2
TILIGUERTA REGOLAMENTO CANI L’INGRESSO DEGLI ANIMALI DEVE ESSERE SEMPRE AUTORIZZATO DALLA DIREZIONE. AL CHECK-IN i cani devono essere accompagnati da persona maggiorenne, dotati di microchip, muniti di apposito libretto sanitario (o passaporto europeo) con le vaccinazioni in regola e di un’assicurazione in corso di validità. L’accesso alla struttura non è consentito ai cani di sesso femminile in fase estrale, a quelli malati, aggressivi o con meno di tre mesi di vita. L’ORARIO D’UTILIZZO DELLA TILIGUERTA DOG BEACH COINCIDE CON L’ORARIO D’APERTURA E DI CHIUSURA SPIAGGIA ATTREZZATA, ovvero tutti i giorni dal 15/05 al 15/10, dalle ore 9 alle ore 19. L’ORARIO DI UTILIZZO DELLA DOG POOL è tutti i giorni dal 15/05 al 15/10, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Dopo l’orario di chiusura Tiliguerta non si assume la responsabilità della sorveglianza e della custodia della Dog Beach e della Dog Pool. • AL DI FUORI DELLA PROPRIA SISTEMAZIONE, DELLA PISCINA PER CANI E DELLA DOG BEACH, I CANI DEVONO ESSERE SEMPRE TENUTI AL GUINZAGLIO E, NEL CASO DI CANI AGGRESSIVI, MUNITI DI MUSERUOLA. La Direzione e i suoi rappresentanti si riservano il diritto di chiedere che il cane venga tenuto al guinzaglio anche nelle aree in cui potrebbe circolare libero. La Direzione potrà revocare l’accesso ai proprietari il cui animale per temperamento, carattere o pericolosità arrechi disturbo alla quiete della pubblica sicurezza, della Dog Beach, della Dog Pool, o di altri spazi comuni. • LA DIREZIONE CONSEGNA GRATUITAMENTE 2 SACCHETTI BIODEGRADABILI/GIORNO al proprietario del cane per la raccolta delle deiezioni che devono sempre avvenire all’esterno della struttura e rimosse con apposito sacchetto e paletta. Se, incidentalmente, il cane dovesse espellere deiezioni solide e/o liquide all’interno della struttura, il proprietario è obbligato alla loro rimozione con gli appositi strumenti e ad aspergere il luogo con dell’acqua. E’ consentito portare gli animali all’interno di tutti gli esercizi pubblici, ad eccezione del market, dei servizi igienici comuni e della piscina per gli ospiti, dove l’ingresso sarà sempre vietato.

TILIGUERTA REGOLAMENTO CANIPer consentire a tutti i proprietari dei cani di usufruire della vasca, le operazioni di lavaggio non possono durare oltre i 30 minuti e i prodotti detergenti

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: TILIGUERTA REGOLAMENTO CANIPer consentire a tutti i proprietari dei cani di usufruire della vasca, le operazioni di lavaggio non possono durare oltre i 30 minuti e i prodotti detergenti

TILIGUERTAREGOLAMENTOCANI

L’INGRESSO DEGLI ANIMALI DEVEESSERE SEMPRE AUTORIZZATO DALLA DIREZIONE.

AL CHECK-IN i cani devono essere accompagnati da persona maggiorenne, dotati di microchip, muniti di apposito libretto sanitario (o passaporto europeo) con le vaccinazioni in regola e di un’assicurazione in corso di validità. L’accesso alla struttura non è consentito ai cani di sesso femminile in fase estrale, a quelli malati, aggressivi o con meno di tre mesi di vita.

L’ORARIO D’UTILIZZO DELLA TILIGUERTA DOG BEACH COINCIDE CON L’ORARIO D’APERTURA E DI CHIUSURA SPIAGGIA ATTREZZATA, ovvero tutti i giorni dal 15/05 al 15/10, dalle ore 9 alle ore 19.

L’ORARIO DI UTILIZZO DELLA DOG POOL è tutti i giorni dal 15/05 al 15/10, dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Dopo l’orario di chiusura Tiliguerta non si assume la responsabilità della sorveglianza e della custodia della Dog Beach e della Dog Pool.

• AL DI FUORI DELLA PROPRIA SISTEMAZIONE, DELLA PISCINA PER CANI E DELLA DOG BEACH, I CANI DEVONO ESSERE SEMPRE TENUTI AL GUINZAGLIO E, NEL CASO DI CANI AGGRESSIVI, MUNITI DI MUSERUOLA.

La Direzione e i suoi rappresentanti si riservano il diritto di chiedere che il cane venga tenuto al guinzaglio anche nelle aree in cui potrebbe circolare libero. La Direzione potrà revocare l’accesso ai proprietari il cui animale per temperamento, carattere o pericolosità arrechi disturbo alla quiete della pubblica sicurezza, della Dog Beach, della Dog Pool, o di altri spazi comuni.

• LA DIREZIONE CONSEGNA GRATUITAMENTE 2 SACCHETTI BIODEGRADABILI/GIORNO

al proprietario del cane per la raccolta delle deiezioni che devono sempre avvenire all’esterno della struttura e rimosse con apposito sacchetto e paletta. Se, incidentalmente, il cane dovesse espellere deiezioni solide e/o liquide all’interno della struttura, il proprietario è obbligato alla loro rimozione con gli appositi strumenti e ad aspergere il luogo con dell’acqua.

• E’ consentito portare gli animali all’interno di tutti gli esercizi pubblici, ad eccezione del market, dei servizi igienici comuni e della piscina per gli ospiti, dove l’ingresso sarà sempre vietato.

Page 2: TILIGUERTA REGOLAMENTO CANIPer consentire a tutti i proprietari dei cani di usufruire della vasca, le operazioni di lavaggio non possono durare oltre i 30 minuti e i prodotti detergenti

È ASSOLUTAMENTE VIETATO FARE LA DOCCIA AI CANI ALL’INTERNO DELLA PROPRIA SISTEMAZIONE, DEI SERVIZI IGIENICI COMUNI O DELLE DOCCE POSTE VICINO ALLA SPIAGGIA.

Un’apposita vasca è a disposizione degli ospiti gratuitamente nell’area della Dog Pool. Per consentire a tutti i proprietari dei cani di usufruire della vasca, le operazioni di lavaggio non possono durare oltre i 30 minuti e i prodotti detergenti utilizzati devono essere specifici per cani. Al di fuori della apposita vasca, non è consentito l’uso di saponi, shampoo e similari, soprattutto in prossimità della spiaggia.

• E’ obbligatorio fare un uso diligente delle attrezzature noleggiate nella Dog Beach e nella Dog Pool.

• I proprietari dei cani si devono adoperare affinché il proprio animale non invada la sistemazione o lo spazio altrui.

• AI CANI RUMOROSI, CHE RINGHIANO O ABBAIANO PER UN TEMPO PROLUNGATO, NON SARÀ CONSENTITA LA PERMANENZA.

• Il proprietario o detentore del cane è sempre responsabile del benessere, delcontrollo e della conduzione dell’animale e risponde, sia penalmente checivilmente, dei danni a persone, animali e cose provocati dall’animale stesso, provvedendo al risarcimento di ciò che è stato cagionato.

• Gli animali sono ammessi in numero limitato, vale a dire massimo due animali per sistemazione.

È VIETATO LASCIARE GLI ANIMALI SOLI ALL’INTERNO DEGLI ALLOGGI, ANCHE PER UN TEMPO LIMITATO.

I cani non devono essere mai lasciati incustoditi, ma costantemente vigilati; durante il bagno o in caso di un proprio allontanamento dalla Dog Beach o dalla Dog Pool, il proprietario deve assicurare la presenza di un’altra persona per la relativa sorveglianza.

NELLA DOG BEACH, NELLA DOG POOL e in tutti gli spazi comuni è proibito lasciare a terra qualsiasi tipo di rifiuto ed introdurre mezzi motorizzati e/o biciclette.

NELLA DOG POOL/BEACH gli asciugamani messi a disposizione per i lettini possono essere utilizzati solo ed esclusivamente dalle persone. Gli accessori per il benessere del cane, ivi compresi asciugamani e accappatoi, sono in vendita all’interno della struttura.

LA DIREZIONE SI RISERVA IL DIRITTO DI ESPELLERE SENZA PREAVVISO CHIUNQUE NON RISPETTI IL REGOLAMENTO CANI.