22
S.Agata di Militello 26 ottobre 2013 ALTE VIE RESPIRATORIE APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE II Edizione "La riabilitazione nella chirurgia laringea" U.O.C. ORL e Foniatria I.R.C.C.S. Oasi Maria SS di Troina Dott. V. Neri

La riabilitazione nella chirurgia laringea

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La riabilitazione nella chirurgia laringea a cura del Dott. Vincenzo Neri

Citation preview

Page 1: La riabilitazione nella chirurgia laringea

S.Agata di Militello 26 ottobre 2013

ALTE VIE RESPIRATORIE APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

II Edizione

"La riabilitazione nella chirurgia laringea"U.O.C. ORL e Foniatria

I.R.C.C.S. Oasi Maria SS di TroinaDott. V. Neri

Page 2: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Funzioni della Laringe

La laringe è un’organo prevalentemente deputato ad una funzione sfinteriale e secondariamente fonatoria

respirazione deglutizione fonazione

Page 3: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Valutazione

• Condizioni Individuali ( stato generale , condizioni socio sanitarie, geografiche-ambientali, atteggiamento mentale, abitudini voluttuarie, lavoro, famiglia)

• Oncologici (stadiazione della neoplasia, tipo di intervento ) • Indirizzo terapeutico da adottare ( radio , chemio, chirurgia )

• Prospettive di recupero

• Progetto riabilitivo individualizzato

Page 4: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Multidisciplinarietà

chirurgo

oncologo

psicologo

Logopedista

Fisiatra

internista

Fisioterapista

Progetto riabilitivo individualizzato

Page 5: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Laringectomia totale

Laringectomia parziale

Chirurgia laringea

Con o senza svuotamento latero cervicale

Page 6: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Laringectomia totale

Page 7: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Effetti della laringectomiatotale sulla comunicazione

Perdita della voce

Tentativi di comunicazione alternativa

( mimico gestuale- scrittura )

Pseudo voce buccale

Page 8: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Laringofono

Page 9: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Voce erigmofonica

Page 10: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Meccanismo fonatorio• Entrata dell’aria in esofago

• Tenuta dell’aria in esofago

• Uscita dell’aria dall’esofago

• Vibrazione del tratto faringo esofageo al passaggio dell’aria (pseudo glottide).

Page 11: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Fistole tracheoesofagee con applicazione di protesi fonatoria.

Page 12: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Fistole tracheoesofagee con applicazione di protesi fonatoria.

Page 13: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Meccanismo fonatorio

• Deglutizione della saliva

• Respirazione

• Chiusura a tenuta del tracheostoma

• Fonazione

Page 14: La riabilitazione nella chirurgia laringea

I vantaggi

• La voce prodotta con impianto di protesi

fonatoria è senza dubbio al momento la

metodica migliore con una voce

comprensibile di buona intensità, melodia

e timbro

Page 15: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Rieducazione logopedica della voce tracheoesofagea

• Protesi correttamente in sede

• Chiudendo lo stoma il paziente deve essere in grado di emettere almeno una vocale

• Percepire il soffio dell’aria sul palmo della mano posto davanti alla bocca.

• Respirazione costo diaframmatica.

• Soffio

Page 16: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Mai sottovalutare

postura

contratture da retrazioni cicatriziali

contratture da atteggiamenti antalgici

Page 17: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Laringectomia parziale• L’approccio chirurgico conservativo comporta la

necessità di un intervento riabilitativo

logopedico, più complesso, mirato al ripristino

delle funzioni deglutitoria, respiratoria, fonatoria,

precluse nell’immediato post-operatorio.

Page 18: La riabilitazione nella chirurgia laringea
Page 19: La riabilitazione nella chirurgia laringea
Page 20: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Riabilitazione Prove di alimentazione, graduali per quantità e qualità (in successione

semisolidi, semiliquidi, liquidi e solidi) Uso di posture facilitanti (capo flesso in avanti o lateralmente dalla parte

dell’aritenoide conservata). Manovra di difesa volontaria delle vie aeree consistente nel richiedere di

deglutire mantenendo, attraverso l’apnea piena, una buon chiusura sfinterica della neoglottide e subito tossire alla fine della deglutizione in modo da arrestare la penetrazione del bolo, facendolo risalire nel cavo orale riducendo così il rischio di inalazione nelle vie aeree.

Questa manovra dovrà accompagnare, in fase di svezzamento,ogni atto deglutitorio e verrà abbandonata spontaneamente quando ritenuta superflua.

La ripresa dell’alimentazione per os è il primo obbiettivo da perseguire preventivato da alcuni autori in due a tre settimane dall’intervento chirurgico con chiusura della tracheostomia e rimozione della cannula tracheale.

La rieducazione vocale invece si protrae per più tempo, ottenendo il passaggio da una voce inizialmente afona con sporadiche vibrazioni da parte della neoglottide, a una voce sonora di intensità pressoché normale dove a volte persiste una lieve fuga d’aria.

Page 21: La riabilitazione nella chirurgia laringea

Considerazioni

Come sempre accade, la terapia è individualizzata e viene definita nel modo più appropriato per ciascun paziente.

E’ basata su informazioni ottenute durante un´approfondita valutazione da parte dell’equipe di riabilitazione.

L´aspirazione di cibo e liquidi, successivamente a laringectomia parziale, si è dimostrata la complicazione postoperatoria più frequente che prolunga l´ospedalizzazione del paziente.

Le laringectomie funzionali in linea di massima permettono una conservazione più o meno ideale delle funzioni laringee, il cui recupero avviene molto lentamente.

Page 22: La riabilitazione nella chirurgia laringea

• Oggi alla luce di quello che abbiamo visto nessun chirurgo può approcciarsi al paziente senza pensare al

DOPO DI ME’. La multidisciplinarietà, soprattutto in

oncologia, è una necessità di lavoro se non un obbligo morale e di legge.