20
Testi per musica in dialetto siciliano e napoletano

Testi per musica in dialetto siciliano e napoletano · 2017. 10. 26. · napoletani che, per mio limite, non sono ortograficamente perfetti, di ciò non me ne vogliano i puristi e

  • Upload
    others

  • View
    5

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 1

    Testi per musica in dialetto siciliano e napoletano

  • 2

  • 3

    DUE PAROLE DALL’AUTORE

    Se è vero che l’attuale declino della canzone siciliana pone in ombra i grandi successi del passato, relegandoli al ricordo nostalgico di quando la canzone popolare siciliana raggiunse vertici internazionali con brani come (ne cito solo alcuni a mo’ di esempio) Ciuri ciuri, Vitti ’na crozza, Comu l’unna, Mi votu e mi rivotu, La pampina di l’alivu o la bellissima E vui durmiti ancora del grande Giovanni Formisano, è anche vero che essa non è morta, ma dorme nel cuore dei poeti. Sono morti i valori che la illuminavano, lo spirito del bel canto è stato sostituito con la corsa smodata al business: se non fa mercato muore. Ma lo spirito muore per il mercato, non certo per i poeti (che comunque continuano a scrivere canzoni) e per gli interpreti che ancora oggi, con abnegazione, tentano di rianimarlo e di tenere alta la bandiera del nostro popolo, le sue tradizioni e la sua etica riscoprendo e proponendo testi antichi e nuovi; e anche di questi paladini, la cui madre spirituale è la fu Rosa Balistreri, ne cito solo alcuni: Pippo Russo, Alfio Patti, Cinzia Sciuto, Laura De Palma, Serena Lao, Giusy Schilirò, Mario Incudine, il duo Triquetra e per la nuova canzone Carlo Muratori. Come abbiamo detto, per i poeti lo spirito non muore, anzi, non c’è forse poeta che non si sia cimentato almeno una volta nella stesura di un testo dialettale atto ad essere musicato, ma, ahimè, come fosse un figlio di un dio minore, il testo, per quanto possa essere bello, per i motivi suddetti è quasi sempre destinato all’oblio. Così è stato per i miei testi, sono rimasti conservati in un cassetto e pressoché sconosciuti (alcuni per ben ventotto anni), e lo sarebbero ancora se degli amici non mi avessero spronato a pubblicarli. Sono testi composti tra il 1986 e il 1996, quando scrivere così andava di moda, e due di essi sono stati musicati, a livello amatoriale ovviamente: Mari con musica leggera del maestro Tony Russo e Nenia di Natali con musica classica del maestro Giuseppe Paratore.

  • 4

    Questo volumetto presenta 12 testi, di cui 5 in siciliano e 7 in napoletano. Vi state chiedendo perché un poeta dialettale siciliano come me compone testi in napoletano? Beh, per uno strano caso del destino. Come tanti, amo da sempre la grande canzone napoletana, quella che ha fatto storia, ma un nugolo di cantautori napoletani (e siciliani!) hanno dato vita ad un genere di canzone napoletana da cassetta che spesso presenta (non sempre, per fortuna) uno stereotipo di vita popolana ai margini della società facendo breccia, purtroppo, su un modus vivendi di tanti giovani e alimentandolo; quindi ancora una volta si è sfruttata la viva corrente del momento preferendo il business al bel canto. Questo genere, però (e lo dico con dolore), non ha fatto altro che obliare (pur di vendere) la grande canzone napoletana. Ferito da ciò, desideravo tanto scrivere dei testi classici in napoletano, quasi a volere (per me stesso) compensare il sopruso, volevo ritornare a sentire il dolce canto di una volta, quel genere che ha accompagnato felicemente tutti noi per anni, ma con testi nuovi; purtroppo la non conoscenza specifica del dialetto in questione me lo impediva. Poi un giorno accadde il miracolo: un napoletano presentatomi per caso, senza sapere che io fossi un poeta e non avendo alcun sentore di questo mio desiderio nascosto, mi ringraziò per un favore fattogli donandomi un vocabolario Napoletano-Italiano. Fu come un dono caduto dal cielo in risposta al mio desiderio: ora ci potevo tentare! Così, animato da questo fuoco febbrile, nacquero uno dopo l’altro i miei testi napoletani che, per mio limite, non sono ortograficamente perfetti, di ciò non me ne vogliano i puristi e i napoletani. Il presente volumetto, con amore, e solo con amore, è dedicato a tutti i poeti compositori di testi per musica, perché faccia da testimonianza al mio pensiero e serva loro da sprone a non lasciare marcire nei cassetti i loro testi musicali; certo, magari non verranno mai musicati, ma non per questo siano figli di un dio minore. Antonino Magrì

  • 5

    Cirirì (testo siciliano per musica)

    Amuri, amuri miu ca si’ luntanu, lassasti lu me’ cori a lu turmentu; su’ russi l’occhi mei, friddi li manu, mi sentu ’na cumeta senza ventu. Rit.: Cirirì, passirutteddu miu, unni si’? Torna a lu nidu to’. Cirirì, pirchì senza ’n addiu, d’accussì, lu cori to’ vulò luntanu, luntanu, luntanu? Ciririrì... rirì. A lu radunu chiamu celu e mari, e di la terra tutti l’elementi, pirchì l’amuri miu t’hannu a purtari circannuti unni si’, finu ca senti: Rit.: Cirirì ...

  • 6

    La criatura (testo siciliano per musica)

    ’N jornu lu Signuri taliau ’n Terra e dissi: “Vogghiu fari ’na criatura ca pi biddizzi tutta la Natura s’ha’ a mettiri di cantu”, e ti furmò: Rit.: Pigghiau lu suli di menzjornu, di lu tramuntu li so’ culuri, trimila stiddi misi a cuntornu, l’arcubalenu chiù ammaliaturi e trenta raggi di luna china tissuti a tuttu cu manu divina; e trenta raggi di luna china tissuti a tuttu cu manu divina. E quannu cumparisti avanti a mia mi vinni ’n batticori ’ntra lu pettu ca mi livau lu ciatu e lu rizzettu, pirchì taliannu dintra a l’occhi to’... Rit.: vitti lu suli di menzjornu ...

  • 7

    Nenia di Natali (testo siciliano per musica)

    Scurri ’nta l’aria d’ancili ’n cantu: «A Diu ’nta l’àuti celi sia gloria e paci a l’omini cca ’n Terra, quantu la vuluntà d’iddi fa bona storia ...». ’N celu ’na stidda sbrizzia l’argentu dintra a ’sta magica notti spiciali, supra a ’na ’rutta fa pusamentu pi glurïari lu santu Natali. Rit. : Veni Natali tra li fridduri, tuttu lu munnu vigghianti si sta, aspetta mutu lu nostru Signuri natu a salvari l’umanità. Din don din don din don din don… Veni, pasturi, porta ’n agneddu, non senti d’ancili ’n cantu divinu? Dintra a ’na ’rutta, tra ’n voi e ’n sciccareddu, supra a ’n pagghiaru nasciu lu Bamminu. Li tri re Magi di l’Orïenti portunu l’oru, la mirra e lu ’ncenzu a ’stu Bamminu, ca senza nenti tuttu ni desi e non vosi cumpenzu.

  • 8

    Rit. : Veni Natali tra li fridduri … Ciaramiddaru, sona cu amuri tutti li noti ca ci hai ’ntra lu cori, sona, ca è natu lu Salvaturi, Re senza casi, palazzi né ori. Tu, piscaturi, senti lu mari? Rivugghi tuttu e la vuci ci crisci, dici: «Chi aspetti, vallu a truvari, pigghiti e portici lu megghiu pisci!». Rit. : Veni Natali tra li fridduri … Curri, scarparu, fai du’ scarpuzzi sola di celu cu lazza di stiddi, Maria ci vesti li so’ piduzzi, iddu ci ridunu vucca e pupiddi. Veni, milaru, porta lu meli, fallu chiù duci di milli gileppi, servi a Gesuzzu, Re di li celi, Figghiu di Diu, di Maria e di Giuseppi. Rit. : Veni Natali tra li fridduri …

  • 9

    Lu megghiu pani sfurna, furnaru, ca è pi Gesuzzu ca ci havi famuzza, iddu si strinci lu mussu a cucchiaru mentri lu vasa la so’ Matruzza. Populi tutti, gloria cantati, ca pi lu munnu chiù notti non c’è, nui di la morti semu salvati grazii a Gesuzzu, lu Re di li re! Rit. : Veni Natali tra li fridduri …

  • 10

    Isula di virtù (testo siciliano per musica) O figghi di Sicilia, tutti a coru cantamu di la nostra terra amata li so’ canzuni a vuci appassiunata, comu Sicilia nostra ni ’nsignò. Rit.: Amamula, cantamula,

    non ni ristamu muti, tuccamula, vasamula, dicemuci accussì: “Terra d’aranci e zaghiri, di mennuli e carrubba, china di genti semplici, cu’ ti talia s’addubba, li figghi to’ ti chiamunu Isula di virtù, Sicilia, Sicilia, l’amuri miu si’ tu, Sicilia, Sicilia, l’amuri miu si’ tu”.

    Cu’ veni ’nti tia, o Isula ’nfatata, non voli chiù turnari a lu so’ locu, pirchì la terra so’ ci pari pocu doppu c’ha’ vistu zoccu vali tu. Rit.: Amamula, cantamula ...

  • 11

    Mari (testo siciliano per musica)

    Anticu oggettu di li cantaturi, pi tanti versi munnu scanusciutu, fidili amicu e vecchiu tradituri ca duni vita e morti ogni minutu. Pi tanti matri tu si’ lu duluri, pirchì a li figghi duni lu tabbutu, pi tanti patri tu si’ vita e amuri, pirchì li vai campannu mutu mutu. Rit.: Mari, fai tu ’na miludia ca va e porta l’anima appressu a l’unni to’. Mari, fai tu ’na duci musica, si’ spata e canticu di libirtà. Di cu’ è in amuri si’ lu ruffianu, ti fai canzuna, li fai stralunari e, mentri sunnu manu ’nta la manu, ci fai lu palu stannuli a guardari. A la memoria porti di luntanu ecu di guerri e drammi marinari, pi chissu sentu ’n sintimentu stranu d’odiu e d’amuri, si ti penzu, o mari. Rit.: Mari, fai tu ...

  • 12

    ’A voce (testo napoletano per musica)

    Dinta ’o silenzio de ’sta notte doce, doppo ’e carezze, doppo dell’ammore, siento ’na lacrema ca me scenne e coce tutte ’e pupille e ’o viso, ’nu dolore ca me turmienta e fa scetà ’na voce, e ’a voce dice. “Lassala a do’ sta”. Rit.: Voce, che sagli chiano e me fai chiagnere, pecché te porti appriesso ’ste parole? Forse che chist’ammore nun ha’ a esistere? Forse ca suonno pecché ’o vero dole? Tu, voce, si’ sincera, songo io ca so’ sbagliato, ma songo ’nnammurato e nun te sto a sentì. Chista voce, che parla dinta ’o core, me chiamma, e chiamma co malinconia, me dice: “Scuorda, scuordate ’st’ammore, è fumo all’uocchie, è tutta ’na bugia”; ma io nun ’a siento, voglio ch’essa more, pecché ’st’ammore nun s’ha’ da toccà. Rit.: Voce, che sagli chiano ...

  • 13

    Amanti (testo napoletano per musica)

    E chiano chiano quanno ’a notte chiù scura se fa, i’ saglio ’e scale zitto zitto pe nun me fa’ sentì, tu nel buio stai tremmanno però me stai aspettanno, pecché voi bene a me. Rit.: “Ammore ammore, — me venisse de gridà — ammore vero fatto ’e luce e libbertà, stregneme forte ca ’sta gioia ’e te vedere nun me fa stare”. Ammore, invece di nascosto t’ha’ ’e vasà, o’ scuro o’ scuro nui ’nce avimmo ad incontrà, il nostro ammore nun è fatto cumme a tanti: nui simmo amanti. E chiano chiano quanno ’a notte chiù scura se fa, ’o core scoppia dinta ’o pietto p’ ’a smania ’e te vedè, tu, in estasi la voce, me vasi doce doce e poi me fai morì. Rit.: “Ammore ammore ...

  • 14

    Tic e tac (testo napoletano per musica)

    Aggio pregato ’na nuttata sana, aggio sofferto ’e pene dell’ammore, songo malato de ’na freva strana ca senza niente siento de morì. Rit.: Tu si’ chella freva ca m’abbruscia ’o core, ca me leva ’a forza puro de campà; vene, vene ammore, damme ’a medicina, fa turnà ’stu core a fare tic e tac; e tìcchete e tàcchete e tìcchete e tàcchete e tìcchete e tacchetettà, ’stu core è malato, ’sta freva l’abbruscia, tu sola ’o putesse salvà; e tìcchete e tàcchete e tìcchete e tàcchete e tìcchete e tacchetettà, fa’ turnà ’stu core a fare tic e tac.

    Ahi che dolore, ’n ato poco e moro, che freva pazza, ca me fa tremmare, vedo già ’n cielo l’angiulille ’n coro, me manca l’aria, siento ’e soffocà. Rit.: Tu si’ chella freva ...

  • 15

    ’O core to’ è luntano (testo napoletano per musica)

    I’ te vulesse dicere parole chine ’e miele e ammore pe te conquistà; mettesse ’ste parole e ’o sientimento ’n vocca a’ amico viento pe t’ ’e sussurrà; doppo chiamasse ’o sole, ’a luna e ’e stelle, quanno so’ chiù belle, pe te rischiarà; Rit.: ma ’o core to’ è luntano, nun siente ’e me’ suspira, nun batte pe ’st’ammore, nun se fa conquistà. I’ te currisse appriesso notte e juorno senza fa’ ritorno manco a me curcà; pigliasse tre sirene affatturate pe fa’ serenate pe te fa’ cascà; doppo vurria gridà co tutto ’o fiato: “Songo ’nnammurato, che ’nce posso fa’ ”; Rit.: ma ’o core to’ è luntano ...

  • 16

    Mo stai chiagnenno (testo napoletano per musica)

    Mo stai chiagnenno curcata ’n coppa o’ lietto, stregne ’o cuscino pe soffocà ’ste lacreme, chillo t’ha acciso ’a luce d’ ’o sorriso, d’ ’o to’ sorriso ca me fa ’mpazzì. Rit.: Ma guardame, gira ’st’uocchie chine ’e lacreme, nun t’accuorgi ca tu si’ pe me un ammore troppo granne; ascoltame, lassa a chillo e vene cca co me, ca ’sto core si nun sta co te di dolore po scoppià: Chillo nun t’ama e tu l’ami e io moro pe te. Mo stai chiagnenno e lui ti tratta male, ’nce dici: “Ammore” e lui t’usa soltanto, ’nce corri appriesso e lui se mette a ridere, e ride ed io me siento de morì. Rit.: Ma guardame ...

  • 17

    Bella guagliona (testo napoletano per musica)

    Songo ’nnammurato de ’na guaglioncella stuzzicante e bella ca me fa ’ntontì; essa me fa fesso, mo me porta a spasso, me fa fa’ ’o gradasso, me fa di’ accussì: Rit.: “Che bella guagliona, che bella guagliona, ’sta bella guagliona è co me; che songo importante, che so’ affascinante, ve giuro me siento ’nu re”. E mientre ’o pietto ’o faccio chino d’aria, ’o portafoglio me va a ’ssottiglià. Bella guagliona ca me fai ’ntontì, cu ’st’uocchie latre me fai di’ de si, poi, quanno e soldi nun ’nce stanno chiù, me giri ’e spalle e me fai “Cucù”. Bis

  • 18

    Il sole del mattino (testo napoletano per musica)

    Il sole del mattino se la piglia co te, ca ’a notte l’ha scetato pe scetà pure a te, mo gioca col cuscino, mo te vene a trovà, te fa brillà ’e capille po’ te vene a vasà; il sole del mattino nun me piace, però, pecché lui ti può avere e io invece no. Rit.: Sole, sole che la veni a scetà, se tu me vo’ p’amico tu ’nce devi parlà, dille, dille che più stare non so, che senza del suo amore morirò. Il sole del mattino mo te sta a tu pe tu, ’o viso t’accarezza doppo scenne più giù, con le sue braccia calde lui te po a sé abbrazzà, con i suoi raggi ardenti lui te po accalummà; il sole del mattino nun me piace, pecché io nun te posso avere e lui è co te. Rit.: Sole, sole che la veni a scetà ...

  • 19

    INDICE

    Due parole dall’autore .………………………….. 3

    Cirirì ……………………………………………... 5

    La criatura ………………………………………... 6

    Nenia di Natali …………………………………… 7

    Isula di virtù ……………………………………… 10

    Mari ……………………………………………… 11

    ’A voce .………………………………………….. 12

    Amanti .…………………………………………... 13

    Tic e tac ………………………………………….. 14

    ’O core to’ è luntano ……………………………... 15

    Mo stai chiagnenno………………………………. 16

    Bella guagliona …………………………………... 17

    Il sole del mattino ………………………………... 18

  • 20

    Realizzazione, Composizione, Impaginazione, Stampa, Montaggio e Rilegatura:

    Associazione Culturale MarranzAtomo

    ——————————————

    Proprietà letteraria riservata ——————————————

    I diritti di traduzione, di riproduzione

    e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo

    (compresi microfilm e copie fotostatiche) sono riservati

    I Edizione: 2014

    Ristampa

    5 4 3 2 1 2018 2017 2016 2015 2014

    © Edizioni MarranzAtomo Via Teatro Massimo, 17 - 95131Catania

    E-mail dell’Autore: [email protected]

    Attività editoriale non a fini di lucro, nei sensi previsti dall’art. 4 D.P.R. 26.10.72 e successive modifiche.