7
I.C. MASSARI GALILEI a.s. 2015-2016 2°D L’evoluzione per selezione naturale ALUNNI: Ragone, Magrone, Morisco, Sansone,_Desiderato

The darwin and wallace’s theory

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: The darwin and wallace’s theory

I.C. MASSARI GALILEIa.s. 2015-2016

2°D

L’evoluzione per selezione naturale

ALUNNI: Ragone, Magrone, Morisco, Sansone,_Desiderato

Page 2: The darwin and wallace’s theory

La teoria dell’ evoluzione di Darwin-Wallace

I naturalisti Charles Darwin(1809-1882) e Alfred Russel (1823-1913)hanno dato delle solide basi scientifiche basandosi sul metodo scientifico sperimentale di Galileo Galilei per spiegare l’evoluzione.

Page 3: The darwin and wallace’s theory

“L’ORIGINE DELLE SPECIE” Nel 1859,Darwin pubblicò “L’origine

delle specie”,basandosi su tutto ciò che aveva scoperto in precedenza ed ebbe un successo strepitoso subito dopo la sua uscita.

Page 4: The darwin and wallace’s theory

L’EVOLUZIONE PER SELEZIONE NATURALE

La teoria dell’evoluzione afferma che :

-fra gli individui di una stessa specie vi è grande variabilità genetica;

-le variazioni individuali devono essere ereditari,poiché i figli hanno caratteri simili ai genitori(occhi,colore dei capelli,sembianze caratteriali);

-sopravvivono e si riproducono più facilmente gli individui che si sono ambientati in un determinato luogo;

-col tempo la specie si evolve dando origine a nuove specie.

Page 5: The darwin and wallace’s theory

DARWIN DAY Il Darwin Day è in onore di

Charles Darwin che si tiene in occasione dell’ anniversario della sua nascita, il 12 febbraio.

Page 6: The darwin and wallace’s theory

Il Darwin Day è stato istituito in Inghilterra e in America nel 1882(anno di morte di Darwin).

Page 7: The darwin and wallace’s theory

In Italia il Darwin Day viene celebrato dal 2003 grazie all’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Dal 2005 il museo Civico di Storia Naturale e la facoltà di biologia a Ferrara organizzano una loro edizione del Darwin Day.