46
1 Misure di spostamento Misure di spostamento senza contatto senza contatto © Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada 2 TRASDUTTORI TRASDUTTORI A CORRENTI A CORRENTI PARASSITE PARASSITE

TRASDUTTORI A CORRENTI PARASSITE - Dipartimento di ...misure.mecc.polimi.it/files/Materiale Didattico/Lez_08_Spostamento... · LASER A TRIANGOLAZIONE © Misure e Tecniche Sperimentali

  • Upload
    vantu

  • View
    233

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

1

Misure di spostamento Misure di spostamento senza contattosenza contatto

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

2

TRASDUTTORI TRASDUTTORI

A CORRENTI A CORRENTI

PARASSITEPARASSITE

2

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

3

�� bobina alimentata bobina alimentata con corrente alternata con corrente alternata ((≈≈≈≈≈≈≈≈1 MHz)1 MHz)

�� la bobina genera un la bobina genera un campo campo elettromagneticoelettromagnetico

oscill.oscill.

bobinabobina

linee di flussolinee di flusso

correnti parassitecorrenti parassite

superficie metallicasuperficie metallica

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: principio di funzionamentoprincipio di funzionamento

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

4Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: principio di funzionamentoprincipio di funzionamento

3

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

5

oscill.oscill.

bobinabobina

linee di flussolinee di flusso

correnti parassitecorrenti parassite

superficie metallicasuperficie metallica

�� sul conduttore nascono sul conduttore nascono le correnti parassitele correnti parassite

�� l’intensità delle correnti l’intensità delle correnti parassite è funzione parassite è funzione della distanza del della distanza del trasduttore dal trasduttore dal conduttoreconduttore

�� le correnti parassite le correnti parassite modificano l’induttanza modificano l’induttanza della bobinadella bobina

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: principio di funzionamentoprincipio di funzionamento

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

6

�� Le correnti parassite nel Le correnti parassite nel conduttore creano a loro conduttore creano a loro volta un campo volta un campo elettromagnetico che elettromagnetico che modifica l’induttanza della modifica l’induttanza della bobinabobina

�� Si può dunque eseguire Si può dunque eseguire una misura di variazione di una misura di variazione di induttanzainduttanza

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: principio di funzionamentoprincipio di funzionamento

4

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

7

oscillatoreoscillatore

demodulatoredemodulatore

amplificatoreamplificatore

bobinabobina

conduttoreconduttore

correnti parassitecorrenti parassite

linee di flussolinee di flusso

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: principio di funzionamentoprincipio di funzionamento

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

8

Si misura una variazione di variazione di induttanzainduttanza

demod.demod.e F.P.B.e F.P.B.

bobinabobinaattivaattiva

bobina dibobina dibilanciamentobilanciamento

Trasduttori a correnti parassite: circuito Trasduttori a correnti parassite: circuito di misuradi misura

5

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: circuito di misuracircuito di misura

9

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

10Eddy Eddy currentcurrent probeprobe

6

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

11

� Portata: 2 mm (a partire da 0,25 mm)

4 mm ( a partire da 1 mm)

� Diametro sonda: 5 ÷ 14 mm

� Sensibilità: 8 ÷ 4 V/mm

� Linearità: < 0,05 ÷ 0.2 mm

Trasduttori a correnti parassite: valori Trasduttori a correnti parassite: valori tipicitipici

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Problemi tipiciProblemi tipici

• Centralina nasce per cavo di una determinata lunghezza• Taratura varia con materiale (diverso il meccanismo di

sviluppo delle correnti parassite)• Alimentazione tipica -18 V – -24 V: come si fa??• Uscita ha i 18 V dell’ingresso sovrapposti al segnale

(offest elettrico) – le schede raramente accettano più di 10V. Inoltre l’offset rischia di essere ben maggiore del segnale.

12

7

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

13

Trasduttori a correnti parassite: da un Trasduttori a correnti parassite: da un catalogocatalogo

13

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Trasduttori a correnti parassite: la Trasduttori a correnti parassite: la centralina di condizionamentocentralina di condizionamento

14

8

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Trasduttori a correnti parassiteTrasduttori a correnti parassite 15

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

0

1

0.5

0 1 2 3 4 50

5

10

15

20

usci

ta [

V ]

distanza relativa [mm]

22°C100°C177°C

Scostamento della distanza relativa rispetto alla sensibilità nominale

[mm

]

0

1

0.5

0 1 2 3 4 50

5

10

15

20

usci

ta [

V ]

distanza relativa [mm]

22°C100°C177°C

Scostamento della distanza relativa rispetto alla sensibilità nominale

[mm

]

16Sensibilità alla temperaturaSensibilità alla temperatura

9

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

17

0 1 2 3 4 50

5

10

15

20

usci

ta [V

]

distanza relativa [mm]

AISI E4140AISI 304AlCu

0 1 2 3 4 50

5

10

15

20

usci

ta [V

]

distanza relativa [mm]

AISI E4140AISI 304AlCu

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: sensibilità al materialesensibilità al materiale

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

18

� Trasduttori di prossimità on-off

� Trasduttori di spostamento

Trasduttori a correnti parassite:Trasduttori a correnti parassite:

APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

10

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

19Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: applicazioni su ROTORIapplicazioni su ROTORI

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada2020

11

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

21

ωωωωCond.

[s]

[ V ]

ωωωωCond.

[s]

[ V ]

Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: RIFERIMENTO RIFERIMENTO DIDI FASEFASE

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

22Trasduttori a correnti parassite: Trasduttori a correnti parassite: spostamento relativo pernospostamento relativo perno--cuscinettocuscinetto

12

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Salita 1Salita 1Salita 2Salita 2Salita 3Salita 3

0.20.2

00

0.050.05

0.10.1

0.150.15

0.20.2

00 0.050.05 0.10.1 0.150.15Spostamento X [mm]Spostamento X [mm]

Spo

stam

ento

Y [m

m]

Spo

stam

ento

Y [m

m]

= 0 rpm= 0 rpm

= 1500 rpm= 1500 rpm

LUOGO DEI CARICHI LUOGO DEI CARICHI DIDICUSCINETTO CUSCINETTO DIDI ALTERNATOREALTERNATORE

13

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Sovrapposizione vibrazioniSovrapposizione vibrazioni--difetti difetti di formadi forma

25

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Dilatazioni differenzialiDilatazioni differenziali 26

14

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Vibrazioni assialiVibrazioni assiali 27

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Lavorare con le armonicheLavorare con le armoniche 28

15

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

ΙΙ armonicaarmonica

ΙΙΙΙ armonicaarmonica

totaletotale

Transitorio di avviamento di un gruppo da 600 Transitorio di avviamento di un gruppo da 600 MW: rotore di bassa pressioneMW: rotore di bassa pressione

29

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

30Trasduttori a correnti parassite: ESEMPITrasduttori a correnti parassite: ESEMPI

16

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

31Trasduttori a correnti parassite: ESEMPITrasduttori a correnti parassite: ESEMPI

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

32

TRASDUTTORI TRASDUTTORI

CAPACITIVICAPACITIVI

17

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

33

� C = capacità [pF]

� ε0 = costante dielettrica dell’aria [pF/m]

� εr = costante dielettrica del materiale trale armature [pF/m]

� A = area delle armature

� d = distanza tra le armature

C =C =AAdd00εεεεεεεε εεεεr

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

34

C =C =AAddεεεεεεεεrrεεεεεεεε00

Si può variare C variando εr: legame lineare

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

18

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

35

C =C = εεεεεεεε AAddrrεεεεεεεε00

Si può variare C variando A: legame lineare

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

36

Si può variare C variando d: legame non lineare

C =C = εεεεεεεε AAddrrεεεεεεεε00

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

19

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

37

Misura di Spostamento RelativoMisura di Spostamento Relativo

Trasduttori capacitivi:Trasduttori capacitivi:APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

38

MASSA MASSA DELL’ALIMENTATOREDELL’ALIMENTATORE

ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONEIN CORRENTE IN CORRENTE

(AC)(AC)

SENSORESENSORE

dd

MASSA MASSA DELL’ALIMENTATOREDELL’ALIMENTATORE

ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONEIN CORRENTE IN CORRENTE

(AC)(AC)

SENSORESENSORE

MASSA MASSA DELL’ALIMENTATOREDELL’ALIMENTATORE

ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONEIN CORRENTE IN CORRENTE

(AC)(AC)

SENSORESENSORE

dd

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

20

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

39

ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONEIN CORRENTE IN CORRENTE

(AC)(AC)

SENSORESENSORE

ddANELLO DI ANELLO DI GUARDIAGUARDIA

CHASSISCHASSIS

ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONEIN CORRENTE IN CORRENTE

(AC)(AC)

SENSORESENSORE

ddANELLO DI ANELLO DI GUARDIAGUARDIA

ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONEIN CORRENTE IN CORRENTE

(AC)(AC)

SENSORESENSORE

ddANELLO DI ANELLO DI GUARDIAGUARDIA

CHASSISCHASSIS

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

40

Si misura la variazione di impedenza Z:

CjZ

ω1=

VVee

SS

Z

circuito di circuito di condizionamentocondizionamento

Circuiti di misura: ponte di Circuiti di misura: ponte di WheatstoneWheatstonein C.A.in C.A.

21

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

ConsiderazioniConsiderazioni

• La capacità è un interruttore aperto per un circuito alimentato in continua.

• Per avere segnale deve continuamente variare la capacità• Se voglio misure in condizioni stazionarie devo alimentare

in alternata (si fa lavorare la capacità)

• Si fa vedere un esempio di che cosa succede quando alimento in continua

41

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

42

� Portata: 0,05 ÷ 10 mm

� Sensibilità: 1 ÷ 200 V/mm

� Risoluzione: 0,02 % f.s.

� Linearità: > ± 0,2 % f.s.

Figura Figura µεµε

Trasduttori capacitivi:Trasduttori capacitivi:Valori tipiciValori tipici

22

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

43

Svantaggi:Svantaggi:

�� sensibili alle variazioni di capacità del cavosensibili alle variazioni di capacità del cavo

�� sensibili alle variazioni delle caratteristiche sensibili alle variazioni delle caratteristiche

del dielettrico (acqua, olio, umidità)del dielettrico (acqua, olio, umidità)

�� elevata impedenzaelevata impedenza

Vantaggi:Vantaggi:

�� elevata sensibilità e stabilitàelevata sensibilità e stabilità

�� poco sensibili alle variazioni di temperaturapoco sensibili alle variazioni di temperatura

Trasduttori capacitiviTrasduttori capacitivi

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

44Trasduttori capacitivi:Trasduttori capacitivi:APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

Misure di LIVELLO

23

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

gapgap

minimo valore diminimo valore dicapacitàcapacità

gapgap

Trasduttori capacitivi:Trasduttori capacitivi: APPLICAZIONI APPLICAZIONI per misure diper misure di coppiacoppia

massimo valore dimassimo valore dicapacitàcapacità

45

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Trasduttori capacitivi: catalogoTrasduttori capacitivi: catalogo 46

24

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Trasduttori capacitivi: catalogoTrasduttori capacitivi: catalogo 47

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

48Trasduttori capacitivi:Trasduttori capacitivi:APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

Misure di LIVELLO

25

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

49

LASER A LASER A TRIANGOLAZIONETRIANGOLAZIONE

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

50

FotorilevatoreFotorilevatore

diododiodolaserlaser

campo dicampo dimisuramisura

Laser a triangolazioneLaser a triangolazione

26

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

51

Sensore analogico

Sensore digitale

Laser a triangolazioneLaser a triangolazione

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

52

y = 0y = 0 -- yy+ y+ y

i = 0i = 0

-- ii

+ i+ i

foto rilevatorefoto rilevatore

lentilenti

diododiodolaserlaser

θ θ θ θ θ θ θ θ = 30= 30°°-- 5050°°

iA

iCxx

Laser a triangolazioneLaser a triangolazione

27

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

53

iiAA

iiCC

conver.conver.corr./tens.corr./tens.

conver.conver.corr./tens.corr./tens.

eeAA

eeCC

eeAA-- eeCC

eeAA+ e+ eCC

eediffdiff

eesomsom

eeddeess

eexx

GGxx

fasciofasciodi lucedi luce

Uscita indipendente dalla intensità del

fascio laser

Laser a triangolazioneLaser a triangolazione

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

54Laser a triangolazioneLaser a triangolazione

28

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

55

±±±±±±±±10%10%

--55 00 +5+5

distanza [mm]distanza [mm]

--55

00

+5+5

outp

ut [

V]

outp

ut [

V]

+10%+10% --10%10%

distanzadistanzadi misuradi misura

trasduttoretrasduttore

50 mm50 mm

45 mm45 mm

55 mm55 mm

--5 V5 V

0 V0 V

+5 V+5 V

regolazioneregolazioneguadagnoguadagno

portataportata

Laser a triangolazioneLaser a triangolazione

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

56

5050 5555mmmm

outp

ut [

V]

outp

ut [

V]

4545

00

+5+5

--55

campo di misuracampo di misura

sensibilitàsensibilità1 V/mm1 V/mm

Laser a triangolazione:Laser a triangolazione:CAMPO CAMPO DIDI MISURAMISURA

29

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

57

� raggio laser visibile ( λ = 675 nm)

� spot di piccole dimensioni ( φφφφ = 0,1 ÷ 1 mm)

� poco sensibili alla rugosità superficiale e alle variazioni di colore del target

Laser a triangolazione:Laser a triangolazione:CARATTERISTICHECARATTERISTICHE

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

58

� Portata: ± 0,25 ÷ 100 mm

� Distanza di misura: 5 ÷ 340 mm

� Linearità: 2 ÷ 600 µµµµµµµµm

� Risoluzione: 0,1 ÷ 60 µµµµµµµµm

� Tempo di integrazione: 0,01 ÷ 30 ms

Laser a triangolazione:Laser a triangolazione:Valori tipiciValori tipici

30

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

59

posizionamentoposizionamentobraccio robotbraccio robot

misura dimisura divibrazionivibrazioni

Laser a triangolazione:Laser a triangolazione:APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

60

misura dimisura dilivellolivello

misura dimisura dispessorespessore

Laser a triangolazione:Laser a triangolazione:APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

31

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

61

controllo di processi produttivicontrollo di processi produttivi

Laser a triangolazione:Laser a triangolazione:APPLICAZIONIAPPLICAZIONI

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

APPLICAZIONIAPPLICAZIONI 62

32

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

63

APPLICAZIONIAPPLICAZIONI 63

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

APPLICAZIONIAPPLICAZIONI 64

33

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

--0.300.30

--0.200.20

--0.100.10

0.000.00

0.100.10

0.200.20

0.300.30

0.400.40

00 200200 400400 600600 800800

AM

PIE

ZZ

A [m

m]

AM

PIE

ZZ

A [m

m]

DISTANZA [mm]DISTANZA [mm]

APPLICAZIONI:MarezzaturaAPPLICAZIONI:Marezzatura 65

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

66TaraturaTaratura

34

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

67

TRASDUTTORI DIGITALITRASDUTTORI DIGITALIENCODERENCODER

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

68

alberoalberoEncoderEncoder

35

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

69EncoderEncoder

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

70

� Il segnale di uscita è costituito da una

successione di N impulsi per giro

(N = numero di incisioni)

� Il riferimento angolare viene perduto se si

interrompe l’alimentazione

tempotempo

uscitauscita[V][V]

Encoder incrementaliEncoder incrementali

36

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

71

� Monodirezionale:

� uscita A: N impulsi per giro

� uscita Z: 1 impulso per giro

uscita Auscita A

uscita Zuscita Z

NNon permette di ricavare il verso di rotazione on permette di ricavare il verso di rotazione dell’albero.dell’albero.

Encoder incrementaliEncoder incrementali

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

72

� Bidirezionale:

� uscita A

� uscita B

� uscita Zuscita Zuscita Z

uscita Auscita A

uscita Buscita BA in anticipo su BA in anticipo su B

rotazione orariarotazione oraria

uscita Auscita A

uscita Buscita BB in anticipo su AB in anticipo su A

rotazione antiorariarotazione antioraria

uscita Zuscita Z

Encoder incrementaliEncoder incrementali

37

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

73

� Il numero massimo di incisioni N che si

possono realizzare dipende dal diametro del

disco

� Da N dipende la Risoluzione Angolare ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ :

N360∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ ====

°°°°

N indicativo: 1 N indicativo: 1 ÷÷ 9000

Encoder incrementaliEncoder incrementali

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

74

� Possono essere utilizzati per misurare la

velocità angolare di rotazione di un albero:

� La rotazione dell’albero può essere

ricavata contando gli impulsi k dal

riferimento Z:

tempotempo

uscitauscita[V][V]

∆∆∆∆∆∆∆∆tt

ttωωωωωωωω ========

∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆∆∆∆∆∆∆∆

θθθθθθθθ = k = k ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ

Encoder incrementaliEncoder incrementali

38

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

75

� Disco codificato con n piste (bit) che vengono lette simultaneamente fornendo un’uscita in codice (binario, Gray)

� Per ogni settore angolare si ha un codice differente

� Con un solo disco il numerodi settori angolari N è pari a:

N = 2n

Encoder assolutiEncoder assoluti

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

76Funzionamento encoderFunzionamento encoder

39

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

77

� Le n piste vengono lette da n fotorilevatori differenti

Encoder assolutiEncoder assoluti

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

78

� Dal diametro del disco dipende il numero di piste n (n = numero di bit)

� Da n dipende la Risoluzione Angolare ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ∆θ :

n = 2 n = 2 ÷÷ 1616

360∆ϑ∆ϑ∆ϑ∆ϑ ====°°°°

2 n

Encoder assolutiEncoder assoluti

40

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

79

� In corrispondenza della zona limite non si conosce il valore assoluto della posizione

Encoder assolutiEncoder assoluti

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

80

� CODICE GRAY:

cambia solo un bit alla volta

Encoder assolutiEncoder assoluti

41

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Binario tradizionale

Binario GREY Utilizzo di un numero di settori

minore

Le logiche digitaliLe logiche digitali81

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

82

La capacità del cavo limita la frequenza di uscitaarrotondando il fronte d’onda delle onde quadre

ININ OUTOUT

ININ

OUTOUT

Frequenza massima di uscitaFrequenza massima di uscita

42

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

83

0 2000 4000 6000 8000 10000100

10 k

rpm

N (

num

ero

di d

ivis

ioni

)

Frequenzemassime tipiche

10 MHz500 kHz300 kHz160 kHz100 kHz50 kHz30 kHz10 kHz

[ ]ω maxmax= FN rpm60

0 2000 4000 6000 8000 10000100

10 k

rpm

N (

num

ero

di d

ivis

ioni

)

Frequenzemassime tipiche

10 MHz500 kHz300 kHz160 kHz100 kHz50 kHz30 kHz10 kHz

[ ]ω maxmax= FN rpm60

Massima velocità angolareMassima velocità angolare

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

84Encoder: immagini e riferimenti Encoder: immagini e riferimenti angolariangolari

43

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

85Encoder: esempio di certificato di Encoder: esempio di certificato di taraturataratura

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

86Encoder: il problema del giuntoEncoder: il problema del giunto

44

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

87Encoder: il problema del giuntoEncoder: il problema del giunto

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

88

Encoder: catalogoEncoder: catalogo 88

45

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Encoder: catalogoEncoder: catalogo 89

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

Encoder: catalogoEncoder: catalogo 90

46

© Misure e Tecniche Sperimentali - Alfredo Cigada

91Utilizzi tipici dell’encoderUtilizzi tipici dell’encoder