3
tel. 039/2807511 – 039/2807521 IMMOBILI IN BRIANZA: IL MERCATO DELLE ILLUSIONI, I PREZZI ALLETTANO MA LE INCERTEZZE ALLONTANANO L’ACQUISTO In diminuzione il numero delle transazioni a Monza e Brianza: in provincia -11,6% e a Monza -10,5% in un anno. In contrazione i prezzi nel residenziale (in 6 mesi -4,2% a Monza, -1,1% in Brianza). Flessione nei prezzi anche per le locazioni: a Monza (-0,5%) e in provincia (-0,6% in 6 mesi). Monza, 22 gennaio 2014. Il mercato immobiliare in Brianza ancora in attesa di rilancio. Per quanto riguarda gli scambi, il numero delle compravendite immobiliari del residenziale chiude il 2013 in calo rispetto al 2012, sia il capoluogo (-10,5%%) che la provincia (-11,6%). I prezzi, complessivamente, si contraggono mediamente sia in città che in provincia: scendono, infatti, del -4,2% in sei mesi i prezzi delle abitazioni a Monza, con un costo medio di 1.940 Euro/mq mentre il resto della Brianza registra una contrazione semestrale di -1,1%, con un costo medio di 1.338 Euro/mq. Analogamente al prodotto usato diminuisce anche il prodotto “nuovo”: le quotazioni a Monza registrano in 6 mesi il -3,5% e il -6,2% registrato da appartamenti vecchi. Si mantiene, invece, più marcata in Brianza la differenza tra nuovo e usato: gli immobili nuovi registrano -0,1% in sei mesi, contro -0,6% per i recenti e -2,8% per i vecchi. Nel dettaglio delle macroaree, la Brianza del caratese presenta una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -1,1%. Il vimercatese delle infrastrutture mostra una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -1,4%, l’area del cesanese-desiano -0,6%. Lieve flessione per i canoni di locazione a Monza (-0,5% in 6 mesi e un canone medio di 68 Euro/mq per appartamenti di oltre 70 metri quadri non arredati), mentre in Brianza si registra un - 0,6 % in 6 mesi, per un canone medio di 64 Euro/mq. I rendimenti annui si attestano sul 3,1% in città e sul 3,4% in Brianza. Nel segmento industriale il prezzo medio per i capannoni registra in 6 mesi a Monza -3,2% per i nuovi e -8,0% per i recenti, mentre in Brianza in sei mesi il nuovo e l’usato scendono rispettivamente di - 1,8% e -2,9%. La contrazione del valore dei terreni residenziali prosegue (a Monza -4,6% in sei mesi, -8,2% in un anno; in Brianza -1,3% in sei mesi, -6,1% in un anno). A Monza città i prezzi più alti nel residenziale si registrano nel centro storico (3.196 Euro/mq, in sei mesi -1,8%) e nella zona Parco–Villa Reale (2.580 Euro/mq, -6,1% in sei mesi). Sono alcuni dei dati che emergono dalla “Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Monza e Brianza” sul II semestre 2013, promossa dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza e Borsa Immobiliare. “Il 2013 si chiude per il mercato immobiliare in Brianza con una situazione che vede ancora un’offerta in esubero rispetto alla domanda, anche se nell’ultimo semestre abbiamo assistito alla necessità di realizzo che ha spinto la parte venditrice a rivedere le proprie aspettative pur di concludere la transazione – ha dichiarato Mauro Danielli, Presidente dell’Osservatorio del territorio e degli immobili della Camera di commercio di Monza e Brianza - Credo che il 2014 sarà caratterizzato da un andamento dei prezzi ancora in diminuzione ma a ribasso contenuto, che renderà più attraente il prodotto, nonostante la domanda potrebbe risultare in qualche modo frenata dalle insicurezze sul futuro, legate alla situazione economica generale.

IMMOBILI IN BRIANZA: IL MERCATO DELLE ILLUSIONI, I PREZZI ALLETTANO MA LE INCERTEZZE ALLONTANANO L’ACQUISTO

Embed Size (px)

DESCRIPTION

#Immobili in #Monza e #Brianza: il mercato delle illusioni, i prezzi allettano ma le incertezze allontanano l'acquisto - In diminuzione il numero delle transazioni a Monza e Brianza: in provincia -11,6% e a Monza -10,5% in un anno. In contrazione i prezzi nel residenziale (in 6 mesi -4,2% a Monza, -1,1% in Brianza). Flessione nei prezzi anche per le locazioni: a Monza (-0,5%) e in provincia (-0,6% in 6 mesi).

Citation preview

tel. 039/2807511 – 039/2807521

IMMOBILI IN BRIANZA:

IL MERCATO DELLE ILLUSIONI,

I PREZZI ALLETTANO MA LE INCERTEZZE

ALLONTANANO L’ACQUISTO

In diminuzione il numero delle transazioni a Monza e Brianza:

in provincia -11,6% e a Monza -10,5% in un anno. In contrazione i prezzi nel

residenziale (in 6 mesi -4,2% a Monza, -1,1% in Brianza). Flessione nei prezzi

anche per le locazioni: a Monza (-0,5%) e in provincia (-0,6% in 6 mesi).

Monza, 22 gennaio 2014. Il mercato immobiliare in Brianza ancora in attesa di rilancio. Per quanto riguarda

gli scambi, il numero delle compravendite immobiliari del residenziale chiude il 2013 in calo rispetto al 2012,

sia il capoluogo (-10,5%%) che la provincia (-11,6%). I prezzi, complessivamente, si contraggono

mediamente sia in città che in provincia: scendono, infatti, del -4,2% in sei mesi i prezzi delle abitazioni a

Monza, con un costo medio di 1.940 Euro/mq mentre il resto della Brianza registra una contrazione semestrale

di -1,1%, con un costo medio di 1.338 Euro/mq. Analogamente al prodotto usato diminuisce anche il prodotto

“nuovo”: le quotazioni a Monza registrano in 6 mesi il -3,5% e il -6,2% registrato da appartamenti vecchi. Si

mantiene, invece, più marcata in Brianza la differenza tra nuovo e usato: gli immobili nuovi registrano -0,1%

in sei mesi, contro -0,6% per i recenti e -2,8% per i vecchi. Nel dettaglio delle macroaree, la Brianza del

caratese presenta una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -1,1%. Il vimercatese

delle infrastrutture mostra una variazione media semestrale per i prezzi degli appartamenti di -1,4%, l’area del

cesanese-desiano -0,6%. Lieve flessione per i canoni di locazione a Monza (-0,5% in 6 mesi e un canone

medio di 68 Euro/mq per appartamenti di oltre 70 metri quadri non arredati), mentre in Brianza si registra un -

0,6 % in 6 mesi, per un canone medio di 64 Euro/mq. I rendimenti annui si attestano sul 3,1% in città e sul

3,4% in Brianza. Nel segmento industriale il prezzo medio per i capannoni registra in 6 mesi a Monza -3,2%

per i nuovi e -8,0% per i recenti, mentre in Brianza in sei mesi il nuovo e l’usato scendono rispettivamente di -

1,8% e -2,9%. La contrazione del valore dei terreni residenziali prosegue (a Monza -4,6% in sei mesi, -8,2%

in un anno; in Brianza -1,3% in sei mesi, -6,1% in un anno). A Monza città i prezzi più alti nel residenziale si

registrano nel centro storico (3.196 Euro/mq, in sei mesi -1,8%) e nella zona Parco–Villa Reale (2.580

Euro/mq, -6,1% in sei mesi).

Sono alcuni dei dati che emergono dalla “Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Monza e

Brianza” sul II semestre 2013, promossa dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in

collaborazione con F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza e Borsa Immobiliare.

“Il 2013 si chiude per il mercato immobiliare in Brianza con una situazione che vede ancora un’offerta in

esubero rispetto alla domanda, anche se nell’ultimo semestre abbiamo assistito alla necessità di realizzo che

ha spinto la parte venditrice a rivedere le proprie aspettative pur di concludere la transazione – ha dichiarato

Mauro Danielli, Presidente dell’Osservatorio del territorio e degli immobili della Camera di commercio

di Monza e Brianza - Credo che il 2014 sarà caratterizzato da un andamento dei prezzi ancora in

diminuzione ma a ribasso contenuto, che renderà più attraente il prodotto, nonostante la domanda potrebbe

risultare in qualche modo frenata dalle insicurezze sul futuro, legate alla situazione economica generale.

Affinché la ripresa nell’immobiliare non sia illusoria ma riporti l’immobile alla sua reale condizione di

investimento, allontanano ancora dall’acquisto la mancanza di chiarezza delle misure fiscali e la ripartenza

ancora in bilico del mercato creditizio e dei mutui.”

“Nel secondo semestre del 2013 si assiste alla diminuzione dei canoni di locazione in tutti i comparti. Il

numero dei contratti di locazione resta comunque elevato, rappresentando la soluzione alle necessità

abitative del mercato delle richieste. I proprietari stanno iniziando a considerare vantaggioso locare gli

appartamenti a canoni convenzionati, aderendo poi alla “cedolare secca”. E’ doveroso ribadire come ogni

vantaggio possa essere vanificato da una scorretta interpretazione ed applicazione delle norme in vigore, per

questo risulta necessario affidarsi ad un professionista - ha aggiunto Giulio Carpinelli, coordinatore

F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza per la Rilevazione dei prezzi degli immobili sulla piazza di Monza

e Brianza - .”

Il mercato residenziale a Monza… Nel Comune capoluogo il costo medio di un appartamento al II semestre

2013 è di 1.940 Euro/mq, (-4,2% in sei mesi, -8,1% in un anno). A Monza città i prezzi più alti nel

residenziale si registrano nel centro storico (3.196 Euro/mq, -1,8% in sei mesi) e nella zona Parco–Villa Reale

(2.580 Euro/mq e -6,1% in sei mesi).

… e in provincia Il costo medio per un appartamento in Brianza al II semestre 2013 è di 1.338 Euro/mq, (-

1,1% in sei mesi, -3,8% in un anno). Nei Comuni del vimercatese il medesimo valore sale in media a 1.396

Euro/mq, scende nella Brianza caratese a 1.350 Euro/mq e nella zona del cesanese-desiano a 1.268 Euro/mq.

In Brianza i Comuni dove si registrano i prezzi medi più elevati sono Brugherio e Vimercate (1.937 Euro/mq

per entrambi), Vedano al Lambro (1.775 Euro/mq), Villasanta (1.640 Euro/mq). Comprar casa è invece più

conveniente a Ceriano Laghetto (1.113 Euro/mq), Cogliate (1.126 Euro/mq) e Misinto (1.136 Euro/mq). E per

chi sceglie l’affitto il canone di locazione medio registrato per un appartamento di oltre 70 mq non arredato è

di 66 Euro/mq nel vimercatese, 62 Euro/mq nel caratese, 65 Euro/mq nel cesanese-desiano.

I capannoni a Monza e in Brianza Nel segmento industriale, il prezzo medio per i capannoni industriali a

Monza cala a 575 Euro/mq per quelli recenti e a 975 per i nuovi, (rispettivamente -8% e -3,2% in sei mesi). E

in provincia il prezzo medio per i capannoni nuovi si attesta a 848 Euro/mq (-1,8% in sei mesi), scende

lievemente anche il valore di quelli recenti (570 Euro/mq, -2,9% in sei mesi).

Comune di Monza – Prezzi medi e variazioni % nominali degli immobili residenziali (Euro/mq e valori %)

Tipologia Prezzo medio II 13

€/mq

Var . %

6 mesi

Var. %

12 mesi

Var. %

60 mesi

App. nel complesso 1.940 -4,2 -8,1 -21,3

Appartamenti nuovi 2.870 -3,5 -6,6 -13,6

Appartamenti recenti 1.859 -3,5 -7,7 -22,4

Appartamenti vecchi 1.511 -6,2 -10,5 -26,6

Boxes (€ a corpo) 23.016 -2,8 -5,2 -9,1

Terreni residenziali (€/mc) 244 -4,6 -8,2 -35,0

Fonte: Ufficio Studi Camera di commercio di Monza e Brianza – F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza

Brianza escl. Monza – Prezzi medi e variazioni % immobili residenziali (€/mq e val%)

Tipologia Prezzo medio II 13

€/mq

Var . %

6 mesi

Var. %

12 mesi

Var. %

60 mesi

Appartam. nel complesso 1.338 -1,1 -3,8 -11,8

Appartamenti nuovi 1.915 -0,1 -1,6 -3,8

Appartamenti recenti 1.351 -0,6 -3,4 -12,5

Appartamenti vecchi 992 -2,8 -6,8 -18,1

Boxes (€ a corpo) 15.308 -0,7 -3,1 -4,8

Terreni residenziali (€/mc) 157 -1,3 -6,1 -27,2

Fonte: Ufficio Studi Camera di commercio di Monza e Brianza – F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza

Comune di Monza – Prezzi medi di compravendita di appartamenti nel complesso (media nuovi, recenti e vecchi;

€/mq) e variazioni percentuali semestrali ed annuali per zona urbana (val.%)

Zone urbane Prezzo medio II 13

€/mq

Var . %

6 mesi

Var. %

12 mesi

Var. %

60 mesi

CENTRO STORICO 3.196 -1,8 -5,5 -14,4

PARCO - VILLA REALE 2.580 -6,1 -9,1 -20,5

GRAZIE VECCHIE - S. GERARDO 2.199 -4,4 -8,3 -20,6

S. BIAGIO - S. GOTTARDO 2.196 -5,7 -9,2 -21,6

TRIANTE - CAVALLOTTI 2.174 -4,8 -8,1 -22,0

CAZZANIGA - OSPEDALE NUOVO 1.990 -4,3 -8,3 -21,0

S. GIUSEPPE - CAMPANIA - ROMAGNA 1.990 -2,6 -6,7 -20,4

S. CARLO - LARGO MOLINETTO 1.941 -5,7 -9,7 -22,3

SAN FRUTTUOSO 1.759 -4,1 -8,2 -22,2

REG. PACIS - SOBBORGHI - MENTANA 1.729 -5,5 -9,0 -22,0

BUONARROTI - S. DONATO 1.639 -3,9 -8,2 -22,5

TACCONA - RONDO' DEI PINI 1.621 -2,9 -6,9 -23,3

S. ROCCO - S. ALESSANDRO 1.551 -3,6 -7,0 -23,9

VIA LIBERTA' - STADIO NUOVO 1.554 -4,3 -9,9 -23,5

SANT'ALBINO 1.455 -4,4 -9,3 -23,1

CEDERNA - CANTALUPO 1.460 -4,3 -7,9 -23,7

Fonte: Ufficio Studi Camera di commercio di Monza e Brianza – F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza

Comuni della Brianza – Prezzi medi di appartamenti (media nuovi, recenti e vecchi; €/mq) e

variazioni percentuali semestrali e annuali (val. %)

Comune Prezzo medio II

13

€ / mq

Var . %

6 mesi Var . %

12 mesi Comune

Prezzo medio I 13

€ / mq Var . %

6 mesi

Var . %

12 mesi

MONZA 1.940 -4,2 -8,1 ORNAGO 1.309 -0,8 -0,8

BRUGHERIO 1.937 -1,3 -2,4 BERNAREGGIO 1.304 -2,6 -6,6

VIMERCATE 1.937 0,0 -3,1 RONCELLO 1.299 0,0 -0,3

VEDANO AL

LAMBRO 1.775 -0,3 -4,4 SOVICO 1.293 -2,2 -5,0

VILLASANTA 1.640 0,0 -2,1 MACHERIO 1.289 -0,3 -4,8

NOVA MILANESE 1.495 -0,3 -2,2 BURAGO MOLGORA 1.286 -2,0 -4,1

CONCOREZZO 1.475 -2,3 -3,9 SEVESO 1.279 0,0 -3,5

LISSONE 1.455 -0,4 -2,9 TRIUGGIO 1.277 -0,5 -1,5

CARATE BRIANZA 1.448 -2,2 -4,3 BARLASSINA 1.276 -0,4 -4,1

USMATE VELATE 1.444 0,0 -2,0 AICURZIO 1.275 -2,7 7,6

CARNATE 1.441 -0,9 -5,5 SULBIATE 1.274 -2,4 -6,4

ARCORE 1.420 -2,3 -5,9 CORREZZANA 1.262 -1,4 -1,4

BIASSONO 1.419 -1,5 -3,7 CESANO MADERNO 1.256 -0,9 -4,7

DESIO 1.395 -2,0 -5,9 RONCO BRIANTINO 1.250 -1,0 -1,0

BESANA BRIANZA 1.390 -0,9 -1,9 LIMBIATE 1.244 -1,7 -5,7

VERANO BRIANZA 1.369 -2,1 -4,0 AGRATE BRIANZA 1.238 -2,4 -7,9

BELLUSCO 1.363 -1,0 -5,3 CAVENAGO BRIANZA 1.235 -0,9 -3,5

MUGGIO` 1.357 0,0 -4,0 BRIOSCO 1.216 -1,1 -3,7

ALBIATE 1.356 -1,9 -3,4 BUSNAGO 1.215 -4,1 -7,8

LESMO 1.356 0,0 -3,1 BOVISIO MASCIAGO 1.208 0,0 -3,7

MEDA 1.355 -0,9 -4,4 LENTATE SUL SEVESO 1.207 0,0 -3,5

SEREGNO 1.345 -0,6 -2,8 RENATE 1.199 -4,3 -4,3

MEZZAGO 1.340 0,0 0,0

VEDUGGIO CON

COLZANO 1.194 -0,0 -3,4

VAREDO 1.338 0,0 -3,3 LAZZATE 1.160 -1,8 -5,8

GIUSSANO 1.333 -0,6 -4,2 MISINTO 1.136 -0,9 -4,9

CAPONAGO 1.326 -2,6 -5,9 COGLIATE 1.126 0,0 -4,3

CAMPARADA 1.322 0,0 0,0

CERIANO

LAGHETTO 1.113 -0,2 -4,4

CORNATE 1.314 -1,3 -1,3

Fonte: Ufficio Studi Camera di commercio di Monza e Brianza – F.I.M.A.A. Milano Monza & Brianza