Intervento di Enrico Giacopelli, Torino 12 novembre 2015

  • View
    299

  • Download
    1

  • Category

    Design

Preview:

Citation preview

CONTRACT: I LUOGHI DEL CONSUMO PUBBLICI E PRIVATI Soluzioni progettuali e allestimenti, arredo e materiali

Centro Congressi Torino Incontra - 12 Novembre 2O15

Enrico Giacopelli. G-Studio. Torino

"Nuovi modi di confrontarsi con la committenza: il "chiavi in mano" nell'ambito dell'architettura sanitaria"

1. AMBITO DELL’APPALTO CHIAVI IN MANO IN SANITA’

L’APPALTO INTEGRATO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI MEDIA GRANDE DIMENSIONE•PARTI DI OSPEDALI O OSPEDALI INTERI

L’APPALTO “CHIAVI IN MANO” PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE SPECIALI CON OPERE DI INSTALLAZIONEINTERVENTI PICCOLI E MEDI MOLTO COSTOSI SPESSO ANCHE MOLTO COMPLESSI PER LE CARATTERISTICHE DEGLI IMPIANTI DA INSTALLARE E PER LA LOCALIZZAZIONE DE I REPARTI (PREVALENZA DELLE RISTRUTTURAZIONI)

•REPARTI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI•BLOCCHI OPERATORI•RADIOTERAPIE•REPARTI DI DEGENZA SPECIALIZZATI •TERAPIE INTENSIVE•MENSE

2. VANTAGGI DEL CHIAVI IN MANO

RIDUZIONE DEI TEMPI AMMINISTRATIVI•CONCENTRAZIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE•UNIFICAZIONE DELLA GARA PER PROGETTAZIONE / COSTRUZIONE /FORNITURA / (GESTIONE )

CERTEZZA SULLA COMPATIBILITA’ FRA SCELTE PROGETTUALI / COSTRUTTIVE E ESIGENZE IMPIANTISTICHE E LOCALIZZATIVE DELLE APPARECCHIATURE

RIDUZIONE DEI TEMPI DI MESSA IN FUNZIONE DEI REPARTI

CHIAREZZA NELLA ATTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITA’

CONTROLLO DEI COSTI – CERTEZZA DELL’INVESTIMENTO

MAGGIORE CERTEZZA DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

SELEZIONE DELLE IMPRESE E DEI PROGETTISTI

OSPEDALE STAZIONE APPALTANTE

STRUTTURA AMMINISTRATIVA

STRUTTURA TECNICAUFFICIO TECNICOINGEGNERIA CLINICA

STRUTTURE SANITARIE (destinatari dell’opera)DIRIGENTECAPOSALAFISICI SANITARI

3. SOGGETTI & RUOLI

FORNITORE CAPOCOMMESSA•Di norma una grande multinazionale(GE / Philips / Toshiba / Siemens / ecc.)che agisce da General Contractor

IMPRESA PROGETTISTI

RICHIESTA BANDO DI GARAORIGANIZZATA / CHIARA REALIZZABILE / FORMALMENTE INATTACCABILE ECONOMICAMENTE VANTAGGIOSA

4. RUOLO DEL PROGETTISTA (ARCHITETTO)

COORDINAMENTOTEAM PROGETTO

•SITE PLANNER•IMPIANTISTI TERM0-MECCANICO•IMPIANTISTA ELETTRICO•STRUTTURISTA•FISICO SANITARIO•PROGETTISTA SICUREZZA•PROGETTISTA ANTIINCENDIO

INTERFACCIA ESTERNO

•UFFICIO TECNICO ST, APP.•INGEGNERIA CLINICA ST. APP.•FISICA SANITARIA ST. APP.•DIRETTORE LAVORI•RESP. SICUREZZA •RESPONSABILI REPARTO

PROGETTISTA

INTERFACCIA INTERNO

•TECNICI FORNITORE •COMMERCIALE FORNITORE

“COADIUVA” IL COMMITTENTE

PRATICHE AMMINISTRATIVECOMUNALI / SPORINTENDENZA / ASL / Spresal / VV,F ecc,

RXTACCT-PETACCELERATORE RNMTOMOTERAPY RM-PETCICLOTRONE

BUNKER RADIOTERAPIA - VERCELLI

BUNKER RADIOTERAPIA GALLIERA - GENOVA

CENTRO CT PET – OSPEDALE BUSTO ARSIZIO

MENSE ASL TO2 - TORINO

BAR MARIA VITTORIA - TORINO

CENTRO DIAGNOSTICO E FISIATRICO CICIO - GENOVA

ALLIANCE MEDICAL CT PET/ RM - GENOVA

BLOCCO OPERATORIO CENTRO ORTOPEDICO DI QUADRANTE – OMEGNA

TERAPIA INTENSIVA OSPEDALE MAURIZIANO – TORINO

BLOCCO OPERATORIO S.ANNA - TORINO

REPARTO CARDIOCHIRURGIA - IVREA

BLOCCO OPERATORIO OSP. SANTO SPIRITO – CASALE MONFERRATO

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Recommended