15
1 Presentazione HSL360° Una nuova dimensione nella fotografia professionale Dicembre 2007

Presentazione HSL360 Blobart Dic07

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Presentazione della tecnologia HSL360 - Blobart

Citation preview

Page 1: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

1

Presentazione HSL360°

Una nuova dimensione nella fotografia professionale

Dicembre 2007

Page 2: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

2

L’HSL 360 è un set fotografico automatizzato per realizzare foto digitali a 360° completamente navigabili in modo interattivo e zoomabili in ogni dettaglio.

Presentazione HSL360°

la tecnologia

Page 3: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

3

L’oggetto da fotografare viene posizionato su uno dei tre piani di lavoro disponibili (fisso, girevole e ad albero) e il sistema provvede in automatico alla regolazione delle luci in base alle specifiche inserite dall’utente.

Lanciando la sessione dal computer collegato, la macchina fotografica digitale inizia a scattare in modo sincronizzato al movimento del piano di lavoro.

il sistema HSL 360° - come funziona

Le immagini scattate dalla macchina fotografica digitale vengono archiviate in un database (Chalco.IDB), nel quale vengono catalogate, indicizzate, elaborate e preparate per la distribuzione su carta e su web

Presentazione HSL360°

Page 4: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

4

il sistema HSL 360° HSL360° realizza contemporaneamente 16 o 32 scatti

fotografici ad alta risoluzione che si fondono in un’unica immagine ricreando virtualmente l’oggetto nella sua tridimensionalità.

Presentazione HSL360°

Page 5: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

5

E’ possibile sospendere la sessione di scatti, per cogliere i dettagli dell’oggetto o evidenziarne i movimenti, per poi concludere la serie.

il sistema HSL 360°

Presentazione HSL360°

Page 6: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

6

il sistema HSL 360° Grazie all’alta qualità fotografica, HSL360° realizza

un’immagine dinamica che permette di:

zoomare, per visualizzare il più piccolo particolare dell’immagine tridimensionale

ruotare l’immagine manualmente a proprio piacimento per guardare l’oggetto da diverse angolazioni

spostare l’oggetto all’interno della pagina per ottimizzare la visualizzazione

Presentazione HSL360°

Page 7: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

7

Il set fotografico e il flusso fotografico di produzione degli scatti può essere controllato a distanza; basta una connessione ad internet per poter attivare e controllare il processo, l’oggetto e la sua posizione, pur non essendo in loco.

La tecnologia HSL360°può essere utilizzata in qualsiasi luogo e da un’unica postazione è possibile controllare più di un set.

La soluzione può essere arricchita con nuovi moduli per la gestione di funzione non strettamente collegate alla produzione dell’immagine (es. video-sorveglianza; controllo temperatura ambiente; ecc.)

il sistema HSL 360°

Presentazione HSL360°

Page 8: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

8

Rapidità - Permette di velocizzare e automatizzare il processo di creazione di immagini destinate a diversi media, riducendo drasticamente il Time-to-market.

il sistema HSL 360°

L’obiettivo di HSL360 è velocizzare e automatizzare il processo di creazione di immagini digitali destinate a canali di distribuzione diversi, semplificando il processo di acquisizione immagini, riducendo i tempi e i costi di esecuzione

Presentazione HSL360°

Page 9: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

9

La fotografia tridimensionale può quindi essere applicata su:

una sola immagine per molti media

Presentazione HSL360°

Page 10: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

10

l’opportunità La scelta di un prodotto passa attraverso un’accurata

selezione del consumatore, secondo i propri bisogni, le esigenze ed i piaceri : si parte ad esempio dal modello, si guardano i colori utilizzati, si esaminano le rifiniture e si cercano i dettagli.

HSL360 si propone come soluzione innovativa per rispondere alle

esigenze delle imprese che vogliono migliorare la qualità del loro

servizio.

La presentazione visiva di un prodotto è un elemento chiave nella strategia di vendita

È quindi importante introdurre nuovi servizi per poter avvicinare l’esperienza di acquisto online a quella del negozio reale.

Presentazione HSL360°

Page 11: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

11

la proposta La tecnologia HSL360° è quindi utilizzabile per:

database – archiviazione e catalogazione del materiale fotografico

siti e-commerce – inserimento all’interno del sito di fotografie tridimensionali per la presentazione dei prodotti

press book – realizzazione di cataloghi in formato cartaceo per la presentazione delle linee di prodotto alla stampa

selling book – realizzazione di cataloghi in formato cartaceo indirizzati ai consumatori per la diffusione presso i centri di vendita

flyer e volantini – stampa di materiale pubblicitario

catalogo multimediale – un catalogo sfogliabile in DVD/Cdrom per sfruttare offline le potenzialità offerte dall’immagine tridimensionale nella presentazione dei prodotti

Presentazione HSL360°

Page 12: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

12

La fotografia HSL360 utilizzata nel proprio negozio virtuale offre molti vantaggi:

e-commerce

360° – la tridimensionalità dell’immagine per presentare il prodotto nel sua pienezza

Navigabilità – muoversi all’interno dell’immagine permette di osservare le varie parti dell’oggetto

Dettaglio – la possibilità di zoomare le foto consente di cogliere dettagli importanti, particolari e rifiniture, trasmettendo a pieno la qualità del prodotto

Presentazione HSL360°

Page 13: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

13

press&selling book

Il flusso di produzione per stampa e web segue un unico binario. Ciò permette di effettuare la pubblicazione sul web e veicolare simultaneamente le immagini e i dettagli informativi in formato cartaceo

La disponibilità di una serie di scatti (16 o 32) permette di scegliere quelli maggiormente efficaci per la presentazione dei propri prodotti La rapidità del processo di elaborazione dell’immagine di HSL360 permette di ottenere fotografie in formato cartaceo in tempo reale senza perdere in qualità e risoluzione.

Presentazione HSL360°

Page 14: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

14

il catalogo multimediale

Le immagini possono andare a costruire un catalogo virtuale, un documento web interattivo o un DVD, dove il cliente può:

Sfogliare virtualmente il catalogo come fosse una rivista

Visualizzare i prodotti nella loro tridimensionalità

Zoomare sui dettagli senza perdere di definizione, grazie all’alta risoluzione della foto

Navigare nella rete internet visitando i link suggeriti all’interno del catalogo ed accedendo al sito dove è possibile effettuare l’acquisto del prodotto scelto

Stampare le pagine di interesse

Presentazione HSL360°

Page 15: Presentazione  HSL360  Blobart Dic07

15

Nel momento in cui avvengono gli scatti, le immagini vengono automaticamente prese in consegna da un database che ha funzione di:

il database

Archiviazione dei 16 scatti e della foto a 360°

Catalogazione di tutto il materiale fotografico: alle immagini sono associate delle informazioni che agevolano la ricerca del singolo prodotto nell’intera filiera produttiva e ne facilitano il tracciamento

Presentazione HSL360°