216
Archeologia musicale nella Sicilia greca (VI-III sec. a.C.) Dott. Angela Bellia Ravenna, 29 novembre 2011

2011: Seminario per il corso di Archeologia musicale dell’Università di Bologna, sede di Ravenna. Titolo: Archeologia musicale nella Sicilia greca (VI-III sec. a.C.)

Embed Size (px)

Citation preview

Archeologia musicale nella Sicilia greca

(VI-III sec. a.C.)

Dott. Angela Bellia

Ravenna, 29 novembre 2011

Planimetria di Gela

Prima fase

(VII-VI sec. a.C.)

Seconda fase

(VI sec. a.C.)

Terza fase

(V sec. a.C.)

Quarta fase

(età romana)

Quinta fase

(XIII sec. d.C.)

La musica nei rituali

religiosi del mondo antico

• Compiacere le divinità

• Disporle ad accogliere le richieste

• Aumentare l’efficacia dei sacrifici

• L’esecuzione musicale come offerta alla divinità

• Valore apotropaico degli strumenti musicali

Il culto tesmoforico di Demetra

• La musica accompagnava i riti notturni

• Gli strumenti musicali per rievocare il mito

• L’evento sonoro per rievocare la manifestazione

della divinità

• .

VII-VI sec. a. C.

VI -V sec. a. C.

IV – III sec. a. C.

III sec. a. C. – I sec. d.

C.

Ninfeo di Grotta Caruso a Locri

• Terrecotte di soggetto sacrale

Terrecotte di soggetto sacrale

Terrecotte di soggetto teatrale

• Terrecotte di soggetto teatrale

La catalogazione del 1995

Figure femminili

con la

fiaccola e il porcellino

Lipàra tra il IV e il III sec. a.C.

• Vita artistica

• Religiosità popolare

• Attività artigianale

• Laboratori per le terrecotte

• Officine di ceramiche figurate

I pinakes

• Particolare offerta votiva

• 3400 Esemplari

• Tre schemi iconografici principali

• Rappresentazione di tre o quattro figure

femminili stanti

II schema iconografico: VII tipo

Pisside skyphoide del Pittore di Lipari

Dioniso e l’iconografia vascolare

• A metà del V sec. a.C.

l’immagine di Dioniso

viene ringiovanita.

• Tratti marcatamente

erotici

• Riflesso di una società

sempre più tesa

all’individualismo

Dioniso e l’iconografia vascolare

• Nascita dei misteri di

Dioniso che

promettono la via

verso la beatitudine

nell’aldilà

Cibele. La Grande Madre

• È un culto complesso

• Una tradizione locale minoico-micenea si

“interseca” con un culto preso direttamente dal

regno frigio dell’Asia Minore

• Kybébe o Kybéle

• “Dea Frigia”

• I Greci dell’Asia Minore praticavano forme di

culto già dal VII sec. a.C.

Catal Huyuk (Turchia)

Santuario della Meter Steunene (Frigia)

Santuario del Panajir Dagh (Efeso)

Santuario del Panajir Dagh (Efeso)

I «Santoni» di Akrai

I «Santoni» di Akrai

• Figura femminile seduta in trono

• Gli oggetti

• Lo strumento musicale

• Gli animali

• L’abbigliamento

I «Santoni» di Akrai: I rilievo

I «Santoni» di Akrai: III rilievo

I «Santoni» di Akrai: III rilievo

I «Santoni» di Akrai: IV rilievo

I «Santoni» di Akrai: VII rilievo

I «Santoni» di Akrai: VII rilievo

I «Santoni» di Akrai: VIII rilievo

I «Santoni» di Akrai

I «Santoni» di Akrai