18
UniSalute UniSalute UniSalute UniSalute Osservatorio della Sanità Osservatorio della Sanità Integrativa Integrativa Il ruolo delle Il ruolo delle assicurazioni nella assicurazioni nella assistenza psicoterapica assistenza psicoterapica

UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 11

UniSaluteUniSalute

Osservatorio della Sanità IntegrativaOsservatorio della Sanità Integrativa

Il ruolo delle assicurazioni Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapicanella assistenza psicoterapica

Page 2: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 22

Incidenza delle malattie Incidenza delle malattie in anni di vita sana in anni di vita sana

persipersi 19901990 Infezioni respiratorieInfezioni respiratorie 8,2%8,2% Disturbi intestinaliDisturbi intestinali 7,2%7,2% Condizioni perinatali 6,7%Condizioni perinatali 6,7% Depressioni unipolari 3,7%Depressioni unipolari 3,7% Malattie ischemicheMalattie ischemiche 3,4%3,4% Mal. Cerebrovascolari 2,8%Mal. Cerebrovascolari 2,8% TubercolosiTubercolosi 2,8%2,8% Mal.EsantematicheMal.Esantematiche 2,7%2,7% Incidenti stradaliIncidenti stradali 2,5%2,5% Anomalie congeniteAnomalie congenite 2,42,4

20202020 Malattie ischemicheMalattie ischemiche 5,9%5,9% Depressioni unipolari5,7%Depressioni unipolari5,7% Incidenti stradaliIncidenti stradali 5,1%5,1% Mal. Cerebrovascolari4,4%Mal. Cerebrovascolari4,4% Ostruzioni polmonari 4,2%Ostruzioni polmonari 4,2% Infezioni respiratorie 3,1%Infezioni respiratorie 3,1% TubercolosiTubercolosi 3,0% 3,0% GuerraGuerra 3,0%3,0% Disturbi intestinaliDisturbi intestinali 2,7%2,7% HIVHIV 2,6% 2,6%

Page 3: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 33

Quanto “pesa la Quanto “pesa la depressione”depressione”

Il peso delle malattie di ordine psicologico si Il peso delle malattie di ordine psicologico si avvia a diventare avvia a diventare una delle maggiori cause di una delle maggiori cause di perdita di vita sanaperdita di vita sana nel mondo nel mondo

Già oggi la depressione è la Già oggi la depressione è la primaprima causa di causa di assenza dal lavoro in USA ed il suo assenza dal lavoro in USA ed il suo trattamento è la trattamento è la primaprima voce di spesa nel voce di spesa nel sistema sanitario americanosistema sanitario americano

Un depresso perde dalle Un depresso perde dalle 4 alle 6 giornate4 alle 6 giornate di di lavoro al meselavoro al mese

Page 4: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 44

Incidenza delle malattie Incidenza delle malattie mentali in Italiamentali in Italia

Non esistono dati certi ed univoci, basandosi Non esistono dati certi ed univoci, basandosi sulle rilevazioni OMS si ritiene che:sulle rilevazioni OMS si ritiene che:– 1% della popolazione soffra di schizofrenia1% della popolazione soffra di schizofrenia– 2-3% soffra di depressione grave di cui lo 0,3% 2-3% soffra di depressione grave di cui lo 0,3%

soffre di depressione bipolaresoffre di depressione bipolare– 2% presenta, in maniera più o meno grave 2% presenta, in maniera più o meno grave

disturbi ossessivo-compulsividisturbi ossessivo-compulsivi– il 3% ha attacchi di panico od ansia il 3% ha attacchi di panico od ansia

(generalmente in forma lieve od occasionale)(generalmente in forma lieve od occasionale)– 3% presenta disturbi borderline3% presenta disturbi borderline

Page 5: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 55

Può il sistema Pubblico Può il sistema Pubblico affrontare i temi del disagio affrontare i temi del disagio

psichico ?psichico ? Difficoltà economicheDifficoltà economiche

– difficoltà a reperire nuove risorse da destinare difficoltà a reperire nuove risorse da destinare alla Sanitàalla Sanità

Difficoltà culturaliDifficoltà culturali– il 60% degli italiani ignora o minimizza i problemiil 60% degli italiani ignora o minimizza i problemi

Difficoltà di individuazione indicatoriDifficoltà di individuazione indicatori– l’indice di mortalità per malattie mentali è basso, l’indice di mortalità per malattie mentali è basso,

mentre è alta la perdita per anni di vita sana mentre è alta la perdita per anni di vita sana persi (DALY)persi (DALY)

Page 6: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 66

Le polizze Rimborso Le polizze Rimborso spese medichespese mediche

Le polizze assicurative hanno come oggetto il Le polizze assicurative hanno come oggetto il “Rimborso delle spese mediche da malattia”, “Rimborso delle spese mediche da malattia”, principalmente quelle da ospedalizzazioneprincipalmente quelle da ospedalizzazione

Questo implica una Questo implica una diagnosi certadiagnosi certa ed un ed un “atto”“atto” (quantificabile nel tempo e nel costo) che risolva (quantificabile nel tempo e nel costo) che risolva il problemail problema

Nei problemi emotivi spesso non ha senso Nei problemi emotivi spesso non ha senso pensare che una persona sia “malata” quando pensare che una persona sia “malata” quando inizi la psicoterapia e “sana” quando inizi la psicoterapia e “sana” quando la la terminatermina

Page 7: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 77

Psicoterapia e polizze Psicoterapia e polizze individualiindividuali

Non esistono coperture individuali che Non esistono coperture individuali che coprono specificamente le spese coprono specificamente le spese psicoterapichepsicoterapiche

Talvolta la garanzia si trova in forma Talvolta la garanzia si trova in forma aggiuntiva in polizze che hanno oggetti diversiaggiuntiva in polizze che hanno oggetti diversi

– Fonte: elaborazioni UnisaluteFonte: elaborazioni Unisalute

Page 8: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 88

Psicoterapia e polizze Psicoterapia e polizze individualiindividuali Esempi:Esempi:

– Maa sicurezza donnaMaa sicurezza donna: spese psicoterapiche a seguito di : spese psicoterapiche a seguito di aggressione sessualeaggressione sessuale

– Unipol multigaranzia del professionistaUnipol multigaranzia del professionista: psicoterapia : psicoterapia per trauma psichico a seguito di violenza, scippo, per trauma psichico a seguito di violenza, scippo, rapinarapina

– Elvia assistenza anzianiElvia assistenza anziani: psicoterapia a seguito di : psicoterapia a seguito di trauma per effrazione domiciliaretrauma per effrazione domiciliare

– Sai:Sai: spese per disintossicazione da droghe in comunità, spese per disintossicazione da droghe in comunità, incluse spese psicoterapicheincluse spese psicoterapiche

– AxaAxa: spese psicologiche per diagnosi di malattia fatale: spese psicologiche per diagnosi di malattia fatale

Page 9: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 99

Psicoterapia e Fondi Psicoterapia e Fondi AutogestitiAutogestiti Su 35 Fondi autogestiti o Mutue Su 35 Fondi autogestiti o Mutue 55 offrono offrono

prestazioni psicoterapiche:prestazioni psicoterapiche:– FasdacFasdac (20.000): 100 sedute all’anno (20.000): 100 sedute all’anno– AsssiltAsssilt (115.000): terapie per la tossicodipendenza (115.000): terapie per la tossicodipendenza– SanipassSanipass (55.000): 1.500.000 lire/anno (55.000): 1.500.000 lire/anno– CasagitCasagit (20.000): 50 sedute all’anno, max 2 a (20.000): 50 sedute all’anno, max 2 a

settimanasettimana– Dir. PirelliDir. Pirelli (2200): 2 visite per ciclo di malattia (2200): 2 visite per ciclo di malattia

Su 20 miliardi di spesa di 17 Fondi la psicoterapia Su 20 miliardi di spesa di 17 Fondi la psicoterapia incide per lo incide per lo 0,06%0,06%

– Fonte: Mastrobuono, GiannoniFonte: Mastrobuono, Giannoni

Page 10: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1010

Psicoterapia e Fondi Psicoterapia e Fondi AssicuratiAssicurati Sono coperti tutti i dirigenti assicurativiSono coperti tutti i dirigenti assicurativi

Fra i clienti UniSalute sono coperti:Fra i clienti UniSalute sono coperti:– Dirigenti CooperativiDirigenti Cooperativi: fino 500 anno�: fino 500 anno�– Barilla, EMC2, Fiera di Verona, Roche; ZoppoliBarilla, EMC2, Fiera di Verona, Roche; Zoppoli: solo i casi : solo i casi

di nevrosi, fino 500 �di nevrosi, fino 500 �– GDGD solo le spese di diagnosi di malattia mentale solo le spese di diagnosi di malattia mentale– Banca d’Italia: 50 visite all’anno con 40 di franchigia.�Banca d’Italia: 50 visite all’anno con 40 di franchigia.�

In totale si tratta del In totale si tratta del 6%6% della popolazione della popolazione assicurataassicurata

Nel 2002 si sono avuti 60 interventi per un Nel 2002 si sono avuti 60 interventi per un costo pari allo costo pari allo 0,009%0,009% dei sinistri pagati dei sinistri pagati

Page 11: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1111

Coperture Coperture psicoterapiche in Italiapsicoterapiche in Italia

Il mercato sembra ancora Il mercato sembra ancora ristrettoristretto (0,8% della popolazione). Di (0,8% della popolazione). Di conseguenzaconseguenza– le polizze individualile polizze individuali vanno incontro vanno incontro

alla selezione avversa del rischioalla selezione avversa del rischio– nelle nelle polizze collettivepolizze collettive non c’è la non c’è la

disponibilità a destinare una quota disponibilità a destinare una quota del premio a questa garanziadel premio a questa garanzia

Page 12: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1212

Assicurazioni per la Assicurazioni per la Psicoterapia in USAPsicoterapia in USA

Poiché ogni anno il 10% della popolazione Poiché ogni anno il 10% della popolazione Americana ha esperienza di un problema Americana ha esperienza di un problema mentale tutte le polizze offrono una copertura mentale tutte le polizze offrono una copertura di questo tipodi questo tipo

Fino al Fino al Mental Health Parity ActMental Health Parity Act (1996) le (1996) le polizze individuali prevedevano la copertura polizze individuali prevedevano la copertura delle spese relative con massimali ridotti delle spese relative con massimali ridotti ($50,000 contro $1,000,000 per danni fisici). ($50,000 contro $1,000,000 per danni fisici).

Oggi lo strumento di gestione comunemente Oggi lo strumento di gestione comunemente adottato è il Managed careadottato è il Managed care

Page 13: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1313

Assicurazioni per la Assicurazioni per la Psicoterapia in SvizzeraPsicoterapia in Svizzera

L’assicurazione assume i costi della psicoterapia effettuata dal medico secondo i metodi applicati con successo dalle istituzioni riconosciute

Sono assunti i costi della cura equivalente a:– due sedute settimanali di un’ora nei primi tre anni;– una seduta settimanale di un’ora nei tre anni seguenti;– in seguito, una seduta di un’ora ogni due settimane

Il medico di fiducia propone all’assicuratore se e in quale misura la psicoterapia può essere continuata. Il medico curante deve trasmettere, almeno una volta all’anno, un rapporto concernente il decorso e l’indicazione della terapia.

Page 14: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1414

Assicurazioni per la Assicurazioni per la Psicoterapia in InghilterraPsicoterapia in Inghilterra

BupaBupa, oltre il 50% di quota di mercato, propone una , oltre il 50% di quota di mercato, propone una copertura individuale che comprende anche terapie copertura individuale che comprende anche terapie mentalimentali

Per accedere alla garanziaPer accedere alla garanzia– devono essere passati almeno 2 anni dalla devono essere passati almeno 2 anni dalla

sottoscrizione del contrattosottoscrizione del contratto– la prestazione deve essere autorizzata dal medico la prestazione deve essere autorizzata dal medico

di basedi base– la prestazione deve essere erogata da medici la prestazione deve essere erogata da medici

convenzionati con la Compagniaconvenzionati con la Compagnia– le prime sedute sono a carico del pazientele prime sedute sono a carico del paziente

Page 15: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1515

Assicurazioni per la Assicurazioni per la Psicoterapia in altri paesiPsicoterapia in altri paesi

In diversi Paesi la psicoterapia è prevista In diversi Paesi la psicoterapia è prevista o nelle assicurazioni di base o in quelle o nelle assicurazioni di base o in quelle integrative. La modalità di erogazione è integrative. La modalità di erogazione è analoga a quella inglese. analoga a quella inglese. – GermaniaGermania: dal 1999 è possibile offrire : dal 1999 è possibile offrire

coperture assicurative per la salute mentalecoperture assicurative per la salute mentale– Canada:Canada: trattamenti psicologici trattamenti psicologici

nell’assicurazione obbligatoria dal 1984nell’assicurazione obbligatoria dal 1984

Page 16: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1616

Managed care in Managed care in psicoterapiapsicoterapia Il processo, divenuto comune dopo il 1996, prevede:Il processo, divenuto comune dopo il 1996, prevede:

– il medico di baseil medico di base autorizza la visita psichiatrica autorizza la visita psichiatrica presso un medico convenzionato con la Compagniapresso un medico convenzionato con la Compagnia

– lo psichiatra chiama lo psichiatra chiama il call centreil call centre e discute con il e discute con il personale la terapia propostapersonale la terapia proposta

– il revisoreil revisore autorizza un numero limitato di autorizza un numero limitato di prestazioni; se si renderà necessario un numero prestazioni; se si renderà necessario un numero maggiore ci sarà bisogno di ulteriori autorizzazionimaggiore ci sarà bisogno di ulteriori autorizzazioni

– Una parte del costo Una parte del costo rimane a caricorimane a carico dell’assicurato dell’assicurato

Page 17: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1717

Le valutazioni della Le valutazioni della Boulder Boulder

Psycotherapists GuildPsycotherapists Guild Gli psicoterapeuti non sono favorevoli al Gli psicoterapeuti non sono favorevoli al

managed caremanaged care Secondo la loro opinione c’è bisogno di:Secondo la loro opinione c’è bisogno di:

– privacy sulle informazioni sanitarieprivacy sulle informazioni sanitarie– scegliere un terapeuta di fiduciascegliere un terapeuta di fiducia– scegliere il tipo e la durata della terapiascegliere il tipo e la durata della terapia– non essere valutato da un case managernon essere valutato da un case manager– non essere considerati “malati”se si è in non essere considerati “malati”se si è in

terapiaterapia

Page 18: UniSalute 1 UniSalute Osservatorio della Sanità Integrativa Il ruolo delle assicurazioni nella assistenza psicoterapica

UniSaluteUniSalute 1818

Come sviluppare il Come sviluppare il mercatomercato

Tutte le proposte dovranno tenere conto di Tutte le proposte dovranno tenere conto di forme di controllo della spesaforme di controllo della spesa

Le Compagnie dovranno attrezzarsi con Le Compagnie dovranno attrezzarsi con personale in grado di discutere con i terapeuti personale in grado di discutere con i terapeuti e valutare accuratamente i sinistrie valutare accuratamente i sinistri

E’ fondamentale l’alleanza con Associazioni di E’ fondamentale l’alleanza con Associazioni di categoria per sperimentare nuove forme di categoria per sperimentare nuove forme di gestione che consentano di operare a gestione che consentano di operare a vantaggio dei Clienti, dei Terapeuti , delle vantaggio dei Clienti, dei Terapeuti , delle Compagnie di AssicurazioneCompagnie di Assicurazione