13
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE - AMBROGIO FUSINIERI - VICENZA 11 novembre 2011 LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Embed Size (px)

DESCRIPTION

IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011

Citation preview

Page 1: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE - AMBROGIO FUSINIERI - VICENZA

11 novembre 2011

LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Page 2: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Una cl@sse 2.0 a contatto con il territorio: analisi del work in progress

Page 3: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

.........Affrontare l’analisi e lo studio della realtà economica del territorio vicentino, convergendo poi sull’improrogabilità della formazione all’etica d’impresa..........

L’azienda e l’attività economica vengono trattati con interventi di testimoni privilegiati d’impresa,

Page 4: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza
Page 6: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Software

Attualmente Piattaforma Moodle (forum,

questionari, compiti, repository, videolezioni)

Google Apps

Skype

Prossimamente Wiki Altri ….

Page 7: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Idea 2.0 Forte interazione con il territorio

Camera di Commercio

Incontro con calciatore e allenatore

Interazione a distanza (skype) con responsabile azienda su tematica economia aziendale

Incontro in classe con Direttore Generale azienda socialmente responsabile

Contatti con Società Valore Ambiente (Comune Vicenza)

Presentazione al territorio Progetto 2.0 (Amministrazioni comunale e provinciale, Stampa, Associazioni Imprenditori, Banche)

Page 8: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Atteggiamenti Studenti

Entusiasti, consapevoli del privilegio ma … Devono essere ”governati” Recentemente più responsabili

Famiglie Informate e coinvolte Attente e interessate

Territorio Coinvolti direttamente enti e operatori

Page 9: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Integrazione tecnologie - didattica

Didattica ripensata e riprogettata Riduzione lezione frontale Al centro lo studente Le lezioni devono essere ripensate … operative

Tecnologia Strumento attraverso il quale innovare la

didattica

Page 10: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Come cambia la lezione ?

Docente

Prepara materiali di lavoro

Li rende disponibili on line

Studenti

Accedono ai materiali on line

• Sia da casa

• Sia da scuola Utilizzano i materiali

Cooperano

Collaborano

Scoprono

Page 11: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Cambiamenti negli allievi e nei docenti

Studenti Spiccato interesse per le tecnologie Consapevolezza di avere avuto molto e casualmente Maggiormente interessati e coinvolti laddove l'attività

didattica richiede l'uso delle tecnologie

Docenti Maggioranza disponibile a mettersi in gioco, provare

nuove metodologie

Page 12: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Documentazione

Fotografica

Filmati

Testuale

Gli studenti contribuiscono con ruoli diversi

– Chi fotografa

– Chi effettua riprese

– Chi realizza video (montaggo, musica, …) In evoluzione

– Predisposizione area web

Page 13: Cl@ssi 2.0 - ITC Fusinieri di Vicenza

Classe 2 B - Cl@sse 2.0 – ITC Fusinieri - Vicenza

[email protected]