9
VIENNA

VIENNA

  • Upload
    efrem

  • View
    69

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

VIENNA. “Il centro città”. Posizione e clima. La città è situata nella parte nord dell’Austria,è costituita da 23 distretti.La periferia cittadina è pianeggiante e industrializzata a sud e collinare a nord.Vienna è attraversata nella parte orientale dal fiume Danubio . - PowerPoint PPT Presentation

Citation preview

Page 1: VIENNA

VIENNA

Page 2: VIENNA

“Il centro città”

Page 3: VIENNA

Posizione e clima

• La città è situata nella parte nord dell’Austria,è costituita da 23 distretti.La periferia cittadina è pianeggiante e industrializzata a sud e collinare a nord.Vienna è attraversata nella parte orientale dal fiume Danubio.

• Vienna ha un clima continentale,mediamente mite. L’inverno è comunque lungo e rigido con frequenti nevicate. L’estate è mite, a volte calda con frequenti precipitazioni.

Page 4: VIENNA

La storia

I primi insediamenti umani risalgono all’era paleolitica. Nell’800 a.C. qui si stabilirono i Celti ed in seguito divenne sede di una legione romana dell’imperatore

Augusto che qui costruì un quadrilatero fortificato da mura che prese il nome di Vindobona. Successivamente fu

distrutta dagli Unni e nell’VIII secolo fu inclusa nella marca orientale per volere di Carlo Magno.

Page 5: VIENNA

Dal 1278 la città di Vienna fu guidata dalla Casa imperiale asburgica con la reggenza di Rodolfo I. Sotto gli Asburgo ebbe grande incremento culturale e economico e nel 1365 fu fondata l’Università.

Si sviluppò come capitale imperiale e, dopo essersi liberata dall’assedio dei turchi nel 1683 grazie alla vittoria del principe Eugenio di Savoia, conobbe sotto l’impero di Maria Teresa (1740-1780) grande prestigio e sviluppo.

Page 6: VIENNA

Alla vigilia della prima Guerra mondiale, Vienna raggiunse i 2 milioni di abitanti. Dopo il 1918 divenne la capitale, eccentrica e sproporzionata, dell’Austria, un piccolo stato che aveva poco a che spartire con la grandezza dell’impero austro-ungarico.

Da allora ebbe inizio un calo demografico ed economico che si accentuò con la seconda Guerra mondiale. Nel 1938 fu annessa alla Germania di Hitler e nel ’45 fu occupata dall’Armata Rossa e per dieci anni subì l’occupazione degli Alleati. Nel 1955 conquistò la sua libertà grazie al Trattato di Stato.

Page 7: VIENNA

Nel 1979 viene inaugurata la UNO-City (“città dell’ONU”) che raggruppa nel suo modernissimo centro vicino al Danubio importanti organizzazioni delle Nazioni .

Oggi Vienna, capitale dell’Austria, costituisce uno stato federale autonomo che con i suoi 1,6 milioni di abitanti rappresenta il 20% della popolazione austriaca. 

Page 8: VIENNA

Attività economiche

• Moneta adottata €• Vienna è tra le prime città del mondo per l’ottima qualità

della vita. E’ una capitale ricca e fiorente soprattutto grazie al turismo.

• Vienna è una città ricca di arte e cultura.• E’ tra le città col il minor tasso di disoccupazione.

Page 9: VIENNA

Arte e cultura

• A Vienna vi sono oltre 50 musei,il più famoso è quello delle “Belle Arti”,oltre ai musei con opere d’arte anche di autori italiani,molto belle sono la residenze estive ed invernali della Principessa Sissi da visitare.

• Vienna viene definita capitale della musica,fu patria di autori famosi come Mozart,è sede di grandi ed importanti concerti.Sono molte le iniziative musicali che coinvolgono turisti da tutto il mondo.