61
GLI ADEMPIMENTI FISCALI DELLE PRO LOCO XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA Hotel Vecchie Terme Sardara 7-8 dicembre 2013

Presentazione

  • Upload
    nifwrf8

  • View
    1.530

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Presentazione

GLI ADEMPIMENTI

FISCALI

DELLE PRO LOCO

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 2: Presentazione

QUALIFICAZIONE GIURIDICA DELLA PRO LOCO

Associazione non riconosciuta

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 3: Presentazione

L’associazione non riconosciuta- non ha Personalità Giuridica - costituisce autonomo soggetto di diritto che ha propria

capacità giuridica distinta da quella delle persone che l’hanno costituita.

- in giudizio sta la persona a cui è conferita la presidenza o la direzione .

- il suo patrimonio è rappresentato dal fondo comune- ha autonomia patrimoniale imperfetta

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

L’associazione non riconosciuta- non ha Personalità Giuridica costituisce autonomo soggetto di diritto che ha propriacapacità giuridica, distinta da quella delle persone che l’hanno costituita.

- in giudizio sta la persona a cui è conferita la presidenza o la direzione .

- il patrimonio è rappresentato dal fondo comune- ha autonomia patrimoniale imperfetta

Page 4: Presentazione

AUTONOMIA PATRIMONIALE IMPERFETTA

• In via principale i debiti vengono soddisfatti con il fondo comune

• in caso di incapienza del fondo comune, sono responsabili gli amministratori che hanno agito in nome e per conto dell’associazione.

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 5: Presentazione

• Responsabilità dell’Amministratore

Responsabilità patrimoniale

Responsabilità amministrativa e fiscale

Responsabilità penale

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 6: Presentazione

• Responsabilità dell’Amministratore

L’amministratore che stipula un contratto in nome e per conto

dell’associazione si assume anche personalmente la responsabilità dell’adempimento dell’obbligazione.

Tale responsabilità permane anche dopo che ha cessato di essere amministratore per le attività negoziali poste in essere nel periodo in cui era in carica.

• Tale responsabilità VALE ANCHE PER I DEBITI FISCALI.

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 7: Presentazione

QUALIFICAZIONE FISCALE:

ente non commerciale

- non ha fini di lucro

- può maturare utili ma non li può distribuire

- il fondo comune non è divisibile tra i soci

- la quota sociale non è rimborsabile

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 8: Presentazione

LA PRO LOCO• è Ente Non Commerciale

perché non ha per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali. Per il raggiungimento dello scopo sociale può porre in essereoccasionalmente attività commerciali.

Se esercita solo attività istituzionaleTale attività è fiscalmente irrilevante, non vi è obbligo di adempimenti fiscali

Se svolge attività commerciale occasionaleVi è obbligo di adempimenti contabili e fiscali (con agevolazioni)

Se le attività commerciali sono prevalenti si perde la qualifica di E.N.C.e si è soggetti alla disciplina fiscale ordinaria

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 9: Presentazione

ABITUALITA’ E OCCASIONALITA’

Per l ’ I .V.A. non è def inito i l concetto di “abitual i tà”.L’individuazione dell’abitualità è sempre stata occasione di dibattito tra gli operatori. La stessa Amministrazione finanziaria è intervenuta più volte in relazione a specifiche fattispecie.

--------------------------------------

Per esempio può essere considerata abituale anche una sola prestazione quando una serie di atti economici coordinati tra di loro denoti organizzazione.E’ pure considerata abituale l’attività ripetuta più volte con carattere di sistematicità.

L’ART. 4 /DPR 633, DEFINISCE ESERCIZIO D’IMPRESA “L’ESERCIZIO PER PROFESSIONE ABITUALE, ANCORCHÉ NON ESCLUSIVA, DELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI O AGRICOLE DI CUI AGLI ARTT. 2135 E 2195 DEL CODICE CIVILE, ANCHE SE NON ORGANIZZATE IN FORMA D’IMPRESA

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 10: Presentazione

L’ATTIVITA’ COMMERCIALE OCCASIONALE (non abituale) PUO’ ESSERE SVOLTA IN ESENZIONE IVA(NON SI POSSONO EMETTERE FATTURE)

MA E’ SOGGETTA ALL’IMPOSTA SUL REDDITO (IRES)

Art. 73 T.U.I.R. (Sono soggetti all'imposta sul reddito delle società

gli enti pubblici e privati diversi dalle società, che non hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attivita' commerciali)

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 11: Presentazione

RICHIEDERE LA PARTITA IVA all’Agenzia delle Entrate

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 12: Presentazione

Il Modello AA7/10 può essere presentato:- direttamente ad uno qualsiasi degli Uffici locali dell’Agenzia

delle Entrate, in duplice copia;

- in unico esemplare, mediante raccomandata postale da

inviare ad uno qualsiasi degli Uffici dell’Agenzia delle Entrate,

allegando copia fotostatica di un documento di

identificazione del dichiarante;

- in via telematica, direttamente dal richiedente o tramite i

soggetti incaricati della trasmissione telematica.

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 13: Presentazione

RICHIEDERE LA PARTITA IVA online

AGENZIA DELLE ENTRATE – HOME - COSA DEVI FARE – RICHIEDERE -PARTITA IVA DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA’ - PARTITA IVA SOGGETTI DIVERSI DA PERSONE FISICHE MODELLO AA7/10 -COMPILAZIONE E INVIO -SOFTWARE DI COMPILAZIONE - SOFTWARE WINDOWS - ATTRIBUZIONE PARTITA IVA - CONNESSIONE ADSL -APERTURA DI ATTVAPNF192.EXE SALVA FILE - ESEGUIRE IL FILE – OK –AVANTI – AVANTI – INSTALLA - ESEGUITO

LANCIARE IL PROGRAMMA - MENU’ FILE – NUOVA DICHIARAZIONE F1 PER ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE E INVIO

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 14: Presentazione

Il programma produce un file che deve essere preparato e inviato tramite l’applicazione “File Internet” “prepara file”sia per scaricare il programma “file internet” che per inviare il file occorre essere registrati.

PER REGISTRARSI:

COLLEGARSI AL SITO DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE“SERVIZI CON REGISTRAZIONE”RICHIEDERE IL PIN PERSONALE DEL RAPPRESENTANTE LEGALEverranno assegnate LE PRIME 4 CIFRE DEL PINentro 15 gg. verranno inviate TRAMITE POSTA LE RESTANTI 6 CIFRE.CON IL PIN COMPLETO DEL RAPPRESENTANTE LEGALERICHIEDERE IL PIN PER LA PRO LOCO.verranno ASSEGNATE LE PRIME 4 CIFRE DEL PIN entro 15 gg. verranno inviate TRAMITE POSTA LE RESTANTI 6 CIFRE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 15: Presentazione

Quali sono le ATTIVITÀ COMMERCIALI per le Pro Loco

Sono le attività svolte a favore di NON SOCI e quelle a favore dei SOCI dietro corrispettivo specifico

esempi di attività commerciali:• CESSIONE di BENI NUOVI PER LA VENDITA• PRESTAZIONI PUBBLICITARIE• SOMMINISTRAZIONE di ALIMENTI E BEVANDE• SPETTACOLI CON PAGAMENTO di BIGLIETTO• ORGANIZZAZIONE di VIAGGI E SOGGIORNI TURISTICI• GESTIONE DI FIERE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 16: Presentazione

Agevolazioni Fiscali per gli

Enti Non Commerciali1 – Determinazione forfetaria del reddito

(art. 145 T.U.I.R.)SI APPLICA AI RICAVI CONSEGUITI NELL’ESERCIZIO di ATTIVITA’ COMMERCIALI

FINO A 25.822 euro IL 10%

OLTRE 25.822 FINO A 516.456 IL 15%

NON E’ CONVENIENTE PER LE PRO LOCO

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 17: Presentazione

REGIME FISCALE L. 398/1991• ACCESSO MEDIANTE OPZIONE

volume proventi di carattere commerciale

non superiore a 250.000 Euro anno

• IVA: detrazione forfetaria del 50% proventi di natura commerciale

10% su sponsorizzazioni

1/3 su cessioni di riprese televisive

• IRES: imponibile 3% dei proventi commerciali + le plusvalenze patrimoniali

• IMPONIBILE IRAP = reddito forfetario (3%) + retribuzioni, + compensi,

+ interessi passivi segue

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 18: Presentazione

• ESONERO DALLA TENUTA DELLA CONTABILITA’,con l’obbligo di registrazione dei corrispettivi in apposito registro entro il 15del mese successivo sul prospetto riepilogativo e obbligo di conservazione enumerazione delle fatture ricevute e di quelle eventualmente emesse.

• ESONERO DALLA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA.

• ESONERO DALLA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI DATI IVA.

• ESONERO dalla certificazione dei corrispettivi per leattività commerciali (ne scontrino ne ricevuta fiscale).

• OBBLIGO di versare trimestralmente l’Iva.

• OBBLIGO di presentare la dichiarazione dei redditi (Unico E.N.C.) IRAP e il modello 770 nei casi in cui siano state effettuateritenute d’acconto.

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 19: Presentazione

ESEMPIO

PRO LOCO IN REGIME FORFETTARIO LEGGE 398/91

CHE INCASSA PROVENTI DA UNA SAGRA

incasso sagra del 01/11/2012 1.100,00 euro

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 20: Presentazione

ENTRO IL 15/12/2012 SI DEVE ANNOTARE SULREGISTRO DEI CORRISPETTIVI (PROSPETTO RIEPILOGATIVO)

L’INCASSO DELLA SAGRA

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 21: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 22: Presentazione

QUANDO SI PAGA L'IVA A DEBITO?TRIMESTRI E SCADENZE1° TRIMESTRE ( 1 GENNAIO – 31 MARZO) SCADENZA PAGAMENTO 16.5 CODICE 6031

2° TRIMESTRE ( 1 APRILE – 30 GIUGNO) SCADENZA PAGAMENTO 16.8 CODICE 6032

3° TRIMESTRE ( 1 LUGLIO – 30 SETTEMBRE) SCADENZA PAGAMENTO 16.11 CODICE 6033

4° TRIMESTRE (1 OTTOBRE – 31 DICEMBRE) SCADENZA PAGAMENTO 16.2 CODICE 6034

SENZA L ’ AGGIUNTA DEGLI INTERESSI DELL’1%

ANCHE SE L'ESERCIZIO SOCIALE NON COINCIDE CON L'ANNO SOLAREL'IVA HA SEMPRE COME PERIODO DI RIFERIMENTO I TRIMESTRI SOLARI

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 23: Presentazione

Come si determina l’IVA a debito

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

F24 PER L’IVA

Page 24: Presentazione

.

1 ATTRAVERSO IL SERVIZIO HOME BANKING DELLA BANCA CON CUI SI INTRATTIENE IL CONTO CORRENTE.

oppure2 ATTRAVERSO IL SERVIZIO FISCONLINE DELL’AGENZIA DELLE

ENTRATE “F24 WEB”

QUANDO SI È IN POSSESSO DELLA PARTITA IVA IL PAGAMENTO PUO’ ESSERE EFFETTUATO

SOLTANTO ONLINE

se il versamento è inferiore a 25,83 euro non si versa e si dovrà cumulare con il versamento successivo

non soggetti al versamento dell’acconto

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 25: Presentazione

PER IL SERVIZIO HOME BANKING OCCORRE PRENDERE ACCORDI CON LA PROPRIA BANCA

PER IL SERVIZIO FISCONLINE OCCORRE REGISTRARSI.PER REGISTRARSI:COLLEGARSI AL SITO DELL’ AGENZIA DELLE ENTRATE“SERVIZI CON REGISTRAZIONE”RICHIEDERE IL PIN PERSONALE DEL RAPPRESENTANTE LEGALEVERRANNO ASSEGNATE LE PRIME 4 CIFRE DEL PINPOI VERRANNO INVIATE TRAMITE POSTA LE RESTANTI 6 CIFRE.CON IL PIN COMPLETO DEL RAPPRESENTANTE LEGALERICHIEDERE IL PIN PER LA PRO LOCO.VERRANNO ASSEGNATE LE PRIME 4 CIFRE DEL PIN POI VERRANNO INVIATE TRAMITE POSTA LE RESTANTI 6 CIFRE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 26: Presentazione

A FINE ANNO SI PUÒ calcolare nel registro dei corrispettivi (prospetto riepilogativo), IL TOTALE DI TUTTI GLI IMPONIBILI DI NATURA COMMERCIALE, ANCHE AL FINE DELLA VERIFICA DEL DIRITTO ALLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO COME ENTE NON COMMERCIALE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 27: Presentazione

SPESOMETROCOMUNICAZIONE OBBLIGATORIA DELLE OPERAZIONI ATTIVE E PASSIVE SENZA LIMITE DI IMPORTO SE DOCUMENTATE DA FATTURA PER

- CESSIONI DI BENI O PRESTAZIONI DI SERVIZI EFFETTUATE NELL’ESERCIZIO DI ATTIVITA’COMMERCIALI

-DI IMPORTO SUPERIORE A EURO 3.600 SE NON DOCUMENTATE DA FATTURA

SCADENZA NORMALE 30 APRILESCADENZA PER I DATI DEL 2012 31GENNAIO 2014

NON ESISTE ESPLICITA ESCLUSIONE PER LE ASSOCIAZIONI IN REGIME DI VANTAGGIO DELLA 398/91

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 28: Presentazione

(PERDITA DELLA QUALIFICA DI ENTE NON COMMERCIALE) ART. 149 T.U.I.R.

1. INDIPENDENTEMENTE DALLE PREVISIONI STATUTARIE, L'ENTE PERDE LA QUALIFICA DI ENTE NON COMMERCIALE

(con efficacia retroattiva all’inizio del periodo d’imposta)QUALORA ESERCITI PREVALENTEMENTE ATTIVITÀ COMMERCIALE

PER UN INTERO PERIODO D'IMPOSTA. SEGUE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 29: Presentazione

2. AI FINI DELLA QUALIFICAZIONE COMMERCIALE DELL'ENTE SI TIENECONTO ANCHE DEI SEGUENTI PARAMETRI:

A) PREVALENZA DELLE IMMOBILIZZAZIONI RELATIVE ALL'ATTIVITÀ COMMERCIALE, AL NETTO DEGLI AMMORTAMENTI, RISPETTO ALLERESTANTI ATTIVITÀ;

B) PREVALENZA DEI RICAVI DERIVANTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI RISPETTO AL VALORE NORMALE DELLE CESSIONI O PRESTAZIONIAFFERENTI LE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI;

C) PREVALENZA DEI REDDITI DERIVANTI DA ATTIVITÀ COMMERCIALI RISPETTO ALLE ENTRATE ISTITUZIONALI, INTENDENDO PER QUESTEULTIME I CONTRIBUTI, LE SOVVENZIONI, LE LIBERALITÀ E LE QUOTEASSOCIATIVE;

D) PREVALENZA DELLE COMPONENTI NEGATIVE INERENTI ALL'ATTIVITÀ COMMERCIALE RISPETTO ALLE RESTANTI SPESE.

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 30: Presentazione

PERDITA DIRITTO AGEVOLAZIONI LEGGE 398/91SUPERAMENTO DEL LIMITE DI € 250.000 IN CORSO D’ANNO

(RISOLUZIONE 123/E DEL 7.11.2006)

DALL’INIZIO DEL PERIODO D’IMPOSTA FINO AL MESE IN CUI È AVVENUTO ILSUPERAMENTO DEL LIMITE DEI 250.000 EURO, IL REDDITO IMPONIBILE SARÀDETERMINATO, L’IVA SARÀ APPLICATA E GLI ADEMPIMENTI CONTABILI SARANNOPOSTI IN ESSERE SECONDO IL REGIME AGEVOLATIVO RECATO DALLA LEGGE N. 398DEL 1991 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI;- DAL MESE SUCCESSIVO ALL’AVVENUTO SUPERAMENTO DEL PREDETTO LIMITE, FINO ALLA FINE DEL PERIODO D’IMPOSTA, SI APPLICHERÀ IL REGIME TRIBUTARIOORDINARIO SIA CON RIFERIMENTO ALLA DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA CHE AIFINI DEGLI ADEMPIMENTI CONTABILI.

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 31: Presentazione

TUTTE LE ENTRATE DI TIPO COMMERCIALE CONCORRONO A DETERMINARE

L’AMMONTARE DEI RICAVI

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 32: Presentazione

IL PROGRAMMA PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO UNICO SI PUÒ SCARICARE DAL SITO “AGENZIA DELLE ENTRATE”:

DALLA HOME PAGE SELEZIONARE “STRUMENTI “POI “SOFTWARE DI COMPILAZIONE”

“SOFTWARE MODELLI DI DICHIARAZIONE” “UNICO 2012”

OPERAZIONI PRELIMINARISELEZIONARE IL LINK “MODELLO UNICO ENC 2012”

RIQUADRO “APERTURA DI U6112.JNLP” CLICCA OKRIQUADRO SUCCESSIVO CLICCA ESEGUI

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 33: Presentazione

QUANDO IL PROGRAMMA È APERTO NELLA SCHEDA “FILE” CLICCARE SU “NUOVA DICHIARAZIONE” CLICCARE “AVANTI” “NESSUNA OPZIONE QUADRO RN” “QUADRI REDDITI” SPUNTA “QUADRO RG” AVANTI“IVA” NO“DEVI COMUNICARE OPZIONI” NOAVANTI POI FINE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 34: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 35: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 36: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 37: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 38: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 39: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 40: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 41: Presentazione

F24 PER L’IRES

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 42: Presentazione

VERSAMENTO A SALDO IRESIl giorno 16 del 6° mese successivo a quello di chiusura del

periodo di imposta mediante modello F24CARTACEO SE IN POSSESSO DEL SOLO CODICE FISCALE

--------------------------------

TELEMATICO PER I TITOLARI DI PARTITA IVA--------------------------------

OPPURE ENTRO IL 30° GIORNO SUCCESSIVO AL TERMINE DI CUI SOPRA CON LA

MAGGIORAZIONE DELLO 0,40% DELL’IMPOSTA---------------------------------

versamento a saldo minimo euro 13,00versamento Acconto: calcolato su IRES anno precedente

da € 21,00 a € 257 100% il 30/11oltre € 257,00: 40% il 16/06 con il saldo dell’anno precedente

60% entro il 30/11 .

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 43: Presentazione

I DATI RELATIVI ALLA DICHIARAZIONE SONO RIPORTATI NEL SEGUENTE DOCUMENTO

C:\UNICOONLINE\ARC\CODICEFISCALE_U6112.USE

IL DOCUMENTO PUÒ ESSERE TRASMESSO TELEMATICAMENTE VIA INTERNET CON LA FUNZIONE “PREPARA FILE” E “VAI AL SITO WEB” DELL’APPLICAZIONE FILE INTERNET, ENTRO IL 30 SETTEMBRE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 44: Presentazione

LA PROCEDURA “PREPARA FILE” PRODUCE IL SEGUENTE FILE TELEMATICO DA SPEDIRE:

C:\UnicoOnLine\invio\Unico\90005400958_U6112.ccf

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 45: Presentazione

DICHIARAZIONE IRAPIMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE

PROGRAMMA PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO IRAPDA SCARICARE DAL SITO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATEDALLA HOME PAGE SELEZIONARE “STRUMENTI”POI “SOFTWARE DI COMPILAZIONE”“SOFTWARE MODELLI DI DICHIARAZIONE”“IRAP 2012” “SOFTWARE” SELEZIONARE IL LINK “MODELLO IRAP 2012” RIQUADRO “APERTURA DI IRA12.JNLP” CLICCA OKRIQUADRO SUCCESSIVO CLICCA ESEGUI

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 46: Presentazione

DICHIARAZIONE DELL’IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

QUADRO -IE- PER ENTI NON COMMERCIALI

Sezione I -per attività Istituzionale - Retribuzioni spettanti a personale dipendente Assimilati a reddito di lavoro dipendente

- Compensi prestazioni occasionale di lavoro autonomo

Sezione II - per attività Commerciale

Sezione III - Reddito d’impresa determinato forfetariamente

- Retribuzioni, compensi occasionali e altre somme

- Interessi passivi

- Deduzioni art. 11 comma 1 lett. a D.Lgs 466

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 47: Presentazione

L’IMPONIBILE IRAP E’ DETERMINATO COME SEGUE:

QUADRO IE

LE DEDUZIONI PREVISTE DAL CITATO ARTICOLO 11, FRUIBILI PER IL PERIODO D’IMPOSTA 2011, SONO LE SEGUENTI:– DEDUZIONE DEI CONTRIBUTI PER LE ASSICURAZIONI OBBLIGATORIE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO [COMMA 1, LETTERA. A), N. 1)];– DEDUZIONE FORFETARIA DI 4.600 O 9.200 EURO, PER CIASCUN DIPENDENTE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO, [COMMA 1, LETTERA. A), NN. 2) E 3)];– DEDUZIONE DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI [COMMA 1, LETTERA. A), N. 4)];– DEDUZIONE DELLE SPESE PER APPRENDISTI, PER DISABILI, PER IL PERSONALE ASSUNTO CON CONTRATTO DI FORMAZIONE LAVORO E PER ADDETTI ALLA RI-CERCA E SVILUPPO [COMMA 1, LETTERA. A), N. 5)];– DEDUZIONE DI 1.850 EURO PER CIASCUN DIPENDENTE FINO AD UN MASSIMO DI 5 DIPENDENTI (COMMA 4-BIS.1).

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 48: Presentazione

QUADRO IS

NEL QUADRO “IS” COMPILARE LA RIGA IS35 RIPORTARE LA SEZIONE DEL QUADRO IE = 3E IL CODICE DI ATTIVITA’ DEL QUADRO IE FINEAPRIRE IL QUADRO RIEPILOGO E CONFERMARE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 49: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 50: Presentazione

I dati relativi alla dichiarazione sono riportati nel seguente documento

C:\UnicoOnLine\arc\codicefiscale_IRA12.xml

Questo documento va preparato con il programma “file internet” con la funzione “prepara file” e poi trasmesso all’agenzia delle entrate assieme alla dichiarazione “UNICO ENC”

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 51: Presentazione

CONVENIENZA DELLA PARTITA IVA

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 52: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Gli enti non commerciali, quindi le Pro Loco, sonoSOSTITUTI D’IMPOSTA (art. 23 dpr 600/73)

Quando si corrispondono compensi per prestazioni di lavoro autonomo si deve operare una ritenuta d’acconto IRPEF del 20%

Oltre all’obbligo di operare la ritenuta d’acconto, i sostituti d’imposta devono:- Versare la ritenuta trattenuta con F24 entro il 16 del mese successivo

- Certificare il compenso corrisposto entro il 28/02 anno successivo

-Presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta (mod. 770)entro il 31 luglio

Page 53: Presentazione

DICHIARAZIONE DEI SOSTITUTI D’IMPOSTA

CHI NEL CORSO DELL’ANNO HA EFFETTUATO RITENUTE D’ACCONTO PER LAVORO DIPENDENTE O LAVORO AUTONOMO DEVE PRESENTARE LA DICHIARAZIONE MODELLO 770

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 54: Presentazione

PROGRAMMA PER LA COMPILAZIONE DELMODELLO 770 DA SCARICARE DAL SITODELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

DALLA HOME-PAGE SELEZIONARE

“STRUMENTI” “SOFTWARE DI COMPILAZIONE”

“SOFTWARE MODELLI DI DICHIARAZIONE” “770/2012 “ “770 SEMPLIFICATO 2012”

SELEZIONARE IL LINK “SOFTWARE” “770 SEMPLIFICATO 2012”

RIQUADRO “APERTURA DI 77S12.JNLP” CLICCA OK RIQUADRO SUCCESSIVO CLICCA ESEGUIAVANTI SCELTA PROFILO UTENTESOGGETTO CHE PRESENTA LA DICHIARAZIONE PER CONTO PROPRIO

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 55: Presentazione

BENVENUTO IN 770 SEMPLIFICATO AVANTICOMPILO UNA NUOVA DICHIARAZIONESPUNTARE COMUNICAZIONI LAVORO AUTONOMO

“ PROSPETTO ST (ritenute operate)DA ST2 A ST13 UNO PER OGNI PERIODO DI RIFERIMENTO

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 56: Presentazione

COMPILARE IL FRONTESPIZIO – DATI ANAGRAFICIPROSPETTO SS DATI RIASSUNTIVI

RIEPILOGO FINE“ PROSPETTO SS

COMPLETARE I DATI FINO A FINE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 57: Presentazione

I DATI RELATIVI ALLA DICHIARAZIONE SONO RIPORTATI NEL SEGUENTE DOCUMENTOC:\UNICOONLINE\ARC\CODICEFISCALE_77S12.77s

IL DOCUMENTO PUÒ ESSERE TRASMESSO TELEMATICAMENTE: VIA INTERNET CON LA FUNZIONE “PREPARA FILE” E “VAI AL SITO WEB” DELL’APPLICAZIONE FILE INTERNET

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 58: Presentazione

Sanzioni:il mancato pagamento di tributi a saldo o in acconto determinaOLTRE AL PAGAMENTO DEL TRIBUTO una sanzione del 30% dell’importo non pagato + interessi .

ravvedimento operoso ritardato pagamentoè possibile regolarizzare versamenti di imposte omessi o insufficienti e altre irregolarità fiscali, beneficiando della riduzione delle sanzioni. Entro 30 gg. dalla scadenza riduzione a un decimo = 3%

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 59: Presentazione

RAVVEDIMENTO OPEROSO ritardato pagamento

ad un ottavo del minimo, (3,75%) se la regolarizzazione degli errori e delle omissioni, anche se incidenti sulla determinazione o sul pagamento del tributo, avviene entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale e' stata commessa la violazione ovvero, quando non e' prevista dichiarazione periodica, entro un anno dall'omissione o dall'errore;

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 60: Presentazione

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013

Page 61: Presentazione

FINE DELLA PRESENTAZIONE

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

XIV SEMINARIO REGIONALE di FORMAZIONE E INFORMAZIONE DEI DIRIGENTI PRO LOCO DELLA SARDEGNA

Hotel Vecchie Terme – Sardara 7-8 dicembre 2013