24
Condivisione di un [Utile?] Modello Open System Environment della Filiera Editoriale Marco Dal Pozzo

Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Embed Size (px)

DESCRIPTION

La mia presentazione al MediaCamp di Perugia durante il Festival Internazionale del Giornalismo [25 Aprile 2010]!

Citation preview

Page 1: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Condivisione

di un [Utile?]

Modello Open System Environment

della

Filiera Editoriale

Marco Dal Pozzo

Page 2: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Premessa!

Page 3: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

• Non sono un giornalista!

• Nella sostanza niente di nuovo

ma…

• un Modo Diverso di vedere le cose

• Utile?

Page 4: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Background

Page 5: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

• la Distribuzione Digitale dell’informazione reagisce

alla sua Distribuzione Commerciale Mainstream [1]

• Passaggio dalla Pergamena al Libro [2]

• Istinto Individualizzante [2]

• Miniaturizzazione e Iperconnettività portano alla

creazione e alla ricerca, fruizione [e anche produzione]

di un prodotto informativo personalizzato [2]

• da una Imposizione Broadcast ad una Esigenza Unicast [2]

• Esigenza del Just in Time e Velocità nel Feedback [1]

• Potere del Browsing [2][1] Gennaro Carotenuto – Giornalismo Partecipativo

[2] Michele Mezza – Media senza Mediatori

Page 6: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

il Capitale Sociale

Page 7: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

• Capitale Sociale - l'insieme delle risorse potenziali

incorporate nelle reti di relazione degli individui [1]

• Capitale Sociale Bonding – si riferisce al valore insito

nei network sociali di gruppi omogenei di persone [2]

• Capitale Sociale Bridging – si riferisce al valore dei

network sociali di gruppi socialmente eterogenei [2]

• Accrescimento del Capitale Sociale – Si realizza con

l’accrescimento del Capitale Sociale Bridging [2]

• il Capitale Sociale come Valore

• può il processo di Generazione di Senso per [intorno a]

una Notizia accrescere il Capitale Sociale?

[1] Wikipedia – http://it.wikipedia.org/wiki/Capitale_sociale_(sociologia) e http://

en.wikipedia.org/wiki/Social_capital

[1] Putnam – Bowling Alone: the collapse and revival of American Community

[2] Fukuyama – Social Capital and Development: the coming Agenda

Page 8: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Profilo OSEOpen System

Interconnection

Page 9: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

• Modello OSE – strumento per la descrizione di dinamiche

legate ai cosiddetti Open System [1]

• Profilo OSE – un profilo è la declinazione dell’OSE

nella realtà che si intende modellare [1]

• Metafore Sociali – nel Modello OSE sono insite delle

metafore sociali. Un profilo OSE mette in primo piano i

requisiti Utente [2],[3]

[1] Wikipedia– http://en.wikipedia.org/wiki/Open_System_Environment_Reference_Model

[2] Luigi Bertuzzi – http://trovamiunnome.blogspot.com

[3] Luigi Bertuzzi e Jean Michel-Cornu - From Interfaces for Applications

Portability to Open System Environment Profiles

Page 10: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

APPLICATION SOFTWARE

APPLICATION SOFTWAREDati, Documenti e Programmi

APPLICATION PLATFORM

APPLICATION PLATFORMComponenti Hardware e Software che garantiscono le generiche applicazioni e i servizi

EXTERNAL ENVIRONMENT

EXTERNAL ENVIRONMENTInsieme degli elementi esterni sia alle Applicazioni sia alle Piattaforme che le supportano.

APIAPPLICATION PROGRAM INTERFACEInterfaccia tra Applicazione e Piattaforma variante a seconda del servizio

EEI

EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACESupporta il trasferimento delle Informazioni tra la Piattaformae l’esterno e tra l’esterno e le Applicazioni residenti sulle Piattaforme.

Variano a seconda del Tipo di Informazioni scambiatee tra chi vengono scambiate [Umani, Data Store, altri applicativi].

Page 11: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Da dove si parte?

Page 12: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

AP

PL

ICA

TIO

N S

OF

TW

AR

EA

PP

LIC

AT

ION

PL

AT

FO

RM

EX

TE

RN

AL

EN

VIR

ON

ME

NT

API

EEI

http://pedroelrey.tumblr.com/post/169734128/filiera-editoriale-work-in-progress

Curato da

http://friendfeed.com/pedroelrey

http://friendfeed.com/marcobrambilla

http://friendfeed.com/nda

Page 13: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Profilo OSEdel Cartaceo

Page 14: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

APPLICATION SOFTWARE

NOTIZIA

Presentazione

APPLICATION SOFTWARELa Notizia e la sua Presentazione [impaginazione, titoli, annunci] sotto la responsabilità dell’Editore[RIGIDITÀ/BROADCAST]

APIAPPLICATION PROGRAM INTERFACELa Notizia esce dalla Redazione e va in Stampa

APPLICATION PLATFORM

APPLICATION PLATFORMLa Carta

EEI

EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACEEdicola dove la Notizia viene acquistata

EXTERNAL ENVIRONMENT

UtentiEXTERNAL ENVIRONMENTSingolo Utente e la Piazza del Paese, il Bar, la propria Casa[BONDING SOCIAL CAPITAL/FRUIZIONE LENTA]

Page 15: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Profilo OSE del Web

Page 16: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

APPLICATION SOFTWARE

NOTIZIA

Browsing

APPLICATION SOFTWARELa Notizia e il Browsing[FLESSIBILTÀ/UNICAST/BROWSING]

APIAPPLICATION PROGRAM INTERFACELa Notizia esce dalla Redazione e va sul Web e viceversa

UtentiUtentiUtenti

Utenti

APPLICATION PLATFORM

Utenti

APPLICATION PLATFORMIl Web [i server e le Piattaforme di Condivisione][BONDING & BRIDGING SOCIAL CAPITAL/FRUIZIONE VELOCE]

EEI

EXTERNAL ENVIRONMENT INTERFACEIl Computer, il Mouse, la Tastiera che permettono la fruizione e anche la creazione della Notizia da parte degli Utenti

EXTERNAL ENVIRONMENT

UtentiEXTERNAL ENVIRONMENTSingolo Utente e la Piazza del Paese, il Bar, la propria Casa[BONDING SOCIAL CAPITAL]

Page 17: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

il Futuro per il Cartaceo?in una Nuvola!

Page 18: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

PUBBLICAZIONI IPER-LOCALI

• Crowdsourcing

Notizie generate dalla

comunità

[bidirezionalità]

• Feedback

Lettere alla Redazione e

incontro fisico con la

Redazione [Piazza]

• Capitale Sociale

Rafforzamento del Bonding

e costruzione di un

Bridging fisico [Piazza]

API

EEI

APPLICATION SOFTWARE

APPLICATION PLATFORM

NOTIZIA [€!]

Presentazione

Utenti

EXTERNAL ENVIRONMENT

Page 19: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

il Futuro per il Web?Approfondiamo!

Page 20: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

APPLICATION SOFTWARE

EXTERNAL ENVIRONMENT

API

EEI

NOTIZIA

Utenti

UtentiUtentiUtenti

Utenti

APPLICATION PLATFORM

UtentiAPPROFONDIMENTO E INCHIESTA

• Esclusività

Contenuti introvabili altrove

• Partecipazione e Capitale

Sociale

Contributo/scambio

contenutistico e di Valore

Browsing

APPROFONDIMENTO [€!]

Page 21: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Conclusioni e

PossibiliSviluppi

Page 22: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Conclusioni

• Modello OSE – È stato presentato un Modello delle

dinamiche di Fruizione delle Notizie

• Con il Modello OSE sono state evidenziate le differenze

tra il Cartaceo e il Web− Bidirezionalità: nel Cartaceo è assente nelle connessioni tra le

entità del Modello, è presente nel Web

− Condivisione: nel Cartaceo avviene solo a livello di External

Environment, nel Web già a livello di Platform [con il

conseguente accrescimento del Capitale Sociale]

− Velocità: la fruizione e la condivisione è lenta sul Cartaceo,

veloce sul Web

• Scenari possibili individuati sfruttando il Modello− Trasferire nel Cartaceo bidirezionalità, condivisione e velocità

− Conferire al prodotto informativo sul Web caratteristiche di

esclusività per uno scambio di valore [Euro/Capitale Sociale]

Page 23: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

Possibili Sviluppi

• Modello OSE – Continuare? Ha un senso?

• Modellare gli esperimenti nello scenario mondiale [USA,

GBR, SPA]

• Migliore definizione dell’Entità APPLICATION SOFTWARE

[Produzione del Contenuto]

Page 24: Condivisione di un [Utile?] Modello Ose della Filiera Editoriale

http://mdplab.blogspot.com

http://www.friendfeed.com/marcodalpozzo

http://www.linkedin.com/in/marcodalpozzo

http://www.facebook.com/marcodalpozzo

http://www.twitter.com/marcodalpozzo

http://www.slideshare.net/mdplab

r az i e

g