4
PERIMETER BARRIERA INTELLIGENTE A FILI SENSIBILI WPS

Wps italiano 03 10

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Wps italiano 03 10

PERIMETER

BARRIERA INTELLIGENTE A FILI SENSIBILI WPS ™

Page 2: Wps italiano 03 10

PERIMETER

W P S

barriera INTELLIGENTE a FILI SENSIBILI

WPS

WPS™ nasce dalla necessità dicreare un sistema di sicurezza perimetrale, in grado di incrementare i coefficienti standarddi insabotabilità e di rilevamento dell’intrusione. Si tratta di una verae propria rete perimetrale costituita da fili sensibili paralleli traloro ad una distanza di 15 cm. esostenuti da pali di supporto disposti lungo tutto il perimetro aduna distanza di circa 2,5/3,0 mtl’uno dall’altro. La rete così costituita risulta essere sensibile alle

tipiche sollecitazioni (taglio, scavalcamento,...ecc.) generate nelcorso di un eventuale tentativo diintrusione. Il WPS™ è un sistemadi tipo modulare, che può essereinstallato a protezione di qualunque estensione e conformazione diperimetro. L’installazione può avvenire anche sopra o dietro muridi cinta già esistenti.

FUNZIONAMENTOIl cavo sensibile del sistema WPS™è realizzato con un’anima in acciaio

ed una parte attiva basata sul fenomeno della elettrocostrizione.L’anima in acciaio serve a rendereil filo resistente e idoneo a realizzare la recinzione desiderata.La parte attiva del cavo (ELCOS) èuniformemente distribuita sull’intera lunghezza del cavo rendendo in questo modo la recinzione sensibile in ogni suopunto. A seguito di una sollecitazione meccanica (stiramento del filo) causata da untentativo di scavalcamento o

Page 3: Wps italiano 03 10

PERIMETER

divaricazione dei fili sensibili, il cavogenera un segnale elettrico cheopportunamente amplificato dall’unità di amplificazione vieneinviato al concentratore insieme adeventuali segnalazioni di taglio delcavo o tamper. Il concentratore èin grado di analizzare i segnali provenienti dai fili sensibili.

COMPONENTIUnità di controllo MIND™Ad essa fanno capo da 1 a 64 unitàperiferiche (concentratori). L’unità di controllo provvede allagenerazione delle segnalazioni diallarme su opportune schede relè.Può inoltre essere collegata ad unpersonal computer per le funzioni

di taratura, verifica e messa a puntodel sistema. ConcentratoriIl concentratore è un’unità a microprocessore in grado di analizzare i segnali provenienti daun massimo di 8 moduli di amplificazione in modo intelligentecon conseguente generazione dellesegnalazioni di allarme. E’ inoltrecapace di discriminare eventualisegnali in modo comune (vento,grandine, pioggia, ecc.) o effetti termici da eventuali allarmi effettivi. Unità di amplificazioneSono le unità che contengono glistadi di preamplificazione a cuisono direttamente collegati i cavisensibili, ricevono i segnali elettrici

dai cavi e dopo opportuna amplificazione li inviano ai concentratori. Generano inoltreuna segnalazione in caso di tagliodel filo sensibile.Filo sensibileI fili sensibili fanno capo alle unità diamplificazione. Ogni cavo sensibilepuò avere una lunghezza massimadi 300 metri e può essere installatoseguendo diverse configurazioni dipercorso a seconda dell’altezzadelle tratte e della lunghezza del perimetro da proteggere.

Schema sistema WPS™

Page 4: Wps italiano 03 10

GPS STANDARD S.P.A.Fraz. Arnad Le Vieux, 47 • 11020 Arnad (AO) - Italy • Ph. +39 0125 96 86 11 • Fax +39 0125 96 60 43

[email protected] • www.gps-standard.com

Rivenditore di fiducia

Sensore Concentratore MINDAlimentazione Dal concentratore 55Vcc 12VcccAssorbimento 1mA 20mA @ 55V 50mAa riposoTemperatura di -30°+60°C -30°+60°C -5°+60°CfunzionamentoDimensioni 80x80x50 mm 125x125x50 mm 5U 19” rackPeso 400 gr. 800 gr. 2,0 kg.

SPECIFICHE TECNICHE

Copyright by GPS Standard SpAI diritti di traduzione, di riproduzione e di adattamento totale o parziale e con qualsiasi mezzo sono riservati per tutti i paesi.

GPS Standard si riserva di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche e ai prezzi senza preavviso. Le informazioni fornite in questo documento possono essere soggette a modifiche e/o errori.

Per informazioni dettagliate contattate il vostro riferimento GPS Standard.

N. d

oc: W

PS/0

3/10

- M

arzo

201

0