1
Tel. 0392807521 – 0392807511 CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVORO E 400 MILIONI DI EURO IN UN ANNO L’infrastruttura, completamente autofinanziata e che porterà benefici economici alle imprese e al territorio, è sostenuta da Camera di commercio di Brescia, Camera di commercio di Bergamo, Camera di commercio di Milano, Camera di commercio di Cremona. Tra gli altri interventi economici del sistema camerale (Camera di commercio di Macerata, Camera di commercio di Perugia e Camera di commercio di Ancona) a sostegno delle infrastrutture c’è il “Quadrilatero Marche Umbria”, con un incremento di PIL di 200 milioni di Euro in un anno Monza, 23 luglio 2014. Oggi inaugurazione della Brebemi alla presenza del premier Renzi. La nuova infrastruttura di collegamento tra Brescia e Milano, completamente autofinanziata e che porterà benefici economici alle imprese e al territorio, è sostenuta dal sistema delle Camere di commercio, in particolare dalla Camera di commercio di Brescia, Camera di commercio di Bergamo, Camera di commercio di Milano e Camera di commercio di Cremona. La Brebemi porterà al sistema economico locale, secondo le stime dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, 1000 nuovi posti di lavoro e un incremento sul PIL di circa 400 milioni di Euro all’anno. Il sistema delle Camere di commercio è, del resto, da sempre impegnato nel supporto e nel sostegno della rete delle infrastrutture, nodo strategico per le imprese. La riqualificazione di tratti già esistenti e il prolungamento di alcuni ex novo del progetto “Quadrilatero Marche Umbria”, intervento che interessa Camera di commercio di Macerata, Camera di commercio di Perugia e Camera di commercio di Ancona, genererà un incremento di PIL di 200 milioni di Euro in un anno. È quanto emerge da stime e elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Università Liuc, Registro Imprese. .

CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVORO E 400 MILIONI DI EURO IN UN ANNO

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L’infrastruttura, completamente autofinanziata e che porterà benefici economici alle imprese e al territorio, è sostenuta da Camera di commercio di Brescia, Camera di commercio di Bergamo, Camera di commercio di Milano, Camera di commercio di Cremona. Tra gli altri interventi economici del sistema camerale (Camera di commercio di Macerata, Camera di commercio di Perugia e Camera di commercio di Ancona) a sostegno delle infrastrutture c’è il “Quadrilatero Marche Umbria”, con un incremento di PIL di 200 milioni di Euro in un anno

Citation preview

Page 1: CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE CAMERE DI COMMERCIO, 1000 NUOVI POSTI DI LAVORO E 400 MILIONI DI EURO IN UN ANNO

Tel. 0392807521 – 0392807511

CON LA BREBEMI, SOSTENUTA DALLE

CAMERE DI COMMERCIO,

1000 NUOVI POSTI DI LAVORO E

400 MILIONI DI EURO IN UN ANNO

L’infrastruttura, completamente autofinanziata e che porterà benefici economici

alle imprese e al territorio, è sostenuta da Camera di commercio di Brescia, Camera

di commercio di Bergamo, Camera di commercio di Milano, Camera di commercio

di Cremona. Tra gli altri interventi economici del sistema camerale (Camera di

commercio di Macerata, Camera di commercio di Perugia e Camera di commercio

di Ancona) a sostegno delle infrastrutture c’è il “Quadrilatero Marche Umbria”,

con un incremento di PIL di 200 milioni di Euro in un anno

Monza, 23 luglio 2014. Oggi inaugurazione della Brebemi alla presenza del premier Renzi.

La nuova infrastruttura di collegamento tra Brescia e Milano, completamente autofinanziata e che porterà benefici

economici alle imprese e al territorio, è sostenuta dal sistema delle Camere di commercio, in particolare dalla

Camera di commercio di Brescia, Camera di commercio di Bergamo, Camera di commercio di Milano e Camera

di commercio di Cremona. La Brebemi porterà al sistema economico locale, secondo le stime dell’Ufficio Studi

della Camera di commercio di Monza e Brianza, 1000 nuovi posti di lavoro e un incremento sul PIL di circa

400 milioni di Euro all’anno.

Il sistema delle Camere di commercio è, del resto, da sempre impegnato nel supporto e nel sostegno della rete

delle infrastrutture, nodo strategico per le imprese. La riqualificazione di tratti già esistenti e il prolungamento di

alcuni ex novo del progetto “Quadrilatero Marche Umbria”, intervento che interessa Camera di commercio di

Macerata, Camera di commercio di Perugia e Camera di commercio di Ancona, genererà un incremento di PIL di

200 milioni di Euro in un anno.

È quanto emerge da stime e elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su

dati Università Liuc, Registro Imprese.

.