13
ACCADEMIA ITALIANA CALCIO ASS OCIA ZIONE SP ORTI V A DIL ETTANTISTICA

Accademia Italiana Calcio

Embed Size (px)

DESCRIPTION

PRESENTAZIONE PROGETTO SCUOLA CALCIO A.S.D. ACCADEMIA ITALIANA CALCIO (FONTE NUOVA - ROMA)

Citation preview

Page 1: Accademia Italiana Calcio

ACCADEMIA ITALIA

NA CALCIO

A S S OC I A Z I O

NE S P O

R T I V A D I L E T T A NT I S T I C A

Page 2: Accademia Italiana Calcio

PROGETTO SCUOLA CALCIO

Il Progetto della Scuola Calcio si pone come mission principale, la formazione e la crescita dei giovani atleti attraverso il raggiungimento di “obiettivi generali” (motori e relazionali), e “obiettivi specifici” (tecnici e tattici), cercando di trasmettere, attraverso l’insegnamento, messaggi tecnici individuali e soprattutto ludico-motori, che permettano innanzitutto libertà di espressione e la valorizzazione delle capacità dei piccoli calciatori. E’ nostra intenzione curare la formazione dei giovani cercando di diffondere i messaggi fondamentali dello sport sia morali (lealtà – rispetto degli avversari – rispetto dell’arbitro – accettazione del risultato) che caratteriali (coraggio – spirito di sacrificio – disponibilità verso gli altri – modestia – desiderio di crescere). La Scuola Calcio Accademia Italiana Calcio prevede una fase tecnico - formativa con lezioni infrasettimanali ed una fase ludico - formativa con incontri a confronto tra allievi della stessa fascia d’età e/o categoria, oltre alla prevista partecipazione dei vari gruppi ai tornei indetti dalla F.I.G.C. – C.R.L..

Page 3: Accademia Italiana Calcio

ORGANIGRAMMA ACCADEMIA ITALIANA CALCIO

Presidente: Massimiliano Santini

Vice Presidente: Francesco Ciaramitaro

Consulente Tecnico e Formatore: Claudio Ferri

Segretario cassiere: Gianni Carbonetti

Responsabile Comunicazione: Valentino Cristofalo

Addetta di segreteria: Emanuela Pensa

Page 4: Accademia Italiana Calcio

GRUPPI ACCADEMIA:

Piccoli Amici 2006/2007

Piccoli Amici 2005

Pulcini 2004

Pulcini 2003

Pulcini 2002

Under 15 femminile

ISTRUTTORI ACCADEMIA:

Maria Cristina Viozzi

Massimiliano Santini

Gianni Carbonetti

Francesco Ciaramitaro

Claudio Mesiti

Maurizio Del Latte

Gianfranco Tempestilli

Giovanni Fusco

Simone Di Sabantonio

Massimiliano Dominici

CATEGORIE E STAFF TECNICO

Page 5: Accademia Italiana Calcio

SCUOLA CALCIO FEMMINILE UNDER 15

Fiore all’occhiello della società è la Scuola Calcio femminile riservata a ragazze Under 15 e che già nella passata stagione 2011/2012 ha portato ad un ottimo risultato in termini di adesioni. L’obiettivo è quello di diventare un punto riferimento del settore calcistico “in rosa” ed ampliare le squadre a disposizione. Un progetto ambizioso che viene avviato in un momento in cui il calcio femminile sta registrando un successo inimmaginabile: 800mila tesserate in Germania, 55mila in Francia, 60mila in Inghilterra e addirittura 18 milioni di atlete statunitense che ogni giorno giocano a calcio. In Italia, dai dati FIGC contiamo circa 25mila ragazze tesserate che segnano un numero che segna un’evidente crescita rispetto le passate stagioni sportive e la voglia del calcio femminile di farsi spazio nella realtà sportiva italiana. L’Accademia Italiana Calcio è quindi pronta ad accogliere tutte le ragazze curiose e pronte ad una nuova esperienza calcistica.

Page 6: Accademia Italiana Calcio

PROGETTO ACCADEMIA TEAM

Importante attività è il Progetto Accademia Team, rivolto a tutte le società sportive interessate a sviluppare programmi sia di carattere tecnico che organizzativo con la priorità di migliorare l’offerta ai propri calciatori e alle loro famiglie attraverso un percorso formativo a 360°: dottori specializzati forniranno assistenza medica con numerosi incontri nei quali illustreranno l’importanza della visita medica approfondita, come intervenire in caso di incidenti di gioco e come prevenirli; nutrizionisti si confronteranno con atleti e genitori per definire al meglio la corretta alimentazione di tutti i giorni tesa a favorire una crescita sana ed equilibrata; psicologici dello sport metteranno a disposizione la propria esperienza andando a formare istruttori, dirigenti, atleti e genitori da un punto di vista comunicazionale e relazionale; dirigenti sportivi ed addetti ai lavori supporteranno le società in ambito organizzativo attraverso indicazioni specifiche su compiti di segreteria, aspetti gestionali e argomenti ricorrenti come tesseramenti, iscrizioni, reclami e tanto altro.

Page 7: Accademia Italiana Calcio

Il Progetto Accademia Team nasce nel 2010 e si espande su tutto il territorio nazionale e vede oggi diverse società aderenti quali:

- Stella Azzurra Passo Corese

- Maceratese

- APD Caldarola

- ASD Fermo Calcio

- Spes Mentana

- Eretum

SOCIETA’ ACCADEMIA TEAM

Page 8: Accademia Italiana Calcio

PROGETTO AUTONOMIA

All’interno del Progetto Accademia Team le società aderenti partecipano ad un’altra iniziativa denominata Progetto Autonomia rivolto ai bambini della scuola calcio nello specifico della categoria Piccoli Amici che generalmente nel periodo di maggio/giugno vivono un’esperienza calcistica – ludico – didattica che li vede impegnati in completa autonomia praticando attività che vanno oltre l’impegno sportivo. I piccoli protagonisti dormono in albergo con i propri compagni, mangiano insieme, gestendosi autonomamente tutti i vari impegni della giornata e l’organizzazione personale senza la presenza assillante dei genitori. Il progetto è nato nel 2000 con l’obiettivo di far crescere nei ragazzi il livello di autonomia decisionale, adattamento alle varie situazioni, capacità di scelta, autostima e sicurezza nei propri mezzi attraverso una vita di relazione tra pari.

Page 9: Accademia Italiana Calcio

PROGETTO 10 E LODE

Per la stagione sportiva 2012/2013 continuerà il “Progetto 10 e lode – Scuola e calcio a pieni voti”, che andrà a premiare i piccoli tesserati Accademia che si distingueranno non solo sul campo sportivo ma anche fra i banchi di scuola. Rendimento scolastico e risultati sportivi saranno i due parametri di riferimento per dimostrare a tutti come le due agenzie educative per eccellenza, scuola e sport, possano conciliarsi alla perfezione. Il profilo del vincitore verrà determinato dall’analisi delle pagelle scolastiche relative al primo quadrimestre, dallo studio dei profili comportamentali e dal raggiungimento dei risultati calcistici. Un’iniziativa fortemente voluta dal DG Claudio Ferri che ha come obiettivo essenziale quello di coniugare impegno e divertimento in un unico elemento.

SCUOLA E CALC

IO A PIENI V

OTI

Page 10: Accademia Italiana Calcio

ACCADEMIA

ITALIA

NA

CALCIO

E C

ROCE ROSS

A

ITALI

ANA Fondamentale la collaborazione con la Croce Rossa Italiana che proseguirà anche quest’anno mettendo innanzitutto a disposizione dell’Accademia un’ambulanza attrezzata per ogni gara interna. Un segno di attenzione e prevenzione essenziale all’interno di tutte le strutture sportive. L’accordo prevede anche la raccolta tappi che già l’anno scorso ha visto impegnata la Scuola Calcio. Come in una gara ogni squadra raccoglierà i tappi durante tutta la stagione e vincerà chi ne avrà recuperati di più. Gli stessi tappi serviranno alla Croce Rossa Italiana per raccogliere fondi da trasformare in iniziative sociali e di assistenza utili a chi ne ha bisogno. Un segno importante di responsabilità sociale. Inoltre tutti gli istruttori hanno effettuato un corso interno e sono abilitati all’uso del defibrillatore per il primo soccorso in campo.

SICUREZZA, PREVENZIO

NE E SALU

TE

Page 11: Accademia Italiana Calcio

UN SORRISO PER..La manifestazione avviata nel 2002, in seguito al

terribile terremoto di San Giuliano di Puglia, fa leva sullo sport e sul calcio in particolare quale strumento di solidarietà, assistenza ed aiuto per chi vive in situazioni di difficoltà. Negli anni gli obiettivi sono stati diversi e rivolti sia a livello nazionale che internazionale. “Un Sorriso per..” continua il proprio percorso e si presenta come uno dei progetti fondamentali della Scuola Calcio Accademia Italiana Calcio. Un’iniziativa che si prefigge come unico obiettivo la raccolta di materiale e non di soldi, per una questione di trasparenza e soprattutto di concretezza rispetto il gesto di solidarietà.

ACCADEMIA PER IL SOCIALE

Page 12: Accademia Italiana Calcio

ACCADEMIA

ITALIA

NA

CALCIO

E JU

NIOR T

EAM

L’Accademia aderisce al Junior Team della quale Claudio Ferri è il Direttore Tecnico. Il Progetto conta su uno staff di giovani Istruttori, allenatori di base, Laureati in Scienze Motorie, Dirigenti di Società Sportive che da più di dieci anni segue il mondo dei più piccoli con grande passione e voglia di migliorarli e migliorarsi. L’iniziativa ha come finalità una collaborazione duratura con le Società dilettantistiche, che con sacrificio ed impegno ogni giorno lavorano per dare quegli insegnamenti che saranno utili al bambino anche nella sua vita da adulto. La mission è dare un supporto concreto a quelle persone che dedicano il proprio tempo libero ai bambini portando avanti le caratteristiche di educazione, gioco ed impegno che sono proprie delle società sportive ed in particolare degli addetti dei settori giovanili.

FORMAZIONE E AGGIO

RNAMENTO

Page 13: Accademia Italiana Calcio

IL NOSTRO O

BIETTIVO E’ LA FORMAZIONE E LA

CRESCITA D

EI GIOVANI A

TLETI, TRASMETTENDO

I VALO

RI FONDAMENTA

LI DELLO

SPORT

Dove siamo:

Via Salvatoretto 182, Fonte Nuova (Roma)

Contatti:

[email protected]

[email protected]

[email protected]

[email protected]

Segreteria Scuola Calcio: 06/9059404

WW

W.A

CCADEMIA

ITALI

ANACALCIO

.IT