18
nuova legge sul fine-vita Una rapida guida sui contenuti della norma a cura di Davide Caocci in attesa della pubblicazione sulla GURI Buenos Aires, 18 dicembre 20217

2017.12.18 _Biotestamento

Embed Size (px)

Citation preview

nuova legge sul fine-vita

Una rapida guida sui contenuti della norma

a cura di Davide Caocci

in attesa della pubblicazione sulla GURIBuenos Aires, 18 dicembre 20217

Diritto alla Salute

Articolo 32

La Repubblica tutela la salute come fondamentale dirittodell'individuo e interesse della collettività, e garantisce curegratuite agli indigenti.

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamentosanitario se non per disposizione di legge. La legge non può innessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della personaumana.

Costituzione della Repubblica Italiana Davide Caocci Legge sul Biotestamento 2

Consenso informato(art. 1)

• Nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo diconsenso libero e informato di persona interessata.

• Consenso informato espresso in forma scritta o, se condizioni fisichepaziente non lo consentano, attraverso videoregistrazione o dispositivi atti acomunicare.

• Consenso informato può essere revocato.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 3

Interruzione di trattamento(art 1.5)

• Diritto rifiutare qualsiasi accertamento diagnostico o trattamento sanitario.

• Diritto revocare consenso, anche con interruzione trattamento.

• Nutrizione e idratazione artificiali = trattamenti sanitari in quanto“somministrati su prescrizione medica mediante dispositivi sanitari”.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 4

Obiezione di coscienza(art. 1.6)

• Medico tenuto a rispettare volontà espressa da paziente di rifiutaretrattamento sanitario o di rinunciare a medesimo esente daresponsabilità civile o penale.

• Paziente non può esigere trattamenti sanitari contrari a norme di legge, adeontologia professionale o a buone pratiche clinico-assistenziali.

• A fronte di tali richieste, medico non ha obblighi professionali puòrifiutarsi di dare corso a Dat, tuttavia ogni azienda sanitaria pubblica oprivata garantisce piena e corretta attuazione legge.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 5

Divieto accanimento terapeutico(art. 2)

• Prognosi infausta a breve termine o imminenza di morte, medicodeve astenersi da ogni ostinazione irragionevole in somministrazionecure e ricorso a trattamenti inutili o sproporzionati.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 6

Terapia del dolore e sedazione(art. 2)

• Medico, avvalendosi di mezzi appropriati a stato paziente, deve adoperarsiper alleviare sofferenze, anche in caso di rifiuto o revoca consensotrattamento sanitario indicato da medico.

• Sempre garantita appropriata terapia dolore, con coinvolgimento medico dimedicina generale e cure palliative sedazione palliativa profonda continuain associazione con terapia dolore, con consenso paziente.

• Ricorso a sedazione palliativa profonda continua o rifiuto sono motivati eannotati in cartella clinica e fascicolo sanitario elettronico.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 7

Minori(art. 3)

• Consenso informato a trattamento sanitario di minore espresso orifiutato da genitori o tutore tenendo conto di volontà persona minore,in relazione a età e grado di maturità e avendo come scopo tutelasalute psicofisica e vita di minore.

• Persona minore o incapace ha diritto a valorizzazione proprie capacitàdi comprensione e di decisione.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 8

Dat - Disposizioni anticipate di trattamento(art. 4)

• Ogni persona maggiorenne, capace di intendere e di volere, in previsione dieventuale futura incapacità di autodeterminarsi può, attraverso disposizionianticipate di trattamento (Dat), esprimere proprie convinzioni e preferenzein materia di trattamenti sanitari, nonché consenso o rifiuto rispetto a sceltediagnostiche o terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari, compresepratiche nutrizione e idratazione artificiali.

• Redatte per atto pubblico o scrittura privata autenticata o scrittura privataconsegnata personalmente presso ufficio stato civile comune di residenza.

• Se condizioni fisiche non lo consentano, possono essere espresse attraversovideoregistrazione o dispositivi che consentano di comunicare.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 9

Fiduciario(art. 4)

• Chi sottoscrive Dat indica persona di fiducia (“fiduciario”) che lo rappresentiin relazioni con medico e strutture sanitarie.

• Fiduciario = persona maggiorenne, capace di intendere e di volere.

• Se Dat non contengono fiduciario o questi abbia rinunciato o sia deceduto osia divenuto incapace, Dat mantengono efficacia.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 10

Nuove terapie(art.4.5)

• Medico tenuto a rispetto Dat disattese qualora palesementeincongrue o non corrispondenti a condizione clinica attuale pazienteo sussistano terapie non prevedibili capaci di offrire concretepossibilità di miglioramento condizioni di vita.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 11

Esenzione da bollo e tasse(art. 4.6)

• Dat redatte per atto pubblico o scrittura privata autenticata o scritturaprivata consegnata da disponente presso ufficio stato civile comune diresidenza in registro dove istituito o presso struttura sanitaria che latrasmette a regione.

• Dat esenti da obbligo di registrazione, da imposta di bollo e da qualsiasialtro tributo, imposta, diritto e tassa.

• Dat possono essere revocate con dichiarazione verbale raccolta ovideoregistrata da medico con due testimoni in casi di emergenza e urgenza.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 12

Registro regionale(art. 4.7)

• Regioni che adottano modalità telematiche di gestione dati possonoregolamentare raccolta Dat, compresa indicazione fiduciario, einserimento in banca dati, lasciando libertà scegliere se darne copia oindicare dove reperibile.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 13

Promulgazione e pubblicazione

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 14

In attesa…

Equilibrio ?

Legge vorrebbe rappresentare

equilibrio tra

• diritto a autodeterminazione

• libertà singolo

• rispetto della vita

• responsabilità medico

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 15

Nodi !

• Equiparazione nutrizione e idratazione artificiale a trattamentisanitari possibile rifiuto e sospensionemorte per inedia.

• Esercizio obiezione di coscienza singoli medici // obbligoapplicazione legge strutture ospedaliere empasse.

• Conflitto fiduciario-medico ricorso a giudice.

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 16

Critica

«Grande emozione per una legge che ci aiuti a morire.

Nessun interesse per leggi che ci aiutino a nascere».(Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della Sera)

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 17

Davide Caocci Legge sul Biotestamento 18

davide.caocci

Dr. Davide CaocciDiritto internazionale & affari europeiProgetti di cooperazione & sviluppo

[email protected]