CORSO DI TEORIA E TECNICHE DEL DISEGNO 2 Prof. Arch ... 03_18032019.pdf · il colore lezione 2...

Preview:

Citation preview

IL COLORE

LEZIONE 2

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» - FACOLTÀ DI LETTERE

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MODA E DEL COSTUME

CORSO DI

TEORIA E TECNICHE DEL DISEGNO 2Prof. Arch. Giovanni Maria Bagordo

Richard Paul Lohse, Quattro gruppi di

colori disposti in modo decrescente con

una riduzione al centro, 1956-1969

Contrasto di complementari

Richard Paul Lohse, Composizione geometrica senza titolo

Contrasto di successione

Contrasto simultaneo

Claude Monet, I papaveri, 1873

Claude Monet, Regate ad Argenteuil, 1872

Accordi triadici

1. Contrasto di

complementari

2. Armonia

di primari

3. Armonia di

complementari

sdoppiati

Accordi tetradici

Piero Dorazio (1927-2005)

Contrasto di chiaro/scuro

9

3

Piero Dorazio (1927-2005)

Contrasto di caldo/freddo

Colori freddi Colori caldi

Richard Paul Lohse, Senza titolo, 1979-80

Richard Paul Lohse, Due aree uguali accentuate da linee, 1968

Contrasto di quantitàÈ l’opposizione dei concetti

molto/poco, grande/piccolo;

dipende dall’intensità (luminosità)

e dalle dimensioni del campo colorato

1/4 3/4

1/3 2/3

1/2 1/2

Scala di luminosità di Goethe

Giallo 9

Arancio 8

Rosso 6

Viola 3

Blu 4

Verde 6

Giallo:Viola=9:3=3:1=3/4:1/4

Arancio: Blu=8:4=2:1=2/3:1/3

Rosso:Verde=6:6=1:1=1/2:1/2

Rapporti quantitativi

Richard Paul Lohse, Accent in orange, 1968

Contrasto di qualità

Avviene tra

colori puri

e

colori offuscati

Ogni colore si può

offuscare in 4 modi:

1. Con il bianco

2. Con il nero

3. Con il grigio

4. Con il proprio

complementare

Piero Dorazio, Senza titolo, 1990

Per illuminare un colore occorre spostarsi sul colore

più chiaro adiacente nel cerchio di Itten

Per le parti in ombra

occorre applicare il

contrasto di qualità

miscelando il colore

con il suo

complementare

9

3

Giacomo Balla, Compenetrazione iridescente n°1, 1912-1913

Giacomo Balla, Compenetrazione iridescente n°3, 1912-1913

Giacomo Balla, Compenetrazione iridescente n°4, 1912-1913

Giacomo Balla, Compenetrazione iridescente n°5, 1912-1913

Giacomo Balla, Studio per Compenetrazione iridescente n°7, 1912-1913

Giacomo Balla, Compenetrazione iridescente n°7, 1912-1913

Piero Dorazio, Instrumentum regni, 1989

Piero Dorazio, Inter nos, 1985

Piero Dorazio (1927-2005)

Piero Dorazio (1927-2005)

Recommended