9
Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna Rassegna stampa del 12/03/2011 Pagina 1 di 9

Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna

Rassegna stampa del 12/03/2011

Pagina 1 di 9

Page 2: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

Indice

Corriere di Bologna

Juve, bomba carta contro i tifosi. Pagano solo i bolognesi: 11 daspo (12/03/11) pag. 3

Il Domani - L'Informazione di Bologna

I mondiali antirazzisti traslocano (12/03/11) pag. 4

Il Resto del Carlino Bologna

I Mondiali Antirazzisti cambiano casa: da Casalecchio a Castelfranco Emilia (12/03/11)

pag. 5

LO SPORT SI RIMETTE IN MOTO (12/03/11) pag. 6

I Mondiali Antirazzisti cambiano casa: da Casalecchio a Castelfranco Emilia (12/03/11)

pag. 8

La Voce di Romagna Cesena

“La palestra del polo scolastico? Le 2 aule per l’attività motoria” (12/03/11) pag. 9

Pagina 2 di 9

Page 3: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

press UnE12/03/2011

CORRIERE DI BOLOGNA

Il caso Piovono ordigni nel settore ospiti a Torino : diffidati i rossoblù, non identificati gli aggressor i

Juve, bomba carta contro I tifosiPagano solo bolognesi : daspo

Tra i quattrocento tifosi rossobl ùche «fecero l'impresa», c'era chi losgambetto nella tana della SignoraIo aspettava da quando avev avent'anni . E caso di un cinquan-tenne nato a Cento che 26 febbra-io, dopo trentuno lunghi anni, ha fi -nalmente visto il Bologna vincerein casa della 'uve. Ora però questotifoso di mezz'età rischia di restarelontano dagli stadi per chissà quan -to tempo . E non è il solo. A meno d iimprobabili retromarce, lui e altr idieci tifosi bolognesi saranno sotto -posti a Raspo . E le cattive notizi enon sono finite : sono stati tutti de-nunciati per danneggiamento, lan-cio di oggetti pericolosi e travisa -mento, per gli incidenti scoppiat idopo l'insensato (così lo definisc ela polizia) lancio di una bomba car -ta nel settore ospiti da parte di u nultras bianconero . 11 più giovan edei denunciati ha sedici anni e i lpiù vecchio, come detto, è al-(mantenne di Cento .

Per la Digos di Torino si tratt aprevalentemente di ultras dei kea ke di ex Mods . C'è poi il curioso casodi un 26enne denunciato per inva-sione di campo . Non che abbia inse -guito arbitri o giocatori. Niente d itutto questo, ha solo pagato (cara )la gioia irrefrenabile seguita al pri-

mo gol di DÌ Vaio : si è sporto dall abalaustra ed è finito sul terreno d igioco . succede tutto durante l'inter -vallo. Dalla curva nord, territorio in -discusso degli ultras bianconeri dis -sidenti (Tradizione, Vílzíng e Nu-cleo), gli «scissionisti» esiliati dall aSud dopo la burrascosa spaccaturadel tifo juventino, parte una bomb acarta verso il settore occupato daiquattrocento bolognesi . La mira èimpeccabile e solo per un caso l'or -digno non centra nessuno, La rea-zione è immediata . Dallo spicchiodegli ultras rossobtù parte di tutto :seggiolini, aste di bandiera e fumo -geni . Ci sono attimi di tensione co nsteward e agenti in borghese poi lapartita ricomincia e torna la tran-quillità ,

Nel frattempo però i protagonistidel lancio di oggetti vengono identi -ficati grazie atte immagini della vi -deosorveglianza e a quelle girat edalla Digos . Nessun provvedimen -

«È

deffi uWas

ripartito il ballo delle diffide»Accuse alla Digos perla presuntamano leggera con gli juventini ,ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l

settore ospiti a Torino occupato dai bolognes i

to, invece, per il tifoso inventinoche ha tirato la bomba carta. La poli -zia torinese non è riuscita ad identi -ficarlo e secondo quanto filtra le te -lecamere non l'avrebbero ripreso .Per la polizia . che attribuisce al -l'ignoto lanciatore la responsabilit àdella scintilla che ha scatenato la re -azione dei bolognesi, si tratta quas icertamente di un ultras del gruppoTradizione, tra i più violenti del pa -norama bianconero .

Quella, della presunta impunibili -tà della Nord è una vecchi a

storia di ultras che girasu forum e siti inter-

net . Un falso per laDigos piemontese:

«A Torino c' èpiù alto numerodi "daspati" d'Ita-lia ---- dice un in -vestigatoreSolo dall'inizio

della stagione so -rto ventisei e quin -

dici hanno pure l'ob -bligo di firma» . I Da -

spo in arrivo hanno scate-nato la rabbia dei tifosi rossoblù, so -prattutto di chi era a Torino . Gli ul -tras si sentono ingiustamente nelmirino. Ce l'hanno con la Digo s«che ha fatto ripartire il ballo dell ediffide» .

Gìaniuca Rotond i©FRODUZ!ONE SERVA,A

Pagina 3 di 9

Page 4: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

t

mondiali antirazzistì traslocanoCasalecchio perde i mondiali antirazzisti .Dal 6 al 10 luglio, infatti la manifestazionesi svolgerà a Bosco Albergati, una localit àdi Castelfranco Emilia, nel modenese . «Unascelta per ricercare una situazione più in-tima e per la sostenibilit economica , spie-gano gli organizzatori dell' annuale fest adella Uisp contro tutte le discriminazioni .La nuova location è <,una sorta dì ritorno a lpassato - raccontano i membri dello staf forganizzativo della manifestazione - con u-na situazione un po' più intima che as-somiglia ad un vero e propalo villaggio del -lo sport contro le discriminazioni . Abbia-mo avuto questa idea anche per ritrovaredei ritmi meno frenetici e maggiore inti-mità tra i partecipanti ai Mondiali . C'è die-tro però anche una riflessione di caratter eeconomico : montare un intero villaggionello spazio di Casalecchio, che non eraattrezzato, comportava costi altissimi; .

ti

sk

Pagina 10

Pagina 4 di 9

Page 5: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

press L.IfE12/03/2011

il Resto del OrlinoBologn a

1 Mondiali Antí azzisn cambiano €z mar ;

da Casatecc k a Castelfranco Em tia5oto n a

1 MONDIALI ontirozzist icambiano sede . L' € .sp ,confermando le date d iquesto momento dl finte- -graYioniD tra giovani --- -6-10 luglio comunicaanche le spostamento d isede, La manifestazio-ne, che da alcune stagio-ni aveva trovato i suo ha -

naturate a {Casat c .-chio si sposterà nei terri-torio modenese- La nuo-va sede è fissata nella vi -

cinti Caftelfrance Ernlìa, all`ì sterno de Bosc o.4tdergato, già attrezza--te con strutture ricettiveche potrebbero anchepermettere un abbatti -mento dei costì .Spostandosi da Casalec- -ch o a Castelfranco, qua--sta rassegna iridata no nperder €t sua spirito in-ternazionale richiaman-do centinaia di giovan iprovenienti da tutto, i lmondoo-

Pagina 5 di 9

Page 6: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

pressUnE12/03/2011

il Resto del OrlinoBologn a

RizzoLi : «Lavorando insieme possiamo crescere »AI.essaindro Bebrdett ìE Bologn a

LO SPORT bolognese chiede legit-timazioni e certezze alle ammini-strazioni locali . Alla prima sessio-ne degli stati Generali dell oSport, incentrata sul tema «E ruo-lo sociale e valenza educativa del -lo sport» e moderata dal direttor edi Quotidiano .net Xavier jacobel-li, sono state toccate tematiche de -terminanti per il ruolo che l osport rivendica nelle scelte socia -li, educative, politiche ed econo-miche delle istituzioni .«Tutti insieme nella provinciapossiamo invertire la rotta e far ri-partire in grande stile la praticasportiva, che si trova in difficoltà spiega il presidente del Coni diBologna Renato Rizzoli —. Losport svolge una funzione essen-ziale nella sussidiarietà verso ilpubblico con effetti importantisul risparmio sanitario e la qualit àdella vita . Basti pensare che perun curo speso nello sport, se ne ri -sparmiano cinque in spese ospeda -liere . Aiuta l'integrazione delle fa-sce più deboli e di culture diverse ,oltre a qualificare le persone gra-zie all'educazione fornita all'inter-no delle organizzazioni sportive» .Sono state circa cento le persone,tra cui si sono distinti l'ex coachdella Fortitudo Alessandro Finel -

il comandante provinciale deicarabinieri Alfonso Manzo, il subcommissario Raffaele Ricciardi el'ex candidato sindaco Maurizi oCevenini, che hanno colmato lasala in cui si è tenuto l'incontro or-ganizzato dal Coni in collabora-zione con StageUp . Non son omancate alcune interessanti pro -

poste emerse dal dibattito, messesul tavolo dagli ospiti invitat iall'evento . «La scuola non ha ma iamato lo sport, mantenendo sem-pre un rapporto difficile con esso ,così il tema dell'educazione moto-ria è entrato prepotentemente ascuola esordisce il direttore de lDipartimento di scienzedell'Educazione dell'UniversitàRoberto Farnè —. L'Universitàvede lo sport come un peso e no ncome una risorsa . Per questo, co-me Comitato per lo sport universi-tario, vogliamo proporre agli orga-ni accademici di introdurre il riconoscimento di crediti formativ iper gli studenti che manifestan oalte qualità e risultati nello sport.Non solo con il Cus» .

LA PROVINCIA di Bologna, rap-presentata dall'assessore all osport Marco Pondrelli, ha fattopervenire la sua disponibilità a daprire il dialogo. D. presidentedell'Aics Guido Marchiani haespresso la necessità di fornireuna linea guida precisa da seguireper la provincia in materia di poli-tica sportiva : «Per molto tempone è stata sprovvista. Poi la secon-da necessità sono i mezzi per at-tuarla» .Da sempre l'Usi) lavora nella di-rezione di una pratica sportiva sa-na, volta a salvaguardare la solida-rietà in campo e la salute degli at-tori in gioco . «Per questo è partit oil piano Rete Blu, che ora coinvol-ge 22 società, tra cui le più grand ie tradizionali polisportive del ter-ritorio — racconta Fabio Gasa-lo, presidente Uisp Bologna ----.Sono benvenute le realtà dìspon i -bili a realizzare progetti volti a fa-re prevenzione sanitaria attraver-so il movimento» .

Pagina 6 di 9

Page 7: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

pressUnE

12/03/2011

il Resto del Orlino

Bologn a

:3s31 ;

: aOGGI C in pnograrn :ma degli ad Generali .AI Stivon: iTotel Regency :Aie 9 sessione sul telnt iilirn -pian .tnitic:in :moderata da Franco Caniato . re :innsabil e(iena redzi,ene sportivo de il.:,aJe/ Ga, _no . Dalle11,3 al

ii dibattito sSostegno finanziario alle so (ta s -ortive di base, m cui niofor a ra Mussnne,

(h :'et :i .Ore e C3..[30

de _osto

xe

Due ImrnagIni dell aprima sessIone al Savolablotel Regeney (Saprai)

Pagina 7 di 9

Page 8: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

press LIf1E12/03/2011

1 Mondiali Ant€razz s : cambiano cas&da Casatecc k a Castelfranco Em tia

5oto na

1 MONDIALI antirazzist icambiano sede . L' € .sp ,confermando le date d iquesto momento dl finte- -graYioniD tra giovani ----6-10 luglio comunicaanche le spostamento d isede, La manifestazio-ne, che da alcune stagio-ni aveva trovato i suo ha -

naturate a {Casat c .-chio si sposterà nei terri-torio modenese- La nuo-va sede è fissata nella vi -

cinti Caftelfrance Ernlìn, all`ì sterno de Bosc o.4tdergato, già attrezza--te con strutture ricettiv eche potrebbero anchepermettere un abbatti -mento dei costì .Spostandosi da Casalec- -ch o a Castelfranco, qua--sta rassegna iridata no nperder €t sua spirito in-ternazionale richiaman-do centinaia di giovan iprovenienti da tutto, i lmondo,

Pagina 1 0j eer!yritt, d g .sr^re ero'a 'Moetaae,! N,

Pagina 8 di 9

Page 9: Ufficio stampa Uisp Emilia-Romagna fileAccuse alla Digos perla presunta mano leggera con gli juventini, ma gli agenti smentiscono Aggrediti Nei tondo la bomba carta esplode ne l settore

del polo scolasiicoLe 2 aule per l'attività motoria"

CESENATICO - (n.b .) L'as-sessore alla Scuola, Ema-nuela Pedulli replica, coinumeri del futuro polo sco-lastico di Villamarina, a igrillini che chiedevano con-to di investimenti e circa lapalestra progettata e poisvanita nel nulla : "Il proget-to del polo scolastico, chepresenteremo alla città nel-le prossime settimane, ac-coglierà circa 400 studentidi scuola primaria (3 cicli completi) e 180 bambini della scuol adell'infanzia, oltre a 20 bimbi per il nido primavera . Avrà una ve-ste architettonica di alto profilo e sarà esempio di qualità urbani-stica tale da caratterizzare un ambito territoriale per rispondere a desigenze scolastiche. Al di là di studi ed approfondimenti prece-dentemente svolti dagli uffici comunali mai sfociati in formali at-ti di approvazione, che hanno lavorato su numeri e consistenzenon più adeguate ai bisogni scolastici, è con l'approvazione delprogetto preliminare - disposto da parte della Giunta nell'ottobre2009 - che si è dato il definitivo e decisivo impulso alla realizza-zione dell'odierna soluzione fin dall'inizio condivisa con i residen-ti di Villamarina . Se queste sono le risorse buttate al vento ci chie-diamo cosa i grillini si aspettano che un Comune coscienzioso fac-cia se non investire su progetti a lungo termine sulla scuola e sul-la cultura dei propri cittadini ." "Ci sono ben 16 aule di scuola pri-maria, altre 2 aule di attività motoria a servizio della primaria, 7sezioni e ambienti annessi di scuola materna con un'aula psico-motoria, una sezione di nido primavera, una mensa con cucina ca-pace di servire 700 pasti al giorno."

Pagina 27CF'FNATTCO

kispolverando il insonne v' ing

Pagina 9 di 9