12
1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Liuzzi Valentina Indirizzo Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- Telefono 3385925159 Codice Fiscale LZZVNT81M60A662B Partita IVA 00343958880 E-mail [email protected] Stato civile coniugata Nazionalità italiana Data di nascita 20/08/1981 Luogo di nascita Bari ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 22/01/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione C.O.I.R.A.G. Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia di indirizzo psicoanalitico individuale e di gruppo, Bari. • Qualifica conseguita Psicoterapeuta di indirizzo analitico individuale e dei gruppi • Date (da – a) 23/01/07 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, n. 2232 • Qualifica conseguita Psicologa regolarmente iscritta all’Albo Nazionale. • Date (da – a) 20/06/06 – 07/11/06 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Esame di Stato per l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo. • Qualifica conseguita Psicologa • Date (da – a) 18/12/2004 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Facoltà di PSICOLOGIA DEL LAVORO, presso Università degli Studi di Bari. • Qualifica conseguita Dottore in Psicologia. Laurea quinquennale, legislazione previgente (vecchio ordinamento) • Voto 100/110 • Date (da – a) 15/07/99 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Liceo Classico “T.Livio” di Martina Franca (TA) • Qualifica conseguita Maturità Classica • Voto 92/100

Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

  • Upload
    dohuong

  • View
    218

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

1

F O RM A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Liuzzi Valentina

Indirizzo Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA-

Telefono 3385925159

Codice Fiscale LZZVNT81M60A662B

Partita IVA 00343958880

E-mail [email protected]

Stato civile coniugata

Nazionalità italiana

Data di nascita 20/08/1981

Luogo di nascita Bari

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 22/01/2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

C.O.I.R.A.G. Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia di indirizzo psicoanalitico individuale e di gruppo, Bari.

• Qualifica conseguita Psicoterapeuta di indirizzo analitico individuale e dei gruppi

• Date (da – a) 23/01/07

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Iscrizione all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, n. 2232

• Qualifica conseguita Psicologa regolarmente iscritta all’Albo Nazionale.

• Date (da – a) 20/06/06 – 07/11/06

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Esame di Stato per l’Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo.

• Qualifica conseguita Psicologa

• Date (da – a) 18/12/2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di PSICOLOGIA DEL LAVORO, presso Università degli Studi di Bari.

• Qualifica conseguita Dottore in Psicologia. Laurea quinquennale, legislazione previgente (vecchio ordinamento)

• Voto 100/110

• Date (da – a) 15/07/99

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Classico “T.Livio” di Martina Franca (TA)

• Qualifica conseguita Maturità Classica

• Voto 92/100

Page 2: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

2

ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da – a) 23/07/13 –04/12/13

• Tipo di azienda o settore Associazione per la Formazione Professionale Quasar • Tipo di impiego Formatrice

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento Moduli “Comunicazione e Relazione personale” (44 ore) e “Elementi di Psicologia” (35 ore)

• Date (da – a) Aprile 2013 – Giugno 2013

• Tipo di azienda o settore Associazione per la Formazione Professionale Quasar • Tipo di impiego Psicologo del lavoro gruppoanalista

• Principali mansioni e responsabilità Conduzione gruppo di ascolto e confronto su tematiche riguardanti le dinamiche relazionali all’interno del gruppo di lavoro

• Date (da – a) 14 Febbraio 2013 – 4 Giugno 2013

• Tipo di azienda o settore ISTITUTO COMPRENSIVO “Marconi – Oliva” Locorotondo (BA)

• Tipo di impiego Psicologo Scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Conduzione Sportello di Ascolto per Alunni, Genitori ed Insegnanti, interventi sui gruppi classe. Interventi individualizzati in caso di ragazzi a rischio (comportamenti antisociali) in collaborazione con genitori, insegnanti e istituzioni.

• Date (da – a) Agosto 2012 – Ottobre 2012

• Tipo di azienda o settore Il Salvatore Cooperativa sociale arl Castellana Grotte • Tipo di impiego Psicologa Psicoterapeuta

• Principali mansioni e responsabilità Ascolto e sostegno psicologico rivolto alle Assistenti familiari ex badanti, svolto in uno sportello itinerante, in un camper attrezzato, nel Comune di Putignano

• Date (da – a) Ottobre 2011 – Febbraio 2012

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale, Putignano (BA)

• Tipo di impiego Corso di qualifica: "RIQUALIFICAZIONE OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.)2 e (O.S.S.)4 D.D. 2168 DEL 05/08/2010 Pubblicata sul BURP n. 133 del 12/08/2010 Codice POR0713IRiqOSS4702 Codice CUP B35C10003820004 P.O. Puglia F.S.E. 2007/2013 - Asse I Adattabilità Avviso n. 1/2010 "Operatore Socio Sanitario"

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento dei Moduli: - La comunicazione interpersonale, la relazione con i familiari, con la persona assistita e

con l'equipe multi - professionale

- Riconoscere e fronteggiare le criticità del lavoro. Lavorare in gruppo, le dinamiche

all'interno di un gruppo di lavoro, la gestione dei conflitti e dello stress

• Date (da – a) Ottobre- Novembre 2011

• Tipo di azienda o settore Enaip Monopoli (BA) • Tipo di impiego CORSO SISTEMI ICT :

“AZIONI INTEGRATE DI FORMAZIONE ED ACCOMPAGNAMENTO ALLA CREAZIONE DI IDEE IMPRENDITORIALI” FORMAZIONE SPECIALISTICA IMPRENDITORIALE E TECNICHE DI GESTIONE DI IMPRESA

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento del Modulo: “Comunicazione, gestione dei conflitti e lavoro di gruppo ”

• Date (da – a) 14-30 Giugno 2011

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale Questa Città, Gravina di Puglia (BA)

• Tipo di impiego Psicoterapeuta Gruppoanalista

• Principali mansioni e responsabilità Conduttrice (in coppia con una collega Psicodrammatista) di 2 gruppi di lavoratori

impiegati nella Cooperativa. Ogni Gruppo ha avuto una formazione di 18 ore, per un

totale di 36 ore, sul tema del “Lavorare in Gruppo”.

• Date (da – a) 4 Maggio 2011

Page 3: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

3

• Tipo di azienda o settore Istituto Superiore “Euclide”, Bari

• Tipo di impiego Psicoterapeuta Gruppoanalista (Conduttrice di un gruppo classe) • Principali mansioni e responsabilità Coorganizzatrice del Seminario di studio C.O.I.R.A.G. sul tema: Gener@zioni a

confronto. Studenti, docenti e genitori in trasformazione nelle scuola.

• Date (da – a) Aprile-Giugno 2011

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “L. Tinelli”, Alberobello (BARI) • Tipo di impiego Mediatore Psicologico PON Annualità 2010/11- Cod. progetto: G-1-FSE-2010-92

modulo: “Parli inglese? Yes I do!”

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi sul gruppo mediante

questionari di valutazione della motivazione e della soddisfazione rispetto

all’andamento del Corso.

• Date (da – a) Aprile-Giugno 2011

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “L. Tinelli”, Alberobello (BARI) • Tipo di impiego Mediatore Psicologico PON Annualità 2010/11- FSE Ob. G Az. 1– Cod. 92, modulo:

“Do you speak English? Sì”

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi sul gruppo mediante

questionari di valutazione della motivazione e della soddisfazione rispetto

all’andamento del Corso.

• Date (da – a) Aprile-Giugno 2011

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “L. Tinelli”, Alberobello (BARI) • Tipo di impiego Mediatore Psicologico PON “Tradizione e Creatività” Cod. progetto: G-1-FSE-2010-92

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi sul gruppo mediante

questionari di valutazione della motivazione e della soddisfazione rispetto

all’andamento del Corso.

• Date (da – a) Marzo 2011

• Tipo di azienda o settore Officine Capobianco & C. sas Pulsano (TA)

• Tipo di impiego Psicologo Formatore d’azienda

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento del modulo di “Tecniche della comunicazione” rivolto ai lavoratori

d’Azienda

• Date (da – a) a.s. 2010-2011

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “L. Tinelli”, Alberobello (BARI) • Tipo di impiego Psicologo scolastico • Principali mansioni e responsabilità Conduzione Sportello di Ascolto per Alunni, Genitori ed Insegnanti, interventi sui gruppi

classe.

• Date (da – a) a.s. 2010-2011

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Agrario “Basile-Caramia” Locorotondo (BA) • Tipo di impiego Psicologo scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Conduzione Sportello di Ascolto per Alunni, Genitori ed Insegnanti, interventi sui gruppi

classe.

• Date (da – a) ottobre-dicembre 2010

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “L. Tinelli”, Alberobello (BARI)

• Tipo di impiego Psicologo Scolastico, PON sul Disagio sociale (art. 9)

• Principali mansioni e responsabilità Psicologa dello Sportello di Ascolto per Alunni, Genitori ed Insegnanti. Conduzione di

gruppi – laboratorio con gli allievi.

• Date (da – a) 29-30 Ottobre 2010

• Tipo di azienda o settore COIRAG Scuola di specializzazione in Psicoterapia e AFPC (Agenzia di formazione e promozione Coirag)

• Tipo di impiego Osservatore delle dinamiche psicosociali del Gruppo Analitico Allargato • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del Gruppo Analitico Allargato e partecipazione allo staff

gruppoanalitico.

Page 4: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

4

• Date (da – a) 2-3 Ottobre 2010

• Tipo di azienda o settore Il Cerchio Onlus Associazione italiana di Gruppoanalisi Sezione Umbria - Perugia

• Tipo di impiego Osservatore delle dinamiche psicosociali del Gruppo Analitico Allargato • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del Gruppo Analitico Allargato e partecipazione allo staff

gruppoanalitico.

• Date (da – a) Ottobre 2010 – Luglio 2011

• Tipo di azienda o settore Consultorio familiare di Ceglie Messapica (BR) AUSL BR

• Tipo di impiego Psicoterapeuta Volontaria

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione di Gruppi in Psicoterapia (tecnica dello Psicodramma Analitico

Lacaniano); ascolto e discussione casi clinici.

• Date (da – a) Aprile – Ottobre 2010

• Tipo di azienda o settore Consultorio familiare di Ceglie Messapica (BR) AUSL BR

• Tipo di impiego Tirocinante specializzanda in Psicoterapia

• Principali mansioni e responsabilità Sostegno psicologico, osservazione di Gruppi in Psicoterapia (tecnica dello

Psicodramma Analitico Lacaniano) e di gruppi di Preparazione al parto e alla Nascita;

ascolto e discussione casi clinici.

• Date (da – a) Fabbraio-maggio 2010

• Tipo di azienda o settore Università del Tempo Libero “Don Giacomo Donnaloja”, Alberobello (BA)

• Tipo di impiego Conduttrice del corso di Psicologia e Teatro

• Principali mansioni e responsabilità Psicologa, conduttrice di un gruppo mediano di adulti, sul tema del “Viaggio interiore”

• Date (da – a) a.s. 2009/2010

• Tipo di azienda o settore Scuola Media Statale “L. Tinelli”, Alberobello (BARI)

• Tipo di impiego Psicologo scolastico

• Principali mansioni e responsabilità Psicologa dello Sportello di Ascolto per Alunni, Genitori ed Insegnanti. Conduzione di

due gruppi di ascolto e confronto, uno di genitori e uno di insegnanti.

• Date (da – a) Novembre 2009 – Marzo 2010

• Tipo di azienda o settore Circolo Didattico "D. Morea", Alberobello (BARI)

• Tipo di impiego Prestazione d’opera intellettuale

• Principali mansioni e responsabilità Psicologa del Servizio di Consultazione Psicologica per Genitori ed Insegnanti. Conduce un seminario di formazione e confronto rivolto agli inseganti.

• Date (da – a) a.s. 2009-2010

• Tipo di azienda o settore 2° CIRCOLO DIDATTICO "G.Rodari", CASAMASSIMA (BARI) • Tipo di impiego Prestazione d’opera intellettuale (5 ore settimanali)

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza specialistica ad un alunno con diagnosi di autismo infantile.

• Date (da – a) Giornate: 21 ottobre, 28 ottobre, 4 novembre e 11 novembre 2009

• Tipo di azienda o settore ASL Bari

• Tipo di impiego Corso teorico pratico trasversale “Valorizzare le relazioni per produrre risultati” rivolto a personale medico e paramedico.

• Principali mansioni e responsabilità Osservatrice Psicologa di un Gruppo a conduzione psicodinamica, tenuto dal Gruppoanalista dott. G. Losito

• Date (da – a) 13/05/09 – 13/06/2009

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale, Putignano (BA)

• Tipo di impiego Prestazione d’opera intellettuale (“FRONT – OFFICE E ACCOGLIENZA NEL SETTORE TURISTICO” POR PUGLIA 2000-2006 Completamento di programmazione ASSE II –Risorse culturali Misura 2.3 - “Formazione e sostegno all’imprenditorialità nei settori interessati all’asse Risorse culturali” Azione b) “Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non occupati”)

• Principali mansioni e responsabilità Insegnamento del modulo di “Tecniche della comunicazione”

Page 5: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

5

• Date (da – a) 27/04/09 – 11/05/2009

• Tipo di azienda o settore Ente di Formazione Professionale A.I.M.2001

• Tipo di impiego Attività di tutoraggio (POR PUGLIA 2000 – 2006 AVVISO 05/2009 – MIS. 4.20 - AZ. b – “ESPERTO GESTINE DI PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE, SETTORE MANIFATTURIERO LEGGERO” cod. por POR09420b437, D.D. n. 554 del 21/04/09 pubblicaa sul BUR Puglia n. 62 del 13/04/09)

• Principali mansioni e responsabilità Tutor del corso

• Date (da – a) 05/02/09 – 26/03/2009

• Tipo di azienda o settore Università del Tempo Libero “Don Giacomo Donnaloja”, Alberobello (BA)

• Tipo di impiego SCUOLA PER GENITORI, per una comunicazione più efficace tra Genitori e Figli

• Principali mansioni e responsabilità Organizzatrice e relatrice della Scuola

• Date (da – a) 26/11/08 – 27/05/2009

• Tipo di azienda o settore Università del Tempo Libero “Don Giacomo Donnaloja”, Alberobello (BA)

• Tipo di impiego Corso di Psicologia e Teatro

• Principali mansioni e responsabilità Psicologa, conduttrice di un gruppo mediano di adulti

• Date (da – a) 27/11/08 – 20/01/09

• Tipo di azienda o settore Società Cooperativa Sociale Minerva Putignano (BA); Corso svolto presso Quasar, Associazione per la formazione professionale, Putignano

(BA)

• Tipo di impiego Docente di Psicologia, Corso per Operatori Psichiatrici. (Progetto “COMUNITA’ H12 DI MOLA” presentato secondo il Bando n.30459 del 10/10/2006, al Ministero dello sviluppo economico – Dipartimento per la Competitività, legge n.52/92, art.11 comma 6

• Principali mansioni e responsabilità Docente nell’insegnamento di “Aspetti psico-relazionali ed interventi assistenziali in

rapporto alla specificità dell’utenza”.

• Date (da – a) 06/10/2008 – 01/12/2008

• Tipo di azienda o settore Policlinico di Bari, Struttura semplice di Psicoterapia analitica di Gruppo

• Tipo di impiego Osservatrice psicologa ad un gruppo psicodinamico composto da personale ospedaliero

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione e stesura del report di ogni seduta sugli aspetti psicodinamici del gruppo

• Date (da – a) 08/05/2008

• Tipo di azienda o settore PugliaSalute Rotocalco di Medicina, Alimentazione e benessere

• Tipo di impiego Collaborazione gratuita (numero di Maggio 2008)

• Principali mansioni e responsabilità Articolista di pagina psicologica • Date (da – a) 26/04/2008

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale, Putignano (BA)

• Tipo di impiego Psicologa del Lavoro OPERATORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA POR Puglia 2000-2006 Complemento di Programmazione - Asse III “Risorse umane” Misura 3.9 “ Sviluppo della competitività delle imprese e formazione continua con priorità alle PMI” - Azione b) “ Formazione finalizzata all’occupazione” - Avviso pubblico 6/2007

• Principali mansioni e responsabilità Selezione di candidati ad un corso di formazione per Operatori della ristorazione

collettiva, mediante test motivazionale, valutazione dei Curriculum vitae, colloquio di

selezione.

• Date (da – a) O7/04/2008 – 07/09/08

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico Commerciale e Turistico “A.Moro”, sezione associata I.I.S.S. “V.S.Longo”, Monopoli (BA)

• Tipo di impiego Psicologa POR Puglia 2000-2006 – COMPLEMENTO DI PROGRAMMAZIONE – ASSE IV – Sistemi locali di Sviluppo; Avviso Pubblico n° 20/2006 Mis. 4.20 – “Azioni per le risorse umane”; Azione b): “Azioni di formazione rivolte a giovani ed adulti non

Page 6: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

6

occupati”

• Principali mansioni e responsabilità Sportello di consulenza psicologica

• Date (da – a) 23/02/2008

• Tipo di azienda o settore Consultorio familiare di Noci ed Alberobello (BA) AUSL BA

• Tipo di impiego Tirocinante specializzanda in Psicoterapia

• Principali mansioni e responsabilità Sostegno psicologico, osservazione, ascolto e discussione casi clinici

• Date (da…) 23/01/08 – 30/06/08

• Tipo di azienda o settore Università del Tempo Libero “Don Giacomo Donnaloja”, Alberobello (BA)

• Tipo di impiego Docente di Psicologia • Principali mansioni e responsabilità Docente del Corso di Psicologia.

• Date (da…) Dal 01/01/08

• Tipo di azienda o settore Libera professione (Studio in proprio, Via C. Battisti, 115 70011- Alberobello – BA)

• Tipo di impiego Libera professione Psicologa

• Principali mansioni e responsabilità Consulenze e sostegno psicologico.

• Date (da…) 31/10/07

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale.

• Tipo di impiego Docente POR PUGLIA 2000-2006 ASSE III Misura 3.2 “Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di giovani e adulti” Azione a) “Percorsi integrati per l’inserimento lavorativo”

• Principali mansioni e responsabilità Docente negli insegnamenti di “Elementi di Sociologia” e di “Aspetti psico-relazionali ed

interventi assistenziali in rapporto alla specificità dell’utenza” in un Corso per Operatori

Socio Sanitari.

• Date (da…) 31/10/07 – 15/05/08

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale.

• Tipo di impiego Docente POR PUGLIA 2000-2006 - Misura 3.14 “Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro” - Azione d) “Percorsi individualizzati per il recupero e la transizione al lavoro delle donne anche in condizioni di disagio sociale”. Determina dirigenziale n.608 del 15.06.07

• Principali mansioni e responsabilità Docente di “Deontologia professionale” in un Corso per Assistenti Familiari

• Date (da…) 29/10/07

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale

• Tipo di impiego Psicologa del Lavoro POR PUGLIA 2000-2006 - Misura 3.14 “Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro”; Azione d) “Percorsi individualizzati per il recupero e la transizione al lavoro delle donne anche in condizioni di disagio sociale”. Determina dirigenziale n.608 del 15.06.07

• Principali mansioni e responsabilità Selezione di candidati ad un corso di formazione per Assistenti Familiari, mediante test

psicoattitudinale, valutazione dei Curriculum vitae, colloquio di selezione.

• Date (da…) 12/10/2007- 23/10/2007

• Tipo di azienda o settore Quasar, Associazione per la formazione professionale • Tipo di impiego Psicologa del Lavoro

POR PUGLIA 2000-2006 ASSE III - Misura 3.2 “Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di giovani e adulti”; Azione a) “Percorsi integrati per l’inserimento lavorativo”

• Principali mansioni e responsabilità Selezione di candidati ad un corso di formazione per Operatori Socio Sanitari, mediante

test psicoattitudinale, valutazione dei Curriculum vitae, colloquio di selezione.

• Date (da…) 01/09/2007 - 30/12/2007

Page 7: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

7

• Tipo di azienda o settore Comunità Riabilitativa Assistenziale Psichiatrica “Apollo” di Alberobello (BA)

• Tipo di impiego Tirocinante specializzanda in psicoterapia • Principali mansioni e responsabilità Osservazione e discussione casi clinici

• Date (da…) Dal 09/2004 al 09/2007

• Tipo di azienda o settore Casa di Reclusione di Turi (BA)

• Tipo di impiego Responsabile di un gruppo di volontariato ai detenuti

• Principali mansioni e responsabilità Ascolto e sostegno psicologico

• Date (da…) 23/04/2007 – 30/06/2008

• Tipo di azienda o settore Ospedale “Di Venere”, Carbonara (BA), Servizio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

• Tipo di impiego Osservatrice psicologa • Principali mansioni e responsabilità Osservazione settimanale di sedute di Psicoterapia di gruppo per adolescenti (della

durata di 90 minuti), tenute da una psichiatra psicoterapeuta di indirizzo Psicodinamico.

• Date (da…) Novembre 2006 – Giugno 2007

• Tipo di azienda o settore Università del Tempo Libero “Don Giacomo Donnaloja”, Alberobello (BA)

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Docente del Corso di Psicologia. • Date (da…) 04/09/06 – 04/09/07

• Tipo di azienda o settore Centro Diurno Socio-Educativo “Casa Sant’Antonio” – Opera don Guanella, Alberobello (BA).

• Tipo di impiego Volontaria in Servizio Civile Nazionale

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza ai disabili sia nelle attività manuali, culturali e motorie, che nella cura della

persona e nell’igiene della stessa.

• Date (da…) Maggio-Giugno 2006

• Tipo di azienda o settore Scuola dell’Infanzia “Spine Rossine”, Putignano (BA)

• Tipo di impiego Collaboratrice in un Progetto di Psicomotricità

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione dei bambini di età compresa tra 3 e 5 anni e realizzazione di giochi e di

esercizi finalizzati al miglioramento delle capacità psicomotorie e di socializzazione.

• Date (da…) 15/09/2005 - 14/03/2006

• Tipo di azienda o settore C.R.A.P. “Apollo” di Alberobello (BA)

• Tipo di impiego Tirocinante psicologa • Principali mansioni e responsabilità Osservazione e discussione casi clinici

• Date (da – a) 15/03/2005 - 14/09/2005

• Tipo di azienda o settore Consultorio familiare di Noci ed Alberobello (BA) AUSL BA/5

• Tipo di impiego Tirocinante psicologa

• Principali mansioni e responsabilità Osservazione, ascolto e discussione casi clinici

• Date (da – a) Autunno-inverno 2001-2002

• Tipo di azienda o settore Call Center “Publitel”, Putignano (Ba)

• Tipo di impiego Operatrice telefonica • Principali mansioni e responsabilità Fornire informazioni (inbound), Acquisire informazioni per sondaggi di opnione

(outbound)

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANO

Page 8: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

8

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di scrittura Buona

• Capacità di espressione orale Sufficiente

Francese • Capacità di lettura Sufficiente

• Capacità di scrittura Sufficiente

• Capacità di espressione orale Sufficiente

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI

Ottima predisposizione all’ascolto e alle relazioni di aiuto, nonché nel problem solving; comprovate flessibilità e disponibilità al lavoro in team.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Avendo svolto la tesi di laurea sulla leadership nei gruppi sociali e lavorativi, ho approfondito le mie conoscenze sulle dinamiche proprie delle organizzazioni del lavoro, nonché sulla Psicologia del lavoro e dell’orientamento scolastico e professionale. Questo sapere teorico è stato da me messo in pratica nella quotidianità degli incarichi professionali finora svolti, con ottimi risultati in termini di organizzazione del lavoro e di capacità di gestione del tempo e delle risorse disponibili.

PATENTI Patente di guida B

Si indicano di seguito gli attestati di partecipazione ad eventi formativi in possesso della sottoscritta:

Page 9: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

9

1. Attestato di partecipazione al Convegno “Inquadramento epistemologico nella professione dello psicoterapeuta. Quale inconscio nel terzo millennio”, organizzato dalla Scuola di specializzazine in Psicoterapia C.O.I.R.A.G. e svoltosi a Bari in data 9 Novembre 2013;

2. Attestato di partecipazione al Workshop analitico sul tema “Dinamiche psicosociali nel Grande gruppo analitico”, organizzato da “Il Cerchio – Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Bari in data 5 e 6 ottobre 2013;

3. Attestato di partecipazione all’incontro Seminario clinico “Rorschach e Psicoanalisi. Illustrazione di un caso clinico. Riflessioni e proposte per una metodologia integrata”, Relatore dott. Giulio Mennoia, organizzato da “Associazione Thalassa, Clinica Ricerca e Formazione in Psicodinamica” e svoltosi a Bari in data 14 Settembre 2013;

4. Attestato di partecipazione al Seminario “La Psicoterapia di Gruppo con gli Adolescenti: dalla pratica alla teoria”, organizzato dalla Scuola di specializzazine in Psicoterapia C.O.I.R.A.G. e svoltosi a Bari in data 25 Maggio 2013;

5. Attestato di partecipazione alla Lezione interattiva di “Manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica. Nuove Linee Guida ILCOR 2010”, organizzato da “Croce Rossa Italiana” e svoltosi ad Alberobello (BA), in data 10 Marzo 2013;

6. Attestato di partecipazione all’incontro Seminario clinico “Scrivere di Sé, Scrivere di Transfert”, Relatrice Maria Luisa Algini, organizzato da “Associazione Thalassa, Clinica Ricerca e Formazione in Psicodinamica” e svoltosi a Bari in data 26 Gennaio 2013;

7. Attestato di partecipazione all’incontro Seminario clinico “Genitorialità omosessuale e nuove famiglie”, organizzato da “Associazione Thalassa, Clinica Ricerca e Formazione in Psicodinamica” e svoltosi a Bari in data 24 Ottobre 2012;

8. Attestato di partecipazione al “Seminario teorico esperienziale “Il Gruppo Analitico Allargato: dalla teoria alla pratica. Esperienza di supervisione in gruppo attraverso protocolli, sogni, emozioni”, in qualità di Relatore, organizzato da “Il Cerchio Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Roma in data 14 Maggio 2011;

9. Attestato di partecipazione all’incontro teorico-esperienziale “Non mi manchi: relazioni liquide/relazioni solide”, organizzato da “Jonas Onlus Bari, Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi” e svoltosi a Bari in data 18 Marzo 2011;

10. Attestato di partecipazione in qualità di organizzatrice e partecipante al seminarioi: “Raccontami una fiaba: Perché

leggere le fiabe fa bene ai nostri bambini?”, organizzato da “Università del Tempo Libero – don G. Donnaloja”, svoltosi ad Alberobello in data 21 Febbraio 2011;

11. Attestato di partecipazione all’incontro teorico-esperienziale “Il deserto del desiderio”, organizzato da “Jonas Onlus Bari, Centro di Clinica Psicoanalitic per i Nuovi Sintomi” e svoltosi a Bari in data 18 febbraio 2011;

12. Attestato di partecipazione al Convegno di Studio “La gestione delle dinamiche relazionali nell’istituzione scolastica: con gli studenti, i docenti, i genitori”, organizzato da “Coirag, Scuola di specializzazione in Psicoterapia” di Bari e svoltosi a Bari in data 5 novembre 2010;

13. Attestato di partecipazione al “Seminario esperienziale sul Gruppo Analitico Allargato”, in qualità di Osservatrice Psicologa,

organizzato da “Il Cerchio Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Milano in data 30 Ottobre 2010;

14. Attestato di partecipazione (in qualità di Osservatrice Psicologa) al Gruppo Analitico Allargato, organizzato da “Il Cerchio Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Perugia in data 2-3 Ottobre 2010;

15. Attestato di partecipazione al Seminario “L’Amour fou e il delirio ossessivo nell’attaccamento amoroso”, organizzato da “Coirag, Scuola di specializzazione in Psicoterapia” e svoltosi a Bari in data 18 settembre 2010;

16. Attestato di partecipazione al Seminario teorico-clinico “Depressione e Melanconia”, “relatore dott. F. Lolli, organizzato da “Sipsa - Coirag, Scuola di specializzazione in Psicoterapia” e svoltosi a Bari in data 12 settembre 2010;

17. Attestato di partecipazione al Workshop allievi IV anno della Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. dal titolo: “Identità, progetto professionale e polis”, tenutosi a Firenze in data 10-11-12-13 giugno 2010;

18. Attestato di partecipazione al “Residenziale di Psicodramma Analitico”, tenutosi ad Alberobello in data 29-30 maggio 2010;

Page 10: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

10

19. Attestato di partecipazione alla presentazione del libro “Le Perversioni nella clinica psicanalitica”, organizzato da “Jonas Bari Onlus, Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi” e svoltosi a Bari in data 28 Maggio 2010;

20. Attestato di partecipazione al Seminario “Disabilità: fede e scienza”, organizzato dal Centro Socio- Educativo e riabilitativo Casa S. Antonio, Opera don Guanella di Alberobello e svoltosi ad Alberobello in data 21 maggio 2010;

21. Attestato di partecipazione in qualità di relatore/docente al corso di formazione per genitori: “Scuola per Genitori 2010.

Per una maggiore consapevolezza della relazione tra genitori e figli”, organizzato da “Università del Tempo Libero – don G. Donnaloja”, svoltosi ad Alberobello nelle date: 14-21-28 Aprile 2010, 5-12-19 Maggio 2010;

22. Attestato di partecipazione al Seminario sul tema: “Giorgio perlasca: Giusto fra le nazioni””, (Relatore: Franco Perlasca, figlio dell’eroe italiano), organizzato da “Università del Tempo Libero – don G. Donnaloja”, svoltosi ad Alberobello in data 22 Gennaio 2010;

23. Attestato di partecipazione al Convegno sul tema: “Identità e trasformazione nell’esperienza clinica: lo

psicoterapeuta, il paziente, lo studente”, organizzato da C.O.I.R.A.G Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo e da “SECOPS – Servizio di Consultazione Psicologica dell’ Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Psicologia” e svoltosi a Bari in data 30 e 31 ottobre 2009;

24. Attestato di partecipazione al Workshop analitico sul tema “Dinamiche psicosociali nel Grande gruppo analitico”,

organizzato da “Il Cerchio – Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Bari in data 9 e 10 ottobre 2009;

25. Attestato di partecipazione al 17° Congresso Internazionale IAGP (Associazioni delle associazioni per la Psicoterapia e i Processi di Gruppo), dal tema “Gruppi in Tempo di Conflitto”, tenutosi a Roma dal 24 al 29 agosto 2009;

26. Attestato di partecipazione al Corso di Formazione per operatori volontari del penitenziario dal titolo “Tracce di Identità”,

organizzato da Provincia di Frati Minori di Puglia e Molise, Servizio di pastorale Carceraria – “Fratello Lupo”, in collaborazione con la Direzione della casa di reclusione di Turi, tenutosi a Turi (BA) dal 22/08/08 al 22/04/09, per un totale di 200 ore formative;

27. Attestato di partecipazione al Convegno dal titolo “La matrice del conflitto dall’individuo al gruppo”, organizzato da

C.O.I.R.A.G Scuola di Psicoterapia, tenutosi a Bari in data 31 0ttobre 2008;

28. Attestato di partecipazione Workshop analitico sul tema “Dinamiche psicosociali nel gruppo analitico allargato”, organizzato da “Il Cerchio – Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Bari in data 10 e 11 ottobre 2008;

29. Attestato di partecipazione al Convegno dal titolo “Paesaggi e rotte mediterranee della cultura. Turismo integrato e riuso delle architetture Interreg III GRECIA – ITALIA, Progetto S.I.Ri.Ar.”, tenutosi a Fasano in data 22 Settembre 2008;

30. Attestato di partecipazione all’Incontro – dibattito sul tema “La Speciale Normalità: la pedagogia per i disabili oggi”,

Relatore Pof. G.Elia, organizzato dal Centro Diurno Socio Educativo per disabili “Casa S. Antonio” di Alberobello, svoltosi in data 11 Giugno 2008;

31. Attestato di partecipazione al Seminario di Studio Cinema e Psicoanalisi, sul tema: “Il punto di rottura. L’Eutanasia:

dall’attaccamento alla vita al desiderio della morte”, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, svoltosi a Bari in data 15 Maggio 2008;

32. Attestato di partecipazione al Workshop allievi II anno della Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. dal titolo: “I setting

nel lavoro clinico”, tenutosi a Firenze in data 1-2-3-4 Maggio 2008; 33. Attestato di partecipazione al Convegno Nazionale sul tema: “Gruppalità e terra di transito”, organizzato da “Il Cerchio –

Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Bari in data 5 e 6 aprile 2008; 34. Attestato di partecipazione al Convegno sul tema: “Dal Ben-essere al Ben-divenire. Continuità nell’organizzazione

della rete dei servizi di aiuto psicologico nelle università e nelle strutture territoriali”, organizzato da “SECOPS – Servizio di Consultazione Psicologica dell’ Università degli Studi di Bari” e svoltosi a Bari in data 14 e 15 marzo 2008;

35. Attestato di partecipazione al Convegno sul tema: “Un modo di fare giornalismo”, (Relatrici: Bice e Carla Biagi),

organizzato da “Università del Tempo Libero – don G. Donnaloja”, svoltosi ad Alberobello in data 27 Febbraio 2008;

36. Attestato di partecipazione all’Evento Formativo sul tema: “Strumenti per la diagnosi psicologica”, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, svoltosi a Bari in data 27 Novembre 2007;

Page 11: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

11

37. Attestato di partecipazione al Convegno dal titolo “Legami-Slegami: trasformazioni delle funzioni di autorità”, organizzato da C.O.I.R.A.G Scuola di Psicoterapia, tenutosi a Bari in data 19 0ttobre 2007;

38. Attestato di partecipazione al Workshop Analitico dal titolo “Dinamiche psicosociali nel gruppo analitico allargato”,

organizzato da “Il Cerchio – Onlus, Associazione Italiana di Gruppoanalisi” e svoltosi a Bari in data 28-29 settembre 2007; settembre 2007, realizzato da C.E.S.C. - Project - Coordinamento di enti di Servizio Civile e rilasciato dal Ministero della Solidarietà Sociale – Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;

39. Attestato di partecipazione alle Giornate di Studio sul tema: “L’Attaccamento: Teoria ed applicazione in ambito

Psicodiagnostica”, organizzate dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e svoltesi a Bari in data 7 e 8 Giugno 2007;

40. Certificazione di Insegnamento per un Corso di Psicologia tenuto dalla sottoscritta presso l’Università del Tempo Libero

“Don Giacomo Donnaloja” di Alberobello (BA), nell’A.A. 2006/07; 41. Attestato di partecipazione all’Evento Formativo sul tema: “Verso la Professione di Psicologo in Puglia”, organizzato

dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, svoltosi a Bari in data 16 Aprile 2007; 42. Attestato di partecipazione al Workshop allievi I anno della Scuola di Psicoterapia della C.O.I.R.A.G. dal titolo: “Individuo

e Gruppo”, tenutosi a Firenze in data 29-30-31 Marzo e 1 Aprile 2007;

43. Dichiarazione di frequenza al Seminario dal titolo “Quando i figli… fanno violenza ai genitori” organizzato dall’Università del Tempo Libero “Don Giacomo Donnaloja” e svoltosi ad Alberobello in data 28 Novembre 2006;

44. Attestato di partecipazione al Convegno dal titolo “Storie individuali, memoria collettiva”, organizzato da C.O.I.R.A.G

Scuola di Psicoterapia, tenutosi a Giovinazzo – Bari in data 27 ottobre 2006; 45. Certificazione di Collaborazione in qualità di Psicologa al Progetto di Psicomotricità “Bambini verso il Mondo”,

presso Scuola Materna “Spine Rossine” di Putignano (BA), per l’A.S. 2005/06; 46. Attestato di partecipazione al Convegno sul tema: “Il sogno tra psicoanalisi e neuroscienze”, organizzato da

C.O.I.R.A.G Scuola di Psicoterapia, tenutosi a Giovinazzo – Bari in data 1 Ottobre 2005; 47. Attestato di partecipazione al Seminario sul tema: “Costruzione dei Piani di Zona e rapporti tra AUSL ed Enti Locali”,

organizzato dalla Società Scientifica SIPSOT – Società italiana di psicologi dei Servizi ospedalieri e Territoriali, tenutosi a Conversano in data 7 luglio 2005;

48. Attestato di partecipazione al II Convegno Nazionale GRP – Gruppo di Ricerca Psicosomatica, sul tema “La medicina

psicosomatica nella clinica e nella ricerca”, tenutosi a Bari in data 15 Maggio 2005; 49. Attestato di partecipazione al Convegno sul tema: “Salute e qualità di vita: psicologia e fattori protettivi”, organizzato

dalla Società Scientifica SIPSOT – Società italiana di psicologi dei Servizi ospedalieri e Territoriali, tenutosi a Bari in data 9 Aprile 2005;

50. Attestato di partecipazione alla I Conferenza dei Servizi, sul tema “L’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale:

nuove realtà e prospettive”, organizzata da AUSL/BA5 e tenutasi a Putignano (BA) in data 10 marzo 2005; 51. Attestato di partecipazione al Meeting di approfondimento tecnico-scientifico sul tema “L’integrazione socio-

sanitaria ed il ruolo del Distretto”, organizzato da “Laboratorio di Formazione Permanente – TuttoSanità”, tenutosi ad Alberobello (BA) in data 11 Febbraio 2005;

52. Attestato di partecipazione al Seminario di Studio su Cinema e Psicoanalisi, dal titolo “Il cuore e la mente nella

relazione con il paziente”, organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia e tenutosi a Bari, in data 12 Marzo 2004;

53. Attestato di frequenza del Primo Seminario di Dizione, diretto dal Dott.Mario Cei, organizzato dall’Università del Tempo

Libero “Don Giacomo Donnaloja” e svoltosi ad Alberobello dal 29 settembre, al 3 ottobre 2003; 54. Attestato di partecipazione alla Conferenza dal titolo: “Progetto Giovani. Prevenzione AIDS, uso di droghe, alcool e

fumo”, orgaizzato dall’ Istituzione per la Prevenzione dell’Emarginazione e del Disagio Sociale nella Città di Brindisi, tenutosi a Brindisi l’11 Aprile 2003.

Consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione e uso di atti falsi, richiamate dall’art.76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D. lgs n. 196/2003 dichiaro, altresì, di essere informata

Page 12: Via C. Battisti 111 – 70011 ALBEROBELLO –BA- … c.v... · • Principali mansioni e responsabilità Osservazione delle dinamiche del gruppo classe, interventi ... clinici . •

12

che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono alla sottoscritta tutti i diritti previsti dall’art.13 della medesima legge. Inoltre, la sottoscritta Liuzzi Valentina esprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali e dichiara di essere a conoscenza dell’informativa prevista dalla legge n. 675 del 31 dicembre 1996.

In Fede dr.ssa Valentina Liuzzi