10
Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì Progettare un progetto….

Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì. Progettare un progetto…. Il nostro percorso progettuale. SITUAZIONE DI PARTENZA. IDEA. BISOGNO. OBIETTIVI. PROGETTO. ANALISI DEL CONTESTO. STRATEGIE. - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

Università degli studi di BolognaCorso Abilitante Speciale

Tirocinio indirettoForlì

Progettare un progetto….

Page 2: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

Il nostro percorso progettuale

PROGETTO

BISOGNO IDEA

SITUAZIONE DI PARTENZA

OBIETTIVI

STRATEGIE

AIUTI::risorse materiali,umane, collaborazione esperti

AZIONI

TEMPI

ANALISI DEL CONTESTO

VALUTAZIONE:

Oggetto,soggetto,percorso…

Page 3: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

CONFRONTO DI IPOTESI PROGETTUALI

• LAVORO DI GRUPPO.

A gruppi vengono presi in considerazione alcuni esempi progettuali per verificare se , in questi, sono presenti tutti i passaggi della mappa realizzata collettivamente nella quale sono stati rilevati i punti essenziali di un progetto.

Page 4: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

1. LEO,ROMINA,MANUELA,CINZIA• Nei punti essenziali della nostra mappa mancano.il

confronto ,ad esempio, tra contesto e contesto, documentazione, sperimentazione e ricerca.

• La situazione di partenza prima dell’analisi del contesto.

• Nel progetto di educazione alla convivenza civile mancano i tempi e la chiarezza nell’esplicitare e termini propri

• Ci è sembrato più chiaro ed esplicito il progetto del laboratorio interculturale.

Page 5: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

• 2. KARIN, SERENA,LISA,FABIOLA• Laboratorio interculturale:mancano azione e

valutazione.• Progetto ambiente: mancano i bisogni e la

situazione di partenza• Progetto educazione alla convivenza

civile:mancano tempi,strategie, valutazione• Progetto didattico dei quadri di civiltà:mancano i

bisogni, l’analisi e gli aiuti.

Page 6: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

3. MARTA,ROBERTA,MARGHERITA,

ELEONORA

• Nel progetto dei qdc mancano gli aiuti, l’azione e la verifica

• Nel progetto di convivenza civile mancano la premessa e l’analisi del contesto

Page 7: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

4. EMANUELA,CHIARA,GRAZIA,CLAUDIA

• Progetto qdc: mancano aiuti, azione e verifica

• Progetto convivenza civile: mancano la premessa e l’analisi del contesto

Page 8: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

• 5. MARIAELENA, NICOLETTA, SIMONA, MONICA, ROSSELLA

• NEL LABORATORIO INTERCULTURALE MANCANO GLI AIUTI

• NEL PROGETTO AMBIENTE MANCANO L’IDEA DI PARTENZA, L’ANALISI DEL CONTESTO E GLI AIUTI

• NEL PROGETTO DELLA CONVIVENZA CIVILE MANCANO LA SITUAZIONE DI PARTENZA A LE STRATEGIE.

Page 9: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

• 6. MONICA, SONIA, VANESSA, ROSSELLA.• NELPROGETTO AMBIENTE MANCA LA

MOTIVAZIONE AL PROGETTO• NEL PROGETTO DEI QDC VI SONO IN PIU’ LE

COMPETENZE E I RIFERIMENTI NORMATIVI• NEL LABORATORIO CULTURALE MANCANO LA

VALUTAZIONE, L’ANALISI DEL CONTESTO E I BISOGNI.

• NEL PROGETTO DI CONVIVENZA CIVILE MANCANO: TEMPI, OBIETTIVI, ANALISI SITUAZIONE DI PARTENZA, STRATEGIE, AIUTI, VALUTAZIONE E ANALISI DEL CONTESTO

Page 10: Università degli studi di Bologna Corso Abilitante Speciale Tirocinio indiretto Forlì

OSSERVAZIONI E CONFRONTI

• 7. AUGUSTA, ANGELA,SABRINA• NEL PROGETTO AMBIENTE MANCANO L’ANALISI

DEL CONTESTO, IL BISOGNO, L’IDEA, LA SITUAZIONE DI PARTENZA E L’AZIONE.

• NEL PROGETTO DI CONVIVENZA CIVILE NON CI SONO: LA SITUAZIONE DIPARTENZA, GLIOBIETTIVI SPECIFICI, LE STRATEGIE ,LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE

• NEL PROGETTO DEI QDC MANCANO L’ANALISI DEL CONTESTO, IL BISOGNO, L’IDEA, L’AIUTO E LA VALUTAZIONE

• NEL PROGETTO DEL LABORATORIO INTERCULTURALE MANCANO LA SITUAZIONE DI PARTENZA, LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE.