Transcript
Page 1: GIORNALE DI BRESCIA LA CITTÀ Il Booktrailer Film …...Il Booktrailer Film Festival nasce nel 2007 all’interno dei Dies Fasti, iniziativa culturale del liceo scientifico Calini

/ «And the Oscar goes to...»non sarà la tanto ambita sta-tuettadoratama lapremiazio-ne del Booktrailer Film Festi-val ha riempito ieri sera la saladell’auditorium San Barnabadiadulti e studenti emoziona-ti, italiani e non. «Questa èl’Europa che ci piace» hanno

sottolineato la referente delprogettoLaura ForcellaIasco-ne e il dirigente scolastico delCalini Marco Tarolli, in aper-tura, lanciando una frecciati-na a Brexit e nazionalismi va-ri.

I lavori. La serata, presentatada Fabio Gafforini, ha vistosul palco un ospite d’eccezio-ne: il fumettista Milo Manarache intervistato dai ragazzi haraccontato la sua vita tra bat-tute, ricordi e incontri famosi.

Dei 158 booktrailer perve-nuti (23 dei quali dall’estero)

la giuria capitanata dal criticocinematografico MassimoMorelli ha assegnato il primopremio proprio agli studentidella Zespól Szkól Ogólno-ksztalclcych, scuola polacca,con ilbooktrailer «It's dark, al-mostnight» trattodall'omoni-molibro dellascrittrice (polac-ca) Joanna Bator. Il secondopremioèstato inveceassegna-to alla trasposizione de «Il Ci-clope» di Paolo Rumiz, realiz-zato da Paolo Apostoli, EmmaBarossi, Maria Goldoni, Tere-saFrassine, Caterina FantiRo-vetta, Mattia Fontana, Rober-ta Pietrobelli,Benedetta Sene-strari, Veronica Vecchio, An-na Zanardini del liceo classi-co Arnaldo che hanno vintoanche il premio del pubblico,votato direttamente dai pre-senti in sala.

Riconoscimenti. Grazie alla lo-ro interpretazione de «Il cielocade» di Lorenza Mazzetti,

Alessandro Alghisi, Filippo Ri-va e Pietro Sisti del Calini han-no vinto sia il terzo premioche l'«Accessibility award» as-segnato da una giuria di disa-bili visivi. Le altre duemenzio-ni speciali - «Teachers award»composto da una giuria d’in-segnanti e lo «Studentsaward»(igiuratieranostuden-ti) sono stati vinti dal bulgaroLyubomirZhivkov conil book-trailer «18% gray» di ZacharyKarabashliev e da DavideD’Angelo e Veronica Richie-dei del Calini, che hanno por-tato «L’amico immaginario»di Matthew Dicks. //

/ Per imparare un classico nonserve un metodo… classico. Neè convinto Pino Casamassima,autore, giornalista e scrittoreche, sostenuto dall’assessoratoalla Scuola del Comune di Bre-scia,nelleprossimesettimanefa-rà incontrare agli studenti di set-te scuole medie cittadine l’Ilia-de. Non sarà però una lezionefrontale,maun incontroravvici-natoconlaformapiùconsonaal

racconto epico: il teatro.«Dopo cinquant’anni di fre-

quentazione dell’opera omerica- ha detto Casamassima - ho vo-luto cimentarmici anche io el’ho fatto con un testo letterario(che verrà pubblicato a giugno,ndr) e uno teatrale».

Quest’ultimo,dopoessereap-prodatoloscorsoautunnoaltea-tro Mario Rigoni Stern di Vesto-ne,dicuiCasamassimaèdiretto-re artistico, sarà presentato l’11aprile alla Tovini Buffalora, il 19alla Lana, il 27 alla Fermi, il 2 e il10 maggio alla Pascoli, il 4 mag-

gioaCaionvicoeil15allaBettin-zoli. Lo spettacolo, che ha unaduratacomplessivadi80minuti,assume la forma del monologo:«Lamianarrazione-spiegaCasa-massima-sidipanaattraversolavoce di Scamandro, il diodell’omonimo fiume che attra-versava la piana di Ilio al tempodellaguerradiTroia.Èluicherac-conta la storia di Achille. L’ideadiportarlonellescuoleècoeren-te con la suggestione che provo-cò in me l'incontro con questopoema sui banchi delle medie».Perl’assessoreallaScuolaRober-taMorelli«l’obiettivoèinteressa-re i ragazzi alla letteratura classi-caconmodalitàcoinvolgenti. Lescuole del territorio hanno coltodelprogettoeilnumerodirichie-ste è stato altissimo». //

/ Dopo il successo della primaedizione,tornaaBresciala«Mo-stra mercato del fumetto usatoe da collezione» in programmaoggi e domani dalle 9 alle 18 alPalaBrescia.Lamostradelcomi-csconpiùdi60espositoridatut-ta Italia, rappresenta un’occa-sioneunicaecertamenteimper-dibile per gli appassionati delle«nuvolette»chepotrannoacqui-stare, vendere, o scambiare tut-

to quanto è mai stato stampatosul genere. Soprattutto potran-notrovarei loropersonaggi pre-feriti come Martin Mystere,To-polino, Alan Ford, o Tex e LupoAlberto,ormaidiventativeriper-sonaggi cult. Ad organizzarel’appuntamento, l’associazioneculturale Kolosseo di Parma, incollaborazione con la brescianaAssociazione Vinile Vintage, co-nosciutaperle molteplicimani-festazioniacaratterevintageor-ganizzate in città e provincia.All’interno della mostra ci saràuna gara cosplay, organizzata,da «La Tana del Nerd Official -TNO», gruppo che organizza leattività artistiche di intratteni-mento a tema Nerd e Cosplay.Ingresso5euro,ridotto4. // F.Z.

Il Booktrailer FilmFestival nasce nel 2007all’interno dei Dies

Fasti, iniziativa culturale delliceo scientifico Calini.Nell’ambito del concorso -aperto a tutti gli studenti dellescuole superiori italiane - iragazzi sono invitati arealizzare un booktrailer, ossiaun breve video che promuovela lettura di un libro, mettendo

in relazione lettura, cinema einformatica con lo scopo didivulgare la passione per lalettura e i libri attraverso larete. Da quest’anno, grazie alfinanziamento del progettonell'ambito del programmaErasmus+, sono stati coinvoltiun liceo di Frejus (Francia), unistituto superiore di Nowy Targ(Polonia) e un liceo di Sofia(Bulgaria).

Il Booktrailer Filmpremia la creativitàdal respiro europeo

La serata. I ragazzi, anche stranieri, che hanno partecipato al Booktrailer Film Festival // FOTO NEG ORTOGNI

Tra i 158 elaborati vincela scuola polacca. Secondopremio all’Arnaldoquindi il terzo al Calini

Il festival

Laura Nesi

Un progetto nato dieci anni faall’interno dei Dies Fasti

Scuola

L’Iliade... teatralefirmata Casamassima

Mostra. Week end al PalaBrescia

PalaBrescia

Fumetti: un week endtra mostra e mercato

GIORNALE DI BRESCIA · Sabato 8 aprile 2017 23

LA CITTÀ

Recommended