37
Bevande alcoliche: quali effetti sull’organismo umano? Gianna Ferretti Istituto di Biochimica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche

Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Bevande alcoliche: quali effetti sull’organismo umano?

Gianna FerrettiIstituto di Biochimica

Facoltà di Medicina e ChirurgiaUniversità Politecnica delle Marche

Page 2: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Bevande alcoliche

Fermentati (si ottengono per sola

fermentazione di mosti di frutta, di semi di cereali e di tuberi)

Vino, birra, sidro (gradazione alcolica 4-14 gradi)

Distillati(si ottengono per

fermentazione e successivadistillazione di mosti di frutta, di

semi di cereali e di tuberi)

Acquaviti,brandy,cognac,grappe, rum, vodka,whisky (gradazione

alcolica tra 30-70 gradi)

Liquori(Si ottengono per aggiunta di

sostanze aromatiche a soluzioni alcoliche zuccherine)

Amari, digestivi, liquori dolci e secchi (gradazione alcolica tra 15-

30 gradi)

Page 3: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Origine Bevanda fermentata Bevanda distillata

Miele

Succo d'agave

Idromiele

tequila, mezcal

anice ouzo, pastis, arak,

sambuca, mistrà

sciroppo di canna da zucchero

aguardiente, rum, cachaça

Cereali birra (orzo), sake (riso) acquavite, bourbon, gin, whisky, vodka

succo di mela Sidro Calvados

succo d'uva vino armagnac, brandy, cognac,

grappa,

Bevande alcoliche

Page 4: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Alcopops Bevande edulcorate,conaromi e coloranti

Tasso alcolico attorno al 5%del volumecorrispondente circa a quello di una birra

Page 5: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Dalla Gradazione alcolica alla Unità Alcolica

La gradazione alcolica corrisponde alla quantità in ml di etanolo contenuti in 100ml della bevanda esaminata.

Per calcolare la quantità di alcol in grammi :

Gradazione alcolica x 0,80 (densità dell’alcol)

Page 6: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Quanto alcol in un bicchiere?

Vino (12%vol)

125ml

Birra (4,7%vol)

330ml

Whisky (43%vol) 30-40ml

Alcopop (5%vol) 200ml

Grammi di alcool

12 12,4 10,3-13,8 8

Unità alcoliche

(U.A)1 1 0,86-1,15 0,67

Page 7: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Page 8: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

L'alcol etilico è considerato un nutriente non indispensabile anche se apporta energia:

1 g di alcol etilico = 7 kcal

In termini di calorie giornaliere, non più del 10% delle calorie necessarie per un corretto apporto energetico, dovrebbe essere introdotto con l’alcool etilico.

Alcol etilico e calorie

Page 9: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Bevande alcoliche e calorie in un bicchiere

Vino (11%vol)

125ml

Birra (4,7%vol)

330ml

Whisky (43%vol) 30-

40ml

Alcopop (5%vol) 200ml

Grammi di alcool

11 12,2 10,3-13,8 8

Kcal dovute all’etanolo

77 85,4 84 56

Page 10: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Effetti dell’alcool sull’organismo

Vi sono situazioni fisiologiche e patologiche in cui non andrebbe consumato nessun tipo di bevanda alcolica

-gravidanza,

-età inferiore a 18 anni,

-assunzione di alcuni farmaci

-guida di autoveicoli.

Page 11: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Da cosa dipendono gli effetti dell’alcool sull’organismo?

Assunzione moderataAssunzione moderata durante i pasti

Assunzione CronicaCronica

Assunzione Acuta lontano dai pastiAcuta lontano dai pasti

Combinazione con altri drinks (energy drinks)

Variabilità biologica Variabilità biologica fra individui.

Page 12: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Fattori che influenzano il metabolismo dell’alcool

Alcool

Stile di vita(attività fisica,stato nutrizionale,abitudini alimentari,salute)

Modalità di assunzione (alcol viene assorbito in 15-30 min se lo stomaco è vuoto e in 1-3 ore se è pieno)

Metabolismo (geni,nutrienti)

Fattori fisici(età,sesso,peso)

Page 13: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Metabolismo dell’alcol tra stomaco e fegato Il metabolismo comincia già nello stomaco ad opera dell’enzima alcool deidrogenasi (ADH) gastrica, ma per lo più avviene nel fegato, per opera di una serie di reazioni di ossidazione.

Page 14: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Normalmente il 90-98% di una dose di etanolo viene metabolizzata dal fegatoIl 2-10% viene escreto come tale nellea) Urineb) Polmonec) Sudored) Lacrimee) Saliva

NB Tutte le situazioni che alterano la circolazione ematica del fegato o la sua funzionalità (malattie – invecchiamento) sono associate a modificazioni del metabolismo dell’etanolo.

Eliminazione

proprio sfruttando questo sistema di eliminazione che possono essere effettuati i test non invasivi (es: palloncino) che permettono di valutare la quota di alcol presente nel sangue (alcolemia).

Page 15: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Assorbimento dell’etanolo

Il tempo necessario per completare il processo di assorbimento varia da 2 a 6 orevaria da 2 a 6 ore, in funzione di fattori quali:

- la modalità di assunzione (contemporanea a cibo e altri liquidi),

- il tempo e le modalità di ingestione della bevanda (dose unica o dosi frazionate),

- la variabilità biologica fra individui.

L'alcol, vista la solubilità in acqua ed il basso peso molecolare, appena assorbito si distribuisce rapidamente in tutti i tessuti (nei quali non può tuttavia essere immagazzinato) e fluidi del corpo, superando anche la barriera encefalica e quella placentare.

Page 16: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Assorbimento e destino dell’alcol nell’organismo umano

Page 17: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Page 18: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Beviresponsabile.it

Page 19: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Quantità di alcool metabolizzato

• Le quantità di alcool metabolizzate variano da 60 a 200mg/kg peso/ora

• Una dose di 30gr di alcool (un quarto di vino,2 bicchieri) viene metabolizzata in 3-4ore da un adulto di media costituzione(70kg)

Page 20: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Beviresponsabile.it

Page 21: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Alcolemia (g/L) Effetti (indicativi, variabili da soggetto a soggetto)

0.2-0.4Lieve euforia, loquacità, lieve incoordinamento motorio e

riduzione dell’attenzione

0.5-0.8Aggravamento degli effetti di incoordinamento motorio,

riduzione della capacità percettiva

0.8-1 Sopravvalutazione delle proprie capacità di guida,ritardo nei tempi di reazione

1.0-1.5 Instabilità emotiva, alterazione della memoria,atassia, disartria

2.0-4.0Ubriachezza profonda: confusione mentale,disorientamento,

alterazioni percettive

OLTRE 4.0-5.0Alcoolemia potenzialmente mortale: coma,ipotermia,

ipotensione, ipoventilazione

Effetti sul SNC registrabili a diversilivelli alcolemici

Page 22: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Sul sistema nervoso centrale Scientific evidence suggests that even modest alcohol consumption in late childhood and adolescence can result in permanent brain damage.—Testimony of Dr. John Nelson, American Medical Association, 2002

Gli effetti sullo stato comportamentale sono da mettere in relazione con il parziale blocco dei meccanismi di controllo inibitorio.

Con l’aumentare dei livelli ematici si manifesta l’ebbrezza alcolica con cambiamenti d’umore, perdita del controllo emotivo.

Effetti di un consumo eccessivo di alcol

Page 23: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

ASSUNZIONE DI ALCOL: DOSI TOLLERATE

Ricerche dell’Istituto Nazionale della Nutrizione hanno evidenziato che:

Ingestioni di etanolo in quantità inferiori a 0,35 gr/Kg p.v/giorno non provocano nessun danno a nessuna età (eccetto l’età neo-natale)

Ingestioni di etanolo di 0,5 gr/Kg p.v./giorno iniziano a causare danni al di sopra dei 50 anni

Ingestioni fra 0,5 e 1 gr/Kg p.v./giorno provocano danni significativi anche al di sotto dei 50 anni

Page 25: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Page 26: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Molto forte la campagna sociale brasiliana contro la guida in stato di ebbrezza.

La prassi vuole che la polizia locale, per verificare la sobrietà dell’autista, gli chieda di formare il numero 4 con le sue gambe.

Con questa campagna si vuole sottolineare che anche se siamo sobri l’alcool, ingerito da qualcun’altro, ci può comunque uccidere.

Page 27: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Consumo moderato di alcool nella prevenzione delle patologie cardiovascolari

Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che le persone abituate ad un regolare e moderato consumo di bevande a bassa gradazione alcolica (vino e birra) tendano a vivere più a lungo e a presentare una minore incidenza di alcune malattie croniche rispetto a chi non beve o a chi lo fa in maniera eccessiva.

Il consumo moderato di alcool (20-40 gr al giorno) riduce l’incidenza di patologie cardiovascolari fino al 40%.

Tuttavia il rischio aumenta a dosi più elevate (Lancet 1992,vol339, 1523-1525)

Le diverse bevande alcoliche sembrano avere effetti diversificati, a parità di alcol ingerito: il vino sembra esercitare un ruolo protettivo maggiore di quello della birra, che a sua volta avrebbe un effetto protettivo superiore a quello degli altri alcolici.

Page 28: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Il corpo umano è per lo più in grado di sopportare l’etanolo senza evidenti danni, a patto che si rimanga entro i limiti di quello che si intende oggi come consumo moderato, vale a dire non più di due-tre Unità Alcoliche (U.A.) al giorno per l’uomo (30-40gr di alcool) non più di una-due (12-25gr) per la donna e non più di una per gli anziani

Un bicchiere di vino (circa 100ml) con gradazione del 12% contiene 9,6 g di alcool

Perché nelle donne l’apporto è inferiore?

Cosa si intende nella pratica quotidiana per “consumo moderato” di vino?

3-4 bicchieri di vino al giorno

2-3 bicchieri di vino al giorno

uomini donne

Page 29: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Alterazione stato nutrizionale: alterazione dei processi digestivi e riduzione l’assorbimento di vitamine (carenza di vit.A,D,K) e sali minerali

Effetti di un consumo eccessivo di alcol

Alterazioni del metabolismo:

Aumento del rapporto NADH/NAD (attivazione di processi atti a ristabilire il rapporto)

Aumento H+ con conseguente acidosi

Alterato potenziale ossido-riduttivo intracellulare provoca -> blocco della gluconeogenesi -> ipoglicemia

Variazioni dello stato redox -> diminuita ossidazione degli acidi grassi

-> rallentamento del ciclo di Krebs -> chetosi e aumento dei trigliceridi

sia plasmatici (iperlipemia) che epatici (steatosi)

Page 30: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

DOSE GIORNALIERA: CALCOLODATI:

1. Uomo adulto con p.v. di 70 Kg2. Assunzione di alcol mediante vino con gradazione alcolica 13%

CALCOLO:• 100 ml di vino contengono 13 ml di alcol pari a 10,3 gr

• La dose massima sotto la soglia del danno è: 0,35 gr • 70 Kg = 24,5 gr di alcol/giorno

• La quantità di vino consigliabile è: 240 ml pari a circa 2 bicchieri/giorno di vino

Considerando una velocità media di metabolizzazione di 0,1 gr/Kg p.v./ora la quantità di alcol assunta viene smaltita in 3 ore e mezza

Page 31: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Nella tabella è riportato un tentativo di indicare come varia il tasso di alcolemia, per uomini e donne, a seconda della quantità di alcol ingerita (U.A.) e del tempo trascorso dall’ingestione. Non è comunque possibile prevedere in maniera precisa quanto alcol troveremo nel sangue sulla base di quanto ne abbiamo ingerito.

Page 32: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Quali misure sono in discussione per prevenire l’abuso di alcol nei giovani?

La prima è l'innalzamento del divieto di somministrazione di alcolici dagli attuali 16 anni fino ai 18 anni e la sua applicazione anche alla vendita nei supermercati e negozi.

La seconda è soprattutto una richiesta di maggiore vigilanza sulle pubblicità delle bevande alcoliche in tv.

La legge già ne prevede il divieto durante la fascia protetta - riservata ai minori - eppure si riscontrano delle violazioni.

Bisognerebbe anche vietare questi spot durante tutti i programmi destinati ai giovani?

Page 33: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Effetti benefici di un consumo moderato di bevande alcoliche

Alcol Stimolazione delle secrezioni gastriche e salivari (funzione aperitiva e digestiva )

Prevenzione della formazione di trombi all'interno di vasi sanguigni (diminuzione dei livelli di fibrinogeno)

Diminuzione del rischio di calcoli biliari Riduzione del tasso di colesterolo

(favorisce la formazione di lipoproteine HDL ) Riduzione dei livelli di proteina C reattiva (marker di

infiammazione)

Ruolo protettivo di altre sostanze presenti nel vino

Page 34: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Costituenti nutrizionali del vino

– Acqua 75-90%

– Alcol 10-15%(alcol etilico, glicerina, alcol metilico,alcoli

superiori)

– Carboidrati soprattutto:glucosio e fruttosio (residui della

fermentazione alcolica) ma anche arabinoso, xiloso, riboso,

raffinoso, maltoso, pectine,….

– Acidi organici: tartarico, malico,citrico,succinico, lattico,acetico

– Sostanze azotate (aminoacidi liberi, polipeptidi, ammine)

– Minerali (K,Na,Ca,Mg) e oligoelementi (ferro, iodio,

cobalto,rame..)

– Vitamine (B1,B2,B6,PP)

– Polifenoli

Page 35: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Page 36: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo
Page 37: Bevande Alcoliche:classificazione e metabolismo dell'etanolo

Il vino e la saggezza popolare

Lu vinu bonu fa buon sangue (Sicilia)

Se te vo fa un bel bicchiere magna ‘n po’ prima de bece (umbria)

Del vin bisogna fann us, non abus (Marche)