WordPress Theme review

Preview:

Citation preview

WORDPRESSTHEME REVIEW

Un modo per contribuire e crescere

di Alessandro Muraro - @akmur

COME CONTRIBUIRE A WORDPRESS?

• Core (Codice)

• Accessibilità

• Polyglot (traduzioni)

• Design

• Theme Review

PERCHE?• Perchè si vuole contribuire alla community e theme review è la via più

“semplice”.

• Perchè non c’è un commitment fisso (non è un lavoro e si contribuisce quando si può, senza obblighi, ma cercando di essere costanti e portare a termine le review prese in carico)

• Per imparare e migliorare professionalmente

• Per conoscere altri geek.

• Per capire come funziona e cos’è WordPress.

PER ESEMPIO, SI DEVE…• Controllare che non ci siano errori PHP o JS

• Le regole di accessibilità siano rispettate nei temi che si dichiarano accessibili

• Non ci siano feature a pagamento o contenuti generati

• Stili e script siano inclusi correttamente

• Controllare che il tema sia 100% GPL

• and much more

HAI DETTO IMPARARE?

• Grazie alle linee guida per theme review impariamo a creare temi migliori e ad implementare feature che non conoscevamo (customizer, traduzioni, caricamento corretto degli asset static, ecc)

OK, COME SI FA?• Ci si registra su WordPress.org

• Ci si registra su Slack per la chat https://make.wordpress.org/chat/

• Ci si registra su Trac (il sito usato per tenere traccia dei temi e dei ticket)

• Si imposta un ambiente di test e si importano dati e plugin di test forniti da WordPress (utilissimo!) - Theme Unit Test Data e Developer plugin

• Si studiano i requirement

• Si segue il blog https://make.wordpress.org/themes/

IL SITO DI RIFERIMENTO

https://make.wordpress.org/themes/handbook/get-involved/become-a-reviewer/

PRESS THE BUTTON!

Disponibile su una qualsiasi pagina del sito Theme Review

https://make.wordpress.org/themes/handbook/

E POI?• Ci verrà assegnato un tema

• Le prime volte che si fa una review, il nostro lavoro viene controllato da qualcuno più esperto, quindi nessuna paura di sbagliare.

• Possiamo accettare e respingere i temi, se respinti possono essere modificati e inviati ancora.

• Nel nostro ticket si vedrà lo storico delle richieste e delle modifiche.

• Se per 7 giorni non siamo attivi la recensione può essere presa da qualcun altro.

ESEMPIO DI TICKET

RICAPITOLANDO

• Si contribuisce

• Si impara

• Si conoscono persone

• Si aiuta la community

QUESTIONS?

di Alessandro Muraro - @akmur