4
COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106 www.complexityinstitute.it [email protected] LA SCHEDA DEL “LIBRO CONSIGLIATO” Dal Lettore: Bevilacqua Marco 1. TITOLO La Società Circolare 2. AUTORI Aldo Bonomi Sociologo Italiano. Da oltre trent'anni svolge studi e ricerche sulle dinamiche territoriali.Fondatore del Consorzio A.A.S.TER., Cura la rubrica "microcosmi" su "Il Sole 24 ore". Tra le sue opere Il trionfo della moltitudine, Il capitalismo molecolare, Il capitalismo in-finito, Il vento di Adriano, quest'ultimo con Alberto Magnani e Marco Revelli per Derive e Approdi Federico Della Puppa Economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale, da sempre impegnato sui temi dello sviluppo sostenibile, laureato e specializzato nella gestione dei parchi, dottorato in ricerca in economia Montana e dell'ambiente. Roberto Masiero Ordinario di storia dell'architettura, studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale storia delle idee e della politica. Ha pubblicato numerosi testi editi in diverse lingue e curato significative mostre d'arte. Nel 2002 è stato direttore artistico della sezione di Neuchâtel dell'Expo internazionale Svizzera. È nel comitato scientifico della Fondazione Fabbri di Pieve di Soligo e nel direttivo artistico della Fondazione Collodi di Pescia. 3. CASA EDITRICE Derive Approdi 4. ANNO PUBBLICAZIONE 2016

La scheda del libro consigliato da M. Bevilacqua: "La società circolare" di Bonomi, Della Puppa, Masiero

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La scheda del libro consigliato da M. Bevilacqua: "La società circolare" di Bonomi, Della Puppa, Masiero

COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106

www.complexityinstitute.it [email protected]

LA SCHEDA DEL “LIBRO CONSIGLIATO” Dal Lettore: Bevilacqua Marco

1. TITOLO

La Società Circolare

2. AUTORI

Aldo Bonomi

Sociologo Italiano. Da oltre trent'anni svolge studi e ricerche sulle dinamiche territoriali.Fondatore

del Consorzio A.A.S.TER., Cura la rubrica "microcosmi" su "Il Sole 24 ore".

Tra le sue opere Il trionfo della moltitudine, Il capitalismo molecolare, Il capitalismo in-finito, Il vento

di Adriano, quest'ultimo con Alberto Magnani e Marco Revelli per Derive e Approdi

Federico Della Puppa

Economista esperto in pianificazione strategica e marketing territoriale, da sempre impegnato sui

temi dello sviluppo sostenibile, laureato e specializzato nella gestione dei parchi, dottorato in ricerca

in economia Montana e dell'ambiente.

Roberto Masiero

Ordinario di storia dell'architettura, studioso delle arti e delle scienze nel quadro di una generale

storia delle idee e della politica. Ha pubblicato numerosi testi editi in diverse lingue e curato

significative mostre d'arte. Nel 2002 è stato direttore artistico della sezione di Neuchâtel dell'Expo

internazionale Svizzera. È nel comitato scientifico della Fondazione Fabbri di Pieve di Soligo e nel

direttivo artistico della Fondazione Collodi di Pescia.

3. CASA EDITRICE

Derive Approdi

4. ANNO PUBBLICAZIONE

2016

Page 2: La scheda del libro consigliato da M. Bevilacqua: "La società circolare" di Bonomi, Della Puppa, Masiero

COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106

www.complexityinstitute.it [email protected]

5. BANDELLA LATERALE con breve descrizione dei contenuti del “Libro Consigliato”

Dalla società circolare, della ruota della fortuna o della fortuna o della ruota del criceto, tratta questo

libro.

Dalla società che viene. Dello scomporre e del ricomporre retoriche egemoni, suadenti nel definire

sharing economy ciò che prima chiamavamo capitalismo fordista, molecolare, finanziario.

Più che "proletari di tutto il mondo unitevi", paiono dire "microimprenditori di tutto il mondo, lavorate

comunicando e siate collaborativi".

Nei fatti siamo tutti borderline tra "non più e non ancora". Ma in noi c'è sempre una voglia di costruire

luoghi soglia nella società che avanza.

Per continuare a capire i miti e i riti della ruota della fortuna.

Per non farsi prendere nella "stasi-accelerata" della ruota del criceto.

6. INDICE DEI CAPITOLI PRINCIPALI

La società circolare:

Della ruota della fortuna o della ruota del criceto - a cura di : Aldo Bonomi

Lunghe derive e accelerazioni - concrescita e conricerca - tre società che stanno in una,

dalla comunità alla cittadinanza attiva - La coscienza dei flussi - Economia leggera

Milano città della fortuna o del criceto?

Società Digitale/Società Circolare a cura di: Federico della Puppa, Roberto Masiero

Dal modo di produzione industriale al modo di produzione digitale

Green Economy Economia Circolare

La Città Circolare - Smart Land

Note su Politica, Governance e Società digitale.

Page 3: La scheda del libro consigliato da M. Bevilacqua: "La società circolare" di Bonomi, Della Puppa, Masiero

COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106

www.complexityinstitute.it [email protected]

7. PERCHE’ CONSIGLIO QUESTO LIBRO

Perché, in due parole, questo è il "Libro giusto al momento giusto".

Per spiegarmi meglio mi aiuto narrando due brevi novelle di mio padre, mio primo e grande maestro,

attraverso il suo esempio, la sua nobiltà, la sua ferma educazione, mi ha trasmesso la più importante

delle eredità, quella etica e morale, l'amore per la polis, l'amore per quella politica che altro non è che:

"l'arte di far star bene la gente"(rif.GN), e poi la bellezza di saper immaginare sempre e in ogni situazione

la soluzione, il bene possibile, ma oltre a questo il saper andar oltre l'utopia, la teoria, ovvero saper

incarnare l'abilita "complessa", dell'uomo artigiano, dell'Homo Faber, capace, al tempo stesso, di

sognare e realizzare concretamente il proprio sogno!!

1) Siamo al varo di una grande nave, le corde alle quali è ancorata, all'inizio del varo iniziano a stridere,

qualche trefolo inizia a sfilacciarsi, le stecche si fanno più intense, la folla guarda alle funi con

presagio, la tragedia sembra imminente ma...qualcuno genialmente urla a squarciagola: "Acqua alle

Gomene" e,.. tutto va per il meglio, la nave varca il mare nel tripudio generale di una festa resa ancor

più bella dal rischio scampato!!

2) Siamo su una Grande Nave bloccata in porto da un guasto inspiegabile, dopo innumerevoli tentativi

andati a vuoto, il comandante manda a chiamare il vecchio tecnico ora in riposo, il quale arriva,

scende nella sala macchine, estrae un martello e assesta un colpo secco in un punto preciso...in quel

momento i motori della nave miracolosamente ripartono, il comandante chiede al vecchio tecnico il

compenso, il tecnico risponde: "1 milione"! Al che, il comandante allibito chiede ma come.... :"1

milione per 1 colpo di Martello?" Il tecnico risponde: "il colpo di martello vale una lira ma ciò che

conta veramente è sapere esattamente dove darlo!!!".

In poche parole questo libro, ( per il sottoscritto), è un po' come il tizio che esclama provvidenzialmente:

"Acqua alle Gomene!!" O se preferite, é il colpo di martello dato al posto giusto nel momento giusto!!!

Un piccolo stralcio da Pag.169

Ciò che risulta a noi chiaro è che è cambiato tutto, anche in tempi straordinariamente celeri, e che ci

troviamo a comprendere e a tentare di governare gli esiti di fratture epocali e l'emergere di nuovi valori

sociali nell'intero orizzonte di senso. Cambia l'economia, cambia la tecnologia, cambia il sistema di

produzione di valori economici e sociali, cambia la politica e quindi il sistema di potere e la modalità e/o

la potenzialità stessa delle decisioni. Dovrebbe cambiare anche e soprattutto tutto ciò che riguarda le

forme di governo. Meglio, di fatto il cambiamento è già in atto ed è segnalato dalla progressiva

separazione tra l'idea di governo e le pratiche di Governance come arte della "Complessità"!

Page 4: La scheda del libro consigliato da M. Bevilacqua: "La società circolare" di Bonomi, Della Puppa, Masiero

COMPLEXITY INSTITUTE - APS Corso Genova 32 - 16043 Chiavari – GE - CF: 90059610106

www.complexityinstitute.it [email protected]

Non dico di più volutamente, al fine di generare quella giusta dose di suspense, nella speranza di

alimentare vivamente il desiderio in voi a partecipare al "Literacy Meeting 2016" , e naturalmente

assistere alla presentazione ed infine invogliarvi alla lettura di questo libro imperdibile!!

Auguro quindi Buona Lettura, Buona Vita ma soprattutto auguro a tutti di fare dei bei sogni, belli, come

quelli che ho fatto leggendo questo libro!!!

Marco Bevilacqua