1
Piazza G.G. Belli 2- 00153 Roma. Tel. 06.583921 Fax 06.58348955 www.silb.it [email protected] [email protected] C.F. 97016090587 Roma, 20 luglio 2015 PASCA (SILB) SU SEDICENNE MORTO PER ECSTASY A RICCIONE: NECESSARIA COLLABORAZIONE CON TUTTE LE PARTI INTERESSATE “Nell’esprimere cordoglio e vicinanza ai genitori del ragazzo morto per ecstacy dopo una serata in discoteca, condanno con fermezza la degenerazione del divertimento in sballo, fenomeno che colpisce soprattutto ragazzi in età giovanissima, sempre più spesso lontani da casa fino all’alba, facile preda di pericoli quali alcol e droga, vittime di una cultura che nulla ha a che vedere col piacere di stare insieme, ballare, fare festa. Così Maurizio Pasca, Presidente nazionale di SILB e Presidente di European Nightlife Association, sulla tragica morte per ecstasy del sedicenne a Riccione”. “Il controllo dell’azione di criminali e spacciatori – continua il Presidente Pasca - è serrato e pressante da parte degli imprenditori della categoria, soprattutto in virtù della stretta collaborazione con le forze dell’ordine avviata da tempo dalla nostra associazione, ma nei luoghi in cui ci sono migliaia di persone va garantita una capillarità e una collaborazione con tutte le parti interessate, compresi i genitori dei ragazzi che frequentano le discoteche”. “In questo senso, tanti sono gli incontri promossi da Silb su territorio nazionale per sensibilizzare a un divertimento sano, pulito, legale. Tra gli ultimi, poco meno di un mese fa, uno presso la comunità di San Patrignano, a cui ho partecipato proprio insieme a Fabrizio de Meis, proprietario del Cocoricò”.

Comunicato stampa silb-su_decesso_16_enne_a_riccione__2_

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Comunicato stampa silb-su_decesso_16_enne_a_riccione__2_

Piazza G.G. Belli 2- 00153 Roma. Tel. 06.583921 Fax 06.58348955 www.silb.it [email protected] [email protected]

C.F. 97016090587

Roma, 20 luglio 2015

PASCA (SILB) SU SEDICENNE MORTO PER ECSTASY A RICCIONE: NECESSARIA COLLABORAZIONE CON TUTTE LE PARTI INTERESSATE

“Nell’esprimere cordoglio e vicinanza ai genitori del ragazzo morto per ecstacy dopo una serata in discoteca, condanno con fermezza la degenerazione del divertimento in sballo, fenomeno che colpisce soprattutto ragazzi in età giovanissima, sempre più spesso lontani da casa fino all’alba, facile preda di pericoli quali alcol e droga, vittime di una cultura che nulla ha a che vedere col piacere di stare insieme, ballare, fare festa. Così Maurizio Pasca, Presidente nazionale di SILB e Presidente di European Nightlife Association, sulla tragica morte per ecstasy del sedicenne a Riccione”. “Il controllo dell’azione di criminali e spacciatori – continua il Presidente Pasca - è serrato e pressante da parte degli imprenditori della categoria, soprattutto in virtù della stretta collaborazione con le forze dell’ordine avviata da tempo dalla nostra associazione, ma nei luoghi in cui ci sono migliaia di persone va garantita una capillarità e una collaborazione con tutte le parti interessate, compresi i genitori dei ragazzi che frequentano le discoteche”. “In questo senso, tanti sono gli incontri promossi da Silb su territorio nazionale per sensibilizzare a un divertimento sano, pulito, legale. Tra gli ultimi, poco meno di un mese fa, uno presso la comunità di San Patrignano, a cui ho partecipato proprio insieme a Fabrizio de Meis, proprietario del Cocoricò”.