17
12/01/2010 1 Ottimizzazione 1024 x 768 p 1 Ricordiamo Ricordiamo dellunità dell unità precedente che …

Unità 3

  • Upload
    elisa

  • View
    594

  • Download
    1

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Unità 3. Emigrazione e Immigrazione

Citation preview

Page 1: Unità 3

12/01/2010

1

Ottimizzazione 1024 x 768 p

1

RicordiamoRicordiamodell’unitàdell unità

precedente che …p

Page 2: Unità 3

12/01/2010

2

Il futuro anteriore: a)Descrizione:Si f il f li diSi forma con il futuro semplice di essere o avere + il participio passato

Esempio: avrò mangiato oppure sarò andato/a

b) Uso del futuro anteriore:Il futuro anteriore si usa in una proposizionesecondaria per esprimere un’azione anteriore ad

’ lt l f t li Siun’altra, espressa al futuro semplice. Si usageneralmente insieme a congiunzioni comequando, dopo que, (non) appena.

Il futuro anteriore:

Esempio: Quando avrò finito questo lavoroandrò in vacanza (prima finisco, poi vado)

Esempio: Appena sarò arrivata a casa titelefonerò. (prima arrivo, poi ti telefono)Esempio: Partiremo dopo che ci saremop priposati. (prima ci riposiamo, poi partiamo)

Page 3: Unità 3

12/01/2010

3

UNITÀ 3. Società.Emigrazione e immigrazioneEmigrazione e immigrazione

1.IntroduzioneTrascrizione – lettura di un brano dello scrittore A. Baricco

“S d h t t l l“Succedeva sempre che a un certo punto uno alzava latesta … e la vedeva. E’ una cosa difficile da capire. Vogliodire … Ci stavamo in più di mille, su quella nave, tra ricconiin viaggio, e emigranti, e gente strana, e noi … Eppure c’era

l h i l dsempre uno, uno solo, uno che per primo … la vedeva.Magari era lì che si stava aggiustando i pantaloni … alzava latesta un attimo, buttava un occhio verso il mare … e lavedeva. Allora si inchiodava, lì dov’era, gli partiva il cuore aill t tt l l d tt lt i imille, e sempre, tutte le maledette volte, giuro, sempre, si

girava verso di noi, verso la nave, verso tutti, e gridava:L’America!!!”(Il brano è l’inizio del monologo teatrale “Novecento” di Alessandro Baricco,Feltrinelli, 1994)

Page 4: Unità 3

12/01/2010

4

Tornatore decide di giocare la carta del kolossal: “La leggenda del pianista sull’Oceano” (1998) adatta in modi ridondantisull Oceano  (1998) adatta in modi ridondanti il monologo di Alessandro Baricco “Novecento”, con risultati che suscitano più 

di una perplessitàdi una perplessità.

La leggenda del pianista sull'oceano è un film del 1998 diretto dal regista Giuseppe Tornatore tratto dal monologo Novecento di Alessandro Baricco.

Un neonato viene trovato in un cesto nascosto a bordo del transatlantico Virginianche fa il percorso tra l'Europa e l'America. Lo prende con sé un operaio fuochista egli dà il nome di Novecento, in omaggio al ventesimo secolo che sta cominciando.Novecento rimane sulla nave e, dopo la morte del padre adottivo, tutto l'equipaggiolo aiuta a crescere. Il ragazzino osserva il variopinto mondo dei passeggeri: i ricchisignori in prima classe, gli emigranti che sognano una nuova vita in America, leg p , g g g ,ragazze, le merci, la confusione.Da adulto, Novecento si accorge che suonare il piano è il suo grande interesse. Cosicomincia, allieta le serate in sala da ballo con l'orchestra, e la fama della sua bravurasi diffonde anche a terra. Un giorno, raggiunto da queste notizie, Jelly Roll Morton, ilpiù grande pianista jazz, sale a bordo per lanciargli una sfida pianistica. Novecentoaccetta e, dopo una fase iniziale di incertezza, si riprende e vince. Qualche tempodopo, Novecento annuncia all'amico Max che ha deciso di scendere a terra. Maquando è a metà della scaletta, guarda i grattacieli di New York e torna indietro.Dopo la seconda guerra mondiale, il Virginian deve essere demolito. Max sa cheNovecento è ancora sopra, lo trova, cerca di farlo scendere, senza successo. La naveviene fatta esplodere. E Max continua a raccontare una storia alla quale nessunocrede.

Page 5: Unità 3

12/01/2010

5

Il passato remoto:Il passato remoto indica un distacco psicologicomaggiore dall’evento rispetto al passato prossimo

Descrizione passato remoto / passato prossimoIl passato remoto indica un’azione conclusa nel

t ff tti l tpassato, senza effetti sul presente.Esempio: La prima guerra mondiale finì nel 1918.

Il passato prossimo invece descrive un’azionep pcon effetti che durano ancora nel presente.Esempio: L’invenzione dell’auto ha avuto unruolo determinante nello sviluppo della società.

Il passato remoto:

Descrizione passato remoto / imperfettoL’uso del passato remoto e dell’imperfetto è

l ll d l t iuguale a quello del passato prossimo edell’imperfetto.

Page 6: Unità 3

12/01/2010

6

Il passato remoto:

b) U d lb) Uso del passato remotoIl passato remoto è usato soprattutto nei testiletterari e nelle rappresentazioni storiche. Nellalingua orale viene usato correntemente (rispettandog ( panche la differenza di significato con il passatoprossimo) solo in Toscana e in alcune regionidell’Italia centro‐meridionale.I l ti di lt i i d l S dI parlanti di altre regioni del Sud usanoprevalentemente il passato remoto, mentre iparlanti dell’Italia del Nord usano in genere ilpassato prossimo.

Analisi grammaticale4b/c – Soluzione (su sfondo grigio scuro: verbi da inserire nell’attività 4b)

Page 7: Unità 3

12/01/2010

7

Riuscire(passato remoto)

I i iiIo riusciiTu riuscistiLui/lei riuscìLui/lei riuscìNoi riuscimmoVoi riuscisteVoi riuscisteLoro riuscirono

Il passato remoto

Page 8: Unità 3

12/01/2010

8

Il passato remoto Il trapassato prossimo

Page 9: Unità 3

12/01/2010

9

4 Opere diverse, 4 punti di vista diversidell’emigrazione e l’immigrazione italiana:1) La leggenda del pianista sull’Oceano, del regista G. Tornatore (1998)

che racconta dello sbarco degli emigranti italiani ad Ellis Island (baiadi New York) agli inizi del 1900.

2) Nuovo mondo, del regista Emanuele Crialese che parladell’emigrazione italiana in America all’inizio del 1900.

3) LAMERICA, del regista Gianni Amelio (1994) tratta di una storia didue italiani che vogliono fare i soldi in Albania.

4) Dagli Appennini alle Ande, racconto mensile scritto da Edmondo DeAmicis intitolato Cuore (1886) Audio libroAmicis intitolato Cuore (1886). Audio libro.

Gino e Fiore sono italiani. Ma vogliono fare i soldi in Albania. Siamo nel 1991 e loro avrebbero trovato il modo per raggranellare un po' di denaro illecito, costruendo un'industria di calzature fantasma Ma secostruendo un industria di calzature fantasma. Ma se Fiore è un imbroglione abituato a vivere di espedienti, Gino è un credulone presuntuoso. E finisce ben presto in mezzo ai guai.Prima viene piantato dal socio. Poi si scontra con la 

l à di P h di U l li lb irealtà di un Paese che odia. Un popolo, gli albanesi, che lui disprezza. Così lontani dall'Italia... Nei pensieri, nelle azioni, nel modo di vivere...Eppure eternamente attaccati alla nostra tv nazionale. Gino si trova tra loro, senza saper comportarsi. Senza sapere dove sbattere la testa.

Page 10: Unità 3

12/01/2010

10

Ma sulla sua strada di imbroglione fallito sulla via del ritorno, finisce per apprezzare la stessa gente che 

l hdetestava a priori. Tra i quali uno strano vecchio particolare, di nome Michele. Conosciuto anche col nome di Spiro. Un compatriota che ha perso il senno, dopo dodici anni di dura prigionia albanese. Tra la sua povera follia e la sua strana saggezza, comincia la loro p gg ,conoscenza. Osteggiata, senza troppa convinzione, dalla prosopopea di Gino: che non ammetta la sua sconfitta umana. E quando la coppia raggiunge Tirana, il pover'uomo e il giovane italiano s'imbarcano sulla nave che li riporterà ingiovane italiano s imbarcano sulla nave che li riporterà in Italia. Ma la vita di Michele si fermerà prima. Col sorriso sulle labbra, convinto com'è di essere partito per Lamerica...

CHIAVIUNITÀ 3. SOCIETÀ. 

EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE1A:Soluzione 1. La persona che parla è il narratore.Soluzione 2. Racconta dello sbarco degli emigranti italiani ad Ellis Island (baia di New York) agli inizi del 1900.

1B:Soluzione: “La leggenda del pianista sull’oceano” di G. Tornatore (1998).

2. Leggere2B – Soluzione 4, 5, 2, 3, 1.

Page 11: Unità 3

12/01/2010

11

CHIAVIUNITÀ 3. SOCIETÀ. 

EMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONEEMIGRAZIONE E IMMIGRAZIONE3. ESERCIZIOPer questo esercizio sono possibili due diverse modalità di esecuzione, entramberiportate nel libro. Il primo caso prevede un esercizio di collegamento da fare sul libro.Il secondo (variante gioco a squadre) prevede uno svolgimento più dinamico: si trattadi un gioco di movimento da fare a squadre, che richiede una maggiore organizzazioneg q , gg gda parte dell’insegnante (vanno preparate delle buste con i bigliettini delle frasi, comeindicato)SOLUZIONE: •I negozi venivano devastati dalle organizzazioni xenofobe•Pochi fortunati riuscirono a mettere su qualche attività commerciale•Molti entrarono nella malavita locale•Il governo di Roma aveva trovato il modo di impiegare le eccedenze•La comunità italo‐americana è entrata nelle classi alte•L’emigrazione di massa si rivolse verso gli altri paesi europei•Vennero giustiziati sulla sedia elettrica il 23 agosto 1927•Queste parole resero finalmente giustizia alla loro memoria•La voce intrusa nella seconda colonna è “di una rapina”.

Esercizio di scrittura:produzione scrittaL’Italia era un paese diL Italia era un paese diemigranti, ora è anche unpaese di immigrati.Discutere con particolareriferimento al problemadegli extracomunitari ecome giudicate le nuoveforme di razzismo informe di razzismo inItalia? (Scrivete un saggiodi 500 parole)

Page 12: Unità 3

12/01/2010

12

ComprensioneComprensioneorale:

Fonte:http://www.international.rai.it/libriinonda/index.php?sezione=puntata

COMPRENSIONE ORALE:  Ascolta con attenzione, sentirai l'intervista "Italians, Il giro del mondo in 80 pizze" due volte, dopo segna con una crocetta la risposta corretta:

1. "ITALIANS" funziona da dieci anni come agenzia di viaggi virtuale che offre la possibilità di spostarsi agli italiani nei vari continenti.□ Vero□ Falso

2. Beppe Servegnini è un autore, scrittore, giornalista famoso del Giornale "La Repubblica":□ Vero□ Falso

3 Il lib ITALIANS t 10 i di i i 83/84 i i t B S li3. Il libro ITALIANS rappresentano 10 anni di viaggi, 83/84 conversazioni tra Beppe S. e gli italiani all'estero,  una scusa per conoscersi di persona.□ Vero□ Falso

4. I critici non sono d'accordo con il libro di Beppe S. perché non dipinge adeguatamente la vita degli italiani all'esterodegli italiani all estero.□ Vero□ Falso

5. Dagli anni '70 in poi comincia una nuova emigrazione caratterizzata dal miglioramento professionale che si distingue da quella storica. □ Vero

Page 13: Unità 3

12/01/2010

13

CHIAVI1. "ITALIANS" funziona da dieci anni come agenzia di viaggi virtuale; gestita da Beppe Servegnini, la quale offre la possibilità di spostarsi agli italiani nei vari continenti.□ VeroX Falso2. Beppe Servegnini è un autore, scrittore, giornalista famoso del Giornale "La Repubblica":□ VeroX Falso3. Le pizze ITALIANS rappresentano 10 anni di viaggi, 83/84 conversazioni tra Beppe S. e gli italiani all'estero, una scusa per conoscersi di persona.X Vero□ Falso4. I critici non sono d'accordo con il libro perché non dipinge adeguatamente la vita degli italiani all'estero.□ VeroX Falso5 S d B d li i '70 i i i i i i5. Secondo Beppe, dagli anni '70 in poi comincia una nuova emigrazione caratterizzata dalla specializzazione professionale che si distingue da quella storica. X Vero□ Falso

Page 14: Unità 3

12/01/2010

14

http://www.robertosaviano.it/

Page 15: Unità 3

12/01/2010

15

Page 16: Unità 3

12/01/2010

16

Page 17: Unità 3

12/01/2010

17