Transcript
  • Dolomiti MeteoBollettino del 7 maggio 2015 ore 13:00

    Il tempo oggigioved 7 pom/sera. Tempo ben soleggiato, anche se alcuni cumuli si formeranno, ma saranno generalmente modesti e solo in qualche caso potranno svilupparsimaggiormente, ma l'insidia di isolati rovesci, specie sui settori prealpini (10/20%),altrove il rischio sar assente.

    Quota 0C libera atmosfera h12(m)giorno gio ven sab dom lun

    quota 2900 3000 3100

    Il tempo previstovenerd 8. Tempo inizialmente perlopi soleggiato, salvo locali banchi di nubi medio-basse mattutine, in rapidodissolvimento, pi probabili su Dolomiti. Nel corso dellagiornata aumento dell'attivit cumuliforme, cui siassoceranno rovesci sparsi nel corso del pomeriggio, piattesi sulle zone occidentali, al confine con Trentino AltoAdige. Precipitazioni. Al mattino probabilit bassa (0%), al pomeriggio in aumento fino a alta sulle Dolomiti (60/80%)e media sulle Prealpi (40/60%) per rovesci ed eventualitemporali.Temperature. Minime in aumento; massime senza grosse variazioni. Su Prealpi a 1500 m min 8C max 13C, a 2000m min 5C max 8C. Su Dolomiti a 2000 m min 4C max10C, a 3000 m min -2C max 1C. Venti. Nelle valli deboli/moderati, a regime di brezza; in quota generalmente deboli da Ovest Sud-Ovest, a 5-15km/h a 2000 m, 15-25 km/h a 3000 m. sabato 9. Tempo nel complesso ben soleggiato fino al primo pomeriggio, anche se le nubi basse mattutinepotrebbero ritardare la comparsa del sole a inizio giornata,prima di diradarsi. Nel corso del pomeriggio forte riduzionedel soleggiamento per intensi addensamenti cumuliformi,che potranno dare luogo a fenomeni.Precipitazioni. Fino al primo pomeriggio bassa (0%), in seguito in aumento fino ad alta nel tardo pomeriggio/sera(40/60%) per rovesci e temporali. Temperature. In generale lieve aumento. Su Prealpi a 1500 m min 8C max 12C, a 2000 m min 4C max 8C. SuDolomiti a 2000 m min 3C max 10C, a 3000 m min -3Cmax 0C. Venti. Nelle valli deboli/moderati, a regime di brezza; in quota deboli da Ovest Sud-Ovest, a 5-15 km/h a 2000 m,10-20 km/h a 3000 m.

    venerd 8 mattina

    Attendibilit previsione: buona

    venerd 8 pom/sera

    Attendibilit previsione: buona

    sabato 9 mattina

    Attendibilit previsione: scarsa

    sabato 9 pom/sera

    Attendibilit previsione: scarsa

    La tendenzadomenica 10

    Attendibilit previsione: discreta

    luned 11

    Attendibilit previsione:

    domenica 10. Dopo l'esaurimento dei fenomeni notturni tempo in prevalenza soleggiato. Tuttavia al pomeriggio, su Prealpi, possibile attivit cumuliforme,ma senza fenomeni. Temperature in diminuzione. Venti moderati da Nord inquota, da deboli a moderati a regime di brezza nelle valli. luned 11. Bel tempo generalmente ben soleggiato con cielo sereno o poco nuvoloso per innocui cumuli in prossimit delle vette durante le ore pi calde.Temperature minime in diminuzione e massime in ripresa, pi sensibile nellevalli. Venti da deboli a moderati da Nord-Ovest in quota, a deboli a moderati aregime di brezza nelle valli. Previsore: R.L.Th. Aggiornamento Dolomiti Neve e Valanghe: 06/05/2015

    Dipartimento Regionale per la Sicurezza del TerritorioCentro Valanghe di Arabba Via Pradat,5 32030 Livinallongo (BL), Tel. 0436 755711;Fax 0436 79319 email: [email protected]

    Dolomiti meteo: audio:049 8239399 (Opzione 2)