Corso di origami parte prima

Preview:

Citation preview

Anno Scolastico 2014/2015SCUOLA PRIMARIA «DON C. COZZI»

DI S. MACARIO

IL NOSTRO

CORSO DI ORIGAMICLASSI 1^A e 1^B

LA CAVALLETTASI PARTE DAL QUADRATO

ANGOLO SU ANGOLO E FORMO UN TRIANGOLO

TROVO LA METÀ DEL TRIANGOLO OTTENUTO

SULLA METÀ PORTO LA MEZZA BASE DEL TRIANGOLO … E

… CHIUDO L’ARMADIETTO

GIRO LA FRITTATA

PIEGO ANCORA A METÀ

SIMMETRIA

TIRO SU LA PRIMA ALA

GIRO LA FRITTATA E PIEGOANCHE LA SECONDA

DISEGNO GLI OCCHI DA ENTRAMBI I LATI

E LA CAVALLETTA È PRONTA!

TANTE CAVALLETTE …

… PRONTE PER SALTARE!

LA VOLPESI PARTE DAL QUADRATO

IL PROCEDIMENTO È LO STESSO FINO A … SIMMETRIA

SI VEDONO GIÀ LE 2 ORECCHIE E IL MUSETTO DELLA VOLPE

PIEGO ORECCHIE E MUSETTOIN QUESTO MODO

SEPARO LE 2 METÀ E …

MANDO GIÙ IL MUSETTO

ECCO LA VOLPE!

DUE PICCOLE VOLPI

LA SCATOLINASI PARTE DAL RETTANGOLO

TROVO LA METÀ

LATO MAGGIORE SULLA METÀ … E

… CHIUDO L’ARMADIETTO

RIAPRO,LATO MINORE SU LATO MINORE

TROVO LA METÀ E CHIUDO L’ARMADIETTO

LATO CORTO SU LATO LUNGO DEI 4 RETTANGOLINI ESTERNI

SI FORMANO 4 TRIANGOLINI

PIEGO IL RETTANGOLO SUI 2 TRIANGOLINI

ANCHE DALLA PARTE OPPOSTA

SCHIACCIO BENE LE PIEGHE

APRO DELICATAMENTE E …

LA SCATOLINA È PRONTA!

TANTE SCATOLINE COLORATE

UNA TENERA COPPIETTA

ADDESTRIAMO LA CAVALLETTA A SALTARE NELLA SCATOLINA

LE TROTTOLINE

L’ALBERO DEGLI ORIGAMI

LAVORI IN CORSO

ECCO L’ALBERO DEGLI ORIGAMI!

QUALI SONO I BENEFICI DELLA TECNICA DELL’ORIGAMI?

OGNI SEMPLICE PIEGATURA

IMPLICA:

MANTENIMENTO E

POTENZIAMENTO DELLA

CAPACITÀ DI ASCOLTOE

ATTENZIONE

MIGLIORAMENTO DELLA

MANUALITÀ

RISPETTO DELLE REGOLE

IMPORTANZA DI SEGUIRE LE ISTRUZIONI

CONCENTRAZIONE

MEMORIZZAZIONE

CONDIVISIONE

AUTOSTIMA

Quando a Michelangelo chiedevano come facesse a scolpire statue così belle: lui

rispondeva “Tu vedi un blocco, pensa all’immagine, l’immagine

è dentro, basta soltanto estrarla”

In un quadrato di carta sono imprigionati:

un uccellino, oppure un pesce o un fiore basta soltanto tirarli fuori!

BUONE PIEGHE!

Recommended