15

Click here to load reader

Testo argomentativo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Slide per il testo "Tanti testi per un libro", di Nicoletta Farmeschi su Didasfera (www.didasfera.it)

Citation preview

Page 1: Testo argomentativo

IL TESTO ARGOMENTATIVOossia, come convincere gli altri che abbiamo ragione!

Unità didattica per le classi 4° e 5° - Scuola Primaria

Page 2: Testo argomentativo

PENSARE, RIFLETTERE E RAGIONARE

SE VOGLIAMO...Quando desideriamo davvero qualcosa, dobbiamo essere

convincenti... altrimenti non otterremo nulla. Per questo primadi tentare di convicere gli altri che abbiamo ragione, dobbiamo

il nostro discorso potremo sperare di avere la meglio...

SOLO ARGOMENTANDO BENE

Page 3: Testo argomentativo

STRATEGIA

QUI CI VUOLE UNA

...bisogna escogitare il metodo giusto...

Page 4: Testo argomentativo

FARE

VEDIAMO COME SI PUÒ

Intanto ci vuole passione...

Page 5: Testo argomentativo

La passione è uno strumento didifesa della ragione. Perché nonbasta avere ragione: bisogna anche,appassionatamente, difenderla

Ora segui i passi successivi...

Page 6: Testo argomentativo

È il “tuo” argomento

IL TEMAPrimo

chiarisci bene ciò di cui vuoiparlare, il problema che vuoirisolvere... altrimenti nessunoti prenderà in considerazione...

1

Page 7: Testo argomentativo

Vuoi davvero convincere, quindi:

LA TESISecondo

esprimi il tuo punto di vista, latua convinzione, l'idea che vuoivenga considerata giusta da tutti,così come lo è per te.

2

Page 8: Testo argomentativo

Chiarisci bene l'argomento di cuivuoi parlare

ARGOMENTAZIONITerzo

Qui ci vogliono tanti argomentia tuo favore: non lasciartiscoraggiare ed esprimi tutti ilati positivi della cosa che vuoi...

3

Page 9: Testo argomentativo

L’opinione contraria

Tieni conto di chi può averel'opinione contraria alla tua:cosa potrebbe dire a tuo sfavore?

Previenilo....

L’ANTITESIQuarto

4

Page 10: Testo argomentativo

“Colora” il testo...

prova ancora a convincere chi tidà contro con i giusti esempi.

GLI ESEMPIQuinto

5

Page 11: Testo argomentativo

La cosa “giusta” da dire...

Conferma la tua tesi con unaaffermazione finale e incisiva:ricorda che l'ultima cosa chedici, di solito è quella che glialtri ricorderanno meglio, quindiqui, dì davvero cosa considerisia giusto!

CONCLUSIONISesto

6

Page 12: Testo argomentativo

RICORDALa posizione migliore non è all'estremo...ma tiene un po' conto anche dell'antitesi.

Se non vai incontro a chi ha un pensiero contrario al tuo,non otterrai mai nulla...quindi concedi qualcosa...

Mi piace esprimerela mia opinione...

...però so ascoltare anche quella degli

altri!

Page 13: Testo argomentativo

TEMA

ADESSO TOCCA A TE!

Il nuovo regolamento scolastico stabilisce l'abolizionedella ricreazione come attività inutile e dispersiva.

Convinci il Preside e gli insegnanti che hanno torto.

Page 14: Testo argomentativo

1. TEMA2. TESI3. ARGOMENTAZIONI4. ANTITESI5. ESEMPI6. CONCLUSIONI

PROMEMORIA

Page 15: Testo argomentativo

CREDITS

immagine slide 5: Vittorio Sgarbi, fotografia di Elena Torre, Creative Commons 2.0immagine slide 6: Napoleone, Musée national du château de Malmaison, Jacques-Louis David (1748-1825)

immagine slide 7: Barack Obama, fotografia Trasplanter mountaineer, Creative Commons 2.0immagine slide 8: La scuola di Atene (particolare), Raffaello Sanzio, Musei Vaticani.

immagine slide 9: Fotogramma di "Don Camillo", autore dello screenshot: Lodewijk Vadacchino, immagine di pubblico dominio.immagine slide 10: Fotografia di Edvin Selimovic, RF license.

immagine slide 11: Fotografia di Stepanov, RF license.immagini slide 12: Fotografie di Giuseppe Porzani, RF license.

Autrice: Nicoletta Farmeschi Grafica: Roky Bloisi - pixelzoo.it