28
SATURNIA TELLUS DEFINIZIONI DELLO SPAZIO CONSACRATO IN AMBIENTE ETRUSCO, ITALICO, FENICIO-PUNICO, IBERICO E CELTICO ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALE SVOLTOSI A ROMA DAL 10 AL 12 NOVEMBRE 2004 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana a cura di XAVIER DUPRÉ RAVENTÓS – SERGIO RIBICHINI – STÉPHANE VERGER MONOGRAFIE SCIENTIFICHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ROMA 2008

Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico: il materiale epigrafico della grotta di S.Maria di Agnano (Ostuni, Brindisi)

Embed Size (px)

Citation preview

SATURNIA TELLUSDEFINIZIONI DELLO SPAZIO CONSACRATO

IN AMBIENTE ETRUSCO, ITALICO, FENICIO-PUNICO,IBERICO E CELTICO

ATTI DEL CONVEGNO INTERNAZIONALESVOLTOSI A ROMA DAL 10 AL 12 NOVEMBRE 2004

sotto l’Alto Patronatodel Presidente della Repubblica Italiana

a cura di

XAVIER DUPRÉ RAVENTÓS – SERGIO RIBICHINI – STÉPHANE VERGER

MONOGRAFIE SCIENTIFICHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHEROMA 2008

PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA© 2008

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHEROMA

Volume realizzato dall’Ufficio Pubblicazioni e Informazioni ScientificheDirettore: Mario Apice

Pag.

Elenco delle Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Xavier DUPRÉ RAVENTÓS – Sergio RIBICHINI – Stéphane VERGER, “Saturnia tellus”. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

Sergio RIBICHINI, «Più volte mutò nome la terra Saturnia» (Verg. Aen. VIII 329) . . 19

Dominique BRIQUEL, L’espace consacré chez les Étrusques: réflexions sur le rituel étrusco-romain de fondation des cités . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

Mariolina GAMBA – Giovanna GAMBACURTA – Angela RUTA SERAFINI, Spaziodesignato e ritualità: segni di confine nel Veneto preromano . . . . . . . . . . . . . 49

Adele CAMPANELLI, Topografia del sacro: spazi e pratiche religiose in alcunisantuari dell’Abruzzo ellenistico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69

Giovanna GRECO, Tra Greci e Indigeni: problematiche e definizioni del sacro . . . . . 99

Carlos GÓMEZ BELLARD, Espacios sagrados en la Ibiza púnica . . . . . . . . . . . . . . . . . 119

Pierre-Yves LAMBERT, Gaulois nemeton et atoA deuogdonion : deux noms del’espace sacré . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133

Dominique GARCIA, Espaces sacrés chez les Celtes du Midi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151

INDICE

Matthieu POUX, Du Nord au Sud: définition et fonction de l’espace consacré en Gaule indépendante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171

Donato COPPOLA – Martine DENOYELLE – Martine DEWAILLY – Ivana FUSCO –Sébastien LEPETZ – Alessandro QUERCIA – William VAN ANDRINGA –Thierry VAN COMPERNOLLE – Stéphane VERGER, La grotte de Santa Mariadi Agnano (Ostuni) et ses abords: à propos des critères d’identificationd’un sanctuaire messapien . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 201

Paolo POCCETTI, Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico: ilmateriale epigrafico dalla grotta di S. Maria di Agnano (Ostuni, Brindisi) . . . 233

Ricardo OLMOS ROMERA, La simbolización del espacio sagradoen la iconografía ibérica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 251

Giovanna BAGNASCO GIANNI, Rappresentazioni dello spazio “sacro” nella documentazione epigrafica etrusca di epoca orientalizzante . . . . . . . . . . . . . . 267

Ida OGGIANO, Lo spazio fenicio rappresentato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283

Maria Paola BAGLIONE, Esame del santuario meridionale di Pyrgi . . . . . . . . . . . . . . 301

Vincenzo BELLELLI, Per una storia del santuario della Vigna Parrocchialea Cerveteri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 319

Olivier DE CAZANOVE, Il recinto coperto del campo di Aquilonia: santuario sannitao praetorium romano? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 335

Luisa MIGLIORATI, Peltuinum. Un caso di “pietrificazione” di un’area di culto . . . . . 341

Bianca FERRARA, Tra Greci e Indigeni: problematiche di definizione dello spazioconsacrato nel santuario di Hera alla foce del Sele . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357

Maria Giulia AMADASI GUZZO, Il santuario di Astarte a Malta sulla base delle iscrizioni 377

Giuseppe GARBATI – Chiara PERI, Considerazioni sul “culto delle acque” nellaSardegna punica e tardo-punica: l’esempio di Mitza Salamu(Dolianova – CA) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 385

Ahmed FERJAOUI, Les pratiques rituelles dans les sanctuaires de Ba‘al ·Hammon enAfrique à l’époque romaine. Le cas de Henchir el-Hami dans le pays de Zama(Tunisie du Nord-Ouest) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 397

Yann LECLERC, Deux exemples d’espaces consacrés indigènes en Cyrénaïque: Slontaet Hagfa el Khasaliya . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 409

SATURNIA TELLUS6

José Luis ESCACENA CARRASCO – Rocío IZQUIERDO DE MONTES, A propósito delpaisaje sagrado fenicio de la paleodesembocadura del Guadalquivir . . . . . . . . 431

Francisco DIEZ DE VELASCO, Mutation et perduration de l’espace sacré:l’exemple du culte des eaux thermales dans la Peninsule Ibériquejusqu’à la romanisation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 457

Sebastián CELESTINO – Trinidad TORTOSA, Ensayo acerca de la evolución del espacio sagrado y del ritual religioso desde el final del orientalizante al mundo romano. El ejemplo del Valle del Guadiana (Extremadura) . . . . . . . 471

Juan Simón GORNÉS HACHERO, Nuevas aportaciones a los contextos arqueológicosy a la cronologí a de los santuarios de taula de Menorca . . . . . . . . . . . . . . . . . 489

Francisco MARCO SIMÓN – Silvia ALFAYÉ VILLA, El santuario de Peñalba deVillastar (Teruel) y la romanización religiosa en la Hispania indoeuropea . . . 507

Marco V. GARCÍA QUINTELA – Manuel SANTOS ESTÉVEZ, Los “santuarios” de Galiciaen la Edad del Hierro: “A Ferradura” (Amoeiro, Ourense) como ejemplo . . . 527

Réjane ROURE, Nouvelles découvertes dans l’habitat du Cailar (Gard) :pratiques et espace cultuel de type laténien dans le Midi de la Gaule . . . . . . 547

Simonetta STOPPONI, Un luogo per gli dèi nello spazio per i defunti . . . . . . . . . . . . . 559

Barbara WILKENS, Resti faunistici da una fossa rituale di Orvieto . . . . . . . . . . . . . . . 589

Filippo DELPINO, La morte ritualizzata. Modalità di sepoltura nell’Etruria protostorica . 599

Sébastien LEPETZ – William VAN ANDRINGA, Archeologia del rituale:scavo di tombe romane nella necropoli di Porta Nocera a Pompei . . . . . . . . . 609

Massimo BOTTO, Organizzazione dello spazio funerario nel Latium Vetus:il caso di Laurentina – Acqua Acetosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 615

Paolo BERNARDINI, La morte consacrata. Spazi, rituali e ideologia nella necropoli e nel tofet di Sulky fenicia e punica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 639

Anna Maria Gloria CAPOMACCHIA, Ai margini del mondo: lo spazio dell’esplorazione 659

Maria ROCCHI, Monti al servizio di un pantheon: i Capitolia(Verg. Aen. 8,347-358) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 665

Corinne BONNET, Dove vivono gli de i? Note sulla terminologia fenicio-punica deiluoghi di culto e sui modi di rappresentazione del mondo divino . . . . . . . . . . 673

7Indice

Sylvia ESTIENNE, Éléments pour une définition rituelle des “espaces consacrés”à Rome . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 687

Olivier DE CAZANOVE – John SCHEID, Progetto di un Inventario dei luoghi di cultodell’Italia antica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 699

Silvia BULLO, Santuari e culti nel Nord-Africa d’età imperiale:“Topografie del sacro”, tra persistenze punico-numide ed influenze romane.La presentazione di un progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 707

John SCHEID – Francisco DIEZ DE VELASCO – Paolo XELLA, Interventi introduttivialla Tavola Rotonda “Definizioni dello spazio consacrato nel Mediterraneo antico” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 713

Ricardo OLMOS ROMERA – Trinidad TORTOSA, Xavier Dupré, un guía,un predecesor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 721

SATURNIA TELLUS8

AA = Archäologischer Anzeiger.

ACalc = Archeologia e Calcolatori.

ActaInstRomFin = Acta Instituti Romani Finlandiae.

AE = L’Année Épigraphique.

AEspA = Archivo Español de Arqueología.

AION(Arch) = Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli. Dipartimento di studidel mondo classico e del Mediterraneo antico. Sezione di archeologia e sto-ria antica.

AJA = American Journal of Archaeology.

ANES = Ancient Near Eastern Studies.

ANRW = Aufstieg und Niedergang der Römischen Welt.

Annales ESC = Annales. Économie, Sociétés, Civilisations.

Annales HSS = Annales. Histoire, Sciences Sociales.

AnnCagliari = Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi diCagliari.

AnnFaina = Annali della Fondazione per il Museo “Claudio Faina”.

AnnIstOrNap = Annali dell’Istituto universitario orientale di Napoli.

AnnPg = Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia. Università di Perugia.

ArchCl = Archeologia Classica.

ARG = Archiv für Religionswissenschaft.

ASCL = Archivio Storico per la Calabria e la Lucania.

ASNP = Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa.

ATTA = Atlante Tematico di Topografia Antica.

AV = Archeologia Veneta.

ELENCO DELLE ABBREVIAZIONI

SATURNIA TELLUS10

BAAL = Bulletin d’Archéologie et d’Architecture Libanaises.

BDA = Bollettino d’Arte.

BdArch = Bollettino di Archeologia.

BEFAR = Bibliothèque des Écoles Françaises d’Athènes et de Rome.

CEFR = Collection de l’École Française de Rome.

CIE = Corpus Inscriptionum Etruscarum.

CIG = Corpus Inscriptionum Graecarum.

CIL = Corpus Inscriptionum Latinarum.

CIS = Corpus Inscriptionum Semiticarum.

CJ = Classical Journal.

CLP 1976 = AA.VV., Civiltà del Lazio Primitivo, Roma 1976.

CQ = Classical Quarterly.

CrArch = Cronache di Archeologia e di Storia dell’arte.

CRAI = Comptes-Rendus de l’Académie des Inscriptions et Belles-Lettres.

DAM = Documents d’Archéologie Méridionale.

DdA = Dialoghi di Archeologia.

DHA = Dialogues d’Histoire Ancienne.

Daremberg – Saglio = Ch. Daremberg – E. Saglio, Dictionnaire des antiquités grecques et romai-nes, Paris 1919.

DBS = Dictionnaire Biblique. Supplément.

DCPP = E. Lipinski (ed.), Dictionnaire de la Civilisation Phénicienne et Punique,Turnhout 1992.

EAA = Enciclopedia dell’Arte Antica, classica e orientale.

ET = H. Rix, Etruskische Texte, editio minor, I-II, Tübingen 1991.

HrwG = H. Cancik – B. Gladigow – K.-H. Kohl (edd.), Handbuch religionswissen-schaftlicher Grundbegriffe, I-V, Stuttgart 1988-2001.

ICO = M.G. Amadasi Guzzo, Le iscrizioni fenicie e puniche delle colonie inOccidente, Roma 1967.

IEJ = Israel Exploration Journal.

ID = Inscriptions de Délos.

IG = Inscriptiones Graecae.

ILLRP = A. Degrassi (ed.), Inscriptiones Latinae Liberae Rei Publicae, I-II, Firenze1957.

ILS = H. Dessau (ed.), Inscriptiones Latinae Selectae, Berlin 1892-1916 (rist.Chicago 1979).

JAT = Journal of Ancient Topography.

JMS = Journal of Mediterranean Studies.

JRS = Journal of Roman Studies.

KAI = H. Donner – W. Röllig, Kanaanäische und aramäische Inschriften, 3 voll.,Wiesbaden 1964 ss.

11

LIMC = Lexicon Iconographicum Mythologiae Classicae.

LTUR = E.M. Steinby (ed.), Lexicon Topographicum Urbis Romae, Roma 1993 ss.

MAL = Monumenti Antichi dei Lincei.

MD = Materiali e Discussioni.

MDAIR = Mitteilungen des Deutschen A rchäologischen Instituts (RömischeAbteilung).

MEFRA = Mélanges d’Archéologie et d’Histoire de l’École Française de Rome(Antiquité).

MM 1964-1973 = AA.VV., Missione archeologica italiana a Malta. Rapporto preliminare dellaCampagna … 1964 … 1970, vari volumi, secondo gli anni delle campagnedi scavo, Roma 1964-1973.

NBAS = Nuovo Bullettino Archeologico Sardo.

NSc = Notizie degli Scavi di Antichità. Accademia Nazionale dei Lincei.

OJH = Jahreshefte des Österreichischen archäologischen Instituts in Wien.

PdP = La Parola del Passato.

QAL = Quaderni di Archeologia della Libia.

QdAV = Quaderni di Archeologia del Veneto.

QuadAEI = Quaderni di Archeologia etrusco-italica.

QuadCagliari = Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le Province di Cagliari eOristano.

RAC = Reallexikon für Antike und Christentum.

RASMI = Notizie del Chiostro del Monastero Maggiore. Rassegna di Studi del CivicoMuseo Archeologico e del Civico Gabinetto Numismatico di Milano.

RC = Revue Celtique.

RdA = Rivista di Archeologia.

RE = A. Pauly – G. Wissowa (edd.), Real-Encyclopädie der klassichenAltertumswissenschaft, Berlin-Stuttgart-München 1833-1997.

REA = Revue des Études Anciennes.

REE = Rivista di Epigrafia Etrusca.

REL = Revue des Études Latines.

RendLinc = Accademia Nazionale dei Lincei. Rendiconti.

RendPontAcc = Rendiconti della Pontificia Accademia di Archeologia.

RFIC = Rivista di Filologia e Istruzione Classica.

RHR = Revue de l’Histoire des Religions.

RIA = Rivista dell’Istituto nazionale di Archeologia e Storia dell’arte.

RivStFen = Rivista di Studi Fenici.

ScAnt = Scienze dell’Antichità.

SMSR = Studi e Materiali di Storia delle Religioni.

SSR = Studi Storico-Religiosi.

StEtr = Studi Etruschi.

Elenco delle abbreviazioni

ThesCRA = Thesaurus Cultus et Rituum Antiquorum.

ThLE = M. Pallottino – M. Pandolfini Angeletti (edd.), Thesaurus Linguae Etruscae,I. Indice Lessicale, Roma 1978.

TI = Tabulae Iguvinae.TLE = M. Pallottino, Testimonia Linguae Etruscae, II ed., Milano 1968.TLG = Thesaurus Linguae Grecae.

TP = Trabajos de Prehistoria.

TSSI = J.C. Gibson, Textbook of Syrian Semitic Inscriptions, I-III, Oxford 1973-1984.

UF = Ugarit-Forschungen.

ZAW = Zeitschrift für Alttestamentliche Wissenschaft.

ZDPV = Zeitschrift des Deutschen Palästina-Vereins.

ZPE = Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik.

ZVS = Zeitschrift für Vergleichende Sprachforschung.

SATURNIA TELLUS12

Il materiale epigrafico finora venuto alla luce dai saggi effettuati nell’area della grot-ta di S. Maria di Agnano presso Ostuni in collaborazione con il gruppo di lavoro dell’Éco-le Française de Rome costituisce non solo un prezioso dossier documentario per l’arricchi-mento delle conoscenze della lingua messapica, ma anche un interessante Case Study perl’identificazione del contesto di appartenenza. Occorre premettere, infatti, che nessuno deireperti iscritti, in tutto oltre 40 tra iscrizioni integre e frammentarie, si esprime manifesta-mente in favore di un preciso contesto, ivi compreso quello religioso o santuariale. Non siha, cioè, alcun documento che sia direttamente riferibile ad un formulario votivo o dedica-torio o che contenga nomi di divinità già note del pantheon messapico.

Il materiale epigrafico proveniente dall’area della grotta di S. Maria di Agnano èquasi interamente inedito, salvo tre iscrizioni già pubblicate da C. Santoro1 e recepite neiMonumenta Linguae Messapicae curati da C. De Simone e S. Marchesini2. Questa non è lasede per l’edizione dei testi, ma è solo occasione di analisi degli indizi che l’insieme di que-sti testi offre nella sua globalità per l’accertamento di un contesto santuariale di concertocon le altre evidenze della cultura materiale e con il più generale inquadramento storico-archeologico inerente le linee tematiche del convegno. L’elenco dei testi e dei frammenticostituisce, dunque, solo una presentazione sommaria canalizzata ai fini dell’identificazio-ne del contesto. Ovviamente un’articolata esposizione di proposte interpretative e ricostrut-tive dei testi non potrà che avvenire nella fase ecdotica. Questa fase rappresenta, dunque, unlavoro preliminare all’edizione vera e propria, il quale si avvantaggia di una felice occasio-ne di simbiosi interdisciplinare soprattutto in un campo come quello dell’epigrafia messapi-ca che ne è particolarmente bisognoso in conseguenza del fatto che di gran parte delle iscri-zioni messapiche rimane del tutto ignoto o scarsamente noto il contesto archeologico.

Un Case Study per l’identificazione diun santuario messapico: il materiale epigrafico

dalla grotta di S. Maria di Agnano(Ostuni, Brindisi)

PAOLO POCCETTIUniversità degli Studi di Roma, “Tor Vergata”

1 Santoro 1990, pp. 374 ss.2 MLM.

Come si è già anticipato altrove3, il materiale epigrafico della grotta di S. Maria diAgnano segna un sensibile incremento, sia quantitativo sia qualitativo rispetto all’entità globa-le del corpus messapico. Certamente è un apporto straordinario immediatamente evidente perquanto riguarda l’area specifica di Ostuni, per la quale il dossier delle iscrizioni da S. Maria diAgnano è in rapporto proporzionale di 5:1 rispetto al resto del materiale epigrafico: gli oltre 40documenti iscritti pertinenti alla grotta fanno fronte agli 8 provenienti da contesti diversi del cir-condario di Ostuni. Le iscrizioni precedentemente note erano per lo più di carattere sepolcraleed erano essenzialmente frutto di ritrovamenti sporadici ed occasionali, mentre la grotta di S.Maria di Agnano costituisce un punto di riferimento preciso per la sistematicità del contesto ela concentrazione delle esplorazioni. Non è certo secondario il fatto che la messe delle iscrizio-ni della grotta finora note si concentra in un’area di circa 100 m2mm . Infine, per quanto riguardaspecificamente il sito stesso della grotta, il materiale che è attualmente disponibile segna unincremento di circa 20 volte rispetto a quello che era noto fino a pochi anni fa. Infatti nel recen-te corpus delle iscrizioni messapiche riguardo ad Ostuni vengono censite 12 epigrafi, delle qualisolo tre provengono dall’area di S. Maria di Agnano, rese note – come già detto – circa 15 annifa da C. Santoro4. La quarantina di frammenti di nuova acquisizione (ovviamente compresiquelli costituiti da una sola lettera) rappresentano, dunque, da soli 5 volte il restante materialeepigrafico messapico di Ostuni, circa 4 volte tutto il corpus finora pubblicato sempre di Ostunie circa 20 volte il materiale finora pubblicato da S. Maria di Agnano.

Tutto il materiale epigrafico appartiene a supporti di ceramica di forme molto comu-ni, i quali si lasciano ripartire in tre tipologie principali: 1) la ceramica da cucina (recipien-ti da fuoco, grandi contenitori tipo crateri, ecc.); 2) frammenti di laterizi (tegole o mattoni);3) la ceramica da tavola (coppe, piccoli vasi, ecc.). Tra i recipienti da tavola si individuanotipi di vasi a vernice nera e vasi non verniciati.

Gli oggetti sono stati rinvenuti in parte all’interno in parte nell’area immediatamenteprospiciente la grotta stessa. In particolare dall’interno della grotta provengono i vasi piùgrandi destinati alla cucina, mentre all’esterno si concentrano per lo più i rinvenimenti deicontenitori da tavola. In particolare, all’esterno della grotta sono stati rinvenuti tutti i fram-menti di piccoli vasi a vernice nera.

Sui vasi da tavola, le iscrizioni corrono o sulla parete esterna o sul fondo, mentre neipezzi di ceramica da cucina lungo l’orlo del recipiente.

Sono riconoscibili tre tipi di tecniche di scrittura: 1) incisione prima della cottura; 2)graffito dopo la cottura; 3) pittura che si trova solo su recipienti da cucina. Almeno nell’am-bito della ceramica da tavola l’impiego delle tecniche di scrittura sembra indipendente daltipo di testo, giacché lo stesso tipo formulare e lo stesso elemento onomastico si presentanorealizzati in tutte e tre le tecniche di scrittura.

Per quanto riguarda, invece, i tipi alfabetici si lasciano riconoscere variazioni subor-dinate tanto alla tecnica di scrittura quanto alla seriazione di segni nelle diverse fasi dellascrittura messapica, che indicano una distribuzione in un ventaglio cronologico abbastanzaampio del dossier epigrafico. Tuttavia il dato senza dubbio più interessante e significativocon implicazioni a più vasto raggio per la scrittura messapica è rappresentato dalla concen-

SATURNIA TELLUS234

3 Poccetti 2004.4 ppSantoro 1990, pp. 374 ss.

trazione delle varianti attinenti non solo la forma dei segni, dipendente dal loro scagliona-mento diacronico e, in qualche misura, altresì dall’impiego delle diverse tecniche (graffitoo pittura), ma anche le scelte ortografiche. Poiché queste ultime riguardano lo stesso ele-mento (onomastico o lessicale) e si combinano con altre variazioni di ordine linguisticooccorre chiedersi in quale misura tali variazioni ortografiche riflettono varietà solo diacro-niche e non anche altre varietà diasistemiche (diatopiche e diastratiche). Sotto questo profi-lo, pertanto, il dossier messapico della grotta di S. Maria di Agnano, offre dati importanti espunti di riflessione di ordine più generale per l’epigrafia e la dialettologia messapica. Taliaspetti, anche se non sono di specifica pertinenza di questa sede, assumono, però, un parti-colare rilievo nel quadro degli elementi che concorrono all’identificazione della pertinenzadel contesto di rinvenimento e sarà, dunque, inevitabile farvi riferimento.

In base alle diverse categorie di supporti il gruppo documentario che presenta mag-giore interesse è rappresentato dalle iscrizioni su vasellame da tavola. Quest’ultime, infatti,non solo sono più numerose (anche per ovvi e naturali motivi legati alla produzione e al con-sumo di tali manufatti), ma anche quelle che serbano i testi più o meno totalmente integri.Inoltre, è nelle iscrizioni pertinenti a questa categoria che si concentrano i fenomeni divariazione ortografica e linguistica che hanno una particolare rilevanza argomentativa ai finidella definizione del contesto di pertinenza.

1) Vasellame da cucinaLe iscrizioni che corrono lungo gli orli di vasi destinati alla cottura costituiscono un

gruppo più coeso dal punto di vista sia di tipologie di manufatti sia di tipi testuali. Inoltre,a differenza delle altre due categorie di iscrizioni non si lasciano apprezzare significativedifformità nella seriazione alfabetica, giacché i tipi di segni sono abbastanza compattamen-te ascrivibili alle fasi IV e V dell’epigrafia messapica, che si assegnano alla fascia cronolo-gica tra IV e III secolo a.C.5. Questi frammenti, di cui qui sotto si fornisce un sommarioelenco, permettono di individuare, sia pure nella loro esiguità elementi riferibili a nomi per-sonali per la perspicuità ora della base onomastica ora della parte morfologica:

1) ---]des zare[---2) ---]res ma[-- oppure --]rekma[---3) dazim[---4) ---]laides [---

Di immediata evidenza è dazim[-- (n. 3) che è certamente tra i nomi individuali piùnoti e frequenti di tutta l’area apula, copiosamente attestato sia in flessione messapica(Dazimas, Dazimaihi; Dazomas; Dazoimihi) sia in forma greca (Δαζι/υμος/Δασι/υμος) elatina (Dazi/umus/Dasi/umus), oltre che in area peuceta, anche con sincope finale forse perinterferenza con l’osco (Dazims)6: tali corrispondenze sono assicurate anche dalla ‘bilingueonomastica’ Δαζιμος/ [Da]a zimas a Gnathia7 e dall’attestarsi dell’antroponimo anche al difuori dell’area apulo-messapica, come rivela la sua presenza già a Ischia nel VII secolo a.C.8.

235Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

5 MLM 9 ss.6 MLM 4.7 MLM 27 Gn; De Simone 1983, p. 237; De Simone 1988, p. 341.8 De Simone 1988, p. 340; Dubois 1995, n. 10.

La sequenza ---]laides (n. 4), riconoscibile come segmento finale della ben nota clas-se morfologica di gentilizi in -aides9 (tipo Porvaides < * porva-id-yos attestato a Gnathia10,Zenaides <* Zena-id-yos a Lecce11, Alzanaidihi, gen. sing. da Alzana-id-yos) ad Aletium12,può ricondursi alla stessa famiglia onomastica a cui appartengono i già noti Polaidehias(<*Polaide-yos) da Soletum13, il prenome Polla (*<Pol-ya) daaa Veretum14. Alla stessa classemorfologica è riconducibile l’elemento ---]des nel frammento ---]des zare[---- (n. 1), la cuisegmentazione è resa plausibile sia dall’individuazione in ---]des del formante onomastico–ides o -aides15, tipico dei gentilizi, nei quali, in corrispondenza di –id-yos compare sempre–ides e non -iddes16, sia dalla possibilità di ricondurre zare[---- al gruppo antroponimicomessapico rappresentato dal prenome Zaras attestato a Valesio17 e dal gentilizio Zarres pre-sente a Brindisi e Carovigno18 e, forse mutilo, a Cavallino19, a cui appartengono, altresì, ilgentilizio Zarisθes a Ceglie20 e l’idionimo Ζαρρεας presente a Durazzo21.

Allo stesso titolo la sequenza ---]resma[-- (n. 2), preferibile per ragioni fonotattiche emorfologiche alla possibile alternativa di lettura ---]rekma[-- può essere scissa in ---]resma[--, nella quale ---]res può fungere da terminazione di un nome in –yo-– (---]res < -*ryos)-e ma[-- da iniziale di altro elemento onomastico, per il quale il corpus messapico offre variriferimenti (es. Mahehe, Mahehos; Mahehas; Mardihi).

L’esiguità dei frammenti impedisce una precisa individuazione delle strutture delledesignazioni personali, per le quali il messapico offre una varietà di realizzazioni non soloin diacronia, ma anche in sincronia. Accanto, infatti, a designazioni monomembri (nomeindividuale) e a quelle bimembri (sovrapponibili alla formula prenome e gentilizio) coneventuale aggiunta di patronimico si registrano anche casi di inversione dell’ordine consue-to22. In ogni caso, qualunque siano le strutture onomastiche, il gruppo di iscrizioni pertinen-ti ad orli su vasi da cucina sembra compattamente riportarsi a designazioni personali.Tuttavia le terminazioni superstiti individuabili come caso zero (nominativo singolare: ---]laides; ---]des; ---]res) impediscono di definirne la funzione contestuale (possesso; dedica;firma artigianale), così che il loro peso testimoniale risulta del tutto irrilevante ai fini delladeterminazione del contesto di rinvenimento.

2) Frammenti di lateriziUn secondo gruppo di documenti, sempre sulla base alla classificazione per tipi di

supporti, è rappresentato da graffiti su frammenti di tegole. In questo caso le iscrizioni sono

SATURNIA TELLUS236

9 Cfr. Untermann 1964, p. 165; De Simone 1983, p. 226.10 MLM 10 Gn.11 MLM 14 Lup.12 MLM 2 Al.13 MLM 1 So.14 MLM 20 Ve.15 Cfr. Untermann 1964, p. 165; De Simone 1983, p. 226.16 De Simone 1972, pp. 163 ss.17 MLM 12, 14 Bal.18 MLM 4 Br; 3 Car.19 MLM 6 Cav.20 MLM 18 Cae; De Simone 1983, p. 228.21 De Simone 1993, p. 38.22 Untermann 1964, p. 171; De Simone 1971, pp. 194 ss.

237Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

assai meno accurate e i segni mostrano una spiccata tendenza all’arrotondamento e alla cor-sivizzazione, indice di uno stile informale che è in sintonia con la tipologia del supporto.Tali caratteri della scrittura rendono talvolta non certa la lettura dei segni, la cui identifica-zione non è purtroppo sostenuta da immediate evidenze ermeneutiche. Inoltre, poiché perquesto tipo di supporti non è predicibile una determinata tipologia testuale né si palesa alcunelemento onomastico già noto, le possibilità di lettura e di interpretazione appaiono più for-temente compromesse rispetto alle altre due categorie di documenti (quelli su ceramica dacucina e quelli su ceramica da fuoco). Qui ci limitiamo a fornire una trascrizione di massi-ma che lascia aperte possibili alternative nella lettura di alcuni segni:

1) ---]braha[------?] ane[---

2) tarhis[---raskra n[---

lahis n[---

3) ---?]arta[---daha[---

Nel testo n. 2 e nel n. 3 la prima e la seconda linea presentano difformità tali da darel’impressione che possano attribuirsi a mani diverse: nel n. 2 la diversità riguarda il traccia-to dei segni (in particolare quello per <a> e quello per <r>), ma anche l’altezza delle lette-re rispetto alla terza linea, mentre nel testo n. 3 la prima linea presenta caratteri decisamen-te più piccoli della seconda.

Questo aspetto non è inusuale nelle iscrizioni riportate su questo genere di supporti,che si sottraggono all’accuratezza della redazione epigrafica. Tali supporti, infatti, veicolanospesso forme testuali riferibili a livelli sociolinguisticamente più bassi vuoi sul piano diafa-sico (cioè testi di carattere meno formale) vuoi sul piano diastratico (in quanto talvolta rife-ribili ad ambienti servili) e tradiscono, dunque, forme più trascurate sotto il profilo grafico-linguistico. Anche l’intervento di mani diverse nelle iscrizioni su tegola non costituisce sor-presa di fronte, per esempio, al caso della tegola con iscrizione bilingue osco-latina diPietrabbondante opera di due schiavi impegnati nell’officina laterizia del santuario sannita23.

Sotto il profilo grafico, problematico è in tutti e tre i documenti il segno <H>, a cui quiabbiamo assegnato il valore di /h/ consueto all’alfabeto messapico, senza, tuttavia, escluderetotalmente la possibilità che, almeno in uno dei testi (il n. 2) possa attuarsi il valore /e/ proprioeedell’alfabeto ‘apulo’24 che si presenta anche in frammenti di iscrizioni su vasi da tavola.

L’esiguità dei frammenti fa salire qualsiasi proposta interpretativa e ricostruttiva nonoltre il rango di mera ipotesi, a parte forse la probabile presenza di un elemento appartenen-te alla serie antroponimica messapica a base art- (es: artas, artames, artahiahi)25 nella primariga del testo n. 3.

23 Rix ST Sa 35.24 Cfr. nota 23.25 Su ciò cfr. Santoro 1979.

SATURNIA TELLUS238

Pura suggestione è il riconoscimento del verbo greco ajnevqeke proprio delle formulededicatorie nel mutilo ---?]ane[--- della seconda linea del testo n. 1. Tale agnizione configu-rerebbe un interessante testo con vari possibili sbocchi sotto il profilo dell’interferenza e delplurilinguismo. La forma verbale, infatti, potrebbe essere un prestito greco in messapico, dicui la perdita dell’elemento morfologico impedisce di stabilire il grado di acclimatamento:il prestito di un verbo come tecnicismo con integrazione morfologica messapica trova unappropriato confronto nella forma (e)ipigrave (<ejpigravfw)26. È altresì possibile che si tratti

g p

di un testo greco, redatto da un grecofono o da un messapo bilingue (con code-switching perragioni ignote), oppure di un testo mistilingue come nel caso di Dastas emie riportato su unvaso da Rutigliano27, dove la flessione messapica del nome personale si associa alla formagreca del verbo ‘essere’. Tutte le soluzioni prospettate hanno ripercussioni diverse per quan-to riguarda il pluralismo linguistico degli utenti della grotta. In ogni caso, l’agnizione dellaformula votiva greca configurerebbe l’iscrizione come dedica religiosa. Tale circostanzapresuppone un contesto santuariale, della cui esistenza l’interpretazione del testo in questio-ne – è bene ribadirlo – non costituisce l’elemento probante, ma semmai un fattore aggiunti-vo. Il contesto di un luogo di culto è, invece, implicato con più forti argomenti da altri datidocumentari e, per quanto riguarda il materiale epigrafico, dal gruppo di testi su ceramicada tavola che ci accingiamo ora ad esaminare.

3) Vasellame da tavolaDi ben altro peso, infatti, ai fini dell’analisi di pertinenza di questa sede, è il gruppo

di iscrizioni su ceramica da tavola, di cui qui si fornisce un elenco sommario, indipenden-temente dalla tipologia dei vasi e dalle tecniche di scrittura con cui sono state realizzate:

1) Ψarnaihino2) ---]naihino3) trannaihi4) trarnaih[i5) ?]tr[---6) ?] trann[---7) ?]rarna[---8) Ψrarn[---9) ?] Ψa[---10) trar11) θ[---12) ---]a.to13) ---]stes ¯re [?---14) ---]ere15) ---]rorr[---16) ai[---17) ---]loon[t?

26 Cfr. Giacomelli 1979, p. 11; De Simone 1988, p. 390.27 SM 0.31 = MI 268 =.PID 370.

18) ---]za[---19) ---]izal[---20) ---]tt[--- oppure ---]zz[-- oppure ---tz[---21) ---]las tra[---22) ---]etudi[---23) ---]los[? oppure ---]sou[---24) ---]is[--- oppure ---]si[--- oppure ---]is[--- oppure ---]is[--

oppure ---]sis [---25) a) sul fondo esterno ---]rakala[--- oppure ---]rakall[---

b) lungo il piede --]sisPur nella precarietà e nell’esiguità del gruppo di frammenti risalta immediatamente la

ricorsività di fenomeni fonotattici che possono indurre l’associazione di gruppi di due o piùtesti. L’evidenza più immediata è offerta dal gruppo riunito sotto i nn. 1-10 che meritaun’analisi più dettagliata anche per la sua forza documentaria nella linea argomentativa cheè qui di più stretta pertinenza. Non si può, inoltre, fare a meno di notare che sequenze fono-tattiche più esigue sono sovrapponibili nei nn. 12-13 (---]stes ¯re [?--- / ---]ere ) e nei nn. 17-18r(---]za[--- / ---]izal[--- ).

Per quanto riguarda gli aspetti grafici è il caso di porre l’accento su due dati salientisuscettibili di notevole rilevanza nel quadro degli elementi che possono avere attinenza inquesta sede. Uno è rappresentato dalla presenza di due segni che sembrano escludere gliimpieghi consueti all’alfabeto messapico propriamente detto. Si tratta del grafo <u> per lavocale velare presente nella sequenza --]etudi[-- (n. 21) e del segno <H> presente in --]stes ¯re[? (12) e in --]ere (13) forse appartenenti ad uno stesso elemento lessicale o onomastico repli-cato su due oggetti distinti e di cui forse la parte superstite costituisce la terminazione. Comeè noto, infatti, l’alfabeto messapico impiega di norma (salvo rare eccezioni) il grafema <H>con il valore di /h/, mentre lo stesso grafo appare nell’alfabeto ‘apulo’ con il valore di /e/e 28// .I due frammenti in questione sono troppo esigui per accertare il valore del segno. Tuttaviail contesto fonotattico risultante dall’attribuzione delle funzioni di /h/ appare alquanto inu-suale nel messapico e difficilmente spiegabile (--]sthrs [? : n. 12) e in --]hr : n. 13).

Assegnando, invece, al grafo <H> il valore della vocale palatale lunga /e/ comune¯all’alfabeto ionico ellenistico, due possono esserne le spiegazioni: l’uso dell’alfabeto ‘apu-lo’ come variante dell’alfabeto messapico oppure un occasionale fenomeno di interferenzagrafica con l’alfabeto greco, condizione abbastanza usuale in un ambiente bilingue e digra-fo. La presenza del segno a ‘croce’ con il valore di /s/ ss peraltro impiegato in distribuzionefonotattica usuale al messapico, cioè davanti a dentale sorda (es. dastas, baoss ˇtass ) potrebbealludere o ad una forma messapica o ad un grecismo parzialmente integrato nel sistemafonologico messapico (un nome in -sthvr adattato in -stes ¯re ).r

Problema in parte analogo si pone per la presenza dei segni per <u> e per <o> in con-testi inusuali alla scrittura messapica. Si tratta di due casi che presentano questioni di natu-ra diversa. Uno è rappresentato da ---]etudi[--- (n. 21), ove <u> appare dopo dentale /t/, incontesto analogo ad altri registrati dall’alfabeto apulo, in rappresentanza di /o/oo 29 (es. Platur;

239Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

28 De Simone 1988, pp. 335 ss.; Lejeune 1991, pp. 229 ss.29 De Simone 1988, p. 338.

Θotur). L’impiego del segno per <u> si assoggetta a due possibili spiegazioni, l’una è cro-rnologica, in quanto tale segno appare per lo più nelle fasi I-III dell’alfabeto messapico (V-IV secolo a.C.) e scompare nelle fasi più tarde dell’epigrafia messapica30, circostanza che vain sintonia con la forma del segno per <d> con angolo a mezza altezza, l’altra chiama incausa ancora una volta l’impiego dell’alfabeto ‘apulo’, come nel caso dei frammenti prece-dentemente esaminati.

Analoghi problemi pone il frammentino suscettibile di due possibili letture (a secon-da della posizione rovesciata del pezzo: a) ---]los[? b) ---]sou[--- (n. 22). Anche se il frustu-lo preclude qualsiasi divinazione ermeneutica, non si può fare a meno di constatare l’estra-neità al messapico sia del digrafo vocalico <ou> sia della presenza di <o> in un contestodove sarebbe piuttosto da attendersi <a>, tanto più se --]los[? dovesse costituire fine di paro-la. Se non si tratta di una parola greca che conserva la sua grafia originaria, è ancora l’alfa-beto ‘apulo’ che offre più ampi elementi di confronto sia nell’impiego del dittongo <ou> (inrappresentanza di /o/, tipo oo Θaotour) sia di <o> (in rappresentanza di or /, tipo oo Artos Atotios).Va detto, tuttavia, che anche all’interno dell’area messapica non mancano sporadici esempidell’uso di <o> e di <ou> (per es. souvoθoi da Aletium)31 che alludono a condizioni di nonrigide norme ortografiche e/o di interferenze tra diversi sistemi alfabetici in contatto.

Questi miseri e frammentari indizi sono, tuttavia, sufficienti a far intravedere nelladocumentazione epigrafica della grotta di S. Maria di Agnano una situazione di plurigrafismosuscettibile di due diverse spiegazioni che non sono in contrasto tra loro. Una è ovviamentedata dalla seriazione diacronica che sicuramente ha inciso nella stratificazione del materialee nella varietà dei tipi grafici ed alfabetici legati alla plurimillenaria frequentazione dellagrotta, di cui qui interessa solo la fase messapica. L’altra implica il problema della varietàdella provenienza (non solo diatopica) dei diversi utenti che hanno frequentato in sincronia ein diacronia la grotta. Tale aspetto è di estremo interesse in quanto farebbe immediatamenterisaltare il carattere del luogo non circoscritto ad una utenza ‘locale’. Ciò evoca un interes-sante parallelo con il ben più esteso dossier epigrafico finora pubblicato della grotta dellaPoesia presso Melendugno. Qui si concentrano varianti alfabetiche (che sottendono forse inparte anche variazioni linguistiche) che si mettono in evidenza a partire proprio dall’impie-go dei diversi segni vocalici della serie palatale e velare appena discussi32.

Purtroppo i frammenti da 11 a 24 sono troppo esigui per poter permettere qualsiasiintegrazione o considerazione linguistica che travalichi il semplice accostamento a sequen-ze fonotattiche già note nell’epigrafia messapica. Così, per esempio, per ---]loon[t? (n. 16)si può richiamare la forma spiloon di Ceglie33 con dittografia di <o> per /o/ presente ancheooin soolles34 e in mooklioos35. La segmentazione ---]las tra[--- (n. 20) si fonda sul riconosci-mento di un possibile confine morfologico di un nominativo di temi in –o oppure di un geni-tivo singolare di temi in –aa 36. Il nesso tr[-- che segue potrebbe costituire l’iniziale dello stes-

SATURNIA TELLUS240

30 MLM 17.31 MLM 1 Az.32 Su tutto ciò cfr. la dettagliata analisi di De Simone 1988, pp. 335 ss. e anche Lejeune 1991, pp. 229 ss.33 MLM 33 Cae.34 MLM 37 Lup.35 MLM 21 Bas.36 De Simone 1978, pp. 229 ss.

so elemento trarna- /tranna- ricorrente nei nn. 3-9. Per quanto riguarda ---]rorr[--- (n. 14) lageminazione consonantica può far pensare al consueto trattamento antecedente il morfo deigentilizi –yo– - (tipo Artorres, Zarres, Dirrihi, Benarrihi)37 e, dunque, ammettere un’integra-zione ---]rorr[es (nom. sing.) o ---]rorr[ihi (gen. sing.). Tuttavia, è, altresì, possibile una seg-mentazione ---]rorr[--- che porterebbe a riconoscere nel primo segno la terminazione di unnome in consonante tipo θaotor38rr e nel secondo la parte iniziale di un elemento onomasticotipo Orranas, attestato a Carovigno in funzione di gentilizio, ma connesso in principio conil toponimo Orra (lat. Uria)a 39. Ne consegue che, se si resta nell’ambito dell’onomastica,occorre lasciare aperta la possibilità all’identificazione sia di una designazione personalebimembre (nome individuale + un appositivo in funzione di gentilizio) sia di un teonimoseguito da un appositivo in funzione di epiclesi. Nell’una come nell’altra soluzione la purtenue evidenza della terminazione in –r offre spazio a riferimenti a partire da θaotor, atte-stato con molteplici varianti grafiche e linguistiche come prenome e come teonimo nell’ epi-grafia della grotta della Poesia40. Altri possibili agganci con nomi in –oroo nell’onomastica siapersonale sia divina del messapico sono offerti da Idor, Otor, oltre che da forme presumibi-li alla base di gentilizi come Artorres < *Artor con allomorfia rispetto ad Artas in paralleload altre forme (es. Idor: Iddes; Otor: Otθes; Morqor: Morkes)41.

Il nucleo in assoluto più significativo ed interessante sotto il profilo documentario siaai fini dell’identificazione della funzione del contesto di rinvenimento sia per altre ricadutedi ordine più generale sulla religione e sulla lingua dei Messapi è rappresentato dal gruppodi testi compresi sotto i nn. 1-11 dell’elenco generale:

1) Ψarnaihino2) ---]naihino3) trannaihi4) trarnaih[i5) ?]tr[---6) ?] trann[---7) ?]rarna[---8) Ψrarn[--9) ?] Ψa[---10) trar11) θ[---

Sulla base degli unici due testi integri, Ψarnaihino (n. 1) trannaihi (n. 3) e di una formaquasi totalmente integra, almeno nella sua struttura morfologica, si rendono possibili le inte-grazioni dei restanti frammenti (salvo trar del n. 10 che, essendo integro, deve intendersicome abbreviazione) e la relativa classificazione in diversi ordini di varianti grafiche, lingui-stiche e formulari dello stesso elemento che si presenta, ove è conservata la morfologia, conla terminazione consueta di un genitivo singolare di un tema in –o ( > nom. –as : gen. –aihi)42.

241Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

37 De Simone 1972, p. 106; De Simone 1978, p. 241.38 De Simone 1978, p. 249.39 MLM 3 Car.40 De Simone 1988 passim; De Simone 1991.41 Su tutto ciò, cfr. De Simone 1988, p. 357, nota 56.

Il genitivo, almeno in due casi (nn. 1-2), è seguito dall’elemento no, ben noto in messapico,come equivalente funzionale di gr. ε’ιμι, lat. sum, etr. mi43, dunque, una forma di deissi, carat-teristica del formulario dei cosiddetti ‘oggetti parlanti’ che marca una relazione di possessoo di appartenenza o di pertinenza con l’elemento posto nel caso del possesso.

Nel testo n. 3 non è presente l’elemento no, ma l’equivalenza funzionale con le for-mule precedenti è surrogata dalla valenza morfosintattica del genitivo che da solo può alter-narsi con le formule con la deissi anche nelle tradizioni finitime (es. lat. Valeri ~ Valeri sum;osco Kanuties sim ~ Tetineis; Herentateís sum ~ Iúveís Lúvfreís). Si è, perciò, indotti a pre-sumere che i frammenti che seguono, pertinenti alla stessa unità (lessicale o onomastica),siano da completarsi (salvo il n. 10, che è abbreviazione) con il morfema di genitivo, chepoteva essere accompagnato dall’elemento no (come nei nn. 1-2) oppure trovarsi da solo(come nel n. 3): in ogni caso la presenza o assenza di no non è rilevante ai fini della funzio-nalità del testo come espressione di una relazione di possesso, appartenenza, pertinenza del-l’oggetto su cui si trova la scritta medesima.

Le varie forme attestate nel gruppo di documenti, malgrado la loro diversa condizio-ne di integrità, hanno l’apparenza di rappresentare varianti grafiche e linguistiche di unastessa unità lessicale o onomastica (tematizzata – come si è detto – secondo la flessione in–o). Sul piano grafico si mettono in evidenza due sostanziali varianti che sono ben noteall’epigrafia messapica, cioè l’alternanza tra il segno per <t> e quello cosiddetto ‘a triden-te’ <Ψ>. Quest’ultimo, creazione speciale della scrittura messapica, si presenta entro preci-si limiti cronologici ed areali, essendo stato introdotto nell’ambito del Salento a partire dallaseconda metà del V secolo a.C. con una akmé tra il IV-III per cadere poi in disuso tra il II eil I secolo a.C.44. La realizzazione ‘a due aste’, anziché a ‘tre’ (da cui si motiva la designa-zione del segno ‘a tridente’), si concentra nelle fasi III-VI della classificazione della scrittu-ra messapica pertinenti ai secoli IV-III a.C. Il fatto che nelle attestazioni della grotta di S.Maria di Agnano il segno compare sempre nella forma ‘a due aste’ (nn. 1, 8, 9) costituisce,pertanto, un buon ancoraggio per la rispettiva datazione.

L’impiego del segno <Ψ> appare in distribuzione complementare con altri segni perle consonanti dentali sorde, appunto <t> e <θ>, sempre davanti alla vocale /a/ e molto spes-so in sede iniziale45, come risulta dalle ben note alternanze tra i tre segni nella grafia di unastessa parola messapica: es. artas /arθas/ arΨr as; tabara/aa θabara/aa Ψabara; tao-tor/θaotor/rr Ψaotor. Senza entrare nella complessa questione della genesi e del valore foneti-co del segno, il suo rango d’uso sembra additare l’esito fricativo o affricato di una occlusi-va dentale in determinate condizioni (presenza della vocale /a/ e in posizione prevalente-mente iniziale). Tale sviluppo fonetico configura, dunque, una variante condizionata dalcontesto (allofono), che non ha raggiunto lo statuto di fonema46. Resta, tuttavia, non chiaroil motivo per cui la tradizione scrittoria del messapico ha, per ragioni ignote, avvertito ilbisogno di creare un segno apposito, che entra in concorrenza con altri segni dell’alfabeto

SATURNIA TELLUS242

42 De Simone 1988, p. 235.43 Cfr. De Simone 1987.44 De Simone 1972, p. 175. 45 Cfr. De Simone 1972, pp. 173 ss.; Lejeune 1991, p. 218.46 Così Lejeune 1991, pp. 219 ss.

messapico, cioè <t> e <θ>, perfino nella grafia di una stessa parola. Pertanto non è da esclu-dere che il segno per <θ>, unico superstite in un frammento (θ[-- : n. 11), possa essere l’ul-teriore variante grafica con cui viene registrato lo stesso elemento scritto ora con <Ψ> oracon <t>. In tal modo anche nel nostro dossier epigrafico sarebbe rappresentata l’intera seriedi varianti grafiche note dagli esempi sopra riportati (tipo tabara/θabara/Ψ// abara; tao-tor/θaotor/Ψ// aotor). Resta, invece, incerto se lo sviluppo di affricata o fricativa indicato dalrsegno ‘a tridente’ sia da spiegarsi solo in termini di evoluzione diacronica o non possa con-figurarsi, invece, almeno per una certa epoca, come una variante sincronica. In altri terminisi tratterebbe di una variante diacronica che in determinate condizioni sincroniche diventauna variante diatopica, diafasica o diastratica.

Analoghe considerazioni possono estendersi alla concorrenza tra le grafie <Ψ>, <t>e con <θ> e alla valutazione del loro attestarsi nel dossier epigrafico in questione. È possi-

g

bile, infatti, che tali grafi si ripartiscano in successione diacronica, ma non può escludersiche tali varianti scrittorie rispecchino anche variazioni sincroniche nelle modalità di realiz-zazione della dentale. Questo ordine di considerazioni è attivato anche dalla constatazioneche con le suddette varianti grafiche, già note nella scrittura messapica, si combina un altroordine di variazioni fonetiche che investono la struttura della prima sillaba e che si colgonoper la prima volta in messapico. Le forme attestate, infatti, si riconducono a tre ordini divarianti, che qui, per comodità, riassumiamo con il solo grafo <t>: 1) trar-na- (nn. 4, 7, 8);2) tar-na- (nn. 1, 9); 3) tran-na- (nn. 3, 6).

Tali varianti sono agevolmente riconducibili al diverso trattamento della sillaba ini-ziale della parola che si estrinseca essenzialmente in due forme, tar- err trar-. Solo con ilrrsecondo tipo (trar-) (almeno allo stato attuale) si combina il fenomeno di assimilazione con-rrsonantica all’attacco della seconda sillaba –rn > -nn-. Per quanto riguarda la distribuzionedei due fenomeni (struttura della sillaba iniziale e assimilazione progressiva) in rapportoall’impiego dei grafi <t> e < Ψ> è da rilevare che, mentre <t> compare sempre in presenzadella struttura sillabica trar-na- o tran-na-, < Ψ> figura sia con tar-na- (2 volte) sia con trar-na- (1 volta). Poiché i documenti con il segno <t> non possono datarsi al di fuori dell’arcocronologico dell’uso del segno < Ψ> ‘a due aste’ (cioè IV-III secolo a.C.), la variante espres-sa da <Ψ> sembra fungere anche le condizioni fonottatiche di <t>, ma non viceversa.Inoltre, la circostanza che davanti ad /a/ si presenta solo <Ψ> e non <t> altro non fa che con-fermare quanto già emerge da altre evidenze del messapico, cioè che è il diretto contatto conla vocale /a/ che ha attivato l’evoluzione del suono occlusivo dentale47. Tale evoluzione,invece, sembra inibita nella struttura sillabica con il nesso /t/ + /r/ (muta cum liquida), oveaasi presenta sempre il grafo <t>.

Non è questa la sede per entrare nella valutazione specifica di tali questioni di fone-tica. Ci limitiamo soltanto a sottolineare l’importanza di questi aspetti che emergono dalnostro piccolo dossier documentario per le loro ripercussioni a più ampio raggio nello stu-dio delle variazioni della grafia e del sistema fonologico del messapico. Preme qui, invece,mettere in rilievo gli aspetti e le implicazioni di questi dati per quanto concerne l’individua-zione delle funzioni e delle frequentazioni della grotta di S. Maria di Agnano.

243Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

47 Cfr. Lejeune 1991, pp. 218 ss.

Assumendo, dunque, come punto fermo, in base alle considerazioni sopra svolte, chele varianti grafiche e linguistiche rappresentate dal suddetto gruppo di testi non possano cheriferirsi alla stessa unità linguistica, occorre porsi il problema delle motivazioni di tali varia-zioni e, nello stesso tempo, giustificare la concentrazione della loro presenza in quel sito. È

g p p

assai probabile che la serie di varianti in questione sia assoggettata ad una scansione crono-logica, a cui alludono più ordini di fatti: 1) le varietà di forme e di tecniche dei manufatti;2) le varietà di tecniche di realizzazione della scrittura (graffiti prima e dopo la cottura; pit-tura); 3) varietà nella forma delle lettere che sembrano scaglionarsi su diverse fasi dellascrittura messapica (V-II secolo a.C.); 3) varietà di regole ortografiche (impiego di <t>, <Ψ> e, forse, di <θ>); 4) variazioni fonetiche della parola.

Tuttavia, ci pare altrettanto difficile escludere che, a fianco di uno scaglionamentocronologico, intervengano anche altre articolazioni nella varietà di forme del materiale epi-grafico, che possono essere subordinate a differenziazioni di carattere diatopico o diastrati-co. In concreto, non è azzardato presumere che nella gamma di varianti grafiche e di altera-zioni formali con cui si presenta lo stesso elemento si riflettano le varie componenti dei fre-quentatori della grotta, certamente scaglionati nel tempo, ma anche distribuiti con tagli sin-cronici nello spazio e in fasce sociali differenziate, con le rispettive attitudini linguistiche econ consuetudini scrittorie diverse.

Questa impressione è confortata anche dal confronto con analoghi fenomeni riscon-trabili nell’epigrafia di altre grotte messapiche, nelle quali l’estensione diacronica del mate-riale si accompagna ad un ventaglio di variazioni sincroniche che non può che sottendere ledifferenti provenienze dei frequentatori. Così, per esempio, nelle iscrizioni della grotta dellaPoesia presso Melendugno la stessa forma di teonimo e la sua epiclesi si presentano con unapluralità di grafie (θautour, θaotor, θeotor, taotor, Ψaotor; A ndiraho, A ndirahho,Andorauon). Tali grafie si distribuiscono in un arco cronologico ampio, investendo le duemacroaree alfabetiche, quella messapica e quella ‘apula’. Tuttavia, nelle diverse consuetu-dini scrittorie e nella scansione cronologica si riverberano e coagiscono anche variazioni diordine linguistico48. Un caso parallelo si riscontra nel dossier epigrafico, sia pure molto piùlimitato, della grotta Porcinara presso Leuca dove lo stesso teonimo, peraltro noto anche inaltri siti messapici49, si attesta nelle varianti idi, idde, ]idd[-50.

Resta, a questo punto, da esaminare quale possa essere l’ambito referenziale dellaforma tarna- e varianti nel gruppo di iscrizioni su oggetti di ceramica della grotta di S. Mariadi Agnano. Le considerazioni appena svolte circa la probabilità che la serie di varianti grafi-che e linguistiche sia ascrivibile al variegato caleidoscopio spazio-temporale e sociale dei fre-quentatori della grotta invitano ad escludere che l’elemento in questione sia riconoscibilecome designazione personale. Tale soluzione, resa plausibile dall’unità della tipologia testua-le, indicante l’appartenenza o il possesso, appare, tuttavia, gravemente ostacolata propriodalla molteplicità delle varianti grafiche e linguistiche con cui lo stesso nome personale sipresenta nello stesso sito. In questo caso, infatti, si dovrebbe desumere che o un unico pro-prietario di una classe di oggetti avesse registrato il proprio nome nelle varianti sopra elen-

SATURNIA TELLUS244

48 De Simone 1988, pp. 354 ss.49 Sul teonimo cfr. anche Santoro 1982 e Santoro 1989, p. 15.50 MLM 13, 15, 16 Ve. Cfr. anche Leuca 1978, p. 187.

cate o che nel corso del tempo persone diverse, ma accomunate dallo stesso idionimo, abbia-no indicato nello stesso luogo il marchio di proprietà su una stessa classe di oggetti.

Appare, invece, molto più semplice pensare che la forma tarna- e varianti abbia unambito referenziale inerente la struttura e le funzioni del contesto di rinvenimento e cioè siaconnessa alle funzioni e alle modalità di fruizione della grotta stessa. In questa prospettiva,infatti, la pluralità delle varianti trova agile giustificazione nella frequentazione del sito daparte di utenti scanditi in cronologie, provenienze e condizioni diverse.

Dietro tali considerazioni appaiono, in via teorica, possibili due soluzioni ermeneuti-che, in subordine l’una all’ipotesi di un appellativo, l’altra a quella di un nome proprio. Nelprimo caso (quello di un appellativo), la condizione di appartenenza, o di pertinenza espres-sa dal ruolo morfosintattico, induce a circoscriverne il campo semantico alla designazionedella grotta stessa in rapporto alla sua funzione e alla sua fruizione. Tale funzione non puòche identificarsi con quella di un luogo di culto, che, peraltro, si palesa dalle molteplici evi-denze extralinguistiche con straordinaria continuità lungo un arco cronologico plurimillena-rio51. In tale ipotesi, dunque, nel termine tarna- e varianti sarebbe ravvisabile una designa-zione dell’area santuariale, alla quale, pertanto, il gruppo di testi ne indicherebbe la perti-nenza degli oggetti che ne costituiscono il supporto. In concreto, la classe di oggetti recan-ti l’espressione in genitivo (talvolta accompagnato dall’elemento no) si definirebbero comeappartenenti al ‘santuario’.

L’alternativa che comporta, invece, la soluzione onomastica non può che andare indirezione dell’agnizione di un teonimo, in quanto la soluzione onomastica che si orientasseverso l’identificazione di un nome personale indicante la relazione di possesso dei manufat-ti – come si è già detto – si scontrerebbe con la difficoltà fattuale di render ragione della mol-teplicità delle sue varianti formali. Nel caso di un teonimo, invece, le variazioni di grafie e diforme linguistiche possono agevolmente scalarsi nel ventaglio cronologico e geografico-cul-turale di coloro che hanno frequentato il luogo di culto nel corso del tempo. Tale linea inter-pretativa trova il conforto di situazioni parallele che offre l’epigrafia di altri luoghi di cultolegati a grotte messapiche, come quella della grotta Porcinara e quella della grotta dellaPoesia: come si accennato sopra, infatti, i teonimi ivi attestati (rispettivamente Θaotor eIddis) si assoggettano a variazioni formali e ortografiche evidentemente subordinate allevarietà geografiche, cronologiche e culturali dei frequentatori. Pertanto, a livello di realizza-zione testuale, i documenti in questione si configurano come dediche, nelle quali l’impiegodell’espressione morfosintattica che esprime l’appartenenza rientra nella tipologia delle iscri-zioni votive in cui l’«oggetto parlante» si dichiara come pertinente alla divinità52.

Tale conclusione, che si impone per il suo più alto grado di probabilità contestua-le, implica due aspetti di notevole importanza sul piano storico-culturale. Il primo riguar-da le pratiche della scrittura nei santuari messapici soprattutto quelli legati alle grotte. È

p p p p p g

evidente, infatti, che la varietà di grafie di uno stesso teonimo che si concentrano e siintersecano nello stesso luogo comporta che quei santuari, diversamente da quanto acca-de altrove nell’Italia antica, non solo non erano centri di scrittura, nel senso appunto diluoghi di insegnamento e di emanazione di norme ortografiche, ma non erano neppure

245Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

51 Su ciò si rimanda all’illustrazione del sito da parte di D. Coppola et alii, nel precedente contributo in questi Atti.52 Sulla tipologia e la formularità degli “oggetti parlanti” cfr. Agostiniani 1982.

luoghi che catalizzavano regole di ortografia perfino per quello che doveva essere l’og-getto o uno degli oggetti primari del culto, cioè il nome della divinità53. Evidentemente ifrequentatori delle grotte messapiche a scopo di culto non avevano alcuna sollecitazionead adattarsi alle consuetudini grafiche e linguistiche locali, ma si esprimevano e scrive-vano ciascuno in base alle proprie attitudini linguistiche e alle proprie consuetudini gra-fiche. Tale peculiarità si distacca dalla tendenza generale rilevabile nell’ambito di altretradizioni antiche per cui i nomi delle divinità tendono a conservare ortografie standar-dizzate e spesso di stampo arcaico o arcaizzante nel quadro del carattere conservativodella lingua religiosa. Tale tendenza si esplica anche nell’epigrafia dei santuari delmondo latino ed etrusco-italico, anche a carattere interetnico, in cui in genere gli utentinelle dediche votive si adeguano alle consuetudini locali ricorrendo agli scribi a serviziodel santuario medesimo.

La seconda e altrettanto importante implicazione del ragionamento finora svolto èl’acquisizione di un nuovo teonimo messapico. Questo dato non appare un postulato troppoforte di fronte alla considerazione di quanto poco sappiamo della religione e del pantheondei Messapi. Infatti, a fronte di pochi nomi divini inequivocabilmente riconoscibili in quan-to grecismi (es. Damatra, Artamis, Aprodita)aa 54 o assoggettabili ad etimologia indoeuropea oa raffronti interlinguistici (Zis, Venas)55 ci sono altri privi di confronti formali al di fuori delterritorio messapico, la cui funzione teonimica è definibile solo sulla base dei contesti.Questo è il caso di forme come Id(d)i / Idde, Arzeriai, Ψana, accanto ad altre più o menodubbie come Logetibas, Ana, Morqorihi, Haloti. D’altra parte, è proprio grazie alla docu-mentazione della grotta della Poesia che si è avuta inequivocabile certezza della funzioneteonimica di un nome come θaotor (e varianti) attestato come nome personale in altri con-testi messapici. Analogamente le attestazioni della grotta Porcinara confermano la forma dinome divino Id(d)i / Idde, nota anche in altri siti messapici56 e rivelano attraverso la formagreca il culto di Batis o Batios accostabile all’epiclesi di Iuppiter Batius documentato nellastessa grotta esposta fin ad epoca imperiale al culto di naviganti e di marinai scampati a nau-fragi57.

Il fatto, dunque, che per tarna- e varianti non si hanno finora altri riferimenti nellareligione messapica non costituisce di per sé difficoltà all’accertamento della sua valenza diteonimo nel contesto della grotta di S. Maria di Agnano. È pur vero che la forma onomasti-ca trova possibili agganci nell’ambito dell’antroponimia, ma fuori dell’area messapica: ilgentilizio Trannius è attestato al volgere dell’età repubblicana in ambito veneto58 e in etàimperiale in Gallia e in Africa59. La sporadicità di queste attestazioni dell’antroponimo e

SATURNIA TELLUS246

53 Sui santuari dell’Italia antica come centri di insegnamento/apprendimento, di diffusione e di archiviazionedella scrittura, tra la bibliografia ormai vasta, ci limitiamo a rinviare a Pandolfini-Prosdocimi 1990, pp. 259 ss.;Poccetti 1999a; Poccetti 1999b.54 Cfr. Santoro 1989, pp. 23 ss.; Lamboley 1996, pp. 442 ss.55 Cfr. Santoro 1989, pp. 6 ss.; sui grecismi di ambito religioso del messapico, cfr. Giacomelli 1979, pp. 26 ss.56 Per esempio a Ceglie e a Valesio: MLM 38 Cae; 9 Val; 27 Rud.: cfr. Santoro 1982.57 Su ciò cfr. Leuca 1978, pp. 177 ss.; Lamboley 1996, p. 441.58 CIL.I2 3407.59 CIL V 2414; CIL VIII 8166.

60 Cfr. De Simone 1988, p. 357, nota 56.61 Sugli antroponimi, cfr. De Simone 1977, p. 212; De Simone 1993, p. 71. Per la discussione sul rapporto conl’epiclesi divina Batios, cfr. Santoro 1983, p. 46 s.v. bati.62 Cfr. Lamboley 1996, pp. 446 ss.63 Cfr. Leuca 1978, pp. 210 ss.; Lamboley 1996, pp. 443 ss.

247Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

soprattutto la loro estraneità all’area messapica rendono ben difficile stabilire se esista unaqualche relazione tra il nome personale e il nome divino. Ma anche se ciò fosse, tale condi-zione non costituisce motivo di turbativa, in quanto non è affatto insolita nell’area messapi-ca (e non solo in area messapica), ove si hanno sia casi di totale sovrapponibilità formale trateonimo e teonimo, come il già citato θaotor, sia possibili relazioni tra basi onomastiche,rilevabili attraverso i rapporti Idori (gent.): Iddi (teon.); Morqohias (gent.): Morqorihi(teon.)60, a cui forse è da aggiungere il caso delle forme teonimiche Batis, Batios rispetto allaserie antroponimica di Baton e Battius61.

L’oscurità di riferimenti linguistici per il teonimo tarna- e varianti, accertabile nellagrotta di S. Maria di Agnano, impedisce qualsiasi deduzione circa la configurazione e le per-tinenze del culto. Si può solo desumere dalla relativa densità delle attestazioni che si trattidi un culto di un certo rilievo, se non della massima rilevanza in quel contesto. D’altra parte,ai fini dell’identificazione delle pertinenze cultuali non è di alcun aiuto il confronto con glialtri santuari messapici che condividono analoga struttura di luogo di culto, cioè la grotta.Se, infatti, nell’ambito della religione dei Messapi le cavità naturali hanno un ruolo indub-biamente privilegiato come sede religiosa, ovviamente accanto ad altre tipologie santuaria-li62, tuttavia le evidenze dei siti finora noti, cioè la grotta della Porcinara, la grotta dellaPoesia e la grotta di S. Maria di Agnano lasciano trasparire differenze profonde legate allanatura dei culti che vi sono rispettivamente praticati. Così, per esempio, mentre il ΘaotorAndirahas della grotta della Poesia sembra avere le caratteristiche di una divinità ctoniaforse legata a pratiche curative e salutifere, la grotta della Porcinara, anche in virtù della suaubicazione, sembra, invece, consacrata a culti connessi alle rotte, alle circostanze e ai peri-coli della navigazione63.

Una caratteristica comune a queste sedi di culto, che la grotta di S. Maria di Agnanopresso Ostuni mette ulteriormente in evidenza, è rappresentata non solo dalla continuità difrequentazioni in senso diacronico, ma anche dall’ampio coinvolgimento in senso geografi-co e linguistico-culturale che si riflette anche nell’evidenza epigrafica attraverso la plurali-tà di varianti grafiche e linguistiche con cui è attestata la forma del teonimo, che – almenostando al materiale disponibile – appare come precipuo oggetto del culto locale. Sul pianopiù generale, pertanto, la grotta di S. Maria di Agnano mostra una convergenza con gli omo-loghi luoghi di culto messapici (grotta della Poesia e grotta della Porcinara), rivelando comequesto tipo di santuari legati a cavità naturali esercitavano un’azione catalizzante sul pianounicamente religioso, ma non costituivano poli di riferimento dal punto di vista linguistico-culturale, diversamente da quanto si verifica in santuari più o meno monumentalizzati delmondo greco, italico, etrusco e romano, a frequentazione interetnica o di carattere ‘federa-le’. Appare altresì evidente che l’univocità della grafia e della forma linguistica dell’ogget-to del culto non era requisito indispensabile per la pratica religiosa e per la ritualità connes-sa al culto medesimo.

Abbreviazioni bibliografiche

Agostiniani 1982 = L. Agostiniani, Le “iscrizioni parlanti” dell’Italia antica, Firenze 1982.De Simone 1972 = C. De Simone, “La lingua messapica: tentativo di una sintesi”, in Le genti non greche della

Magna Grecia, A tti dell’XI convegno di studi sulla Magna Grecia (Taranto 10-15 ottobre 1971), Napoli1972, pp. 125-201.

De Simone 1977 = C. De Simone, “Le iscrizioni della necropoli di Durazzo. Nuove osservazioni”, StEtr, 45,1977, pp. 209-235.

De Simone 1978 = C. De Simone, “Contributi per lo studio della flessione nominale messapica. Parte prima:l’evidenza”, StEtr, 46, 1978, pp. 223-252.

De Simone 1983 = C. De Simone, “Onomasticon Aletinum”, in Atti VIII convegno dei Comuni Messapici,Peuceti e Dauni (Alezio 14-15 novembre 1981), Bari 1983, pp. 215-263.

De Simone 1987 = C. De Simone, “Messapisch no ‘sum’”, ZVS, 100, 1987, pp. 135-145. De Simone 1988 = C. De Simone, “Iscrizioni messapiche della Grotta della Poesia (Melendugno, Lecce)”,

ASNP, s. III, 18, 1988, pp. 325-414.De Simone 1991 = C. De Simone, “Totor Dazinnes: culti gentilizi presso i Messapi?”, AIΩII N, 13, 1991, pp. 203-

210.De Simone 1993 = C. De Simone, “L’elemento non greco nelle necropoli di Durazzo e di Apollonia”, in Grecs

et Illyriens dans les inscriptions en langue grecque d’Epidamne-Dyrrachion et d’Apollonie d’Illyrie,Actes de la table ronde internationale, Clermont-Ferrand 19-21 octobre 1989, Paris 1993, pp. 35-75.

Dubois 1995 = L. Dubois, Inscriptions grecques dialectales de Grande-Grèce. I. Colonies eubéennes. Coloniesioniennes, Emporia, Genève 1995.

Giacomelli 1979 = R. Giacomelli, I grecismi del messapico, Brescia 1979.Lamboley 1996 = J.-L. Lamboley, Recherches sur les Messapiens, Roma 1996.Leuca = AA.VV., Leuca, Galatina 1978.MI = C. De Simone, “Die messapischen Inschriften“, in H. Krahe (Hrsg.), Die Sprache der Illyrier, II,

Wiesbaden 1964.MLM = C. De Simone – S. Marchesini (edd.), Monumenta Linguae Messapicae, Wiesbaden 2002. Pandolfini – Prosdocimi 1990 = M. Pandolfini – A.L. Prosdocimi, Alfabetari e insegnamento della scrittura in

Etruria e nell’Italia antica, Firenze 1990.PID = J. Whatmough, The Prae-Italic Dialects of Italy, I-II-III, Cambridge, Mass., 1933.Poccetti 1999a = P. Poccetti, “Fata canit foliisque notas et nomina mandat. Scrittura e forme oracolari nell'Italia

antica”, in Sibille e linguaggi oracolari. A tti del convegno (Macerata-Norcia settembre 1994), Pisa-Roma 1999, pp. 75-105.

Poccetti 1999b = P. Poccetti, “Frontiere della scrittura e scritture di ‘frontiera’ nella grecità d’Occidente”, inConfini e frontiera nella Grecità d’Occidente, A tti del XXXXVII convegno di studi sulla Magna Grecia(Taranto, 3-6 ottobre 1997), Napoli 1999, pp. 609-656.

Poccetti 2004 = P. Poccetti, “Santa Maria di Agnano (Ostuni): La documentazione epigrafica”, MEFRA , 16,2004, pp. 666-668.

Rix ST = H. Rix, Sabellische Texte, Heidelberg 2002.Santoro 1979 = C. Santoro, “La nuova epigrafe messapica IM 4.16 di Ostuni ed i nomi in art-”, Ricerche e studi,

12, 1979, pp. 45-60.Santoro 1981 = C. Santoro, “Nome di divinità su un’epigrafe prelatina da Ceglie messapico (a proposito della

nuova IM 7.122)”, Taras, 1, 2, 1981, pp. 217-225.Santoro 1983 = C. Santoro, Nuovi studi messapici, II. Il lessico, Galatina 1983.

SATURNIA TELLUS248

249Un Case Study per l’identificazione di un santuario messapico

Santoro 1989 = C. Santoro, “Il lessico del divino e della religione messapica”, Quaderni dell’archivio storicopugliese, 31, 1989, pp. 1-51.

Santoro 1990 = C. Santoro, “Nuovi studi messapici. II supplemento, StEtr, 56, 1989-1990, pp. 369-340.SM = O. Parlangeli, Studi messapici, Milano 1960.Untermann 1964 = J. Untermann, “Die messapischen Personennamen”, in H. Krahe (Hrsg.), Die Sprache der

Illyrier, II, Wiesbaden 1964.