2
Tel. 0392807521 – 0392807511 Un’opportunità concreta di “autoimpiego” per i giovani NASCE LO SPORTELLO PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO La Camera di commercio di Monza e Brianza mette a disposizione un servizio gratuito dedicato agli under 35 aspiranti imprenditori. E le imprese under 35 di Monza e Brianza con un tasso di crescita del 12,26% si collocano all’undicesimo posto in Italia Monza, 12 maggio 2014. Giovani che si mettono in proprio, chi per vocazione, chi per necessità. A Monza e Brianza le imprese guidate da under 35 sono 6.840 e rappresentano circa il 10% del totale delle imprese registrate sul territorio. E con 862 nuove imprese guidate da giovani nel 2013, Monza e Brianza si colloca all’11 posto nella classifica italiana, con un tasso di crescita del 12,26%. È quanto emerge da elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese. E oggi per i giovani che scelgono di fare impresa nasce il network nazionale degli Sportelli per l’imprenditorialità giovanile delle Camere di commercio (www.filo.unioncamere.it/giovani) che mette a disposizione dei giovani un servizio gratuito dedicato espressamente a quanti vogliono creare una nuova impresa. Il servizio prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, formazione, assistenza, accompagnamento e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni dello start up e post-start up, per valorizzare le opportunità occupazionali legate al lavoro indipendente. E la Camera di commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con Formaper, promuove presso lo Sportello Punto Nuova Impresa l’autoimprenditorialità giovanile, sostenendo gli under 35 che intendono aprire una nuova impresa assicurando loro percorsi specialistici mirati, mettendo a disposizione gratuitamente un servizio di consulenza. Info: 039.2807446; [email protected] “La Brianza, nonostante la crisi, resta terra d’impresa, anche e soprattutto per i giovani – ha dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza - Sono infatti molti gli under 35 che hanno dimostrato di saper coltivare un progetto ed aprire un’impresa, in particolare in questi anni in cui la scelta imprenditoriale rappresenta anche una forma di autoimpiego. Lo Sportello per l’imprenditorialità giovanile rientra nelle molteplici azioni messe in campo da Camera di commercio per supportare e promuovere i giovani e il fare impresa.”

Sportello imprenditoria giovanile

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Un’opportunità concreta di “autoimpiego” per i giovani - NASCE LO SPORTELLO PER L’IMPRENDITORIA GIOVANILE DELLA CAMERA DI COMMERCIO - La Camera di commercio di Monza e Brianza mette a disposizione un servizio gratuito dedicato agli under 35 aspiranti imprenditori. E le imprese under 35 di Monza e Brianza con un tasso di crescita del 12,26% si collocano all’undicesimo posto in Italia

Citation preview

Page 1: Sportello imprenditoria giovanile

Tel. 0392807521 – 0392807511

Un’opportunità concreta di “autoimpiego” per i giovani

NASCE LO SPORTELLO PER

L’IMPRENDITORIA GIOVANILE

DELLA CAMERA DI COMMERCIO La Camera di commercio di Monza e Brianza mette a disposizione un servizio gratuito

dedicato agli under 35 aspiranti imprenditori. E le imprese under 35 di Monza e Brianza

con un tasso di crescita del 12,26% si collocano all’undicesimo posto in Italia

Monza, 12 maggio 2014. Giovani che si mettono in proprio, chi per vocazione, chi per necessità. A

Monza e Brianza le imprese guidate da under 35 sono 6.840 e rappresentano circa il 10% del totale

delle imprese registrate sul territorio. E con 862 nuove imprese guidate da giovani nel 2013, Monza e

Brianza si colloca all’11 posto nella classifica italiana, con un tasso di crescita del 12,26%.

È quanto emerge da elaborazioni dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su

dati Registro Imprese.

E oggi per i giovani che scelgono di fare impresa nasce il network nazionale degli Sportelli per

l’imprenditorialità giovanile delle Camere di commercio (www.filo.unioncamere.it/giovani) che mette

a disposizione dei giovani un servizio gratuito dedicato espressamente a quanti vogliono creare una

nuova impresa. Il servizio prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, formazione,

assistenza, accompagnamento e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni

dello start up e post-start up, per valorizzare le opportunità occupazionali legate al lavoro

indipendente.

E la Camera di commercio di Monza e Brianza, in collaborazione con Formaper, promuove presso

lo Sportello Punto Nuova Impresa l’autoimprenditorialità giovanile, sostenendo gli under 35 che

intendono aprire una nuova impresa assicurando loro percorsi specialistici mirati, mettendo a

disposizione gratuitamente un servizio di consulenza. Info: 039.2807446; [email protected]

“La Brianza, nonostante la crisi, resta terra d’impresa, anche e soprattutto per i giovani – ha

dichiarato Carlo Edoardo Valli, Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza -

Sono infatti molti gli under 35 che hanno dimostrato di saper coltivare un progetto ed aprire

un’impresa, in particolare in questi anni in cui la scelta imprenditoriale rappresenta anche una forma

di autoimpiego. Lo Sportello per l’imprenditorialità giovanile rientra nelle molteplici azioni messe in

campo da Camera di commercio per supportare e promuovere i giovani e il fare impresa.”

Page 2: Sportello imprenditoria giovanile

Prime province per tasso di crescita delle imprese under 35 – anno 2013

Tasso di crescita ROMA 16,11

MILANO 14,58

TRENTO 14,35

AOSTA 14,22

ISERNIA 14,07

GORIZIA 13,66

BOLOGNA 13,03

NAPOLI 12,84

MODENA 12,3

PESCARA 12,3

MONZA E BRIANZA 12,26

PORDENONE 12,26

TRIESTE 12,26

RIMINI 12,02

PISA 11,85

ASCOLI PICENO 11,66

LATINA 11,58

TERNI 11,48

TREVISO 11,43

ANCONA 11,41 Fonte: Elaborazione dell’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza su dati Registro Imprese