Transcript

Le soglie del genere:

identità femminile e

modelli semiotici nel

paratesto editoriale

Daniela Duranti (2008)

2

INDICE

INTRODUZIONE ........................................................................................................ 5

1. PARATESTO: I DINTORNI DI UNA DEFINIZIONE ........................................ 9

1.1 LE FORME TESTUALI DEL PARATESTO EDITORIALE ........................................ 15

1.1.1 Il peritesto editoriale .............................................................................. 16

1.1.2 L’epitesto editoriale ............................................................................... 17

2. VERSO UNA TEORIA DEL PARATESTO: CONSIDERAZIONI DI CARATTERE TEORICO E METODOLOGICO ................................................... 20

2.1 LA MATERIALITÀ DEL TESTO: FORMS EFFECT MEANINGS .............................. 20

2.1.1 Il paratesto come sistema segnico ...................................................... 24

2.1.2 L’organizzazione semiotica dei dispositivi formali ............................ 27

2.1.3 L’istanza produttiva: l’editore come ruolo attanziale ........................ 30

2.1.4 Il paratesto e lo spazio enunciativo ..................................................... 32

2.2 DAL SEGNO ALLA SEMIOSI PARATESTUALE: UN’INTERFACCIA TRA IL LETTORE

E IL TESTO ............................................................................................................... 36

2.2.1 La teoria della ricezione ........................................................................ 38

2.2.2 Il paratesto come spazio “induttore” della cooperazione interpretativa ..................................................................................................... 40

2.3 LO STATUTO PRAGMATICO DEL PARATESTO .................................................. 42

2.3.1 Gli atti linguistici e la forza illocutoria del paratesto .......................... 42

2.3.2 Il paratesto come luogo della competenza pragmatica ................... 45

2.3.3 Paratesti o “paramondi”? ...................................................................... 48

2.3.3.1 Il ruolo del paratesto nella costruzione dei “mondi possibili” ....... 49

2.4 L’EDITORE “IPERLETTORE”: L’INTENTIO EDITIONIS ......................................... 52

2.4.1 Il paratesto come reinterpretazione intrasemiotica........................... 55

2.4.2 Manipolazione e creazione dell’attesa ............................................... 58

2.4.3 Strategie isotopiche ............................................................................... 60

2.4.4 Il coinvolgimento patemico ................................................................... 62

2.5 LO SPAZIO DELL’INTERAZIONE ........................................................................ 63

2.5.1 Il paratesto come discorso sociale ...................................................... 64

2.5.2 La natura intersoggetiva del paratesto ............................................... 66

2.5.3 L’accettazione del patto editoriale ....................................................... 69

3. ROMANZI DI DONNE, SULLE DONNE, PER LE DONNE .......................... 75

3.1 CATEGORIE DI GENDER E (PARA)TESTUALITÀ ................................................ 77

3.2 DELIMITAZIONE DEL CORPUS DI ANALISI ........................................................ 82

4. IL PARATESTO ROSA ...................................................................................... 86

4.1 YOU CAN TELL A BOOK BY ITS COVERS. CATEGORIE DI GENERE

PARATESTUALE NEL ROMANCE .............................................................................. 88

4.2 BREVE STORIA PARATESTUALE DEL ROMANCE .............................................. 92

4.3 LA COSTRUZIONE DEL MIGLIORE DEI MONDI SEMIOTICI AD USO DELLA

LETTRICE MODELLO................................................................................................ 97

4.4 IL PROCESSO D’IDENTIFICAZIONE: LA LETTRICE NEL PARATESTO ROSA ...... 98

4.5 IL VALORE SIMBOLICO-SOCIALE: LA “COSCIENZA INFELICE” DELLE

COPERTINE ROSA ................................................................................................. 105

4.6 LA FUNZIONE AFRODISIACA ........................................................................... 110

4.7 LA FUNZIONE LEGITTIMATRICE ...................................................................... 112

4.8 UN SOLO COLORE, MOLTEPLICI SFUMATURE ............................................... 115

4.8.1 Continuità isotopica e indicazioni generiche “mascherate” ........... 118

3

4.9 L’ECCESSO SEMIOTICO DEL PARATESTO ROSA ........................................... 120

4.10 IL CONFRONTO POLEMICO IN COPERTINA .................................................. 122

4.11 THE FLAME AND THE FLOWER: MOSTRARE E NASCONDERE ..................... 127

4.12 FARE PERSUASIVO DELL’ISTANZA EDITORIALE E SANZIONE NEGATIVA

DELL’ENUNCIATARIO ............................................................................................ 132

5. L’EDITORIA FEMMINILE/FEMMINISTA: LA TARTARUGA EDIZIONI .. 135

5.1 ANALISI PARATESTUALE ................................................................................ 137

5.2 LA STRUTTURA COMUNICATIVA DEL RISVOLTO DI COPERTINA .................... 139

5.2.1 Un lettore modello eterogeneo .......................................................... 141

5.2.2 L’ambiente ............................................................................................ 142

5.2.3 La protagonista .................................................................................... 145

5.2.4 Struttura narrativa ................................................................................ 148

5.2.5 Componente valutativa e intertestualità ........................................... 149

5.3 COME IL PARATESTO SUGGERISCE L’INTERTESTO: CAPPUCCETTO ROSSO A

MANHATTAN E LO STRANO CASO DELLA SIGNORA JECKYLL E DELLA SIGNORA

HIDE ...................................................................................................................... 151

6. PARATESTO E CORPORATE IMAGE EDITORIALE ................................ 158

6.1 STRATEGIE DI MARCA NELL’EDITORIA CONTEMPORANEA ............................ 159

6.2 HARLEQUIN: L’IMPORTANZA DEL SOGGETTO ENUNCIATORE NELLA

PRODUZIONE DI ROMANZI ROSA .......................................................................... 166

6.2.1 Il coordinamento comunicativo delle collane e delle serie Harlequin .......................................................................................................................... 167

6.3 TRA PERITESTO E EPITESTO: LA COMUNICAZIONE DELLA CORPORATE IMAGE

IN EHARLEQUIN.IT ................................................................................................. 175

6.3.1 Promozione d’immagine e livello pragmatico in eharlequin.it ....... 177

6.3.2 Costruzione dell’autore modello: l’immagine coordinata tra marchio editoriale e marchio di collana ..................................................................... 179

6.3.3 La componente enunciativa e la relazione con l’utente modello .. 182

6.3.4 Rimediazione paratestuale coordinata ............................................. 186

6.4 LA COSTRUZIONE DEL SOGGETTO ENUNCIATORE FEMMINISTA: IL MARCHIO

EDITORIALE LA TARTARUGA ................................................................................ 189

6.4.1 Il logo editoriale: elementi figurativi e plastici .................................. 189

6.4.2 L’identità tartarughesca: valori di fondo e lettrice modello ............ 192

6.4.3 Strategie della manipolazione e contratti comunicativi a confronto: provocazione vs seduzione .......................................................................... 194

6.5 L’INFLUENZA DEL MARCHIO NELLA DEFINIZIONE DELLA QUALITÀ LETTERARIA

.............................................................................................................................. 196

6.5.1 Adelphi: “un elegante levriero accucciato su un raffinato tappeto bukara” ............................................................................................................ 197

6.5.2 La lettera d’amore di Schine: da romanzo “femminile” a bestseller .......................................................................................................................... 200

7. CONCLUSIONI .................................................................................................. 207

IMMAGINI ................................................................................................................ 215

BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................... 222

“Una soglia non può che essere attraversata” Gérard Genette (1987)

5

Introduzione

Il presente lavoro si propone di esaminare alcuni elementi del

paratesto editoriale di opere di narrativa femminile, con l’obiettivo di

indagare il rapporto tra le strategie di costruzione di senso dell’emittente

(editore o gruppo redazionale) e le diverse pratiche interpretative attuate

dai lettori.

Il corredo paratestuale è stato per la maggior parte studiato

secondo parametri biografico-psicologici, quindi in rapporto

all’intenzione e al programma estetico dell’autore; storico-sociologici,

quindi in riferimento al contesto, o infine in riferimento alla ricezione. Un

punto di vista semiotico si impone nel momento in cui il paratesto non è

più colto come un “sintomo” (di un autore, di un contesto storico, di un

pubblico), ma considerato in quanto spazio cognitivo e pragmatico

proposto all’interpretazione.

Genette (1987), a cui va il merito di aver proposto per primo una

definizione e un quadro generale del paratesto, ha volontariamente

limitato la sua analisi a quegli elementi paratestuali che dipendono dalla

responsabilità diretta dell’autore. L’obiettivo di questa tesi risiede

piuttosto nell’esplorazione di quelle pratiche paratestuali che mettono

maggiormente in gioco il ruolo dell’editore.

Questa zona del paratesto, differente dal paratesto autoriale,

comprende tutto l’insieme eterogeneo di pratiche discorsive (verbali e

non) messe in atto dall’editore con lo scopo di presentare e “marchiare”

il testo. Gli svariati elementi che caratterizzano un’edizione, dalla

copertina ai risvolti, dalla struttura di composizione al formato, dalla

collana alle prefazioni, costituiscono una strategia semiotica che

trasforma un testo in un libro particolare, con caratteristiche diverse da

qualsiasi altra occorrenza possibile.

Nella nostra analisi il paratesto verrà inquadrato in una prospettiva

semiotica e discorsiva. Si cercherà di dimostrare come il paratesto in

quanto istanza semiotica generatrice di significazione intorno a un testo,

non possa essere considerato come un semplice messaggio emesso

6

dalla casa editrice e ricevuto dal lettore. La distinzione tra sistema di

produzione e ricezione sarà utile a fini analitici, ma è nella dialettica e

nel continuo confronto tra questi due sistemi che risiede la natura

dell’apparato paratestuale.

Il campo di indagine sarà limitato allo studio degli apparati

paratestuali di narrativa femminile. L’origine di tale delimitazione è data

dalla constatazione che lo studio dell’editoria come sistema di

comunicazione letteraria non ha implicato lo studio del ruolo della donna

se non quasi esclusivamente in rapporto all’indagine fenomenologica

della ricezione. Da qui nasce la necessità di un’indagine che,

nell’orizzonte più ampio dello studio dell’editoria come sistema

semiotico, focalizzi l’attenzione sul ruolo della donna non soltanto come

ricevente, ma anche come emittente e oggetto del (para)testo editoriale.

La prima parte del lavoro intende innanzi tutto compendiare le

ricerche finora compiute sul fenomeno paratestuale. L’obiettivo è quello

di dare una visione d’insieme e di trovare dei punti di contatto tra le

diverse problematiche sottese ai numerosi approcci metodologici al

paratesto. Si cercherà quindi di definire il paratesto come un fenomeno

essenzialmente semiotico e di identificare la specificità del paratesto

nella sua natura comunicativa e pragmatica. Infatti non è possibile

analizzare il fenomeno paratestuale prescindendo da quella che viene

definita la “vita sociale dei segni”. Sebbene l’analisi testuale rappresenti

un utile strumento al fine di indagare le pratiche comunicative in

relazione alle intenzioni dell’emittente, non è possibile escludere a priori

la considerazione di una pragmatica degli effetti.

Successivamente si cercherà di comprendere la natura del

rapporto che lega il paratesto al testo. In primo luogo si individuerà il

ruolo che l’apparato paratestuale riveste nell’interpretazione del testo da

parte del lettore. Si utilizzeranno i concetti e le metodologie proprie della

semiotica interpretativa. Partendo dalla definizione di un modello

pragmatico di semiosi si porrà l’enfasi sul processo attivo e

contestualizzato di interpretazione. I concetti e le metodologie della

semiotica interpretativa permetteranno di comprendere meglio quei

processi di negoziazione comunicativi che si instaurano tra editore e

7

lettore attraverso il paratesto, utilizzando soprattutto le categorie di

cooperazione interpretativa, competenza e enciclopedia (Eco, 1975,

1979). Si vedrà come un testo che si indirizza a una data comunità

letteraria deve essere adattato ai codici e al contesto del destinatario. In

particolare verrà analizzato il modo in cui l’edizione, attraverso particolari

strategie paratestuali, da un lato individua e prevede un preciso lettore

modello e dall’altro suggerisce e regola l’ordine delle sue interpretazioni.

In secondo luogo si cercherà di definire la costruzione dell’apparato

paratestuale del libro come un’operazione d’interpretazione del testo al

pari di quelle del lettore e dell’autore. Si cercherà quindi di capire il

funzionamento di questa interpretazione che è proposta all’esterno del

testo e comprendere i legami che intrattiene con il testo stesso. Il

paratesto editoriale non rispecchia tutto il mondo testuale del libro, ne

propone piuttosto solo un suo particolare livello di lettura. Il paratesto

infatti, traducendo il senso del testo di partenza, lo manipola secondo

determinati scopi comunicativi. Quindi questa tipologia di interpretazione

può essere pensata come reinterpretazione intrasemiotica (Jakobson,

1959), come una riformulazione di senso il cui scopo va oltre quello

puramente informativo. A questo proposito si studieranno i percorsi di

senso messi in evidenza da alcuni risvolti e quarte di copertina della casa

editrice La Tartaruga, cercando di comprendere le diverse strategie

isotopiche e i programmi reinterpretativi messi in atto dal paratesto

femminista.

Ci si concentrerà a questo punto sugli aspetti operativi della

nozione di paratesto, cercando di integrare l’elaborazione teorica con

l’analisi semiotica di casi specifici, mediante l’analisi degli apparati

paratestuali di alcune collane di romanzi rosa e di narrativa femminista.

L’analisi si concentrerà sui processi di significazione dei testi verbo/visivi

che compongono l’intero apparato peritestuale del libro, con l’obiettivo di

indagare come l’enunciato prodotto nel paratesto porta inscritto in sé

stesso da un lato le tracce degli atteggiamenti dell’emittente e dall’altro

prefiguri il target al quale è teoricamente indirizzato.

Infine si metterà in evidenza la relazione tra l’apparato paratestuale

e la comunicazione dell’immagine editoriale. Si vedrà secondo quali

8

meccanismi il paratesto della narrativa femminile non solo concorre in

modo diretto alla definizione dell’identità del libro ma anche della stessa

casa editrice. Innanzi tutto si prenderà in considerazione il peritesto

editoriale, cioè quella parte del paratesto più prossima al libro,

indagando soprattutto il ruolo di elementi quali il marchio editoriale, il

logo, la collana, la serie. Si cercherà di comprendere il tipo di contratto

di lettura installato nel paratesto. Si confronterà quindi l’editoria

femminile d’intrattenimento (Harlequin Mondadori) con l’editoria

femminista della Tartaruga, attraverso l’analisi del sistema delle

credenze e dei valori da una parte e l’esame della diverse strategie

enunciative dall’altra. Successivamente si analizzerà l’epitesto editoriale

che comprende tutti gli elementi di matrice editoriale che sono esterni al

libro e si manifestano in forma mediatica. In particolare si analizzeranno

e confronteranno i siti web dei brand di collana della casa editrice

Harlequin Mondadori, inquadrandoli nell’analisi dell’immagine

coordinata della casa editrice. A conclusione del capitolo si prenderà in

esame un caso in cui il paratesto editoriale Adelphi assume il ruolo di

garanzia circa l’autorevolezza e la qualità letteraria del testo,

trasformando il testo La lettera d’amore di C. Schine (1996) da romanzo

“per le donne” a bestseller di notevole successo.

9

1. Paratesto: i dintorni di una definizione

È a Gérard Genette che va il merito di aver messo a punto un

quadro generale della paratestualità, contribuendo a chiarire in modo

decisivo questa nozione complessa. Soglie rappresenta l’opera che per

prima pone sistematicamente la questione del paratesto, questione alla

quale si erano già avvicinati diversi studiosi come P. Lejeune (Le pacte

autobiographique, 1975): “frangia del testo stampato, che in realtà

controlla tutta la lettura (nome dell’autore, titolo, sottotitolo, nome della

collana, nome dell’editore, sino agli ambigui giochi delle prefazioni)”, e

lo stesso Genette in Palimpsestes (1982). Come sottolinea Crocetti,

“Genette non è il primo a rivolgere la sua attenzione al paratesto; è il

primo a farlo organicamente” (Crocetti, 1994:121), a lui va il merito di

aver legittimato, tramite una trattazione scientifica e sistematica, delle

entità testuali percepite da tempo come marginali (nella doppia

accezione del termine). È dunque necessario porre all’inizio del nostro

studio la definizione genettiana del termine paratesto:

L’opera letteraria è, interamente o essenzialmente, costituita da un

testo, vale a dire (definizione minima) da una serie più o meno

lunga di enunciati verbali più o meno provvisti di significato. Questo

testo, però, si presenta raramente nella sua nudità, senza il rinforzo

e l’accompagnamento di un certo numero di produzioni, esse

stesse verbali o non verbali […] delle quali non sempre è chiaro se

debbano essere considerate o meno come appartenenti ad esso,

ma che comunque lo contornano e lo prolungano, per presentarlo

[…] per renderlo presente, per assicurare la sua presenza nel

mondo, la sua “ricezione” e il suo consumo, in forma, oggi almeno,

di libro. Questo accompagnamento, d’ampiezza e modalità

variabili, costituisce ciò che ho battezzato (Genette, 1982) […] il

paratesto dell’opera. (Genette, 1987 [1989:3])

In questo studio Genette conia dunque il termine “paratesto” per

descrivere gli elementi verbali e visuali che accompagnano il testo e lo

10

presentano al lettore (includendovi copertine, titoli, prefazioni, note, etc.),

ponendo una nuova attenzione al ruolo che questi elementi hanno nella

mediazione tra l’autore, l’editore e il lettore. Il paratesto costituisce uno

spazio preliminare al testo che media l’accesso al testo offrendo al

lettore importanti informazioni: il titolo e genere, autore e circostanze di

composizione, informazioni sulla relazione con altri testi. Il paratesto

dunque rappresenta un sistema semiotico che trasforma un testo da

mera opera intellettuale a prodotto destinato a un lettore, costituisce in

definitiva il modo con cui il testo comunica con il suo pubblico in forma

di libro.

Soglie rappresenta dunque un fondamento obbligato per qualsiasi

analisi volta a sondare quel complesso di elementi che Genette definisce

“paratesto”. Un’area di studi che è rimasta per lungo tempo inesplorata,

almeno in Italia, e indagata solo attraverso saggi e mai in modo

completo, fuori dall’Italia. Partendo dal modello genettiano, gli studi

successivi hanno cercato di completare il suo lavoro volgendosi

all’analisi del paratesto da orizzonti culturali e disciplinari diversi. In Italia,

a partire dai primi contributi singoli, disparati, e non organicamente

organizzati degli anni ottanta e novanta, si è giunti nel nuovo millennio a

una svolta nell’analisi paratestuale, grazie a una serie di pubblicazioni

sul tema: Il paratesto (2001), curato da Fedriga e Demaria, saggio in cui

ogni singolo elemento paratestuale è trattato in maniera completa e

specifica; il convegno I dintorni del testo : approcci alle periferie del libro

tenutosi a Roma e Bologna nel Novembre 2004, e la rivista “Paratesto”,

nata nell’ambito del progetto Cofin 2003. Queste importanti analisi

hanno il merito di essersi rivolte allo studio del “paratesto” nella sua

globalità, come categoria critico-interpretativa, e di aver innalzato

l’ambito paratestuale sino a renderlo un campo d’indagine a sé stante.

Dalla sua provocante marginalità, nasce la sfida di indagare la

natura di una zona liminare che si presenta come “un insieme eteroclito

di pratiche e di discorsi di tutti i tipi e di tutte le età” (Genette, 1987

[1989:4]). “Vestibolo” (J.L. Borges), “frangia” (P. Lejeune), “zona

indecisa” (C. Duchet), “zona intermediaria” (A. Compagnon), “soglia” (G.

Genette), rappresentano immagini che evocano una frontiera sfuggente

11

dove il testo fuoriesce dal suo dominio. Studiare il discorso paratestuale

significa capire in che misura un sistema ibrido di segni presenta,

organizza, indirizza o introduce un dato testo.

Per comprendere che cos’è il paratesto è utile mettere in evidenza

tre opere di Genette e seguire l’evoluzione della definizione del termine:

Introduction a l’architexte (1979), Palimpsestes (1982), Seuls (1987). In

primo luogo notiamo come l’uscita di una sola pubblicazione – Nouveau

discours du récit, (1983) – interrompe questa continuità. Ed è proprio un

elemento del paratesto che permette il collegamento tra queste tre

opere: nella prima nota della prima pagina di Soglie troviamo infatti un

rimando a Palinpsestes, opera che a sua volta inizia con un rimando a

Introduzione all’architesto: “oggetto di questo studio è quanto chiamavo

altrove, «in mancanza di meglio», paratestualità.” (Genette 1982 [1997:

3]).

Genette definisce inizialmente la paratestualità come le relazioni di

trasformazione e di imitazione che il testo intrattiene con altri testi:

[…] vi metto ancora altri tipi di relazione – per l’essenziale, penso,

di imitazione e di trasformazione, di cui il pastiche e la parodia

possono dare un’idea, o piuttosto due idee assai differenti

quantunque troppo spesso confuse o inesattamente distinte – che

in mancanza di meglio battezzerò paratestualità, e di cui un giorno

ci occuperemo (Genette, 1979 [1981:70])

Questo concetto viene ripreso in modo più definito in Palimpsestes,

opera che tratta in realtà il concetto di ipertestualità, termine che Genette

ha preferito a quello di paratestualità per indicare quella relazione che

unisce “un testo B (ipertesto) a un testo anteriore A (ipotesto), sul quale

esso si innesta in una maniera che non è quella del commento. […]

Chiamo quindi ipertesto qualsiasi testo derivato da un testo anteriore

tramite una trasformazione semplice (trasformazione) o tramite una

trasformazione indiretta (imitazione)” (Genette 1982 [1997]).

L’ipertestualità rappresenta una tipologia di relazione di

transtestualità. La transtestualità è definita da Genette come

12

quell’aspetto della testualità che mette in relazione (manifesta o segreta)

un testo con altri testi. Quindi Genette sostituisce al termine di

paratestualità così come era stato definito in Introduzione all’architesto

quello di ipertestualità. La relazione di paratestualità viene ora indicata

come il secondo tipo di transtestualità e definita come:

[…] relazione, generalmente meno esplicita e più distante, che

nell’insieme formato dall’opera letteraria il testo propriamente detto

mantiene con quanto non può essere definito che il suo paratesto:

titolo, sottotitolo, intertitoli, prefazioni, postfazioni, avvertenze,

premesse, ecc.; note a margine, a piè di pagina, note finali; e

epigrafi; illustrazioni; priere d’inserer, fascetta, sovraccoperta, e

molti altri tipi di segnali accessori, autografi e allografi, che

procurano al testo una cornice (variabile) e talvolta un commento,

ufficiale o ufficioso, di cui il lettore più purista e meno portato

all’erudizione esteriore non può sempre disporre come vorrebbe e

domanda (Genette 1982 [1997: 5])

Come ammette lo stesso Genette, lo studio della paratestualità è

in divenire, perchè “la paratestualità, come vediamo, è soprattutto una

miniera di domande senza risposta.” (Genette 1982 [1997: 6]).

L’obiettivo di Soglie è quello di definire le caratteristiche e le funzioni dei

messaggi paratestuali. Genette suddivide le caratteristiche paratestuali

in spaziali, temporali, sostanziali, pragmatiche e funzionali.

Le caratteristiche spaziali del paratesto permettono di determinare

la sua collocazione (rispondono alla domanda dove?). La posizione degli

elementi paratestuali ha funzione di differenziazione: un testo conterrà

delle specifiche variabili di cui si dovrà tenere conto nell’analisi, a

seconda che sia posto in quarta di copertina, in un comunicato stampa

o in una comunicazione ai librai.

Le indicazioni temporali (rispondono alla domanda quando?) sono

utili nell’analisi del momento di comparsa e della scomparsa del

paratesto. Sono soprattutto gli elementi del paratesto editoriale ad avere

una durata effimera, e questa intermittenza del paratesto editoriale “è

13

strettamente legata al suo carattere essenzialmente funzionale”

(Genette, 1987 [1989:8]).

Lo statuto sostanziale del paratesto (come?), mette in rilievo

l’approccio essenzialmente testuale (verbale) agli elementi del

paratesto. Genette non prende in considerazione le manifestazioni

iconiche (illustrazioni) o materiali (scelte tipografiche) sebbene

rappresentino degli elementi ugualmente significativi nell’impatto del

paratesto sui lettori.

Lo statuto pragmatico è la caratteristica essenziale che si andrà a

trattare. Lo statuto pragmatico del paratesto permette di comprendere la

natura della sua istanza di comunicazione (da chi? A chi?). L’istanza di

produzione del messaggio paratestuale permette a Genette di

distinguere in primo luogo il paratesto in editoriale e autoriale, a seconda

che il messaggio sia prodotto dall’editore o dall’autore. Genette prende

in considerazione un’ulteriore caratteristica pragmatica del paratesto,

cioè la forza illocutoria del suo messaggio, caratteristica che permette di

definire il paratesto composto essenzialmente da un insieme eterogeneo

di pratiche e di discorsi intorno al testo, ma soprattutto al suo servizio. Il

paratesto infatti può comunicare una semplice informazione, ma

soprattutto può “rendere nota un’intenzione, o un’interpretazione

autoriale e/o editoriale” (Genette, 1987 [1989:12]). Alcuni elementi

paratestuali comportano un impegno, una decisione, un consiglio, altri

elementi evidenziano la capacità ingiuntiva del paratesto (questo libro

va letto come…) e la sua forza performativa (ad esempio le dediche).

Queste osservazioni sulla forza illocutoria ci hanno

impercettibilmente condotti verso l’essenziale, e cioè l’aspetto

funzionale del paratesto. [...] un elemento del paratesto è sempre

subordinato al “suo” testo, e questa funzionalità determina

l’essenza del suo aspetto e della sua esistenza (Genette, 1987

[1989:13]).

La dimensione funzionale del paratesto è qui chiaramente

esplicitata. Secondo Genette tuttavia, a differenza delle altre

14

caratteristiche paratestuali di statuto (spaziali, temporali, sostanziali e

pragmatiche) non è possibile descrivere a priori le funzioni del paratesto,

ma esse possono essere definite solo attraverso le caratteristiche della

situazione di comunicazione.

Ogni elemento paratestuale può avere contemporaneamente

diversi obiettivi. Il paratesto non è il frutto di scelte che si escludono a

vicenda. La prospettiva teorica di Genette istituzionalizza il paratesto

come un vasto paradigma di diversi elementi paratestuali dalle variegate

funzioni e morfologie. Tuttavia Genette sottolinea come:

Le uniche regolarità significative che si possono introdurre in questa

apparente contingenza consistono nello stabilire quelle relazioni di

dipendenza tra funzioni e statuti, e dunque a individuare una sorta

di tipi funzionali e inoltre a ridurre la diversità delle pratiche e dei

messaggi a qualche tema fondamentale e altamente ricorrente

(Genette, 1987 [1989:14])

Vedremo in seguito come le azioni prodotte dal discorso

paratestuale, sebbene siano variabili, possano essere ricondotte

nell’ordine dell’influenza sul lettore: la loro vocazione è quella di agire sul

lettore e di modificarne il suo sistema di rappresentazioni e credenze

secondo una determinata direzione. Saranno proprio le caratteristiche

strettamente funzionali (per quale scopo?) e pragmatiche ad assumere

rilievo nella nostra indagine semiotica sul paratesto. Come nota Genette

la paratestualità è “uno dei luoghi privilegiati della dimensione

pragmatica dell’opera, vale a dire della sua azione sul lettore – luogo in

particolare di quanto, dopo gli studi di Philippe Lejeune

sull’autobiografia, si è soliti chiamare contratto (o patto) generico.”

(Genette 1982 [1997: 6]). A tal proposito Lejeune definisce il contratto di

lettura che si stabilisce nell’autobiografia, come “contratto implicito o

esplicito proposto dall’autore al lettore, contratto che determina il modo

di lettura del testo e genera gli effetti che, attribuiti al testo, ci sembrano

definirlo come autobiografia. [...] L’autobiografia può essere definita a

livello globale un modo di lettura e insieme un tipo di scrittura, un effetto

15

contrattuale storicamente variabile” (Lejeune, 1975 [1986:48-49]).

Secondo Lejeune è proprio negli elementi paratestuali (ad esempio nel

titolo o nella prefazione) che si conclude il “patto autobiografico” in cui

l’autore si dichiara in modo esplicito identico al narratore: “l’autore,

rappresentato al margine del testo dal suo nome, è il referente al quale

rimanda il soggetto dell’enunciazione attraverso il patto autobiografico”

(Lejeune, 1975 [1986:37-38]).

1.1 Le forme testuali del paratesto editoriale

L’obiettivo di Soglie è innanzitutto definire gli oggetti paratestuali,

come Genette stesso precisa “si tratta di uno studio sincronico e non

diacronico; un tentativo di dare un quadro generale e non una storia del

paratesto” (Genette, 1987 [1989:15]). Da una parte egli analizza le

componenti paratestuali in oggetti più specifici (ad esempio i diversi tipi

di prefazione), dall’altra, secondo un movimento inverso e

complementare, li riconduce a degli insiemi più vasti: il peritesto,

l’epitesto e il paratesto in generale.

Riprendendo in modo accurato queste categorie, preciseremo qui

il nostro dominio di lavoro. Genette divide il paratesto in due componenti:

il peritesto (autoriale e editoriale) e l’epitesto (autoriale e editoriale).

Il peritesto designa le forme discorsive che si situano in prossimità

del testo, nello spazio del volume stesso; comprende il peritesto

editoriale (collana, copertina, materialità del libro), nome dell’autore,

titoli, priere d’insérer, le dediche, le prefazioni, le note.

L’epitesto riguarda invece quei messaggi paratestuali che si

situano all’esterno del libro: l’epitesto pubblico (l’epitesto editoriale,

interviste, conversazioni) e l’epitesto privato (corrispondenza, diari

intimi).

In Soglie Genette sceglie di analizzare principalmente i messaggi

paratestuali in cui è maggiormente coinvolta la responsabilità diretta

dell’autore. Tuttavia questa responsabilità può essere fortemente

16

limitata, e va quindi confrontata con quella dell’editore. Saranno quindi

gli elementi del paratesto editoriale a entrare in gioco. A proposito dei

marchi di collana che introducono delle specificazioni di genere

indicando al lettore a quale tipo di opera egli si trova di fronte, Genette

scrive:

Grazie a queste incursioni, a volte eccessive, nel campo delle scelte

generiche o intellettuali, il paratesto tipicamente editoriale usurpa

palesemente le prerogative dell’autore, che si credeva saggista e

si ritrova sociologo, linguista o teorico della letteratura (Genette,

1987 [1989:23]).

Se il peritesto editoriale coinvolge in modo parziale anche la

responsabilità dell’autore, l’epitesto editoriale, come vedremo, è quasi

esclusivamente sotto la responsabilità dell’editore. Nella misura in cui

l’analisi di Genette concerne soprattutto gli elementi del paratesto nei

quali si manifesta l’intenzione e la responsabilità dell’autore, non

sorprende che l’analisi di questi due tipi di messaggio sia

volontariamente molto limitata.

1.1.1 Il peritesto editoriale

Alla luce di quanto appena detto, il nostro studio prenderà in

considerazione quei luoghi che sono stati menzionati, ma poco esplorati

nell’opera di Genette. Genette definisce peritesto editoriale:

Tutta quella zona del peritesto che dipende dalla responsabilità

diretta e principale (ma non esclusiva) dell’editore, o forse, più

astrattamente, ma più esattamente dell’edizione, cioè dal fatto che

un libro venga pubblicato, ed eventualmente ripubblicato e

proposto al pubblico con una o più presentazioni, più o meno

diverse (Genette, 1987 [1989:17]).

17

Come lo stesso Genette indica, la caratteristica principale del

peritesto editoriale è sostanzialmente spaziale, infatti si tratta del

peritesto situato nella zona più esterna del libro.

Tra gli elementi che compongono il peritesto editoriale Genette

descrive la copertina e annessi (dorso, quarta di copertina,

sopracoperta), il frontespizio, la collana, e tutto ciò che riguarda la

materialità del libro (formato, composizione tipografica, tirature).

La nostra analisi si occuperà principalmente di quei messaggi del

peritesto editoriale che si manifestano in modo immediato alla

percezione del lettore/acquirente, cioè della parte più esterna

dell’oggetto libro. Si prenderà dunque in considerazione la copertina in

tutte le sue parti. La copertina è un messaggio peritestuale che svolge

una funzione fondamentale nella presentazione e nell’invito all’acquisto,

poiché è il primo elemento che si impone agli occhi dell’acquirente in

modo pressoché automatico. Tuttavia spesso la prima manifestazione

che viene offerta alla percezione del lettore non è la copertina ma la

sopracoperta o la fascetta, la cui funzione è simile a quella svolta dalle

locandine dei film:

[…] attirare l’attenzione nei modi più spettacolari che una copertina

non può o non intende permettersi: illustrazioni vistose, menzione

di un adattamento cinematografico o televisivo, o semplicemente

presentazione grafica più lusinghiera o più individualizzata di

quanto non sia concesso dalle norme di copertina di una collana

(Genette, 1987 [1989:29])

1.1.2 L’epitesto editoriale

A proposito dell’epitesto editoriale, Genette scrive:

Non insisterò sull’epitesto editoriale, la cui funzione essenzialmente

pubblicitaria e “promozionale” non implica sempre in modo molto

significativo la responsabilità dell’autore, che si limita il più delle

volte a chiudere ufficialmente gli occhi su alcune iperboli

18

valorizzanti legate alla necessità del commercio. Si tratta qui dei

manifesti o inserzioni pubblicitarie, comunicati ed altri opuscoli

(Genette, 1987 [1989:340]).

Quindi nella relazione tra l’autore e l’editore, il peso dell’editore

nell’epitesto editoriale è più importante, e l’autore assume il ruolo di un

semplice “ausiliare di edizione, redigendo dei testi che sicuramente si

rifiuterebbe di riconoscere come propri, e che esprimono più la sua idea

di come deve essere il discorso editoriale che non il suo proprio

pensiero” (Genette, 1987 [1989:340]). Ed è proprio il discorso editoriale

quello che interesserà la nostra analisi. Ricordiamo la definizione

generica che Genette dà dell’epitesto:

Il criterio distintivo dell’epitesto rispetto al peritesto – vale a dire,

secondo le nostre convenzioni, a tutto il resto del paratesto – è un

principio puramente spaziale. È epitesto qualsiasi elemento

paratestuale che non si trovi annesso al testo nello stesso volume,

ma che circoli in qualche modo in libertà, in uno spazio fisico e

sociale virtualmente illimitato (Genette, 1987 [1989:337])

Quindi l’epitesto è costituito da tutti quei messaggi editoriali sul

testo (sia pubblici che privati) che sono fisicamente distinti dal testo

stesso. L’epitesto a volte può costituire la ragione d’essere del libro

stesso, amplificando a tal punto la vita esterna al testo da sovrastarlo. Si

pensi al caso editoriale Sex (Madonna, 1992) che uscì a New York per

il colosso mediatico Warner e che rese pubbliche, vendendo milioni di

copie, le considerazioni erotiche della forse più famosa cantante della

musica pop di fine Novecento: Madonna. Oltre alle strategie editoriali

attuate nella costruzione peritestuale (legatura a molla con piatti in

acciaio, formato grande, cd audio in allegato, il tutto confezionato in un

sacco), il testo non sarebbe mai stato edito se non grazie alle strategie

editoriali legate al suo epitesto, ovvero all’immagine stessa di Louise

Veronica Ciccone, che nello stesso anno esce con l’album Erotica,

riprendendo temi trattati nel libro-scandalo.

19

Per ciò che riguarda l’epitesto editoriale, la nostra analisi si

occuperà prevalentemente della comunicazione editoriale on line.

L’analisi delle strategie comunicative messe in atto dalla casa editrice

sul web permetterà di osservare da un lato la costruzione e il

coordinamento dell’immagine editoriale e dall’altro permetterà di capire

le modalità di rimediazione del peritesto editoriale che rendono la soglia

tra epitesto e peritesto sempre più sfumata (cfr. § 6.3).

Precisiamo che l’obiettivo di questo lavoro non è quello di tentare

un inventario esaustivo del paratesto editoriale, ma di trarre vantaggio

dalle questioni che il paratesto pone per riflettere su delle tipologie

particolari di comunicazione promozionale e sulle questioni di carattere

semiotico. Si vuole perciò affrontare con un approccio semiotico ciò che

secondo Genette costituisce l’essenzialità del paratesto: il suo statuto

pragmatico e la sua forza illocutoria.

20

2. Verso una teoria del paratesto: considerazioni di carattere teorico e metodologico

Il paratesto è un potenziale di riferimento multidisciplinare, ma

contemporaneamente permette un’analisi approfondita in ognuna delle

singole discipline. Il paratesto dunque, in quanto “pratica eteroclita”,

richiede l’intervento degli storici, dei teorici della letteratura, dei bibliologi,

dei semiologi e dei sociologi. Come sostiene Siani nella recensione alla

traduzione italiana di Soglie:

Genette si muove in una zona di penombra, all’interno di una

materia, che, più che formare una disciplina definita, nasce

all’incrocio di altre discipline meglio delineate: siano aree già

consolidate, come la linguistica, la critica testuale, la pragmatica; o

relativamente nuove, come la bibliologia; o dal suono peregrino –

vedi la “titologia”, lo studio dei titoli, “piccola disciplina” definita “la

più attiva fra quelle, se ce ne sono, applicabili allo studio del

paratesto” e che già gode d’una sua bibliografia minima. (Siani,

1989: 27)

Si cercherà dunque di portare un po’ più di luce su questa zona di

penombra, analizzando i principali approcci metodologici alla

paratestualità, cercando di capire come e dove un approccio di tipo

semiotico può trovare dei punti di contatto con altre discipline e può

portare luce su aspetti spesso trascurati. Mediante alcuni spostamenti di

paradigma e cogliendo certi interessanti spunti provenienti da altre

discipline sarà possibile delineare la nostra prospettiva di indagine

teorica e metodologica.

2.1 La materialità del testo: forms effect meanings

Non sempre gli studiosi di storia letteraria hanno tenuto nel debito

conto le particolarità fisiche dell’oggetto libro. Nell’epoca dei manoscritti

21

gli elementi relativi alla responsabilità autoriale dell’opera o alla

pubblicazione avevano un’importanza minore rispetto al libro stampato.

È con la diffusione della stampa che si avverte la necessità di avere

maggiori informazioni sugli autori e sulle loro pubblicazioni. Tuttavia si

deve attendere l’inizio del ventesimo secolo affinché si istituzionalizzino

discipline che si occupano dello studio della materialità del libro (cfr.

Santoro, 2005).

Agli inizi del secolo si diffuse nel Regno Unito e negli Stati Uniti la

bibliografia analitica, disciplina che trova corrispondenze nella tradizione

italiana con la bibliologia e con la filologia, con l’obiettivo di analizzare

l’edizione nella sua produzione e ricezione. In Francia prese

contemporaneamente piede l’Histoire du livre, disciplina volta allo studio

della storia sociologica dell’editoria e della lettura. Il testo rappresentante

classico di questo approccio è L’apparition du livre scritto da Henri-Jean

Martin secondo un piano di lavoro di Lucien Febvre apparso nel 1958

nella serie “L’evolution de l’humanité”. La prospettiva aperta da Martin

riscosse enorme successo, soprattutto perchè rappresentò un primo

tentativo di dare una visione organica della storia del libro a stampa

europeo dalle sue origini al XVIII secolo. La cosa che ci interessa

maggiormente per la nostra analisi è la prospettiva di uno studio della

storia del libro in quanto oggetto e in quanto merce. Martin pone

l’attenzione sull’aspetto esteriore del libro, sulla sua presentazione, sul

suo formato, sullo “stato civile del libro” (frontespizio e marchi di

stampatori), con l’obiettivo di cogliere i meccanismi di produzione e di

diffusione del libro a stampa inquadrandoli in un’ottica di tipo storico e

sociale.

Sebbene Genette prenda le distanze da discipline come la

bibliologia, ci sembra comunque utile accennare alcuni punti teorici

provenienti dalla bibliografia1 che ci aiuteranno a mettere in luce il valore

semiotico del paratesto offrendo importanti spunti di riflessione da

ricondurre poi sul versante della semiotica.

1 Intendiamo qui il termine “bibliografia” nella sua accezione anglosassone di analisi dei libri

come oggetto materiale (bibliografia analitica o bibliologia) e non nel senso di elencazione di

libri secondo determinati sistemi di consultazione (bibliografia enumerativa).

22

Partiamo con un contributo, quello dello studioso neozelandese

Donald F. McKenzie (1986). McKenzie non fu tra i primi a occuparsi dello

studio del libro come oggetto fisico, ma il suo approccio risulta di

particolare interesse soprattutto per l’importanza che egli attribuisce agli

“effetti di senso delle forme”. Le analisi di McKenzie (ad esempio sulle

edizioni dell’Ulisse) permettono di capire i modi in cui il passaggio di un

testo da una forma editoriale a un’altra può trasformare gli usi del testo

e le possibili interpretazioni da parte del pubblico. Le variazioni di

interpretazione di un testo dipendono quindi anche dalle forme materiali

attraverso cui il testo viene trasmesso: “le forme determinano il senso”

(McKenzie, 1986 [1999:23]).

Dalle riflessioni di McKenzie, e dagli apporti della bibliografia

analitica anglosassone, viene influenzato lo storico francese Roger

Chartier che porta l’attenzione sul legame tra le differenze socio-culturali

e gli aspetti formali dei dispositivi materiali. Tuttavia l’approccio

metodologico di Chartier mette maggiormente in luce il ruolo centrale del

lettore e delle pratiche di lettura, criticando quegli approcci

eccessivamente unilaterali (la “bibliografia analitica” da un lato e il new

criticism dall’altro) che tendono a trascurare i ruoli del lettore e dell’autore

nel processo produttivo editoriale. Tuttavia è lo stesso Chartier a

riconoscere per primo l’importanza che assume la forma materiale del

testo a stampa e ne sottolinea il ruolo d’influenza sia nella creazione del

testo sia nella sua ricezione:

“Quando la ricezione di un testo avviene all’interno di dispositivi di

rappresentazione molto diversi tra loro, lo “stesso” testo non è più

lo stesso. Ciascuna delle sue forme obbedisce a convenzioni

specifiche che incidono sull’opera secondo leggi proprie e

l’associano in modi diversi ad altre arti, altri generi, altri testi.

Individuare gli effetti di senso prodotti da queste forme materiali è

una necessità per chi voglia comprendere, nella loro storicità, gli

usi e le interpretazioni di cui un testo è stato investito” (Chartier,

1996 [1999:8]).

23

Secondo Chartier l’aspetto materiale così come la sua influenza

nella ricezione del testo è stato spesso trascurato dagli storici del libro e

dai teorici della ricezione. Illuminante è il caso analizzato da Chartier

della Bibliothèque bleue. L’analisi di questa collana di larga circolazione

permette di capire come testi già pubblicati per i lettori colti, grazie ad

una nuova forma editoriale, hanno potuto conquistare un nuovo

pubblico. Infatti questa collana era composta da testi “classici” rielaborati

dall’editore secondo la sua visione del pubblico. L’interesse di Chartier

per le modalità di ricezione di un testo non si basa più solamente sulle

scelte dell’autore, ma parte dalle scelte di tipo editoriale. Il centro

d’interesse si focalizza perciò sull’edizione. A proposito della collana

“Bibliothèque bleue”, Chartier scrive:

“la specificità fondamentale della Bibliothèque bleue consiste (...)

negli interventi editoriali operati sui testi per renderli leggibili dalla

vasta clientela cui sono destinati. Tutto questo lavoro di

adattamento – che riduce i testi, li semplifica, li taglia, li illustra – è

condizionato dall’immagine che i librai-stampatori specializzati in

quel mercato si fanno delle competenze e delle attese degli

acquirenti. Così, le strutture stesse del libro sono regolate dalla

modalità di lettura che gli editori ritengono propria della clientela cui

mirano”. (Chartier, 1992 [1994:27])

L’approccio di Chartier si mostra interessante soprattutto perché

sottolinea i limiti di un analisi metodologica che miri soltanto

all’individuazione sociologica del pubblico – che per altro risulterebbe

difficile da comprovare per la mancanza di dati statistici certi soprattutto

in riferimento al passato. Secondo Chartier, gli aspetti formali

“producono la propria area sociale di ricezione ben più di quanto non

siano prodotti da ripartizioni cristallizate e preesistenti” (Chartier, 1994).

Perciò il rischio da evitare è quello di cadere nella generalizzazione e

associare un’insieme di pratiche di lettura a una predeterminata

categoria sociale. D’altra parte Chartier mette ugualmente in luce i limiti

di un approccio puramente strutturalista che “veda nella produzione del

24

senso il risultato del funzionamento, impersonale e automatico, del solo

linguaggio [...] considerando prive di significato le forme materiali dei

testi” (Chartier, 1996 [1999:8]).

Possiamo dunque concludere che la combinazione di simboli

materiali crea sempre una forma che è essa stessa un messaggio,

risultato di una strategia di un emittente e una rielaborazione da parte di

un destinatario. Vediamo quindi tramite strumenti semiotici, in che modo

il libro nella sua composizione materiale emette dei segnali, si prefigura

e costruisce un dialogo con il destinatario: risponde alle sue aspettative,

ne asseconda o ne modifica le consuetudini.

2.1.1 Il paratesto come sistema segnico

Riflettendo sul ruolo della bibliografia e al modo in cui questa

disciplina può relazionarsi con altre unificandone le diverse modalità

(sistematica, descrittiva, analitica, testuale), McKenzie nota come “nel

momento in cui ci viene chiesto di spiegare i segni in un libro come

operazione distinta dal descriverli o copiarli, essi assumono un valore

simbolico” (McKenzie, 1986 [1999:16]). Sebbene McKenzie definisca la

bibliografia come “ studio della sociologia dei testi”, critichi lo

strutturalismo e valorizzi un approccio che tenga conto della storicità e

dell’autorialità del testo, appare interessante per il nostro studio la

rivalutazione dello statuto testuale di tutti gli aspetti della produzione

materiale del libro. Bibliografia quindi nel senso di analisi della funzione

simbolica della forma e dell’ “enunciazione del libro” (cfr. Laufer, 1977).

Un tentativo di analizzare la natura della bibliografia con strumenti

semiotici era già stato intrapreso da Ross Atkinson che, in An application

of semiotics to the definition of Bibliography (1980), tenta di chiarire e

riorganizzare il complesso terminologico legato alla definizione di

bibliografia. Il punto di partenza di Atkinson è quello di considerare il libro

come “sistema materiale di segni”:

25

Dal momento che l’informazione è essenzialmente immateriale,

essa dev’essere convertita in un sistema di segni materiali da

qualche “emittente” (come l’autore) per essere trasmessa a un

destinatario (come il lettore) e conseguentemente decifrato.

(Atkinson 1980 [2004:88])

Questa particolare prospettiva risulta di grande portata teorica al

fine di indagare la natura semiotica del paratesto. Le riflessioni di

Atkinson sull’oggetto di studio della bibliografia sono guidate da uno dei

fondatori del pragmatismo americano, Charles Sanders Peirce, secondo

il quale “un segno o representamen è qualcosa che per qualcuno sta per

qualcosa secondo un certo aspetto – respect – o possibilità - capacity”

(CP 2.228). Secondo Peirce il processo interpretativo è dato da una

relazione semiotica composta da tre parti: il segno (representamen),

l’entità per il quale sta il segno (oggetto) e l’immagine mentale

(interpretante) dell’oggetto creata dal suo incontro con il segno. Atkinson

procede al suo tentativo di riclassificazione della disciplina bibliografica

utilizzando la seconda delle tre tricotomie in cui secondo Peirce è

possibile suddividere i segni: l’icona è “un segno che si riferisce

all’Oggetto che denota soltanto in virtù dei caratteri suoi propri” (CP

2.143), è legato al suo oggetto in virtù della similarità; l’indice è un “segno

che si riferisce all’oggetto che denota in virtù del fatto che è realmente

influenzato dall’oggetto” (CP 2.143), è legato al suo oggetto in virtù della

causalità; il simbolo è un “segno che si riferisce all’Oggetto che denota

in virtù di una legge” (CP 2.143), il collegamento tra il segno e il suo

oggetto è arbitrario e quindi legato da una convenzione. La decifrazione

dei segni stampati (grafemi), sulla base di una convenzione linguistica

(processo di lettura), ricadono sotto la categoria peirceiana di simbolo.

La decifrazione del segno nell’ambito bibliografico è secondo Atkinson

differente. Ciò che per l’attività di lettura è l’obiettivo di base, per la

bibliografia è solo un momento intermedio. Il rapporto tra il segno e il

relativo oggetto è interpretato dal bibliografo analitico come causale,

attraverso il recupero del processo fisico di produzione del libro (cfr.

Atkinson 1980 [2004:99]).

26

Infine Atkinson, prendendo in esame la bibliografia enumerativa e

descrittiva, fa notare come in queste discipline il segno è collegato al suo

oggetto in base a un rapporto di tipo iconico. In questo caso il bibliografo

lavora su segni che indicano altri segni, perciò la relazione tra la

descrizione e il suo oggetto di riferimento è di duplicazione di testi

(rappresentazione).

Le considerazioni di Atkinson sui sistemi segnici dell’oggetto libro

suggeriscono un’interessante guida per indagare la funzione

comunicativa del paratesto utilizzando le categorie della semiotica

peirceana. Si è già visto come la principale caratteristica del paratesto,

e quella che maggiormente interessa questa analisi, è il suo aspetto

funzionale. Vediamo quindi come una delle caratteristiche principali del

paratesto sia quella di indicare la propria presenza all’acquirente-lettore,

esercitando un’importante funzione di richiamo semiotico. Il concetto

peirceano di indicalità può essere di grande aiuto quando si tenta di

spiegare come determinati elementi paratestuali, come il colore, il

lettering, la forma, siano in grado di richiamare la nostra attenzione in

modo immediato.

Quando si parla ad esempio di copertine “strillate” ci si riferisce alla

capacità paratestuale di richiamare l’attenzione dell’acquirente sul

prodotto-libro e di indurlo all’acquisto. Secondo la definizione peirceana,

l’indice non argomenta, ma spinge deitticamente l’attenzione

sull’oggetto. Poiché l’indice mette in contatto direttamente e fisicamente

con l’oggetto, la relazione che intrattiene con esso è di immediata

evidenziazione: l’indice richiama l’attenzione dell’osservatore2. Questo

modo di intendere l’indice come mezzo semiotico per forzare l’attenzione

verso un particolare oggetto risulta utile per meglio comprendere la

funzione di richiamo del paratesto. Quando nel paratesto troviamo degli

indici, per esempio un colore attentivo, una fascetta, un lettering o una

grafica particolare, la percezione del consumatore ne è colpita e

conseguentemente alterata, e la sua attenzione è forzata verso

quell’oggetto. L’indice permette inoltre di riconoscere l’oggetto come

2 “The index asserts nothing; it only says “There!”. It takes hold of our eyes, as it were, and

forcibly directs them to a particular object, and there it stops.” (CP 3.361)

27

individuale, permettendogli di emergere dal contesto di vendita e di

presentarsi come elemento specifico e riconoscibile. L’indice peirceano

permette dunque di spiegare il carattere indessicale di alcuni elementi

paratestuali sempre più frequenti nella produzione editoriale

contemporanea, in cui si è accentuato lo spostamento del mercato

librario dai lettori fedeli agli acquirenti occasionali. In questo contesto il

paratesto deve innanzitutto richiamare e solo successivamente

spiegare, agganciare senza bisogno di motivare. Infatti il processo

attentivo generato dall’indicalità coinvolge soltanto una parte di quel

testo complesso che è il paratesto, si tratta di quegli elementi ad alto

impatto comunicativo che svolgono in modo maggiore la funzione di

richiamo. Spetterà poi ad altri elementi del paratesto il compito di

iconicizzare, simbolizzare e spiegare.

2.1.2 L’organizzazione semiotica dei dispositivi formali

Torniamo ora al concetto di materialità del libro mobilitando una

strumentazione teorica di stampo greimasiano che possiede dei punti di

convergenza anche con la semiotica dell’arte. Si è visto come un testo

è sempre iscritto in una qualche materialità che organizza la forma del

testo secondo strutture proprie e queste strutture svolgono un ruolo

fondamentale nella produzione del senso. Il formato del libro,

l’impaginazione, le convenzioni tipografiche sono tutti elementi

paratestuali che costituiscono dei sistemi simbolici proposti

all’interpretazione.

Si può riassumere, nelle parole di Chartier, che “organizzati da

un’intenzione, quella dell’autore o dell’editore, questi dispositivi formali

mirano a orientare la ricezione, a controllare l’interpretazione, a

qualificare il testo. Strutturando l’inconscio della lettura, essi sono i

supporti del lavoro di interpretazione” (Chartier, 1991 [1999: 99]).

Ritroviamo qui dei concetti, implicitamente utilizzati da uno storico della

28

ricezione, coniati originariamente per rendere conto dei meccanismi di

significazione e di interpretazione di un testo.

In semiotica, ciò che Chartier chiama “dispositivo formale” può

essere studiato come un oggetto definibile in base alla sua materialità,

alla sua plasticità, alla sua organizzazione topologica (distribuzione di

linee, confini, spazi). Gli aspetti materiali del testo costituiscono il piano

dell’espressione del libro che si compone di un sistema di elementi

(elementi morfologici) e da modalità di composizione di questi elementi

(modi sintattici di connessione). La questione di fondo è capire secondo

quali regole e strutture questo sistema costruisce determinati effetti di

senso. Ci chiediamo ora se sia possibile, per il momento, far sussistere

come unici dati da analizzare quelli derivanti dalla materialità del

supporto, come ad esempio una determinata organizzazione spaziale.

Come punto di partenza ci riferiamo a Greimas e in particolare al

suo saggio Sémiotique figurative et sémiotique plastique (1984), in cui

affronta lo studio dei testi visivi planari analizzando il rapporto tra

l’oggetto visivo e le configurazioni del mondo naturale. Greimas propone

da un lato una lettura figurativa, tramite cui è possibile il riconoscimento

degli oggetti del mondo e dall’altro una lettura plastica che si sofferma

sul piano fenomenologico del visivo alla ricerca di significazioni

“indipendentemente dalla riconoscibilità o meno in esso di figure del

mondo naturale” (Pozzato 2001: 176). L’analisi plastica viene effettuata

attraverso tre elementi organizzativi: il livello topologico (organizzazione

dello spazio), eidetico (forme e linee) e cromatico. Le categorie

topologiche organizzano lo spazio secondo una struttura di assi e linee

che orientano la lettura. Il testo viene generalmente diviso in alto-basso,

sinistra-destra, centro-periferia, rettilineo-curvilineo, vicinanza-

lontananza. Le categorie eidetiche riguardano la forma degli oggetti e si

organizzano secondo opposizioni come curvo-dritto, piatto-rilievo,

appuntito-arrotondato, etc. Infine le categorie cromatiche sono basate

sulle gradazioni cromatiche, sulla saturazione, la luminosità o la grana.

Spesso è su quest’ultimo livello che viene giocata la strategia

paratestuale nella creazione della ricorsività della marca. La semiotica

plastica si sofferma dunque su “una lingua altra”, analizza le

29

significazioni che derivano dalla materialità del supporto, considerando

la superficie come la manifestazione di un significante che produce

significati nella sua articolazione interna.

Anche Schapiro, nel saggio Alcuni problemi di semiotica nelle arti

figurative: campo e veicolo nei segni-immagine (1969 [2002]), affronta il

problema della non mimeticità dell’immagine, studiando gli elementi non

mimetici della pittura, e cioè gli elementi appartenenti al piano plastico.

Shapiro analizza il ruolo di alcuni elementi del supporto, in particolare il

fondo e la cornice, nella costruzione della significazione. Prendendo in

esame la cornice, egli afferma:

Quando è sporgente e racchiude quadri con vedute prospettiche, la

cornice proietta la superficie pittorica nella profondità e aiuta a dare

spessore alla recessione della veduta: è come l’intelaiatura della

finestra attraverso cui si vede lo spazio dietro il vetro. La cornice

appartiene allora allo spazio dello spettatore, piuttosto che a quel

mondo illusorio, tridimensionale che si apre al suo interno e alle sue

spalle, è un espediente euristico e di focalizzazione posto tra lo

spettatore e l’immagine. (Schapiro, 1969 [2002:97])

La cornice quindi, delimitando il campo della rappresentazione, si

pone come istanza produttiva del testo, e contemporaneamente indica

(deitticamente) il quadro come l’oggetto di fruzione, rappresentando una

forma di richiamo per lo spettatore. Allo stesso modo, Uspenskij (1996)

sottolinea il valore semantico dell’organizzazione spaziale del testo

visivo ed evidenzia come ad esempio le articolazioni spaziali alto/basso

siano correlate dal punto di vista del contenuto allo spazio celeste

(celeste/terreno).

Gli studi citati ci portano a considerare il supporto materiale in cui

si inscrive un testo come un sistema semi-simbolico in cui, a differenza

dei sistemi simbolici, non vi è un’aderenza totale tra il piano

dell’espressione e il piano del contenuto (tramite una convenzione che

lo lega a un’unità culturale), ma si ottiene una correlazione tra i due piani

per conformità tra le categorie dell’espressione e le categorie del

30

contenuto. Se si analizza quindi un testo sul piano plastico è possibile

ricondurre gli elementi che lo compongono a una loro pertinenza sul

piano del contenuto. Quando ciò avviene mediante un rimando semi-

simbolico, i tratti del significante e del significato si organizzano in

contrasti (due termini in opposizione). Dunque si crea una correlazione

semi-simbolica quando un’opposizione (categoria) sul piano

dell’espressione si incarica di veicolare una determinata categoria sul

piano del contenuto (cfr. Pozzato, 2001).

2.1.3 L’istanza produttiva: l’editore come ruolo attanziale

Abbiamo sottolineato come in questo lavoro ci occuperemo

essenzialmente del paratesto di responsabilità editoriale. Tuttavia è utile

precisare che non è sempre semplice distinguere in modo preciso le parti

paratestuali che possono essere attribuite all’istanza editoriale da ciò

che può essere attribuito all’istanza autoriale. Ad esempio in alcuni casi

la quarta di copertina è composta dall’istanza autoriale che ricorrendo

alla terza persona tratta se stesso come altro. Tuttavia ciò non toglie che

l’editore sia considerato generalmente l’istanza produttiva di questo tipo

di messaggio peritestuale.

Genette organizza la varietà del paratesto rispetto al suo statuto

enunciativo intorno a diverse categorie. Per quello che riguarda il

destinatore (l’emittente del messaggio paratestuale), Genette definisce

paratesto editoriale tutto ciò che si trova nello spazio enunciativo

dell’editore (ad esempio un priére d’inserer) e che non viene

esplicitamente firmato dall’autore. Esistono casi in cui un paratesto

autoriale e/o editoriale possono essere delegati a un terzo, è il caso di

quello che Genette chiama paratesto allografo (ad esempio una

prefazione scritta da un terzo).

Per ciò che riguarda il destinatario del paratesto, Genette distingue

tra il paratesto rivolto al pubblico in generale, come ad esempio il titolo

o un’intervista, oppure a un pubblico che comprende più

specificatamente i soli lettori del testo (ad esempio un’introduzione).

Inoltre si possono trovare casi di paratesto rivolto a singoli individui

31

(paratesto privato) oppure messaggi paratestuali indirizzati dall’autore a

sé stesso (paratesto intimo).

Genette distingue ulteriormente il paratesto a seconda del grado di

autorità e di responsabilità del destinatore: il paratesto ufficiale

comprende qualsiasi messaggio apertamente dichiarato

dall’autore/editore come di propria responsabilità; il paratesto ufficioso

comprende invece la maggior parte dell’epitesto (come interviste,

confidenze..) in cui il destinatore può più o meno negare la propria

responsabilità, ufficioso è anche tutto quel paratesto in cui l’autore

delega la propria responsabilità a un terzo (prefazione o commento).

Ci sembra più proficuo ai fini analitici, considerare l’istanza di

produzione paratestuale come una struttura teorica astratta, cioè in

termini semiotici come attanti della comunicazione a cui corrispondono

determinati ruoli attanziali.

Secondo la teoria greimasiana, gli attanti sono definititi come

determinati tipi di soggetti, cioè strutture formali astratte che vanno

distinte dagli attori o personaggi che compaiono empiricamente in un

racconto. Il ruolo attanziale definisce il fatto che un personaggio si trovi

a svolgere un ruolo che secondo lo schema delle azioni narrative, è

coperto da un certo attante. Nel modello narrativo abbiamo innanzitutto

una coppia di attanti che corrispondono a un destinante che intende

comunicare qualcosa (oggetto) a un destinatario. L’oggetto entra in

relazione anche con un soggetto per cui esso a un valore: questo

secondo rapporto rappresenta la seconda coppia di attanti. Infine il

modello narrativo greimasiano comprende un livello antagonistico che è

rispecchiato nella relazione tra l’aiutante e l’opponente. Ogni

personaggio può coprire allo stesso tempo più di un ruolo attanziale, allo

stesso modo uno stesso ruolo può essere interpretato da più

personaggi.

Come giustamente nota Genette, “il destinatore di un messaggio

paratestuale non è necessariamente il suo produttore di fatto, la cui

identità poco importa, […] il destinatore viene definito attraverso

un’attribuzione putativa e una responsabilità assunta” (Genette, 1987

[1989:10]).

32

Dunque l’istanza produttiva autoriale o editoriale si configura come

ruolo attanziale che, in quanto tale, è indifferente all’attore che lo prende

in carico.

2.1.4 Il paratesto e lo spazio enunciativo

L’«attribuzione putativa» attraverso la quale si definisce il

destinatore di un messaggio paratestuale, è ricavabile solitamente dalla

disposizione spaziale del paratesto. Lo spazio paratestuale è uno spazio

semiotico convenzionalmente stabilito. Il paratesto è uno spazio

enunciativo che possiede confini precisi e viene organizzato secondo

specifici criteri. Zinna (2004) descrive l’organizzazione materiale dei

supporti e della significazione come una dialettica tra uno spazio interno

e uno spazio esterno. Questa condizione degli oggetti di scrittura è data

dalla presenza di un volume di iscrizione che presenta generalmente più

superfici di scrittura. Ad esempio, tramite la piegatura, la

sovrapposizione delle pagine o l’arrotolamento di una superficie si

organizza lo spazio di scrittura segmentandolo in uno spazio interno e

uno esterno. Rispetto alla teoria genettiana, Zinna propone una

distinzione paratestuale in base a una diversità essenzialmente

posizionale.

Il libro è un oggetto che secondo Zinna si compone di:

- uno spazio sopra-oggettuale costituito da un supporto

parallelepipedo creato da un cartonato;

- uno spazio intra-oggettuale costituito da un supporto cartaceo

rilegato.

Si avrà dunque un paratesto editoriale sopratestuale, che

comprende tutti quegli elementi significanti di produzione editoriale che

sono posizionati sulla superficie esterna del libro, e un paratesto

editoriale intratestuale, che organizza i messaggi paratestuali di

33

produzione editoriale interni al libro (frontespizio, colophon, indicazione

di copyright) ma anche la stessa identità grafica e tipografica (scelta dei

margini, caratteri di composizione, etc.); va precisato che risulta piuttosto

difficile distinguere in modo netto ciò che nell’intratesto appartiene al

paratesto editoriale e ciò che appartiene al paratesto autoriale, lo stesso

Genette lascia questa soglia abbastanza sfumata.

La prima implicazione di questa suddivisione è di carattere

funzionale. Il paratesto media l’accesso allo spazio interno, favorendo o

scoraggiando l’entrata al suo interno. Si pensi a Rousseau quando nella

prefazione alla Nouvelle Heloise scrive: “Una ragazza casta non ha mai

letto romanzi… Colei che, malgrado il titolo, oserà leggerne una sola

pagina, è una ragazza perduta. Ma che non imputi la sua perdizione a

questo libro, il male era già fatto prima”; egli trasmette mediante un

messaggio paratestuale un divieto a penetrare nelle parti interne del

testo, identificando nell’indicazione di genere (romanzo) il punto liminare

di una zona proibita a una certa classe di utenti.

In secondo luogo, la suddivisione spaziale tra un interno e un

esterno permette di considerare gli elementi paratestuali come “istruzioni

per l’uso” che hanno la funzione di fornire indicazioni sul contenuto

senza che sia necessario accedere alla parte interna. Come sostiene

Eco: “Ma in fondo, a che mirano ancor oggi epi e peritesto, se non a

sollevare il lettore dall’obbligo di leggere il libro, dicendogli prima e dopo

che cosa vi potrebbe trovare (e quindi incoraggiandone, sì, l’acquisto,

ma non necessariamente la lettura)?” (Eco, 2004:144). Il paratesto

adempie in questo caso a una funzione del tutto simile a un qualsiasi

imballaggio di un prodotto, permettendo dunque di applicare al paratesto

le stesse caratteristiche funzionali del packaging. Tutto questo ci

conduce a una netta distinzione tra le funzioni paratestuali: a differenza

del paratesto intratestuale che ha generalmente la funzione di

organizzare l’orientamento rispetto al testo e di organizzare lo spazio di

iscrizione (numero di pagine, indice, layout, spaziatura, etc.), quello

sopratestuale ha non solo la funzione di informare sui contenuti interni,

ma soprattutto è funzionale alla valorizzazione del libro. Riportiamo

34

questo brano di Zinna per chiarire il rapporto che lega il paratesto

esterno di un libro alla confezione di un determinato prodotto:

La confezione di un prodotto, a differenza del semplice imballaggio

di una spedizione, amplifica le funzioni e la presenza degli elementi

sopratestuali, fino ad affidare l’identità stessa del prodotto alle

iscrizioni apposte sulla confezione. Questo è in particolare il caso

dei prodotti che non hanno un’identità visiva propria (materie

granulari, paste, risi, profumi, ecc.). Quando sono posti in copertina

o sull’involucro esterno, questi elementi sono presenti per il loro

impatto emotivo o per presentare una sintesi efficace del prodotto,

della marca e del suo autore. In ogni caso assolvono a una chiara

funzione valorizzante tanto dell’oggetto che si incaricano di

promuovere, che del soggetto che lo produce. (Zinna, 2004:109)

La distinzione spaziale ha inoltre importanti ripercussioni

sull’istanza enunciativa del paratesto. La maggior parte dei messaggi

sopratestuali possono essere ricondotti all’istanza produttrice

dell’oggetto (trattamento della copertina, identità visiva e tattile). Mentre

la logica degli spazi intratestuali è più complessa e più difficilmente

connotabile come solamente autoriale, gli spazi sopratestuali vengono

in genere connotati come spazi editoriali. Nello specifico, l’istanza di

produzione dei messaggi editoriali sopratestuali può essere considerata

come un attante collettivo che prende in carico le differenti istanze

enunciative dell’oggetto libro:

- l’istanza di produzione dell’oggetto;

- l’istanza d’enunciazione della marca e della sotto-marca;

- l’istanza giuridica (codice a barre, ISBN). Per quello che

riguarda questo punto, è interessante citare il caso delle Edizioni ISBN,

nelle quali un messaggio paratestuale quale il codice ISBN che ha la

funzione di immettere il libro in un sistema giuridico generale di merci,

diventa il marchio della casa editrice e viene preso in carico direttamente

dall’istanza d’enunciazione del marchio editoriale.

Dunque il paratesto si caratterizza come istanza di mediazione tra

diversi attori dell’enunciazione. Questo punto pone un problema di

35

inscatolamento enunciativo e di classificazione: occorre distinguere tra

un’istanza enunciativa che potremmo definire metadiegetica (l’istanza

direttamente collegata all’identità dell’editore) e un’istanza legata

all’identità del testo che corrisponde ad esempio allo spazio di

commento in quarta di copertina e che potremmo chiamare

paradiegetica. Si pensi inoltre alla questione della delega enunciativa.

Nel caso del blurb la promozione del libro è delegata a un soggetto

diverso dall’editore. Non si instaura più un rapporto Io-Tu tra editore e

lettore. L’editore si deresponsabilizza dal punto di vista

dell’enunciazione, e si fa carico solamente della responsabilità di essere

il raccoglitore di “citazioni”.

A questo punto è necessario approfondire le modalità tramite le

quale il paratesto viene creato tramite un atto di enunciazione circoscritto

a livello spaziale servendoci ancora della teoria greimasiana:

Atto deliberato del produttore che, situandosi lui stesso nello spazio

dell’enunciazione “fuori-quadro”, instaura, attraverso una sorta di

débrayage, uno spazio enunciato di cui sarà il solo responsabile,

capace di creare un “universo utopico” separato da quest’atto;

assicurando all’oggetto così circoscritto lo statuto di una “totalità

significante”, è anche il luogo a partire dal quale potranno

cominciare le operazioni di decifrazione della superficie inquadrata

(Greimas, 1984, [2001:203]).

Questo brano ci aiuta a capire come il paratesto editoriale da

spazio circoscritto e convenzionalmente stabilito, diventa uno spazio

preposto al lettore come “totalità significante”, cioè come un preciso

testo da interpretare, e da cui l’editore si colloca fuori, pur ponendosi

come il suo responsabile.

Secondo Greimas ogni produzione discorsiva è accompagnata da

un atto di enunciazione. Ogni volta che un discorso viene emesso da un

emittente, questo discorso passa dall’essere un’intenzione puramente

virtuale all’essere un fatto discorsivo percepibile e osservabile. Ogni atto

di enunciazione presuppone un soggetto enunciatore e un soggetto

36

enunciatario. Inoltre l’enunciato prodotto da un lato porta sempre

inscritto in sé stesso le tracce degli atteggiamenti dell’enunciatore e

dall’altro prefigura un profilo ipotetico delle caratteristiche

dell’enunciatario.

Utilizzando la teoria dell’enunciazione sarà possibile comprendere

il modo in cui i messaggi paratestuali portano inscritti le tracce della

produzione e dall’altro prefigurano un determinato target. Tramite tali

strumenti teorici sarà possibile capire ad esempio se un dato paratesto

appartiene a un dato genere di discorso tipico di una data casa editrice.

Allo stesso tempo, sarà possibile comprendere come, selezionando ad

esempio un determinato stile di comunicazione (didattico, ironico,

sensuale etc.), l’editore prefiguri dei determinati profili di pubblico. Infatti,

oltre al semplice contenuto, anche lo stile dell’enunciazione contribuisce

a segmentare il destinatario di un messaggio paratestuale. Ad esempio

un discorso ironico prefigura un destinatario disposto alla complicità, un

discorso passionale prefigura un destinatario alla ricerca di emozioni,

etc.

2.2 Dal segno alla semiosi paratestuale: un’interfaccia tra

il lettore e il testo

L’obiettivo di questo capitolo è quello di esaminare il modo in cui il

paratesto si propone come interfaccia tra il testo e il lettore, di indagare

dunque come le caratteristiche paratestuali mediano le aspettative e le

interpretazioni del lettore. In termini strettamente tecnici, un’interfaccia

indica il dispositivo di contatto tra due o più dispositivi meccanici. Il

termine si è poi esteso fino a indicare, in una accezione più generale,

l’insieme di dispositivi su cui si concentra l’azione e l’interpretazione

cognitiva di chi usa un determinato oggetto. Lo scopo di ogni interfaccia

è dunque quello di organizzare l’interazione tra un soggetto e un oggetto:

l’interfaccia paratestuale è la costruzione della relazione tra un soggetto

(lettore) e un oggetto (libro). Nell’interfaccia tra il lettore e il testo, i

37

dispositivi paratestuali contribuiscono a inquadrare le aspettative del

lettore e ad attualizzare le sue possibili interpretazioni. Si vedrà inoltre

come lo studio della paratestualità aiuta a capire come la cooperazione

interpretativa tra il lettore e il testo è mediata (e spesso attivata) dal

paratesto il quale suggerisce determinate interpretazioni a discapito di

altre. L’intervento editoriale, attraverso le scelte editoriali paratestuali,

realizza e progetta l’interfaccia tra il lettore e il testo. Esso costituisce

quindi lo spazio di mediazione per eccellenza.

Il paratesto rappresenta l’organizzazione dell’interazione cognitiva

e pragmatica, uno strumento per mediare la cooperazione interpretativa

tra testo e lettore nei seguenti modi:

- media e ancora le interpretazioni del lettore. Alcuni significati

paratestuali possono essere persi dal lettore fino a che il testo non è

letto, il lettore può dunque ritornare al paratesto del libro durante la

lettura per continuare la riflessione sui suoi livelli di senso;

- aiuta a risolvere ambiguità e dissonanze, provoca delle domande

e fa nascere delle risposte circa l’interpretazione, costruisce quindi la

prospettiva d’interpretazione;

- può corroborare delle interpretazioni chiamando in causa altri

testi: l’intertestualità è una condizione del testo che coinvolge sia la sua

produzione sia la sua interpretazione.

- può distorcere delle aspettative circa un genere e segnalare al

lettore che il testo potrebbe non conformarsi alle convenzioni

prestabilite. Senza inoltrarci in un’analisi ricordiamo brevemente il caso

dei libri di avanguardia fondati sull’esaltazione e sulla sovversione delle

loro componenti paratestuali. Le aspettative del lettore vengono

sovvertite proprio grazie agli apparati paratestuali: il catalogo-scultura di

Marcel Duchamp intitolato Priére de toucher (“si prega di toccare”)

riporta in copertina il calco in gomma-piuma di un seno di donna.

Troviamo in questo caso una declinazione provocatoria sia del titolo, che

esorta il pubblico a fare quello che è di norma rigorosamente vietato fare

nei confronti delle opere d’arte, sia del Priére d’inserer (“si prega di

38

inserire”) quale elemento paratestuale rivolto “alla stampa (ai direttori di

giornali), sotto forma di comunicato destinato ad annunciare la

pubblicazione dell’opera” (Genette, 1987 [1989:103]). Nel libro d’artista

troviamo inoltre un netto predominio della confezione editoriale sul testo.

Si pensi al progressivo annullamento delle parti del libro, a cui

sopravvivono solo quelle paratestuali: dai “libri illeggibili” di Bruno Munari

(Maffei, 2002) al bianco assoluto delle pagine di Piero Manzoni, Life and

Work (1969). Celebre è il caso portato in luce da Umberto Eco (2004)

di Le chef d'un oeuvre inconnu di Mathanasius (1684-1746) come

esempio di quanto tutto ciò che viene scritto intorno a un testo possa

diventare preponderante rispetto al testo stesso; vera "elefantiasi

paratestuale" quella di Mathanasius: 600 pagine dedicate a una

canzonetta popolare di quaranta righe.

2.2.1 La teoria della ricezione

Abbiamo visto in precedenza come il modo e la forma in cui un

testo si manifesta attraverso la sua “messa in pubblico” (pubblicazione)

sono strettamente legati alle modalità di ricezione del testo. La

Bibliothèque bleue, presa in esame da Chartier, costituisce un chiaro

esempio di come un’iniziativa editoriale possa essere creata in rapporto

ai riceventi. E’ utile quindi focalizzare ora l’attenzione sul punto d’arrivo

di ogni processo di comunicazione: la ricezione di un testo e quindi la

sua lettura. L’interesse verso il ruolo del lettore nel processo

comunicativo e l’importanza di questa figura vengono istituzionalizzate

dalla teoria della ricezione nella seconda metà del secolo scorso.

La teoria della ricezione ha fornito una ricca terminologia sulla

figura e sul ruolo del lettore. È necessario innanzitutto distinguere una

concezione di lettore in quanto fenomeno sociale che può essere

analizzato dal punto di vista storico e sociale, e il lettore in quanto

categoria analizzabile dal punto di vista ermeneutico e fenomenologico.

In questo studio si utilizzerà soprattutto quest’ultima categoria,

39

analizzando il processo di ricezione degli elementi paratestuali

considerandoli come testi e limitando il ricorso a dati extratestuali.

Successivamente si vedrà come il lettore può essere quello reale (colui

che effettivamente legge il libro), o quello previsto da un emittente (in

questo caso si parlerà di “destinatario”) o infine un lettore ideale (iscritto

nel testo come categoria astratta).

Tra i teorici della ricezione che si occuparono della fenomenologia

della ricezione considerando il processo di lettura in quanto costruzione

del senso nella comprensione del testo, troviamo come esponente di

spicco Wolfgang Iser, il quale propose di studiare il pubblico non tanto in

quanto storicamente dato ma in quanto “lettore implicito” considerato

come categoria testuale astratta. La presenza del lettore nel testo

costituisce il fondamento della riflessione di Iser. E così che Iser nella

sua definizione del lettore implicito ritiene che nell’atto di leggere, la

forma indeterminata del testo crea una rete di strutture di risposta-invito

che spinge il lettore ad afferrare il testo, attivando in questo modo un

elemento di scambio tra lettore e testo (Iser, 1978 [1987]).

Sulla stessa linea si affermarono oltreoceano gli studi del reader-

response criticism con l’obiettivo di precisare il ruolo del lettore come

attore ineliminabile di ogni atto interpretativo. Si definisce così un lettore

“ideale”, un lettore introdotto come categoria testuale. Secondo questa

linea critica il testo esiste solo nel momento in cui un lettore lo definisce

come tale. Si potrebbe sintetizzare, nelle parole di Roland Barthes, che

un testo comincia veramente ad esistere solo quando un lettore se ne

appropria, rielaborandolo e personalizzandolo (cfr. Barthes, 1968).

Questo approccio viene successivamente criticato da Umberto Eco

che, in I limiti dell’interpretazione (1990), nota come i sostenitori più

radicali del reader-response criticism spostino eccessivamente l’accento

sull’iniziativa del destinatario. Eco non arriva mai a sostenere che il

significato di un testo risiede interamente nell’uso specifico che ogni

lettore ne fa, egli afferma invece che il testo offre comunque dei punti di

riferimento al lettore per evitare di “usare” il testo oltre le possibili letture

che esso permette. L’ancoraggio al testo è possibile tramite ciò che Eco

definisce “lettore modello”, e cioè la presenza nel testo di “una catena di

40

artifici espressivi che debbono essere attualizzati dal destinatario” (Eco,

1979).

Tuttavia come si vedrà in seguito, non è soltanto il testo a essere

funzionale al gruppo di lettori a cui si rivolge (o vorrebbe rivolgersi): nel

processo di ricezione dell’opera entrano in gioco tutti quegli elementi

paratestuali che portano un testo a diventare libro.

2.2.2 Il paratesto come spazio “induttore” della cooperazione

interpretativa

Nella rielaborazione del messaggio da parte del lettore un ruolo

fondamentale è ricoperto da chi propone e traduce il messaggio da testo

a “sistema libro”. L’editore riveste il ruolo “di dare corpo materiale al

passaggio dal «testo di uno scrittore» al «libro di un lettore», e più

precisamente di un lettore potenziale che deve inverarsi un lettore reale”

(Cadioli, 1997:156).

Per cui, come sostiene Cadioli, una volta accettata

“[...] l’idea che ogni edizione non porta solo la scrittura di un autore,

ma un surplus di senso cha va attribuito alla materialità del libro,

occorre ricollocare in modo diverso il rapporto (bidirezionale e con

un continuo movimento di andata e ritorno) tra l’edizione e il gruppo

di lettori che essa (non solo il testo) inscrive dentro di sé. Ai lettori

“previsti” dal testo si aggiungono, dunque quelli “inscritti”

nell’edizione, che, diversi secondo le varie edizioni, percepiscono il

medesimo testo con modalità differenti, trasformandone lo stesso

statuto” (Cadioli, 1998:44)

Quest’ultima osservazione ci porta nuovamente a un concetto di

lettore attivo la cui cooperazione è necessaria per l’esistenza del testo.

Ma si deve sottolineare il fatto che il lettore è sempre stato considerato

dai teorici della ricezione come una categoria testuale e non

paratestuale. Tuttavia il paratesto condivide con il testo lo stesso statuto

41

testuale, come precisa Genette, il paratesto “è esso stesso un testo: se

non è ancora il testo, esso è già testo” (Genette, 1987 [1989:9]). Il

paratesto dunque in quanto entità autonoma ma non indipendente dal

testo, costituisce essenzialmente un testo sul testo. Si è gia visto che

secondo Genette la paratestualità rappresenta una tipologia di relazione

di transtestualità: il paratesto può essere definito come la relazione che

l’insieme formato dall’opera letteraria, il testo propriamente detto,

mantiene con ogni elemento segnico che gli fa da “corona” (cfr. Genette,

1982). Da questa prospettiva è possibile considerare il lettore come

categoria paratestuale e ricercare il ricevente iscritto nel paratesto,

confrontando eventuali discrepanze tra il modo in cui il lettore è iscritto

nel paratesto e il modo in cui è prefigurato dal testo e analizzando il ruolo

del paratesto nella cooperazione interpretativa tra il testo e il lettore.

Il paratesto rappresenta una delle aree privilegiate in cui il lettore

può disporre nel suo lavoro di interpretazione del testo. Si è già visto

come per Eco, il senso racchiuso nel testo è una pura virtualità, un

insieme di sensi possibili. Il lettore, con la sua attività inferenziale rende

effettiva questa virtualità attualizzando uno (o più) percorsi interpretativi

possibili. Per quanto il testo predisponga degli spazi bianchi che

permettono al lettore di investire di senso la superficie espressiva del

testo, l’attività interpretativa del lettore non è priva di vincoli:

Un testo è un prodotto la cui sorte interpretativa deve far parte del

proprio meccanismo generativo: generare un testo significa attuare

una strategia di cui fan parte le previsioni delle mosse altrui – come

d’altra parte in ogni strategia. (Eco 1979:54)

Così come il testo è disseminato di indizi che mirano a incanalare

il lettore in alcuni percorsi prestabiliti, il paratesto in quanto spazio di una

pragmatica, indirizza le mosse del lettore, incoraggiando determinate

interpretazioni a discapito di altre.

Le precedenti definizioni del lettore come “attualizzatore” del testo,

permettono dunque uno slittamento funzionale verso il paratesto e quindi

verso la considerazione di tale figura in questo ambito. Il paratesto

42

esercita un ruolo fondamentale nella costruzione del lettore modello,

ovvero nella costruzione di quelle mosse interpretative che il testo

incoraggia a compiere.

Secondo lo schema proposto da Eco (1979) il processo

interpretativo è costituito da una stratificazione di livelli di cooperazione

testuale. A partire dalla manifestazione lineare del testo (la superficie

espressiva) il lettore avvia il suo processo di ricostruzione del senso

selezionando, tra tutti gli effetti producibili dal testo, quelli che il testo

stesso sembra incoraggiare in modo più marcato. Dunque il processo di

lettura si configura come interazione dinamica tra testo e lettore. Ciò che

qui ci preme sottolineare è il fatto che la mediazione paratestuale è ciò

che veramente dinamizza il processo. Quindi, in base alle precedenti

considerazioni, è possibile considerare da un lato il paratesto come

spazio “induttore” della cooperazione del lettore affinché questi,

attraverso la lettura, proceda alla realizzazione del testo. In secondo

luogo sarà possibile considerare il lettore modello non più soltanto come

categoria testuale, ma anche come categoria iscritta nel paratesto.

2.3 Lo statuto pragmatico del paratesto

2.3.1 Gli atti linguistici e la forza illocutoria del paratesto

Per riflettere sulla valenza semiotica del paratesto è utile indagare

meglio il concetto di forza illocutoria brevemente trattato da Genette

nell’introduzione a Soglie. Il termine “forza illocutoria” è stato proposto

da Austin (1962) a proposito della natura pragmatica del linguaggio.

Prendendo in esame gli atti linguistici, egli analizza l’enunciato dal punto

di vista di ciò che il parlante fa proferendolo. Austin usa la metafora

“forza” per indicare il modo d’uso degli enunciati, individuandone tre

livelli: la locuzione, che comprende quegli aspetti per cui parlare è dire

qualcosa; l’illocuzione, cioè il compimento, nel dire qualcosa, di

43

un’azione fra le azioni che è possibile compiere tra quelle stabilite

convenzionalmente; la perlocuzione, che comprende quegli aspetti per

cui dire qualcosa significa produrre degli effetti volontari o involontari su

una situazione.

Si è già detto che il nostro interesse è rivolto verso la pragmatica

del paratesto – “pragmatica” nel senso di Morris di mettere in rapporto i

segni del testo con l’“interpretante”, e cioè con l’effetto che il segno ha

sull’interprete. Secondo Morris “una cosa è un segno solo quando e in

quanto è interpretata da un interprete come segno di qualcos’altro”

(Morris, 1938 [1999]). L’uso pragmatico dei segni implica sempre una

componente di manipolazione, in quanto è sempre necessaria una

risposta da parte del ricevente dei segni. La filosofia del linguaggio ha

contribuito a mettere a fuoco la natura pragmatica del linguaggio. La

teoria degli atti linguistici ha tentato di descrivere quei fattori che

condizionano il successo o il fallimento della comunicazione. L’atto

linguistico infatti condiziona il modo in cui i segni devono essere ricevuti.

Austin distingue due forme di enunciazione linguistica: una

“constatativa” che produce asserzioni sui fatti e una “performativa” che

produce un’azione ed è solo attraverso il loro uso all’interno di un dato

contesto situazionale che le enunciazioni performative assumono

significato. Tuttavia, per avere successo, un’azione linguistica richiede

che siano soddisfatte alcune condizioni: l’enunciazione deve richiedere

una convenzione che sia valida tanto per il destinatario quanto per

l’emittente, deve essere quindi governata da delle procedure accettate.

Successivamente, Austin mette da parte la distinzione tra i due tipi

di enunciato e introduce la nozione di atto linguistico, specificando i casi

in cui dire qualcosa equivale a fare qualcosa. Il parlante emette

innanzitutto un atto locutorio, cioè emette una frase conforme alle regole

fonetiche e grammaticali dotata di un determinato significato e di un certo

riferimento a particolari stati del mondo. Tuttavia l’atto locutorio non si

esaurisce nell’atto di dire qualcosa, ma comprende un secondo atto,

tramite il quale il parlante intende che l’interlocutore colga l’intenzione (la

forza) della sua locuzione. Abbiamo nelle parole di Austin un atto

illocutorio, “cioè l’esecuzione di un atto nel dire qualcosa in

44

contrapposizione all’esecuzione di un atto di dire qualcosa” (Austin

1962, [1987:67]). Quindi la natura dell’atto illocutorio risiede nel

riconoscimento da parte del ricevente dell’intenzione implicita del

parlante, intenzione che intende indurre nell’ascoltatore una data

risposta. Per mezzo dell’atto illocutorio il parlante intende suscitare

determinati comportamenti impliciti nel ricevente, ma le condizioni per il

successo dell’atto linguistico vengono soddisfatte solo quando il

ricevente mostra di aver correttamente ricevuto l’intenzione del parlante.

La corretta ricezione dell’enunciato dipende dalla soluzione delle

intenzioni soggiacenti per mezzo di convenzioni e di procedure che

costituiscono la cornice di riferimento all’interno della quale l’atto

linguistico può essere risolto. Infine, l’atto linguistico trova la sua ragione

d’essere nella situazione in cui è inserito. Secondo Austin eseguire un

atto linguistico significa eseguire anche un atto perlocutorio: “dire

qualcosa produrrà spesso, o addirittura di norma, determinati effetti

consecutivi sui sentimenti, i pensieri, le azioni dell’uditorio, o di chi parla,

o di altre persone; e si può dire qualcosa col preciso scopo, l’intenzione,

il proposito di produrli.” (Austin 1962, [1987:68]). Gli atti linguistici sono

dunque azioni che producono sempre degli effetti o delle conseguenze,

sia volontariamente che involontariamente. Ad esempio il promettere è

un’illocuzione che provoca vari effetti consecutivi: i sentimenti del

destinatario sono appagati, il destinatario attribuisce al parlante

l’intenzione di fare ciò che promette e si comporta in modo conseguente.

Quindi tutto ciò che comporta l’accettare la promessa costituisce una

sorta di risposta complessiva da parte del ricevente. È in questo senso

che, secondo Austin, il successo di un atto illocutorio deriva

dall’assicurarsi la ricezione dell’atto.

Si cercherà quindi di capire quali cornici di riferimento permettono

al ricevente degli oggetti paratestuali di cogliere la forza illocutoria di tali

elementi. Il successo della forza illocutoria del paratesto è meno sicuro

di quello di un esplicito enunciato performativo. Tuttavia gli effetti

paratestuali rispondono a delle determinate convenzioni e creano delle

strategie che forniscono un orientamento al lettore. Quando il lettore

cerca di capire perchè vengono selezionate alcune convenzioni piuttosto

45

che altre il paratesto svolge la sua azione illocutoria. In una

conversazione faccia a faccia, l’ascoltatore deve ricostruire quelle che

Eco definisce circostanze dell’enunciazione, egli deve cioè riconoscere,

tramite la valutazione della situazione di comunicazione, se l’atto

comunicativo in cui è coinvolto è ad esempio, un ordine, una richiesta,

una domanda o un altro tipo di atto linguistico. Nel caso del testo scritto

le circostanze dell’enunciazione sono ricostruite a partire dalle tracce

che hanno lasciato nel paratesto. Si vedrà nel paragrafo successivo il

modo in cui il paratesto invita ad attualizzare certe competenze e ad

assumere un determinato atteggiamento interpretativo.

Concludendo si può affermare che il paratesto ha le stesse

proprietà degli atti illocutori: la forza illocutoria di cui parla Genette risiede

nell’orientare l’approccio del lettore al testo e nel provocare determinate

risposte in lui (effetti paratestuali). E’ nella sua forza illocutoria che si

esercita il far fare interpretativo del paratesto.

2.3.2 Il paratesto come luogo della competenza pragmatica

Durante il processo interpretativo, il lettore si trova a dover

individuare la situazione in cui il testo è stato generato, egli deve cioè

ricostruire le circostanze dell’enunciazione in cui il testo è stato generato.

Quando peraltro si legge un testo scritto, il riferimento alle

circostanze enunciative ha altre funzioni. Il primo tipo di riferimento

consiste nell’attualizzare implicitamente, a livello di contenuto, una

metaproposizione del tipo “qui c’è (c’era) un individuo umano che

ha enunciato il testo che sto leggendo in questo momento e che

chiede (oppure non chiede) che io assuma che sta parlando del

mondo della nostra comune esperienza”. Questo tipo di

attualizzazione può implicare anche una immediata ipotesi in

termini di “genere” testuale […] Un secondo tipo di riferimento

implica operazioni più complesse, di tipo “filologico”, quando cioè

un testo enunciato in epoca lontana dalla nostra si cerca di

46

ricostruire l’originaria localizzazione spazio-temporale proprio per

sapere a che tipo di enciclopedia si dovrà far ricorso. (Eco,

1979:75)

Le circostanze dell’enunciazione si manifestano nel paratesto sotto

forma di data di pubblicazione, indicazione del genere di discorso (ad

esempio nel titolo), nome dell’autore, prefazione, quarta di copertina,

etc. A partire da queste tracce che sono state lasciate nel paratesto il

lettore in primo luogo cerca di inferire la situazione di comunicazione:

valutando ad esempio il luogo e il contesto sociale oppure l’identità

dell’emittente, il lettore inferisce il tipo di atto comunicativo che gli viene

proposto e formula delle ipotesi circa il genere testuale cui si trova di

fronte (un romanzo, una biografia, un saggio, ecc.).

In secondo luogo, grazie a tali tracce disseminate nel paratesto, il

lettore attiva una determinata porzione della sua Enciclopedia di

riferimento, assumendo un determinato atteggiamento

nell’interpretazione del testo. Il termine Enciclopedia usato da Eco

rappresenta un insieme di competenze, di memorie, d’idee e di

intenzioni, è l’insieme registrato di tutte le interpretazioni, una struttura

rizomatica di conoscenze comuni. Nella comunicazione orale, il

destinatario, nell’individuare l’atteggiamento interpretativo adeguato da

assumere nei confronti dell’enunciato, tenta di inferire quali siano gli

intenti comunicativi del parlante, di cogliere cioè la forza illocutoria

dell’atto comunicativo. Nel testo scritto il lettore tenta di “ricostruire

l’originaria localizzazione spazio-temporale proprio per sapere a che tipo

di enciclopedia si dovrà far ricorso” (Eco 1979:75).

Quindi, nel paratesto viene attualizzata una determinata

competenza pragmatica, che consiste nella conoscenza da parte del

lettore delle probabili circostanze dell’enunciazione.

Gli elementi paratestuali risultano dunque fondamentali nella

definizione del contesto dell’opera e per svolgere attività di anticipazioni.

Il testo è agganciato al suo contesto originario tramite le circostanze

dell’enunciazione e il formato di Enciclopedia attivato dal paratesto. Il

riconoscimento del contesto rappresenta un fondamento per la

47

cooperazione tra lettore e testo. Si pensi a determinate situazioni in cui

l’autore era implicato al momento della stesura dell’opera e a cui l’opera

fa riferimento, oppure al disagio che il lettore prova di fronte

all’anonimato dell’opera, accettato solo come enigma, come qualcosa

che si desidera risolto per vie filologiche. Si pensi inoltre alla

problematica del rapporto tra emittente come persona storica e le leggi

di strutturazione dell’opera. Nella vita di un autore accadono fatti che si

configurano forniti di caratteri distintivi che diventano funzionali all’opera

quando concorrono alla sua stessa strutturazione.

Qualora l’ignoranza del contesto sia inevitabile il lettore avverte

questa mancanza come un ostacolo alla comprensione del testo.

L’interprete deve avere sempre come riferimento il contesto e una data

porzione di Enciclopedia a cui il testo è associato, non può negarli a

meno di non volere uscire dalla cooperazione testuale.

Quindi la situazionalità risulta essere una condizione necessaria

della testualità. Al fine di comprendere appieno un testo, deve esistere

una cornice comunicativa che, suscitando determinate attese nel

destinatario, ne orienti l’attività interpretativa.

In linea di massima il lettore e l’autore empirico vengono

estromessi dall’ambito semiotico e sostituiti dai loro simulacri testuali.

Tuttavia nello schema di Eco (1979) l’autore empirico non è totalmente

assorbito dalla strategia testuale dell’Autore Modello, rimane infatti un

residuo extra-testuale che come si è visto, Eco definisce “circostanze

dell’enunciazione” che comprendono “informazioni sull’emittente, epoca

e contesto sociale del testo, supposizioni sulla natura dell’atto linguistico,

eccetera”. La decisione di includere le circostanze dell’enunciazione

nello schema dei livelli di cooperazione testuale indica che per Eco

l’influenza del contesto autoriale e situazionale sul processo

interpretativo non è del tutto irrilevante.

Nella ricostruzione del contesto situazionale, gioca un ruolo

importante anche la competenza intertestuale del destinatario. Il

contesto generale di ogni atto comunicativo è dato infatti anche dal rinvio

ad altri testi accettati in precedenza: ogni testo è sempre inserito in una

rete di relazioni con altri testi e il lettore è tenuto a esserne a conoscenza.

48

Il lettore posto di fronte a testi di cui non conosce il background culturale

generalmente prova un senso di disorientamento che tenta di risolvere

mediante l’ausilio dell’apparato paratestuale.

2.3.3 Paratesti o “paramondi”?

Si è visto nel precedente capitolo, come il testo manifesta le proprie

intenzioni comunicative attraverso il paratesto. Il lettore, tramite i segnali

paratestuali di genere (come “romanzo” o “racconto”) e i segnali che

informano sulle circostanze di enunciazione, è tenuto a confrontare

l’universo testuale con il mondo di riferimento reale. Tramite le tracce

lasciate nel paratesto, il lettore è in grado di ricostruire il tipo di mondo

narrativo evocato dal testo. Il lettore è dunque in grado di ricostruire la

forza illocutoria (la vocazione e l’intenzione del testo) di un determinato

genere di discorso. Non tutti i testi si aspettano lo stesso atteggiamento

interpretativo da parte del proprio lettore: esistono dei testi che invitano

il lettore a credere alla realtà dei fatti narrati, e testi che chiedono al

lettore di far finta di credere a ciò che essi raccontano. Per descrivere un

particolare stato di cose espresso dai mondi costruiti dalla finzione

narrativa è stato spesso impiegato il concetto di mondo possibile. La

teoria dei mondi possibili si basa sull’ipotesi che il mondo della realtà che

ci circonda possa essere espresso da un insieme di proposizioni che

corrispondono a fatti che sono attribuibili a esso. Questo mondo è fatto

di un certo numero di proposizioni (cioè è costruito in un certo modo) ma

potrebbe essere costituito da innumerevoli proposizioni differenti. Ogni

volta che si modificano delle proposizioni che definiscono il mondo reale

si crea un mondo possibile alternativo a esso. Allo stesso modo, ogni

volta che si fanno delle presupposizioni circa i possibili sviluppi di una

situazione, si progetta una serie di mondi possibili alternativi. In breve,

un mondo possibile rappresenta uno stato di cose che è possibile

concepire a partire da una data situazione. Il testo quindi è “una

macchina per produrre mondi possibili: quello della fabula, quello dei

49

personaggi della fabula e quelli delle previsioni del lettore” (Eco,

1979:173). Il concetto di mondo possibile risulta quindi fondamentale

nella costruzione delle interpretazioni del Lettore Modello: il mondo

possibile rappresenta l’insieme di ipotesi circa le interpretazioni possibili

attuate dal lettore. Il lettore si ritrova a dover ricostruire le regole e la

struttura del mondo possibile che il testo gli propone, valutandolo e

confrontandolo continuamente con la sua rappresentazione del mondo

reale. Questa valutazione è possibile grazie alle selezioni contestuali e

di genere che il lettore mette in atto attraverso i dispositivi paratestuali.

2.3.3.1 Il ruolo del paratesto nella costruzione dei “mondi

possibili”

Una delle prime operazioni interpretative del lettore è quella, come

si è visto, di decidere se il testo di fronte a cui si trova, si riferisce a

individui ed eventi attribuibili al mondo della sua esperienza reale oppure

a mondi diversi da quello reale. Abbiamo già parlato l’esistenza di un

“patto autobiografico”, che secondo le analisi condotte da Philippe

Lejeune, promette al lettore la verità circa a ciò che il testo narra.

Approfondiamo ora questo punto distinguendo da un lato un patto

referenziale, e dall’altro un patto finzionale. Nel primo caso abbiamo un

emittente che produce un discorso inteso come veritiero e un

destinatario che concede la propria fiducia all’emittente, impegnandosi

a capire quale sia l’intenzione comunicativa dell’emittente, cogliendo

dunque la forza illocutoria del discorso (l’intenzione di essere creduto).

Nel secondo caso invece, si avrà un emittente che invita il proprio

destinatario a una “volontaria sospensione dell’incredulità”, il

destinatario a sua volta è tenuto a cogliere l’intenzione dell’emittente e a

credere che ciò che gli viene raccontato sia vero, se non altro all’interno

del mondo possibile proposto dal testo.

Per capire il ruolo svolto dal paratesto nella proposizione del patto

di lettura (finzionale o referenziale) riportiamo il celebre caso di La

50

Guerra dei mondi di Orson Welles. Il programma radiofonico di finzione

venne erroneamente interpretato come un notiziario da chi si sintonizzò

a trasmissione iniziata. In questo caso un racconto di finzione venne

equivocato e i destinatari attribuirono un’intenzione referenziale al testo

proprio perchè non ebbero modo di fruire delle informazioni paratestuali

circa il carattere finzionale del programma radiofonico.

Questo caso rappresenta un esempio, ormai divenuto classico, di

decodifica aberrante (cfr. Eco, 1968). La decodifica aberrante è

un’incomprensione o un rifiuto del messaggio da parte del destinatario.

Questo fenomeno può avvenire a causa di una disparità di codice tra

l’emittente e il destinatario, oppure in caso di totale assenza di codice (il

messaggio viene identificato come “rumore”). Si può avere una

decodifica aberrante anche quando il codice è compreso dal

destinatario: si pensi al caso in cui l’autorità dell’emittente è delegittimata

dal destinatario, e quindi il messaggio è stravolto per motivi ideologici. Il

caso di decodifica aberrante dovuto alla mancanza di informazioni

paratestuali è dato da un’incomprensione del messaggio per

interferenze circostanziali. Il codice dell’emittente è compreso dal

destinatario, ma quest’ultimo non riconosce l’intenzione comunicativa

dell’emittente, e quindi non riconosce la forza illocutoria del messaggio.

L’obiettivo del paratesto è quello di minimizzare le possibilità di

decodifica aberrante, selezionando il pubblico, incoraggiando un

determinato percorso di lettura o evidenziando determinati snodi

narrativi.

Ma il ruolo del paratesto nella costruzione dei mondi semiotici non

si esaurisce soltanto nell’indicazione di genere. Si pensi soltanto alla

relazione che si instaura tra il titolo di un romanzo e il mondo finzionale

nel quale entriamo quando oltrepassiamo questa “soglia”. Questo

elemento paratestuale gioca un ruolo principale nell’organizzazione del

mondo possibile e dà al lettore delle indicazioni cruciali al fine della sua

ricostruzione. D’altra parte, quando il lettore ricostruisce il mondo

possibile del romanzo, riceve delle informazioni che, per retroazione, lo

possono condurre a una reinterpretazione semantica del titolo.

51

Il paratesto dunque non è solo una soglia di accesso al testo, ma

rappresenta, utilizzando un altro prefisso in “para”, un paramondo, una

prolessi del mondo finzionale del romanzo.

La dimensione del paramondo apre al lettore contesti semantici

nuovi in cui egli immerge le proprie ipotesi e indirizza i propri desideri. È

nella zona paratestuale che il lettore inizia a plasmare mondi possibili

che saranno verificati e corretti solo al momento dell’effettiva lettura. È

lo stesso paratesto dunque, che crea nel lettore una specifica

competenza intertestuale: conoscendo ciò che è già noto, il lettore da un

lato si aspetterà di ritrovare nel testo ciò che era previsto dal paratesto,

dall’altro sfrutterà le competenze acquisite nel paratesto per inquadrare

sin dall’inizio la narrazione, posizionandosi ad un livello di lettura

adeguato.

Prendiamo come esempio Foe di J. M. Coetzee pubblicato da

Einaudi (2005). Il titolo di questo romanzo richiede una conoscenza da

parte del lettore della storia della letteratura: l’enciclopedia intertestuale

del lettore deve infatti comprendere Daniel Defoe, l’autore di Robinson

Crusoe. Munito di questa informazione enciclopedica il lettore lascerà in

secondo piano l’interpretazione semantica del titolo (foe = avversario) e

presupporrà che il romanzo in questione ha qualcosa a che vedere con

l’opera di Defoe. Infatti Foe è la riscrittura post-moderna di Robinson

Crusoe, e il mondo possibile creato da Daniel Defoe viene attualizzato

dal lettore grazie all’anticipazione creata nel titolo dove viene stabilita

una relazione intertestuale tra il mondo possibile del romanzo di Defoe

e la reinterpretazione di Coetzee.

Interessante è anche l’esempio di un romanzo di Jasper Fforde

pubblicato nel 2006 da Marcos y Marcos: Il caso Jane Eyre. Da un lato

ci troviamo di fronte al mondo possibile creato da Charlotte Brontë e

dall’altro, entriamo nel mondo creato da Fforde in cui un criminale sottrae

il manoscritto di Jane Eyre dalla casa natale di Charlotte Brontë e rapisce

Jane Eyre. Il romanzo di Fforde rende dunque presente il mondo

possibile di Jane Eyre, mentre il romanzo di Coetzee costruisce un

mondo possibile sostanzialmente differente da quello di Defoe, creando

un “antimondo” polemico, che corregge il mondo possibile canonico e

52

nega la sua legittimità. Gli esempi riportati sono interessanti perchè

mostrano come tutti i paramondi della finzione possono essere differenti

da quello che sono. La difficoltà nell’interpretazione da parte del lettore

sta proprio nel fatto che essi non si riferiscono soltanto ai loro mondi

finzionali, ma si riferiscono anche, con diverse gradazioni, al mondo

possibile da cui traggono un riferimento intertestuale. Il legame

intertestuale tra i due mondi è rivelato nel paratesto attraverso un flash-

forward contenuto nel titolo. Possiamo immaginare un lettore che legga

Il caso Jane Eyre senza aver mai letto o sentito parlare di Jane Eyre,

oppure possiamo immaginare un mondo in cui tutti gli esemplari di

Robinson Crusoe siano stati distrutti. Ma tali casi sono eccezionali e

nella maggior parte dei casi il lettore per esempio di Foe, costruisce il

mondo possibile del romanzo di Coetzee, ma allo stesso tempo, grazie

al titolo, mette in gioco l’enciclopedia finzionale di Robinson Crusoe. Nel

caso di Foe, a differenza di Il caso Jane Eyre, il riferimento intertestuale

è meno esplicito. Il titolo Foe combina un senso esplicito (semantico) e

un senso latente (intertestuale): l’interpretazione del testo è arricchita

dall’attivazione da parte del lettore del significato latente contenuto nel

titolo, tuttavia la ricostruzione del mondo possibile contenuto nella

finzione non dipende necessariamente da questa attivazione.

2.4 L’editore “iperlettore”: l’intentio editionis

In questo capitolo ci si soffermerà sul ruolo dell’editore nel

processo di trasformazione semiotica di un testo in un libro. Non

intendiamo con “editore” la figura di colui che fonda o è proprietario di

una casa editrice. Ma si intende utilizzare questo termine in senso più

ampio, riferendoci a un ruolo, che può essere ricoperto anche da un

direttore editoriale, da un gruppo di redattori o da consulenti.

La trasformazione di un testo in un libro si conferma come un

momento fondamentale e la sua rilevanza non è trascurabile. Infatti il

modo in cui si presenta un libro determina il modo in cui esso sarà

53

percepito dai lettori. Non esiste una forma neutra di presentazione. Le

forme materiali dei testi sono adattate sia in base a parametri editoriali

sia in base a fattori socioeconomici. L’editore è consapevole della

versatilità dell’oggetto libro e il suo ruolo è quello di interporsi tra il testo

e il lettore, diventando il primo lettore paradigmatico del testo e

trasformandolo in libro per una comunità di lettori.

Per chiarire il ruolo dell’editore nel dar vita al passaggio di “un testo

di uno scrittore” al “libro di un lettore”, Cadioli (1993) conia il termine di

“editore iperlettore” sottolineando l’importanza della lettura nel processo

di produzione editoriale e nel creare delle strategie paratestuali che

diano una forma al libro. Iper dunque nel senso greco di uper: “a nome

di qualcuno”, “per qualcuno”. Il ruolo dell’editore è quindi quello di primo

lettore nel momento in cui legge un dattiloscritto decidendo se

pubblicarlo o no. L’editore diventa un lettore che si fa “interprete” del

testo a nome della comunità editoriale che si prefigura:

La comunità editoriale, si potrebbe dire, si definisce come un

segmento di mercato in attesa di alcuni prodotti standardizzati, e,

da un punto di vista economico, posizionati nel mondo più

adeguato. In questa linea si possono inserire i romanzi della

narrativa seriale, i romanzi “su commissione”, i testi della letteratura

più alta riproposti “modificati” per rispondere alle richieste di una

comunità che non ha consapevolezza della dimensione estetico

letteraria di un testo, ma comunque legge. Legge, tuttavia, solo

quello che le viene proposto già ben confezionato. (Cadioli,

1997:157)

Si è già detto come secondo Eco il testo incoraggia determinate

mosse interpretative attraverso la costruzione del Lettore Modello.

Quindi il processo interpretativo messo in atto da ogni lettore è dato dalla

continua oscillazione tra l’intentio operis, cioè ciò che il testo vuole dire

secondo i propri sistemi di significazione e secondo la propria coerenza

testuale, e l’intentio lectoris, cioè ciò che il lettore fa dire al testo secondo

i propri sistemi di significazione e i propri desideri, credenze, etc. (cfr.

Eco, 1990).

54

Allo stesso modo, l’editore in quanto iperlettore, mette in atto un

determinato percorso ermeneutico: la lettura dell’editore è fondata su

scelte che valorizzano certi elementi del testo a discapito di altri. Tali

strategie selettive sono messe in opera tenendo sempre presente le

modalità di lettura dello specifico target cui l’editore mira. Le stesse

parole di Calvino, nella testimonianza di Bonino, ci ricordano come

l’apparato paratestuale si configuri come un vera e propria proposta

editoriale: “Stai attento che noi non imponiamo mai un libro, ma lo

proponiamo. Allo stesso modo, non lo giudichiamo mai, ma suggeriamo

una delle tante strade per leggerlo. Non lasciarti andare mai a

valutazioni. Tu, al massimo, indichi un percorso: e devi lasciar ben

intendere che non è il solo, ma uno dei tanti”. (Bonino, 2003:61)

Nel processo interpretativo è dunque possibile distinguere un’altro

tipo di intenzione: l’intentio editionis, che si configura come punto

mediatore tra l’intenzione del testo e quella del lettore. Se infatti da un

lato l’edizione è determinata dall’intentio operis, in quanto motore primo

della semiosi, essa è anche determinata delle attese e delle competenze

dei lettori-acquirenti (intentio lectoris). L’intentio editionis rappresenta

l’interfaccia tra queste due intenzioni. Dal lato del testo, essa è una

rappresentazione selettiva del testo data dall’intenzione di comunicare

qualcosa a qualcuno, dal lato del lettore rappresenta l’insieme delle

modalità di lettura che l’editore intende suscitare.

Nella costruzione dell’intentio editionis, le scelte paratestuali

giocano un ruolo fondamentale. Così come l’intentio auctoris e l’intentio

lectoris sono dei fenomeni di per sé inconoscibili se non a partire dalle

loro manifestazioni segniche, il paratesto rappresenta la più importante

manifestazione dell’intentio editionis: da un lato reca le tracce delle

intenzioni dell’editore iperlettore, dall’altro produce una serie di effetti nel

lettore-acquirente:

Il paratesto, infatti, si potrebbe aggiungere, è la manifestazione

dell’editore iperlettore e dei suoi rapporti con una comunità

letteraria: è nel paratesto che si manifesta, se c’è, un progetto

55

editoriale, è qui che l’editore iperlettore rivela sia la sua modalità di

lettura sia la comunità cui si riferisce. (Cadioli, 1997:157)

Il testo quindi non si manifesta al lettore nella sola intentio operis,

ma vi è un surplus di senso che comprende i significati che sono

suggeriti dal paratesto editoriale. D’altra parte il lettore può decidere se

leggere il testo secondo le modalità di lettura suggerite dalle scelte

paratestuali (intentio editionis), confrontarle con l’intenzione

comunicativa del testo (intentio operis), o confrontarle con la propria

enciclopedia di riferimento (intentio lectoris).

2.4.1 Il paratesto come reinterpretazione intrasemiotica

Si intende osservare ora il fenomeno paratestuale non solo come

pratica di produzione originale, ma anche come pratica di

reinterpretazione, come fenomeno di traduzione, nel senso di

interpretazione del testo a cui rimanda.

Si è gia visto come il paratesto rimanda in qualche modo al testo di

cui è ausiliario. Il rapporto che lega il testo al paratesto è di rinvio, il

paratesto ha la funzione di rimando a un altro testo, un mondo possibile

per il quale deve riuscire a suscitare un’attesa o un desiderio. Quindi il

paratesto trova la sua funzione d’essere nel porsi al servizio di altri testi,

costruendoli come oggetti di valore. La dimensione paratestuale

rappresenta una pre-lettura del testo, un flash-forward del mondo

possibile che il lettore andrà a ricostruire. In questo paragrafo si mostrerà

come la relazione semiotica che lega il testo-rinvio (paratesto) al testo

rinviato (il testo vero e proprio) può essere pensata in termini di

reinterpretazione intrasemiotica.

In alcuni casi, come quello dell’estrapolazione di un frammento di

testo citandolo in quarta di copertina, si può pensare che la relazione sia

del tipo una parte per il tutto: viene mostrato in anteprima una piccola

parte significativa di un mondo finzionale di cui il lettore non ha ancora

56

avuto esperienza. In questi casi viene dunque applicato un criterio di

estrazione basato sulla sineddoche, proponendo un campione

rappresentativo del testo. Solitamente questo campione rappresentativo

è costituito dalla ripresa di alcune delle isotopie figurative e tematiche

del testo, per cui il paratesto gioca sulla contiguità con il testo. Ma il

paratesto può anche mettere in scena il testo giocando sulla metafora.

Esso accede direttamente al piano del contenuto e mette in risalto il

senso profondo del testo. Infatti la funzione del paratesto non è quella di

rendere atto di tutto il mondo possibile costruito dal testo, ma quella di

mettere in luce un suo effetto di senso o un suo livello di lettura.

In altri casi, il testo può essere presentato tramite il riassunto, una

sintesi del contenuto che crea nel lettore una visione d’insieme del testo

di fronte a cui si trova. La semiotica strutturale ha fornito delle indicazioni

generali riguardo a una forma testuale quale il riassunto. Secondo

Greimas e Courtés (1979) occorre tenere presente due tipi di attività

enunciatrice: l’espansione e la condensazione, attraverso le quali un

testo può essere considerato, ad esempio, l’espansione di un nucleo

semantico centrale (Eco, 1979:23), oppure attraverso le quali è possibile

arrivare a considerare La recherche du temps perdu come uno sviluppo,

anche se paradossale, di una forma verbale come “Marcel diventa

scrittore” (cfr. Genette, 1969 [1972:78]). Nel caso del riassunto, il

paratesto costruisce una condensazione della narrazione. Tuttavia

mentre il piano dell’espressione è misurabile dal punto di vista

quantitativo in termini di lunghezza, non si può dire lo stesso del piano

del contenuto. Una stessa estensione può contenere contenuti

dall’intensità, forza, passione, differenti. La questione del riassunto

andrà dunque inquadrata a un livello soprattutto passionale. Il riassunto

contenuto nel paratesto ha infatti lo scopo di stimolare sensazioni,

creare attese e desideri, piuttosto che il fatto di evitare al lettore di

leggersi l’intero testo.

In realtà l’effetto riassunto e l’effetto sineddoche sono solo alcuni

degli effetti paratestuali possibili. Appare più produttivo pensare la

relazione tra testo e paratesto in termini di strategie di traduzione

intrasemiotica. La traduzione intrasemiotica comprende tutti quei casi di

57

reinterpretazione che avvengono all’interno di uno stesso sistema

semiotico. Per quello che riguarda i sistemi semiotici verbali, Jakobson

(1959) cita ad esempio il caso della “riformulazione”, e cioè

un’interpretazione operata all’interno della stessa lingua naturale; è il

caso ad esempio della parafrasi, del riassunto o del commento. Nelle

interpretazioni intrasemiotiche testo fonte e testo di destinazione si

manifestano all’interno di un sistema semiotico comune.

Secondo Hjelmslev (1943) un qualunque sistema semiotico può

essere organizzato secondo un piano dell’espressione che semiotizza

un insieme di suoni, configurazioni spaziali, colori etc. secondo una

determinata forma che seleziona pertinenze diverse producendo diverse

sostanze dell’espressione; dall’altro può essere organizzato secondo un

piano del contenuto che comprende tutto il continuum di esperienze e

pensieri che possono essere organizzati secondo una forma che da vita

a diverse sostanze del contenuto. Fra le sostanze dell’espressione si ha

ad esempio la voce articolata per quello che riguarda la lingua parlata, o

le configurazioni tipografiche per quello che riguarda la lingua scritta.

Invece per quello che riguarda sistemi semiotici non verbali, la sostanza

dell’espressione può essere rappresentata ad esempio dalla

configurazione dei fotogrammi in una pellicola cinematografica o

dall’organizzazione del colore su un quadro.

La traduzione intrasemiotica rappresenta la messa in atto di una

prassi enunciativa che manipola la sostanza dell’espressione del testo

di partenza operando delle operazioni di scelta secondo un determinato

programma reinterpretativo. Il paratesto manipola il senso del testo di

partenza costruendo un programma narrativo il cui obiettivo è la

creazione dell’attesa. Quindi la riformulazione del testo di partenza

avviene con un preciso scopo traduttivo. Il paratesto rappresenta una

trasformazione del testo di partenza secondo un programma

reinterpretativo orientato alla costruzione dell’attesa e alla seduzione del

lettore.

58

2.4.2 Manipolazione e creazione dell’attesa

Il paratesto predispone il lettore a un certo tipo di interpretazione

del testo. I paratesti attualizzano un percorso, instaurando una lettura

guidata. In termini semiotici, gli elementi paratestuali agiscono a livello

di manipolazione del fare interpretativo, un “far-fare” interpretativo che si

realizza nei singoli elementi paratestuali. La creazione dell’attesa viene

generalmente attuata tramite strategie di sospensione del sapere e un

successivo effetto di imminente svelamento. Inoltre attraverso il

paratesto si costruisce un contratto di fiducia con il lettore che deve

corrispondere con quello previsto dall’identità della comunità editoriale

già stabilita nella comunicazione istituzionale. Quindi da un lato il

programma narrativo è costruito mediante una graduale introduzione di

soggetti e antisoggetti della narrazione, delle loro competenze e delle

loro performance. Il paratesto è costruito come un discorso persuasivo,

che apre delle aspettative secondo logiche di scoperta o di attesa.

Osserviamo il seguente brano tratto dalla quarta di copertina di

Incontro con il destino di Lilion Darcy (Harmony):

Proprio lì, all’altro capo del mondo. Per un attimo la pediatra Alison

Lane ha pensato a un’altra allucinazione, il tempo di realizzare che,

nella lista di partecipanti al suo stesso convegno in terra

australiana, c’è lui, Nicolò Conti. Finalmente avrà l’opportunità di

chiedergli perché, sette anni prima, lui l’aveva mollata su due piedi

e senza spiegazione. Dopo uno sguardo denso di ricordi e di

desiderio, però, Nico gela ogni speranza. «Fa finta di non

conoscermi, per favore».

Da questa quarta di copertina è possibile comprendere come

questo messaggio paratestuale non modalizza solo cognitivamente la

lettrice ma provoca anche una serie di stati emotivi e passionali che la

portano a trovarsi in situazioni di suspance, cioè di attesa. L’obiettivo di

una quarta di copertina non è solamente quello d’informare sul tema

59

della storia narrata, o di costruire un mondo popolato di oggetti e di

personaggi definiti. Ma, soprattutto in questo genere paratestuale, si ha

un forte invito alla lettura del libro, o almeno all’acquisto. In questo caso

si tratta di un far credere per far fare: far credere a una storia

interessante per incitare il lettore ad agire. Inoltre, l’ultima proposizione

del brano modifica le precedenti speranze della protagonista (e della

lettrice), cambiando lo stato di equilibrio creato all’inizio. Il però finale

annuncia una complicazione dello stato precedente, creando un

particolare stato di attesa. Quindi questa quarta di copertina oltre a

descrivere il contenuto del libro, dichiara implicitamente che la

sospensione creata nel paratesto sarà risolta leggendo il libro.

Dall’altro lato si effettua una costruzione discorsiva del lettore

invitandolo a dotarsi di quelle competenze che gli permetteranno di

apprezzare al meglio il libro. Per cui avremo la costruzione di un lettore

“interessato” a leggere/acquistare un dato libro, oppure un lettore in

grado di comprendere un dato libro. In termini semiotici si avrà un lettore

modello costruito nelle sue attese e competenze dai singoli oggetti

paratestuali. È importante precisare che il paratesto, in quanto mezzo

anche di promozione, è spesso creato a partire dal gusto del pubblico a

cui l’oggetto libro è rivolto. Questo comporta il fatto che del testo

vengano sviluppati solo quegli elementi che si ritiene possano essere

più graditi ai lettori.

Ad esempio nel nuovo genere battezzato negli Stati Uniti come

“Chicklit”, ossia letteratura da pollastre, o anche “post-romance”

vengono messe in scena protagoniste simpatiche e nevrotiche, assillate

dai chili di troppo, da uomini deboli e insopportabili, da una vita che non

riesce mai a trovare una svolta soddisfacente. Il fatto che le lettrici si

rispecchino in questo genere di narrativa gioca un ruolo fondamentale

nella costruzione sia del prodotto editoriale sia degli apparatati

paratestuali. Nessuna categoria sociale sembra vivere questo bisogno

di riconoscibilità in modo tanto marcato. Il paratesto di conseguenza

mette in scena soprattutto questi temi, anche se poi, oltrepassando la

soglia del rosa/rosso della copertina, si possono trovare tematiche che

vanno oltre lo shopping o i chili di troppo.

60

2.4.3 Strategie isotopiche

Il topic è un’operazione pragmatica attraverso la quale il lettore

stabilisce l’argomento di cui si parla e su questa base costruisce un certo

percorso di lettura e interpretazione. Durante la lettura il lettore si aspetta

di ritrovare alcune delle isotopie fornite dal paratesto come linee di

coerenza narrativa, discorsiva e enunciativa. Quindi mentre il topic è un

fenomeno pragmatico, un’ipotesi proposta dal lettore, l’isotopia fa parte

del contenuto del testo e “copre diversi fenomeni semiotici,

genericamente definibili come coerenza di un percorso di lettura, ai vari

livelli testuali”. (Eco, 1979:93).

Per interpretare correttamente il testo di partenza, il paratesto deve

riproporre ed evidenziare alcune delle isotopie fondamentali del testo,

tenendo sullo sfondo altre linee narrative, tematiche e figurative meno

importanti per la riuscita del discorso persuasivo. Il lettore è in questo

modo invitato a colmare le lacune lasciate dal paratesto, a volerne

sapere di più.

Il paratesto viene dunque costruito scegliendo un tema o un

percorso di base. Il topic scelto deve in qualche modo essere

emblematico dell’intero testo. Tuttavia il paratesto può essere costruito

sia in modo da aprire il testo alle derive interpretative più lontane dal

senso originario del testo, sviando il lettore, oppure può essere costruito

in modo da limitare le interpretazioni del testo all’intenzione di partenza

del testo stesso (cfr. Eco 1979).

Il tema scelto può essere narrativizzato e figurativizzato in

molteplici varianti di superficie. Il testo verbale ma anche immagini e

lettering possono essere:

- risemantizzati in nuovi configurazioni discorsive;

- messi in risonanza;

- riconfigurati in nuove relazioni con interventi mirati da parte

dell’istanza dell’enunciazione.

61

Come afferma Pozzato “la strategia topicalizzante è

manifestamente più costruttiva, cioè, pur non sfociando nel commento,

sceglie una ricostruzione dei fatti più libera, nei tempi e nei modi”

(Pozzato, 1999:26).

Lo scopo delle scelte topicalizzanti è quello di creare effetti di senso

volti a orientare l’intera lettura e iscrivere il testo in un macrotesto,

indicandone il genere. Se prendiamo come esempio la collana Harmony

si nota come la costante tensione patemica ha per lo più il ruolo di

fidelizzare la lettrice proponendo una coerente continuità tra i diversi

paratesti di ogni libro appartenente alla collana. Dunque esistono dei

vincoli macroparatestuali a cui il paratesto deve adeguarsi e sono legati

al genere del libro che viene proposto. Questi vincoli si manifestano

anche in una dominanza plastica nei paratesti di uno stesso marchio

editoriale. Innanzitutto il logo del marchio editoriale contribuisce a

differenziare il prodotto da altri e essendo reiterato costruisce la figura di

un narratore riconoscibile e affidabile, come diretto delegato dell’istanza

dell’enunciazione, la casa editrice. Ad esempio nel marchio di collana I

chiaroscuri (Harlequin – Mondadori) troviamo come logo una lampada

che instaura un’isotopia figurativa legata alla contrapposizione tra il buio

del mistero e il chiaro creato dall’illuminazione della lampada. La

lampada in questo caso diviene simbolo della tensione mantenendo una

coerenza anaforica con il sottotitolo della collana: “i libri che non spegni

più”. Questa configurazione isotopica investe anche buona parte della

costruzione plastica del paratesto, e rende pertinenti i contrasti cromatici

e luminosi delle copertine.

Inoltre è attraverso la scelta di una strategia isotopica che il lettore

non è soltanto informato sul genere di libro che andrà a leggere,

sull’autore e il suo stile, ma egli viene posizionato e orientato verso un

tipo di lettura privilegiata e solitamente “assaggia” solo uno dei percorsi

portanti del testo.

Ad esempio, nell’ambito della women’s fiction, Sex SMS di Sarah

Tucker (Red Dress Ink, Harlequin Mondadori) mette in scena nel

peritesto un’isotopia tematica legata alla figura della donna come

upwardly mobile, portando in luce soprattutto i punti di forza della

62

protagonista fin dalla citazione in quarta di copertina “Ho scoperto il

potere degli SMS”. La percezione che se ne ricava è quella di una

protagonista cool e indipendente, rafforzata anche dall’immagine nella

prima di copertina che raffigura una donna circondata dai più nuovi

strumenti di comunicazione offerti dalla tecnologia (cellulare, laptop,

notebook). Tuttavia questo rappresenta soltanto uno dei percorsi

narrativi del testo. Infatti l’antefatto narrativo del romanzo è l’effetto

raggelante che un aborto vissuto dalla protagonista ha sui suoi rapporti

con il fidanzato Paul, cattolico irlandese, e le conseguenze che questa

sofferenza ha sulla sua relazione quinquennale e sul suo progetto di

matrimonio che salta inevitabilmente. Quindi, se ci si addentra oltre la

copertina, scopriamo un personaggio femminile nella sua

insoddisfazione e fragilità. Il titolo originale del romanzo della Tucker –

The last year of being single – costruisce invece un’isotopia immediata

legata al tema del matrimonio. Questo livello isotopico è messo in

risonanza grazie alla citazione in quarta di copertina: “He proposed. She

has her doubts. She said yes. Now what?” che mette in scena un’isotopia

tematica legata alla confusione e all’incertezza riguardo al matrimonio.

Quindi il paratesto è una struttura modulabile e trasformativa che

determina la percezione del testo agli occhi del lettore.

2.4.4 Il coinvolgimento patemico

Il coinvolgimento patemico è caratterizzato da una sollecitazione di

tipo passionale più che di tipo cognitivo. Spesso la seduzione

paratestuale si gioca sul suscitare determinate passioni nel lettore.

Quando lo scopo principale diventa quello di catturare l’attenzione del

lettore-acquirente, il paratesto diventa un movente per prestare

maggiore attenzione, per innescare un “voler” guardare in modo più

approfondito. L’effetto patemico paratestuale è creato mediante precisi

“toni” emotivi e mediante la costruzione di particolari dinamiche

aspettuali e tensive che spesso sembrano avere più importanza delle

63

dinamiche narrative. La ricerca di effetti patemici è spesso spinta al

limite, nel tentativo di colpire e attirare l’attenzione, ed eventualmente

provocare un’interpretazione.

Gli effetti di senso che agiscono sulla patemizzazione del lettore

sono costruiti attraverso isotopie di tipo patemico, delle costanti

passionali o “isopatie”. Le isotopie di tipo patemico riguardano

generalmente le passioni principali agite nel testo.

A livello discorsivo invece, il coinvolgimento patemico è giocato a

livello dell’enunciazione. L’istanza dell’enunciazione si trasforma in un

soggetto appassionato che desidera stabilire un contatto con il

destinatario per comunicare un’emozione. In questo caso la funzione

principale del coinvolgimento patemico è quella di rassicurare un

destinatario incerto sulle proprie competenze, fondando un discorso su

una logica partecipativa, soggettivante. Il destinatario è interpellato

solitamente in modo diretto e trattato confidenzialmente. Dall’altro lato la

narrazione del paratesto è meno complessa a livello strutturale ed è

costruita in modo causale e coerente.

2.5 Lo spazio dell’interazione

Si è visto nel capitolo precedente come la natura del paratesto sia

essenzialmente di carattere semiotico. A livello teorico il paratesto può

essere considerato come un’istanza semiotica. Il paratesto è cioè una

macchina semiotica di attribuzione e di segmentazione del senso in

modo strutturato e volontario. Attraverso gli elementi più eterogenei (sia

verbali che visivi) il paratesto genera significazione secondo un dato

insieme di regole e di competenze. Dunque il ruolo semiotico del

paratesto è quello di generatore di significazione attorno a un testo. Un

elemento del paratesto è sempre funzionale al suo testo. Il paratesto si

pone al servizio del testo: guida la sua lettura secondo le intenzioni

dell’autore e dell’editore.

64

In primo luogo il paratesto è un fenomeno di segmentazione del

significato, nel flusso delle possibili interpretazioni offerte al lettore,

seleziona dei significati di cui desidera appropriarsi e ne rigetta altri,

ordina le sue selezioni e conferisce loro una legittimità ed una

comprensibilità.

Riconoscere la natura semiotica del paratesto significa spostare il

punto di vista di osservazione del paratesto da discipline quali la

bibliologia o la storia dell’editoria alle scienze della significazione e della

comunicazione.

Ma il paratesto non è solo un fenomeno di tipo semiotico, la cui

natura è stata precedentemente analizzata. È anche un fenomeno

discorsivo, sociale e collettivo. Per rendere conto della sua esistenza, il

paratesto deve avere un universo di comunicazione, un contesto di

presentazione determinato e un contesto di ricezione. Il passaggio dal

paratesto in quanto istanza teorica astratta a degli elementi paratestuali

concreti e caratterizzati, sarà discusso nei capitoli successivi. Nei

prossimi paragrafi si cercherà di definire la dimensione contrattuale e

intersoggettiva del paratesto.

2.5.1 Il paratesto come discorso sociale

Uno dei fenomeni costitutivi della strategia paratestuale è la sua

natura discorsiva. Il paratesto, come ogni testo, non è un messaggio

chiuso in una bottiglia, o meglio in una copertina. Esso è in stretto

rapporto con un mondo semiotico più vasto, che può arrivare a

coincidere con una cultura o nelle parole di Lotman, con la “semiosfera”.

Progressivamente in semiotica si è passati da una nozione di testo

sempre più estesa, estendendo gli oggetti pertinenti a un approccio

semiotico, fino ad arrivare all’uso di una nozione intermedia tra testo e

ambito socio-culturale. Il concetto di discorso è stato quindi inteso come

un insieme di pratiche discorsive: pratiche linguistiche (comportamenti

verbali) e non linguistiche (comportamenti somatici significanti) (cfr.

65

Greimas, Courtés 1979). I discorsi sociali dialogano tra loro e si creano

vicendevolmente. Si tratta, in termini semiotici, del fenomeno

dell’interstualità. In primo luogo, la significazione di un discorso è fondata

sul fatto di differenziarsi da discorsi che gli sono simili. In secondo luogo,

una volta che un discorso è stato emesso in un dato contesto sociale e

presso un determinato pubblico, esso acquisisce una certa autonomia e

viene sottoposto ad una serie di interpretazioni di cui è impossibile

prevedere tutte le varianti.

Si tratta di quella che è stata definita da Fedriga (2001) come una

tensione tra strategie economiche e produttive da parte dell’editore da

un lato e tattiche di risposta da parte dei lettori dall’altro:

Le prime producono e cercano di imporre strumenti e mezzi per

organizzare, talvolta sottomettere, in ogni caso rappresentare la

realtà. […] Le tattiche di risposta trovano il loro campo di

applicazione nei modi di utilizzare gli oggetti imposti e producono

effetti imprevisti rispetto alle intenzioni di coloro che hanno

effettivamente prodotto il libro. […] Le pratiche di lettura possono

pertanto entrare in contatto con i suggerimenti del paratesto,

eluderli o trasformarli, e così mutare più o meno profondamente i

significati da esso convogliati. [Fedriga R., Demaria C., 2001:14]

I fattori che intervengono a modificare l’interpretazione dei

destinatari possono essere diversi. A volte si tratta di un cambiamento

dei meccanismi interpretativi dei pubblici rilevanti per la casa editrice,

grazie alla funzione certificatrice da parte della casa editrice. Oppure si

tratta di una modifica intervenuta nel contesto discorsivo che circonda il

discorso in questione. Un esempio del primo caso, che verrà trattato in

modo più dettagliato nel paragrafo 6.5.2, è dato dal romanzo La lettera

d’amore che grazie al marchio Adelphi, da romanzo rosa diventa un vero

caso di bestseller. Un esempio del secondo caso, è dato dal mutare della

percezione del romanzo rosa con il mutare del contesto sociale di

ricezione. Infatti nella letteratura sentimentale, lo strepitoso successo di

pubblico è costantemente superato dalla condanna sociale e dalla

66

condanna della critica. Col passare dei decenni e dei mutamenti del

costume questa diffidenza nei confronti del romanzo rosa rimane

inalterata, tuttavia cambia radicalmente di segno: le accuse passano dal

sospetto di eccessiva trasgressività a quello di un eccessivo

conservatorismo. Infatti se oggi il disagio della critica si manifesta in

relazione al conservatorismo tipico del genere rosa, in passato il rosa è

stato accompagnato da censure di carattere opposto, legate

all’emergere di certi argomenti di carattere passionale/erotico, che mal

si accompagnavano a un mezzo considerato per lungo tempo come

didattico e pedagogico (cfr. Faeti, 1980:179).

2.5.2 La natura intersoggetiva del paratesto

Nel paragrafo precedente si è messo in luce il fatto che il paratesto

si struttura come discorso tra due soggetti: la casa editrice (enunciatore)

che genera il discorso paratestuale e il pubblico di lettori (enunciatario)

che ricevono il messaggio paratestuale. Quindi ci chiediamo ora, quale

sia il discorso fondatore del paratesto. Quello prodotto dalla casa

editrice? Oppure quello prodotto dai lettori attraverso la ricezione? La

natura semiotica del paratesto ci porta ad affermare che il paratesto non

può essere considerato come un semplice messaggio emesso da un

emittente e ricevuto da un destinatario. Questa teoria della

comunicazione è stata ormai superata da quarant’anni. Questo punto di

vista infatti può essere adottato solo sul piano teorico e difficilmente

troverà riscontri nella realtà. Il paratesto non appartiene né al polo della

produzione né al polo della ricezione. Esso si costituisce attraverso e in

ragione dell’interazione dei due poli. Quindi è nel confronto continuo tra

i differenti poli che risiede la natura intersoggettiva del paratesto. Infatti

la creazione degli elementi paratestuali avviene grazie all’interazione tra

la produzione e la ricezione. La ricezione del pubblico è prima analizzata

e anticipata e poi integrata nel momento stesso della creazione. Genette

definisce il paratesto non solo come zona di transizione tra l’interno e

67

l’esterno del libro, ma anche come zona di transazione, luogo privilegiato

dove si attua una data strategia comunicativa verso il pubblico. Tali

strategie permettono uno specifico posizionamento del libro e

dell’editore sul mercato. Vedremo in seguito come alcune collane

possano essere progettate interamente a partire dalle strategie di

selezione di un determinato tipo di lettore (Harmony). Ma il discorso

paratestuale può essere trattato solo come un risultato tra l’incontro di

tutti i discorsi che i soggetti in gioco emettono. Di conseguenza, la

natura del paratesto è anche processuale. Il discorso paratestuale non

può mai considerarsi concluso, esso è un risultato momentaneo,

ottenuto durante un processo in divenire. Lo testimoniano i frequenti

mutamenti paratestuali che avvengono di edizione in edizione.

L’evoluzione dei pubblici di riferimento e della concorrenza impongono

spesso modifiche, anche sostanziali, agli elementi paratestuali.

Sintetizzando, la casa editrice, nella realizzazione del messaggio

paratastuale, è largamente condizionata dal contesto e dal suo

destinatario. Il messaggio stesso può modificarsi considerevolmente una

volta emesso e acquistare una certa autonomia di significazione. Infine,

il destinatario interagisce sia con il messaggio sia con l’emittente e gode

di una certa autonomia nell’interpretazione del messaggio paratestuale.

Si può affermare che, prendendo a prestito i termini della teoria

della cooperazione interpretativa (Eco, 1979), la comunicazione

editoriale è la risultante dell’interazione tra l’Enciclopedia della

produzione, il contesto e l’Enciclopedia della ricezione.

L’Enciclopedia della produzione comprende tutti i valori e la cultura

della casa editrice, il mix di comunicazione che permette la

comunicazione della casa editrice e della sua identità, la visione e gli

obiettivi della casa editrice su un mercato specifico, e la prefigurazione

dell’enciclopedia della ricezione. Quest’ultima comprende: pratiche di

lettura che vengono prefigurate dall’enciclopedia della produzione. Esse

rappresentano le modalità di lettura (frammentaria, intensiva, utile,

appassionata…) e mostrano, attraverso l’insieme delle abitudini e delle

predisposizioni al consumo, l’esistenza di valori e di atteggiamenti

soggiacenti. L’enciclopedia della ricezione prevede inoltre la messa in

68

un contesto di ricezione dell’Enciclopedia della produzione. I messaggi

paratestuali saranno messi in relazione con messaggi contigui e con i

valori, gli atteggiamenti, le motivazioni dei destinatari. In altri termini, è

importante per l’editore conoscere il contesto di ricezione: affinché una

nuova copertina o una nuova campagna pubblicitaria siamo pertinenti

con l’enciclopedia della produzione, è necessario che siano convergenti

con le attese dei destinatari.

Infine, così come L’Enciclopedia della produzione cerca di

prefigurarsi l’Enciclopedia della ricezione, quest’ultima forma delle

ipotesi sulle mire e le strategie dell’emittente.

Il paratesto si configura come uno dei tanti discorsi che

l’enciclopedia della produzione (editoriale) intrattiene intorno a se

stessa. Anche il paratesto dunque è costituito dallo stesso carattere

contrattuale su cui si fonda la costruzione del significato che viene

attribuito a un libro. Questo significato dipende dall’interazione tra

pratiche testuali (scelte paratestuali), pratiche produttive (tecniche di

produzione) e pratiche di lettura (come si legge).

Poiché l’identità di una marca editoriale è l’incontro di una pluralità

di discorsi, è inoltre fondamentale che il paratesto sia coerente con

l’insieme dei discorsi che ne costituiscono l’identità. La coerenza della

globalità dei discorsi come imperativo assoluto, verrà messa in luce

nell’ultima parte di questo studio quando gli elementi paratestuali

verranno confrontati con altri tipi di discorso (strategie di promozione on

line).

Quel che ci è interessato fin’ora è stato chiarire la necessità di

considerare la natura del discorso paratestuale come un processo

d’interazione tra il polo della produzione e quello della ricezione. A partire

da questa considerazione si tenterà di capire come le strategie della

casa editrice e come le tattiche di risposta dei lettori si manifestano nel

paratesto editoriale. Le problematiche sociali e economiche

interesseranno l’oggetto di analisi di questa tesi solo nella misura in cui

esse portano delle tracce e degli effetti testuali nell’apparato

paratestuale.

69

2.5.3 L’accettazione del patto editoriale

Dalla natura intersoggettiva e quindi negoziale del paratesto,

deriva anche gran parte della sua natura contrattuale.

Si è già approfondito il ruolo del paratesto nella costruzione del

patto finzionale e del patto referenziale instaurato tra l’autore e il lettore.

A partire da queste espressioni ormai diffuse nella critica letteraria, sarà

ora possibile parlare anche di un “patto editoriale” attraverso il quale

l’istanza editoriale, suggerisce in modo più o meno ambiguo, la bontà

del testo proposto e le modalità di lettura che l’edizione vuole suggerire.

A differenza del patto finzionale o referenziale, il patto editoriale, non

sollecita alcuna sospensione di giudizio e non richiede al lettore di

accettare la verità dei fatti narrati a proposito del testo che introduce.

Eppure anche il patto editoriale delinea la fisionomia del lettore che

intende raggiungere, richiama la sua attenzione su particolari scelte di

edizione e suggerisce dei modi di lettura. Il patto editoriale comporta

innanzitutto l’accettazione dell’interpretazione del testo che l’editore

iperlettore offre alla comunità editoriale tramite la manifestazione

dell’intentio editionis nel paratesto.

Il paratesto costituisce una proposizione di contratto che spetterà

al lettore sanzionare positivamente o negativamente. Il ruolo del

paratesto non è semplicemente quello di trasmettere delle informazioni.

L’accettazione della sua proposizione contrattuale si gioca sulla

mobilitazione emotiva del lettore, sulla coerenza e sulla credibilità del

messaggio paratestuale.

Il paratesto gioca dunque un importante ruolo nella costruzione del

contratto di lettura tra l’editore (e l’autore) da un lato e il lettore dall’altro:

- costruisce un’impalcatura di senso intorno al testo per far nascere

delle attese, catturare, sedurre e convincere il lettore;

- permette al lettore di effettuare delle ipotesi di lettura e dispone

un certo tipo di interpretazione.

70

Il primo punto, che è la parte che qui interessa, è quello che

coinvolge il rapporto con l’acquirente e non con il lettore. Il discorso

paratestuale è caratterizzato da strategie di selezione, di offerta,

sollecitazione e mantenimento di patti comunicativi. In quest’ottica il

paratesto diventa una macchina per produrre effetti di senso: costruisce

un universo di senso intorno a un testo con l’intenzione di conquistare

una variegata molteplicità di acquirenti. Questo insieme di senso deve

essere strutturato e risultare attraente per l’acquirente del libro.

In primo luogo, il paratesto deve avere delle caratteristiche positive

e attraenti per il pubblico a cui si rivolge. La positivizzazione dei

messaggi paratestuali è quindi funzionale all’accettazione contrattuale.

Si pensi alle citazioni degli eventuali premi vinti dal libro, o gli estratti

delle critiche dei maggiori quotidiani internazionali, che costituiscono

strategie di valorizzazione del libro funzionali all’accettazione del patto

editoriale.

In secondo luogo, nella proposizione contrattuale l’editore non si

indirizza mai a un pubblico indifferenziato. Costruire un universo di

senso troppo vasto e poco specifico significa non differenziarlo e non

renderlo riconoscibile da altri universi di discorso con cui esso è in

competizione. La prefigurazione di un target attraverso le scelte

paratestuali diventa dunque una necessità d’ordine strategico. Spesso

tuttavia, il paratesto diventa una maschera attraverso il quale viene

realizzato un oggetto ambiguo. Si pensi al tentativo di vendere anche al

lettore occasionale libri solitamente riservati ai lettori abituali o colti,

tramite la costruzione di apparati paratestuali che eliminano le possibili

connotazioni di eccessiva difficoltà (creando ad esempio una copertina

morbida e dai colori accesi, un formato tascabile o fornendo informazioni

poco dettagliate sull’opera). Tramite queste strategie l’editore intende

sedurre e raggiungere molteplici categorie di lettori, rischiando però di

creare un prodotto che non si adatta a nessuno. Poiché infatti una

copertina raggiunga lo scopo che l’editore si è prefissato, è necessario

che corrisponda alle attese dei destinatari.

Il discorso che l’editore propone attraverso il paratesto rappresenta

una proposizione contrattuale di un libro, che domanda non solo di

71

essere scelto ma anche di essere preferito ad altri libri che offrono

ugualmente altrettante proposizioni contrattuali. Il discorso paratestuale

solitamente mira alla seduzione del pubblico facendo appello a

componenti emotive più che al ragionamento.

Le strategie editoriali si fondano su uno schema (più o meno

esplicito) basato sulle motivazioni del pubblico, sulle sue competenze,

sui suoi desideri.

Precisiamo qui due tipi di contratto di lettura implicati generalmente

dalle copertine:

1. Un contratto di lettura che si attua al livello di una produzione

libraria sempre più attenta ai propri destinatari, in cui gli apparati

paratestuali non vengono costruiti in funzione del testo, ma progettati

secondo contenuti e scelte editoriali già decisi in partenza con l’obiettivo

di rispondere agli interessi e alle capacità di lettori occasionali. Questi

prodotti editoriali hanno in genere un prezzo di vendita basso legato alle

ampie tirature, che compensano gli elevati costi di progettazione e di

marketing.

Per questo tipo di prodotti la casa editrice gioca un ruolo rilevante

in sede di progettazione e l’impatto della componente paratestuale è

elevato. Come giustamente nota Dubini a proposito dei libri che

richiedono una progettazione editoriale complessa:

La direzione editoriale gioca un ruolo di indirizzo e interviene nella

progettazione della serie o nell’individuazione dei filoni su cui è

opportuno che la casa editrice investa (in particolare

l’individuazione degli argomenti attorno ai quali progettare il

sistema prodotto). […] l’editore può differenziare il prodotto in modo

significativo rispetto ai concorrenti o con precise strategie di collana

(editoriali, di veste grafica, di prezzo), o sul singolo volume

(illustrazioni, commenti, note e così via). (Dubini, 2001:114)

Possiamo dire che questo tipo di produzione editoriale crea una

determinata proposizione contrattuale a livello delle strategie

paratestuali. Solitamente la copertina è costituita principalmente da un

72

testo narrativo in quarta di copertina, nel quale vengono messi in

evidenza gli eroi del romanzo o una particolare tematica attrattiva

(amorosa, avventurosa, esotica). Vi si ritrova inoltre l’utilizzo di tutta una

serie di elementi destinati a rendere familiare il libro e l’autore al lettore

potenziale: la foto dell’autore, il richiamo del titolo e una nota

bio/bibliografica nella quale vengono sottolineati il successo e la

popolarità dell’autore, richiamando altre opere di successo dello stesso

autore. Infatti ad ogni titolo pubblicato di un autore affermato, aumentano

le vendite di tutti i titoli di quell’autore per la casa editrice.

I casi per illustrare questa tipologia di contratto di lettura

sicuramente non mancano; si analizzerà più avanti il marchio editoriale

Harmony-Mondadori quale caso più eclatante di produzione

paratestuale creata interamente a partire dalla prefigurazione di un

determinato tipo di lettore.

2. Un secondo tipo di contratto di lettura instaurato nel discorso

paratestuale è quello che si afferma in una particolare editoria di

produzione ristretta. Alle volte è lo stesso paratesto che può essere

innovativo e segnalare al lettore che il testo che ha sotto mano potrebbe

non conformarsi con le convenzioni prestabilite. Si sono già

precedentemente considerati alcuni casi di libri di avanguardia, che

sovvertendo gli elementi paratestuali miravano a colpire non tanto il libro

in sé, quanto un certo modo di essere dell’editoria, che corteggia un

pubblico sempre crescente e che non esita ad abbassare la qualità del

prodotto librario pur di incrementare il profitto, puntando su tirature

sempre più alte.

Anche in questi casi la casa editrice gioca ancora un ruolo rilevante

nella progettazione, ma le strategie editoriali si fondano maggiormente

sul piano della credibilità e dell’immagine della casa editrice. Troviamo

elementi paratestuali che operano una distanziazione dalla storia

raccontata nel romanzo (attraverso il meccanismo della citazione in

quarta di copertina), la narrazione passa nettamente in secondo piano e

la descrizione diventa la tipologia di testualità dominante. La descrizione

biografica dell’autore diventa meno spettacolarizzata. Il contratto di

lettura è solitamente più ambiguo a livello della storia contenuta nel

73

romanzo. Si pensi agli apparati paratestuali di collane di narrativa quali

Medusa o Adelphi, che esprimono la propria differenziazione di prodotto

tramite la costruzione di paratesti dalla veste grafica semplice ma

riconoscibile e ben identificabile.

Tuttavia accade che questi due tipi di contratto di lettura non sono

nella pratica così nettamente distinti l’uno dall’altro. Entrambe le tipologie

di contratto di lettura instaurate nel paratesto presuppongono che il

lettore riconosca, interpretandole, determinate intenzioni dell’emittente.

Nello specifico, quella particolare competenza che permette di

riconoscere dei testi è la competenza testuale; essa si realizza come

capacità di assegnare un testo a un tipo, ad un genere: di comprendere

ad esempio se si sta leggendo o ascoltando una barzelletta, un

messaggio pubblicitario o le previsioni del tempo. Comprendere un

testo, dunque, è anche saperlo categorizzare, saperlo collocare in

quanto rappresentante (token) di un tipo più generale più o meno

ricorrente in una data cultura (type).

Quindi l’emittente nell’utilizzare un determinato genere di discorso

mette in luce un’intenzione che sottende una determinata funzione

paratestuale, mettendo in opera, come abbiamo visto, una serie di

meccanismi che guidano l’interpretazione del testo.

Dunque è più proficuo pensare alla costruzione del patto editoriale

come costruzione di una strategia discorsiva che prevede generalmente

due livelli di lettura. Parliamo di livello di lettura, come ha fatto Eco (1990)

distinguendo tra lettori di primo livello – in grado di fare il lavoro

interpretativo sufficiente a seguire una storia – e lettori “critici”.

Quest’ultimo tipo di lettore combacia idealmente con il Lettore Modello,

e cioè con l’insieme di quelle competenze che sono messe in gioco

tramite una strategia testuale e sono necessarie per comprendere il

testo nei suoi significati più latenti. Quindi, in termini testuali, è possibile

distinguere nel paratesto, un tipo di costruzione discorsiva e narrativa

più attenta alle competenze di un lettore ingenuo abituato a una narrativa

lineare e a una guida interpretativa molto forte, e una strategia che

costruisce un lettore modello competente, critico. Di conseguenza,

verranno installati patti comunicativi di complicità nel primo caso con

74

l’obiettivo di coinvolgere e prendere in carico il destinatario, oppure patti

comunicativi costruiti secondo una logica oggettivante, che prevedono

un destinatario autonomo, capace di usare le proprie competenze.

75

3. Romanzi di donne, sulle donne, per le donne

Si è visto nei precedenti capitoli, come il paratesto rappresenti sia

uno spazio pragmatico sia uno spazio cognitivo, cioè uno spazio dove si

svolgono operazioni semiotiche di selezione, codificazione e

composizione di quella parte di realtà rappresentata dallo spazio

paratestuale. Ma il paratesto non è soltanto uno spazio ma anche uno

strumento cognitivo che ha la funzione di filtrare la realtà e di

modellizzare cose e eventi al fine di orientare e indirizzare il lettore. A

seconda del tipo di lettore che l’edizione intende raggiungere, il

paratesto è organizzato in forme differenti. Poniamo quindi a confronto

due modelli di produzione editoriale declinate su target femminili.

Da un lato troviamo prodotti editoriali che riguardano la produzione

di libri di serie o di letteratura d’evasione. Dal punto di vista del processo

d’acquisto, tali prodotti si caratterizzano come beni acquistati in modo

ripetitivo e a basso prezzo. La scelta degli editori è in questo caso

fortemente dettata dagli aspetti di marketing dei titoli, i volumi di vendita

sono elevati così come le tirature attese. Questi titoli vengono creati

accentuandone al massimo i loro caratteri di beni di largo consumo, sono

quindi specificatamente confezionati in una forma “spettacolarizzata” e

orientata verso un pubblico determinato.

Dall’altro lato troviamo una produzione editoriale che coinvolge

soprattutto gli editori di piccole dimensioni che qualificano il loro sistema

d’offerta concentrando risorse e competenze nella qualità del prodotto.

Gli investimenti promozionali e le tirature di ciascun titolo sono

notevolmente ridotti rispetto al modello editoriale precedente.

Parliamo quindi di produzioni diverse sia a livello di strategie

economiche e di marketing sia a livello di soddisfazione di diversi bisogni

di consumo e di lettura. Ciò che interessa qui è l’analisi delle modalità in

cui le diverse case editrici costruiscono, diversificano, prevedono

determinate “lettrici modello” regolando il modo di presentazione dei

testi.

76

Dopo aver analizzato la dimensione paratestuale sarà possibile

proporre una classificazione di modelli di lettrice a partire dai modelli di

rappresentazione e di identificazione costruiti nel paratesto. Le tipologie

proposte non devono essere confuse con tipi che potrebbero risultare da

ricerche sociologiche, ma rappresentano piuttosto una serie di “lettrici

modello” presupposte dagli apparati paratestuali.

Il criterio di scelta del corpus d’analisi è basato su un taglio a livello

tematico. Si analizzeranno infatti i dispositivi paratestuali che riguardano

un tipo di narrativa:

a) definita su un target femminile. Si tratta quindi di indagare i

meccanismi di significazione attraverso i quali si costruisce nel paratesto

un simulacro dell’enunciatario femminile, per poter comprendere quali

modelli di identità di genere (femminile, e quindi anche maschile) e quali

rappresentazioni sono proposte alle lettrici e ai lettori come forme di

negoziazione e di identificazione di ruoli di genere. Allo stesso modo

sarà possibile studiare le “modalità attraverso cui le rappresentazioni del

soggetto sessuato entrano, influenzano o sono determinate

dall’enciclopedia e quindi dai meccanismi dell’interpretazione” (Demaria,

2003:21).

b) incentrata specificamente su protagoniste femminili. Saranno

quindi presi in considerazione diversi generi (para)testuali in cui si

delinea uno spazio discorsivo e valoriale omogeneo, in modo tale da

poter definire un’immagine di gender a livello narrativo, enunciativo e

discorsivo e analizzare il modo in cui essa riflette (e costituisce)

differenze o stereotipi di gender3.

c) di produzione femminile. Se si riscontri una produzione

paratestuale di gender è difficile da dire. Si cercherà tuttavia di capire se

a una narrazione il cui punto di vista è generalmente ancorato ai

personaggi femminili, corrisponda un paratesto focalizzato sul soggetto

3 Per stereotipi di genere intendiamo “categorizzazioni sia negative che positive espresse nei

confronti delle donne e degli uomini. Generalmente sono speculari e il soggetto più valorizzato

è quello maschile: a caratteristiche positive degli uomini vengono fatte corrispondere

caratteristiche negative delle donne (ad es. gli uomini sono forti, coraggiosi, razionali mentre le

donne sono deboli, paurose, irrazionali).” (Capecchi, 2006: 117)

77

femminile, cercando di capire in che modo la soggettività e l’identità

femminile vi è iscritta.

Si confronteranno quindi segmenti di produzione editoriale

differenti al fine di disegnare mappe di zone omogenee. Attraverso il

confronto di una forma narrativa “femminile” quale il romance, e una

collana di narrativa di una medio-piccola casa editrice caratterizzata da

una specifica ricerca femminista, si cercherà di capire se i titoli della

letteratura di consumo, i cosiddetti romanzi rosa, si presentano con

marche paratestuali ben precise legate al genere (testuale) di

appartenenza oppure se, al di là del genere di appartenenza, rivelano

caratteristiche comuni che potrebbero indicare una “costante” nella

produzione paratestuale di libri per le donne.

Il fatto di poter lavorare su un insieme di titoli omogenei per genere

(romanzi “sulle donne”), per produzione (romanzi “di donne”) e per

pubblico (romanzi “per le donne”) permette di rilevare strategie,

correlazioni, e regole che possono essere attuate o sovvertite, aprendo

così un ampio campo di lavoro sulla comunicazione editoriale.

3.1 Categorie di gender e (para)testualità

Il concetto di gender nasce negli Stati Uniti a opera della critica

femminista nell’ambito degli women’s studies. In italiano, diversamente

dall’inglese, non esisteva una distinzione lessicale che differenziasse il

sesso dal gender, fino all’introduzione, pochi decenni fa, del neologismo

genere per indicare un costrutto discorsivo, sociale e culturale che

determina la soggettività e l’identità di un corpo sessuato. In questo

senso l’introiezione da parte dell’individuo del genere risulta come

“effetto di discorsi e rappresentazioni che, insegna Foucault, si ancorano

a dispositivi di potere, ossia a istituzioni sociali quali la famiglia, la scuola,

la medicina, il diritto, il linguaggio, i mass media, ma anche a pratiche

culturali (la letteratura, l’arte, il cinema) e a saperi disciplinari-disciplinati,

78

quali la filosofia o la teoria” (De Lauretis, 1999:60). Il soggetto quindi è

costruito e “in-generato” (cfr. De Lauretis, 1999) come soggetto sessuato

in una continua interazione con le rappresentazioni di genere.

L’esperienza del genere è per De Lauretis “un complesso di effetti di

senso, abitudini, disposizioni, associazioni e percezioni derivanti

dall’interazione semiotica del sé col mondo esterno” (De Lauretis, 1996:

153). A partire da questa concezione di genere, considerato nella sua

dimensione simbolica e nel suo essere una rappresentazione discorsiva

che produce “effetti di senso”, Demaria propone di “reinterpretare il

genere come il significato del femminile, o, meglio, come la somma dei

suoi abiti, e cioè delle interpretazioni che nel corso della storia hanno di

volta in volta definito la sessualità e il corpo delle donne rispetto, o in

contrapposizione, a quello degli uomini. […] Il genere si profila così come

un dispositivo semiotico che i soggetti assumono come componente

della loro identità: l’in-generazione dei soggetti (en-gendering) avviene

nel momento in cui essi aderiscono agli effetti di senso prodotti dalle

rappresentazioni di genere” (Demaria, 2003:21). Il genere può essere

così inteso come un costrutto semiotico, un modo attraverso il quale si

assegna un certo significato al femminile e alle sue rappresentazioni.

I concetti di gender e di soggetto sessuato possono esserci utili per

riconoscere e descrivere i meccanismi di significazione e interpretazione

del dispositivo paratestuale nella narrativa femminile contemporanea. In

che modo dunque la produzione di significati (para)testuali si relaziona

alla produzione della differenza sessuale? Come il paratesto iscrive e

costituisce il gender? Attraverso quali meccanismi la donna (come

testo) e la donna che legge sono in-generati? Esiste una scrittura

femminile, diversa o addirittura opposta a una scrittura maschile?

Innanzitutto occorre operare una distinzione fra la figura femminile

oggetto di narrazione e il soggetto femminile, artefice della scrittura per

poter analizzare come la mediazione editoriale articola il discorso “sulle”

donne e il discorso “delle” donne. In un’analisi sul posto della donna nella

letteratura italiana dalle origini all’età contemporanea, Marina Zancan

sottolinea che per affrontare il tema donna e letteratura è possibile

adottare due diversi punti di vista: un primo sguardo che osserva la figura

79

femminile in quanto oggetto di rappresentazione e uno invece che

analizza la figura femminile in quanto soggetto della scrittura (cfr.

Zancan, 1986). È ancora Marina Zancan a mostrare come, agli albori

della letteratura italiana, la figura femminile diventi il tramite privilegiato

e passivo alla conoscenza. Il periodo delle origini (che

convenzionalmente arriva fino al Trecento) è il momento in cui si forgia

la nuova tradizione letteraria che assume il “volgare” come mezzo

linguistico, ed è dominato dalla funzione simbolica della figura femminile.

La difficoltà, per una donna, a pensarsi e scriversi deriva proprio da

questo suo essere una “proiezione astratta” che le rende impossibile

simbolizzare, a sua volta, la propria realtà. Una difficoltà che è rimasta

anche quando sono cadute le difficoltà di tipo materiale. John Berger,

negli anni in cui il neo-femminismo4 muoveva allora i suoi primi passi,

scriveva: “gli uomini guardano le donne. Le donne si guardano essere

guardate. Ciò determina non solo la maggior parte dei rapporti tra uomini

e donne, ma anche tra le donne e se stesse. La parte della donna che

si osserva è maschile, la parte che si sente osservata è femminile. Così

la donna si trasforma in oggetto - e più precisamente in un oggetto di

visione: una veduta” (Berger, 1972 [1998: 49]). Il cambiamento è

avvenuto quando le donne sono diventate consapevoli della propria

autonomia di visione. Il processo comincia (o meglio, diventa visibile)

negli anni settanta, quando, parallelamente alla nascita del neo-

femminismo, sorgono nuove case editrici di donne e si ha un vero e

proprio boom editoriale della saggistica d’impronta femminista. Dopo

una prima fase di recupero della presenza nascosta delle donne in

letteratura, la riflessione delle teoriche femministe si è necessariamente

ampliata. La presenza delle donne richiede non solo una riscoperta di

una narrativa a firma femminile sommersa, ma una riformulazione

4 Le prime idee femministe sono caratterizzate principalmente dalla volontà di riequilibrare la

condizione femminile per raggiungere l’uguaglianza con l’uomo. Quando, con l’avvento della

prima guerra mondiale, questa prima ondata di femminismo si esaurisce, passa circa mezzo

secolo prima dell’avvento del neofemminismo che investe tutto il mondo occidentale. A

differenza che in passato diviene però preponderante la ricerca di un modo di pensare e di agire

femminile: l’intero apparato culturale è rivisto dal punto di vista delle donne, constatando la

loro esclusione dalle varie discipline e la necessità di valorizzare la cultura femminile (cfr.

Capecchi, 2006).

80

radicale del canone letterario, una reinterpretazione dei codici narrativi,

una nuova ermeneutica e una revisione della tradizione letteraria. È

allora che il ruolo della parola - e della trasformazione della parola in

scrittura - viene riconosciuto come fondamentale nella presa di

coscienza delle donne, nella costruzione di una loro soggettività e quindi

di un nuovo immaginario e di una diversa capacità espressiva.

La specificità di una scrittura femminile (o di una sua lettura) è uno

dei principali punti su cui si è interrogata la teoria letteraria femminista

all’interno del dibattito sull’identità di genere. Oltre alla rivalutazione e

alla riscoperta di una tradizione letteraria femminile taciuta o ignorata, i

primi anni di sviluppo della critica letteraria femminista si

caratterizzarono per un’attenzione al vissuto esperenziale della donna

per rintracciarvi le basi di una scrittura femminile dai confini delimitabili

e dalla ricorrenza sistematica di modelli, temi e valori. La riflessione

teorica femminista cerca quindi di capire i rapporti che legano il gender

al genere (testuale). Nella storia della letteratura, il romance e

l’autobiografia rappresentano dei generi testuali considerati dal canone

patriarcale come “femminili”, in quanto scritti prevalentemente da donne

e per le donne, o perché incentrati sui sentimenti o sull’intimità di

protagoniste femminili. Il rapporto che lega il genere (rosa) al gender

risiede nella “fissazione e ripetizione di stereotipi di genere inteso come

gender, luogo in cui sempre emerge vittoriosa una morale prestabilita,

dove ciò che più conta è l’apparenza e il mantenimento delle convenzioni

e di valori come la famiglia, in cui alla debolezza dell’eroina fa da

contrappunto la forza e l’irresistibilità dell’eroe” (Demaria, 2003:72).

L’istituzione del gender a categoria letteraria avviene all’interno di

una corrente teorica femminista, il gynocriticism. Il genere testuale viene

ridefinito come una funzione del gender. In questa ottica l’idea di una

scrittura e di una lettura femminile risiederebbe sulla presunta identità di

genere, identità in grado di alimentare le aspettative della lettrice.

L’interpretazione del testo avviene quindi fuori dal testo e su di esso è

proiettata aprioristicamente, sulla base di un’enciclopedia parziale che

appartiene all’interprete-autore e non al testo. Tuttavia il processo

interpretativo che avviene in questa pratica di lettura si costituisce come

81

un atto di creazione dell’identità di genere, atto che risulta essere

femminista e non femminile (cfr. Demaria, 2003:76), in quanto una

lettura femminista è sempre una rilettura che intende spiazzare il senso

del testo di partenza.

Rimane tuttavia ancora aperta la questione della soggettività e

della corporeità nella scrittura femminile. È davvero possibile quando si

scrive cancellare l’esperienza del proprio corpo, regolare il proprio

sguardo sullo sguardo altrui? Il corpo, per Patrizia Violi, non deve essere

inteso come categoria biologica o sociologica, ma piuttosto come una

“superficie di significazione” che si situa all’incrocio tra il fisico, il

simbolico e il sociologico (cfr. Violi, 1986).

Il soggetto si appropria del linguaggio, facendone un proprio

discorso con l'enunciazione, operazione che lo rende presente

semioticamente all'interno del discorso stesso e nei cui esiti esso può

essere rintracciato. Attraverso il pronome "io", anzitutto. Ma anche

attraverso tutti gli indicatori linguistici di enunciazione: tutti quei termini

deittici che, per essere interpretati, devono rinviare al tempo, al luogo e

al soggetto dell'enunciazione. Sul soggetto enunciatore vengono

proiettate inoltre competenze modali, epistemiche e passionali che

richiedono e dipendono da un riconoscimento intersoggettivo. Con i

modi della propria enunciazione e gli altri aspetti del proprio

comportamento che rinviano a una competenza e quindi alla

soggettività, si costruisce, oltre ad altri aspetti della soggettività, anche

l'appartenenza a un genere (cfr. Sbisà, 19955).

L’io è sempre marcato dal genere sessuale (io-lei, io-lui), che si

crea non nell’anatomia ma nel linguaggio. Il linguaggio iscrive al suo

interno delle posizioni sessuate in cui si riflettono meccanismi di potere

a esso presistenti. Quindi la lingua non è neutra, la differenza sessuale

è iscritta e simbolizzata all’interno del linguaggio secondo una struttura

già gerarchizzata e orientata (cfr. Violi, 1986). È in definitiva il linguaggio

- e conseguentemente la rappresentazione – il luogo di costituzione del

soggetto. Tutto ciò porta a “pensare il genere non solo come una

5 Il testo è consultabile on line all’indirizzo: http://www.univ.trieste.it/~dipfilo/sbisa/den.html

82

categoria grammaticale in grado di regolare fatti meccanici di

concordanza, ma anche come una categoria semantica in grado di

manifestare un simbolismo legato al corpo” (Demaria, 2003:229). Il

corpo è un’istanza in cui il senso viene iscritto e circola. Riflettere su una

differenza che distingue e rappresenta corpi sessuati significa quindi

riflettere sulla molteplicità dei discorsi in cui il soggetto può iscriversi e

sulle rappresentazioni in cui viene interpellato, costituito e

continuamente ricostituito. L’appartenenza di genere viene così a

dipendere sia da una fenomenologia corporea sia da pratiche

significanti, le quali iscrivono tracce della differenza sessuale. La

corporeità e l’esperienza assumono dunque un ruolo centrale nella

formazione dei significati.

Ma in che modo il discorso può manifestare e costruire un soggetto

femminile? Secondo Sbisà è “solo riguadagnando, guadagnando

finalmente, un punto di vista femminile soprattutto là dove le donne si

sono sempre viste dal di fuori, secondo lo sguardo altrui e dunque in

modo funzionale ai desideri maschili (di padri, figli, compagni), una

donna può essere donna e soggetto, soggetto femminile nel senso più

pieno. Uno sguardo dunque che si manifesta attraverso l’enunciazione,

ma che comporta un riconoscimento dell’enunciatore assumendo un

“punto di vista che guardi non "il", ma "dal" corpo femminile” (cfr. Sbisà,

1995).

Da questa prospettiva è possibile indagare la formazione e la

rappresentazione di soggetti sessuati e descrivere le modalità attraverso

le quali la soggettività e l’identità femminile è iscritta, rappresentata e

prodotta nel paratesto.

3.2 Delimitazione del corpus di analisi

Alcune precisazioni sono necessarie per illustrare come il corpus

di analisi è stato delimitato. Lo scopo di questa tesi è infatti quello di

effettuare un’indagine qualitativa e non quantitativa sul paratesto nella

83

narrativa femminile contemporanea: si vogliono quindi far emergere non

tanto dei dati numerici, quanto piuttosto delle strategie semiotiche e delle

linee generali di ricorrenza.

Per ciò che riguarda l’ambito paraletterario, data l’abbondanza

soverchiante di case editrici, titoli e collane, il corpus potenziale di

riferimento per l’analisi non è affrontabile in modo esaustivo. Delle

difficoltà di approccio al genere rosa sono consapevoli anche gli studiosi

che si sono occupati della materia. Lo spazio rosa si rivela essere uno

“spazio ingombrante, ripetitivo, fazioso, eccessivo […] spazio d’amore,

spazio femminile, spazio quindi infinito e minimo”. Uno spazio che “può

sembrare angusto” per chi vi si addentra, poiché qui “vi trova asilo tutto

ciò che è nascosto, taciuto, stranamente ignorato” (Lazzarato, Moretti,

1981:9). Quindi quando ci si trova di fronte a questo oggetto “non c’è in

realtà un modo diverso per avvicinarlo che un’escursione piratesca nei

suoi territori, […] abbandonando in ogni caso la pretesa di esaurire il

tema in tutte le sue manifestazioni e possibilità” (Pozzato, 1982:8)

Per questa analisi è stata utilizzata una casistica proveniente dal

romanzo rosa seriale, d’importazione statunitense, detto anche

romance. Il romanzo rosa italiano infatti sembra essersi esaurito. Non ci

sono né nuove scrittrici né nuovi testi, solo la macchina ripetitiva delle

collane d’importazione la cui formula registra ormai poche variazioni, ma

offre la “consolante certezza, passando all’edicola, di trovare sempre

un’altra storia” (Roccella, 1999:128).

Il corpus è stato successivamente delimitato in base a un criterio

temporale: si sono analizzati i romance pubblicati in un periodo

circoscritto, che va da gennaio a ottobre 2007. Le case editrici prese in

considerazione sono due: Harlequin Mondadori che pubblica romance

editi da Harlequin e Silouhette distribuiti prevalentemente in edicola e

GDO (fatta eccezione per le collane Red Dress Ink e I Chiaroscuri

distribuiti anche in libreria), e il marchio editoriale I Romanzi Mondadori

che pubblica solo romance a carattere storico, solo per il canale edicola,

ed è l'unica casa editrice italiana a pubblicare una notevole quantità di

romance slegati dalla produzione Harlequin.

84

Per ciò che riguarda la produzione di romance per la libreria, dato

l’esiguo numero di titoli prodotti per questo canale (Sperling ad esempio

pubblica romance solo occasionalmente) e le poche case editrici che vi

operano in modo più o meno costante (Sonzogno, Sperling, Nord), si

sono presi in esame soltanto alcuni titoli considerati rappresentativi del

genere rosa statunitense degli anni settanta/ottanta, pubblicati in Italia

da Sonzogno.

Inoltre considerata la grande quantità di titoli pubblicati e l’elevato

grado di standardizzazione, si è deciso di optare per un’analisi di tipo

strettamente qualitativo, quindi accurata e capillare. A questo scopo è

stato utilizzato un corpus rappresentativo comprendente 20 titoli

pubblicati da I Romanzi Mondadori e 30 titoli pubblicati da Harlequin

Mondadori.

Questa sezione di corpus sarà poi confrontata con alcuni titoli di

narrativa femminile e femminista, considerati rappresentativi di una

produzione editoriale orientata all’introduzione di temi e prospettive

inedite riguardanti la presa di coscienza e di denuncia della situazione

femminile, con una dichiarata volontà di esercitare un influsso innovativo

sulla mentalità e sui gusti del pubblico. Sono stati selezionati a questo

scopo 50 titoli di narrativa italiana e straniera (in versione tradotta) della

casa editrice La Tartaruga, fondata nel 1975 da Laura Lepetit e da

sempre specializzata nella letteratura femminile e femminista.

Ciò che distingue maggiormente questo tipo di letteratura dalla

narrativa di consumo, è proprio il fatto che il romanzo seriale di consumo

non è confezionato per operare da solo, non rappresenta un testo-guida

di un determinato gruppo di riferimento, né tanto meno un modello di un

canone estetico e letterario specificatamente femminile.

Inoltre le due sezioni del corpus presentano divergenze, oltre che

a livello di produzione, anche per ciò che riguarda la ricezione di lettura

e le modalità di scelta operate dalla lettrice. Nel primo caso la scelta è

sostanzialmente scelta di una serie, di un genere. Nel secondo caso

invece la collana e il titolo devono fornire garanzie di livello ma non di

ripetizione di modalità narrativa. È nel paratesto che si manifesta nel

modo più evidente il processo di selezione, eliminazione e sviluppo per

85

poter costruire il sistema di rappresentazione più appropriato per la

lettrice modello. Il paratesto si trova quindi a dover costruire mondi

possibili molto diversi tra loro, e questo fenomeno è particolarmente

evidente se si confrontano paratesti che fanno riferimento a generi

letterari diversi tra loro.

Innanzitutto l’analisi sarà rivolta al modo in cui la presentazione

paratestuale aiuta a identificare un prodotto o un genere letterario. In

questa fase assume particolare rilievo il modo in cui la grafica e i colori

della copertina possono stimolare nella potenziale acquirente/lettrice

l’immaginazione, l’immedesimazione e infine l’acquisto.

Si osserveranno quindi da un punto di vista semiotico il

funzionamento di alcuni elementi paratestuali a livello della

manifestazione espressiva (colori, figuratività, forme, lay-out, etc.), a

livello discorsivo (temi e costruzione enunciativa), a livello narrativo

(come il paratesto racconta il testo) e infine a livello assiologico/valoriale

(quali valori e passioni sono messi in gioco dal paratesto).

86

4. Il paratesto rosa

Come molte case editrici orientate a un mercato di massa,

Harlequin cominciò la sua storia nel 1949 con un’operazione di ristampa

in edizione economica di materiale acquistato da altri editori. Nei suoi

primi anni, la casa editrice pubblicò gialli, romanzi d’avventura, western,

libri di cucina, e sembra anche della pornografia, oltre alle ristampe di

romance fiction acquistati dall’editore inglese Mills and Boon, pioniere

della narrativa rosa sin dal 1906. Nel 1954, Mary Bonnycastle, la moglie

del fondatore, notò che quei “nice little books with happy ending”

sembravano avere un particolare successo. Sebbene suggerì di

concentrare la produzione su romanzi a lieto fine, la decisione di

pubblicare esclusivamente romanzi rosa avvenne solo nel 1957. Nel

1971 la casa editrice canadese aveva raggiunto un tale successo che

decise di staccarsi dalla Mills and Boon. In quello stesso anno, W.

Lawrence Heisey assunse la direzione della casa editrice e progettò

alcune strategie di marketing che portarono la casa editrice a una

crescita enorme nel giro di breve tempo. Nel giro di otto anni, la

Harlequin si aggiudicò il 10% del mercato statunitense riguardante

l’editoria di consumo. Inoltre la casa editrice distribuiva più di cento

milioni di titoli fuori dal Nord America. Harlequin, rappresenta oggi la più

grande casa editrice di romanzi rosa, stampa libri in ventiquattro lingue

diverse e li distribuisce in un centinaio di paesi, vendendo più di cento

milioni di libri all’anno.

Il successo e la visibilità di Harlequin sono attribuibili in gran parte

alle sue inusuali ma efficaci strategie di marketing. Inusuali perché

Heisey decide di applicare alla vendita dei libri tecniche che da anni

erano state impiegate in svariate industrie di prodotti e servizi. Heisey,

pubblicitario ed esperto di marketing, non si era mai occupato di editoria,

ma aveva avuto una lunga esperienza in una multinazionale di prodotti

per l’igiene domestica. Secondo la sua filosofia anche il libro è un

prodotto, e il rosa in particolare, può diventare un prodotto di largo

consumo. Infatti in questo tipo di produzione editoriale, la qualità del

87

prodotto in se stessa è irrilevante nel creare un processo di

fidelizzazione. Come afferma Haisey,

Di grande importanza, è l’abilità di identificare un audience o un

pubblico di consumatori, scoprire un modo per raggiungere il

pubblico, e infine, creare un’associazione nella testa del

consumatore tra un prodotto generico come il sapone, i fazzoletti,

o il romanzo rosa e il nome di un’azienda attraverso la mediazione

di un’immagine deliberatamente creata [W. Lawrence Haisey, cit.

in Radway, 1984: 39-41, trad. nostra]6

Haisey cominciò a condurre ricerche di mercato sul pubblico del

romanzo rosa. Non solo egli identificò e localizzò le sue lettrici, ma tentò

anche di scoprire i bisogni di lettura e le preferenze delle lettrici riguardo

i personaggi e le storie. Inoltre egli costruì la grafica delle copertine e dei

materiali pubblicitari in modo che il nome della casa editrice o della

collana risultasse più visibile rispetto al titolo del libro o al nome

dell’autore. Tramite l’introduzione di prodotti specificatamente

standardizzati, fu possibile distribuire i costi pubblicitari su un’intera

serie, evitando le spese eccessive legate al fatto di dover promuovere

ogni nuovo titolo. Tali strategie si rivelarono talmente determinanti nel

favorire il successo della casa editrice, che ancora oggi sono le basi

dell’approccio strategico della Harlequin.

In Italia i titoli di Harlequin sono pubblicati da Harlequin Mondadori,

una joint venture nata nel 1981 tra la casa editrice canadese Harlequin

Enterprises e l’italiana Arnoldo Mondadori Editore. Harlequin Mondadori

pubblica ogni anno circa 650 titoli, con una media di oltre 50 titoli al

mese, tradotti da originali di almeno 2000 autrici anglo-americane.

La collana Harmony rappresenta oggi il mezzo principale

attraverso il quale il romance circola in Italia. Harmony si divide in serie,

ognuna caratterizzata in modo preciso e buone per ogni esigenza:

6 “Of greater significance, is the ability to identify an audience or consuming public, the

discovery of a way to reach audience, and finally, the forging of an association in the consumer’s

mind between a generic product like soap, facial tissue, or romantic fiction and the company

name through the mediation of a deliberately created image”

88

“Destiny”, “Temptation”, “Jolly”, etc. Anche la Curcio che pubblicava i

titoli della concorrente americana di Harlequin - la casa editrice

newyorkese Silhouette (Simon & Shuster) - aveva diversificato la collana

“Bluemoon” in serie diverse, tra cui alcune più spregiudicate (“desire” o

“passion”) rispetto a Harlequin, nelle quali la descrizioni di rapporti

sessuali sfiorano la pornografia soft.

Numerose case editrici hanno poi seguito l’esempio di Harlequin,

anche se questa è rimasta l’azienda leader del settore e ha decretato la

vittoria assoluta del romanzo rosa americano sui prodotti artigianali

italiani. In Italia infatti, dopo la fulgida esperienza della Collana delle

Signorine della Salani con Delly come autore di punta, e il successo

popolare di una scrittrice come Liala, il rosa italiano oggi ha una

circolazione limitata, senza ormai alcuna attinenza con il circuito del

rosa. Non solo il nuovo rosa ha incontrato pienamente il gusto del

pubblico italiano, ma anche le regole di mercato (il minor costo di

importazione e le esigenze di abbondanza e serialità) hanno portato gli

editori italiani a puntare su un prodotto già collaudato, assicurandosi allo

stesso tempo la regolare presenza in edicola. Harlequin Mondadori può

sfruttare tutta una serie di vantaggi derivanti dall’essere parte di un

gruppo internazionale. Infatti la percentuale di remunerazione del diritto

d’autore è molto bassa rispetto al prezzo di copertina (anch’esso molto

basso) e contemporaneamente le tirature sono elevatissime, perché i

titoli sono pubblicati in tutto il mondo. Anche i costi relativi alla

costruzione paratestuale hanno un’incidenza bassa, sia a causa

dell’elevato numero di volumi prodotti, sia per l’elevata

standardizzazione della veste grafica, dell’impaginazione e dei formati.

4.1 You can tell a book by its covers. Categorie di genere

paratestuale nel romance

Il romanzo rosa fa parte del più vasto campo della cosiddetta

“paraletteratura”, etichetta sotto la quale sono raggruppate tutte quelle

89

produzioni che hanno un esplicito fine commerciale, che si rivolgono a

un pubblico più ampio possibile e che hanno un certo grado di serialità

(cfr. Bordoni, 1993).

La “letteratura di consumo” o “paraletteratura” è oggi oggetto di

numerosi studi che avanzano proposte differenti sulla sua natura (sui

suoi rapporti con la produzione letteraria, con la quale si confronta e dalla

quale è determinata nei suoi confini), sulla sua struttura (ripetitività degli

stilemi e dell’intreccio, conclusione consolatoria) e sul tipo di pubblico cui

è indirizzata (caratterizzato sia da intellettuali che da meno colti).

La “letteratura di consumo” è stata definita anche “letteratura di

massa” poiché nell’organizzazione odierna della società e della cultura

entra a pieno titolo nel circuito di produzione dei mass-media sia per la

quantità dei riceventi e la loro frammentazione nello spazio sia per le

modalità di produzione del prodotto editoriale in modo seriale e

standardizzato.

Michele Rak, ricostruendo il modello di produzione del romanzo

rosa, definisce il rosa come “uno dei più diffusi generi letterari della

cultura mediale” (Rak, 1999:VII). Secondo Rak, la logica mediale opera

in modo tale per cui gli stessi prodotti sono esposti a livello internazionale

costituendo un “continuo rimescolamento dei modelli (anche narrativi) e

una circolazione delle opere, senza confini di gruppo, di tradizione, di

cultura” (Rak, 1999:39). Inoltre la letteratura di massa si configura come

“risultato di un’operazione di marketing che individua un target, lavora

all’allestimento di un repertorio testuale che ne soddisfi le attese, lo

propone in modo iterativo” (Rak, 1999:87). A proposito del romanzo

rosa, Rak nota come esso si configuri secondo “una struttura tecnica che

ha come soggetto il comportamento amoroso. La sua produzione in

serie è favorita da questa configurazione. […] Le tecniche di allestimento

del romanzo rosa fanno leva sugli stereotipi, sul lavoro di squadra dei

redattori, sulla lavorazione industriale. […] Il seriale non ha autore, né

gerarchie di valori, ha modi di produzione”. (Rak, 1999:86-87)

In questo tipo di produzione gli autori sono facilmente sostituibili,

purché si fornisca al pubblico un prodotto in linea con lo standard fissato

per il genere. Nella produzione editoriale di massa il ruolo attanziale e

90

tematico dell’autore viene assunto sia dal genere stesso (fantascienza,

rosa, poliziesco, etc.) che delinea i principi, gli stilemi, i codici di una

determinata produzione editoriale, sia dal gruppo editoriale (redattore,

impaginatore, grafico, traduttore etc.) che crea un prodotto che può

essere definito “libro d’editore”. Si può quindi avanzare l’ipotesi che nel

genere rosa è l’intero testo ad essere paratestualizzato dall’intenzione

dell’editore. Come afferma anche Pozzato a proposito della letteratura

rosa “la produzione è altamente industrializzata, gli autori sono quasi

sempre donne e attingono a formule rigide imposte dagli editori”

(Pozzato, 1982:11). Quindi il romanzo rosa, in quanto “libro d’editore”,

risulta particolarmente interessante per la nostra analisi perchè il

paratesto è progettato anteriormente al testo stesso, in modo

standardizzato. Generalmente si ha la tendenza a concepire il paratesto

come posteriore al processo di creazione, tuttavia in questo caso si

vedrà come esso è presente nella stessa concezione dell’opera sotto

forma di protocolli di redazione, di regole e di piani di preparazione.

La narrativa rosa è costruita secondo una elementarità di strutture

al fine di venire incontro alle attese della lettrice modello e ciò si riflette

anche sulle scelte paratestuali dove è possibile ritrovare una maggior

rilevanza delle costanti rispetto alle variabili. Infatti il paratesto di questo

genere agisce da conferma e tenta di soddisfare le attese del lettore

tramite la settorializzazione e la standardizzazione di determinati codici

verbo-visivi. Grazie a queste caratteristiche costitutive è possibile

studiare il paratesto indipendentemente dal testo a cui rinvia. Nel

romanzo rosa il paratesto vive di vita propria. Il messaggio paratestuale

diviene un’etichetta di un prodotto che rinvia a un genere piuttosto che a

un’opera e/o a un autore ben preciso. È esso stesso un messaggio che

può essere studiato in rapporto alle intenzioni del soggetto enunciatore

e agli effetti di senso che ha sull’enunciatario, indipendentemente dal

testo a cui si riferisce.

Il ruolo del paratesto del genere rosa è dunque quello di promettere

di soddisfare un bisogno, quello di leggere un dato genere narrativo e di

leggerlo in una certa maniera. Bisogno che nella lettrice rosa è già stato

appagato da uno o da un’altra serie di testi accomunati dal fatto di essere

91

“vestiti” nello stesso modo, con uno stesso formato, con una data

copertina, con un determinato titolo o con il marchio editoriale di una

specifica casa editrice. La combinazione di tutti questi elementi

paratestuali permette alla lettrice di riconoscere tramite il già noto (il

paratesto) quella componente che rimane sconosciuta (il testo). In

questa modo il paratesto crea un importante spazio cognitivo di

aspettativa e di conferma. Esso deve rassicurare la lettrice che la storia

contenuta all’interno del libro è soltanto un’altra versione del racconto

mitico il cui finale è già noto: l’unione felice dei due protagonisti. Il

procedimento di illustrare l’ignoto con il già noto è attuabile proprio grazie

alle categorie di genere appartenenti al paratesto rosa. In questo caso

intendiamo la nozione di genere testuale così come è stata utilizzata da

Jauss (1977) nella classificazione dei testi letterari. Per cui un “nuovo

testo evoca per il lettore l’orizzonte che gli è familiare in base ai testi

precedenti, fatto di aspettative e di regole del gioco che in seguito

potranno essere variate, ampliate, corrette, ma anche trasformate,

incrociate o solamente riprodotte. Variazione, ampliamento e correzione

determinano il margine: da un lato la rottura con la convenzione e

dall’altro la pura riproduzione individuano i confini di una struttura di

genere” (Jauss 1977, [1989:233]). Il genere paratestuale rosa non è

dunque una categoria rigida o un’entità logica, ma è determinato da un

raggruppamento di testi che manifestano costanze e similitudini in un

certo contesto storico-culturale.

Il genere in questo senso rappresenta da un lato un quadro di

riferimento per l’autore, cioè uno schema consolidato sul quale basarsi

ma le cui regole possono anche essere aggirate o violate, dall’altro un

orizzonte di aspettative per il fruitore, che possono essere soddisfatte o

deluse.

Quindi si analizzeranno innanzitutto le modalità secondo le quali le

convenzioni paratestuali tipiche del genere rosa, da un lato orientano e

facilitano il processo di selezione da parte dell’editore, e dall’altro

operano stabilendo certe aspettative circa il fatto che la storia procederà

e si concluderà in modo prestabilito.

92

4.2 Breve storia paratestuale del romance

Sin dagli anni quaranta l’avvento negli Stati Uniti dei tascabili

orientati a un mercato di massa cambiò in modo decisivo l’industria

editoriale e le pratiche di lettura di innumerevoli consumatori di narrativa.

Si diffuse e si accettò l’idea che il libro non era più un oggetto sacro o un

elemento di distinzione sociale, ma piuttosto un supporto maneggevole,

economico, facile da leggere e adatto a “stare in tasca”. Una rivoluzione

che nasce dall’incontro di una particolare offerta editoriale con

determinate esigenze di lettura. Una lettura che si fa veloce,

intermittente e non sequenziale. Una lettura di consumo che dura per

una dato tempo e poi finisce (cfr. Fedriga, 2005). Questa formula

editoriale va oltre il progetto di un peritesto specificatamente

tascabilizzato e si estende fino a comprendere i canali di vendita. Al

pubblico viene proposto un divertimento da non lasciarsi sfuggire e viene

offerto attraverso i più svariati canali di vendita: dalle edicole, agli

aeroporti fino ad arrivare ai supermercati. Per ciò che riguarda il romanzo

rosa, il tascabile fornì un formato ideale per questa tipologia di consumo.

Infatti il romanzo rosa nasce oltreoceano come paperback orientato a un

mass market. Nel mondo anglosassone si utilizza il termine paperback

per riferirsi a due tipi di edizione: se si tratta di un bestseller per il grande

pubblico l’edizione è da mass market, di formato più piccolo e più

economico, comporta una distribuzione nei supermercati e nei grandi

centri commerciali; se non si prevede invece una domanda di massa,

l’edizione è in trade paperback e acquistabile nelle librerie o attraverso

la vendita on-line. In Italia il segmento del “mass market” ha una storia

recente, risalendo alla metà degli anni Novanta con il boom dei “Millelire”

di Stampa Alternativa (1993-1994) e il lancio della collezione “I Miti” della

Mondadori (1995) (cfr. Demaria, Fedriga, 2001:180).

Ma il formato risulta essere un elemento paratestuale importante

non solo per i ragionamenti connessi alla maneggevolezza del volume,

alla comodità di lettura, di trasporto o di conservazione: la sua

importanza è legata anche al fatto che esso rappresenta una forte arma

93

di differenziazione del prodotto. Il formato infatti è un elemento

paratestuale che può influenzare e modificare la ricezione del testo

proposto al pubblico, è una caratteristica del libro che ne determina la

fruibilità per il lettore. In generale un testo proposto in formato trade

denota una letteratura di qualità, mentre il formato mass market si

riferisce alla letteratura di consumo.

Oltre al formato, altri tre elementi di attrazione e di riconoscimento

visivo giocarono un ruolo fondamentale nella costruzione paratestuale

del romance: il colore, le immagini, e, in un secondo momento, il titolo.

Le copertine dei romanzi rosa divennero uno strumento cruciale di

differenziazione del prodotto da parte dell’editore sia rispetto ai romanzi

appartenenti allo stesso genere sia in relazione ai libri appartenenti a

generi diversi. Quindi il paratesto rappresentò nel romanzo rosa

un’importante elemento di categorizzazione e riconoscimento. Un intero

genere di narrativa fu venduto in base alla premessa che in realtà si può

giudicare un libro dalla sua copertina. Anche quando il romanzo rosa

non costituiva ancora un genere ben definito era abbastanza facile

intuire quando un romanzo aveva un tema sentimentale semplicemente

osservando la sua copertina.

Ma il paratesto non significa solo in praesentia del prodotto (e

quindi in riferimento al genere), ma costruisce anche una sintagmatica

dello scaffale e significa in relazione ai suoi concorrenti. La visibilità del

libro si gioca infatti sulla sua capacità di staccarsi dal contesto e di

mostrarsi come unità significante, innescando un processo di

competizione visiva e percettiva.

In primo luogo, considerato l’affollamento degli spazi delle edicole

e la grande quantità e varietà dei prodotti esposti, gli editori si convinsero

che non solo dovevano competere con gli altri libri, ma anche con altri

prodotti. Di conseguenza i tascabili vennero confezionati come “riviste in

miniatura” con l’obiettivo di combattere la battaglia della visibilità.

Attrazione e a volte scandalo permisero a questi prodotti di competere

con gli altri.

In secondo luogo gli editori si trovarono di fronte a due quesiti legati

al problema della differenziazione: distinguere i propri libri da quelli degli

94

altri editori e operare una chiara distinzione tra i titoli di diverso genere

presenti nel proprio catalogo.

Gli editori elessero l’uso di colori pastello, fiori, e coppie

abbracciate come codici standard per l’identificazione dei libri di genere

sentimentale. Ad esempio Albatross7 – una delle prime case editrici a

produrre mass market paperback – suddivise l’offerta editoriale per

genere adottando colori differenti per generi diversi (il verde per la

letteratura da viaggio, l’arancione per la narrativa, il blu per i romanzi

sentimentali), riuscendo in questo modo a visualizzare l’identità

editoriale da un lato, e a identificare un determinato prodotto dall’altro.

Altri elementi ricorrenti nella composizione delle immagini di

copertina riguardarono la raffigurazione dei personaggi e delle scene

ispirate al libro che dovevano presentare. La somiglianza con altre

copertine di pulp-fiction è evidente (a prescindere dal dato empirico che

esse furono create dagli stessi art-director e illustratori di pulp-fiction). A

proposito delle copertine di pulp-fiction, Lee Server nota come “the

books were packaged to move, flashing their wares like an open-

raincoated exhibitionist - voluptuous cover art, sweat-soaked blurbs, and

titles that had no time for the niceties of evocation or double entendre.”

(Server, 1994:47). Ma a differenza delle copertine rivolte a un pubblico

maschile, le immagini dei romanzi d’amore mantengono un certo livello

di sobrietà e l’elemento erotico è molto attenuato. Sebbene in realtà i

protagonisti di entrambi i generi spesso concludano le loro vicende nello

stesso posto – la camera da letto – i personaggi raffigurati nelle copertine

rosa rimangono interamente vestiti. Questo almeno fino agli anni

settanta, dove poi fu di solito l’uomo a mostrare il suo petto in copertina.

Inevitabilmente, le copertine furono influenzate dal periodo socio-

culturale in cui furono create, in particolare per ciò che riguarda i ruoli

sociali della donna (cfr. McKnight-Trontz, 2002).

Le copertine degli anni quaranta e cinquanta alludono

prevalentemente al valore della famiglia e della casa. L’enunciato visivo

paratestuale riflette l’intento dell’industria culturale di spingere la donna

7 Le informazioni sulla casa editrice Albatross sono tratte da “The Third Paperback Revolution”,

http://paperbarn.www1.50megs.com/Paperbacks/msg6.htm

95

nella sfera domestica, appagata nel ruolo di madre e di moglie (cfr. The

women in his life, di E. Nash, Novel Library, 1950). Infatti le copertine di

quegli anni figurativizzano principalmente la linea tematica legata al

matrimonio e alle difficoltà in cui incorre la protagonista, mostrando ad

esempio in copertina una donna preoccupata e pensierosa (cfr. Wedding

song, di Peggy Gaddis, Belmont Books, 1966). Una tematica tipica degli

anni cinquanta è anche quella della travagliata scelta tra un uomo o un

lavoro. Un tema che era già stato anticipato dalla copertina dal romanzo

di Faith Baldwin, Self-made Woman (Dell, 1932), in cui compare

un’illustrazione che occupa l’intero spazio di rappresentazione del piatto

di copertina e raffigura una donna di spalle, con in mano una chiave (di

dimensioni gigantesche), rivolta verso due ciondoli a forma di cuore

(anch’essi di dimensioni enormi) che contengono al loro interno una

serratura e la scritta “home” in uno e “career” nell’altro.

Negli anni sessanta prevalsero i romance del genere segretaria-

capo, dottore-infermiera, gli aspiranti "Via col vento", gli storici-gotici di

Victoria Holt e Mary Stewart e il contemporary suspense. Solo nel 1961

furono pubblicati da Harlequin decine di titoli riguardanti la professione

medica (come ad esempio Nurse Angela, Nurse Nolan, Nurse Templar,

Wife to Doctor Dan, Doctor to the Isles, Children’s Hospital, etc).

La dottoressa/infermiera divenne dunque la protagonista principale

dei romanzi rosa, e nei tardi anni sessanta il tema venne esaurito in

quasi tutte le sue parti, tanto che gli editori collocarono i loro medici negli

scenari più impensabili (cfr. la copertina di The Hospital in Buwambo,

Anne Vinton, Harlequin, 1957 [Figura 1]). Le copertine mostrano quasi

sempre l’eroina nella sua uniforme circondata da un paesaggio ameno.

Il tema dell’esotico viene dunque coniugato a quello della medicina. Per

ciò che riguarda l’ambito lavorativo la maggior parte delle copertine

raffigura le donne come segretarie (cfr. Private secretary, di Peggy

Gadds, Belmont Books, 1964), presentando un’immagine femminile che

vuole fare apparire le donne come “naturalmente” subordinate all’uomo.

Unica eccezione sembra essere quella di Corporation Boss (Joyce

Dingwell, Harlequin, 1975 [Figura 2]) che rappresenta un cambiamento

96

della struttura di potere donna/uomo in copertina, presentando la donna

come capo e non più solo come segretaria.

Mentre Harlequin mantenne un deliberato vecchio stile, a partire

dagli anni settanta molti editori presentarono in copertina contenuti

esplicitamente sessuali. Rosemary Rogers, Kathleen Woodiwiss e

Jennifer Wilde introdussero i politicamente scorretti "bodice rippers"

(letteralmente strappa-corsetti: attività "prediletta" dai loro protagonisti

maschili) come Sweet Savage Love, The Flame and the Flower e Love's

Tender Fury. Questi libri ebbero grande successo tra il pubblico

femminile e cambiarono il genere. La maggior parte presentava la

relazione tra un uomo adulto e una donna molto giovane, con turbolenti

litigi seguiti da molte scene d'amore, e spesso violenze e stupri. Le

immagini raffigurarono abbracci e baci appassionati, o uomini svestisti

dalla cinta in su. La nuova formula per le immagini di copertina

consisteva nel raffigurare il protagonista maschile svestito,

rassomigliante a un campione di pesi positivo agli steroidi, e l’eroina dai

lunghi capelli che non può far altro che soccombere alla forza virile

dell’eroe. Chiamato oltreoceano clinch, questo tipo di immagine dominò

le future copertine dei romanzi d’amore. Dopo gli anni settanta, fu

evidente che gli editori di romance non dovevano più competere

solamente con le riviste, ma con un illimitato numero di altri titoli. Il

successo di una formula spinse gli editori a creare prodotti quasi uguali,

nonostante il crescente numero di concorrenti. Non solo le

ambientazioni, i protagonisti e le storie, ma anche i titoli e le illustrazioni

divennero quasi indistinguibili tra loro. Una volta accertato il fatto che i

romanzi d’amore rappresentavano un enorme business, fu la sezione

marketing della casa editrice a determinare la costruzione paratestuale.

Rendere una generale idea di quello che era la storia del romanzo

divenne superfluo. La figura del modello maschile fece la sua comparsa

sulle copertine, le illustrazioni diminuirono la loro dimensione rispetto alla

prima di copertina, lasciando lo sfondo di un colore solido volto a

identificare la casa editrice. Un lettering sempre più grande divenne così

popolare da essere associato presto con il romanzo rosa stesso. Le

fotografie apparvero sempre più spesso e le nuove immagini lasciarono

97

poco alla fantasia della lettrice, e ancora più spesso non avevano niente

a che fare con la storia contenuta all’interno del libro.

4.3 La costruzione del migliore dei mondi semiotici ad

uso della lettrice modello

Nella letteratura femminile di intrattenimento la costruzione del

mondo semiotico paratestuale è strettamente legata al processo di

identificazione della lettrice.

La creazione di questo mondo paratestuale è attuata mediante due

processi paralleli: la costruzione di uno spazio identitario soggettivo e la

contemporanea espulsione della dimensione cognitiva e della

percezione oggettivante del mondo reale. Infatti il mondo possibile

costruito dal paratesto rosa è un mondo governato dalle passioni e dalle

emozioni. Nel paratesto rosa il piano informativo ha un peso

complessivamente inferiore rispetto al piano dell’emozioni.

Vedremo più avanti come la costituzione di uno spazio

d’immedesimazione soggettivo sia principalmente dato dall’uso

sistematico di strategie enunciazionali soggettivanti sia sul piano visivo

che su quello verbale. È interessante notare ora come la creazione di un

mondo possibile basato sulle emozioni comporti la valorizzazione dello

spazio soggettivo a scapito di altri valori che vengono completamenti

esclusi dal mondo semiotico creato.

La presenza sistematica nel paratesto di isotopie riguardanti

l’universo della sessualità, del corpo e dei sentimenti è data dal fatto che

esse rappresentano le sfere di comportamento più vicine all’interiorità e

quindi più facilmente riconducibili a una dimensione soggettiva.

È noto che il genere rosa è basato interamente sull’esaltazione

della componente sentimentale. Più interessante è mettere in luce il fatto

che il paratesto di questo genere riconduce e riduce la dimensione

sentimentale a una dimensione femminile tout court, facendo coincidere

l’identità femminile con valori esclusivamente legati all’interiorità

98

dell’essere femminile. L’identità femminile definita nel mondo possibile

paratestuale è ridotta essenzialmente alla sua vocazione patemica. Il

mondo possibile del paratesto rosa è un mondo che riflette la soggettività

e l’interiorità femminile tanto da farla coincidere con l’identità femminile.

È quindi nel paratesto che si manifesta una retorica della femminilità

specifica che fonda l’identità su valori essenzialmente di ordine

simbolico e soggettivo. La dimensione cognitiva è svalutata a favore di

una valorizzazione della componente patemica della soggettività: il

paratesto ci fa sapere molto poco rispetto al contenuto del testo poiché

a esso è riservato il compito di creare il primo contatto e la prima

relazione con la lettrice (funzione fàtica) mediante la valorizzare della

dimensione patemica.

4.4 Il processo d’identificazione: la lettrice nel paratesto

rosa

Pozzato sottolinea come nel romanzo rosa l’identificazione della

lettrice con la protagonista è promossa da una costante focalizzazione

sul personaggio femminile. Anche quando la scena non è vista con i suoi

occhi e la narrazione è in terza persona, la narratrice si limita a riportare

i sentimenti e le credenze dell’eroina senza fornire alla lettrice nessuna

informazione in più o in anticipo rispetto al sapere dell’eroina (cfr.

Pozzato 1982).

Anche le strategie enunciative e narrative costruite dal paratesto

dei romanzi rosa si basano sulla logica dell’immedesimazione della

lettrice modello e sono costruite attraverso una specifica organizzazione

del discorso visivo e del discorso verbale.

L’immedesimazione pone come condizione la presenza di un testo

narrativizzato nel quale la lettrice possa vedersi come protagonista. In

termini semiotici l’identificazione è quella fase del processo interpretativo

dell’enunciatario, quando esso identifica l’universo del discorso, o una

parte di esso, con il suo proprio universo.

99

Il discorso paratestuale, allo scopo di consentire l’identificazione da

parte della lettrice deve contenere almeno un soggetto e un’azione.

Quindi la narrativizzazione paratestuale viene costruita tramite la

rappresentazione segnica di almeno un soggetto e di un’azione.

Si analizzeranno ora dal punto di vista narrativo e discorsivo alcune

immagini ricorrenti nel paratesto visivo, per poter capire quale storia

racconta il paratesto rosa e quali ruoli narrativi prende in carico

inscenando determinati attanti e implicandone altri al fine di innescare il

processo d’identificazione della lettrice. Infatti la costruzione del discorso

del paratesto rosa svolge la sua funzione d’identificazione installando il

simulacro della lettrice direttamente nell’enunciato paratestuale. Inoltre

l’analisi delle strategie enunciazionali permette di definire la comunità

editoriale a cui il paratesto rosa si rivolge come una comunità discorsiva

che si costituisce in base alla soggettivazione e alla condivisione di una

complicità di tipo emotivo.

La costruzione figurativa e attoriale del ruolo dell’eroe e dell’eroina

rivela chiaramente perché il processo di identificazione risulta essere

desiderabile per la lettrice.

La caratterizzazione figurativa dell’eroina è inestricabilmente

collegata con la sessualità del romanzo. La sua bellezza rappresenta un

segno sia per l’eroe che per la lettrice. L’eroina si dimostra infatti

sensuale e capace di passione carnale malgrado la sua usuale

inesperienza e immaturità. L’affermazione del desiderio femminile, in

una cultura in cui la sessualità delle donne è vista come inscindibile dalla

passività, è vista come qualcosa di trasgressivo. Tuttavia il desiderio

della donna e le sue potenzialità sessuali non sono vissute dalla lettrice

come un rigetto della femminilità. Questo perché poi nel romanzo rosa

la vera natura femminile dell’eroina non è mai messa in dubbio. Poco

importa con quanta enfasi sia rappresentato il desiderio femminile a

livello paratestuale, l’eroina si rivela poi in ogni romanzo rosa sempre

compassionevole e comprensiva.

La donna del paratesto rosa appare spesso in uno splendore

decorativo fastoso, come ad esempio nel lusso dell’abito della copertina

di Seducimi di Vicki Lewis Thompson, (Harmony Extra, 2007 [Figura 3])

100

o attraverso l’antica arma di seduzione del corsetto di La maledizione

del serpente di Shannon Drake, (Harlequin Mondadori, I grandi romanzi

storici “special”, 2007 [Figura 4]), dimostrando che il potere della donna

è la seduzione, di cui è indispensabile strumento la bellezza, ma

soprattutto il saper apparire. E ancora una volta, il compito della donna

non è quello di “lottare”, ma di esaltare la sua bellezza senza agire

direttamente, aspettando, dal fondo di una vita sacrificata e virtuosa, il

premio che “meriterà” grazie al suo comportamento obbediente. È ciò

che accade ad esempio in Tocco graffiante di Gena Showalter (Harmony

Passion, 2007 [Figura 5]), dove alla sensualità della donna

rappresentata nell’immagine di copertina corrisponde una protagonista

il cui timido tentativo di liberazione femminile, attraverso l’arma della

seduzione e dell’aggressività, crolla inevitabilmente di fronte all’“occhiata

di fuoco” del protagonista maschile, il quale si dimostra l’unico soggetto

dotato del volere e del potere, mentre all’eroina rimane solo un poter far

volere attraverso la seduzione. Il paratesto rosa costruisce dunque un

soggetto femminile a cui è attribuito un gender secondo la normatività e

la funzionalità alla subordinazione di canoni già dati e codificati da una

determinata cultura patriarcale. Un soggetto femminile che è un soggetto

dalla competenza modale limitata. Infatti negli attributi paratestuali del

genere femminile è implicito un carattere indebolito della soggettività a

cui alla donna è consentito di accedere.

L’eroe maschile è invece sempre caratterizzato da una mascolinità

spettacolare. Il paratesto assicura la lettrice che l’eroe non solo possiede

un fisico possente, ma che ogni aspetto del suo essere, del suo corpo,

della sua faccia è coinvolto nella purezza della sua mascolinità. Quasi

tutto di lui è forte, scuro e spigoloso. È necessario tuttavia specificare

che nell’ideale rappresentazione dell’eroe, l’effetto potenzialmente

terrorizzante legato alla sua esemplare virilità è sempre mitigato dalla

presenza di piccole caratteristiche che ammorbidiscono l’intera figura.

Tutto ciò si rivela un dispositivo utile a indicare come oltre la sua corazza

protettiva esteriore, l’eroe possiede un’anima delicata e generosa. Infatti

secondo le regole di genere, è l’eroina che deve possedere l’abilità di ri-

101

creare la figura dell’eroe, trasformando la sua crudeltà, riserva e

indifferenza iniziale in dolcezza e gentilezza.

Osserviamo ora come nell’enunciato visivo sono installati gli attori

del discorso, creando effetti d’identificazione da parte della lettrice.

L’immagine paratestuale articola il discorso visivo organizzando gli

attanti dell’enunciazione secondo la categoria io/tu (enunciatore e

enunciatario) e realizzando così forme di débrayage enunciazionale.

In un primo modello di illustrazione di copertina l’eroina è proiettata

come soggetto enunciatore e si rivolge direttamente alla lettrice che si

costituisce come simulacro dell’enunciatario. Quindi la rappresentazione

della sola eroina costituisce uno dei punti di forza affinché avvenga il

trasferimento comunicativo e passionale dal soggetto enunciatore al

soggetto enunciatario. Il processo d’identificazione è in questo caso

costruito soprattutto sul piano passionale (provare sensazioni – far

provare sensazioni). Le immagini che raffigurano la protagonista

femminile abbondano di primi piani che ne restituiscono il tumulto

interiore. Ad esempio nei romanzi Codice Blackbird di Heather Graham

(Harlequin Mondadori, I nuovi Bestseller, 2007 [Figura 6]), Il segreto di

Eleanor di Kasey Michaels (Harlequin Mondadori, I grandi romanzi

storici, 2007 [Figura 7], Alla deriva di Susan Wiggs (Harmony Romance,

2007 [Figura 8]), il primo piano di un volto femminile compare in semi-

trasparenza su sfondi di paesaggi. La donna del paratesto rosa è il

ricettacolo di tutte le emozioni, perché è una donna appassionata. La

passione si manifesta dentro l’enunciato mediante la rappresentazione

di un soggetto appassionato. Le smorfie, i gesti, le contratture

permettono di esprimere la forma di soggettività mediata dal paratesto.

Ad esempio in Il dono di Penny Jordan (Harmony Romance, 2007

[Figura 9]), il primissimo piano del volto femminile manifesta tutta

l’inquietudine della protagonista che si trova a dover far fronte a una

dolorosa solitudine dovuta al crollo del suo matrimonio.

Grazie a questa costruzione paratestuale, il soggetto enunciatario

si identifica con gli stati e le azioni che vede nell’espressione di una

passione da parte del soggetto enunciatore. La lettrice prova quello che

sente l’enunciatore. Questa strategia soggettivante basata sulla

102

passione crea quindi un forte effetto d’immedesimazione e

coinvolgimento della lettrice con la protagonista del romanzo.

Un secondo modello presenta in copertina solamente l’immagine

del protagonista maschile, con una tendenza evidente a connotare

l’uomo come oggetto di desiderio. Nel corpus preso in esame, le

copertine che raffigurano solo l’eroe maschile in copertina sono di gran

lunga numericamente inferiori rispetto alle copertine delle edizioni

americane. L’enfasi sul corpo maschile come oggetto del desiderio, si

riflette maggiormente nelle copertine del rosa americano. La

raffigurazione in copertina del bel tenebroso, di cui risalta soprattutto la

muscolatura e gli occhi penetranti, si ritrova in modo invariabile su

innumerevoli copertine di romanzi rosa statunitensi. Uno dei modelli

maschili di queste copertine, Fabio Lanzoni, divenne una celebrità

internazionale oltre che una presenza costante e primaria nelle copertine

rosa. Una delle sue prime apparizioni fu in Hearts Aflame di Johanna

Lindsey’s (Avon, 1987 [Figura 10]), e nei primi anni novanta era già

apparso su circa trecento copertine di romanzi rosa (cfr. McKnight,

2002).

Nelle copertine analizzate, solo alcuni titoli della collana “I grandi

romanzi storici” (Harlequin Mondadori) presentano la figura dell’eroe. In

Il mercenario della Frisia di Helen Kirkman (Harlequin Mondadori, I

grandi romanzi storici, 2007 [Figura 11]) troviamo l’immagine di un

guerriero vichingo che impugna virilmente una spada: l’inquadratura

mostra solamente il torace dalla muscolatura potente e nasconde il volto.

In Insidie al castello di Terri Brisbin (Harlequin Mondadori, I grandi

romanzi storici, 2007 [Figura 12]) l’eroe, questa volte in abito tradizionale

scozzese, è raffigurato sempre nella posizione di frontalità, ma in questo

caso è possibile vederne la direzione dello sguardo, che punta lontano

con fierezza. In L’artiglio dell’aquila di Helen Kirkman (Harlequin

Mondadori, I grandi romanzi storici, 2007 [Figura 13]), ambientato

ancora nell’Inghilterra di fine ottocento, l’uomo si trova nuovamente in

posizione di frontalità: il torace nudo e il volto seminascosto e rivolto a

sinistra. Il gladiatore di Michelle Styles (2007 [Figura 14]), romanzo

storico ambientato nell’antica Roma, mostra ancora una volta il

103

protagonista come combattente in un arena, lo sguardo diretto in

camera, cosciente della presenza della lettrice: in quest’ultimo caso,

l’immagine paratestuale manifesta in negativo, senza rappresentarla, la

lettrice-spettatrice.

L’immagine in queste copertine non solo mostra un uomo sempre

bello, ma il maschio è anche raffigurato con un’attenzione estrema al

corpo e alla fisicità, esponendo la nudità di spalle e torace, sempre liscio,

a ricordare la pelle “monda” degli eroi di Liala. L’eroe è rappresentato a

torace nudo, anche se viene raffigurato in un paesaggio completamente

innevato (cfr. La danza della terra, Christie Golden, Harlequin

Mondadori, Fantaluna, 2007 [Figura 15]). Il modello maschile che

l’immagine paratestuale propone è quello di una virilità sia raffinata che

predatrice. Nelle copertine esaminate, l’uomo, per la prima volta, occupa

la posizione di oggetto, ma contemporaneamente svolge anche il ruolo

complementare di conquistatore e predatore, ruolo necessario alla

struttura del romanzo rosa. A questo proposito Daria Galateria

accomuna i protagonisti maschili dei romanzi di Georgette Heyer agli

eroi del rosa di serie “le cui pretese ad un primordiale predominio

maschilista non possono ingannare: una sfacciata bellezza e l’ottusa,

sovrabbondante muscolatura e mediterranea prestanza inchiodandoli al

loro ruolo reale, di proiezioni di desideri femminili liberati – certo in parte,

ma solo in parte, regressivi –. Uomini oggetto, appunto, inatteso prodotto

di scarto del femminismo.” (Galateria, 1986:61). Quando il protagonista

è vestito, è l’abito maschile a sottolinearne la prestanza fisica,

confermando il doppio ruolo di oggetto sessuale e di principe azzurro.

Ad esempio nella serie Destiny (Harmony [Figura 16]) la ricchezza e il

potere si manifestano sin dall’abbigliamento lussuoso degli uomini

raffigurati in copertina.

Quindi quando è l’eroe a essere raffigurato, egli si rivolge

direttamente alla lettrice tramite lo sguardo e gli atteggiamenti posturali.

La posizione di frontalità dell’eroe oltre a produrre un effetto di senso di

attenzione personalizzata, instaura un discorso sulla sensualità e sul

desiderio. Tale desiderio è indotto personalmente dall’eroe/enunciatore

nella lettrice/enunciatario, attraverso il meccanismo dell’interpellazione.

104

Questo fenomeno costruisce un dialogo basato sulla seduzione tra il

soggetto enunciatore (eroe) e il soggetto enunciatario (lettrice). Inoltre

attraverso l’interpellazione si crea un débrayage che instaura la lettrice

come osservatore. Ma la lettrice non assume solo il ruolo di spettatrice.

La mancata raffigurazione dell’eroina implica che sia la lettrice a

prendere in carico questo ruolo attanziale. Infatti la maggior differenza

che si riscontra tra le immagini che raffigurano entrambi i protagonisti da

quelle in cui è presente solo l’eroe, è che l’eroe guarda sempre l’eroina

quando si trovano contemporaneamente nell’immagine di copertina. Se

l’eroina non è presente, l’eroe guarda la lettrice (vedi ad esempio Il lupo

di Cavendish, Tori Phillips, Harlequin Mondadori, 2007 [Figura 17]).

Quindi se l’enunciatario interno (eroina) è presente, questo ruolo si va a

sovrapporre con quello dell’enunciatario esterno al discorso paratestuale

(lettrice). Se l’eroina non è raffigurata come enunciatario, questo ruolo è

assunto direttamente dalla lettrice. Poiché la lettrice proietta se stessa

come la protagonista del libro, questa costruzione dell’enunciato visivo

crea un particolare effetto di senso che porta alla soggettivazione della

lettrice.

Per ciò che riguarda l’enunciato verbale, possiamo rilevare

débrayages enunciazionali anche nella costruzione dei titoli. Si tratta del

caso in cui la lettrice interviene a sua volta in alcuni titoli, non più soltanto

come soggetto eventualmente rappresentato nell’enunciato narrativo,

ma come enunciatore a cui il dispositivo paratestuale ha delegato la

parola. Sono i casi in cui troviamo esplicitamente un “io”. Il titolo assume

la forma di un frammento di dialogo e all’interno viene creato sia il

simulacro del soggetto enunciatore sia dell’enunciatario. L’installazione

nell’enunciato di un soggetto enunciatore che si rivolge direttamente a

un soggetto enunciatario è fortemente marcata attraverso la costruzione

pronominale: “ti prometto l’amore”, “non ti ho mai dimenticato”, “non

senza di te” (Eloisa James, I romanzi Mondadori) “non dirmi addio”

“seguimi”

Inoltre analizzando le strutture pronominali è possibile notare come

in alcuni casi si specifichi il genere sessuale del soggetto enunciatore

del discorso. In titoli come “tua fino all’alba” si crea un vero proprio

105

dialogo tra il soggetto enunciatore (marcato come soggetto femminile) e

un soggetto enunciatario. In alcuni titoli invece è il personaggio maschile

che si fa soggetto dell’enunciazione e instaura un dialogo con

l’enunciatario (eroina/lettrice) (“mia piccola regina”, “mia dolce

sognatrice”). Nel titolo “lui mi ama e mi protegge” invece l’enunciatore

(eroina) non si rivolge direttamente all’eroe, ma iscrive quest’ultimo

come terza persona. In questo caso è la lettrice che viene installata nel

discorso come simulacro dell’enunciatario, includendola nella complicità

del discorso come confidente.

Infine è interessante accennare brevemente circa la natura dei

débrayages spaziali proiettati nei titoli. Lo spazio di cui parla l’enunciato

non è mai caratterizzato con precisione, i débrayages spaziali sono

spesso vaghi (ad es. “Passione nel Texas”, “Passione gallese”) o

fantastici (ad es. “Isola dei fiori”, “Isola dei desideri”). Questa

indeterminazione è collegata alla attività del fantasticare e

dell’immaginare che questo genere di lettura promuove nel proprio

lettore. La possibilità di viaggiare con l’immaginazione in spazi diversi da

quelli della quotidianità è un elemento determinante per la costruzione e

la riconoscibilità del genere. Così come è strutturalmente necessario il

processo d’identificazione da parte della lettrice. I titoli dunque creano

da un lato la possibilità di identificazione da parte della lettrice attraverso

la costruzione enunciazionale, e dall’altro promettono l’evasione e la

fantasticheria proiettando nel discorso luoghi tanto esotici quando vaghi.

4.5 Il valore simbolico-sociale: la “coscienza infelice”

delle copertine rosa

Il rosa è il colore femminile per eccellenza e la narrativa rosa si

definisce proprio attraverso una separazione di gender, circoscrivendo

una zona in cui il maschile è escluso. Il romanzo rosa è il solo genere,

insieme alla letteratura per l’infanzia, a eleggere il proprio destinatario

individuandolo attraverso dati anagrafici, come l’età o il sesso. Il prezzo

106

da pagare per questa esclusione maschile dal territorio rosa, si riscontra

in una costante condanna sociale da parte dell’universo della cultura

maschile. Così il romanzo rosa, da spazio conquistato dalle donne e

vietato agli uomini, diventa un oggetto degradato, che non vale neanche

la pena prendere in considerazione. Il romanzo rosa diventa in questo

modo un oggetto da nascondere.

Genette estese la nozione di paratesto a ogni forma di contesto,

poiché oltre al paratesto testuale bisogna considerare il paratesto

fattuale, ossia non “costituito da un messaggio esplicito, ma da un fatto

la cui sola esistenza se conosciuta dal pubblico, apporti qualche

commento al testo e abbia un peso sulla sua ricezione” (Genette, 1987

[1989:9]). Questi fatti possono essere, ad esempio, il sesso dell’autore,

il prestigio dell’editore o i pregiudizi su determinati generi.

Il pregiudizio sul genere rosa, la sua “coscienza infelice” (cfr.

Pozzato, 1982), si manifesta nel paratesto in una vergogna verso la

copertina tanto quanto quella verso il romanzo cui si sta leggendo. A

proposito dell’atteggiamento che alcune lettrici hanno nei confronti delle

copertine di romanzi rosa, Radwey afferma:

Molte donne ammettono di essere particolarmente imbarazzate

dalla rappresentazione grafica di “décolleté e corpi svestiti” che gli

editori si ostinano ad annettere ai romanzi. A volte ciò le ha

costrette a nascondere i loro libri dagli occhi dei bambini o della

gente “in modo che non si facciano idee sbagliate”. La maggior

parte delle acquirenti di Dot preferiscono quelle copertine che

raffigurano un tenero contatto tra un eroe e un’eroina

completamente vestiti o quelle che riportano piccole vignette di

scene cruciali nel romanzo. (Radway, 1984:104, trad. nostra)

Dunque spesso le lettrici acquistano i romanzi rosa malgrado le

loro copertine. In modo quasi paradossale, alcune lettrici rosa

nascondono le copertine utilizzando dei rivestimenti simili a quelli

utilizzati dagli scolari per la protezione fisica del volume. Tuttavia la

salvaguarda del libro non è la motivazione che spinge le lettrici a coprire

107

la copertina. La causa è infatti da ricercare nel valore sociale che è

iscritto nella copertina: la copertina fa vedere a tutti cosa si sta leggendo.

Dunque innanzitutto si pone il problema che nella copertina è intrinseco

un valore simbolico-sociale negativo strettamente connesso al valore

attribuito al romanzo rosa.

Quindi, il dover veicolare in modo preciso l’identità del genere rosa

in modo che la lettrice sappia con assoluta certezza cosa sta

acquistando, si scontra con il fatto che i codici paratestuali usati per

presentare la tematica sentimental-sessuale di questi romanzi sono

spesso disprezzati dalle stesse lettrici.

Prendiamo come esempio un motivo ricorrente nelle copertine di

questi romanzi, il clinch: un uomo e una donna avvinghiati in un

abbraccio che in realtà tende a somigliare più a un combattimento corpo

a corpo (cfr. § 4.10). Questa motivo compare in modo sistematico nei

romanzi rosa a carattere storico, e in grado minore nei contemporanei.

La scena raffigurata dovrebbe ispirare la fantasia e l’immedesimazione

della lettrice. Attraverso questa marca paratestuale si vuole veicolare

effetti di senso quali “passione” e “sensualità”. Tuttavia con l’evoluzione

diacronica del sistema sociale e culturale e la messa in discussione da

parte di molte delle stesse lettrici, la “sensualità” del clinch ha assunto

più che altro il carattere di mera dominazione maschile. D’altra parte

alcune lettrici potrebbero distorcere il messaggio fino a provare un senso

di disgusto a causa dell’esplicita componente sessuale presente in

questo tipo di illustrazioni. In entrambi i casi ci troviamo di fronte a una

possibile decodifica aberrante.

Così come le campagne pubblicitarie sono spesso declinate

differentemente a seconda del lettore-modello, delle sue competenze

presupposte, delle inferenze richieste, presentiamo ora un caso in cui la

copertina di uno stesso romanzo rosa è declinata in modi e termini

differenti a seconda della lettrice-acquirente modello che l’edizione si

propone di raggiungere.

Il bestseller Volcano (Fawcett, 1999) di Patricia Rice – autrice di

punta di romance (contemporanei e storici) che si è imposta ai vertici

108

delle classifiche americane di bestseller - viene pubblicato in due

differenti copertine.

Una delle copertine mostra il disegno di un paesaggio con un

vulcano su un’isola tropicale [Figura 18]. L’altra copertina situa l’eroe e

l’eroina di fronte al disegno e spinge sullo sfondo e ai lati gli elementi del

paesaggio [Figura 19]. Anche l’illustrazione presente sulla costa di

copertina cambia: una riporta un piccolo inserto che raffigura il vulcano,

l’altra presenta l’inserto dell’immagine dell’eroe e dell’eroina raffigurati

sulla prima di copertina.

Un espediente simile è stato adottato per altri due romanzi della

stessa autrice, Blue Clouds (Fawcett, 1998) e Garden of Dreams

(Fawcett, 1997). Tuttavia in questo caso l’immagine raffigurante il clinch,

non è totalmente eliminata, ma viene posizionata nel paratesto più

interno al libro. I due romanzi situano in prima di copertina l’immagine di

paesaggi che raffigurano rispettivamente delle nuvole virate al blu e un

giardino notturno. Invece l’illustrazione dell’eroe/eroina è posizionata

all’interno della sovraccoperta e più precisamente nell’aletta di prima.

In primo luogo questa costruzione paratestuale crea una differenza

visibile anche sulla costa della sovraccoperta e costruisce così un

romanzo fruibile anche da un pubblico che frequenta la libreria. Infatti in

un ambiente d’acquisto diverso dalla libreria (edicole, supermercati,

etc.), il lettore-acquirente solitamente ha la possibilità di vedere il libro

dalla prima di copertina. Ciò non accade nelle libreria, nella quale i libri

che vengono posizionati in modo che sia visibile la prima di copertina

sono proporzionalmente molto meno: nella disposizione a scaffale

rimane visibile solo la costa del libro.

In secondo luogo, il clinch, elemento visivo che ha la funzione di

connotare con esattezza il genere del romanzo, è, nel primo caso,

eliminato dalla copertina lasciando comunque alla lettrice modello la

possibilità di poter acquistare una copertina in vecchio stile, oppure,

come nel secondo caso, è nascosto a una prima visione e confinato

dietro alla prima di copertina.

Questo esempio mostra in modo evidente come l’eliminazione o

l’occultamento di un messaggio tipico della comunicazione del genere

109

rosa è una scelta editoriale volta al raggiungimento di un più ampio

pubblico di lettrici. Vengono costruite quindi due forme che intendono

veicolare il senso dello stesso oggetto. La volontà di correggere

distorsioni del tipo clinch è una ragione semiotica sufficiente a

giustificare la creazione di due apparati paratestuali differenti. Ma non

solo. Prendiamo ora in analisi il secondo caso che vede spostate nel

retro di copertina le immagini solitamente presenti in prima di copertina.

Dato il valore simbolico e sociale negativo attribuito al romanzo rosa e

alle sue copertine, la comunicazione paratestuale si ritrova costretta a

un doppio artificio retorico: eliminare i tratti negativi presenti nel

paratesto pur dovendo comunicare l’identità del genere. Cosa accade

quindi quando un chiaro segnalatore paratestuale di genere viene

eliminato? Il problema che si pone a questo punto è quello di dover

veicolare l’identità di un romanzo rosa senza connotarlo negativamente.

La copertina vuole togliere la lettrice modello dall’imbarazzo di stare

leggendo un romanzo rosa. O per lo meno evitarle l’imbarazzo dovuto al

fatto che qualcuno sappia che sta leggendo un romanzo rosa.

D’altra parte l’eliminazione di un tratto distintivo del genere rosa

potrebbe comportare il non riconoscimento immediato del libro come

appartenente al genere rosa da parte della lettrice abituale.

La soluzione trovata è quella di mantenere la norma discorsiva del

clinch ma di non renderla visibile a tutti. Tuttavia in questo modo viene

persa la funzione di attrazione visiva di questo elemento paratestuale.

La lettrice potrà riconoscere l’appartenenza del romanzo in questione al

genere rosa, soltanto in un secondo momento, quando la sua attenzione

si sarà già soffermata sul libro e avrà deciso di dedicargli un breve

periodo di tempo aprendolo e sfogliandolo. È possibile dunque notare

come a un mutamento nello spazio paratestuale corrisponde un

mutamento nella funzione che viene assegnata agli stessi elementi

paratestuali. La costruzione paratestuale di questo romanzo - grazie

anche ai colori sgargianti e “strillati” utilizzati nella grafica di copertina -

connota il romanzo più come bestseller che come romanzo

appartenente al genere rosa. Grazie alla strategia paratestuale, il

110

romanzo si sposta dalla categoria del romanzo rosa alla categoria

bestseller, estendendo così la fascia dei possibili acquirenti.

4.6 La funzione afrodisiaca

Le immagini che rappresentano la coppia degli eroi protagonisti del

romanzo saturano la produzione paratestuale dei romanzi rosa. È a

questo tipo di immagini che una gran parte del pubblico associa il

romanzo rosa e che il romanzo rosa associa a se stesso. Conviene a

questo punto sottolineare il fatto che il paratesto visivo del romanzo rosa

non ha la funzione di mettere in risalto la storia narrata nel romanzo.

Nella maggior parte dei casi il paratesto rosa non ha alcuna attinenza

con i personaggi o con la storia del testo, tanto che può accadere che lo

stesso titolo o la stessa illustrazione sia usata per romanzi diversi, come

avviene ad esempio nell’immagine di copertina del romanzo A bright

stars promise di Karen A. Bale [Figura 20] utilizzata da Mondadori per

un romanzo di Susan Johnson [Figura 21]. Ci troviamo nella maggior

parte dei casi di fronte a copertine che non hanno nessuna contiguità

con il testo. Il paratesto visivo del genere rosa più che essere ausiliario

di un determinato testo è ausiliario di un certo genere letterario. La

necessità di garantire la ripetitività delle strutture e degli stilemi tipici della

letteratura rosa conduce a una costruzione paratestuale la cui relazione

con il romanzo viene completamente persa. Infatti il paratesto ricalca la

prevedibilità, la ripetitività e l’aproblematicità tipica dei romanzi a cui

rinvia. Per questo motivo ci si ritrova di fronte a copertine molto simili tra

loro. Se non sono l’eroe e l’eroina a essere raffigurati in copertina, essi

saranno probabilmente sostituiti da fiori o da un paesaggio che

sicuramente presenterà una scena tanto idilliaca quanto improbabile. In

alcuni casi si potranno trovare linee di ogni colore che circondano il nome

dell’autrice, ma questa costruzione paratestuale è generalmente

riservata ai soli bestseller. In ogni caso il paratesto non ha il compito di

segnalare un intreccio che già tutti conoscono o anticipare una

situazione narrativa di per sé già prevedibile. Nei romanzi rosa il

111

dispositivo paratestuale funziona da meccanismo di garanzia riguardo

ciò che la lettrice andrà a leggere. Tuttavia la funzione rassicurante non

è l’unica funzione del paratesto rosa.

Pur non dovendo mostrare in anteprima il mondo finzionale

costruito dal romanzo, esso deve comunque ricostruire il mondo

possibile del genere rosa, un mondo che elegge a modello valori come

l’emozione, il sogno, la passione. Quindi la funzione del paratesto

diventa quella di stimolo immaginativo, al fine di associare la lettura del

libro ad una serie di sensazioni ed emozioni che esistono solo nel

bagaglio di esperienze della lettrice e di fronte alle quali il paratesto si

pone come stimolo.

Per quello che riguarda la costruzione visiva del paratesto, le

immagini hanno il duplice compito di vendere il loro contenuto

(simbolico) e quello di vendere la loro sostanza espressiva (il fatto di

essere immagini). Questo tipo d’immagine articola quindi la realtà

simbolica e mitografica presente nel romanzo rosa.

In secondo luogo, la funzione di questo tipo d’illustrazione è in

stretto legame con il piacere ricercato nella lettura di questo genere di

romanzi. Nel romanzo rosa è possibile ritrovare la stessa funzione

afrodisiaca tipica della pornografia. Come sottolinea Pozzato

“considerata come funzione e non più come genere a se stante, la

pornografia è rintracciabile in tutti i generi laddove si cerchi di produrre

un effetto afrodisiaco indipendentemente da preoccupazioni estetiche.

Ora, la letteratura d’evasione e soprattutto la letteratura rosa sono

manifestamente vicine, in questo senso, alla pornografia” (1982:59).

Inoltre le immagini del paratesto rosa possiedono una certa icasticità e

un’immediatezza che si realizza in una espressività iperbolica simile a

quella pornografica. L’attenzione al dettaglio e al concreto tipica della

letteratura rosa si riscontra nelle immagini di copertina che restituiscono

la stessa contiguità fisica che si ha nella dettagliata descrizione figurativa

delle sequenze erotiche contenute in questi romanzi.

Infine nel paratesto visivo si riscontra la stessa dinamica sessuale

tra l’uomo e la donna del genere rosa. Il desiderio maschile si manifesta

nel racconto rosa in modo inarrestabile, desiderio a cui la donna non può

112

far altro che cedere. Dunque la forza erotica maschile è sempre

“principio attivo”. L’eroe raffigurato in copertina è sempre un uomo dalla

notevole prestanza erotica e dai muscoli scolpiti che ne esaltano la

virilità. Così come è sempre l’uomo che con fare animalesco e irruente

manifesta il proprio desiderio verso la donna, la quale si trova,

inevitabilmente, aggrappata a lui [Figura 22]. Più che dalla passione, la

donna della copertina rosa si trova travolta e sovrastata (letteralmente)

dalla forza e dal desiderio maschile.

Concludendo si può affermare che la presenza di queste immagini

è giustificata dal conseguimento di un piacere narcisistico – e allo stesso

tempo masochistico – che la lettrice ottiene prima attraverso

l’illustrazione paratestuale e successivamente attraverso il linguaggio

della narrazione. Gli uomini e le donne raffigurati in copertina si mostrano

nella loro perfezione e si offrono al piacere della lettrice come veri e

propri oggetti di consumo. Un consumo il cui fine ultimo è quello

dell’identificazione narcisistica da parte della lettrice.

4.7 La funzione legittimatrice

L’enunciato visivo più frequente nel paratesto rosa mette in scena

due attanti: l’eroe e l’eroina insieme nel momento del contatto amoroso.

La scena dunque presenta il termine del programma narrativo comune

ai due soggetti (PN = congiungimento amoroso). Quindi, secondo i modi

di esistenza semiotica, il programma narrativo è già stato realizzato: gli

attanti sono già stati modalizzati secondo una determinata competenza

e quindi operano la trasformazione dello stato iniziale. Come vedremo

più avanti, in realtà la relazione tra i due soggetti si configura all’interno

del genere come uno scontro tra programmi narrativi diversi e si

conclude con il dominio di un soggetto sull’altro. Il paratesto maschera il

carattere polemico che caratterizza la relazione tra i due attanti, e mostra

il raggiungimento da parte di entrambi i soggetti dell’Oggetto di valore.

Inoltre questa immagine suggerisce la linearità della storia

contenuta nel romanzo rosa. Il contatto tra l’eroe e l’eroina presuppone

113

un prima (l’incontro/scontro tra i protagonisti), un durante (il contatto), e

un dopo dove l’atto si conclude (il “vissero felici e contenti”). Questo tipo

di immagine rappresenta dunque una modalità di pensiero propriamente

mitico. Siamo cioè in presenza di un pittogramma, un’immagine che

rappresenta gli stati successivi di un’azione mediante la

rappresentazione di un gesto che evoca lo scorrere del tempo (cfr. Floch,

1992).

A livello discorsivo, l’installazione nell’enunciato visivo degli attanti

dell’enunciazione avviene attraverso la creazione di un debrayage.

L’immagine mette in atto un débrayage enunciativo: la scena è vista da

un narratore implicito, non evidente, che “narra” in terza persona una

storia. Dunque all’inizio si potrebbe pensare di essere di fronte a uno

stile oggettivo che mette in scena degli attori e delle azioni e li offre alla

visione del destinatario. Tuttavia risulta chiaro che l’assenza di un

soggetto enunciatore esplicito spinge la lettrice a identificarsi con il

soggetto dell’enunciazione, a sentirsi lei stessa soggetto. Dunque la

costruzione visiva del paratesto installa la lettrice modello come

narratore del mondo paratestuale determinandone il suo punto di vista e

la sua posizione soggettiva.

La lettrice-spettatrice prende in carico il ruolo di soggetto della

visione. Tuttavia questo sguardo è costruito e guidato secondo modalità

precise. La lettrice non è in possesso di un voler vedere ma di un poter

vedere qualcosa che qualcuno ha già visto per lei e che ha organizzato

secondo un discorso in cui i ruoli, le articolazioni e le modalità di visione

sono già state strutturate. La lettrice è convinta di produrre il suo ruolo

ma in realtà lo trova già precostituito. Infatti le immagini offerte dal

paratesto visivo strutturano una modalità di visione simile al modo di

guardare da “buco della serratura”. Il campo visivo è limitato e permette

di osservare gli eventi minimi dei personaggi e di amplificarli. La vista nel

buco della serratura richiama l’ossessione degli innamorati che non

vedono altro se non l’immagine desiderata.

Il paratesto in generale rappresenta una produzione testuale

integrativa che ha la funzione di fornire una specifica modalità

interpretativa del testo. Nel genere rosa, la produzione paratestuale più

114

che fornire un’interpretazione, impone alla lettrice un’unica legittimata

forma di approccio e un unico spersonalizzato modello di consumo del

testo. Il paratesto conferma e legittima l’ideologia relativa a un modello

rassicurante di valori che trova riscontro nella raffigurazione del contatto

tra i due protagonisti. Il contatto è un’immagine dell’amore, è

momentaneo, sorprendente, e non evidenzia gli aspetti conflittuali di una

relazione amorosa (cfr. Rak, 1999:6). Per questo motivo la presenza

sistematica dell’eroe e dell’eroina nel paratesto è sia una rassicurazione

circa il modo in cui la vicenda sarà conclusa – la felice unione dei due

protagonisti – sia un preciso orientamento di lettura che tende a stabilire

le regole stesse del genere rosa. Attraverso la sua produzione

paratestuale, il genere rosa agisce in modo da evitare la possibilità di usi

autonomi e indipendenti dei loro prodotti. La forza legittimatrice del

paratesto agisce in modo da attribuire un preciso ruolo alla lettrice

attraverso specifiche relazioni enunciative tra il soggetto empirico

dell’enunciazione e la lettrice modello.

Dal punto di vista enunciativo infatti il processo di attorializzazione

costituisce l’eroe e l’eroina del paratesto visivo configurandoli come un

vero e proprio attante duale. La coppia di protagonisti si definisce in

modo dialettico distinguendosi dagli altri personaggi della storia e

costituendosi come figura pertinente del mondo testuale. Se nel

romanzo rosa “la coppia è il centro di tutto, gli avvenimenti si riducono a

quelli, necessariamente molto limitati, che possono nascere dentro

l’isola costituita dai due innamorati, col minimo possibile di intervento

esterno” (Roccella, 1999:41), la coppia acquista un proprio ruolo

narrativo e si configura come unico attore del discorso anche a livello

paratestuale. In questo modo l’enunciazione paratestuale definisce la

coppia come attore assiologicamente superiore, legittimando le regole

del genere rosa che stabiliscono nel lieto fine la valorizzazione positiva

(euforica) dell’unione eterosessuale e monogama . Poiché il romanzo

rosa focalizza l’attenzione solamente sui due protagonisti principali, la

raffigurazione del ruolo attanziale dell’eroe e dell’eroina in copertina ha

un ruolo fondamentale. Nella lettrice rosa si riscontra un profondo

bisogno di arrivare alla fine della storia per poter così raggiungere la

115

gratificazione passionale data dall’unione felice dei due protagonisti. La

struttura narrativa del romanzo rosa è focalizzata sullo sviluppo di una

singola relazione tra l’eroina e l’eroe. Questo dispositivo narrativo

permette all’eroe e all’eroina di funzionare come il solo centro motore del

romanzo e facilita un’identificazione particolarmente intensa tra la lettrice

e l’eroina. Poiché la sua attenzione non ha bisogno di concentrarsi sulle

azioni di altri personaggi, la lettrice vive la relazione dell’eroina con l’eroe

senza distrazioni.

Il paratesto rosa si articola dunque nella retorica e nella ritualità del

suo discorso che marca nei confronti della lettrice una strategia di

imposizione di una legittimata forma di approccio al romanzo rosa. A

questa precisa strategia semiotica corrisponde una precisa situazione di

scambio comunicativo e diverse attribuzioni di ruolo al destinatario.

Concludendo si può affermare che il soggetto empirico

dell’enunciazione tende a un controllo totalizzante del consumo del

testo, cerca di produrre nel destinatario una chiusura di senso simile a

quella determinata dal soggetto enunciatore prodotto dal paratesto.

Inoltre struttura il circuito comunicativo tra emittente e destinatario in una

forma che dovrebbe consentire di “chiudere” il patto editoriale secondo i

progetti del soggetto empirico dell’enunciazione.

4.8 Un solo colore, molteplici sfumature

Tutte le variazioni della letteratura rosa trovano una matrice

comune nella componente mitica propria del genere. Il romanzo rosa è

un oggetto che “unisce un soggetto sociale (femminile) che sembra

avere in culture anche molto diverse problemi simili: il controllo sociale,

il matrimonio, la maternità” (Rak, 1999:75). Il genere rosa “registra gli

eventi e i cambiamenti nel comportamento amoroso dei gruppi

articolando, con le sue azioni, un commento cauto e diffidente verso le

novità ma prevedendo un adeguamento che insegue le trasformazioni

sociali” (Ibid.).

116

Questi romanzi infatti sviluppano alcune tendenze dominanti della

società, magari rimosse o rifiutate, le accentuano, in un'operazione che

implica per sua stessa natura una spinta all'omologazione. Da sempre il

romanzo rosa dipinge e in qualche modo suggerisce dei modelli

femminili, prefigurandoli come quelli "giusti" e dando la ricetta della

felicità: "se volete essere felici, dovete trovare l'uomo della vostra vita. E

vi spieghiamo come". Quindi è possibile ritrovare nel romanzo rosa la

stessa funzione del mito nel determinare i rapporti sociali e nello

strutturare le istituzioni. Lo stretto legame tra il mito e la letteratura rosa

è così descritto da Antonia Arslan:

Il rosa infatti, per certi versi, sembra primitivo rispetto al romanzo

alto, sembra più vicino al mito, alla fiaba, al racconto folkloristico e

proprio per il fatto che oggi vi si agganciano i motivi e le occasioni

più tipiche dell’epoca post industriale (produzione seriale, presenza

massiccia nei mass media, nella pubblicità, ecc.) fa pensare che

svolga una funzione antropologicamente analoga a quella del mito

e cioè di continua riorganizzazione del sociale nei suoi momenti di

crisi e di trasformazione. (Arslan, 1989:1027-1046)

La produzione rosa cerca quindi di organizzare in modo mitico la

definizione del ruolo della donna all’interno di nuove dinamiche di potere.

Ma il pensiero mitico non è solo uno strumento per interpretare e

comprendere i rapporti sociali presenti in una comunità, ma anche un

"modello di organizzazione di questi rapporti" (cfr. Arslan, 1989), tale da

generare esso stesso i rapporti sociali e contribuire alla costituzione ed

elaborazione delle istituzioni.

Il genere rosa, come il mito, sopporta infinite varianti vive. Infatti

sotto il nome di romanzo rosa si nasconde una galassia di infinite

“variazioni sul genere”: noir, commedia, romanzo di formazione,

melodramma, rappresentano i molti volti del romanzo rosa. E diversi

sono i modelli culturali iscritti in questi romanzi. Si va dalle eroine sempre

belle, orgogliose, decise e interessate a nulla che non comprenda

matrimonio e figli, tipico del romance britannico a carattere storico, per

117

passare alla letteratura rosa americana che dipinge personaggi femminili

spregiudicati e molto lontani dai modelli di virtù caratterizzanti la

letteratura rosa della Collana delle Signorine della Salani. Fino ad

arrivare oggi alle eroine fragili, pasticcione e confuse che si sono

moltiplicate dopo il successo del romanzo Il Diario di Bridget Jones

(Sonzogno, 1998).

In Italia i romanzi “alla Bridget Jones” occupano intere collane: in

versione romantica (Salani) o in versione più spregiudicata (Harlequin

Mondadori con la collana Red Dress Ink), il fenomeno definito “chick lit”

offre un modello femminile in cui ogni donna (occidentale e intorno ai

trent’anni) può ritrovare qualcosa di sé stessa.

Tuttavia, se si esclude quest’ultimo tipo di narrativa femminile, il

lieto fine sentimentale rappresenta una costante nella narrativa rosa.

Anche il paratesto è costruito attraverso elementi costanti che si

caricano di valori connotativi già consolidati. Il modello madre che ha il

compito di veicolare questi valori è dato, come si è già detto altrove, dalla

raffigurazione in copertina del lieto fine sentimentale. Infatti la maggior

parte delle acquirenti di romanzi rosa si aspetta di trovare in copertina

un’immagine di un uomo forte, bello, romantico ma virile, abbracciato a

una donna caratterizzata da altrettante stereotipie. Gli uomini e le donne

di queste immagini possono variare, ma l’importante è informare la

lettrice che il destino legato a questi due “nuovi” amanti è immutabile e

irreversibile. Dunque se una delle ragioni di esistenza del romanzo rosa

è quella di raccontare ogni volta una storia già familiare a chi ascolta, il

paratesto è incaricato di una importante funzione di riconferma della

dimensione mitica del genere. Sebbene il romanzo rosa si proponga di

raccontare una “nuova” storia caratterizzata da personaggi e eventi

sconosciuti, in realtà esso ri-racconta un'unica storia il cui finale risulta

alle lettrici sempre già conosciuto. L’importanza di questa funzione

paratestuale è ulteriormente confermata dal fatto che la maggior parte

delle lettrici rosa prova un forte senso di frustrazione quando scopre che

un libro che pensava appartenesse al genere rosa sulla base della

copertina si rivela essere qualcos’altro. Il bisogno diffuso di apprendere

anticipatamente il finale del romanzo si rivela fondamentale nella

118

costruzione del paratesto rosa. Questo perché sebbene il romanzo sia

strutturato in modo da mantenere una certa ridondanza sia a livello

narrativo che discorsivo, i personaggi sono percepiti dalle lettrici come

caratterizzati da identità uniche e portati a confrontarsi con ostacoli non

prevedibili. Così la lettrice rosa che si avvicina all’edicola, chiede e

acquista il suo romanzo, sa che leggerà di un incontro/scontro tra un

uomo e una donna e di quel superamento del conflitto iniziale che

porterà all’unione felice secondo una sequenza standard di visione,

ostacolo, unione (cfr. Rak, 1999). Nello schema del romanzo rosa è

solitamente l’ostacolo alla realizzazione dell’amore a non essere fissato

in modo rigido, in quanto “modellato sui discorsi collettivi e varia con il

loro variare. La disoccupazione sostituisce l’ostilità dei genitori, il

problema della casa sostituisce la problematica coesistenza tra i gruppi.”

(Rak, 1999:64). Quindi, malgrado la stretta aderenza della vergine

eroina e del misterioso eroe virile ai requisiti dello standard di genere, la

lettrice continua a credere che la realtà del romanzo sia sconosciuta,

unica e irripetibile. Il romanzo rosa postula una lettrice modello che sa

stare alle regole del gioco (cfr. Eco, 1994:12), una lettrice modello

condannata a procedere per anticipazioni anche di fronte a un testo

totalmente prevedibile e a dimostrarsi un entusiasta che si dichiara felice

a ogni happy ending.

4.8.1 Continuità isotopica e indicazioni generiche

“mascherate”

La conferma delle aspettative della lettrice circa il libro che andrà

ad acquistare, è garantita dall’uso nel paratesto degli stessi, limitati

elementi verbo-visivi, valutati come emblematici del genere rosa. Il

discorso paratestuale va quindi posto al centro dell’analisi testuale

esaminando gli effetti di senso prodotti da topoi, stereotipi, generi

testuali, costituiti nell’uso semiotico del paratesto. Da quest’ottica è

possibile considerare gli elementi del paratesto rosa come “blocchi pre-

119

condizionati” (cfr. Bertrand, 2002), elementi già esistenti nel mondo della

cultura che Floch a proposito della prassi enunciativa, definiva come

elementi già significanti, che possono essere ripresi al momento

dell’enunciazione, in modo più o meno pedissequo, più o meno originale

(cfr. Floch, 1995).

Nonostante le sensibili differenze tra i vari sottogeneri, la

costruzione verbale delle quarte o dei risvolti, gli elementi figurativi,

plastici e cromatici possono essere considerati come motivi ricorrenti

all’interno del genere. L’uso di stereotipi visivi (tramonti, fiori, notti

stellate, spiagge) è in questo caso notevole e l’immagine assume un

puro valore simbolico mettendo in secondo piano il referente. Anche la

titolazione è fortemente ridondante e caratterizzata da continui rimandi

intertestuali interni al genere che creano delle vere e proprie isotopie

tematiche. L’amore nei titoli dei romanzi rosa è sempre “speciale”,

“senza prezzo”, “da sogno” oppure è “scandaloso”, “sconveniente”,

“impossibile” o “proibito”, o ancora è un amore “da difendere” o “da

conquistare”. E se non è “come nessun altro” sicuramente è “per

sempre”. L’obiettivo di queste configurazioni isotopiche è quello di creare

effetti di senso volti a iscrivere il testo in un macrotesto, indicandone il

genere per mezzo di una coerente continuità tra i diversi paratesti di ogni

libro. Una continuità isotopica che stabilisce vincoli macroparatestuali

legati al genere rosa e a cui il paratesto deve adeguarsi (cfr. § 2.4.3).

Potremmo quindi avanzare l’ipotesi che la funzione di questi titoli

risieda in realtà nel loro essere delle indicazioni generiche “mascherate”.

Infatti come sottolineato da Genette, l’indicazione generica può essere

un elemento paratestuale relativamente autonomo (come la menzione

«romanzo»), oppure investire, più o meno fortemente, il titolo o il

sottotitolo (cfr. Genette, 1987 [1989]). Paradossalmente, in un titolo

come Una bella storia d’amore (Mary Balogh, I Romanzi Mondadori,

2007, prima ed. Cino del Duca, 1990) troviamo molto più che

un’indicazione generica. Questo titolo rappresenta sia un’indicazione di

genere sia una promessa circa la “bontà” di ciò che si andrà ad

acquistare e, non necessariamente, a leggere. Nel genere rosa, i titoli

“tematici”, che indicano cioè il contenuto di un testo, sono molto spesso

120

anche “generici”, ossia indicano l’appartenenza del testo al genere. Se,

come afferma Genette, la funzione di designazione, di identificazione di

un determinato testo, è la funzione più importante del titolo, nel genere

rosa questa funzione è pressoché irrilevante poiché non solo sono

frequentissimi i casi di omonimia, ma i titoli sono così simili l’uno con

l’altro che difficilmente la lettrice potrebbe associare un dato titolo a un

determinato romanzo.

4.9 L’eccesso semiotico del paratesto rosa

Quindi il paratesto comunica alla lettrice attraverso figure note

perché deve fornire una garanzia circa le aspettative riguardo al genere.

A proposito del coordinamento grafico del libro, Munari notava che chi

acquista il libro ha in mente forme e colori del suo mondo d’interessi e

su questo principio deve basarsi il modo di comunicare il libro (cfr.

Munari, 1987). Per questo motivo il paratesto rosa valorizza la

ripetizione, assicura la sua facilità nell’immediatezza interpretativa e

garantisce la soddisfazione di un piacere già provato in precedenza. La

ridondanza del discorso paratestuale promette alla lettrice di ripetere e

di rivivere la prima esperienza di incontro con la forma del romanzo rosa.

Il contratto di lettura proposto implica la conformità a delle regole senza

reinterpretarle, reiterando un modello senza introdurre variabili che

potrebbero disorientare la lettrice. Gli stereotipi paratestuali rosa, sono

per la lettrice la conferma che si trova in un territorio ben noto, sono il

segnale di riconoscibilità del romanzo rosa, l’equivalente del “c’era una

volta” delle fiabe.

Inoltre la reiterazione delle convenzioni comunicative del paratesto

permette alla lettrice di accedere alla sua enciclopedia di riferimento

intertestuale di genere con il minimo sforzo cognitivo. La creazione

paratestuale di un modello di riferimento finisce per esaurirsi in una serie

di stereotipi che costituiscono per l’emittente l’insieme di possibilità

espressive e comunicative e per il destinatario l’insieme delle capacità

interpretative. La funzione paratestuale è totalmente volta a combattere

121

le possibili ambiguità o codifiche aberranti da parte del destinatario. Sia

rassicurando la lettrice riguardo a ciò che andrà a leggere, sia

rassicurandola del fatto che qualsiasi inferenza da lei costruita, sarà

comunque adeguata e accurata. In questo modo viene cancellata l’ansia

legata al fatto che la lettura potrebbe essere temporaneamente aperta a

eventi non conosciuti. Inoltre ipersemplificando al massimo grado il

lavoro interpretativo della lettrice, il paratesto garantisce che la lettura

sarà un “piacere” e non un “lavoro”.

La costruzione paratestuale non si fa solo ripetitiva ma anche

semplice, elementare, creando una struttura verbale e figurativa che può

essere facilmente e velocemente decodificata sulla base di codici e

convenzioni precedentemente maturate nell’enciclopedia della lettrice.

Dunque il discorso paratestuale non è soltanto già-noto ma è anche un

discorso completamente non ambiguo. Il paratesto del romanzo rosa è

costituito da un eccesso di espressività e di significazione, un “eccesso

semiotico” simile a ciò che si viene a creare nel melodramma con la

messa in scena del conflitto emotivo (cfr. Fiske, 1987). Ad esempio il

grado di figuratività del paratesto visivo non si sposta quasi mai da una

totale iconicità e da una completa aderenza al concreto. Il paratesto

assume come dato che le lettrici rosa non hanno bisogno di fare

inferenze e colmare ciò che il testo potrebbe lasciare in sospeso. Questo

perché l’energia della lettrice è riservata alla più desiderabile attività del

sognare e del provare emozioni. Dunque il paratesto rosa funziona da

meccanismo retorico che ha il solo compito di produrre degli effetti

passionali sulla lettrice legati alla dimensione immaginativa e all’attività

del fantasticare.

Concludendo è possibile affermare che il paratesto rosa, più che

creare uno spazio cognitivo preposto all’interpretazione della lettrice, ha

la funzione di evocare il suo immaginario emotivo e innescare la sua

risposta emotiva in modo quasi pavloniano.

122

4.10 Il confronto polemico in copertina

Si è visto nei precedenti paragrafi come il mondo possibile costruito

dal paratesto rosa è un mondo essenzialmente euforico che tende a

ristabilire l’ordine valoriale e ad assicurare il lieto fine insito nel genere.

Tuttavia il mondo del romanzo rosa presenta alcuni tratti problematici. A

proposito della dinamica relazionale tra l’uomo e la donna dei romanzi

rosa, Pozzato nota come lo schema narrativo di questi romanzi sia retto

da un confronto di tipo polemico invece che contrattuale (cfr. Pozzato,

1982). Nel primo caso l’incontro (confronto) di due percorsi narrativi

propri di due soggetti diversi termina con la prevaricazione e il dominio

di un soggetto sull’altro, mentre nel confronto contrattuale lo scontro tra

il programma narrativo di un soggetto e il programma narrativo

dell’antisoggetto termina con uno scambio o con un contratto. Nel

romanzo rosa il soggetto femminile si identifica con il soggetto dominato

mentre il soggetto maschile si identifica come soggetto dominatore.

Tuttavia il romanzo rosa opera un ribaltamento di valori per cui il ruolo

assunto dal soggetto dominato è visto secondo una dimensione valoriale

positiva. Come sottolinea Pozzato “la letteratura sentimentale, più che

sciogliere la schiavitù e vendicare il sopruso, dolcifica entrambi in modo

che la resa, il dominio finale sembrino desiderabili al massimo grado”

(1982: 39).

Si è precedentemente osservato come il processo di

identificazione della lettrice con la protagonista è promosso da una

focalizzazione sul personaggio femminile. Tuttavia, come nota Pozzato,

“la focalizzazione sul personaggio femminile è costantemente smentita

dalla costruzione dei carattere e dei fatti (1982: 42)”. Potremmo

aggiungere che questa focalizzazione sul personaggio femminile è

smentita anche dallo stesso paratesto. Nonostante si cerchi, attraverso

il dispositivo paratestuale, di portare al massimo grado l’identificazione

della lettrice con la protagonista e di creare una lettrice modello la cui

identità è timizzata euforicamente, l’eroina paratestuale è una donna

che, nella lotta ingaggiata contro l’uomo, soccombe inevitabilmente alla

123

forza del personaggio maschile. È interessante notare che il termine

clinch (che letteralmente significa “presa”, “abbraccio”) con il quale si

indicano le immagini di copertina tipiche del romance, è usato anche per

significare la fine di una discussione o di un conflitto. Tuttavia l’uso più

frequente del termine è nell’ambito di sport come la boxe o il wrestling,

in cui indica una mossa tecnica di sottomissione in cui l’avversario è

immobilizzato a terra, o più in generale una presa di lotta in cui gli

avversari combattono corpo a corpo.

Analizzando le modalità mediante le quali la donna affronta la sua

lotta contro l’uomo, Pozzato sottolinea come il duello tra l’uomo e la

donna è soprattutto un “duello di sguardi”. È attraverso lo sguardo che

l’uomo e la donna esprimono le proprie posizioni di attacco o di difesa,

di sfida o di resa. Attraverso lo sguardo l’uomo attacca e si conferma

dominatore, mentre il guardare femminile è uno sguardo fuggitivo,

incapace di attacco.

A questo punto è interessante analizzare come sono strutturate a

livello dell’enunciato paratestuale le pratiche testuali del guardare

femminile e del guardare maschile. Infatti la forma del discorso visivo

organizza lo sguardo della lettrice modello secondo un determinato

orientamento. È quindi possibile valutare le posizioni di soggettività

riscontrabili nel paratesto.

Un primo modello di sguardo è quello che si struttura all’interno

dell’enunciato, cioè lo sguardo di qualcuno verso qualcosa o qualcun

altro all’interno della realtà testuale. Si tratta del caso in cui la

protagonista femminile e il protagonista maschile sono

contemporaneamente presenti all’interno dell’enunciato visivo.

Esaminando il corpus di testi selezionati per la ricerca, si è potuta

verificare la presenza ricorrente di alcuni elementi costitutivi. I modelli di

rappresentazione dello sguardo femminile e maschile sono

principalmente tre. Il primo comprende il personaggio femminile e quello

maschile che si guardano l’uno negli occhi dell’altra. In questo caso lo

sguardo si costituisce secondo un principio di attenzione reciproca.

Questa costruzione del guardare risulta preponderante nel corpus di

testi analizzati: una costante rintracciabile nella totalità dei titoli “I

124

romanzi Mondadori” presi in esame e nella maggior parte dei romanzi

Harmony a carattere seriale, mentre i “single title” presentano una

maggiore variabilità.

La lettrice ritrova in questa costruzione reciproca degli sguardi, il

momento intimistico del contatto e dell’unione tra i due amanti,

permettendole di dare inizio al processo di proiezione e identificazione.

Infatti “chi vede o legge di un contatto non può fare a meno di esercitare

proiezioni e simulazioni” ed è per questo che “le copertine rosa

rappresentano il contatto con sguardi intensi e possessivi – mai ironici o

comici – e con sfioramenti delle mani o delle labbra e accostamenti dei

visi e delle mani sulle periferie dei corpi” (Rak, 1999:6). Tuttavia è

sempre l’uomo a essere il destinatore dello “sguardo possessivo” rivolto

a un destinatario femminile. Ciò è facilmente riscontrabile nella

costruzione plastica di queste immagini. Infatti l’opposizione tra il

guardare femminile e quello maschile è resa significativa dalla

correlazione con la categoria dell’espressione alto/basso: lo sguardo

maschile è uno sguardo che si posa dall’alto sulla donna, a indicarne la

proprietà e il dominio. Il personaggio maschile attraverso lo sguardo

determina il soggetto femminile come oggetto da dominare. Dunque

possiamo rintracciare un’ulteriore correlazione semi-simbolica tra la

categoria alto/basso e la categoria dominatore/dominato. Invece lo

sguardo femminile è sempre connotato soltanto a livello passionale,

mette in luce i suoi sentimenti e la sua realtà interiore attraverso gesti o

espressioni facciali.

Risulta ora chiaro che la desiderabilità della resa dell’eroina è

dovuta a un doppio artificio retorico: da un lato l’illustrazione di copertina

figurativizza il dominio dell’eroe e la resa dell’eroina e dall’altro lo

connota positivamente raffigurando l’incontro di due soggetti

appassionati che suggellano il loro amore. Dal punto di vista

dell’aspettualizzazione, la scena è vista nel suo momento terminativo e

caratterizzata da un’euforia diffusa e distesa. Il mondo dell’amore, il

loveworld in cui si trovano i due protagonisti nel momento del contatto,

è onnivoro e trionfante. L’eroina ha finalmente raggiunto la sua maturità

emotiva e sessuale assicurandosi contemporaneamente la completa

125

attenzione e devozione di un uomo che – almeno sulla superficie della

copertina – ha occhi solo per lei. Tuttavia il raggiungimento della felicità

e del lieto fine sentimentale si compie solo mediante il passaggio della

protagonista femminile attraverso un complesso processo di

sottomissione all’uomo e come vedremo meglio più avanti, di negazione

del suo orgoglio e del suo istinto di ribellione. Quindi la necessità di

accettare un ruolo sessuale subordinato, per raggiungere la propria

felicità sentimentale, è tematizzata a livello visivo nel paratesto e

rappresenta una “soglia” costante che la lettrice del romanzo rosa deve

oltrepassare.

Le immagini che raffigurano solo l’eroe, il cui sguardo si indirizza

alla lettrice ci offrono importanti spunti per quanto riguarda il rapporto

con la lettrice/spettatrice. Infatti la mimica degli sguardi e delle pose di

chi viene guardato può essere presa in considerazione come strumento

di rinvio a posizioni ed atteggiamenti di chi guarda (essere causa di). È

possibile infatti rintracciare una struttura semi-simbolica tra le categorie

dell’espressione attivo/passivo e le categorie del contenuto che

rimandano ai due soggetti del confronto polemico (eroe/eroina).

Le copertine che mostrano solamente la figura maschile,

connotano l’eroe come oggetto dello sguardo, creando, e allo stesso

tempo cercando di limitare, la possibilità del passivo e del femminile. Il

maschile infatti è definito e individuato secondo un’esplicita opposizione

a tutto ciò che rappresenta il femminile. Se questo fatto non è sempre

risolto nel genere rosa mediante una esplicita misoginia o violenza

contro le donne, sicuramente porta a una repressione nel personaggio

maschile dei tratti e dei comportamenti tipicamente identificati come

femminili. La rappresentazione stereotipata della mascolinità è

fortemente orientata verso l’attivo. Quindi, nell’enunciato visivo

paratestuale, il soggetto maschile ha la necessità di evitare il femminile

legato al fatto di posare come oggetto passivo che si relaziona a uno

sguardo attivo.

Utilizziamo le categorie studiate da Landowski a proposito della

valorizzazione sociale del vedere e dell’esser visto, successivamente

126

messe in quadrato e lessicalizzate da Pozzato (2001) secondo quanto

segue:

voler esser visto

Ostentazione

voler non esser visto

Pudore

non voler non essere visto

Disinvoltura

non voler esser visto

Modestia

Osserviamo cosa accade quando la posizione di essere visto viene

presa in carico rispettivamente da un soggetto femminile e da un

soggetto maschile.

Nei titoli analizzati, quando il soggetto maschile è costruito come

oggetto dello sguardo evita lo sguardo dello spettatore (cfr. Insidie al

castello di Terri Brisbin, Harlequin Mondador, 2007i). Tuttavia esistono

esempi in cui si ha uno sguardo diretto anche da parte di soggetti

maschili. Quando ciò accade, il punto cruciale è il tipo di sguardo. Lo

sguardo diretto maschile è spesso determinato dall’espressione facciale

che lo accompagna. Quando il soggetto femminile risponde allo sguardo

dello spettatore, solitamente accompagna lo sguardo con un sorriso

esplicitando una precisa richiesta o invito (cfr. Il sapore della vendetta di

Carla Neggers, Harlequin Mondadori, 2007). Il soggetto maschile, anche

quando entra in relazione con lo spettatore, fissa semplicemente chi

guarda (cfr. Il gladiatore di Michelle Syles, Harlequin Mondadori, 2007).

Perciò mentre il soggetto femminile si colloca nella posizione di voler

essere visto e quindi di esibizionismo, nel soggetto maschile il fatto di

essere oggetto di un volere visivo è attenuato attraverso la posizione del

non voler non essere visto e quindi di un voler mostrarsi ma con

indifferenza e disinvoltura.

Quindi quando il soggetto maschile non si trova nella posizione di

voler non esser visto (posizione di rifiuto dello sguardo dell’osservatore

più che di pudore), evita la possibilità del passivo creando uno sguardo

indiretto: il soggetto maschile non sa (o finge di non sapere) di essere

guardato.

127

In questo modo il mostrarsi maschile si configura come un’offerta

visiva allo spettatore piuttosto che come una richiesta di contatto o una

avance. L’esser visto si articola dunque secondo un voler essere

guardato femminile che si contrappone a un non voler non essere

guardato maschile. Il guardare femminile al contrario si costituisce come

sguardo diretto che richiede allo spettatore di entrare in relazione con il

soggetto rappresentato, indicando il tipo di relazione attraverso

espressioni facciali o altri mezzi.

4.11 The flame and the flower: mostrare e nascondere

Vediamo ora un esempio di confronto polemico messo in luce dalla

costruzione verbale (titolo e quarta di copertina) del paratesto di un

romanzo rosa degli anni settanta: Il fiore e la fiamma di Kathleen E.

Woodiwiss, romanzo di notevole successo pubblicato originariamente

dalla casa editrice Avon nel 1972 e tradotto in Italia da Sonzogno nel

1977.

Oltre alla sua indiscussa popolarità e al fatto che l’uscita del

romanzo segnò l’inizio di un genere rosa sessualmente più esplicito

rispetto ai romanzi precedenti, la pubblicazione di The Flame and the

flower cambiò in modo decisivo sia l’aspetto paratestuale sia la

promozione delle collane di romanzi rosa. Infatti la prima edizione del

romanzo fu data alla stampe direttamente in versione tascabile,

accompagnata da tutto l’insieme di promozione e pubblicità solitamente

riservata ai bestseller in copertina rigida e inserita all’interno di una

collana chiamata “sweet savage romance”. L’edizione di titoli

direttamente in formato tascabile era riservata in quegli anni solo a una

piccola quantità di romanzi poiché i costi per i diritti di ristampa di un

romanzo già di successo pubblicato originariamente in hardcover, erano

notevolmente inferiori rispetto al dover pagare in anticipo un autore e

promuovere un libro il cui esito di pubblico sarebbe stato completamente

imprevedibile. La forma paratestuale tascabile si afferma quindi come

128

diversa modalità di produzione e di acquisto. Quando la Avon decise di

pubblicare il romanzo della Woodiwiss senza esporlo precedentemente

al mercato degli hardcover seguì una strategia che era abbastanza

comune all’interno della casa editrice, infatti Avon aveva sperimentato

fin dai primi anni sessanta l’idea del tascabile come prima edizione.

Tuttavia fu il successo di The Flame and the flower che portò molte altre

case editrici di romanzi sentimentali a riconsiderare le possibilità offerte

dal mass market paperback come potenziale bestseller. Quando Avon

moltiplicò lo stesso successo con altri due romanzi nel 1974, fu evidente

non solo la potenzialità del tascabile ma anche il fatto che era stata

creata una nuova categoria all’interno del genere grazie alla promozione

e alla pubblicità riservata ai titoli di lancio di ogni collana. Il successo dei

romanzi editi da Avon risiedeva nell’identificare l’immagine della casa

editrice con un nuovo genere di romanzo d’amore. La collana “sweet

savage romance” più che rappresentare una mera categorizzazione dei

generi rosa, creava uno specifico bisogno di lettura strettamente legato

a un genere rosa sessualmente più esplicito. Inoltre secondo McKnight-

Trontz (2002:30), il clinch fu reso popolare e divenne di uso comune

proprio grazie al successo di questo romanzo. Dunque il peritesto

editoriale di questo bestseller rappresenta il principio guida per

presentare alla lettrice un determinato sottogenere di romance

pubblicato dagli anni settanta in poi.

Riportiamo parte del discorso narrativo situato nella quarta di

copertina della traduzione italiana del romanzo:

[…] La fanciulla viene rapita in un sordido vicolo del porto e

imbarcata di forza come prostituta nel mercantile di Brandon.

L'incontro-scontro tra i due è travolgente e infuocato fin dall'inizio:

Brandon ardente e fiero come la fiamma, accende di desiderio

Heather orgogliosa e appassionata, ma anche tenace come il fiore

di cui porta il nome, l'erica. Entrambi recano in sé il presagio di un

destino d'eccezione, un destino che non risparmierà dolore e

violenza, ma avrà in serbo anche gioia, ricchezza e un amore che

trionferà su tutto.

129

Innanzitutto è possibile riscontrare la funzione di garanzia riguardo

alle caratteristiche tipiche del genere: il paratesto rassicura la lettrice

circa il fatto che il bisogno consolatorio del lieto fine sarà appagato (“un

amore che trionferà su tutto”) e contemporaneamente crea uno stato

tensivo in cui i personaggi, malgrado la stretta aderenza agli stereotipi di

genere, saranno travolti da eventi imprevedibili e soggetti a “un destino

d’eccezione”.

In secondo luogo, il discorso paratestuale evidenzia gli aspetti

fondamentali della costruzione del confronto polemico tra l’eroe e

l’eroina nel romanzo rosa. La relazione iniziale tra i due personaggi è

definita come un “incontro-scontro”. L’incontro iniziale dell’eroe con

l’eroina si configura come scontro tra i due personaggi, scontro causato

da un lato dal comportamento aggressivo e indifferente dell’eroe e

dall’altro dall’ostinata e ingiustificata – perché dettata dall’orgoglio e

dall’immaturità - ribellione dell’eroina. In un secondo momento si ha la

trasformazione della lotta tra l’eroina e il protagonista maschile in uno

stato conclusivo in cui si compie il destino dei protagonisti e del romanzo

rosa stesso: la comprensione dei comportamenti che erano stati fraintesi

e la dichiarazione di amore reciproco. A livello timico, la messa in scena

di una passione euforica finale (“gioia ricchezza e amore”) addolcisce e

neutralizza le passioni disforiche legate al “dolore” e alla “violenza”.

Infatti poiché la lettrice del romanzo rosa insegue un universo euforico

in cui vivere la sua esperienza virtuale, il mondo costruito dal paratesto

rosa deve essere l'opposto di un mondo disturbante, inquietante. La

forza e il successo del paratesto risiede nella sua capacità di rassicurare

e confermare. Il paratesto deve dunque costruire un mondo euforico con

lo scopo di garantire alle lettrici un’esperienza virtuale che lascerà

sentimenti di speranza e felicità. Il paratesto esercita qui la sua funzione

rilassante e consolatoria evitando di informare la lettrice che l’incontro

iniziale tra i due amanti più che essere “infuocato” e “travolgente”,

avviene in realtà con lo stupro dell’eroina da parte dell’uomo. Tali

violenze tipiche del genere rosa, accadono – in questo caso come nella

maggior parte degli altri – perché il protagonista maschile crede che

130

l’eroina sia una prostituta o almeno sessualmente promiscua. Il suo

successivo rimorso causato dal riconoscimento che l’eroina è in qualche

modo diversa da quello che l’eroe pensava, sembra giustificare il suo

comportamento agli occhi dell’autrice, della lettrice e anche del paratesto

che lo definisce semplicemente come “ardente e fiero”. Il riconoscimento

di ciò che l’eroina è veramente, porta inoltre alla trasformazione

dell’uomo brutale e violento da cui l’eroina fugge in un amorevole marito

pieno di attenzione. Paradossalmente, come nota Ann Douglas (1980)

a proposito della violenza maschile nei romanzi Harlequin, la lettrice è

attratta dalla violenza iniziale dell’eroe proprio perché è consapevole che

nel romanzo le sarà detto che tale comportamento così comune può

essere eliminato e trasformato in qualcosa di più desiderabile.

L’indifferenza dell’eroe o la sua crudeltà in realtà sono sempre originati

da sentimenti d’amore che l’eroina non ha saputo riconoscere. Il

romanzo rosa suggerisce quindi che la rabbia che l’eroina/lettrice prova

inizialmente nei confronti dell’eroe è ingiustificata perché la sua

violenza/indifferenza è semplicemente causata dall’incapacità

dell’eroina di capire l’eroe fino in fondo. Alla fine tutto subirà un magico

riassestamento e il dominio da parte dell’uomo sarà addolcito dal fatto

che egli si è trasformato – perché in realtà lo era da sempre - in un essere

capace di tenerezze e infinita passione. Ed è questo riconoscimento

dell’amore trionfante che ci viene presentato euforicamente

nell’enunciato visivo delle copertine rosa. Ci troviamo quindi ancora di

fronte alla funzione legittimatrice di una determinata cultura patriarcale

che il paratesto esercita sulla lettrice (cfr. § 4.7)

La costruzione dei personaggi e dei loro rapporti reciproci è messa

in luce anche dalla costruzione figurativo-metaforica del titolo. Il titolo,

che rimane invariato rispetto all’edizione americana (The flame and The

flower) è costituito da un semplice enunciato nominale di tipo “tematico”.

Tuttavia il titolo non fornisce soltanto un’interpretazione a livello

metaforico dei personaggi presenti nel romanzo, ma figurativizza a livello

concreto la caratterizzazione e la strutturazione dei rapporti tra i

personaggi tipica del genere rosa. Infatti l’uso del figurativo ha un ruolo

fondamentale nel romanzo rosa. Il fatto che tutte le lettrici rosa sanno

131

che le storie sono improbabili, i personaggi sono idealizzati e trovano

difficilmente riscontro nella realtà, non incide sul modo accurato con cui

sono descritti i personaggi e l’ambiente in cui agiscono. Infatti il mondo

finzionale è descritto come un mondo possibile reale, separato e

autonomo rispetto alla realtà della lettrice. Così può accadere che la

lettrice rimanga indignata più per il colore dei capelli sbagliato dell’eroina

raffigurata in copertina, che per il fatto che l’illustrazione sia di per sé

poco significativa rispetto alla storia contenuta. Le copertine preferite

dalle lettrici includono infatti delle rappresentazioni “reali” di quello che

accade nella storia proprio perché aumentano la credenza in una

esistenza reale del mondo finzionale.

Innanzitutto è possibile notare che i semi figurativizzati nel titolo

possiedono un carattere stereotipico e pre-codificato, in quanto non

sono attivati dal contesto e cioè dal testo a cui il titolo si riferisce. Ad

esempio /forza/ per “fiamma” o /delicatezza/ per “fiore”. Tuttavia per il

lessema “fiore” è la quarta di copertina (rivelando il nome dell’eroina) a

conferire rilevanza al sema /tenacia/ mediante l’introduzione del lessema

“erica”. Infatti il lessema “erica” attualizza delle unità semantiche diverse

(/tenacia/ e /ostinazione/) da quelle contenute nel lessema “fiore”.

In secondo luogo è possibile riscontrare due livelli isotopici

corrispondenti allo stato iniziale del confronto polemico e alla

trasformazione e conclusione nel lieto fine sentimentale. Riassiumiamo

i diversi livelli isotopici e le varie fasi del confronto polemico mediante il

seguente schema:

La fiamma VS Il fiore

Primo livello isotopico (confronto polemico)

/violenza/

/spietatezza/

/pericolo/

VS /orgoglio/

/tenacia/

/immaturità/

Secondo livello isotopico

(trasformazione e conclusione del confronto polemico)

/forza/

/passione/

VS /debolezza/

/delicatezza/

132

Un primo livello isotopico riguarda la fase della lotta tra la

protagonista e il suo pseudo-nemico: a questo livello sono tematizzate

la violenza e la prevaricazione dell’uomo che si contrappongono alla

ribellione femminile che è vista come ingiustificata perché causata

dall’immaturità di un fiore che deve ancora sbocciare.

Invece il secondo livello isotopico valorizza positivamente e

tematizza come salienti la forza del personaggio maschile che

determinerà l’inevitabile caduta dell’eroina e la conclusione del confronto

polemico. Tuttavia la sottomissione finale è resa indolore e desiderabile

dall’insieme del contesto paratestuale, in cui viene enunciato in modo

euforico il lieto fine: verbalmente nella quarta di copertina e visivamente

nell’illustrazione di copertina8 neutralizzando in questo modo il potere

semantico del primo livello isotopico.

Quindi ancora una volta il paratesto nasconde il confronto polemico

tra i due protagonisti, mettendo in scena un racconto seducente in cui si

manifesta la sua funzione rassicurante e consolatoria.

4.12 Fare persuasivo dell’istanza editoriale e sanzione

negativa dell’enunciatario

Per concludere vediamo ora un caso limite in cui la costruzione del

paratesto non solo maschera alcuni aspetti insiti nel romanzo rosa, ma

svia completamente la lettrice dal contenuto del testo.

Infatti quando un libro come Purity’s passion (Seymour Janette,

1977, Kangaroo Book, tr. it. La vergogna di Purity, Sonzogno 1980)

8 L’immagine di copertina mostra la tipica scena idilliaca del congiungimento passionale tra i

due protagonisti [Figura 23] che contro ogni legge della fisica rimangono sospesi sulle acque.

Sullo sfondo una nave troppo grande o forse troppo vicina, ma i due protagonisti non sembrano

preoccuparsene. Dello stesso inconsapevole e sproporzionato destino paratestuale sono vittime

gli scenari (e i protagonisti) usati nelle copertine di The Pirate's Jewel (Cheryl Howe, Leisure

2004, [Figura 24]) o di For the Love of a Pirate di Edith Layton (Avon 2006, [Figura 25]) dove

più che dell’amore di un pirata, l’eroina avrà bisogno dell’amore di un buon chiropratico una

volta che l’onda di marea sbatterà entrambi contro le rocce e porrà fine al loro inappropriato

interludio amoroso.

133

mette in scena sulla prima di copertina un ritratto romantico e da sogno

di un uomo che bacia una donna in modo casto sulla fronte e recita sulla

quarta di copertina “la sua innocenza non durerà a lungo… il suo

desiderio brucerà per sempre”, la lettrice non ha modo di sapere che il

romanzo contiene ripetuti stupri di una protagonista che ama avere

rapporti sessuali malgrado non sia consenziente. L’acquisto di tale libro

non indica nient’altro se non il fatto che l’enunciato visivo della copertina

ha catturato figurativamente l’essenza del romanzo rosa ideale, essenza

che la storia non contiene e non comprende. L’atto di acquistare un libro

non implica dunque necessariamente l’approvazione del contenuto da

parte della lettrice, anche se rivela l’importanza delle credenze che la

lettrice riversa nel paratesto come attesa da soddisfare.

In questo caso il paratesto rivela un’intenzione comunicativa

dell’emittente di tipo seduttivo costruita adottando convenzioni

paratestuali (grafiche e tematiche) che la lettrice riconosce come

emblematiche di un determinato genere. Tuttavia la costruzione

paratestuale secondo elementi già noti e di sicuro effetto porta con sé il

rischio di perdita di significazione e di rilevanza rispetto al contenuto. Ci

troviamo quindi di fronte a un caso in cui il paratesto sostituisce la

funzione informativa con la funzione fàtica di richiamo. L’importante è

che la lettrice comperi il prodotto, indipendentemente dalla sua qualità e

dal suo contenuto intrinseco. L’importante è aver acquistato un cliente.

Tuttavia questo espediente paratestuale si rivela un’arma a doppio

taglio. Infatti se grazie al paratesto la lettrice acquista quel determinato

libro, e lo fa perché in qualche maniera ne è stata attratta, vuol dire che

la componente seduttiva del paratesto ha funzionato. Ma se il contenuto

non corrisponde alle attese che la lettrice ha riversato nel paratesto, se

in definitiva viene a mancare la funzione informativa e interpretativa del

contenuto di un libro, la sola funzione seduttiva serve a ben poco nella

fidelizzazione dell’acquirente. Il paratesto non è in questo caso un

dispositivo per far-sapere. La componente comunicativa di informazione,

che è alla base del patto editoriale e sancisce la relazione di fiducia tra

l’emittente e il destinatario, è svalutata a favore della funzione seduttiva,

la quale risulta essere l’unico fulcro di attrazione paratestuale.

134

In questo caso il paratesto agisce unicamente attraverso quegli

aspetti indicali, o indici (cfr. § 2.1.1), che conducono la lettrice a portare

la sua attenzione, nel momento dell’acquisto, su un determinato libro

piuttosto che un altro.

In termini semiotici, il destinatario della comunicazione

paratestuale (enunciatario) sanziona negativamente il discorso (oggetto

di valore) che gli viene comunicato dal paratesto. L’enunciatario cambia

di segno i valori inscritti nel paratesto secondo l’opposizione timica

euforia vs disforia. Accade così che il discorso che l’editore/enunciatore

voleva veicolare mediante il suo fare persuasivo, sia negato da un

ribaltamento del sistema assiologico dell’enunciatario. In questo modo

non solo è la performance comunicativa a essere sanzionata

negativamente, ma anche la stessa competenza del soggetto

enunciatore.

Ci troviamo sicuramente di fronte a un caso estremo. Ma è anche

vero che il sistema attraverso il quale la copertina diventa

semplicemente un’esca per accalappiare il pubblico è diffuso e si

estende al di là della letteratura d’evasione. La fase di maturità in cui si

trova il sistema editoriale oggi si manifesta nella produzione di fenomeni

di saturazione delle forme espressive, fino ad arrivare a una perdita di

significatività e di impoverimento degli effetti di senso. In fondo, come

saggiamente afferma Genette, “il paratesto è un intermediario, e, come

tutti gli intermediari, gli capita a volte, se l’autore ha la mano pesante, di

fare da schermo, da ostacolo alla ricezione del testo” (Genette, 1987

[1989:93]).

135

5. L’editoria femminile/femminista: La Tartaruga Edizioni

Il 1975 è un anno propizio per la nascita delle prime case editrici

interamente femminili. In quell’anno nascono infatti tre importanti case

editrici: le Edizioni delle donne a Roma, La Rosa a Torino e La Tartaruga

a Milano. Piccole case editrici dirette da donne che intendono agire e

confrontarsi con la dimensione imprenditoriale. Queste case editrici al

femminile hanno svolto una funzione di notevole importanza nel

recupero e nella rivalutazione di scrittrici poco note o comunque escluse

dal canone letterario, aprendo così la strada alla grande editoria.

L'indagine della condizione femminile, la ricerca della donna come

singola e come appartenente a un genere, la documentazione di un

passato tutt’altro che silenzioso eppure passato sotto silenzio, sono stati

al centro dell'impegno di molte donne a partire dai primi anni Settanta.

Delle tre case editrici menzionate sopra, soltanto La Tartaruga

edizioni è rimasta ancora in vita. Altre case editrici particolarmente

significative escono velocemente dal mercato per motivi

prevalentemente economici. È il caso delle Edizioni delle donne e della

casa editrice Dalla parte delle bambine, fondata nel 1976 e diretta da

Adela Turin, prima casa editrice femminista per bambine e bambini che

ha dedicato grande cura non solo ai contenuti ma anche alla parte

grafica dei libri in catalogo (cfr. Codognotto, Moccagatta, 1997).

Gli anni sessanta sono anche gli anni in cui il femminismo9 diventa

visibile sia sulle strade sia sulla scena politica. Nella seconda metà degli

anni settanta nascono le prime librerie e i primi centri di documentazione

delle donne. Sono anche gli anni dei ciclostilati, dei documenti e delle

9 Il termine femminismo è comunemente inteso come movimento collettivo militante dove – in

un certo periodo storico – le donne riescono a comunicarsi la loro esperienza, si riconoscono

nelle stesse condizioni, e giudicandole ingiuste intendono lottare insieme per migliorarle. Il

movimento femminista è in realtà caratterizzato da una grande eterogeneità e diversità dal punto

di vista storico, geografico, teorico e culturale. Qui si fa riferimento agli anni 1975-76, periodo

in cui il movimento femminista italiano diviene un soggetto politico rilevante in coincidenza

con le manifestazioni per l’aborto (cfr. Ergas, 1980). Inoltre in quegli anni si vennero a creare

numerosi collettivi principalmente intorno all’area separatista di Rivolta Femminile, fondata nel

1970 a Milano e a Roma.

136

riviste autogestite. Un’editoria informale in cui il desiderio di

affermazione e di comunicazione prevale nettamente e volutamente

sulla forma del prodotto o sulla sua vendibilità.

A partire dalla seconda metà degli anni ottanta si assiste anche a

un allargamento del pubblico che va ben oltre lo zoccolo duro delle

“militanti”. Tuttavia l’editoria femminile/femminista rimane piuttosto

fragile dal punto di vista imprenditoriale, riscontrando tutti i problemi tipici

delle piccole case editrici. Altre case editrici riescono tuttavia a

consolidarsi, anche modificando la propria struttura economica e di

gestione. Nel 1990 Leonardo Mondadori rileva la maggioranza delle

azioni della casa editrice La Tartaruga. Pur mantenendo marchio e

spirito indipendenti e continuando nella sua ventennale tradizione di

editoria declinata al femminile, La Tartaruga edizioni è oggi un brand del

marchio editoriale Baldini&Castoldi.

La Tartaruga edizioni nasce quindi come un progetto editoriale

inserito in un contesto critico e politico all’interno del movimento

femminista, iniziando una ricerca sulla letteratura che pur non negando

l'identità sessuata esula da quei canoni dell'essere donna che sono

funzionali a una società a dominio maschile. In Italia il percorso che

segna la storia dell’editoria delle donne è strettamente legato

all’articolarsi di progetti e iniziative politiche in riferimento al femminismo.

Molto forte è l’intreccio che lega le donne che hanno creato queste case

editrici con le loro relazioni politiche all’interno dell’area femminista. I

titoli editi dalla Tartaruga (sia di saggistica sia di narrativa) cercano di

dar voce a un’esperienza femminile e contemporaneamente a

un’esperienza femminista nel senso di interpretazione,

problematizzazione e analisi critica dell’esperienza del soggetto

femminile come soggetto che si riconosce donna in un senso

compatibile con obiettivi femministi, non necessariamente accettando

una data definizione di genere con le sue conseguenze sul piano dei

ruoli sociali, del prestigio, del potere, etc.

La Tartaruga edizioni si propose così di offrire alla lettrice il meglio

della narrativa scritta da donne, riscoprendo opere dimenticate o

riproponendo titoli introvabili o mai pubblicati in Italia. Tuttavia la casa

137

editrice, se da un lato andava scavando alla ricerca di un patrimonio

letterario femminile, soprattutto anglossassone, poco o mai conosciuto,

dall'altro coltivava la ricerca di nuove autrici, soprattutto italiane. Infatti

un’altro valore fondante l’identità della casa editrice fu quello di

ripubblicare i titoli esauriti in una continua dialettica tra tradizione e

novità: "il rapporto tra vecchio e nuovo è questione portante nel catalogo

della casa editrice, nessuno dei suoi titoli sarà eliminato. Anzi, ogni anno

si ristamperanno quelli esauriti per indicare che si crede nella scelta fatta

dall'inizio" (Guacci, 1995:7). Nel suo catalogo, fra gli altri nomi, figurano

autrici come: Doris Lessing, Virginia Woolf, Anna Maria Ortese, Edith

Wharton, Patrizia Highsmith, Elizabeth Bowen, Clarice Lispector, Grazia

Livi, Patrizia Zappa Mulas, Lidia Ravera.

Se si pensa alla velocità con cui i libri vengono proposti e subito

sottratti alle lettrici e ai lettori, è possibile comprendere meglio il

significato di una scelta così controcorrente, e soprattutto l'interna

coerenza femminista, la volontà di dare visibilità a una tradizione

femminile del passato, creativa e autorevole. Non solo costruzione

quindi, ma anche conservazione di un patrimonio di genere. La

Tartaruga comincia a lavorare e a definire i suoi obiettivi proprio a partire

dallo scavo della memoria, dalla ricerca di tracce, di percorsi solitari ed

esperienze collettive sfuggite alla storia, sottovalutate, dimenticate o

programmaticamente taciute.

In che modo dunque la mediazione editoriale femminista ha usato

i (para)testi con lo scopo di intervenire sulla produzione e

sull’interpretazione della cultura contemporanea? Attraverso quali

procedure si costruisce l’identità della casa editrice e, dunque, il patto

comunicativo tra enunciatore e enunciatario? In che modo il logo e la

progettazione verbo-visiva del paratesto divengono mezzi attraverso cui

viene comunicata l’identità e la coerenza femminista sia della casa

editrice (enunciatore) sia del contenuto editoriale proposto (enunciato)?

5.1 Analisi paratestuale

138

La tartaruga ospita collane di classici, narrativa contemporanea,

saggistica e poesia. I libri della collana di narrativa della Tartaruga si

presentano come volumi in brossura di identico formato. Le copertine

hanno un’impostazione monocromatica e sono strutturate nel seguente

modo: un blocco superiore comprendente il nome dell’autore e il titolo

che si sviluppa su una struttura prevalentemente orizzontale, un blocco

centrale che comprende l’immagine incorniciata da una sottile linea nera

che si unisce al logo editoriale.

Nelle alette si trovano una descrizione dell’opera e una biografia

dell’autore/autrice. La quarta di copertina è vuota nella maggior parte dei

casi esaminati. Il lettering non è uguale per tutti i volumi. I colori utilizzati

per la copertina sono saturi e luminosi e variano per ogni titolo, senza un

criterio definito. Nelle pagine di sguardia finali troviamo l’indicazione di

collana e l’elenco delle pubblicazioni. L’immagine della copertina non

arriva mai in quarta.

La costruzione paratestuale della collana di narrativa della

Tartaruga può essere definita classica, una struttura abbastanza

comune nella costruzione grafica editoriale, tipica della quasi totalità

della collana. Questa impostazione ha tuttavia la peculiarità, nella sua

essenzialità e semplicità, di un’evidente ricerca di una strategia

isotopica. Infatti la struttura in blocchi crea categorie oppositive a livello

cromatico e spaziale, costruendo elementi apparentemente

disomogenei che hanno la funzione di attirare l’attenzione del lettore. Ad

esempio il policromatismo delle immagini si contrappone al

monocromatismo dello sfondo della copertina. Inoltre l’alternarsi di uno

spazio vuoto e di uno spazio pieno risponde ad un assioma della Gestalt

secondo il quale maggiore è lo spazio non scritto in un testo, tanto

maggiore sarà l’attenzione sul testo. Lo spazio vuoto crea una

disomogeneità che è anche un elemento evidente del rapporto tra

sfondo e primo piano. Al cromatismo del lettering è invece riservato il

compito di creare elementi isotopici e di legare i vari blocchi del

paratesto. Quindi si viene a creare una condizione di discontinuità che

ha la funzione di orientare la lettura e di focalizzare la percezione del

139

testo. Questa disomogeneità è poi mitigata sul piano cromatico, creando

comunque un testo isotopico.

Il logo editoriale, la figura in bianco e nero della tartaruga in

cammino incorniciata da un ovale, è posizionato sia in copertina (sulla

prima e/o sul dorso) sia nel frontespizio. La scelta del logo della casa

editrice è l’unico elemento paratestuale a presentare tratti di continuità.

Essa scompare dal frontespizio nelle edizioni più recenti, nelle quali si

introduce l’indirizzo email e il sito web del gruppo BCD. Nelle edizioni più

recenti si assiste a un cambiamento nella costruzione paratestuale: le

immagini e le illustrazioni di copertina occupano tutto il piatto e non sono

incorniciate dal logo. Viene così a mancare una struttura che crea un

punto di orientamento sulla pagina.

In alcuni casi il risvolto e la nota biografica sono racchiuse in una

cornice con sfondo pieno e di diverso colore rispetto al colore di sfondo

della copertina (ad esempio in Adam’s Family e La figlia della pioggia),

malgrado il loro carattere opposto allo sfondo della copertina, questi

elementi trovano coesione sul piano cromatico con il blocco del

titolo/nome autore o con i cromatismi dell’immagine della prima di

copertina. Su alcune edizioni recenti compare inoltre in quarta di

copertina il blurb, il testo editoriale, o una citazione estratta dal libro. Si

riduce così la parte di spazio vuoto presente complessivamente nel testo

di copertina, aumentando il livello di significazione prodotto dal paratesto

ma creando anche una maggiore complessità nella percezione unitaria

del senso.

5.2 La struttura comunicativa del risvolto di copertina

Ci occuperemo ora dell’analisi del testo che solitamente è

posizionato sulle alette della sovracoperta di un libro o nella quarta di

copertina. Uno spazio di competenza dell’editore, che lo può gestire nel

modo che ritiene più funzionale ai fini della diffusione del libro. Tra le

funzioni assolte dal risvolto – identificazione, ostensiva, denotativa,

140

connotativa - particolarmente rilevante è secondo Genette (1987) quella

pragmatica che riguarda le intenzioni alla base della sua stessa

esistenza e gli scopi che si vogliono raggiungere attraverso il suo

impiego. Il discorso è quindi da ricondursi alla casa editrice che

testimonia la sua responsabilità non solo nella cura del contenuto del

libro, ma anche del risvolto, che rappresenta, nel caso della narrativa,

uno dei principali elementì in grado di orientare la scelta del lettore.

Il testo di risvolto può essere di tre tipi: autoriale, firmato da uno

scrittore o un critico (delega enunciazionale) e anonimo (il caso più

frequente). La diversa assunzione di responsabilità del risvolto è

importante soprattutto se considerata in funzione degli effetti che

produce sul destinatario. Il risvolto firmato equivale a un’assunzione di

responsabilità del testo, condizione che viene a mancare nei risvolti

anonimi, in cui tra l’altro l’informazione è spesso subordinata all’efficacia

dell’effetto persuasivo che l’editore intende esercitare sul lettore. In

questo tipo di messaggio è possibile rintracciare delle costanti tipiche del

messaggio pubblicitario come l’uso di aggettivi e l’insistenza sulla novità

e sul valore dell’opera.

Chi si trova di fronte al testo firmato invece può essere incuriosito

dalla “tenuta a battesimo” dell’opera di un autore da parte di un critico

famoso o da un autore già affermato. Quando nella narrativa si usa la

prefazione, elemento tipico della saggistica, si intende accompagnare il

romanzo o una raccolta di racconti in modo da dare all’opera un carattere

più solenne e suggerire un approccio di studio piuttosto che di fruizione

gradevole. Ad esempio in Cappuccetto rosso a Manhattan di Carmen

Martìn Gaite (La Tartaruga, 1993), il libro è accompagnato da una

prefazione di Michela Finassi Parolo (traduttrice e curatrice del

romanzo), in cui si evidenzia nell’opera letteraria di Carmen Martìn Gaite

la prospettiva sociologica in cui si analizza il rapporto uomo-donna e

l’intento di denuncia di una determinata condizione femminile.

Come vedremo nel paragrafo successivo, il risvolto prevede un

lettore modello eterogeneo, dunque le informazioni in esso contenute

sono varie e differenziate. Tuttavia è possibile riscontrare degli elementi

costanti sui quali è focalizzata l’attenzione del lettore. Gli elementi

141

invarianti, comuni alla maggior parte dei risvolti presi in esame,

comprendono l’ambiente, il personaggio, la struttura narrativa, l’autore,

l’intertestualità e l’enciclopedia. Infine non sono da trascurare le varie

forme di valutazione, che rappresento l’espressione della finalità

persuasiva del discorso.

5.2.1 Un lettore modello eterogeneo

Il risvolto o testo di quarta di copertina non è un semplice riassunto

di ciò che avviene nel libro, ma reinterpretazioni che spesso contengono

anche aggiunte extratestuali. Il processo interpretativo che avviene nel

risvolto è il risultato dell’applicazione di diversi procedimenti:

focalizzazione (un débrayages che installa l'osservatore e dal quale si

distingue specificamente un attore o una sequenza narrativa entro uno

spazio-tempo), topicalizzazione (processo discorsivo attraverso il quale

un referente è assunto come soggetto centrale del discorso, con la

conseguente messa in secondo piano di altri elementi), integrazione e

cancellazione. La topicalizzazione è particolarmente utile soprattutto se

si tiene conto della rapidità di lettura del risvolto. Infatti il lettore non può

prendere in considerazione tutti gli elementi messi in rilevanza nel

risvolto (valutazione, contenuto, autore). Tuttavia i lettori di narrativa

sono eterogenei e quindi ogni lettore rivolge la sua attenzione al

paratesto con attese diverse. Il paratesto è dunque tenuto a fornire il

maggior numero di informazioni in modo tale da permettere a ciascun

lettore empirico di selezionare quelle più pertinenti alle sue aspettative.

In questo modo il risvolto costruisce molteplici lettori modello, in grado di

comprendere di volta in volta le diverse informazioni contenute in questo

tipo di messaggio paratestuale.

Ad esempio l’utilizzo nel risvolto di categorie come la facilità e la

scorrevolezza della storia prevedono un lettore modello interessato a

una lettura evasiva che riterrà meno pertinenti altri dati come

l’ambientazione, il contesto storico o le informazioni sull’autore. Ad

esempio il risvolto di Trumpet (Jackie Kay, La Tartaruga 1999),

142

sottolinea il fatto che il romanzo è ispirato allo storia vera del pianista

Billy Tipton, ma allo stesso tempo garantisce la godibilità del testo “sia a

chi è stanco dei soliti, usurati copioni sia a chi non sa rinunciare alle

grandi storie d’amore e ai sentimenti forti”. Allo stesso modo in

Guglielmina e Maifreda. Storia di un’eresia femminista (Luisa Muraro, La

Tartaruga, 2003), il risvolto topicalizza contemporaneamente il carattere

storico del romanzo (“Questo libro racconta una storia vera […] perché

avvenuta storicamente”) e lo stile di scrittura avvincente “che non fa

pesare il rigore scientifico”.

5.2.2 L’ambiente

La topicalizzazione dell’ambiente è ritenunta molto importante nella

presentazione del libro nel risvolto di copertina. Si tratta infatti di un

elemento in grado di favorire in maniera considerevole l’immaginario del

lettore, soprattutto in assenza di informazioni sulla struttura narrativa.

Dunque l’ambiente risulta un elemento fondamentale nella ricostruzione

del tipo di mondo possibile evocato dal testo. Si è visto che nel paratesto

rosa la funzione principale attribuita all’ambiente è quella di creare uno

spazio preposto all’immaginazione, permettendo l’evasione e la

fantasticheria della lettrice.

Tuttavia la funzione che viene attribuita all’ambiente può variare di

risvolto in risvolto, e spesso è lo stesso risvolto che oltre a fornire una

descrizione dell’ambiente ne sottolinea contemporaneamente la

funzione.

Ad esempio, nel risvolto di Cappuccetto rosso a Manhattan

l’attenzione è immediatamente focalizzata sull’ambiente: “Magica

espressione di un futuro che è già presente, l’isola di Manhattan può

sembrare un luogo mitico anche agli abitanti dei quartieri periferici come

Brooklyn, che talvolta sognano di vivere straordinarie avventure nel

cuore della Grande Mela”. In questo caso l’ambiente diventa un luogo

metaforico in grado di indirizzare l’immaginario del lettore verso la

costruzione e il riconoscimento del mondo possibile del romanzo.

143

La tipologia di ambientazione comprende: ambientazione

geografica, ambientazione storica e ambientazione socio-culturale.

Nella maggior parte dei risvolti le considerazioni sull’ambiente si

riducono a cenni riguardanti il luogo degli eventi narrati, rientrando così

tra quelle notizie sugli elementi dell’intreccio utili al lettore per ipotizzare

una trama. Tuttavia se il luogo è topicalizzato all’inizio del risvolto, esso

risulta essere un forte elemento di focalizzazione che pone la

collocazione spaziale al centro dell’attenzione del lettore.

L’ambientazione storica assume particolare rilievo quando il lettore

deve essere in grado di capire che al di fuori di quel dato contesto storico

la vicenda narrata non sarebbe la stessa. I casi più evidenti sono dati dai

romanzi di ricostruzione storica, dove il dare rilievo al dato storico diventa

un’esigenza più che una scelta. (cfr. Guglielmina e Maifreda. Storia di

un’eresia femminista. Luisa Muraro, La Tartaruga, 2003).

Quando si presenta l’ambiente secondo uno scenario socio-

culturale il risvolto vuole dare al lettore un quadro di riferimento spaziale

completo, e in particolar modo ciò avviene quando il romanzo potrebbe

essere interpretato in modo riduttivo se il lettore non tenesse conto del

contesto religioso, politico o culturale nel quale è la storia è inserita. Così

accade ad esempio nel risvolto di Se l’amore è un sole infuocato:

“Sotto le parvenze di un racconto intimo e di una trama che si

dispiega come un labirintico percorso psicoanalitico, il secondo

romanzo della Avigur-Rotem si rivela opera di scavo storico a vari

livelli: quello della protagonista, che fa i conti con la sua

generazione imborghesita e disillusa; quello della memoria

familiare, che le è stata celata per risparmiarle orrori ed errori

derivanti dalla Shoà; e la lunga storia ebraica dalle origini a oggi.

Così, con una mirabile illusione narrativa, il piano della finzione

letteraria e della realtà si «con-fondono», per cui la ricostruzione

dell’identità della protagonista (che ha la stessa età dell’autrice),

diventa quella di un giovane Paese dilaniato nella sua coscienza”.

(Se l’amore è un sole infuocato, Gabriela Avigur-Rotem, La

Tartaruga, 2004)

144

Può darsi infine il caso in cui nel risvolto vi sia una totale assenza

di informazioni sul luogo, come nei risvolti che La Tartaruga dedica ai

romanzi di Barbara Pym:

“[...]Nel piccolo paese dove vivono – ambiente naturale di tutti i

romanzi di Barbara Pym – non accade mai nulla di inatteso.” (Tutte

le virtù, La Tartaruga)

“La vita in paese scorre quindi rassicurante e immobile finché a

movimentarla arrivano due strani personaggi” (Qualcuno da amare,

La Tartaruga 1994)

In questi esempi la funzione dell’ambiente è quella di fare da

sfondo a un mondo “compresso, poco luminoso, antieroico”10, uno

scenario non definito su cui si dipana “l’eterna commedia della vita, ora

triste, ora esilarante, ma mai eccessiva”11. In definitiva il ruolo

dell’ambiente in questi risvolti diventa quello di universalizzare

l’esperienza narrata o comunque indirizzare il lettore modello verso

un’interpretazione metaforica della storia.

Riassumendo, oltre ai casi in cui l’ambiente è topicalizzato tra gli

argomenti principali e assume lo stesso rilievo degli altri elementi

tematizzati nel risvolto, è possibile notare che in alcuni casi le

informazioni fornite nel paratesto circa l’ambiente possono avere

specifiche funzioni.

L’ambiente dunque può assumere un valore metaforico e

indirizzare il lettore modello su più livelli di lettura, come nell’ultimo caso

preso in esame. Oppure può essere topicalizzato all’inizio del risvolto

costituendosi come argomento principale. Ciò avviene quando

l’ambiente è il principale oggetto di valore per il protagonista. Infine

l’ambiente può essere topicalizzato come sfondo o essere addirittura

omesso, sebbene nella maggior parte dei casi in esame, il risvolto cerca

10 Nota bio/biblografica ai romanzi di Barbara Pym editi dalla Tartaruga edizioni. 11 Ibid.

145

di evitare di indurre il lettore a inferenze sbagliate a causa di un’assoluta

mancanza di coordinate spaziali.

5.2.3 La protagonista

Nella narrazione il protagonista contribuisce alla coerenza e alla

leggibilità di un testo. Tale importanza deve essere ribadita anche nella

presentazione del risvolto. Ed è per questo che i risvolti vi dedicano uno

spazio molto esteso fornendo un numero ricco di informazioni, sia

quantitativamente sia qualitativamente. Nel romanzo il personaggio è

una ricostruzione del lettore, che si realizza per gradi, il personaggio non

è mai un dato fornito a priori. È un’attività di memorizzazione e di

ricostruzione operata dal lettore. La limitata dimensione del testo di

risvolto richiede inoltre che venga data a priori una definizione e una

descrizione del personaggio. Tuttavia anche nel risvolto l’opera di

ricostruzione del personaggio da parte del lettore è fondata sull’implicito,

le intenzioni paratestuali sono inscritte come tracce all’interno del risvolto

e configurano i processi di cooperazione interpretativa tra l’editore e il

lettore.

Se analizziamo ad esempio il risvolto di Debora (Esther Singer

Kreitman, La Tartaruga 2007) notiamo come il personaggio

autobiografico di Debora/Esther venga inizialmente presentato con la

citazione del nome proprio, costituendosi come indizio iniziale. Questo

spazio è poi caricato di significazione tramite l’accenno a occupazioni

significative o a un certo ruolo sociale (“Una ragazza ebrea cresciuta in

una famiglia ortodossa [...] per seguire la sua vocazione di scrittrice

Esther fu costretta a mettersi contro il padre, la madre e i due fratelli”) e

tramite l’ancoraggio referenziale a uno spazio “verificabile” (“nata in una

comunità ebraica dell’Europa orientale, dove le figlie femmine non

ricevevano istruzione e dovevano rassegnarsi a una vita domestica”).

Una struttura simile si trova nel risvolto del romanzo Ernestine (Marie-

Jeanne Riccoboni, La Tartaruga, 2007) in cui il personaggio è presentato

attraverso una sua costruzione indiziaria. La protagonista topicalizzata

146

all’inizio del risvolto tramite la menzione del nome, è successivamente

caricata di ulteriori significati: “Ernestine [...] un’eroina che apre la strada

a una nuova tipologia di romanzi di emancipazione femminile nella

seconda metà del Settecento, una donna indipendente, che lavora,

sposa l’uomo che ama e a cui addirittura insegna la sua arte”. Inoltre in

questo caso la presentazione del personaggio è costruita in modo da

comprendere l’intero risvolto. Non si tratta di una topicalizzazione

iniziale, ma di una presenza costante a tal punto che il personaggio

rappresenta quasi la totalità del risvolto.

Il risvolto può presentare dunque il protagonista in modo implicito,

fornendo indizi, oppure attraverso un “ritratto” più esplicito che

comprende descrizioni fisiche o psicologiche, come avviene nel

seguente caso:

“Jane è una donna deliziosa, libera e tenera, coi suoi capelli

eternamente spettinati, il vecchio soprabito di tweed mai dismesso

[...]” (Jane e Prudence, Barbara Pym, La Tartaruga 1993)

Il risvolto si presenta quindi come testo incompleto che richiede al

lettore la capacità di fare inferenze. Il lettore è così invitato a ipotizzare

degli sviluppi tematici e narrativi che saranno confermati, smentiti o

lasciati in sospeso dal testo.

In alcuni risvolti si ha inoltre una presentazione esplicita del

personaggio attraverso l’uso del sostantivo “protagonista”. In questo

modo si costruisce un determinato percorso di lettura attribuendo al

personaggio una collocazione narrativa. Ciò avviene ad esempio nel

risvolto di Una come me di Francesca Ramos (La Tartaruga, 2007)12 o

in L'educazione sentimentale di C.B. (Margherita Giacobino, La

Tartaruga 2007)13. Il lettore incontrando il sostantivo “protagonista” è

aiutato nel processo di decodifica del testo, talvolta anche la sola

distinzione tra protagonisti e protagonista è in grado di guidare

l’interpretazione del testo. Alle volte è lo stesso risvolto a stabilire il punto

12 “[...] ride di sé la protagonista” 13 “[...] la protagonista di questo romanzo di formazione”

147

di vista della narrazione, parlando esplicitamente di “protagonista voce-

narrante”(cfr. Quello che non ti ho detto, Francesca Romana Capone,

La Tartaruga, 2006 14).

Spesso accade che non venga presentato solo il protagonista, ma

che siano topicalizzati più personaggi dello stesso romanzo. Pur

essendo secondari questi personaggi devono avere un ruolo

determinante nella struttura della storia, altrimenti non troverebbero

posto in uno spazio così limitato. Esemplificativo è il risvolto di Jane e

Prudence (op. cit.) in cui si descrive anche il “microcosmo” di personaggi

che ruota attorno alle due protagoniste:

“[...] la modesta vicina di casa nasconde artigli di tigre e passioni

ben determinate e un vedovo inconsolabile rivela una tempra di

vero dongiovanni”. Jane e Prudence (Barbara Pym, La Tartaruga,

1993)

In un altro romanzo della Pym, la protagonista è presentata

attraverso i personaggi minori:

“Caroline Grimstone, donna ‘eccellente’ per natura e educazione,

mal si adatta al ruolo attuale di moglie di un ambizioso antropologo

in carriera. Il marito e i colleghi non fanno che parlare di questioni

accademiche, la vicina di casa, Dolly, si occupa a tempo pieno di

porcospini, gli amici Kitty e Coco, un’eccentrica coppia madre/figlio,

si divertono a criticare la vita monotona della cittadina universitaria

così diversa da quella coloniale, ai Caraibi, che si sono lasciati alle

spalle.” Una questione accademica (Barbara Pym, La Tartaruga,

1996)

La protagonista si interdefinisce dunque opponendosi ad altri

personaggi. Si definisce in negativo. Solo dopo la sparizione di un

manoscritto, come ci informa il risvolto, la protagonista riesce a essere

“finalmente parte attiva”.

14 “[...] Sorta di dialoghi mancati in cui la voce narrante si rivolge all’ipotetico interlocutore

rivelando i sentimenti più segreti, le sfumature e la forza delle sensazioni più vive” (corsivo ns.)

148

Nelle edizioni della Tartaruga accade spesso che il personaggio

sia interpretato come il rappresentate di un certo pensare e agire sociale,

culturale o storico. In questi casi la funzione assolta dalle protagoniste

femminili diventa quella di un “personaggio-tipo”, un modello culturale e

sociale:

“Dai tempi più remoti, le donne hanno attinto l’acqua al pozzo. Sono

le portatrici di brocche. La strada per il pozzo è sempre stata loro.

In molti casi era l’unica che potessero percorrere. Era il luogo

prescelto per l’amore, gli intrighi e lo sfogo dei sentimenti. Il bisogno

di vagabondare è rimasto [...]. Alcune delle donne ricordate in

questa raccolta viaggiarono per amore di irrequietezza, altre furono

irrequiete per amore. Alcune si mossero spinte dalla necessità,

altre dalla noia. Molte cercarono il successo, altre l’oscurità, alcune

solo un cliente per la notte. Le eroine di questi racconti spaziano

nel tempo e nei luoghi. Esploratrici o cortigiane, vivandiere o

pendolari, sognatrici o fuggiasche buttano la prudenza alle ortiche

e battono le strade del mondo, in cerca di ogni tipo di avventure

indiscrete”

Il brano sopra riportato è tratto dal risvolto di copertina di Avventure

indiscrete, una raccolta di racconti sulle donne viaggiatrici, a cura di Lisa

St. Aubin de Téran (La Tartaruga, 1991). Nel risvolto di questo libro, si

cerca di comunicare alla lettrice che i personaggi e le vicende raccontate

sono degli exempla, un modo per universalizzare l’esperienza femminile.

La somma di tutte le protagoniste appartenenti ai diversi racconti

costituisce un soggetto collettivo. Questo attante collettivo viene

modalizzato secondo un poter fare e un dover fare a cui si aggiunge poi

un ruolo tematico (“l’esploratrice”, la “cortigiana”, etc.).

5.2.4 Struttura narrativa

Un’altra componente importante dei testi di risvolto è data dalle

informazioni circa la struttura narrativa del romanzo che il paratesto

149

presenta. Nonostante l’importanza di questo elemento, soltanto una

minima parte dei risvolti presi in esame fa riferimento alla struttura

narrativa. Nello stabilire il grado di narratività è utile fare riferimento

all’opposizione, introdotta dai formalisti russi tra fabula e intreccio. Per

fabula si intende una storia nella sua successione cronologica, mentre il

concetto di intreccio si riferisce agli eventi così come essi vengono

raccontati dal testo (in ordine cronologico o meno) (cfr. Eco, 1979:102).

In una prima tipologia di risvolto vengono messi a conoscenza del

lettore alcuni brani dell’intreccio. In un secondo tipo invece sono forniti

elementi che permettono la ricostruzione della fabula. In questo caso si

forniscono le informazioni che permettono al lettore di risalire ai ruoli

attanziali e ai relativi attori. Nel risvolto il lettore è chiamato a collaborare

allo sviluppo della fabula anticipandone gli stati successivi. Soltanto

pochi risvolti sono costituiti da una fabula molto dettagliata che permette

di conoscere i principali passaggi narrativi. Nel corpus preso in esame –

a differenza dei risvolti dei romance – non è mai fornito il finale della

storia. Il lettore è portato a compiere quelle che Eco definisce

“passeggiate inferenziali”, che saranno confermate o smentite soltanto

dalla lettura del libro. Attualizzando segmenti sempre più ampi del

risvolto, il lettore ricostruisce delle sequenze narrative in base ai dati

forniti cercando di anticipare gli stadi successivi della fabula.

Particolarmente funzionali a questo scopo sono soprattutto quei risvolti

che fanno riferimento all’intreccio attraverso brani che esprimono il

contenuto di una pagina, di un capitolo o di una parte del libro, ma ai

quali non si riesce a dare una collocazione temporale e spaziale.

È interessante notare come il testo di risvolto riesca quasi sempre

a parlare del contenuto del libro senza quasi mai raccontare la trama.

Solitamente vi si trova un’esposizione della situazione iniziale (o talvolta

finale), e soprattutto molti brani d’intreccio che non sono sufficienti alla

ricostruzione di una fabula.

5.2.5 Componente valutativa e intertestualità

150

La componente valutativa è prevalentemente affidata nei testi di

risvolto all’uso di aggettivi. Tuttavia nella realtà la parte informativa e la

parte persuasiva spesso si sovrappongono. Risulta più corretto parlare

perciò di parti in cui predomina una funzione persuasiva o una

informativa.

Dato lo spazio limitato, anche quando si descrive il contenuto di

un’opera, nel presentare i fatti si prefigura un alone valutativo. I fatti

assumono una connotazione valoriale. Quindi chi scrive il risvolto può

valutare positivamente il libro attraverso la scelta degli episodi da

riportare o parlando dell’autore, facendo riferimento alla sua tecnica

narrativa o ai temi peculiari delle sue opere. Si offre così sia una

valutazione, sia una chiave di lettura che permette al lettore di collocare

il romanzo nel contesto più ampio della produzione letteraria di un dato

autore. È ciò che avviene per i romanzi della Pym che da tempo hanno

un “posto d’onore” nel catalogo della Tartaruga.

“Scritto con la consueta mestria, ma con un pizzico di pepe in più,

Jane e Prudence è un piccolo capolavoro: forse il miglior tributo di

Barbara Pym alla grande Jane Austen”

“Scritto con la consueta ironia e arguzia ma con più di una novità

nella trama rocambolesca, Una questione accademica rappresenta

un’affascinante sorpresa per i lettori di Barbara Pym che ne

saranno, come sempre, deliziati”.

“Tutte le virtù, uno dei primi romanzi scritti da Barbara Pym,

conserva una freschezza e un’allegria molto giovanili ed è di

piacevolissima lettura.”

Il primo esempio permette inoltre di collegare il discorso sulle forme

di valutazione a quello dell’intertestualità. Il riferimento intertestuale

mette in relazione il libro presentato dal risvolto con un altro testo (o più

di uno) di successo. In questo modo, oltre a valorizzare il libro agli occhi

del potenziale lettore, si suggeriscono dei percorsi di lettura, nel caso il

lettore conosca il testo o l’autore citato. Quindi si ha la sovrapposizione

151

di due strategie: da un lato l’orientamento alla lettura e dall’altro una

funzione persuasiva.

Le motivazioni di questa fiducia che l’editore ripone verso il libro e

il suo autore, possono essere fornite anche attraverso una valutazione

esplicita contenuta in un unico paragrafo (solitamente conclusivo). In

questo caso una lunga serie di aggettivi e similitudini esprimono un

giudizio positivo sull’autore, sul contenuto o sullo stile.

5.3 Come il paratesto suggerisce l’intertesto:

Cappuccetto rosso a Manhattan e Lo strano caso della

Signora Jeckyll e della Signora Hide

Si è precedentemente detto che il paratesto può essere studiato

come pratica di reinterpretazione all’interno di uno stesso sistema

semiotico, una reintepretazione del testo da parte dell’istanza editoriale

le cui operazioni di scelta sono orientate secondo un determinato

programma reinterpretativo (cfr. § 2.4.1). A questo punto sono due le

domande che muovono la nostra analisi: in che modo il paratesto è in

grado di aprire una rete di isotopie riattivabili poi dal testo? Secondo quali

strategie il paratesto posiziona il lettore su un’asse di lettura privilegiato?

Proveremo a rispondere attraverso l’analisi paratestuale di due

romanzi che si caratterizzano come rifacimenti intertestuali di opere

precedenti, testi cioè che “dialogano” a distanza con altri testi secondo

una relazione di ipertestualità15 (cfr. Genette, 1982). Si tratta quindi di

romanzi che riscrivono un testo precedente, e nella ripetizione si

configurano con delle varianti a livello figurativo o discorsivo, ma anche

a livello di logica narrativa e soprattutto in termini profondi e valoriali. In

entrambi i romanzi presi in esame, l'universo ordinato dei valori in gioco

nell’ipotesto è sovvertito dall’ipertesto.

15 “Ogni relazione che unisce un testo B (ipertesto) a un testo anteriore A (ipotesto), sul quale

si innesta in maniera che non è quella del commento” ( cfr. Genette, 1982)

152

Secondo Eco il rimando intertestuale presuppone due tipologie di

lettura: un lettore ingenuo, che non individua il rimando e segue ciò che

gli viene narrato come qualcosa di nuovo, e dall’altra un lettore

competente che coglie il riferimento intertestuale (cfr. Eco, 2002).

Attraverso l’analisi paratestuale di questi due romanzi è possibile notare

come il paratesto sia in grado di cambiare il grado di riconoscibilità da

parte del lettore del riferimento intertestuale. La relazione che nel testo

può rimanere solo implicita, è resa esplicita attraverso il paratesto.

Questa proposta va assieme all'ipotesi sul paratesto in quanto soglia

fondamentale per il posizionamento del lettore. In termini semiotici il

paratesto apre ad una serie di configurazioni discorsive che indirizzano

il lettore modello in termini di aspettative, circa il testo anteriore con cui

confrontarsi e il genere testuale in cui inserire e prevedere la narrazione.

L’esplicitazione del riferimento intertestuale si costituisce infatti come

una serie di istruzioni di lettura messe a disposizione della lettrice e del

lettore.

Il primo caso analizzato è il romanzo Cappuccetto rosso a

Manhattan di Carmen Martìn Gaite, scritto nel 1990 e pubblicato per la

prima volta in Italia dalla Tartaruga nel 1993 e successivamente da

Mondadori nel 1999 nella collana Ragazzi – Contemporanea.

Vediamone le componenti paratestuali. In primo luogo l’immagine

della Statua della Libertà, nel piatto di copertina [Figura 26], evidenzia in

modo immediato il cambiamento nella struttura discorsiva (spaziale e

temporale) che il romanzo attua rispetto alla fiaba. Infatti uno dei

principali elementi che comportano un’evidente alterazione rispetto al

classico racconto è la nuova dimensione temporale e spaziale – la New

York dei nostri giorni – in cui viene collocata la vicenda.

In secondo luogo è possibile notare che l’illustrazione di copertina

non riproduce l’intera statua ma solo la parte relativa alla fiaccola.

L’attenzione del lettore è dunque portata a focalizzarsi su questo

elemento, simbolo di libertà. La valorizzazione positiva del tema della

libertà è quindi rinforzata anche sul piano dell’espressione. La fiaccola

sollevata dalla mano destra della statua si posiziona al centro dello

spazio racchiuso dalla cornice rispetto alla posizione periferica del resto

153

della statua, che addirittura esce dalla cornice. Inoltre sul piano

cromatico, il colore rosso della fiaccola si contrappone al grigio del resto

della statua. Quindi all’opposizione sul piano dell’espressione

(rosso/grigio e centrale/periferico) corrisponde un’opposizione tra

libertà/oppressione sul piano del contenuto. Questa illustrazione

focalizza dunque l’attenzione del lettore e della lettrice non solo

sull’ambiente ma anche su un elemento tematico che si discosta dalla

nota fiaba: il tema della libertà, creando un’isotopia tematica che sarà

riattivabile poi dal testo. L’interpretazione paratestuale apre una

configurazione discorsiva legata al tema della libertà che si concretizza

nel romanzo in un nuovo sviluppo narrativo. Infatti la bambina non si reca

a casa della nonna per alleviarle il dolore con la propria presenza e la

cesta di vivande, ma piuttosto per assaporare la sensazione di avventura

e di piena libertà che si sente a girovagare da soli per la città. La figura

di cappuccetto rosso viene quindi accostata alla gigantesca statua

femminile simbolo della libertà. Se il bosco per Cappuccetto Rosso

rappresentava un luogo oscuro, insidioso e pieno di pericoli da cui la

bimba non potrà salvarsi senza l’aiuto di un soggetto maschile, nel

romanzo di Carmen Martìn Gaite la possibilità di addentrarsi da sola a

Manhattan rappresenta per la bambina la condizione di pensare e agire

in piena autonomia, senza essere confinata, impedita o prigioniera. Il

personaggio di Cappuccetto Rosso è quindi inserito nel romanzo

secondo un nuovo ruolo attanziale caratterizzato da un incremento del

potere e della libertà di volere, saper fare e saper essere.

L’isotopia figurativa (New York) e quella tematica (libertà) sono le

due principali piste isotopiche che il paratesto spinge il lettore a seguire,

favorendo un percorso di lettura del romanzo che si discosta in modo

evidente dalla classica fiaba. Tuttavia gli elementi paratestuali che

evidenziano le divergenze rispetto alla fiaba di Cappuccetto Rosso

finiscono qui. Infatti sin dal titolo vi è un invito a ripercorrere con la

memoria la nota fiaba, per trovare una maggiore o minore attinenza con

la storia che la scrittrice propone. E, sempre a causa del titolo, viene

messa in gioco una determinata enciclopedia intertestuale grazie alla

quale il lettore, oltre a quelli attinenti a Cappuccetto Rosso, è pronto a

154

recepire anche i riferimenti relativi a tutte quelle storie per l’infanzia di cui

nel romanzo si danno alcuni cenni: L’isola del tesoro, Alice nel Paese

delle Meraviglie, Cenerentola, etc. Ognuna di queste narrazioni è

richiamata da qualche particolare contenuto nel romanzo. Il titolo in

questo modo mette in risonanza i due testi (il romanzo e il suo riferimento

intertestuale), per creare effetti di senso che emergono dal loro dialogo.

E’ chiaro infatti, che ogni differenza rispetto alla nota fiaba sarà

generatrice di una domanda nel lettore, un dubbio che sorge dal

paragone con un’opera anteriore che va oltre la possibilità di una

semplice “differenza stilistica”.

Da una parte per il titolo, dunque, e dall’altra per i personaggi su

cui l’attenzione del lettore è focalizzata nel risvolto (la bimba, la nonna,

il lupo), la reinterpretazione paratestuale di Cappuccetto rosso a

Manhattan può dare la sensazione che il romanzo sia costruito soltanto

sulla traccia di Cappuccetto Rosso, o che, perlomeno, questa fiaba sia

l’ispirazione principale dell’opera. Tuttavia, è così soltanto

macroscopicamente: in filigrana appaiono molte altre fonti di una certa

consistenza: una citazione di Giovanni Pico della Mirandola, e diverse

allusioni al romanzo d’avventura, al romanzo rosa e all’Italo Calvino del

Cavaliere Inesistente. Scavando a fondo è possibile dunque trovare

diversi livelli di lettura, ma il paragone con la classica fiaba rimane quello

più rappresentativo dal punto di vista paratestuale. Quello che infatti

deve risaltare maggiormente secondo l’interpretazione paratestuale è il

rimando alla fiaba di Cappuccetto Rosso. Il non sottolineare il rimando

all’opera precedente comprometterebbe infatti la piena comprensibilità

e fruibilità del romanzo.

È interessante infine notare come nel paratesto di questo romanzo

si delinei una precisa strategia di raggiungimento del pubblico. Se si

confronta infatti il paratesto dell’edizione pubblicata dalla Tartaruga nella

collana di narrativa l’edizione più recente pubblicata da Mondadori

[Figura 27] in una collana per ragazzi, è possibile vedere come la

collocazione di determinate opere non dipende dalla volontà degli autori,

ma da precise scelte editoriali. È nell’attribuire il testo ad una collana

piuttosto che ad un’altra che l’editore fornisce la propria interpretazione:

155

reinterpreta i testi, suggerisce modalità di lettura, inserisce il contenuto

in un contesto plausibile offrendolo a dei lettori almeno quanto lo sottrae

ad altri. Così nell’edizione Mondadori troviamo una strategia

paratestuale in cui la qualità testuale ed iconica del libro (oltre alla

menzione di collana) è specificatamente volta a creare un prodotto

destinato all'età giovanile. Al contrario nel risvolto dell’edizione della

Tartaruga si elegge a lettore modello un pubblico più vasto:

“Sottilmente critica e insieme scorrevole come un ruscello d’acqua

chiara, la storia di Sara si rivolge a un pubblico di tutte le età: senza

forzature, la favola urbana è attraversata da acute riflessioni sulla

libertà, sul dialogo e sull’arte del raccontare.”

Analizziamo ora un caso in cui il programma reinterpretativo

dell’edizione si manifesta nell’obiettivo di comunicare alla lettrice e al

lettore il fatto che il riferimento intertestuale presente nel romanzo

delinea in realtà la volontà di ricostituire il canone letterario esistente in

un ottica femminile/femminista, attraverso la rilettura e riscrittura di opere

già scritte cancellandone ogni traccia di autorità maschile.

La strategia paratestuale del romanzo Lo strano caso della signora

Jeckyll e della signora Hyde (Emma Tannent, La Tartaruga, 1994)

rappresenta un chiaro esempio del modo in cui l’istanza produttiva

editoriale esercita il suo fare trasformativo secondo obiettivi coerenti con

la propria identità editoriale. Il paratesto diviene così il luogo di una

pragmatica femminista, rende nota un’intenzione e un’interpretazione

editoriale e allo stesso tempo indirizza le mosse interpretative della

lettrice incoraggiandone una lettura femminista.

Il rinvio intertestuale è interpretato dal paratesto come modalità di

manifestazione del soggetto femminile nella scrittura, mediante una

scomposizione e una ricombinazione del testo precedente con l’obiettivo

di riprodurre uno spazio discorsivo differente e un diverso modo di

rapportarsi ai generi letterari codificati.

Così ad esempio nella postfazione di Paola Splendore al romanzo,

dopo un lungo elenco delle numerose opere in cui Tannent riscrive,

156

raddoppia e moltiplica i testi esistenti, esplicita la connessione del

romanzo con il racconto di Robert Louis Stevenson (1896),

sottolineando sia la stretta rispondenza del romanzo di Tannent al testo

di partenza, sia l’intento parodico e provocatorio del testo di arrivo, in

una dialettica continua tra ripetizione e variazione:

Lo strano caso della signora Jeckyll e della signora Hyde, come è

evidente dal titolo, riprende il classico inglese di fine Ottocento, di

cui celebra in un certo senso il centenario riproducendone non solo

l’orrore, ma ogni più piccolo dettaglio – persino i nomi dei

protagonisti – con una specularità sorprendente che può sfuggire a

prima vista a causa dell’ambientazione postmoderna e del

capovolgimento dell’identità sessuale dei personaggi.16

Sul piano dell’espressione l’illustrazione di copertina è composta

dal volto di donna incrinato da linee che suddividono la figura in fasce

verticali in cui si alternano cromaticamente il rosso e il viola, a fendere e

strappare la continuità della figura, esaltandone la dualità e instaurando

un’opposizione sul piano del contenuto tra bene e male [Figura 28].

Viene così figurativizzato il tema del doppio e dell’opposizione tra bene

e male, tema già presente nel romanzo di Stevenson, in cui il bene e il

male convivono all’interno della stessa persona fino a quando la morale

puritana e borghese riesce a reprimere l’altra faccia di sé e a salvare le

apparenze.

Tuttavia la specificità del romanzo di Emma Tannent si manifesta

non solo nella riscritura di un classico del passato, ma anche nel

privilegiare il soggetto donna, in un chiaro intento di denuncia della

cultura contemporanea che rende il corpo femminile effimero e

vulnerabile, fino ad arrivare a uno sdoppiamento in cui la donna sempre

bella, giovane e attraente rifiuta e si separa da un corpo che non le

somiglia e che diventa il “mostro”.

16 “Metamorfosi e travestimenti del corpo femminile” Paola Splendore, La Tartaruga, 1994

157

Il paratesto quindi non solo intende dichiarare il rimando

intertestuale ma fornisce un’interpretazione del testo su un doppio livello

di lettura, un primo livello letterale e un secondo livello morale e critico.

Infatti il lettore non in grado di cogliere questo secondo livello di lettura

risulta aver perduto il senso fondamentale dell’operazione di riscrittura

della Tannent.

Così nel risvolto si chiarisce sia il rinvio intertestuale sia l’intento

pedagogico, di denuncia verso una società che fa crescere la donna

secondo aspettative a cui non è preparata ad andare incontro, dove il

potere femminile, esclusivamente legato alla bellezza, risulta poi

attaccato dai problemi dell’invecchiamento e dell’età:

“[…]Postmoderna, anzi postfemminista, termine con cui lei stessa

connota ironicamente alcuni suoi personaggi, la scrittura di Emma

Tannent, in questa riedizione del famoso racconto di Robert Louis

Stevenson, è tutta dentro la nostra epoca, ma nello stesso tempo

lancia i suoi strali contro l’ipocrita morale puritana che resiste nella

Londra odierna.”

Concludendo è possibile affermare che il paratesto cerca di

informare il più possibile il proprio lettore modello circa il rinvio

intertestuale contenuto nell’opera, posizionandolo su un preciso livello di

lettura. Se l’opera proponeva il collegamento intertestuale come

implicito, il paratesto, nel rendere esplicito qualcosa che il testo

intendeva come implicito, si pone come reinterpretazione del testo di

partenza. Il paratesto aggiunge così significati, rende rilevanti

connotazioni che sarebbero potute sfuggire al lettore ingenuo. Infatti la

possibilità che si manifesti un doppio livello di lettura dipende

dall’ampiezza dell’enciclopedia del lettore. Il paratesto crea una specifica

competenza intertestuale nel lettore, semplificandone l’attività

interpretativa e posizionandolo ad un livello di lettura adeguato (cfr. §

2.3.3.1).

158

6. Paratesto e corporate image editoriale

Il paratesto presenta il libro agli occhi del lettore secondo tre

principali obiettivi: distinguersi rispetto agli altri libri esposti, farsi notare

dal suo probabile lettore e comunicare l’immagine della casa editrice o

della collana. Perciò è importante analizzare sia la presenza di elementi

di richiamo, sia il grado di costanza della grafica di copertina e il grado

di coerenza dell’immagine della casa editrice o del marchio di collana.

Ci occuperemo ora di quest’ultimo punto, cioè di quegli elementi

paratestuali che servono al pubblico non tanto per individuare il singolo

prodotto-libro, con le sue particolarità di genere e di linguaggio, quanto

quegli elementi che sottolineano agli occhi del lettore-acquirente

potenziale l’appartenenza di un libro a una determinata casa editrice. Si

tratta di elementi verbo-visivi propri di ciascuna casa editrice (o di

ciascuna collana), ripetuti su ogni prodotto-libro, indifferentemente dal

suo contenuto. Infatti attraverso l’utilizzo costante degli stessi elementi

paratestuali si vuole raggiungere un immediato riconoscimento del

marchio editoriale o di collana.

Gli elementi che contribuiscono a formare la corporate image

aziendale sono numerosi, dal logo al lettering, dai colori aziendali a

un’impostazione standardizzata delle lettere e delle presentazioni. Si

tratta quindi della riproduzione dell’immagine globale di una azienda,

un’immagine derivante da tutto quell’insieme complesso di segnali,

messaggi, tracce, discorsi che si costruiscono attorno al soggetto

impresa tramite strategie e tattiche di comunicazione, ma anche

mediante comportamenti e atteggiamenti (cfr. Bettetini, 1993). Una casa

editrice, quindi, necessita di un’immagine coordinata in cui una serie di

elementi verbali e iconici – portatori di un significato manifesto o

simbolico - si ripropongono in modo coerente in tutte le attività di

comunicazione. Il marchio, l’immagine grafica coordinata, la letteratura

istituzionale, il packaging, i cataloghi, etc., sono tutti strumenti atti a

veicolare l’immagine e devono essere utilizzati in maniera coordinata.

159

Dal punto di vista semiotico, un aspetto importante per la coerenza

discorsiva è il concetto di isotopia. L’isotopia è ciò che permette la

coerenza globale del discorso ed è proprio la ridondanza delle

componenti della marca (sia sul piano dell’espressione che del

contenuto) che garantisce questa coerenza. Poiché l’isotopia della

marca è un fenomeno intertestuale che si applica sia alla pubblicità sia

al prodotto, ai punti vendita e all’azienda (cfr. Volli, 2003a), si dovrà

analizzare il modo in cui, nel paratesto, i valori fondatori dell’identità della

casa editrice si concretizzino in determinate unità discorsive e

mantengono una coerenza che identifica e permette al lettore di

riconoscere la corporate image editoriale.

6.1 Strategie di marca nell’editoria contemporanea

Il peritesto editoriale rappresenta dunque una pedina insostituibile

nella costruzione dell’immagine coordinata dell’azienda. Tuttavia, se ci

si sofferma oggi davanti alla vetrina di una libreria non si può non notare

lo schierarsi caotico di titoli e nomi di autori “urlati”, colori squillanti, vivaci

soluzioni grafiche e figurative, senza che sia individuabile una soluzione

prevalente, una tendenza stilistica in qualche modo omogenea. In una

continua e sempre più affollata esposizione di colori, segni, lettere, la

tendenza comune è quella di trovare un espediente che permetta al

singolo libro di emergere e farsi riconoscere.

In secondo luogo l’applicazione del concetto di marca e di

coordinamento d’immagine in ambito librario risulta essere problematica.

Con cosa fare coincidere la marca di un libro? Con l’editore, la collana o

il singolo titolo? La letteratura sulla marca ci dice che una delle sue

caratteristiche principali è la sua natura relazionale, il suo essere

contenitore di valori che permeano il prodotto (cfr. Semprini, 1993). Ma

quanto di questo è vero per la casa di editrice? Per prodotti di consumo

diversi dal libro, è successo abbastanza spesso che alcune marche si

siano talmente imposte tra i consumatori che il nome stesso della marca

160

è diventato d’uso comune per indicare una determinata categoria di

prodotti simili (kleenex, nylon, aspirina, etc.). In questo senso la

promozione del libro può essere paragonata a ciò che avviene nel

marketing cinematografico: “ogni film è una vicenda a sé, proprio come

la storia che racconta. La filiera produttiva è la stessa, il sistema

industriale sotteso è il medesimo, ma ogni volta è necessario reinventare

il prodotto. È come se ciascuna bottiglietta di Coca-Cola dovesse essere

diversa dall’altra” (Caruso; Celata, 2003:15), oppure, per riportare

l’esempio al mondo editoriale, “come se la Lever Bros. producesse ogni

mese un diverso tipo di dentifricio, cambiandone il gusto, il packaging e

il prezzo, con un massimo potenziale di vendita del 4% della popolazione

adulta” (Compaine, 978: 145, trad. nostra17).

Perciò è improbabile che un lettore chieda “un libro Mondadori”

piuttosto che “un libro Rizzoli”. Più verosimilmente potremmo sentire

richiedere un “giallo Mondadori” o un “romanzo Harmony”. Quindi la

funzione di richiamo e di suggerimento tipica della marca è in questo

caso assunta dal marchio di collana. Ma anche non entrando nell’ambito

della serialità di un editoria di consumo è possibile comunque riscontrare

esempi di corporate image editoriale.

In Italia si assiste a un progressivo stabilizzarsi di modelli testuali e

grafici nel momento in cui si sviluppa un’editoria di consumo e si assiste

al passaggio per gradi dal libro inteso come scambio e dialogo nell’élite

colta – a una dimensione di medium sociale e metropolitano.

Progressivamente, gli editori cercarono di caratterizzare la loro

produzione rendendola riconoscibile anche a partire dal “segno”

dell’artista. Così Bruno Munari ha ricordato lo sperimentalismo degli anni

tra le due guerre quando “gli editori chiedevano ai pittori di fare una

illustrazione per la copertina e al resto pensava il tipografo”:

Il tipografo era abituato a “rimediare” con i suoi mezzi di stampa un

bozzetto “pittorico” fatto dall’artista, e accettava la situazione come

17 “[…]the toothpast equivalent would be if Lever Bros. came out with a different brand each

month, changing the flavor, packaging and price, with each new brand having a maximum

potential sale to only 4% of the adult population”.

161

inevitabile […]. Le collane dei libri, che allora cominciavano a

definirsi, venivano caratterizzate dallo stile di un pittore il quale era

incaricato di fare tutte le illustrazioni per tutti i libri di una collana di

narrativa o di saggistica o altro. Nasceva in quel periodo in modo

molto embrionale quella che poi verrà definita “l’immagine

aziendale” per cui oggi si distingue a prima vista una produzione di

un editore piuttosto che una produzione di un altro editore. (Munari,

1983:164)

Tuttavia è nella fase dell’allargamento del consumo,

dell’acculturazione popolare dopo l’Unità, che inizia a definirsi un

sistema di immagini editoriali riconoscibili. L’editore si presenta ai

destinatari con un proprio linguaggio, fatto di marche testuali, di genere

e grafiche nettamente distinguibili. Il testo richiede al lettore di essere

scelto in un sistema culturale sempre meno organico e funzionale, un

sistema nel quale ora le singole case rappresentano poli in competizione

tra loro. In questo contesto mutevole i grandi editori sperimentano e

scelgono, organizzano un percorso, un processo testuale tipico,

un’immagine che incorpora i singoli libri. Essi la ricostruiscono

continuamente, segnalandola con forza al destinatario nelle scelte

culturali e di gusto letterario, ma anche nella serialità delle collane e dei

cataloghi, nel linguaggio pubblicitario, nella progettazione paratestuale

(cfr. Ragone, 1988). Non a caso è nella prima metà degli anni cinquanta

che si ha un primo esempio significativo di immagine coordinata per una

collana popolare di classici. Si tratta della BUR, la quale organizza la

propria identità e la propria immagine attraverso l’uso costante di un

formato di dimensione ridotta e l’assenza totale di elementi visivi.

A partire dagli anni sessanta, la nozione di corporate image

editoriale emerge progressivamente. Il modo di comunicare il libro si

trasforma in una rappresentazione visiva che non si relaziona più

solamente con le specificità estetiche del singolo prodotto, ma si coniuga

con l’intero sistema della comunicazione visiva editoriale. Emergono le

prime immagine coordinate editoriali, come l’Universale Economica

Feltrinelli con Steiner (1958-1968), la Boringhieri con Mari (1968) o

162

l’Almanacco Letterario Bompiani con Munari. La nozione di

coordinamento dell’immagine investe anche i punti vendita con il

coordinamento visivo di alcune librerie, ad esempio la catena Feltrinelli

sotto il coordinamento visivo di Romano Montroni.

Un modello ideale della nozione di immagine coordinata editoriale

è rappresentato dalla progettazione grafica delle copertine Einaudi,

grazie soprattutto all’impostazione costruttivista delle copertine di

Steiner, Munari e Huber. Nel caso di Einaudi, il libro, prodotto seriale per

eccellenza, fu enfatizzato nella sua serialità, tramite l’astrattismo

geometrico e l’iterazione dei quadrati iscritti nel rettangolo del formato

della copertina. Inoltre il coordinamento grafico permise di dare alle

collane aniconiche una fortissima personalità visiva (ad esempio il

quadrato rosso del Nuovo Politecnico, il blu dei Paperbacks, etc.).

Quindi nella progettazione del peritesto editoriale la copertina può

essere costruita in modo autonomo, aumentando le variabili per

semantizzare ogni titolo in quanto libro, oppure può essere impostata

secondo uno schema rigido di segni che identificano la casa editrice.

Salvatore Gregorietti che si è occupato del coordinamento della nuova

immagine Feltrinelli nel 1981, nota come nell’editoria di quegli anni

convivevano prevalentemente due strategie di grafica editoriale: da un

lato un modello forte come ad esempio Longanesi e Adelphi, dall’altro

un modello debole come Mondadori e Rizzoli (cfr. Gregorietti, 1985). Al

primo caso possiamo ascrivere quelle case editrici che decidono

perseguire una politica di marca centrata proprio sul nome della casa

editrice, investendola di un’importante funzione di guida e di garanzia di

un determinato programma editoriale. In questo caso è il nome della

casa editrice ad assumere il ruolo di generatore di senso attorno al libro.

Nel secondo caso si sceglie invece di lavorare sul singolo titolo e la

marca finisce per coincidere con il titolo stesso. Un esempio di questa

seconda strategia è dato da Mondadori. La quantità e varietà dei libri che

produce, destinati per altro a fasce di pubblico molto diverse tra loro,

rende molto difficile dare una riconoscibilità a un “prodotto Mondadori”.

Per cui l’immagine non può avere un’identità rigida e vincolata a una

grafica povera di elementi di differenziazione. La scelta strategica è

163

allora quella di adottare una strategia di marca sul prodotto, oppure di

considerare l’autore del titolo come marchio. La caratterizzazione di ogni

autore come prodotto a se stante è stata adottata anche da Harlequin

Mondadori quando nel 2005, dopo quasi vent'anni dalla sua prima

apparizione in Italia, decide di pubblicare sette romanzi inediti di

Georgette Heyer, considerata nei paesi anglosassoni una delle maggiori

autrici dei cosiddetti regency romance. Harlequin - che solitamente

tende ha una forte politica di coordinamento incentrata sul marchio di

collana - in questo caso ha costruito un apparato paratestuale in cui il

formato, il lettering e la tipologia di immagine vengono ripresi per ogni

opera dell’autrice18. Questa particolare costruzione paratestuale si

differenzia dalle altre collane soprattutto perchè è il nome dell’autrice ad

assumere una posizione centrale nello spazio topologico della prima di

copertina, determinando un orientamento della lettura che privilegia

quest’ultimo rispetto al nome della collana.

Esistono dunque due atteggiamenti diversi verso il libro come

oggetto comunicativo. Due modalità differenti ma complementari che

orientano la costruzione paratestuale del libro. Da un lato sul peritesto

librario si esercita il controllo visivo della collana, e dall’altro il peritesto

può essere progettato in modo da considerare ogni libro come singolo

evento comunicativo, isolato dal resto dell’offerta editoriale. Questi due

orientamenti nella progettazione paratestuale rappresentano i due poli

estremi di un continuum: la totale serialità e continuità della grafica

racchiudendo tutte le componenti paratestuali (autori, titoli, sottotitoli,

marchi, immagini) dentro una gabbia rigida; oppure una marcata

differenza nella veste paratestuale di ogni titolo.

Nel sistema editoriale italiano in realtà si assiste il più delle volte a

strategie miste in cui al riconoscimento della casa editrice si associa un

più ampio gioco di variabili che permettono di personalizzare ogni libro,

in modo da mantenere un’immagine di offerta editoriale coerente ma allo

stesso tempo diversificata. Si può spaziare quindi da copertine dove il

verbale e il visivo sono impostati entro spazi e limiti prestabiliti ma

18 Una strategia simile è stata utilizzata nella costruzione paratestuale dei single title pubblicati

da Harlequin Mondadori, come ad esempio i romanzi di Nora Roberts.

164

flessibili, come la “Piccola Biblioteca Einaudi” impostata da Munari su

una griglia di sei quadrati, sfruttandoli nelle più diverse soluzioni, o come

nel caso della redesign della BUR da parte di Alcorn, dove entro una

cornice costante agisce un’iconografia diversificata da titolo a titolo.

Oppure si avranno copertine dove la gabbia è completamente infranta,

come nelle copertine degli “Oscar Mondadori” che dopo un’impostazione

dentro uno schema rigido, ha annullato quello schema fino a considerare

ogni copertina in modo autonomo sia per impostazione che per tecniche

grafiche utilizzate (lettering, fotografia, illustrazione) (cfr. Baroni, 1986).

Perciò ci sembra più utile analizzare il coordinamento dell’immagine

editoriale a livello paratestuale prendendo in considerazione le

componenti invarianti che proiettano un criterio di continuità sulla

discontinuità delle manifestazioni di ogni singolo titolo. La coerenza

comunicativa paratestuale richiede dunque un doppio programma di

regolazione: interna, tra type e token (cioè tra tratti invarianti e tratti

variabili), ed esterna, tra enunciato e ricevente, il paratesto cioè deve

essere in grado di trasmettere il concetto di identità editoriale al fine di

permettere al ricevente un reperimento facile e non contraddittorio dei

valori di marca (cfr. Ceriani, 1996:11-20).

Attraverso il marchio editoriale (o di collana) si costruisce una

relazione di fiducia fra la casa editrice e il lettore. Il marchio svolge

un’importante funzione di orientamento perché permette al lettore di

individuare sistemi di offerta coerenti con le sue attese e i suoi bisogni.

Il ruolo comunicativo della marca è duplice: da un lato essa si

presenta come oggetto del discorso paratestuale, dall’altro la marca è

applicata sul prodotto come soggetto produttore di un proprio discorso,

quale componente che enfatizza valori di personalità, autorevolezza,

esclusività. In questo caso la marca agisce come strumento semiotico

che consente di individualizzare, distinguere e rendere riconoscibile.

Attraverso l’uso della marca l’editore può coprire nuovi prodotti,

instaurare fidelizzazioni e abitudini di consumo. La marca in questo caso

assume funzioni comunicative precise, che nel caso di una marca

debole sono affidate ad altri elementi paratestuali (come il titolo o

l’autore). Kapferer (citato in Volli, 2003a: 86) ha individuato quelle che –

165

secondo la teoria del marketing – sono le cinque funzioni della marca

per il consumatore:

1. Individuazione. La marca consente ai consumatori di individuare

facilmente e rapidamente un prodotto e le sue caratteristiche.

2. Praticità. La marca è riconoscibile e facilmente memorizzabile e

quindi consente all’acquirente di adottare un comportamento di acquisto

ripetitivo, riducendo il tempo e le energie da dedicare a queste decisioni.

3. Garanzia. La marca è una firma che identifica e quindi

responsabilizza il produttore nel tempo.

4. Personalizzazione. Esprimendo la diversità e l’identità del

prodotto, la marca consente al consumatore di esprimere la propria

personalità tramite l’acquisto.

5. Ludica. Il modo in cui le marche di successo vengono gestite

conferisce ai prodotti un carattere di vivacità, varietà, sorpresa,

complessità, rischio, venendo incontro alle esigenze dei consumatori

bisognosi di stimoli e sempre alla ricerca di novità.

Abbiamo visto che nel mondo dell’editoria esistono tre tipi di marca

(casa editrice, titolo, autore) che ricoprono queste funzioni. Tuttavia non

bisogna dimenticare che uno dei principali ruoli della marca è quello di

essere un potente mezzo semiotico di enunciazione che focalizza

l’attenzione dell’acquirente sull’enunciatore, per mezzo del quale

l’emittente empirico della comunicazione attribuisce all’enunciatore

determinate caratteristiche e si assume la responsabilità del prodotto. In

questo senso l’identità della casa editrice è la risultante della proposta

che un soggetto enunciatore fa attraverso il sincretico montaggio di

diversi elementi che chiama a raccolta per costruire il proprio discorso

mitico (cfr. Ceriani, 1996). Analizziamo quindi il modo in cui il marchio

editoriale costruisce l’identità dell’enunciatore e svolge importanti

funzioni di garanzia e di fidelizzazione nell’editoria di consumo.

166

6.2 Harlequin: l’importanza del soggetto enunciatore

nella produzione di romanzi rosa

Nel rosa seriale di Harlequin, all’autorevolezza della scrittrice si

sostituisce quella del marchio, della collana o della serie, scelti secondo

gli stessi criteri con cui si sceglie il detersivo preferito. A partire dagli anni

ottanta, data in cui si diffondono i romanzi rosa americani in Italia, il rosa

aderisce perfettamente alle attese della lettrice, e la soddisfazione del

bisogno di lettura è collocata dagli editori (così come dalle lettrici) nel

mondo dei consumi, alla stregua di qualsiasi altro prodotto. Harmony è

una marca nel senso che è comunicato e percepito dalle lettrici come

autore del libro. Il marchio editoriale è un autore esattamente come un

tempo lo era Liala, e assume lo stesso compito di dialogo, di proiezione

e di feedback, che nel romanzo rosa italiano le autrici hanno mantenuto

con le lettrici fino a tutti gli anni sessanta. Infatti se il processo editoriale

di serialità conduce a una spersonalizzazione, in modo quasi

paradossale, la produzione rosa comincia con un eccesso di

personalizzazione. Liala, circondata da suggestioni carismatiche e

autrice-personaggio per eccellenza, si prestò particolarmente a questa

operazione di garanzia personale del prodotto. Oggi questa operazione

di forte personificazione si sposta dall’autrice all’organizzazione

coerente e attiva dei vari aspetti della marca. La relazione che la lettrice

stabilisce con il prodotto editoriale è talmente intensa e intima che “la

casa editrice diventa una sorta di amica personale, qualcuno che si

conosce bene e a cui si è affezionati, con cui si condivide la realtà

fantastica del rosa. Le collane rosa americane hanno tuttora una rubrica

di piccola posta […]. Attraverso questi colloqui si informa il pubblico su

quello che accade all’interno del «club», creando una sorta di mondo

chiuso, costituito dal binomio pubblico-casa editrice” (Roccella, 1998:

35). Rispetto al romanzo rosa di Liala, il nuovo rosa seriale americano è

caratterizzato da trame pressoché inesistenti, e poche lettrici ricordano

il titolo o l’autrice di un romanzo Harmony. La serie o la collana diventano

167

in questo modo un mezzo per dare ai romanzi rosa contemporanei

quell’identità, quel volto che il romanzo rosa seriale ha progressivamente

perso con l’estrema schematizzazione e spersonalizzazione. Per cui il

peso di alcune componenti paratestuali (titolo, nome dell’autore) è

nettamente sbilanciato verso quelle componenti che valorizzano il

marchio editoriale, e soprattutto il marchio di collana.

6.2.1 Il coordinamento comunicativo delle collane e delle

serie Harlequin

Il punto di avvio per lo studio della collana può essere ancora

Soglie di Genette, che definisce la collana “una specificazione più

intensa, e talvolta più spettacolare, della nozione di marchio editoriale.

[…] un raddoppiamento del marchio editoriale, che indica

immediatamente al lettore potenziale con quale tipo, se non addirittura

con quale genere di opera egli abbia a che fare” (Genette, 1987

[1989:23]).

Una delle relazioni tenuta da Jacques Michon all’Université

Queen’s nell’Ontario durante il convegno internazionale intitolato “I testi

e le loro confezioni: trasformazioni e avventure del paratesto”, aveva

come tema proprio la collana editoriale. Secondo Michon, innanzitutto

“l’editore crea delle collane per ragioni pratiche” (Michon, 2000:157, trad.

nostra), infatti la collana permette di limitare i rischi inerenti il lancio di

nuove pubblicazioni e nel momento in cui si configura in modo

sufficientemente autonomo, stabile e riconosciuto, è in grado di

strutturare la domanda e di creare un orizzonte d’attesa verso i testi che

raggruppa. Inoltre la collana costituisce anche un “modo per classificare

la produzione. Permette di filtrare e controllare il flusso di manoscritti e

contribuisce in qualche modo a canalizzare la forza creativa all’interno

di un progetto editoriale” (Michon, 2000:158, trad. nostra). Per questo

motivo (anche se in realtà le vere motivazioni possono essere altre) gli

editori spesso rispondono alle tante proposte di libri arrivati in redazione

168

con un “purtroppo il titolo da lei proposto non rientra nelle nostre collane”.

Ogni titolo appartenente a una collana è percepito per il suo essere

all’interno di una serie, e diventa riconoscibile proprio per la sua

appartenenza a una entità omogenea. Le collezioni editoriali possono in

alcuni casi imporre i loro caratteri in modo così significativo che un

elemento paratestuale quale la collana diventa addirittura, per

antonomasia, il nome comune di un sottogenere letterario. L’esempio

più clamoroso è quello della collana “I Gialli” Mondadori, in cui il nome e

il colore di una collana è stato in seguito utilizzato per riferirsi al genere

poliziesco. Per le stesse ragioni di antonomasia, quando si fa riferimento

a un “Harmony” spesso si indica generalmente un romanzo rosa, nel

quale la serialità non è solo nelle caratteristiche dei titoli proposti quanto

nella stessa scrittura dei testi. La collana o la serie rappresenta dunque

un complesso dispositivo semiotico offerto al lettore, “una specie

d’interfaccia tra due sistemi complementari: da una parte, un sistema di

produzione dove la creazione letteraria è reinterpretata, manipolata in

funzione di un progetto editoriale, e dall’altra un sistema di ricezione che

seleziona a sua volta la serie in funzione di bisogni particolari” (Michon,

2000:168, trad. nostra). Dentro la collana sembra dunque prefigurarsi

una modalità di ricezione valida per tutti i testi che vi trovano spazio. La

precedente affermazione di Michon assume particolare rilievo se si

pensa a un particolare sistema di ricezione: la rigorosa settorialità della

fruizione del romanzo rosa, a cui corrisponde la specificità di un bisogno.

Ed è proprio dall’emergere di un determinato bisogno nell’ambito del

desiderio e dall’immaginario erotico e sentimentale femminile, che viene

creato un apposito spazio editoriale in cui fioriscono prodotti che più degli

altri riescono a soddisfare questo bisogno specifico, in una continua gara

tra editori e collane.

Fred Kerner, vicepresidente della Harlequin nel 1984, ha

dichiarato: “Non abbiamo che una formula: diamo ai lettori ciò che essi

chiedono”. (cfr. R. Dahilin, 1985:56). Abbiamo precedentemente visto

come il paratesto rappresenti non solo una zona di transizione tra

l’interno e l’esterno del testo, ma anche un luogo privilegiato di

transazione intersoggettiva tra l’editore e il pubblico. Quindi in realtà le

169

strategie editoriali sono costruite attraverso l’interazione tra il polo della

produzione e quello della ricezione. La ricezione del pubblico è prima

analizzata e anticipata e poi integrata nell’atto di produzione editoriale

(cfr. § 2.5.2).

In Harlequin la mediazione editoriale risiede “nella facoltà di

selezionare l’offerta, incanalandola nei filoni produttivi meglio collaudati

e quindi restringendo artificiosamente l’area di libertà per le scelte dei

consumatori” (Spinazzola, 1983:89). Per questa ragione l’offerta

editoriale di Harlequin è differenziata secondo le diverse preferenze: una

serie specifica per chi vuole una particolare emozione erotica, un’altra

per chi vuole ambientazioni esotiche e selvagge, una per chi desidera

uno sfondo storico, un’altra serie per chi ama i camici bianchi, etc.

La serie in questo caso non è soltanto un mezzo di classificazione

della produzione editoriale, ma è una precisa e mirata strategia per la

programmazione e il controllo della creazione letteraria attraverso la

specificazione di linee guida riguardo alle storie e ai personaggi.

Prendiamo ad esempio le indicazioni editoriali circa il trattamento della

sessualità nella collana Harlequin Temptation:

Poiché questa serie rispecchia la vita di donne contemporanee,

dovrebbero essere incluse descrizioni realistiche di scene d’amore,

trattandole con buon gusto. Ogni libro dovrebbe sostenere in ogni

parte un alto livello di tensione erotica, bilanciata da una trama

consistente. Gli incontri sessuali dovrebbero concentrarsi sulla

passione e sulle sensazioni emotive stimolate da baci e carezze

piuttosto che sulla meccanica del sesso. La coppia deve

ovviamente essere innamorata, ponendo l’enfasi proprio sulle

implicazioni dell’innamoramento. I protagonisti devono

sicuramente consumare la loro relazione prima della fine della

storia, nel punto in cui meglio si addice alla trama. Le scene

d’amore possono essere frequenti, ma non troppo intense, e non

dovrebbero essere incluse in modo gratuito (cit. in Radway,

1984:16, trad. nostra)19

19 “Because this series mirrors the lives of contemporary women, realistic descriptions of love

scenes should be included, provided they are taste-fully handled. Each book should sustain a

170

Il romanzo rosa seriale è quindi organizzato secondo un concept

che struttura una sequenza di eventi narrativi in modo standard. I

concepts vengono articolati in collane destinate a diverse nicchie di

mercato. Il profilo del concept è definito e allo stesso tempo flessibile,

poiché è costruito su un target progressivamente individuato attraverso

le ricerche di mercato e le analisi delle motivazioni d’acquisto (cfr. Rak,

1999).

La creazione di specifiche serie o collane è dunque un passo

fondamentale per la produzione di narrativa di consumo. La collana è un

significativo esempio del tentativo da parte dell’editore di identificare una

base di pubblico permanente con lo scopo di anticipare al meglio i volumi

di vendita e incrementare il profitto. Il successo di questa strategia

risiede nell’associare una determinata serie o collana con le aspettative

del lettore circa un certo genere di narrativa. Dunque in questo caso non

è solo la promozione o la presentazione del libro ad essere mediata

dall’intenzione editoriale, ma è la creazione di tutta una serie di

personaggi e di storie ad essere regolata dall’intentio editionis. La

collana in questo caso non è soltanto un mezzo di classificazione della

produzione editoriale, ma è una precisa e mirata strategia per la

programmazione e il controllo della creazione letteraria secondo

l’interpretazione editoriale. È chiaro che tutto ciò è possibile solo

all’interno di una certa tipologia di editoria standardizzata e altamente

codificata.

La creazione di una collana in modo che possa stabilirsi una

relazione di appartenenza e di identificazione tra il lettore e la serie, non

si gioca solamente su un singolo elemento, ma è dispersa e disseminata

nella totalità della mediazione paratestuale: dal formato al materiale, dal

prezzo alla veste grafica, dalla scelta dei titoli da pubblicare al discorso

high level of sexual tension throughout, balanced by a strong story line. Sensuous encounters

should concentrate on passion and the emotional sensations aroused by kisses and caresses

rather than the mechanics of sex. Of course, the couple have to be obviously in love, with

emphasis put on all that being in love entails. They should definitely consummate their

ralationship before the end of the story, at whatever point fits naturally into the plot. The love

scenes may be frequent, but not overwhelming, and should never be gratuitously included.”

171

verbale e alle strategie enunciative che l’editore intrattiene sul peritesto

(quarte, risvolti, prefazioni, etc.) e sull’epitesto (comunicati stampa,

pubblicità, sito web, etc.).

Occorre innanzitutto distinguere tre principali livelli in cui è possibile

dividere lo spazio sopratestuale della prima di copertina delle collane

Harmony: lo spazio dell’illustrazione, lo spazio d’enunciazione della

collana e della serie, lo spazio dedicato al titolo e al nome dell’autore.

Per ciò che riguarda l’organizzazione cromatica delle copertine,

Harlequin Mondadori differenzia principalmente le proprie serie

attraverso differenti colori. Tuttavia alcuni colori sono utilizzati

contemporaneamente per distinguere diverse serie. Il colore associato

a ogni collana va dunque analizzato tenendo presente il rapporto con gli

altri aspetti plastici, figurativi e verbali che compongono le copertine delle

diverse collane. Infatti il peritesto, in quanto testo sincretico, va

analizzato nella sua totalità, la cui coerenza è garantita da una rete di

isotopie. La complessità di un testo sincretico porta dunque a

considerare l'integrazione tra verbale e visivo come un sistema, più che

una semplice sommatoria delle parti. Oltre a descrivere il funzionamento

autonomo delle diverse sostanze coinvolte, bisogna perciò ricondurle

alla strategia che le unifica in un progetto coerente (cfr. Pozzato, 2001:

203-204).

Ad esempio, nella serie “Harmony Destiny”, il blu che fa da sfondo

allo spazio preposto all’enunciazione della collana/serie può connotare

un significato di eleganza e raffinatezza. Questo significato, virtualizzato

nello spazio d’enunciazione della serie, è attualizzato nello spazio delle

illustrazioni in cui i personaggi raffigurati sono caratterizzati

sistematicamente da un’eleganza estrema negli abiti. La continuità

isotopica è altresì garantita sul piano verbale dall’headline che sintetizza

il tema della collana (“Passioni, potere e ricchezza”) in cui il significato di

eleganza si specifica su un ulteriore livello di senso legato alla ricchezza.

Invece lo spazio sopratestuale d’enunciazione della collana “Harmony

Bianca” è dominato da uno sfondo completamente bianco. In questo

caso però il bianco, che per una convenzione simbolica stereotipata

simboleggia “purezza”, va analizzato tenendo in considerazione

172

l’enunciato verbale dell’headline (“Amore in corsia”). In questo modo la

lettrice è orientata a interpretare il bianco come riferimento al colore dei

camici usati in ospedale. Il paratesto instaura così un’isotopia legata al

tema medico. Allo stesso modo, il rosso della “Collezione Sensual” va

contestualizzato in rapporto al logo della serie che è composto da un

piano iconico (la raffigurazione di lenzuola di seta) e un livello verbale

(“Sensual”). In questo modo il rosso è in grado di connotare la sensualità

che caratterizza la collana, una connotazione diversa da quella assunta

ad esempio dal rosso della serie “Temptation” o da quello che identifica

il brand di collana “Red Dress Ink”. Il livello cromatico di “Temptation” si

relaziona al piano iconico del logo della serie: l’immagine del fuoco.

Grazie anche alla componente verbale del claim (“Trasgressione,

fantasia e desiderio in storie d'amore dal sapore piccante”), il rosso

diventa simbolo di tentazione e allo stesso tempo di divieto, di pericolo

e di peccato. Questo livello isotopico è mantenuto anche nella scelta dei

titoli dei libri che compongono la collana. Infatti è possibile riscontrare la

presenza costante di titoli fortemente patemici, centrati cioè sul

contenuto emotivo del titolo, sull’immediatezza dell’emozione che essi

suscitano soprattutto in relazione alla prospettiva percettiva del corpo

dell’enunciatario, come luogo di reazione somatica all’emozione (cfr.

Tocco da brivido, Petali sulla pelle, Sensazioni selvagge (Harlequin

Mondadori, Harmony Temptation, 2007). In Red Dress Ink, il colore

rosso è contestualizzato dal logo della collana. In questa collana, rosso

è il colore del vestito che compone la parte figurativa del logo. In questo

modo il rosso si collega a significati quali stravaganza, malizia e

femminilità. Il rosso di Red Dress Ink diventa l’arma femminile per

sedurre l’uomo. Sul piano eidetico, la forma curvilinea del vestito del logo

è in grado di richiamare plasticamente il significato di femminilità e si

collega, creando una coerenza isotopica, all’headline (“le piccole curve

della vita”). La parola “curve” può assumere diversi significati. La curva

può significare pericolosità, difficoltà in quanto può nascondere ostacoli,

ma nel contesto paratestuale della collana rappresenta anche un

segnale rivolto agli uomini, un segnale di pericolo che invita l’uomo a fare

attenzione, a rallentare, perchè ci si sta inoltrando in un terreno ardito.

173

La collana si spiega ulteriormente nello spazio del risvolto di copertina,

riducendo l’arbitrarietà interpretativa del logo con l’esplicitazione

dell’effetto di senso voluto dalla collana: "Red Dress perchè un vestito

rosso è femminile e irriverente, classico e provocante, sexy e gioioso.

Ink come l’inchiostro perché ogni momento della vita di una ragazza

merita di essere raccontato". Emerge così una nuova isocromia per il

rosso in relazione al tema valoriale della “giocosità” di questa collana

che raccoglie romanzi che riescono a essere leggeri anche quando

trattano di perdite, di malattie, di cambiamenti e decisioni cruciali da

affrontare. Quindi i diversi piani che compongono il peritesto delle

collane Harmony (plastico, figurativo, verbale) mettono in scena una

strategia isotopica comune, in grado di connotare coerentemente la

tematica di ogni collana. Inoltre si crea un’identità di marchio di

collana/serie molto forte: ogni serie è contraddistinta da una linea grafica

precisa e riconoscibile, identificabile in base al riproporsi non solo del

logo editoriale e di collana, ma anche grazie allo stesso tipo di

composizione topologica e cromatica e di selezione delle illustrazioni di

copertina. Infatti le categorie cromatiche e topologiche utilizzate

concorrono a determinare un preciso orientamento di lettura del testo

peritestuale. A questa rilevanza percettiva corrisponde una rilevanza

nella costruzione del significato.

I colori saturi e luminosi utilizzati negli spazi dell’enunciazione della

collana/serie fanno in modo che lo sguardo della lettrice si posi di primo

acchito su questo livello, e solo in un momento successivo sugli altri

livelli che compongono lo spazio sopratestuale della prima di copertina.

La percezione del nome della collana/serie come primo elemento, è

guidata anche dall’organizzazione topologica: il logo della collana o della

serie è infatti posizionato in alto o a sinistra in modo da concentrare

subito l’attenzione della lettrice verso questo spazio. Lo spazio dedicato

all’istanza d’enunciazione della collana assume una posizione di

massima visibilità. Al contrario il marchio editorale Harlequin Mondadori

è generalmente posizionato sul dorso della copertina e sul frontespizio

e si presta così a una lettura secondaria, assumendo il tradizionale ruolo

174

di definizione di appartenenza, mentre al marchio di collana è riservata

la funzione di promozione e di identificazione.

Infine il logo di collana si manifesta come responsabile

dell’enunciazione paratestuale. La collana assume la responsabilità del

discorso enunciazionale della marca e del discorso enunciato che

riguarda il libro a cui il peritesto si riferisce (nello spazio dell’illustrazione

e del titolo/autore). La collana diviene l’istanza enunciazionale incaricata

di narrare nello spazio paratestuale il mondo finzionale del libro. È

possibile notare quindi una ricerca di autonomia da parte del marchio di

collana rispetto al marchio aziendale sia in termini di immagine sia

attraverso il dispositivo enunciazionale. La corporate image editoriale

Harlequin Mondadori risulta dunque parcellizzata a favore di una

molteplicità di immagini che trovano forma nella varietà di marchi di

collana riconducibili tutti a un’unica immagine rappresentata dal marchio

della casa editrice.

Per comprendere l’influenza che il marchio di collana esercita nella

progettazione del coordinamento della comunicazione editoriale è utile

confrontare gli elementi peritestuali con l’epitesto editoriale per poter

meglio cogliere il "macroracconto coordinato" della casa editrice. Infatti

tutti gli eventi comunicativi della marca dovrebbero organizzarsi secondo

il ritorno di determinati elementi testuali. Perciò peritesto ed epitesto

devono essere regolati da un principio di coerenza espressiva.

Si è visto che per Genette è epitesto qualsiasi elemento

paratestuale che non si trovi annesso al testo ma in relazione con esso,

che circoli in qualche modo in libertà, in uno spazio fisico e sociale

virtualmente illimitato. Il luogo dell’epitesto è quindi ovunque fuori

dall’opera. Una delle funzioni principali dell’epitesto editoriale è quella

pubblicitaria e promozionale, tra gli esempi riportati da Genette troviamo

i manifesti pubblicitari, le inserzioni sui giornali, tutta la serie di adozioni

pubblicitarie legate all’editore e alla necessità di commercio (cfr.

Genette, 1987). Poiché l’epitesto nella definizione genettiana è una

categoria paratestuale che non ha limiti precisi ed è quindi

estremamente vasta e mutevole, analizzeremo ora il sito web editoriale

come particolare elemento epitestuale, in quanto mezzo più idoneo a

175

divenire il centro privilegiato nell’organizzazione della comunicazione

d'immagine editoriale.

6.3 Tra peritesto e epitesto: la comunicazione della

corporate image in eharlequin.it

Il sito di una casa editrice ha un ruolo commerciale fondamentale,

perchè consente l'immediato riscontro di audience e vendite, e

custodisce una firma responsabile, agli occhi del lettore, del prodotto-

libro. Il sito web può garantire la continuità della linea editoriale e

promuovere le vendite, ma è anche un luogo fondamentale per la

costruzione e il mantenimento dell'immagine percepita dai lettori. Un

valido centro di coordinamento dell’identità di ogni editore, ma anche il

più complesso ed esposto.

Proprio grazie al web è possibile, come mai prima, un contatto

diretto con i lettori. Il web esercita un ruolo determinante nella riduzione

delle asimmetrie informative: servizio di recensioni, suggerimenti per

acquisti, possibilità di acquisto on line (moltiplica le occasioni di vendita).

L’attività promozionale on line inoltre permette una più veloce e puntuale

rilevazione delle preferenze dei lettori, ad esempio alcune scelte di

carattere editoriale, come il titolo del libro o le caratteristiche della

copertina, possono essere condivise con i lettori prima dell’uscita in

libreria, contribuendo a creare aspettativa e familiarità con il titolo. Il web

non solo permette al lettore di esprimere le proprie preferenze ma anche

di svolgere una vera e propria attività redazionale, attraverso la raccolta

di segnalazioni o consigli dei lettori.

Attraverso l’analisi semiotica dei siti web dei brand di collana di una

delle maggiori case editrici di women fiction presenti sul mercato

editoriale, ci si chiede in che misura il web sia un luogo privilegiato per

la costruzione e per il coordinamento dell'immagine della casa editrice.

Oggetto dell’indagine sarà dunque l’analisi e confronto tra i tre siti

(eharmony.it; reddressink.it; ichiaroscuri.it) che Harlequin Mondadori

176

(eharlequin.it) dedica alle collane di narrativa femminile di

intrattenimento.

La presenza editoriale in rete riproduce generalmente le

caratteristiche e le regole dei siti web aziendali: uno spazio proprio in cui

presentare l’azienda e i suoi prodotti. Il sito aziendale a sua volta rimedia

molti caratteri tipici di uno strumento tradizionale quale la brochure.

Infatti in un sito aziendale “vengono messe a disposizione tutte le

informazioni aggiornate, sia di tipo istituzionale (il mitico “chi siamo”) sia

relative ai prodotti, ai servizi, alle offerte, alle promozioni e così via”

(Postai, 2003: 205). Tuttavia la rete apre la possibilità a impieghi diversi.

Il sito editoriale infatti oscilla tra funzione di vetrina, di informazione, e di

occasione d’interazione, tra forum e acquisto on line. In ogni sito è

intrinseca sempre la dimensione fattitiva, la concezione cioè che i siti

siano a tutti gli effetti delle proposte testuali pratiche (Volli, 2003b: 281).

Dunque ogni sito realizza pienamente il suo modo d’essere nella sua

dimensione di partecipazione e interazione. Tutto ciò si traduce nella

possibilità di unire condizioni comunicative ed economiche differenti e

separate. La rete permette infatti di accostare il discorso promozionale

alla transazione commerciale, connettendo l’azione pubblicitaria al direct

marketing (Ferraro, 1999). Quindi grazie al web è possibile, come mai

prima, un contatto diretto tra l’editore e il lettore. Il sito web diventa così

uno strumento tramite il quale la casa editrice può reinventare il proprio

ruolo e proporsi come interlocutore credibile del contratto comunicativo

con i propri utenti/lettori. Si dovranno perciò indagare i termini e l'oggetto

del contratto testuale proposto nel sito web e le strategie di attuazione.

L’indagine concentrerà quindi l’attenzione sul rapporto tra l’utente e un

autore modello che comunica attraverso il sito web una particolare

declinazione della strategia d'immagine coordinata.

177

6.3.1 Promozione d’immagine e livello pragmatico in

eharlequin.it

L’obiettivo primario di promozione dell'immagine può essere

perseguito attraverso diversi sottoprogrammi, possibilmente in accordo

e coerenza con la strategia enunciativa. Le componenti

dell'enunciazione vanno perciò analizzate nella loro dimensione

sincretica che coinvolge da un lato l’organizzazione visiva e dall’altro il

livello pragmatico (funzioni del sito e azioni in esso possibili). Quindi si

cercherà innanzitutto di individuare le caratteristiche dell’utente modello

e lo scopo per cui è stato realizzato il sito, cioè cosa si cerca di offrire

all'utente modello.

I siti web di Harlequin Mondadori si rivolgono a un utente modello

che corrisponde grosso modo all’utente professionista della tipologia di

utenti web individuata da Ferraro (in Cosenza, a cura di, 2003) in base

alla forma logica del sito e all’organizzazione dei percorsi di navigazione.

I tre siti presi in esame sono caratterizzati da una tendenziale

separazione tra lo spazio del paratesto e quello dei contenuti. Il sistema

di navigazione è posizionato nello schermo secondo una collocazione

convenzionale (in alto o a sinistra). Ad esempio nella toolbar di sinistra

del sito eharmony.it, i link strutturali sono organizzati secondo una

struttura semplice e non si ramificano ulteriormente, e dal punto di vista

visivo, ricordano i folder del sistema operativo. La struttura logica è

organizzata gerarchicamente a sostegno della logica di ricerca diretta,

tipica dei siti concepiti per lo più come archivio di informazioni.

Sebbene l’utente modello costruito dal sito web sia omogeneo e

indifferenziato, gli obiettivi e le azioni possibili si differenziano sia tra i

diversi siti web, sia all’interno del singolo sito (pagine o sezioni concepite

per scopi differenti). Per capire le modalità attraverso le quali un sito

editoriale articola il suo scopo e costruisce il suo programma narrativo è

utile riproporre la classificazione dei generi web utilizzata da Volli

(2003b) applicando le funzioni comunicative di Jakobson. Un sito web,

in quanto ipertesto sincretico, presenta una mescolanza di funzioni

178

comunicative e una molteplicità di azioni possibili (cfr. Cosenza,

2004:94). Tuttavia è possibile individuare la prevalenza di una funzione

comunicativa (referenziale, conativa, poetica, metalinguistica o fàtica)

che influisce sulla tipologia e sull’organizzazione delle azioni possibili nel

sito.

Il sito eHarmony.it affianca in modo piuttosto trasparente obiettivi

di promozione d’immagine e di informazione editoriale (funzione

espressiva e referenziale) con inviti all’acquisto e con offerte

promozionali sulla sottoscrizione di abbonamenti on line (funzione

conativa). In questo sito oltre alla valorizzazione pratica che consiste

nella presenza di un’offerta informativa, è molto forte anche la

valorizzazione critica caratterizzata da sconti, promozioni e dalla

presenza di un form che permette di richiedere l’invio gratuito di quattro

romanzi. La funzione conativa tipica dei siti pubblicitari si va in questo

caso a sovrapporre alla funzione referenziale di promozione

dell’immagine del marchio editoriale ma soprattutto, come vedremo in

seguito, del marchio di collana.

Nei siti relativi agli altri due marchi di collana, la funzione conativa

è invece dissimulata e iscritta direttamente nella funzione espressiva di

promozione dell’immagine del marchio e in quella referenziale che si

riscontra in una area redazionale particolarmente curata. In

reddressink.it, la particolare cura della parte redazionale (letture on line,

test psicologici e un magazine che fornisce articoli inerenti alle tematiche

proprie della collana) rientra in una precisa strategia di marketing

mediante la quale il sito offre degli oggetti dotati di valore per l’utente con

l’obiettivo di attrarlo e fidelizzarlo. Quindi attraverso la loro funzione

espressiva e referenziale, i siti web dei marchi di collana cercano di

ottenere effetti di persuasione nell’acquisto dei prodotti (cfr. Volli,

2003b:278).

Eharmony.it coinvolge l’utente non solo attraverso i contenuti, ma

anche rendendo disponibili strumenti di interazione come il forum o la

possibilità di iscrizione alla newsletter. In questo caso la funzione del sito

oscilla tra un obiettivo volto all’informazione (obiettivo che si regge su

una funzione referenziale), e un obiettivo maggiormente orientato alla

179

partecipazione, particolarmente appropriato per una collana che gode di

un solido rapporto di fidelizzazione con il pubblico. In questo modo si

cerca di convincere gli utenti occasionali a ripetere le visite e a diventare

frequentatori assidui del sito.

Al contrario, in reddressink.it e in ichiaroscuri.it viene a mancare la

dimensione fattitiva: gli utenti non possono compiere azioni (come

iscriversi alle newsletter, partecipare a un forum, sottoscrivere

abbonamenti online, etc.). In questi siti web risulta ancora debole la

capacità di svincolarsi dalla funzione esclusivamente promozionale e di

tradursi in un ambiente di interazione. A differenza di eharmony.it che

pone il suo marchio anche su uno spazio di partecipazione e

aggregazione affidato alla comunità virtuale di acquirenti, gli altri due siti

sembrano ancora troppo legati alla sola funzione di comunicazione

promozionale tipica del sito aziendale. Eharmony.it sembra aggregare

meglio aree comunicativamente diverse: la funzione referenziale (fornire

contenuti e informazioni) e commerciale (acquisti on line) è correlata da

uno spazio per le relazioni sociali, favorendo consigli, proposte e scambi

di conoscenze e di esperienze tra i lettori.

6.3.2 Costruzione dell’autore modello: l’immagine coordinata

tra marchio editoriale e marchio di collana

La promozione sul lettore del marchio della casa editrice così come

quello di collana appare particolarmente difficile nell’ambito librario.

Infatti il marchio editoriale (come nel caso di Harlequin Mondadori) può

comprendere una varietà di marchi. È interessante a questo punto

riflettere sulle implicazioni della comunicazione in rete nella costruzione

e nel mantenimento dell'immagine e dell'identità della casa editrice da

un lato e dei vari marchi di collana dall’altro.

La strategia adottata da Harlequin Mondadori è quella di

parcellizzare la corporate image a favore di una molteplicità di immagini

che trovano forma nella varietà di marchi di collana riconducibili tutti a

180

un’unica immagine rappresentata dal marchio editoriale. Il marchio

Harlequin Mondadori si colloca su un piano di “comunicazione

metasemiotica” che definisce e incornicia altri discorsi (cfr. Ferraro,

2000): si pone al di sopra dei brand di collana collocandoli in una più

ampia cornice di riferimento, in questo modo agisce nella definizione

dell’identità degli elementi sottostanti. Quindi se il marchio di collana ha

la funzione di personalizzare, il marchio editoriale associa le strutture

sottostanti, attribuendo a diverse collane un’identità condivisa.

Dal punto di vista dell’enunciazione possiamo notare che nei

diversi siti Harlequin Mondadori il marchio aziendale assume un ruolo

secondario rispetto alla collana; infatti in tutti i tre siti analizzati è

possibile notare una strategia comune che porta a riconoscere la collana

come il vero soggetto enunciatore.

Nell’analisi enunciativa è importante tenere in considerazione, tra

gli elementi non strettamente verbali, la posizione e la visibilità del logo

editoriale o di collana (cfr. Marmo, 2003: 141) e alcuni tipi di cornice, cioè

quelli che manifestano il soggetto enunciatore. Il logo di Harlequin

Mondadori è costituito da una componente figurativa formata dalla

sintesi delle lettere dell’alfabeto che compongono il nome della casa

editrice e da una componente verbale che ne indica il nome per esteso.

La componente figurativa gode di una certa autonomia rispetto alla

componente verbale, solitamente la si trova da sola dove non è possibile

usarle entrambe per ragioni di spazio (ad esempio sul dorso dei libri).

Nella comunicazione web, il logotipo di Harlequin Mondadori è

visibile soltanto in eharlequin.it. Tuttavia questo sito si riduce

sostanzialmente a una splash page che richiede la scelta di un

collegamento ai vari marchi di collana. La componente figurativa del logo

Harlequin Mondadori non compare in nessuno dei tre siti presi in esame

e il nome della casa editrice è presente solamente come menzione di

copyright.

Ogni sito presenta invece il logo di collana, deputato al

collegamento di ritorno alla homepage e collocato in una posizione di

massima visibilità (in alto a sinistra) rispetto al nome della casa editrice

che è posizionato nel footer di ogni pagina, allo stesso livello del link alla

181

homepage di chi ha effettivamente prodotto il sito. Quindi la posizione

del logo permette di riconoscere il marchio di collana come soggetto

enunciatore. La denominazione della casa editrice in fondo a ogni

homepage ha la funzione di marcare la sua responsabilità rispetto al sito

ma la messa in scena del racconto dell’enunciazione prevede come

soggetto il marchio di collana e non il marchio editoriale.

In ogni caso la funzione del logo risulta controversa poiché "come

nel caso della cornice, anche il logo non dà indicazioni univoche sul tipo

di débrayage in gioco e quindi neppure sulla strategia enunciativa"

(Marmo, 2003: 141). L’analisi enunciativa è ulteriormente complicata dal

complesso rapporto tra le istanze empiriche separate, dell'editore, della

collana, e di chi ha effettivamente prodotto il sito. Tale concomitanza di

istanze comunicative differenti si manifesta anche nella scelta

dell'indirizzo URL. Ad esempio nel sito web della casa editrice canadese

Harlequin (cfr. eharlequin.com), i marchi di collana sono ospitati

direttamente dai server della casa editrice il cui dominio compare anche

nell'indirizzo20. A differenza della versione statunitense, in eharlequin.it i

vari marchi di collana non appartengono al medesimo dominio ma sono

differenziati in diverse localizzazioni. È necessario quindi analizzare

anche il testo verbale, che appare più appropriato a manifestare

apertamente l'enunciatore e il rapporto che intende instaurare con

l’utente.

Per il momento possiamo concludere che nella comunicazione

d’immagine in rete, il marchio editoriale Harlequin Mondadori incornicia

il discorso dei vari brand di collana in modo autorevole e immateriale,

lasciando a singoli siti web l’assunzione diretta del discorso

promozionale e commerciale, di riconoscimento e di sostegno delle

aspettative del pubblico. Quindi mediante la comunicazione in rete

Harlequin Mondadori attualizza e amplifica la strategia attuata nella

comunicazione di immagine attraverso altri mezzi e altri supporti (grafica

del libro, catalogo editoriale, comunicati stampa, pubblicità, etc.).

20 Ad esempio il sito del brand Red Dress Ink è localizzato nel dominio della casa editrice

(http://www.eharlequin.com/store.html?cid=252)

182

6.3.3 La componente enunciativa e la relazione con l’utente

modello

L’analisi della componente enunciativa permette di definire “il modo

in cui l'autore modello del sito stabilisce la sua relazione con il lettore-

utente modello, e dunque contribuisce ulteriormente a caratterizzare

quest'ultima figura” (Cosenza, 2004:137). La tipologia di Fisher e Veron

(1986) sui regimi di enunciazione nelle riviste femminili è stata applicata

da Marmo (2003) ai siti web aziendali. La presenza dell'autore nel testo

si realizza attraverso forme intermedie di débrayage per le quali non si

può più semplicemente parlare di strategie "oggettivanti" o

"soggettivanti". Infatti le strategie enunciative sono soggette a

trasformazioni anche all'interno dello stesso sito o della stessa pagina.

All'insieme dei siti presi in esame, si applica quindi il complesso di

opportunità aperto dalla combinazione tra i tipi di strategia enunciativa e

il débrayage associato (cfr. Marmo, 2003: 137-140).

Nel corpus preso in esame si verifica un débrayage in cui il marchio

di collana diventa soggetto dell’enunciazione, e il ritorno tramite

émbrayage alla casa editrice come soggetto dell’enunciazione avviene

solo secondaramiente nella sezione istituzionale (identica in tutti i tre siti

analizzati). Nel verbale, dove emerge più chiaramente la strategia

enunciativa, il testo è preso in carico direttamente dal simulacro

dell’istanza editoriale solo nella sezione press room che presenta la

corporate identity e i numerosi comunicati stampa di HM pubblicati sulle

riviste cartacee. In queste pagine di comunicazione istituzionale, la

strategia di distanza istituzionale iniziale vira verso una distanza

indefinita – dal “noi” del “chi siamo” al débrayage enunciativo21. La

costruzione enunciativa di questa sezione limita tutta la strategia di

avvicinamento presente sia in homepage che nelle altre sezioni, creata

attraverso l’interpellazione esplicita e individuale dell’enunciatario (uso

della seconda persona e dell’imperativo). Nella pagina di comunicazione

21 “Harlequin Mondadori è un editore che pubblica esclusivamente romanzi al femminile”

(http://www.eharmony.it/press_room/corporate/chi_siamo.aspx)

183

istituzionale, l’enunciatore assume il ruolo del dover informare, mentre

l’enunciatario è dotato di un volere sapere e un poter comprendere. In

questo modo l’enunciatario è proiettato in questa pagina del sito come

un puro spettatore passivo (cfr. Volli 2003b).

L'enunciatario è dunque chiamato in causa con insistenza

variabile. Se da un lato la seconda persona usata nelle denominazioni

dei link strutturali ha una funzione conativa fisiologica (“scrivici” o

“registrati”), d'altra parte nel complesso dei testi verbali compaiono sia

richiami diretti, attraverso la convocazione delle seconde persone o l’uso

dell’imperativo, sia inviti rivolti in modo implicito, oppure la chiamata può

addirittura mancare del tutto (come nella sezione istituzionale).

In eharmony.it, la strategia enunciativa iniziale mette in scena con

insistenza l’enunciatario invitandolo all’interazione: nell’enunciato del

banner in homepage22 o nella pagina che propone la scelta tra le diverse

serie che fanno parte della collana23. In homepage il simulacro

dell’enunciatore è proiettato nell’enunciato in prima persona plurale (“le

nostre collane”) solamente nella toolbar di sinistra. Nei testi verbali

dedicati alle singole serie, la strategia enunciativa si fa invece oggettiva

(distanza indefinita): “Jolly propone incontri che puntano dritto al cuore

delle lettrici”24. Nel forum compare la prima persona singolare, come la

voce degli utenti che non solo hanno accettato il contratto enunciativo,

ma con la loro partecipazione hanno preso parola e diventano essi stessi

co-enunciatori: l’immagine è così aperta alla cooperazione con i lettori

attraverso il forum. Nella sezione dedicata ai rivenditori, la strategia

discorsiva cerca di creare inizialmente complicità attraverso l’uso del noi

inclusivo25 per poi assestarsi e terminare in una strategia di

avvicinamento in cui la casa editrice si rivolge ai rivenditori usando un

“noi” esclusivo26.

22 “clicca qui…entra nel mondo Harmony” (http://www.eharmony.it/index.aspx) 23 “scopri la tua serie preferita” (http://www.eharmony.it/indexbanner.aspx) 24 http://www.eharmony.it/romanzi/dettaglio_serie.aspx?i=3 25 “Qui in Harlequin Mondadori stiamo lavorando molto per migliorare la visibilità e la

riconoscibilità dei nostri romanzi, affinchè distribuire e vendere sia più facile per tutti noi”

(http://www.eharmony.it/info_rivenditori/index.aspx) 26 “In molti prodotti, inseriremo il nome della serie vicino al prezzo, così che non vi siano dubbi

sulla loro identità e voi possiate identificarle con certezza. […] Se avete suggerimenti da darci

184

Anche ichiaroscuri.it crea una strategia iniziale di ammiccamento

in cui l’enunciatore, che si nasconde dietro la terza persona, interpella in

modo informale e individuale l’enunciatario (“I chiaroscuri, i libri che non

spegni più”). Nella sezione istituzionale, il discorso è nuovamente

riportato a una dimensione oggettiva grazie a una strategia di

enunciazione propria della distanza indefinita. La casa editrice ritorna a

essere presente in quanto soggetto co-enunciatore, appare per

mostrarsi come soggetto dotato delle competenze adatte a soddisfare il

bisogno di un "bollino di qualità" superiore e unificante.

Ci troviamo quindi di fronte a quelle “oscillazioni strategiche”

necessarie a differenziare il discorso oggettivo, tipico delle sezioni

istituzionali, dal registro più coinvolgente della comunicazione sui

prodotti in cui la casa editrice deve interpellare l’acquirente-lettore (cfr.

Marmo, 2003: 144-145). L'esame delle strategie enunciative adottate nei

siti web del marchio Harlequin Mondadori conferma che esistono dei

gradi transitori di débrayage in cui si dispiega il contratto relazionale tra

autore modello e utente modello.

Concludendo è possibile affermare che è sul piano

dell'enunciazione che si effettuano i ritocchi necessari all'aggiustamento

del target. Infatti nello stesso sito sono presenti informazioni destinate a

pubblici diversi che interferiscono con la costruzione della relazione con

l'utente modello. Nei siti di eharlequin.it gli utenti che consultano il web

per informarsi e gli "addetti ai lavori" (i giornalisti o i rivenditori)

usufruiscono dello stesso sito. Attraverso le strategie enunciative

l’enunciatario assume di volta in volta differenti ruoli tematici: il visitatore

curioso in cerca di informazioni, l’acquirente fedele interessato alle

novità, il giornalista di stampa specializzata, il rivenditore, etc. L’istanza

comunicativa è tenuta quindi a differenziare l’enunciatario, comunicando

con “toni di voce” coerenti con l’utente modello.

L’analisi delle strategie dell'enunciazione verbale deve inoltre

essere considerata nella dimensione sincretica del sito web, nella

complessa interazione tra testi verbali, testo visivo e "messa in pagina"

a questo riguardo, per favore scriveteci: tutto quello che migliora il nostro e vostro lavoro è

prezioso.” (http://www.eharmony.it/info_rivenditori/index.aspx)

185

(cfr. Marmo, 2003: 140). L’enunciazione visiva e l’organizzazione

plastica e figurativa del sito assume un ruolo di primo piano nella

strategia d'immagine coordinata e nella comunicazione della brand

identity (cfr. Cosenza, 2004: 79).

Nei siti analizzati è innanzitutto il livello plastico ad essere attivato

con maggiore insistenza, e a richiamare il riconoscimento dei tratti

caratterizzanti l'immagine coordinata. In eharlequin.it i link di

collegamento alle homepage delle collane sono differenziati

cromaticamente secondo i colori tradizionalmente associati alle stesse:

il rosso per reddressink.it, il nero per ichiaroscuri.it e l’azzurro per

eharmony.it. Inoltre le proprietà eidetiche e cromatiche permettono di

confrontare il colore della cornice di sfondo di ogni sito con il logo di

collana. Infatti la responsabilità del marchio di collana come soggetto

enunciatore è ulteriormente sottolineata dal colore della cornice di

sfondo che racchiude tutto il sito. Se in eharmony.it viene semplicemente

riproposto il colore del logotipo, in ichiaroscuri.it l’adozione del nero

come colore di sfondo risulta essere anche una forma di ancoraggio a

una configurazione riconosciuta come emblematica della categoria del

genere letterario noir proposto dalla collana in questione. In

reddressink.it le costanti dell’immagine coordinata non si sviluppano

solamente sui tratti cromatici del logo di collana, ma coinvolgono anche

la dimensione eidetica. La forma della cornice di sfondo è curvilinea, così

da evocare figurativamente le curve del vestito rosso che rappresentano

il logo di collana. La cornice di sfondo è dunque modificata sul piano

plastico secondo un’isotopia figurativa legata al logo della collana.

Nei siti web dei marchi di collana l’istanza comunicativa crea un

sistema coordinato che comunica all’utente attraverso figure già note,

percepite come familiari. In questo modo l’organizzazione visiva di ogni

sito preso in esame determina e rafforza la riconoscibilità dei diversi

marchi di collana.

186

6.3.4 Rimediazione paratestuale coordinata

Come avviene in molti altri siti editoriali, i siti dei marchi di collana

di Harlequin Mondadori mantengono, nelle loro molteplici rimediazioni,

un impianto visivo e un’organizzazione cognitiva che ricorda il catalogo

editoriale. L’interfaccia web rimedia una struttura cognitiva e pragmatica

di un mezzo di comunicazione tradizionale dell’editoria libraria,

mantenendo in questo modo un sistema di riconoscimento immediato ed

efficace.

In primo luogo è rimediata la struttura del catalogo a livello

topologico. Gli elementi verbo-visivi che compongono l’offerta

informativa del sito sono disposti secondo la collocazione dello schema

percettivo del catalogo: l’immagine raffigurante la copertina è

posizionata a destra e a fianco troviamo una breve descrizione del libro

tratta dalla quarta di copertina. In secondo luogo è rimediata anche la

struttura di gerarchizzazione delle informazioni per rilevanza: il browsing

avviene attraverso la navigazione di categorie che vanno dalle collane a

categorie di prodotto sempre più ristrette, fino ad arrivare alla scheda del

libro. Nel privilegiare la comunicazione testuale e la grafica, i siti di

Harlequin Mondadori operano una rimediazione “rispettosa” (cfr. Bolter

e Grusin, 1999 [2003: 233]) del catalogo editoriale.

In secondo luogo l’uso di “vetrine”, cioè brevi presentazioni del

prodotto presenti in homepage, si avvale di una metafora che attinge al

campo semantico del contesto di acquisto reale del prodotto-libro.

Attraverso la metafora di una pratica che l’utente ha già consolidato nella

vita quotidiana recandosi in libreria, l’interfaccia del sito suggerisce delle

modalità d’uso degli oggetti rappresentati.

Inoltre nei siti editoriali ci troviamo di fronte a un ulteriore processo

di rimediazione che coinvolge l'incorporazione e la ricombinazione di

materiali esistenti attraverso un “riversamento di un tipo di contenuto

conosciuto dal pubblico all’interno di una nuova forma mediale […].

187

L’obiettivo non è quello di sostituire forme mediali precedenti, di cui si

possiedono i diritti, ma piuttosto di diffondere il contenuto nel maggior

numero possibile di mercati” (Bolter e Grusin, 1999 [2003: 97]).

Il sito è tenuto a utilizzare in modo coerente il reimpiego di

copertine e grafiche dei libri, comunicati stampa, comunicati istituzionali,

articoli e recensioni, biografie degli autori, etc. Il sito web è il mezzo più

adatto a diventare il centro organizzativo della comunicazione

d'immagine perché è capace di inglobare i contenuti e i media

precedenti, integrandoli in un testo sincretico.

Per concludere la nostra analisi indagheremo ora le modalità

attraverso le quali il peritesto editoriale (copertina, titolo, quarta di

copertina, etc.) è rimediato nei siti dei marchi di collana di Harlequin

Mondadori, individuando nel web un contesto comunicativo specifico.

Floch (1992) nell’analizzare la coerenza della comunicazione

all’interno degli annunci a stampa della produzione editoriale delle PUF,

contrappone gli annunci a “effetto vetrina di libreria” agli annunci a

“effetto di copertina” propri della comunicazione PUF. Quest’ultimo tipo

di effetto si crea quando la totalità della superficie dell’annuncio è trattata

come una copertina o come la prima doppia pagina di un libro. L’effetto

copertina permette di instaurare un rapporto immediato tra il libro e il

lettore, in modo da renderglielo direttamente presente: “il lettore ha

davanti una copertina, una doppia pagina e non una messa in scena o

una riproduzione del libro. Quando il libro è messo in scena o riprodotto,

il libro è un oggetto fisico e commerciale mediatizzato, è scenografico”

(Floch 1992: 224). Secondo questa logica dell’immediatezza (cfr. Bolter

e Grusin, 1999) la messa in scena del libro cerca di eliminare ogni traccia

di mediazione: il libro così raffigurato lascia il lettore solo con l’oggetto

rappresentato. Tuttavia nella comunicazione web di eharmony.it e di

reddressink.it, sebbene il libro sia rimediato in modo da contribuire

all’impressione di immediatezza, la mediazione dell’interfaccia web

ostacola in qualche modo questa logica della trasparenza. Infatti in

questi due siti web il libro pur essendo mostrato in modo immediato

attraverso la riproposizione della sola immagine di copertina, è offerto

all’utente attraverso un’interfaccia che moltiplica i segni della mediazione

188

(lo stile a finestre e tutti gli strumenti che consentono l’interazione con

l’utente), rendendo l’utente consapevole del medium. Quindi ci troviamo

di fronte a una doppia logica di rimediazione: da un lato la logica

dell’immediatezza che porta a cancellare l’atto di rappresentazione, e

dall’altro la logica dell’ipermediazione che riconosce l’esistenza della

mediazione e la rende visibile (cfr. Bolter e Grusin, 1999).

Nel sito ichiaroscuri.it al contrario la modalità di rappresentazione

visiva della collana si configura attraverso processi di rimediazione del

contesto di vendita. Nella parte centrale dell’homepage dove vengono

presentate le novità e nelle pagine relative al catalogo, le immagini non

si limitano a riproporre esclusivamente l’immagine di copertina, ma

mettono in scena il libro in quanto oggetto. Inoltre nel banner in alto

troviamo un’immagine di presentazione raffigurante l’intera collana: i libri

sono affiancati in modo che la parte che risulta visibile è solo il dorso, e

questo aspetto crea ulteriormente la sensazione di trovarsi davanti a uno

scaffale di una libreria. Il prodotto viene perciò inserito nel suo scenario

d’acquisto. Il libro non è percepito come “oggetto di senso”, non è

esperito come “oggetto sensibile” così come avviene nella

comunicazione pubblicitaria PUF analizzata da Floch. Attraverso il sito,

il marchio “i chiaroscuri” sviluppa una forma di comunicazione che vede

il libro mostrato, presentato e enfatizzato in quanto prodotto. Questa

strategia comunicativa ha due funzioni principali: da un lato costruisce

un discorso riconoscibile con lo scopo di fidelizzare l’acquirente,

dall’altro contribuisce a creare una forte identità di marchio. La

disposizione di costa dei libri, come se fossero già sullo scaffale della

biblioteca del lettore, mette in luce una strategia comunicativa volta a

enfatizzare l’incentivo al collezionismo e la ricerca di un impegno a lungo

termine con il lettore. Inoltre la messa in scena del prodotto in

ichiaroscuri.it privilegia il valore del libro in quanto oggetto,

rappresentandolo ne fa emergere le caratteristiche paratestuali

(immagini di copertina, materiale utilizzato, linea grafica, etc.). La

funzione comunicativa del paratesto subisce quindi un’espansione

attraverso il processo di rimediazione. Questo caso si verifica quando le

caratteristiche formali del libro sono parte costitutiva del valore del

189

prodotto. Ciò non avviene in eharmony.it dove la funzione comunicativa

e la funzione estetica del paratesto è meno consistente poiché vi è un

più elevato investimento pubblicitario che sostituisce la forma materiale

del libro nella funzione d’attrazione e di promozione. In questo secondo

caso la presentazione fisica del libro non è il soggetto principale della

comunicazione, ma assume un ruolo complementare. La presenza delle

immagini di copertina nella homepage ha la sola funzione di attivare il

meccanismo di ricordo e di aggancio visivo con ciò che si incontrerà sul

luogo di acquisto.

Concludendo è possibile affermare che la costruzione formale del

libro è assimilata, enfatizzata, rimediata da nuovi contesti comunicativi.

Mentre in uno spazio di acquisto il paratesto rappresenta una soglia da

attraversare per arrivare al testo, nei luoghi della comunicazione

promozionale il paratesto rimediato modifica il suo statuto: la confezione

paratestuale, da protesi che circonda e prolunga il testo, diventa essa

stesso oggetto e prodotto che sostiene e arricchisce la comunicazione

editoriale.

6.4 La costruzione del soggetto enunciatore femminista:

il marchio editoriale La Tartaruga

6.4.1 Il logo editoriale: elementi figurativi e plastici

Il logo editoriale della casa editrice La Tartaruga [Figura 33] è

rappresentato da un segno iconografico che non ha come oggetto il

prodotto che rientra nel campo di attività della casa editrice, ma piuttosto

indica in senso metaforico i tratti distintivi dell’identità della casa editrice.

Nella costruzione paratestuale dei titoli della Tartaruga (eccetto le

edizioni più recenti in cui l’immagine occupa tutto il piatto di copertina),

le linee rette laterali che compongono il logo si prolungano fino a formare

l’intera cornice dell’illustrazione. In questo modo il logo va a chiudere

l’immagine, funziona da cesura tra la casa editrice e l’immagine, tra

190

l’enunciatore e l’enunciato. Quindi, attraverso questo débrayage, il

simulacro della casa editrice definisce l’immagine proposta sulla prima

di copertina come spazio significante chiuso e autonomo e

contemporaneamente assume la responsabilità dell’enunciato visivo.

Il logo è inoltre caratterizzato da un massimo grado di figuratività.

La forma rappresentata è immediatamente riconoscibile come figura del

mondo. Secondo Greimas (1984) la figuratività non è mai “innocente”,

ovvero la lettura figurativa di un’immagine, non è mai disgiunta dalle

convenzioni culturali e dall’immaginario collettivo propri della società in

cui è inserita. Nel nostro contesto culturale, la tartaruga è un animale

simbolo di ordine immutabile e di forza nascosta, per l’invulnerabilità

propria della funzione protettrice del suo guscio. Rinomata inoltre per la

sua memoria e fedeltà, la tartaruga è simbolo per eccellenza di longevità.

La figura inoltre ha una qualità non meno importante: è riconoscibile ed

identificabile, immediatamente e da tutti. Un marchio figurativo e non

astratto è percepito come qualcosa di immediata intelligibilità (cfr. Floch,

1992:120).

Sul piano dell’espressione il segno iconografico della tartaruga è

circoscritto da un ovale, figura geometrica chiusa simile al cerchio, che

introduce una discontinuità nella continuità, distinguendo uno spazio

interno da uno spazio esterno, valorizzando così il suo contenuto come

significante.

Se si analizza topologicamente lo spazio di rappresentazione

interno, si può notare come la tartartuga sia orientata verso destra, in

cammino. Sembra quasi che la figura voglia uscire dalla cornice per

liberarsi. Questa rappresentazione crea un particolare effetto di

movimento e nega la staticità derivante dalla linea chiusa dell’ovale.

Quindi l’enunciato visivo mette in presenza sintagmatica due valori

opposti della stessa categoria semantica: staticità/movimento.

Il contrasto prodotto dalle figure plastiche rimanda all’assiologia

della casa editrice. La staticità rappresenta l’ordine e la tradizione,

spazio di creazione di una genealogia femminile che serve alla

(ri)costruzione di un passato comune, creazione consapevole di una

tradizione, di una “archeologia femminista”. Dall’altro lato il movimento,

191

con il suo portato di innovazione, la volontà di intraprendere un nuovo

viaggio nella comprensione dell’identità femminile, in una nuova

prospettiva critica sensibile agli aspetti di genere, nella quale la

produzione letteraria e identitaria delle donne trova terreno fertile in cui

svilupparsi. La Tartaruga sembra infatti intraprendere un cammino

insieme “alle donne che hanno placato la loro insoddisfazione scrivendo

libri e anche a quelle che hanno soltanto fatto una capatina al pub.” (St

Aubin de Téran, 1989:11) così da annullare l’antico stereotipo secondo

cui “quando una donna ha il magone, china la testa e piange, quando un

uomo ha il magone, salta su un treno merci e viaggia” (ibid., 1989:9). In

sintesi l’identità editoriale è inserita in una continuità storica che va avanti

verso il nuovo, senza comunque dimenticare un passato femminile

taciuto.

Attraverso il marchio editoriale si assiste dunque al tentativo di

figurativizzare il simulacro dell’enunciatore. La lettrice è invitata a

riconoscere una rappresentazione visiva del simulacro della casa

editrice in quella tartaraga che "affettuosa, mangia qualche fogliuzza

d'insalata, va lontano senza affannarsi” (Livi, 1995:24). Ed è ancora

Laura Lepetit, fondatrice e tutt'oggi alla guida del marchio editoriale, a

esplicitare l’identificazione dell’istanza editoriale empirica con il marchio

editoriale “Ma guarda, pensai, questo è proprio l'animale che mi

rappresenta! Detto fatto. Era il ’75. Depositai subito il marchio" (Livi,

1995:24).

Inoltre il logo della Tartaruga traduce la volontà dell’istanza

empirica dell’enunciazione di esplicitare ad un tempo sia la sua identità,

sia l’alterità a ciò cui si contrappone. La calma tematizzata nella

tartaruga, la sua mancanza di visceralità, la sua lentezza nel procedere,

la possibilità di effettuare scelte editoriali con i propri tempi e mezzi, la

sua capacità di rallentare quando ci sono delle difficoltà, tutto ciò si

contrappone a un panorama editoriale e un’industria libraria

letteralmente invasi dalla comunicazione commerciale e dai dettami del

marketing. Il mercato del libro e i canali di promozione e distribuzione

nell’attuale situazione economica editoriale, hanno il potere di assicurare

la sopravvivenza di un sistema che privilegia i grandi marchi editoriali e

192

gli autori di punta. Ciò ha per conseguenza non la qualità, ma la

ripetizione, la riproposizione sistematica del prodotto di successo,

secondo un’ideologia finalizzata all’esortazione al consumo. In un simile

contesto, andare lentamente rappresenta una sorta di eresia.

6.4.2 L’identità tartarughesca: valori di fondo e lettrice

modello

Abbiamo visto come l’identità visiva del marchio editoriale La

Tartaruga è fortemente referenziale poiché parla dei valori della casa

editrice, mentre fa riferimento all’enunciatario, a colui che riceve il suo

discorso, solo in modo indiretto.

Tuttavia la costruzione dell’identità tartarughesca come soggetto

enunciatore non è creata solo attraverso il marchio, ma passa anche

attraverso quelle strategie paratestuali dove l’identità della casa editrice

si manifesta come discorso del paratesto sul testo. La costruzione visiva

e verbale del paratesto diventa così il luogo in cui la casa editrice può

instaurare una condivisione di valori di base con i lettori.

In riferimento ai valori di consumo rappresentati dal mapping

semiotico (cfr. Semprini, 1993), la Tartaruga si posiziona principalmente

nel quadrante della missione per la “volontà, nata da una rimessa in

discussione del presente e da una sensibilità ai valori della collettività, di

proporre una soluzione originale e proiettata verso il futuro ai problemi

di una comunità o più semplicemente di un determinato gruppo di

consumatori” (Semprini, 1993:142).

Infatti non si può non considerare il fatto che la nascita di un’editoria

specificatamente femminile e femminista si inserisce nell’ottica di una

critica femminista, nel senso di atto politico il cui scopo non è solo quello

di interpretare il mondo, ma anche quello di cambiarlo, cambiando la

coscienza di coloro che leggono. Alla luce di ciò risulta chiaro come

l’obiettivo del fare comunicativo della Tartaruga edizioni non è soltanto

un fare interpretativo, me è anche e soprattutto un fare trasformativo,

necessariamente diretto verso la sua lettrice. La Tartaruga ricopre il

193

ruolo di destinante, il quale si propone di indurre nel suo destinatario un

far credere e un far fare che lo spingano a intraprendere un programma

narrativo che ha come oggetto di valore obiettivi di tipo femminista.

L’interpretazione paratestuale femminista della Tartaruga rende

consapevole il lettore e la lettrice degli stereotipi culturali, proiezioni di

un discorso maschile dominante, mostra le strategie persuasive del

patriarcato intellettuale, rivela posizioni misogine o omofobe nascoste

dietro affermazioni esteriormente innocue e neutrali.

Rispetto al paratesto rosa quello che cambia è la lettrice modello

che il paratesto della Tartaruga iscrive nei paratesti. Nel romanzo rosa

la lettrice è costruita paratestualmente a livello estesico e passionale

(riferimento alle sensazioni, ai sapori, agli odori, fino ai trasalimenti). Al

contrario l’intentio editionis della Tartaruga prevede e costituisce un

lettore modello cosciente, competente, sospettoso verso discorsi

apparentemente obiettivi e imparziali, attento ai paradossi di una cultura

che vuole essere per tutti, ma che porta spesso avanti un discorso fatto

di dominazione e marginalizzazione. In ultima istanza il programma

narrativo del paratesto femminista ha come obiettivo il cambiamento

della società, cambiamento che passa attraverso il mutamento dei ruoli

attanziali e tematici che il soggetto femminile ricopre. Attraverso il suo

fare comunicativo, l’editore-enunciatore non afferma semplicemente se

stesso, la sua identità, ma sollecita il suo enunciatario ad aderire a

questo contratto. È quindi un fare trasformativo virtualizzato: la sua

attualizzazione dipende dal reale lettore che fruirà il libro, dal suo fare

interpretativo, cui seguirà una sanzione, positiva o meno, dell’atto

comunicativo.

L’enunciatore del discorso paratestuale non solo si pone come un

aiutante del destinatario-lettore modello, in quanto competente di quel

sapere contenuto all’interno del libro. Ma è proprio nel paratesto che

l'istanza enunciatrice accetta, reintepreta e diventa portatrice

dell'universo valoriale dei libri di volta in volta proposti, ponendosi in

definitiva come destinante per la lettrice e il lettore.

194

6.4.3 Strategie della manipolazione e contratti comunicativi a

confronto: provocazione vs seduzione

La Tartaruga, diversamente dalla letteratura rosa, non è

esclusivamente interessata all’analisi della sfera intima degli individui.

Pur adottando un punto di vista femminile, dà notevole importanza alla

riflessione. Il piano dell’emozione ha un ruolo comparativamente minore.

Il mondo della Tartaruga è un mondo che deve stimolare la curiosità e

provocare nella lettrice la voglia e il desiderio di fare. Una prima

conseguenza di tali scelte è la relativa assenza nel paratesto della

dimensione patemica. La funzione paratestuale nelle edizioni della

Tartaruga è principalmente quella di aiutare il lettore e la lettrice a

interpretare e anticipare il senso del testo che leggerà. Abbiamo visto

come il paratesto rosa riconferma una costruzione del genere femminile

che ricalca uno stereotipo diffuso secondo il quale alle donne spetta la

sfera dei sentimenti e della narrazione della propria intimità. Al contrario

il paratesto nella narrativa della Tartaruga si pone come destinante: nel

presentarsi come spazio preposto all’interpretazione, il paratesto

rielabora e sanziona i contenuti e valori in gioco nel testo.

Nella Tartaruga il paratesto-destinante opera una manipolazione

basata sulla modifica della competenza del lettore (trasformazione). Il

sapere che il paratesto offre non è una mediazione della sfera intima,

ma la denuncia e la sanzione.

Il paratesto rosa, come si è visto, è prevalentemente patemico,

incentrato sul contenuto emotivo del prodotto proposto. La strategia

paratestuale della Tartaruga è orientata maggiormente alla narratività,

“racconta” cioè in maniera sintetica il contenuto del testo, e

all’interpretazione, in cui si evidenzia la fase della “sanzione” di un dato

oggetto-discorso. Passando alle figure di manipolazione (cfr. Greimas,

1983 [1984]) possiamo quindi affermare che se il paratesto rosa adotta

un modello comunicativo basato sulla seduzione e sulla tentazione, la

strategia comunicativa più frequente nel paratesto della Tartaruga è

quella della provocazione.

195

Ad esempio in La figlia prodiga (Alice Ceresa, La Tartaruga, 2004)

si ha un ribaltamento del figliol prodigo in cui la differenza sessuale è la

chiave per capire il senso della provocazione simbolica del titolo. Nel

risvolto di copertina il racconto viene presentato come “improbabile

ribaltamento del figliol prodigo, sperpera un patrimonio di secoli e di

effettive ricchezze rimanendo a mani vuote alla ricerca di una posizione

esistenziale che rifletta una presa di coscienza della donna moderna”

(cors. ns.). La provocazione paratestuale nasce proprio da questa

“improbabilità” di vedere delle figlie sperperare i patrimoni paterni e

riguadagnare il posto d’onore in famiglia, solo per il fatto di avervi fatto

ritorno.

Il paratesto assume il ruolo di destinante finale anche quando attua

una strategia di manipolazione basata sul sanzionare negativamente il

valore di un determinato oggetto-discorso, disconoscendone la validità.

Così accade ad esempio che in Come far l'amore con un negro senza

far fatica (Dany Laferrière, La Tartaruga, 2003), oltre alla provocazione

contenuta nel titolo, il risvolto attua una sanzione negativa nei confronti

del razzismo, chiudendo in questo modo il programma narrativo

paratestuale: “satira esilarante e feroce degli stereotipi e dei luoghi

comuni del razzismo applicati alla vita sessuale in bianco e nero.”

Oppure in Lucy. La prima donna della preistoria (Helke Sander, La

Tartaruga, 2002) il risvolto è il destinante di una sanzione negativa della

competenza del patriarcato: “tra colpi di scena e colpi di clava alla logica

patriarcale, si esplorano i misteri del passato e le persistenti barbarie del

presente fino all'inatteso epilogo della curiosa avventura”.

E ancora il risvolto di Uomini che non ho sposato (Dorothy Parker,

La Tartaruga 2006) recita “un elenco di deliziosi personaggi fatui,

meschini e chiacchieroni, non sposabili insomma, per eccesso o per

difetto”, contrapponendosi in modo provocatorio e ironico ai numerosi

titoli Harmony che propongono un programma narrativo basato sulla

sanzione positiva del matrimonio: Un capo da sposare di Lee Wilkinson

(Harmony, 2004), Uno sconosciuto da sposare di Helen Bianchin

(Harmony, 2004), Un’infermiera da sposare Alison Roberts (Harmony

Bianca, 2006), solo per citarne alcuni.

196

Quindi la Tartaruga si rapporta al mondo con attenzione e

profondità, ma senza sentimentalismo. Sia a livello di contenuti sia a

livello della forma, il paratesto della Tartaruga mostra la volontà di voler

adottare uno sguardo oggettivante nella maniera di trattare i testi.

Passiamo quindi all’esame della cosiddetta enunciazione, del modo in

cui cioè i testi costruiscono, accanto al contenuto esplicito del loro

discorso, le immagini dei loro emittenti e dei loro destinatari. Il paratesto

della Tartaruga tiene un discorso in modo oggettivante, senza filtri

espliciti fra enunciazione ed enunciato, e non fa parlare la marca in modo

soggettivante, per esempio con l’uso di un “noi” collettivo o rivolgendosi

al lettore, interpellandolo in modo diretto. La Tartaruga edizioni delega

ad altri soggetti l’atto stesso del discorso contenuto nel risvolto o nella

prefazione. Quindi oltre a essere obiettivo, il discorso appare fortemente

legittimo, poiché delegato a soggetti appartenenti a élite culturali.

Tuttavia in alcuni paratesti appartenenti al nostro corpus il discorso

oggettivante è più apparente che reale: viene cioè posto, ma poi a poco

a poco messo in discussione da una serie di strategie discorsive che

introducono regimi enunciativi ben più complessi. Ad esempio nella

postfazione a Lo strano caso della signora Jekyll e della signora Hyde è

possibile ritrovare tracce di soggettività, soprattutto grazie all’uso del

“noi” inclusivo, in cui l’enunciatore si fonde con l’enunciatario in un unico

soggetto femminile collettivo.

6.5 L’influenza del marchio nella definizione della qualità

letteraria

Si è visto come il marchio editoriale assolve diverse funzioni tra cui

un importante ruolo di guida e garanzia di un determinato programma

editoriale. Il nome di una determinata casa editrice può diventare il

principale generatore di senso attorno a un determinato libro. Gli

elementi invarianti nella costruzione visiva del paratesto sono gli

strumenti principali sui quali si gioca il riconoscimento e la

197

personalizzazione dell’offerta editoriale. Solo attraverso questa

coerenza comunicativa la casa editrice può trasmettere una determinata

identità editoriale non contraddittoria, a cui il lettore associa specifici

valori in grado di influenzarlo nella scelta e nell’acquisto di un libro.

A questo scopo si analizzerà brevemente l’immagine editoriale di

Adelphi, individuando nel marchio editoriale la principale componente

paratestuale in grado di enfatizzare valori di qualità, esclusività e

autorevolezza. Ciò ci permetterà poi di analizzare il peritesto editoriale

del romanzo La lettera d’amore (Cathleen Schine, Adelphi, 1996) per

cercare di capire come la forma materiale di un testo produce determinati

effetti di senso che possono cambiarne nettamente la ricezione.

Confrontando l’edizione Adelphi con altre edizioni dello stesso romanzo

si vedrà infine come diverse categorie di genere paratestuale diventano

uno strumento semiotico fondamentale per la selezione di un

determinato pubblico.

6.5.1 Adelphi: “un elegante levriero accucciato su un

raffinato tappeto bukara”

Fin dai suoi inizi, la casa editrice Adelphi ha scelto una strategia

forte di costruzione del marchio editoriale. Il primo segno dell’immagine

Adelphi è il logo, un simbolo pittogrammatico di ispirazione orientale,

evocativo e universale.

In Adelphi ogni singolo libro è costruito secondo una strategia

comunicativa che lo fa assimilare sia agli altri prodotti sia alla casa

editrice nel suo insieme. Allo stesso tempo risulta essere fortissimo il

senso di appartenenza di ogni libro a ogni collana, la quale attraverso

alcuni accorgimenti paratestuali richiama le altre collane diverse e

distinguibili ma nello stesso tempo uguali. In particolare la “Biblioteca

Adelphi” e la “Piccola biblioteca Adelphi” – collane portanti della casa

editrice – giocano la loro identità su una costruzione paratestuale basata

su una grafica dai colori tenui, una cornice che racchiude al centro

198

l’illustrazione (nel primo caso) o il logo del marchio editoriale (nel

secondo caso).

Le copertine hanno tutte lo stesso impianto grafico e un identico

formato. Molto sobria (anche se taluni dicono persino avara, o reticente)

la grafica del paratesto adelphiano, precisa ma ridotta all’essenziale, di

una riconoscibilità sottile ma immediata.

Tra gli altri elementi invarianti nel coordinamento comunicativo del

paratesto adelphiano troviamo anche la numerazione di collana sulla

costa di copertina, fatto abbastanza raro per una collana che non

propone libri di serie. Questo elemento stabilisce un ulteriore legame di

un libro con gli altri appartenenti alla stessa collana. Il libro assume così

particolari effetti di senso in quanto si affianca ad altri libri, segue e

precede altre pubblicazioni diverse e allo stesso tempo uguali

L’unico elemento a variare in questo sistema visivo coordinato, è

l’immagine racchiusa da una cornice che reca, in tutte le collane, la

dicitura del nome di collana (Biblioteca Adelphi, Piccola Biblioteca etc.).

Quindi è per mezzo dell’immagine che ogni singolo libro si lascia

riconoscere in modo distinto dall’insieme della collana. Cornice e

immagine si interdefiniscono, poiché la prima inscrive al suo interno la

seconda. La cornice è periferica e circoscrivente, mentre l’immagine è

centrale e circoscritta. La cornice è una figura plastica, descrivibile a

livello eidetico come una linea retta, segmentata e chiusa. Così la

cornice del piatto di copertina assume rilievo in quanto operazione di

débrayage, che consente al soggetto dell’enunciazione di separare lo

spazio dell’enunciato da quello dell’enunciazione. Attraverso il

dispositivo della cornice lo spazio dell’enunciato viene chiuso e proietta

all’interno dell’enunciato il simulacro del soggetto dell’enunciazione.

L’immagine assume così valore in quanto discorso che il soggetto

dell’enunciazione tiene sul libro proposto, nel tentativo di tradurre il testo

in una singola immagine e di apporre su questa scelta la propria firma.

In Adelphi le copertine non sono commissionate, le immagini utilizzate

nell’enunciato visivo appartengono al repertorio delle immagini esistenti,

che siano quadri, fotografie o disegni. Quindi l’immagine di copertina

diventa il tentativo dell’editore di trovare un equivalente delle parole del

199

libro in un altro sistema semiotico, una sorta di ecfrasi a rovescio, una

traduzione intersemiotica da un sistema verbale a uno visivo.

Le immagini del paratesto adelphiano non si accontentano

semplicemente di annunciare il contenuto del testo, ma mettono in atto

un processo reinterpretativo in modo simile a ciò che Floch nota a

proposito delle immagine delle edizioni Puf, immagini che “rifiutano di

giocare al ruolo dell’araldo che entra in scena solo per annunciare l’arrivo

degli eroi. Esse si vogliono delle interpretazioni preliminari del soggetto

libro.” (Floch, 1992: 214).

Dunque attraverso il coordinamento visivo, Adelphi differenzia il

proprio prodotto editoriale costruendo un mondo possibile intorno ad

esso. Come ha sottolineato Calasso nella quarta di copertina di Cento

lettere a uno sconosciuto (2003):

Un programma editoriale nasce inevitabilmente dal disegno e dal

caso – e finisce per configurarsi come un mondo possibile. E i

mondi variano per bellezza, ricchezza, vivibilità. Questo libro è una

prima guida a quel mondo possibile che si è manifestato in una

foresta di pagine sotto il nome Adelphi: circa millecinquecento titoli

a partire dal dicembre 1963. E nel corso di quarant’anni numerosi

lettori hanno notato come, a tenere insieme questi libri, ci sia

qualcosa, un legame tenace, che va oltre la qualità. (Calasso,

2003)

È il coordinamento del paratesto che dà coerenza e significato al

mondo possibile delle edizioni Adelphi. Infatti quanto più la casa editrice

è in grado di valorizzare ciascun titolo all’interno di un progetto editoriale,

tanto più il marchio acquista valore agli occhi del lettore e diventa

elemento qualificante nella decisione d’acquisto. Il marchio diventa un

elemento di garanzia, perché concorre a creare in chi acquista un titolo

la fiducia nella qualità del libro, che per sua natura non consente una

valutazione a priori.

Nella premessa a Cento lettere a uno sconosciuto, Calasso

specifica l’importanza del marchio editoriale Adelphi: “paradossalmente,

200

dopo un certo numero di anni, lo sconcerto dinanzi alla sconnessione [di

titoli] si è rovesciato nel suo opposto: il riconoscimento di una

connessione evidente. In alcune librerie, dove gli scaffali sono divisi per

materia, ho incontrato – accanto alle etichette Cucina, Economia, Storia,

ecc. – un’altra etichetta, di uguale impostazione grafica, che diceva

semplicemente: Adelphi”. (Calasso, 2003:20). Proseguendo il discorso

Calasso sottolinea come un elemento paratestuale quale la collana è in

grado di creare un legame per “un insieme di pubblicazioni distinte,

collegate l’una all’altra dal fatto che ciascun documento reca, in aggiunta

al suo titolo, un titolo collettivo che caratterizza le pubblicazioni come un

insieme”. (Calasso, 2003:20).

Una delle accuse più frequentemente mosse nei confronti della

casa editrice è quella di essere snob e rarefatta. Gnoli (2006) paragona

Adelphi a “un elegante levriero accucciato su un raffinato tappeto

bukara”. Ma se i titoli in catalogo possono dare apparentemente

un’impressione di incoerenza, sicuramente ciò non avviene dal punto di

vista dell’immagine paratestuale. Il prestigio e l’autorevolezza della casa

editrice deriva proprio dalla capacità di tenere insieme e di far somigliare

tra loro titoli molto diversi per genere, epoca, autore. In Adelphi la collana

non segue un genere o un progetto editoriale omogeneo. Tuttavia il

coordinamento visivo della collana diventa il supporto in grado di tenere

insieme e di creare una legame nell’apparente dispersione tra titoli molto

distanti l’uno dall’altro. Così il nome, la carta, i colori, e lo schema grafico

sono il mezzo essenziale alla creazione di un immagine editoriale unica

e riconoscibile. Una strategia dell’immagine che ha fatto di Adelphi un

caso nel panorama editoriale italiano e internazionale.

6.5.2 La lettera d’amore di Schine: da romanzo “femminile” a

bestseller

La Lettera d’amore è il primo romanzo di Cathleen Schine a essere

edito in italiano da Adelphi nel 1996. Non c’è dubbio che nel libro si

201

riutilizzino alcuni motivi ricorrenti nel romanzo rosa, soprattutto il conflitto

amoroso e la focalizzazione sul personaggio femminile. Tuttavia non si

tratta di un romanzo rosa: la protagonista del romanzo non si definisce

attraverso il personaggio maschile, quanto piuttosto in un avventuroso

protagonismo. Rimangono comunque numerosi gli elementi paratestuali

che potrebbero indurre il lettore a inferenze sbagliate sul contenuto del

romanzo e soprattutto sul genere al quale ascriverlo. È soprattutto il titolo

del romanzo che fa sì che il libro venga interpretato dal lettore come

appartenente al genere rosa, a causa di una determinata enciclopedia

intertestuale attivata dalla parola “amore”, utilizzata ad libitum nella

titolazione del romanzo rosa. Tuttavia grazie alla veste editoriale e al

marchio Adelphi, la copertina assume autonomia e diventa uno

strumento in grado di firmare e dare autorevolezza al contenuto.

Abbiamo visto che quando si parla di romanzo rosa e più in

generale di paraletteratura, la mediazione editoriale produce effetti molto

significativi, dato che spesso è proprio il paratesto a determinare

l’esclusione di un testo dall’alveo della letteratura ufficiale. A questo

proposito “occorre distinguere tra il valore del testo originario, il

manoscritto, che è puramente virtuale, e il valore delle copie, cioè il

prezzo monetario che il prodotto mentale assume quando si trasforma

in merce libro, passando attraverso i meccanismi tecnico industriali della

riproduzione. E tutti sanno l’influenza che il lusso o viceversa

l’economicità della confezione esercitano sulla circolazione sociale del

bene letterario” (Spinazzola, 1983:71). E’ fin troppo ovvio che un

romanzo pubblicato in un’edizione da edicola è studiato per una lettura

interstiziale, non troppo attenta, mirante a raggiungere un immediato

soddisfacimento; e che lo stesso romanzo, magari riabilitato, possa

essere pubblicato in un’edizione da libreria richiedendo di essere letto

con maggiore attenzione e partecipazione intellettuale.

La scelta dell’edizione adatta al testo da pubblicare perviene

all’editore, che ha quindi una grande responsabilità nel segnare il destino

di un testo. In questo contesto il paratesto diventa uno strumento

fondamentale per esercitare “un’azione sul pubblico”. La lettera d’amore

di Schine rappresenta un chiaro esempio di uso del genere paratestuale

202

per selezionare un determinato pubblico. La forma assunta dal testo

grazie alla mediazione editoriale di Adelphi trasforma il testo da romanzo

femminile a bestseller di inaspettato successo.

Analizziamo ora in dettaglio il paratesto della prima edizione

Adelphi del 1996 [Figura 29]. La copertina è di colore ocra, la cui tinta

pastello crea un’isotopia con i cromatismi dell’illustrazione in taglio alto,

un dipinto di Carolyn Brady, Luce di smeraldo (Scrittoio nero per Zola)

del 1984 [Figura 30]. La posizione, rispetto a titolo e autore, rende

l’immagine ciò che si vede di primo acchito. In questo modo l’attenzione

è subito focalizzata su uno spazio domestico - lo studio e lo scrittoio

diventano lo spazio chiuso e privato della scrittura e della lettura, la

“stanza tutta per sé” dove la donna può rifugiarsi. L’edizione successiva

del 1999 [Figura 31] cambia l’immagine di copertina e topicalizza questa

volta “la lettera”, oggetto di valore su cui è costruita l’intera narrazione

del romanzo. Titolo e immagine instaurano così una vera è propria

isotopia-cardine legata al tema della lettera. La quarta di copertina

rimane vuota, nella terza sono presenti poche righe estratte dal libro

dove si focalizza l’attenzione del lettore sulla personalità seduttiva della

protagonista27, piena invece la campitura della seconda, comprensiva di

poche notizie bio/bibliografiche sull’autrice. Sul dorso è presente il

numero di collana (novantasei), il nome dell’autrice, il titolo dell’opera e

il logo editoriale. Il nome di collana (Fabula) è riportato solo nel

frontespizio e nell’elenco delle pubblicazioni.

Confrontiamo ora l’edizione Adelphi con un’edizione successiva in

versione tascabile, pubblicata nella collana Donne & Co. (RL Libri).

Questa collana comprende riedizioni di narrativa femminile, di piccolo

formato e in brossura, ed è una filiazione dei Superpocket nati nel 1997

da una joint venture tra i gruppi RCS Libri e Longanesi. Propone

bestseller a basso prezzo e alta tiratura, acquistabili oltre che in libreria

27 “Quella mattina, mentre andava in macchina al negozio, Helen pensò che la sua era una bella

vita, anche se la figlia era al campo estivo e il suo ex marito stava facendo tutti quei soldi.

Amava il suo negozio, i libri ordinatamente allineati negli scaffali, e più ancora amava venderli.

“sono proprio brava a vendere” le piaceva dire, ma intendeva: adoro vendere, convincerti un

po’ alla volta, fare di te un cliente, adoro farti mio”.

203

anche in edicola o al supermercato. Tra le autrici pubblicate troviamo

Maria Venturi con Da quando mi lasciasti, una delle autrici del romanzo

rosa italiano a sfondo realistico più conosciute. Malgrado l’edizione sia

economica, i colori utilizzati nella grafica di copertina sono tenui, raffinati,

diversi sia dai colori sgargianti e “strillati” dei bestseller sia da quelli

anonimi di molti tascabili. L’impostazione grafica connota il romanzo

come lettura prevalentemente destinata alle donne, anche se non

ascrivibile al genere rosa.

Anche nel testo di quarta di copertina è possibile riscontrare alcune

differenze:

Una libreria tinta di rosa, nel New England. Una bella libraia, Helen,

divorziata senza rimpianti e piena di passione per il suo mestiere.

Un variegato ventaglio di clienti e commessi. E una lettera d’amore

che sbuca fra la posta, in mezzo a pubblicità e fatture. Non si sa chi

l’abbia scritta. Non si capisce a chi sia destinata. Ma le sue parole

si insinuano nella mente di Helen, smuovono pensieri, si propagano

fra gli abitanti di Pequot come un elusivo refrain, scandirnando

certezze e convenzioni. Fino alla sorpresa finale, che nessun

lettore – si potrebbe scommettere – riuscirà ad anticipare.

Questo romanzo smaliziato e incantevole, capace di sedurre come

una lettera d’amore, ci introduce con leggerezza a una difficile arte

– quella di saper essere romantici senza perdere l’ironia.

(La lettera d’amore, Cathleen Schine, Adelphi Edizioni, collana

Fabula, 1996).

Una libreria tinta di rosa, a Pequot, nel New England. Una bella

libraia, Helen, quarantenne indipendente e soddisfatta della sua

vita. Uno studente universitario, commesso occasionale in libreria.

E una lettera d’amore, anonima, che sbuca tra la posta in mezzo a

pubblicità e fatture. Chi è l’autore? O è un’autrice? A chi sono

indirizzate frasi così ardenti? Quelle parole appassionate si

insinuano nella mente di Helen, diventano la sua ossessione.

Smuovono i pensieri di chiunque la legga, si propagano

scardinando certezze e convenzioni, imprevedibilmente cambiano

la tranquilla estate di Pequot.

204

Anche il lettore subisce la malia della “lettera d’amore” ed è sempre

più coinvolto nella soluzione del mistero, che si svela, inattesa, solo

nelle ultime pagine.

Un romanzo incantevole, sentimentale e scanzonato al tempo

stesso, che è diventato un clamoroso bestseller.

(La lettera d’amore, Cathleen Schine, Superpocket R.L. Libri S.r.l.,

collana Donne & Co., 2002)

Il principale elemento di differenza è la topicalizzazione

nell’edizione Superpocket del personaggio maschile, con un riferimento

alla sua occupazione. Inoltre viene maggiormente enfatizzata la

componente sentimentale e patemica che si viene a creare intorno alla

lettera, esaltando la capacità della lettera (e del romanzo) di accendere

l’emozione attraverso la lettura.

Nel caso di Adelphi non vi è alcun riferimento paratestuale al

genere rosa, mentre nella collana Donne & Co, sebbene non si instauri

un riferimento esplicito al romanzo rosa, il paratesto sicuramente

connota il romanzo come destinato a un pubblico principalmente

femminile.

Analizziamo infine la ristampa americana in edizione mass market

da parte della Signet (1999, Movie tie-In Edition) della prima edizione in

hardcover (Houghton Mifflin Company, 1995).

La copertina pur riportando l’indicazione generica “romanzo” (“a

novel by Cathleen Schine” e non “romance”), ha una costruzione visiva

e verbale tipica del genere romance [Figura 32]. Come immagine di

copertina è inserito un fotogramma del film che la Dreamworks ha tratto

dal romanzo. L’immagine mostra i due protagonisti nel momento del

contatto amoroso, momento che come abbiamo precedentemente

analizzato, rappresenta un elemento essenziale e costante nella

costruzione del paratesto rosa.

Vediamo ora come il paratesto verbale apre configurazioni

discorsive che si discostano notevolmente dai precedenti risvolti:

205

Helen MacFarquhar is smart, stunning, independent, and sexy. She

was married once, and that was enough. Now she is perfectly

happy raising her eleven-year-old daughter, running her own

bookstore, and having pleasing passing affairs with sensibly

selected lovers. Certainly she should have enough self control and

savvy to resist a twenty-year-old college student who works for her,

no matter how attractive and attracted he is. Does she? Or does

she not?

La lettera d'amore del titolo, punto di forza narrativo e isotopico del

romanzo, non è menzionata. Così come non si fa alcun accenno

all’ambiente. L’attenzione del lettore è invece focalizzata sull'imprevisto

amoroso che entra nella vita troppo premeditata della protagonista. In

questo caso il personaggio maschile è topicalizzato fornendo indizi, oltre

che sulla sua occupazione, anche sulla sua età e la sua irresistibilità.

Mentre l’attesa era creata nei precedenti risvolti tramite una

strategia di sospensione del sapere circa il mittente, il destinatario e il

contenuto della lettera, in questo caso il paratesto crea una situazione di

attesa legata all’incertezza riguardo alla capacità della protagonista di

saper resistere all’affascinante ventenne che lavora per lei. La domanda

posta alla fine del risvolto (“Does she? Or does she not?”) cambia lo

stato di equilibrio iniziale in cui si trova la protagonista, posiziona così il

lettore in uno stato emotivo e passionale di sospensione creando

contemporaneamente un effetto di senso di imminente svelamento.

Il blurb occupa parte della quarta di copertina e tutte le prime

quattro pagine di sguardia. Nel blurb il contenuto è presentato agli occhi

del lettore come “sexual comedy and romance”, “perfect summer

reading” o ancora come “a summer charmer”.

Infine se il paratesto Adelphiano, nei successivi titoli di Cathleen

Schine, ascrive l’autrice al genere sophisticated comedy, l’edizione della

Signet, facendo riferimento a ben altra enciclopedia, paragona la

scrittrice a John Updike, celebre scrittore americano del novecento a cui

la rivista Time ha dedicato più volte la copertina. (“If John Updike were

a woman, he would have tried to write this novel”).

206

Mediante il confronto e l’analisi delle tre diverse edizioni del

romanzo è stato possibile vedere come il paratesto fa sì che lo stesso

romanzo possa adattarsi perfettamente a una collana “per le donne” da

edicola, pubblicata da un editorie generalista (Superpocket), a romanzo

rosa o a lettura da consumarsi sotto l’ombrellone (Signet), o infine a una

collana da libreria dedicata ai grandi scrittori, pubblicata da una casa

editrice di rinomato prestigio culturale (Adelphi). In questa strategia, che

ha come fine la ricerca di un pubblico determinato e l’adeguamento a

politiche editoriali più generali, diviene critico l’uso (e il “non uso”) che si

fa delle categorie di genere paratestuale.

207

7. Conclusioni

A partire dalla centralità della categoria di paratesto come

strumento che rende possibile l’esistenza materiale di un testo

assicurandone la presenza e il consumo in forma di libro, si è motivato,

nella prima parte di questo lavoro, la scelta di indagare da un punto di

vista semiotico l’analisi delle forme, dei contenuti e dei messaggi che le

istanze paratestuali trasmettono al lettore. La seconda parte del lavoro

è stata invece concepita come esemplificazione a completamento delle

teorie presentate nei capitoli che la precedono. La nostra analisi è stata

quindi un esempio di ricerca di matrice qualitativa da un lato sulle

procedure e le strategie comunicative messe in atto dall’istanza

paratestuale, e dall’altro sul processo di interpretazione da parte del

destinatario delle strutture profonde generate nel paratesto.

Il percorso teorico della prima parte, a partire dall’analisi di Soglie

(1987) e dei diversi approcci disciplinari alla paratestualità, ha permesso

di definire la prospettiva metodologica utilizzata nel presente lavoro.

Al paratesto si può guardare per interessi bibliografici e

catalografici, oppure esso può inserirsi nell’ambito dell’analisi teorico-

letteraria di un’opera. Si è scelto di guardare alle soglie del testo da un

punto di vista semiotico, per poter così comprendere quali sono le

strategie comunicative che il paratesto innesca sul lettore e quali

processi determina in sede di acquisto del libro. È stato così possibile

analizzare gli elementi che permettono di riconoscere il testo in quanto

paratesto, considerato come un insieme strutturato di segni, circoscritto

da limiti che lo definiscono come una totalità relativamente autonoma.

Tra i tanti aspetti messi in luce dall’approccio genettiano al

paratesto, si è voluto osservare il fenomeno paratestuale principalmente

nella sua dimensione funzionale e pragmatica, analizzando il modo in

cui il paratesto agisce sul lettore, modificando il suo sistema di

rappresentazioni e di credenze secondo una determinata direzione.

Avvalendoci della teoria degli atti linguistici si è visto come il paratesto

possiede le stesse proprietà degli atti illocutori: la forza illocutoria del

208

paratesto risiede nel riconoscimento da parte del destinatario

dell’intenzione implicita dell’istanza paratestuale. D’altra parte è lo

stesso messaggio paratestuale che condiziona il modo in cui deve

essere ricevuto, rispondendo a determinate convenzioni e creando delle

strategie che forniscono un orientamento al lettore. Quindi è nella natura

illocutoria del paratesto che risiede il suo far fare interpretativo. Questo

approccio pragmatico al paratesto ci ha permesso inoltre di

comprendere come esso eserciti un ruolo fondamentale nella

ricostruzione delle circostanze dell’enunciazione, attraverso le selezioni

contestuali e di genere che il lettore mette in atto grazie ai dispositivi

paratestuali. È nella zona paratestuale che il lettore inizia a plasmare i

mondi possibili che saranno verificati e corretti solo al momento

dell’effettiva lettura.

Si è definito quindi il paratesto come mezzo di regolazione e

organizzazione dell’interazione cognitiva e pragmatica tra testo e lettore,

e si è visto come al lettore modello previsto dal testo debba aggiungersi

un lettore modello iscritto nel paratesto. È stato quindi possibile

considerare il lettore come categoria paratestuale e ricercarne le tracce

iscritte nel paratesto. Questa prospettiva ci ha permesso di analizzare –

nell’ultimo paragrafo che con il capitolo 6 ha chiuso il nostro studio – le

modalità attraverso le quali il paratesto prevede diversi lettori modello

indipendentemente dal lettore iscritto dal testo. In questo modo il

medesimo testo può essere percepito in modo differente a seconda del

diverso uso che l’edizione fa delle categorie di genere paratestuale.

Si è proposto quindi di studiare il paratesto come spazio “induttore”

della cooperazione interpretativa tra testo e lettore affinché quest’ultimo

attraverso la lettura, proceda alla realizzazione del testo. Si è sostenuto

quindi che Il testo non si manifesta al lettore nella sola intentio operis,

ma suggerisce al lettore un ulteriore significato che si manifesta tramite

una intentio editionis rintracciabile nelle scelte paratestuali. Tale

interpretazione aggiuntiva può essere considerata come un vero e

proprio processo di traduzione intrasemiotica del testo, le cui operazioni

di selezione e di scelta sono guidate da un determinato programma

reinterpretativo. L’obiettivo del programma reinterpretativo editoriale è la

209

manipolazione e la creazione delle attese nel lettore che riceve il

messaggio paratestuale. In questo modo si viene a stabilire tra l’editore

e il lettore un vero e proprio contratto di lettura, caratterizzato da

strategie di offerta, selezione, sollecitazione e mantenimento di patti

comunicativi. Nella proposizione contrattuale l’editore non si indirizza

mai a un pubblico indifferenziato. L’accettazione del patto editoriale è

conseguita attraverso la valorizzazione paratestuale di caratteristiche

positive e attraenti per il pubblico che l’edizione intende raggiungere, in

modo da costruire un universo di senso specifico e differenziato da altri

discorsi paratestuali.

Tale precisazione ci ha permesso di descrivere lo snodo

necessario che segna il passaggio dalla prima parte del lavoro all’analisi

paratestuale della women’s fiction contemporanea. Abbiamo quindi visto

come il romance si presenti con marche paratestuali definite dal genere

narrativo di appartenenza. L’analisi delle convenzioni di genere

paratestuale tipiche della letteratura rosa ci ha permesso di capire in

primo luogo come esse creino un orizzonte di aspettative per la lettrice

che possono essere soddisfatte o deluse. Le strategie paratestuali si

basano su uno schema creato a partire dalle motivazioni, dai desideri,

dalle competenze di un target definito esplicitamente ed esclusivamente

in base a una differenza di gender. Per definire in modo esaustivo il

nostro oggetto di ricerca è stato inoltre fondamentale considerare le

funzioni per le quali il paratesto del romanzo rosa è progettato.

Si è visto inoltre come le categorie del paratesto rosa forniscano

all’istanza produttiva editoriale un quadro di riferimento sul quale

basarsi. Gli elementi ricorrenti nel genere paratestuale rosa sono risultati

essere numericamente limitati, altamente codificati ed inseriti in una

struttura che permette l’orientamento e la riconoscibilità degli stessi,

facendo di questo paratesto un testo identificabile come tale anche nel

momento in cui venisse separato dall’oggetto-libro vero e proprio.

Come altri generi testuali che si rivolgono appositamente a un

pubblico prevalentemente costituito da donne (film, fotoromanzo, soap

opera, etc.), il romance impiega strategie paratestuali che identificano i

romanzi rosa come “femminili”, sia riguardo alle storie che narrano sia

210

nel modo in cui si indirizzano alla lettrice. Queste strategie di produzione

di senso sono caratterizzate dalla ricorrenza sistematica di modelli, temi,

valori e costruzioni discorsive con l’obiettivo di soddisfare e nello stesso

tempo confermare le attese della lettrice. La principale funzione del

paratesto rosa è risultata essere la reiterazione di uno stesso modello

fatto di convenzioni e stereotipi con l’obiettivo di fornire garanzie circa il

genere di appartenenza e la soddisfazione di un piacere già provato in

precedenza, e di ipersemplificare il lavoro interpretativo della lettrice

attraverso una struttura verbale e figurativa velocemente e facilmente

decodificabile sulla base di codici precedentemente maturati

nell’enciclopedia di genere testuale.

È stato poi ipotizzato che per poter persuadere la lettrice

all’acquisto il paratesto del genere rosa deve rispondere ai suoi bisogni

emotivi e cognitivi creando un determinato mondo possibile. Ciò ha reso

possibile comprendere la tipologia di contratto di lettura proposto

nell’editoria di romanzi rosa, e di confrontarlo poi con le strategie

comunicative e con i patti editoriali instaurati nell’editoria femminista. Si

è quindi visto che l’interpretazione paratestuale e le strategie

comunicative adottate della Tartaruga edizioni non si rivolgono

esclusivamente a un target femminile ma tentano di costruire un lettore

modello piuttosto eterogeneo. Tuttavia è stato possibile notare che il

paratesto rappresenta per l’istanza editoriale della Tartaruga il luogo

privilegiato per esercitare una pragmatica femminista, rendendo così

nota una precisa intenzione e interpretazione editoriale e allo stesso

tempo indirizzando le mosse interpretative della lettrice e del lettore

verso obiettivi femministi. Il paratesto diventa in questo modo uno

strumento semiotico per esercitare un fare interpretativo, ma anche e

soprattutto un fare trasformativo, ponendosi come destinante e

operando così una modifica della competenza della lettrice.

Attraverso il confronto dei differenti contratti comunicativi instaurati

rispettivamente dal paratesto della narrativa femminista della Tartaruga

e dal paratesto del romanzo rosa, è stato quindi possibile affermare che

mentre il primo adotta un modello comunicativo basato sulla

provocazione, il paratesto rosa opera una manipolazione fondata sulla

211

seduzione e sulla dimensione patemica. Il modo di lettura del genere

rosa è inoltre costituito in modo predeterminato e concluso nelle “soglie”

del testo secondo una strategia che ha la funzione di legittimare e

imporre un’unica e corretta forma di approccio al romanzo rosa. Infatti la

posizione soggettiva e il punto di vista della lettrice sono dati nel

paratesto secondo un preciso orientamento che da un lato costruisce e

legittima la coppia come un attante duale assiologicamente superiore,

dall’altro tematizza e valorizza positivamente la subordinazione della

donna all’uomo.

Si è quindi specificato il modo in cui il paratesto, nel costruire il

sistema di rappresentazione più appropriato per la lettrice modello e

nell’identificare un determinato genere narrativo, si avvale di categorie

di genere paratestuale a cui corrispondono specifiche rappresentazioni

di gender. Si è visto quindi come a diversi generi narrativi considerati

“femminili” corrispondano determinate rappresentazioni paratestuali di

gender che iscrivono, e producono il soggetto sessuato.

Anche quando nel paratesto visivo dei romance contemporanei si

cerca di fornire una rappresentazione femminile che rifletta l’immagine

della donna moderna e indipendente, l’immagine veicolata risulta essere

ancora fortemente ambivalente. Attraverso l’analisi enunciativa dello

sguardo è risultato evidente che la rappresentazione femminile nel

paratesto del romanzo rosa continua a essere quella di un soggetto

debole e bisognoso della guida e della protezione maschile. Infatti si è

riscontrata una sistematicità che costituisce il guardare maschile e quello

femminile secondo categorie oppositive quali dominatore/dominato,

attivo/passivo, attacco/difesa, sfida/resa, etc. (in cui il primo termine è

sempre occupato dal soggetto maschile e il secondo dal soggetto

femminile). Nel paratesto rosa il ruolo attanziale del volere e del potere

è ricoperto esclusivamente dal soggetto maschile, mentre alla donna

rimane solamente un poter far volere attraverso l’esaltazione della sua

bellezza.

In conclusione è possibile affermare che all’eccesso semiotico

prodotto dalla ritualità e dall’estrema espressività delle categorie

paratestuali utilizzate nei romanzi rosa corrisponde un identico processo

212

di standardizzazione, semplificazione ed esagerazione delle

rappresentazioni di gender.

Inoltre la donna è doppiamente “ingannata” dalla presentazione

materiale dei romanzi rosa in quanto la lettrice diventa

contemporaneamente sia il soggetto del paratesto, perché è lei che si

vuole convincere all’acquisto ed è a lei che il paratesto si indirizza tramite

l’uso costante di strategie enunciazionali soggettivanti, sia l’oggetto del

paratesto che riflette una visione maschile. Il paradosso più eclatante

della veste editoriale di questi romanzi risulta essere quello della donna-

oggetto che ammicca in modo sensuale a uno sguardo maschile ma che

in realtà vende il libro soprattutto alle donne.

Si è infine considerata la costruzione paratestuale in un’ottica più

ampia che non l’analisi dei singoli testi, evidenziando le struttura variabili

da quelle invarianti nella costruzione della brand o corporate image

editoriale.

Si è rilevato a questo punto un uso “meno nobile”, o forse

solamente più pragmatico del paratesto. Quello cioè che lo vede

protagonista delle strategie di marketing, perché se esso serve a

trasformare un testo in libro, allora è sulle scelte di titoli, copertine e

risvolti di sovraccoperta che l’editore si gioca tutte le sue carte per

attrarre il lettore e per raggiungere l’obiettivo vendite, prospettiva dalla

quale non si può prescindere soprattutto nel mercato editoriale

contemporaneo, dove si produce un numero di libri superiore a quelli che

sono davvero letti, e per questo le case editrici devono trovare un modo

per identificare una base di pubblico permanente con l’obiettivo di

anticipare al meglio i volumi di vendita e incrementare il profitto.

Abbiamo quindi visto come l’istanza editoriale della narrativa

femminile di consumo metta l’accento sull’organizzazione in collane

attraverso le quali si vuol ottenere consenso mediante una strategia che

punta sulla riconoscibilità e che mira a creare un rapporto diretto con la

propria lettrice abituale. L’analisi ha quindi permesso di evidenziare una

strategia ricorrente in tutti i testi delle collane e delle serie Harlequin volta

a creare nel marchio editoriale la funzione di garanzia e certificazione,

213

mentre al marchio di collana/serie è riservato un più ampio ruolo di

promozione e identificazione.

Delle due ramificazioni di cui è costituito il paratesto, cioè il

peritesto e l’epitesto, la maggioranza degli studi successivi a Genette ha

concentrato l’attenzione sul primo elemento, lasciando un po’ in ombra

un campo d’analisi comunque ricco di importanti implicazioni che

possono meglio chiarire i meccanismi promozionali che permettono la

circolazione del prodotto libro. Si è deciso quindi di prendere in esame,

a completamento della nostra analisi, la comunicazione dell’immagine

editoriale on line. È stato perciò possibile notare come Harlequin

Mondadori – mediante uno strumento epitestuale e un importante centro

del coordinamento comunicativo aziendale, quale il web – attualizzi e

amplifichi la strategia di corporate image creata attraverso il peritesto

editoriale.

Un libro è innanzitutto un testo creativo. Ma è anche un manufatto

a stampa caratterizzato da elementi sussidiari scelti dall’editore.

L’interpretazione che l’editore esercita tramite l’apparato paratestuale

influenza profondamente – se non addirittura determina – la percezione

di un libro.

Il paratesto può caratterizzare un libro a tal punto da determinarne

la fortuna (o la sfortuna). Abbiamo visto che un romanzo appartenente

al genere “femminile” può cambiare il suo valore e la sua “qualità”

letteraria grazie esclusivamente all’uso di determinate categorie di

genere paratestuale. Il paratesto può anche creare un genere narrativo,

mediante la presa di posizione in esso contenuta e il modo in cui

predispone il lettore a un certo tipo di interpretazione. È il caso della

mediazione editoriale operata dalla Tartaruga edizioni, in cui il paratesto

è usato come dispositivo per un far fare interpretativo e trasformativo in

linea con obiettivi femministi.

Il paratesto non solo prefigura un pubblico, ma a volte può

addirittura crearlo. Nella narrativa femminile di consumo esso diventa il

principale strumento di classificazione e di selezione, a partire dalla

promessa di offrire un oggetto adatto a rispondere alle attese di un

214

determinato pubblico. Ciò ha per conseguenza l’affiliazione dell’apparato

paratestuale a un modello e a un repertorio di consuetudini che rischia

di limitare i gradi di libertà all’interno dei quali esso può esprimersi.

Contemporaneamente si assiste a un processo di espansione e

enfatizzazione complessiva delle funzioni paratestuali. Il gioco della

seduzione paratestuale può catturare talmente l’attenzione del lettore

fino al punto di sovrastare lo stesso testo. Emergono così i limiti del

paratesto, il cui carico di funzioni penalizza e riduce paradossalmente la

sua componente comunicativa.

215

Immagini

Figura 1

Figura 2

Figura 3

Figura 4

Figura 5

Figura 6

216

Figura 7

Figura 8

Figura 9

Figura 10

Figura 11

Figura 12

217

Figura 13

Figura 14

Figura 15

Figura 16

Figura 17

Figura 18

218

Figura 19

Figura 20

Figura 21

Figura 22

Figura 23

Figura 24

219

Figura 25

Figura 26

Figura 27

Figura 28

Figura 29

Figura 30

220

Figura 31

Figura 32

Figura 33

“Può accadere che qualche studioso, al termine della propria fatica,

scopra che non deve ringraziare nessuno. Non importa, si inventi dei

debiti. Una ricerca senza debiti è sospetta e qualcuno va sempre e in

qualche modo ringraziato”

Umberto Eco

222

Bibliografia

A.a.V.v. 2005, I dintorni del testo. Approcci alle periferie

del libro, atti del convegno internazionale Roma 15-17 novembre 2004, Bologna 18-19 novembre 2004, Edizioni dell’Ateneo, Roma

Arslan, A., Pozzato M.P.

1989, “Il rosa”, in Letteratura italiana Einaudi, a cura di A. Asor Rosa, Storia e geografia, III, L'età contemporanea, Einaudi, Torino

Atkinson, R. 1980, An application of semiotics to the definition

of Bibliography, in “Studies in Bibliography, n. 33, [tr. It. Un’applicazione della semiotica alla definizione di Bibliografia in Zaganelli, G., Capaccioni, A., Catalogare l'universo: approcci semiotici alla bibliografia, Testo & immagine, Torino 2004]

Austin, J. L. 1962, How to do things with words: the William

James Lectures delivered at Harvard University in 1955 [tr. it. Come agire con le parole, in Sbisà, M., (a cura di), Gli atti linguistici : aspetti e problemi di filosofia del linguaggio, Feltrinelli, Milano 1987]

Baroni, D. 1986, Il manuale del design grafico, Longanesi,

Milano Barthes, R. 1968, "La mort de l'auteur", in Le bruissement de

la langue (Paris: Seuil, 1984), tr. it. "La morte dell'autore", in Il brusio della lingua Einaudi, Torino, 1988

Berger, J. 1972, Ways of Seeing, tr. it. Questione di

sguardi, Il Saggiatore, Milano, 1998 Bertrand, D. 2002, Basi per la semiotica letteraria, Meltemi,

Roma Bettetini, G. 1993, Semiotica della comunicazione d'impresa,

Bompiani, Milano Bolter, J.D. e Grusin, R.

1999, Remediation. Understanding New Media, trad. it. Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi, Guerini e Associati, Milano, 2003

Bonino, G. D. 2003, Alfabeto Einaudi. Scrittori e libri. Garzanti,

Milano Bordoni, C. 1993, Il romanzo di consumo, Liguori, Napoli

223

Cadioli, A. 1993, “La costituzione del libro letterario”, in Igitur, n. 2, 5, luglio-dicembre 1998, La ricezione, Laterza, Roma 1997, “Lettura e editoria”, in Il futuro della lettura: seminari di Massa Marittima, Grosseto, Pitigliano, 11, 18, 25 ottobre 1996, a cura di Maurizio Vivarelli, Vecchierelli, Manziana

Calasso, R. 2003, Cento lettere a uno sconosciuto, Adelphi,

Milano Capecchi, S. 2006, Identità di genere e media, Carocci, Roma Caruso F., Celata G.

2003, Cinema, industria e marketing, Angelo Guerini e Associati, Milano

Ceriani, G. 1996, ''Introduzione all'edizione italiana'', in Floch,

1996, Identità visive. Costruire l'identità a partire dai segni, Franco Angeli, Milano

Chartier, R. 1988, Letture e lettori nella Francia di antico

regime, Einaudi, Torino 1991, Text, Formes, Interprétation, Editions du Circle de la Librairie in McKenzie, D. F., Bibliografia e sociologia dei testi, Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano1999 1992, L’ordre des livres, Editions Alinea, Aix-en-Provence, [tr. It. L’ordine dei libri, Il Saggiatore, Milano 1994] 1996, Culture écrite et société : l'ordre des livres, 14.-18. siècle, Paris: A. Michel [tr. it. Cultura scritta e società, Sylvestre Bonnard, Milano 1999]

Codognotto, P., Moccagatta F.

1997, Editoria femminista in Italia, Associazione Italiana Biblioteche, Roma

Compaine, B. 1978, The Book Industry in Transition: An

economic Study of Book Distribution and Marketing, White Plains, N.Y.: Knowledge Industry Publications

Cosenza, G. 2004, Semiotica dei nuovi media, Laterza, Roma-

Bari Cosenza, G. (a cura di)

2003, Versus 94/95/96. Quaderni di studi semiotici, Bompiani, Milano

Crocetti, L. 1994, Il nuovo in biblioteca e altri scritti,

Associazione italiana biblioteche, Roma, pubbl. in:

224

“Biblioteche oggi”. Vol. 8 n. 4 (luglio, ago. 1990), p. 509-511

Dahlin, R. 1985, The Editors: Giving Readers the Goods, cit.

in C. Bordoni, Il romanzo senza qualità, Libreria Sapere, Napoli

De Lauretis, T. 1996, Sui generis. Scritti di teoria femminista,

Feltrinelli, Milano 1999, Soggetti eccentrici, Feltrinelli, Milano

Demaria, C. 2003, Teorie di genere. Femminismo, critica

postcoloniale e semiotica, Bompiani, Milano Demaria, C., Fedriga, R.

2001, Il paratesto, Sylvestre Bonnard, Milano

Douglas, A. 1980, “Soft-Porn Culture”, in New Republic, 30

August 1980, pp.25-29 Dubini, P. 2001, Voltare pagina, Etas, Milano Eco, U. 1968, La struttura assente , Bompiani, Milano

1975, Trattato di semiotica generale, Bompiani, Milano 1979, Lector in fabula. La cooperazione interpretativa nei testi narrativi, Bompiani, Milano 1990, I limiti dell’interpretazione, Bompiani, Milano 2002, “Ironia intertestuale e livelli di lettura” in Sulla letteratura, Bompiani, Milano 2004, “Para peri epi, e dintorni in un falso del XVIII secolo”, in Paratesto - rivista internazionale, n. 1, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, Pisa – Roma

Ergas, Y. 1980, “Femminismo e crisi di sistema”, in

Rassegna italiana di sociologia, ottobre – dicembre 1980, pp.561-568

Faeti, A. 1980, Dacci questo veleno, Emme edizioni,

Milano Febvre, L.; Martin, H. J.

1958, L’apparition du livre, Edition Albin Michel, [tr. It. (non integrale) della 2a edizione (1971): La nascita del libro, a cura di Armando Petrucci, Laterza, Roma 1977]

Fedriga, R. 2005, “Gli abiti dei libri e i modi di leggere.

L’evoluzione delle pratiche di lettura nell’Italia

225

contemporanea” in A.a. V.v., I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro

Ferraro, G.

1999, La pubblicità nell’era di internet, Meltemi editore, Roma 2000, Entrare nel www, in Lombardi (a cura di), Marca e pubblicità nel terzo millennio, Franco Angeli, Milano 2003, La sfida di internet al concetto di testo, in Cosenza (a cura di) (2003)

Fisher, S., Veron, E.

1986, Teoria dell'enunciazione e discorsi sociali, trad. it. in Semprini (a cura di), Lo sguardo semiotico. Pubblicità, stampa, radio, Franco Angeli, Milano (1990)

Fiske, J. 1987, Television Culture, London, Routledge Floch, J.-M. 1992, “L'immagine, per turbare i letterati. I rapporti

tra editore e lettore in dieci anni di comunicazione Puf” in Semiotica, marketing e comunicazione. Dietro i segni, le strategie, Franco Angeli, Milano 1995, Identità visive, Franco Angeli, Milano

Galateria, G. 1986, “Erotismo e buona creanza in Georgette

Heyer”, in AA. VV. Maestre d’amore, Dedalo, Bari Genette, G. 1969, Figures II, Editions du Seuil, Paris [tr. it.

Figure II. La parola letteraria, Einaudi, Torino 1972] 1979, Introduction a l'architexte, Editions du Seuil, Paris [tr. It. Introduzione all'architesto, Pratiche, Parma 1981] 1982, Palimpsestes : la littérature au second degré, Paris: Editions du Seuil, Paris [tr. it Palinsesti : la letteratura al secondo grado, Einaudi, Torino 1997] 1983, Nouveau discours du recit, Paris: Editions du Seuil, Paris [tr. it Nuovo discorso del racconto, Einaudi, Torino 1987] 1987, Seuils, Editions du Seuil, Paris [tr. it. Soglie: i dintorni del testo, Einaudi, Torino 1989]

Gnoli, A. 2006, “Roberto Calasso” in La Domenica di Repubblica, 29 ottobre 2006

Gregorietti, S. 1985, “Il libro: involucro e immagine”, in

Lineagrafica, n. 3, p. 4

226

Greimas, A. J. 1983, Du sens II, Editions du Seuil, Paris [tr. it. Del senso 2, Bompiani, Milano, 1984]. 1984, Sémiotique figurative et sémiotique plastique, in “Actes sémiotiques – Documents”, n.60 [tr. It. Semiotica figurativa e semiotica plastica, in Fabbri, Marrone (a cura di), 2001, pp. 196-210]

Greimas, A. J., Courtés, J.

1979, Semiotica: dizionario ragionato della teoria del linguaggio Usher, Firenze

Guacci, R. 1995, “Breve storia della casa editrice”, in

Vent'anni di libri per La tartaruga: catalogo 75-95, La Tartaruga edizioni, Milano

Hjelmslev, L. T. 1943, Prolegomena to a Theory of Language,

Madison, Wisconsin U.P. (tr. it. Fondamenti della teoria del linguaggio, Einaudi, Torino, 1968)

Iser, W. 1987, L’atto della lettura. Una teoria della risposta

estetica, Il Mulino, Bologna Jakobson, R. 1959, Linguistic Aspect on Translation [tr. it. Saggi

di linguistica generale, Feltrinelli, Milano 1996] Jauss, H. R. 1977, Alterität und Modernität in der

mittelalterlichen Literatur, Fink, München (tr. it. Alterità e modernità della letteratura medievale, Bollati Boringhieri, Torino, 1989)

Laufer, R. 1977, L’énonciation typographique au dix-huitième

siècle, pp. 113-23 in “Revue française d’histoire du livre”, 16, citato da McKenzie, Bibliografia e sociologia dei testi, cit. p. 23

Lazzarato, F., Moretti, V.

1981, La fiaba rosa, Bulzoni, Roma

Lejeune, P.

1975, Le pacte autobiographique, Editions du Seuil, Paris [tr. it. Il patto autobiografico, Il mulino, Bologna 1986]

Livi, G. 1995, “Una visita” in Vent'anni di libri per La

tartaruga: catalogo 75-95, La Tartaruga edizioni, Milano

Madonna 1992, Sex, fotografie di Steven Meisel, art

directed Fabien Baron, a cura di Glenn O’Brien, New York, Warner, Mondadori, Milano

Maffei, G. 2002, Munari, I libri, Edizioni Silvestre Bonnard,

Milano

227

Manzoni, P. 1969, Piero Manzoni, Life and Work, Verlag Petersen Press, Berlin

Marmo, C. 2003, L'instabile costruzione enunciativa

dell'identità aziendale in rete, in Cosenza (a cura di), 2003

McKenzie, D. F. 1986, Bibliography and sociology of texts, London:

The British Library [tr. it. Bibliografia e sociologia dei testi, Edizioni Sylvestre Bonnard, Milano, 1999]

McKnight-Trontz, J.

2002, The Look of Love: the art of the romance novel, Princeton Architectural Press, New York

Michon, J. 2000, “La collection littéraire et son lecteur”, in

Paratextes. Etudes aux bords du texte, Mireille Calle-Gruber e Elisabeth Zawisza (a cura di), L’Harmattan, Paris

Morris, Ch. 1938, Foundations of the theory of signs,

University of Chicago Press, Chicago, [tr. it Lineamenti di una teoria dei segni, Nuova ed. a cura di Susan Petrilli, P. Manni, Lecce 1999]

Munari, B. 1983, Grafica editoriale fra le due guerre, in

Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano 1987, “Perché dev’essere un piccolo manifesto” in Millelibri n. 1

Peirce, Ch. S. 1931-1958, Collected Papers, 8 voll., a cura di Ch.

Hartshorne, P. Weiss, A. Burks, Harvard University Press, Cambridge

Postai, S. 2003, Il mestiere del web, Hops Libri, Milano Pozzato, M.P. 1982, Il romanzo rosa, Editori Europei Associati,

Milano 1999, Scrivilo ancora, Sam. Centocinquanta modi di raccontare la scena di un film, Meltemi, Roma 2001, Semiotica del testo, Carocci, Roma

Radway, J. A. 1984, Reading the Romance: Women, Patriarchy,

and Popular Literature, University of North Carolina Press, Chapel Hill, NC

Ragone, G., Melossi E.

1988, “L'immagine editoriale e il moderno” in Letteratura italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino

228

Rak, M. 1999, Rosa: la letteratura del divertimento amoroso, Donzelli, Roma

Roccella, E. 1998, La letteratura rosa, Editori Riuniti, Roma Santoro, M. 2005, “Nulla di più ma neppure nulla di meno:

l’indagine paratestuale” in A.a. V.v., I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro

Sbisà, M. 1995, “Soggetto femminile, corpo e punto di vista”,

Relazione al seminario Reinventare la natura, ripensare il femminile, 19-20 ottobre 1995, Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, Trento

Schapiro, M. 1969, On some problem in the semiotics of visual

art: field and vehicle in image-signs, in “Semiotica”, pp. 223-242 [tr. It. Alcuni problemi di semiotica delle arti figurative: campo e veicolo nei segni immagine, in Per una semiotica del linguaggio visivo, Meltemi, Roma, 2002]

Semprini, A. 1993, Marche e mondi possibili, Franco Angeli,

Milano Server, L. 1994, Over My Dead Body: The Sensational Age

of the American Paperback: 1945–1955 Chronicle Books, San Francisco

Siani, C. 1989, “Occhio al paratesto” in L’indice dei libri del

mese, n.10, p. 27 Spinazzola, V. 1983, La democrazia letteraria, Edizioni di

Comunità, Milano St Aubin de Téran, L.

1989, “Prefazione”, in Avventure Indiscrete, Lisa St Aubin de Téran (a cura di), La Tartaruga edizioni, 1991, Milano

Uspenskij, B. A. 1996, Destra e sinistra nella raffigurazione delle

icone, in Linguistica, semiotica, storia della cultura, Il Mulino, Bologna

Violi, P. 1986, L’infinito singolare. Considerazioni sulle

differenze sessuali nel linguaggio, Essedue Edizioni, Verona

Volli, U. 2003a, Semiotica della pubblicità, Laterza, Roma-

Bari 2003b, Azioni e tipologie di siti, in Cosenza (a cura di), (2003)

229

Zancan, M. 1986, “La donna”, in Letteratura italiana – Le questioni, diretta da Alberto Asor Rosa, Einaudi, Torino

Zinna, A. 2004, Le interfacce degli oggetti di scrittura,

Meltemi, Roma


Recommended