Technical meeting 2012. Lantek Expert MODULO CAM

Preview:

Citation preview

Technical meeting2012

Lantek Expert

MODULO CAM

Aggiorn. Nuova Versione Ribbon. Backstage Page

Aggiorn. Nuova Versione Ribbon. Backstage Page

• Contatta il supporto tecnico

Nuova visualizzazione Tabelle Tecnologiche

• Possibilità di avere tutti i dati in una sola finestra, in modo da poter confrontare i valori degli stessi parametri sulle diverse qualità

Nuova visualizzazione tabelle tecnologiche

• In caso di aggiunta di nuovi parametri, i dati verranno mostrati in griglia.

• LXXX “NomeParametro” Attivo FattoreConversione Colonna Tipo ValoreDefault• L101 “Campo Testo” ON 0 10 2 “Commento”

Ripristina valori di default

Vista grafica di prodotti e lamiere

• CTL + ALT per vista immediata

Vista grafica di prodotti e lamiere

Aggiorna Job e Kit Explorer

Nuova gestione pezzi di riempimento

• I pezzi possono essere:– Pezzi normali. – Pezzi di riempimento:• I pezzi di riempimento diventeranno pezzi normali con

priorità 99.• I pezzi riempimento per fori diventeranno pezzi di

riempimento.

Nuova gestione pezzi di riempimento

• Parts imported to a job as filler parts will have an unlimited number by default.• In any case, this quantity can be modified at any moment. The user can configure the

quantity that will appear by default in “Z077” parameter located in “Lantekin.cni” file.

Nuova gestione pezzi di riempimento

• Nel modulo di Nesting e Lavorazione sono stati aggiunti due pannelli in modo da differenziare quando un pezzo è di riempimento o meno. Questo pannello visualizza i pezzi di riempimento.

Altre caratteristiche

• Controlli Personalizzati nelle sottopzioni delle Ribbon

• Nuova applicazione per generare CNC Multipli di un Nesting per Macchine differenti

• Nuova finestra per Gestione Figure• Copia, Taglia e Incolla differenti Jobs e Kits• Filtro nuovi pezzi: Filtro per cartella• Nuovi campi nel Sistema• Esecuzione rapida di opzioni sugli elementi

selezionati

MODULO CAD

Linee ausiliarie di Non Taglio

• Possiblità di distinguere tra diversi tipi di linee di Non Taglio.

Mostra / Nascondi rapide

• Possibilità di mostrare o nascondere rapide nel Disegno e nel Nesting

Attacchi personalizzati

• Creazione attacchi personalizzati• Possibilità di utilizzo in manuale• Possibilità di utilizzo in automatico

Attacchi personalizzati

MODULO NESTING E

LAVORAZIONESergio Alonso

Visualizzazione lista pezzi in fase di

salvataggio

• Save / Save as• Automatic references for parts must be

disabled

Report di stampa in orizzontale

Nuovo pannello per gestire i moduli

• Visbile per macchine di taglio, combinate e punzonatrici con nesting irregolare abilitato.

• Operazioni da Pannello: Inserisci, Cancella, Posiziona, Blocca, Semiautomatico, Esplodi

• Informazione: Croce rossa o gialle e Cerchio verde

Esportazione report di stampa su un file

esterno• Generazione PDF del report pezzo o nesting• Salvato nello stesso percorso dei file del prodotto o del

nesting.(es. \\server\database$\LsystemDB\Products\1\12.pdf)• PDFCreator 1.2.0.• Opzionale.

Nesting per Kit

• Se tutti i pezzi che compongono un kit non stanno su una lamiera, posizionarli per primi sulla lamiera successiva.

Creare nesting esatto per pezzi lunghi nel

sottolavoro attivo

• Creare un nesting esatto su pezzi di lunghezza superiore ad un valore definito

Prenesting• Lamiere temporanee dove i pezzi del lavoro

o sottolavoro si adattano meglio

Tempo massimo per calcolare il miglior nesting

automatico • 2 nuovi parametri:– Tempo max per calcolare il miglior risultato– Tempo max per cercare la lamiera migliore

Redo Una Lamiera (nesting)

• Ricerca della miglior configurazione nesting

Restrizione scarico pezzo per peso

• Peso Min e Max del pezzo da scaricare con il lift.

Nuovi Parametri nella gestione delle Regole di Lavoro

• Sono state inserite nuove colonne: Lente, Gas e Potenza - Gas e Potenza - Diametro Orifizio, Pressione, Abrasivo, Flusso e Diametro Miscela

Altre caratteristiche

• Simulazione Lavorazione. Andare al Precedente/Prossimo Cambio Utensile, ora anche con Forature e Contorni

• Nuova funzionalità nel Visualizz. Pezzi • Copia Avanzata di pezzi da una lamiera• Riferimenti Automatici per i ritagli Salvati• Riferimenti Corti per i Ritagli

Distruzione fori sulla Lamiera

• Si possono definire la lunghezza e la larghezza massima, l’ordine ed il percorso di taglio (L, H)

Distruzione fori sulla Lamiera

• Questa opzione è compatibile con la distruzione dello scheletro:

Opzione di Modifica Attacchi sulla Bisettrice

• Prima:– Entr./Usc.

• Adesso:– Entrata– Uscita– Entrambi

Nuova sequenza di Taglio per i Fori Piccoli

• I fori piccoli vicini a quelli grandi vengono tagliati per primi..

Lavorazione per Zone

• Per macchine con lamiere lunghe, che si muovono sempre nella stessa direzione e dove è necessario tagliare e scaricare lo scheletro allo stesso tempo.

Nuove Funzioni nella Finestra Multicannello

• Prima : solo distanza automatica o libera.

• Adesso: adatta la distanza alla dim. lamiera

• Utilizza le impostazioni anche per il nesting automatico senza considerare quelle del taglio multicannello

Migliorie nel Calcolo del Ritaglio Esatto

• Prima: calcoli molto lunghi e risultato non soddisfacente.

• Ora: 50% più veloce e risultati migliori

Riduzione di Velocità sul Taglio ad Acqua

• Migliorie nel calcolo della Riduzione Velocità su elementi piccoli.

• Tratti fissi prima dell’Accelerazione e dopo la Decellerazione.

• Metodo di Riduzione della Velocità sulla lunghezza di tratti variabili.

• Configurazione Riduzione Velocità nel Calcolo dei Tempi.

• Calcolo Tempi Specifco per Macchine Flow

Gestione cianfrino 3 torce nel nesting

• Prima: nelle macchine di taglio a 5 assi e con lavorazione tangenziale viene tenuto conto del cianfrino per calcolare il semi-gap di un pezzo.

• Ora: viene calcolato anche per macchine 3 torce.

AMADA Sottoprogrammi Rettangolari – Controllo

Numero Pezzi• Il sistema calcola il numero di pezzi posizionati

in base alla geometria.

Prima Dopo

AMADA Sottoprogrammi Rettangolari –

Sottoprogrammi Multipli per Pezzi Differenti

• E’ possibile introdurre un altro pezzo sulla lamiera, lavorarlo ed applicargli i sottoprogrammi.

Ottimizzazione Sequenza Lavorazione Esterni

• L’ottimizzazione della lavorazione consiste nella possibilità di selezionare che la lavorazione esterna inizi dal lato più vicino all’ultimo interno lavorato.

Ottimizzazione Sequenza Lavorazione Esterni

Altre Caratteristiche

• Migliorie nel Calcolo Movimento Pinze– I movimenti delle pinze in fase di cesoiatura della

bandella inferiore sono stati ridotti.• Possibilità di definire Microgiunzioni

differenti per tra Pezzi e Ritagli

MODULO DUCT

Nuova Interfaccia Ribbon nel Modulo Duct

MODULO PROCESSI

Nuova Interfaccia Ribbon nel Modulo Processi

Nuova Interfaccia Ribbon nel Modulo Processi

Percorso nei Job e nei Kit

• Possibilità di specificare la Cartella nell’istruzione di creazione Job e Kit

Nuove Opzioni “Fare Tutto”

• Creazione Nesting Esatti– Questa opzione esegue un nesting esatto per ogni

pezzo del Lavoro, creando lamiere della dimensione dei pezzi

• Usare Lista Lamiere– L’utente può specificare le lamiere da usare nel

nesting

IMPORTATORI

Nuovo Importatore Kit

• If the list view is selected, the user will be able to filter the kits based on several parameters

Nuovo Importatore Kit

• Configurazione parametri di importazione– Importare i nesting associati ai Kit.– Utilizzare Materiale e Spessore del Pezzo.– Utilizzare Macchina del Pezzo.

• Per Default

Nuovo Importatore Kit

• Nell’opzione Add-Ins / Processi / Programmi è stata introdotta una nuova istruzione per importare i kit.

MODULO STACKMASTER

Nuova Interfaccia Ribbon nel Modulo Stackmaster

Pile Parts from Different Orders up in Different

Pallets

• Nuova opzione nella Palletizzazione Automatica per evitare di scaricare pezzi di diversi ordini sullo stesso pallet.

EDITOR PARAMETRICHE

Editor Parametriche

• Strumento di Sviluppo– L’Editor Parametriche è un nuovo modulo che è

stato sviluppato per permettere di creare file .PAR. Il sistema utilizza questo tipo di file, che precedentemente venivano creati manualmente, per importare figure parametriche.

Add-Ins / Programmi / Editor Parametriche

Editor Parametriche

Editor Parametriche

• Set di istruzioni:– Variabili– Geometria ausiliaria– Contorni e strutture– Controllo ausiliario– Tecnologia

Editor Parametriche

• Gestione Istruzioni

Ordine delle istruzioni:• Commenti• Caricamento Bitmap• Richiesta variabili• Variabili ausiliarie richieste • Geom. ausiliaria richiesta• Contorni e strutture• Definizione tecnologia• Istruzioni di controllo aus.

Editor Parametriche

• Gestione Istruzioni– Aggiungere istruzioni

Editor Parametriche

– Edit istruzioni– Cancella Istruzioni– Copia-Incolla Istruzioni

– Sposta Istruzioni• Selezionare l’istruzione da

spostare e trascinarla sul punto di inserimento.

• Gestione Istruzioni

Editor Parametriche

La finestra di introduzione dati mostra le variabili richieste, quelle richieste per creare la figura e la Bitmap associata. Questa finestra è molto simile a quella che viene visualizzara in fase di importazione di una figura parametrica.

It is linked to the graphic display window

• Finestra di Richiesta Dati

Editor Parametriche

La finestra di visualizzazione fornisce una simulazione dei dati introdotti nella lista di istruzioni, cosicchè sia la geometria ausiliaria che i contorni vengono visualizzati con gli assi delle coordinate (se le opzioni corrispondenti non sono state disabilitate).

Sia le geometria ausiliaria che gli assi vengono visualizzati.

• Finestra di visualizzazione Grafica

MIGLIORIE PERFORMANCE

Migliorie Performance

• Importazione DWG di dimensioni molto elevate.• Nesting and Machining Module Caricamento

Modulo Nesting e Lavorazione su lavori con una grande quantità di pezzi e lemiare.

• Migliorie nel processo di pezzi e lamiere con molte lavorazioni.

• Verifica lavorazioni.• Attacchi Automatici nei nesting con molti pezzi

piccoli.

Migliorie Performance

• Migliorie Importazione Pezzi

Articolo Tempo V31 Tempo V32

112,000 fori 15 min. 1 min. 45 s.

17 MB (File) Non Importato 50 s.

Discussione

Product edition

Technical meeting2012

Recommended