9
ESITI QUESTIONARIO SULL’ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO SCOLASTICO

Esiti questionario orario

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Esiti questionario orario

ESITI QUESTIONARIO

SULL’ARTICOLAZIONE DELL’ORARIO

SCOLASTICO

Page 2: Esiti questionario orario

Per studenti e genitori del biennio: vi chiediamo una valutazione dell'articolazione dell'orario nell'a.s. in corso 2013-2014

73%

17%

5% 4%

MOLTO ABBASTANZAPOCO PER NULLA

Page 3: Esiti questionario orario

Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il BIENNIO di tutti gli indirizzi, su cui vi chiediamo di esprimere la vostra opinione Tutti i sabati dell'anno scolastico a casa, con orario giornaliero 8,00-13,30 per 3 giorni alla settimana, 8-13 per i restanti due. Siete favorevoli a questa proposta:

91%

9%

sì noGenitori future classi prime – tutti gli

indirizzi

Page 4: Esiti questionario orario

79%

21%

Series1NO Sì

Genitori studenti attuali classi prime

Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il BIENNIO di tutti gli indirizzi, su cui vi chiediamo di esprimere la vostra opinione Tutti i sabati dell'anno scolastico a casa, con orario giornaliero 8,00-13,30 per 3 giorni alla settimana, 8-13 per i restanti due. Siete favorevoli a questa proposta:

Page 5: Esiti questionario orario

Genitori studenti attuali classi seconde per triennio Scientifico – Linguistico- Scienze umane

30 ore settimanali

68%

32%

si no

Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO degli indirizzi SCIENTIFICO, LINGUISTICO e delle SCIENZE UMANEORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio). Il monte ore annuale viene interamente svolto, senza necessità di recuperi. Siete favorevoli a questa proposta:

Page 6: Esiti questionario orario

90%

10%si no

Genitori studenti attuali classi 5 ginnasio per triennio Classico

Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO dell'indirizzo CLASSICOORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio).Questa scansione prevede un residuo di frazioni orarie da recuperare con attività trasversali già tradizionalmente inserite nella programmazione di classe (visite, mostre, laboratori, attività sportive...). Siete favorevoli a questa proposta:

Page 7: Esiti questionario orario

49%51%

si no

Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO degli indirizzi SCIENTIFICO, LINGUISTICO e delle SCIENZE UMANEORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio). Il monte ore annuale viene interamente svolto, senza necessità di recuperi. Siete favorevoli a questa proposta:

Genitori/ studenti future cl.4^ e 5^

Page 8: Esiti questionario orario

54%

46%

no si

Per l'anno scolastico 2014-2015: proposta per il TRIENNIO dell'indirizzo CLASSICOORARIO giornaliero 8,00-13,30 dal lunedì al venerdì; frequenza per 11 sabati dell'anno scolastico con orario 8-13 (settembre, ottobre e maggio).Questa scansione prevede un residuo di frazioni orarie da recuperare con attività trasversali già tradizionalmente inserite nella programmazione di classe (visite, mostre, laboratori, attività sportive...). Siete favorevoli a questa proposta:

Genitori/ studenti future cl.2^ e 3^ cla

Page 9: Esiti questionario orario

64%

36%

sino

DATO COMPLESSIVO SULL’ISTITUTO

ORARIO ARTICOLATO SU 5 GIORNI