97
Urbanistica Parametrica. Open data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani. Andrea Galli

Urbanistica Parametrica. Open data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Embed Size (px)

Citation preview

Urbanistica Parametrica.Open data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani.

Andrea Galli

v

Politecnico di TorinoFacoltà di Ingegneria

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile

Urbanistica Parametrica.Open data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani.

CandidatoAndrea GALLI

Relatore:Prof. Ing. Carlo OSTORERO

Co-relatore:Prof. Arch. Roberto PAGANI

ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Oltre che con la supervisione dei relatori Carlo Ostorero e Roberto Pagani (co-relatore), la realizzazione di questa tesi è avvenuta sotto l’azione di mentoring di Carlo Ratti, direttore del MIT SENSEable City Lab di Boston e fondatore di Carlo Ratti Associati. E’ stata, inoltre, molto preziosa la collaborazione del Dipartimento di Architettura dell’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti e Pescara, nelle persone di Lorenzo Massimiano (PhD Candidate in Architettura e Urbanistica) e Paolo Fusero (Professore Ordinario di Urbanistica).

Insieme alle persone fin qui citate ringrazio di cuore anche, Carlo Ratti Associati ed in particolare Giovanni de Niederhausern per il materiale ed il supporto fornitomi, ma soprattutto per la fondamentale esperienza lavorativa che mi permettono di vivere ogni giorno da poco più di un anno; il Nexa Center for Internet & Society per l’interesse dimostrato nel chiedermi di tenere il 16° Nexa Lunch Seminar - Progettazione urbanistica parametrica come innovazione per la città di domani; Antonio Vetrò; Giacomo Chiesa; Arturo Tedeschi e le tante persone che lungo la mia strada per concludere questo elaborato hanno in qualche modo contribuito lasciandomi qualcosa di loro.

1/ Abstract

2/ Un nuovo layer digitale: smart dust e open data 2.2 City Sensing 2.2 Big Data 2.3 Open Data

3/ Un nuovo approccio progettuale in urbanistica: il design parametrico 3.1 La progettazione parametrica 3.2 Best Practices in urbanistica 3.3 Aspetti innovativi

4/ Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino: Open Cluster City 4.1 Open Cluster City 4.2 Opportunità progettuali

4.3 Struttura operativa 4.4 Strumenti e tecnologie 4.5 Dati di input 4.6 Pianificazione strategica 4.7 Interventi urbani 4.8 Tavole di concorso

5/ Conclusioni 5.1 Trend di sviluppo e potenzialità degli Open Data 5.2 Agevolare l’utilizo degli Open Data 5.3 Un innovativo modello di governance

6/ Bibiliografia

p.4

p.7p.8p.12p.17

p.25p.26p.29p.50

p.51p.52p.53

p.60p.62p.66p.69p.73p.77

p.80

p.81p.82p.83

p.86

v

Abstract1

5Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

La città moderna, sistema complesso e dinamico, oggi può beneficiare anche del supporto pressoché sconfinato della tecnologia atomizzata e ovunque diffusa che può cambiare il modo in cui la città ci parla di sé e in cui noi possiamo vivere in essa ed interfac-ciarci con le sue parti.

La necessità di visualizzare nel modo migliore questo nuovo layer digitale di informazioni sulla città ha spinto la ricerca sulla data visualization, disciplina sviluppatasi in modo dirompente negli ultimi anni, permettendo di raggiungere un livello più profondo di in-terpretazione dei fenomeni che caratterizzano la città e la sua trasformazione.

Tutto questo rappresenta un’opportunità imperdibile per la progettazione delle città di domani, ma non è sufficiente. Per trovare del-le risposte adeguate alle domande che i big data fanno emergere sul mondo in cui viviamo è necessario l’utilizzo di nuovi strumenti per la progettazione urbana che permettano di elaborare e utilizzare con completo controllo le nuove risorse a disposizione del progettista, ingestibili e ridondanti se finalizzate ad analisi e metodi di progettazione tradizionali. Per predisporre la città a divenire Smart è necessario adeguare il processo progettuale che ne pianifica il cambiamento.

Ritenendo il PRG uno strumento ormai inadeguato, perché troppo statico per interfacciarsi con un sistema in rapido e costante mutamento, questa ricerca esplora un innovativo processo di pianificazione urbana. Tramite l’utilizzo di strumenti computazionali, si utilizzano dataset geo-localizzati di informazioni sulla città come parametri all’interno di algoritmi che, in base alle finalità del pro-gettista, li elaborino con l’intento di ottimizzare le performance e quindi ottenere una maggiore qualità del progetto. Per questo si è inteso attingere dall’ampio bacino di open data, messo a disposizione dalle pubbliche amministrazioni, con la futura prospettiva di integrare dati forniti dalla cittadinanza, resa soggetto partecipe del momento decisionale della propria città.

1

ABSTRACT

Abstract

6Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

La sperimentazione effettuata su Torino propone, attraverso simili strategie, un nuovo scenario urbano in cui, assecondando la sto-rica indole produttiva della città, questa è proiettata a divenire protagonista della terza rivoluzione industriale grazie alla diffusione di spazi per la digital fabrication e di ambienti di lavoro flessibili e condivisi per agevolare la contaminazione e l’interazione tra diverse competenze professionali. Il contesto generato è quello di una città policentrica dove minimizzando la necessità di spostamento veicolare il cittadino riscopre e vive in modo nuovo lo spazio pubblico in cui risiede e lavora.

Si presentano inoltre una serie di appunti rivolti alle amministrazioni pubbliche per una migliore organizzazione e condivisone degli open data che agevoli la fruizione di questi da parte dei progettisti del settore urbanistico ed architettonico.

1Abstract

v

Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

2

8Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Oggi il contesto urbano costitui-sce un entità sensibile nel senso che, come avviene per le entità biologiche, questo è capace di raccogliere informazioni sulle sue singole parti costituenti ma anche su chi ci vive e su ciò che avviene al suo interno. La tecno-logia che pervade gli spazi in cui abitiamo e gli oggetti di cui usu-fruiamo può, infatti, essere im-maginata come un vero e proprio tessuto nervoso della città.

La previsione che entro il 2050 tutto ciò che ci circonderà sarà una qualche forma di computer, fatta nel 1997 da Mike Batty1, già oggi non è molto lontana dall’av-verarsi. Per rendersene conto ba-

sta pensare, per esempio, che a Birmingham tutti i lampioni della luce sono stati dotati di sensori in grado di fornire informazioni sul-la copertura del cielo ad altissima risoluzione.

La capacità degli oggetti reali di essere fonte di informazioni digi-tali rientra nel fenomeno di inter-net of things2 e rappresenta una realtà in cui oggi siamo totalmen-te immersi grazie alla diffusione di sensori miniaturizzati e tecno-logie di trasmissione dei dati non invasive e ad alta velocità.

1. Urbanista e geografo inglese, docente di 2KCPKƂEC\KQPG�RTGUUQ�No�University College London (UCL) dove ha fondato e dirige CASA (Centre for Advanced 5RCVKCN�#PCN[UKU�

���4GVG�FK�QIIGVVK��URGE��FK�uso quotidiano, e dei luoghi concreti dotati ciascuno di WP�RTQRTKQ�RTQEGUUQTG�G�FK�un collegamento wireless, in modo tale da essere TKEQPQUEKDKNK��NQECNK\\CDKNK�G�controllabili tramite Internet.

2.1 CITY SENSING

2Un nuovo layer digitale: smart dust e open dataCITY SENSING

1, “Architecture that senses and responds”, Carlo Ratti, TED Talk, 2011

9Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Se i sensori sono ben distribuiti e i dati raccolti ed elaborati in modo da essere associati alle esatte coordinate spaziali cui fanno ri-ferimento, è possibile creare un modello virtuale dell’ambiente fisico aggiornato in tempo reale. In funzione di diverse selezioni dei dati acquisiti questi possono, così, fornire scenari informativi relativi a diversi aspetti dell’am-biente fisico.

Le immense possibilità che co-minciamo a scorgere sono ulte-riormente estese dalla diffusione di dispositivi portatili come smar-tphone e tablet che ogni cittadino continuamente utilizza e porta con se, concentrati di tecnologie

CITY SENSING

2, “Los ojos del mundo”, visualizzazione sull’upload di fotografie geo-localizzate tramite Flickr, MIT Senseable City Lab, 2008.

2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

10Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

3. Nella teoria del OCPCIGOGPV��RWDDNKEQ�Q�RTKXCVQ��NC�UVTCVGIKC�DQVVQO�WR���FCN�DCUUQ�XGTUQ�NoCNVQ���si riferiscono al modo FK�RTGPFGTG�FGEKUKQPK�G�FGVGTOKPCTG�TGURQPUCDKNKV¼��assegnando un ruolo maggiore alla base, della gerarchia QTICPK\\CVKXC�

4. Strategia gestionale EJG�ECTCVVGTK\\C�OQFGNNK�QTICPK\\CVKXK�FK�KORTGUG�Q�strutture tecnico-burocratiche PGNNG�SWCNK�KN�ƃWUUQ�FGNNG�KPHQTOC\KQPK�G�FGNNG�FGEKUKQPK�UK�trasmette dal vertice alla base della gerarchia amministrativa.

capaci di raccogliere informazio-ni a ciclo continuo. Così azioni ordinarie come effettuare una telefonata, aggiornare il proprio profilo Facebook, pubblicare un tweet o eseguire pagamenti tra-mite carta di credito fanno si che ogni soggetto, volontariamente o involontariamente, lasci una trac-cia digitale sulle diverse reti inte-grate nelle aree urbane.

La raccolta di tali tracce crea un vero e proprio livello digita-le sovrapposto a quello reale e deposito dell’enorme insieme di esperienze individuali che si in-trecciano all’ interno della città.

Dalla possibilità di pensare a tutti

gli abitanti della città come veri e propri sensori umani, nasce il concetto di crowd sensing. Tale concetto permette di utilizzare la rete secondo un processo bot-tom-up3, inverso rispetto a quello top-down4 che, per definizione, caratterizza l’architettura utiliz-

3, “Copenaghen wheel”, MIT Senseable City Lab, 2009. Meccanismo applicabile alla ruota di qualunque bicicletta, oltre a immagazzinare l’energia della pedalata per restituirla al momento del bisogno integra sensori che controllano la qualità dell’aria e GPS.

zata dalle reti di sensori, in cui i dati afferiscono ad un unico ser-ver centralizzato per essere ag-gregati ed elaborati.

CITY SENSING 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

11Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani CITY SENSING

4, “Real Time Rome”, MIT Senseable City Lab, 2006, visualizzazione dei modelli di utilizzo dei telefoni cellulari a Roma.

2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

12Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

L’entusiasmo per “l’internet delle cose”, l’inserimento di chip, sen-sori e moduli di comunicazione in oggetti di uso quotidiano hanno a che fare con il networking, ma anche e soprattutto con la datifi-cation (in italiano tradotto come datificazione o datizzazione) di tutto ciò che ci circonda. La dati-fication di un fenomeno consiste proprio nel convertirlo in forma quantitativa in modo da poterlo tabulare e analizzare. Questa, per l’appunto, dipende dalla volontà sia di misurare e registrare, ma con il preciso fine ultimo di quan-tificare quello che misuriamo. Si tratta di una pratica che non na-sce con l’era digitale, ma secoli prima, oggi a differenza del pas-

sato, però, abbiamo strumenti e attrezzature per farlo su una sca-la molto più vasta e in tanti con-testi diversi.

Occorre non confondere datifi-cation con digitalizzazione. La seconda indica il trasferimento in formato digitale delle informa-zioni fino ad oggi contenute in supporti analogici (carta, nastri, fotografie ecc) o, come nel 1995 Nicholas Negroponte5 del MIT Media Lab scriveva sul suo Being Digital, il passaggio dagli atomi ai bit. La datification è un amplia-mento di questo fenomeno e si fonda sulla trasformazione di ele-menti intangibili della nostra vita, che fino ad ora non erano mai

stati quantificati, in dati e le fina-lità potenziali di questi si stanno rivelando tali da giustificarne una raccolta sempre più intensiva.

���'URGTVQ�KP�UEKGP\C�FGNNC�EQOWPKEC\KQPG��UVCVWPKVGPUG�FK�QTKIKPG�ITGEC��%QORKWVK�INK�UVWFK�RTGUUQ�KN�/CUUCEJWUGVVU�institute of technology di %CODTKFIG�/+6���FQXG��FCN�1966, ha insegnato tecnologia FGNNC�EQOWPKEC\KQPG��PGN������JC�HQPFCVQ�No#TEJKVGEVWTG�OCEJKPG�ITQWR�G��PGN�������KN�/GFKC�.CDQTCVQT[��FK�EWK�Ä�UVCVQ�FKTGVVQTG�ƂPQ�CN�������0GITQRQPVG�Ä�EQ�HQPFCVQTG�della rivista Wired e con la sua CVVKXKV¼�UEKGPVKƂEC�G�FKFCVVKEC��UK�Ä�FKUVKPVQ�EQOG�FKXWNICVQTG�delle tecnologie dei media GNGVVTQPKEK�G��KP�RCTVKEQNCTG��FGN�%#&��FK�+PVGTPGV��FGNNoWUQ�FGNNG�ƂDTG�QVVKEJG��FGNNC�VGNGXKUKQPG�digitale e interattiva.

BIG DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

5, “the Connected States of America”, MIT Senseable City Lab, 2011

2.2 BIG DATA

13Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Nel 2000 solo un quarto delle informazioni immagazzinate in tutto il mondo era in forma digi-tale, queste, secondo gli studi di Martin Hilbert6, nel 2007 sono diventate il 93% del totale, quan-tificabili in 300 exabyte di dati ar-chiviati.

Ma da allora l’ aumento non è stato solo percentuale ma so-

prattutto quantitativo: nel 2010 Eric Schmidt7 notò che ogni due giorni veniva prodotta la stessa quantità di dati che è stata pro-dotta dalla nascita dell’umanità fino al 2003. Il ritmo è stato tale che le informazioni raddoppias-sero ogni tre anni, arrivando, nel 2013, a stimare 1200 exabyte di dati, di cui solo il 2% permane in forma analogica.

Per comprendere meglio la di-mensione del fenomeno possia-mo immaginare che se una tale quantità di dati fosse raccolta in libri, questi potrebbero coprire 52 volte la superficie degli Stati Uniti, o che se fosse archiviata in cd rom impilati l’uno sopra l’altro sarebbe possibile coprire la di-stanza tra la terra e la luna per 5 volte.

���2J&�KP�GEQPQOKC���attualmente dottorando FGNNo�#PPGPDGTI�5EJQQN�HQT�Communication & Journalism CNNo�7PKXGTUKV[�QH�5QWVJGTP�%CNKHQTPKC�FQXG�CRRTQHQPFKUEG�WP�CRRTQEEKQ�OWNVKFKUEKRNKPCTG�CVVQ�C�EQORTGPFGTG�KN�TWQNQ�FGNNoKPHQTOC\KQPG��FGNNC�EQOWPKEC\KQPG�G�FGNNC�EQPQUEKGP\C�PGNNQ�UXKNWRRQ�UQEKCNG��GEQPQOKEQ�G�RQNKVKEQ�

7. Amministratore delegato di )QQING�FCN������CN������G�FC�CNNQTC�RTGUKFGPVG�FGN�EQPUKINKQ�FK�COOKPKUVTC\KQPG�

BIG DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

0,531096679

1,821719801

2,285069306

0,375056435

3,607321082

0,280728496

3,449655992

2,016174149

3,468568545

1,889318713

0,738728455

2,747592778

3,827194816

1,069328828

2,210974883

1,44089967

2,793426439

0,958070914

3,782950181

1,953322538

3,053175344

1,224198623

3,874917559

0,499223269

1,407215947

2,455521178

0,639049752

1,325653807

2,743947486

3,439770695

2,605557886

0,338335238

2,768076972

3,366818594

3,633044582

1,502158758

1,632517473

0,314020451

3,650040702

2,468700977

2,979678329

2,520690059

0,936452759

2,182083315

2,900089822

1,100737676

2,038610188

1,10483644

1,305220237

0,517803517

1,984444953

1,792587843

1,646388276

0,612546646

0,757582962

2,685884212

0,713571569

0,368396482

2,858626199

3,193516187

1,999322873

0,416716891

2,495648956

1,695444156

3,069423419

1,23314207

1,370936451

0,205183077

3,058184933

1,493533206

3,527036688

3,139191627

1,831784364

1,592004003

3,510439704

1,558525106

1,42543277

3,161323915

0,574245368

2,581986814

1,481823937

2,383180583

1,498577215

2,739705118

2,31535191

1,942739752

1,930220247

0,957629874

0,802164516

3,545707266

2,473995373

1,221491793

2,039406512

2,482552156

0,820943162

3,73133151

0,83366524

3,503717439

3,232142191

1,294308802

2,093282538

2,371884585

0,364029916

2,119136139

3,545524034

1,550283881

0,701686477

1,511434709

1,993507346

3,298278175

0,38724324

0,146162607

3,435321629

2,487993243

1,122820902

1,687700446

0,394907698

1,775773288

0,000367768

3,98271809

3,395184748

3,443703796

2,645267477

3,59122105

1,619617606

3,67006111

3,480507225

3,839540489

1,247370324

1,904557395

3,997015656

3,427578461

2,923888039

0,275977157

0,748169075

0,728457486

2,799082473

0,787814611

1,333750341

1,69405529

3,363655958

3,32683692

3,250599716

2,916500997

1,509011206

3,658158427

2,602823028

3,524148859

1,717174127

1,390533905

1,510763756

1,962409937

3,967130795

1,459088999

1,521470398

2,704512354

3,981830786

3,368869259

2,134354882

3,631785442

2,542388743

2,504846689

1,68968437

1,298978619

2,743052444

1,183320283

2,530981931

3,73930936

0,28530957

3,074414518

2,08684035

0,241230173

2,250017682

0,406239695

2,635730428

2,692281673

3,489458363

0,955905775

2,835580924

1,252917734

1,428849974

1,674681017

0,614297266

3,960709359

2,0346365

0,262546146

1,087077243

0,295334291

2,424700922

1,570166853

3,401288286

2,683552274

2,739257858

0,186715703

3,950033237

3,319195137

2,372246227

1,963850206

0,934955682

3,002622166

1,651480795

0,01625039

0,287834366

3,058644222

1,444904109

3,886186584

3,718211584

3,370356522

2,174337827

0,489970872

2,868414846

1,148894351

1,274822096

0,299527535

0,164569234

0,941220378

1,993408273

3,211960287

0,438729735

2,184383913

0,925078515

3,273498879

2,320916708

2,132615822

3,686980362

2,43531859

1,639314125

2,804427371

3,197449746

2,278027218

2,819079316

3,919982867

0,270757392

1,607132386

3,840808066

3,482834626

2,782009535

2,586106344

3,073571936

2,865946828

3,420512548

1,103539567

2,080912118

3,916590655

0,201587674

0,538727588

0,04427379

2,634709825

0,337689802

1,008684409

0,994201144

3,119338686

0,850708551

2,575094247

2,180741094

3,93095004

1,245262563

2,676709544

0,126144671

0,801373963

1,086440884

0,485367936

2,709648611

1,921781355

2,690570338

1,991651763

1,296555808

2,777033058

0,782480534

0,743045443

1,365300863

2,748251613

0,91085068

1,740361138

3,991037791

1,194243043

1,301835933

3,9203021

0,88269558

0,353159414

1,801671888

2,513867411

3,663656874

0,915889229

1,152546416

2,699021047

2,870784629

0,112303808

1,249618014

3,097076464

2,77702039

2,755309463

3,199879339

2,159247822

2,0382309

3,957316647

2,092000085

3,171277237

2,08012631

2,797799563

2,392953268

0,910156056

2,150366726

3,571079449

0,543861468

1,369556071

2,731373634

2,945581368

3,011053121

3,301679943

1,479102812

0,832969021

2,546894563

2,057159198

0,933002508

1,555789437

1,817925183

1,22004818

3,495514614

3,32051172

3,384120531

0,819438295

2,068930563

2,795849287

1,626559067

3,723104289

1,492478636

0,554540515

3,427952937

0,689106039

0,503156722

0,374251108

0,65859904

3,491250616

0,896369242

1,081212947

1,530502192

0,616092883

2,722585894

2,84376614

1,87021437

0,540719712

0,029320367

1,186794022

1,436231001

3,342315438

1,240085798

3,743896683

2,202301546

1,556390672

2,974155086

2,679987291

0,785129414

2,032833099

2,803069276

2,011001467

0,874501073

3,293999832

0,129625892

3,650714956

1,862031064

1,159292848

2,565152771

2,958781435

3,206416225

3,116502723

3,09580332

2,656169817

2,960734716

2,409780142

2,073160073

2,302441329

3,058224135

0,871480227

1,117830746

1,520043752

1,781336649

0,84857824

1,856171063

0,902753499

2,809801044

2,886274907

0,084932997

2,526825513

3,2278814

1,622301854

2,851891157

3,721661924

2,381146553

0,209373274

0,426074511

0,225246729

2,660103081

0,030781935

3,438779205

2,381552296

1,679714898

0,46304978

1,027885438

2,707843924

0,957094926

3,883286128

2,278768061

3,310223392

0,558068933

2,937772983

2,260183381

2,951130844

2,176655022

2,58913708

3,8919266

3,592240944

3,539157428

2,257877851

1,414274732

0,497948889

3,768233125

2,209661205

0,167367651

3,485308241

3,504694469

1,702206196

3,117539138

0,753188401

2,662169777

2,034976253

3,24717681

1,19473445

1,942077019

0,278402365

2,412221477

0,404467143

1,584503805

1,660387542

0,826660063

3,562627199

0,250425257

2,520398202

3,064191486

3,882724003

2,109127221

2,434265978

0,118505101

2,808862538

0,756783589

1,534134325

2,902534001

0,823365813

1,47799988

1,702966184

2,591973005

0,012500115

2,913265331

2,577592913

2,163143586

1,403851478

3,165510463

2,088709031

3,423352099

3,331282402

3,842128902

1,20073222

1,64550109

3,905210192

0,861986896

1,419832476

3,479679162

3,726183977

2,016604717

1,805877447

1,993196414

3,67966289

2,747904108

1,476519222

0,314503495

2,20529396

0,264732893

3,062821603

2,412039682

1,738912886

1,918900095

0,350746801

3,993200854

3,094439723

3,066652166

1,986202368

0,125004738

1,803808331

0,005916446

0,057134513

1,523282843

3,161627762

1,633803939

1,450055209

2,986094349

2,246597799

2,198165015

3,79076543

2,850303729

0,562282198

3,063947901

3,671098372

1,160217777

1,461361136

3,350734995

3,438253968

1,073833746

2,006414859

3,170396672

2,860266272

3,757743292

2,832550981

2,44163543

3,650067213

3,490996777

1,222940277

0,887164784

2,454558241

0,34717635

3,89332042

2,266500215

2,196041904

1,081330947

1,605251849

3,538951246

3,80511978

0,803585535

0,196921647

0,539115778

3,187854681

1,863440112

0,943595408

1,712495877

1,386308836

2,583741494

0,450030878

3,74749519

2,696199876

0,436523401

3,867484559

0,914334664

1,420917266

1,496211117

2,893892115

1,974706848

3,889766657

2,42487513

1,933753496

3,719398227

3,571756962

3,223993783

3,889711756

2,1634205

2,369419328

2,840523182

1,756791737

1,061045093

0,354265413

0,917900837

0,41853769

0,051972103

1,359260643

0,085517227

2,453525777

1,486725661

2,442153791

0,436572115

2,481589224

3,125287358

3,660279122

2,643084316

2,835650527

1,21952017

2,582503457

0,912587282

0,886085955

2,385283292

3,222727223

1,004847474

1,64441514

3,402955405

1,868316606

2,528301279

2,902033974

0,155617862

2,175363846

2,820176887

3,530757291

0,384841592

0,806200154

3,408007515

3,100292845

1,158512177

3,957556852

0,568219149

3,707800001

0,364328442

3,448746725

3,293274937

2,060228203

0,246467743

3,971843567

1,111669565

1,329985273

1,28206063

1,802065179

3,92363942

1,232286546

1,885521509

1,577407945

3,83753403

0,695322385

1,500144808

2,590643208

2,75008189

2,922405153

0,195332658

2,853962855

1,915282134

2,15001666

1,67078076

3,604089606

0,619242197

0,530863447

3,292012668

1,445215195

2,760790788

3,073378716

0,37463903

1,541933531

2,113246969

3,634952318

1,822553812

0,081970035

0,326896189

0,334727588

0,386020925

0,240469542

2,389244169

1,354567118

3,486959825

0,83424281

0,663572604

2,545389413

0,481978098

2,453141754

0,461963965

1,366009192

3,832325339

3,28220666

0,259527635

3,807402488

3,930505544

0,482275591

1,366211228

1,0130811

1,071895314

0,540658811

2,485262025

1,25194309

1,542934381

2,266000397

2,68626381

1,693934947

1,698925299

0,328101793

3,899362468

1,188609181

1,69766006

0,355130279

0,598327438

1,910992654

1,275454046

0,598562089

0,638007977

1,643164342

0,983824852

3,85477676

1,889412399

3,906186758

1,511945179

2,245347243

2,719219603

1,460315011

0,189352641

3,407970792

0,888229277

2,317310908

2,690008111

1,346124711

0,818708294

1,259857764

1,957044632

1,79197048

0,006659421

1,641096318

2,870277012

0,060460432

0,097385215

2,031818056

2,049895121

1,006871138

0,399504963

0,037394873

1,894417812

3,790510559

3,823074289

2,364282909

1,649367653

3,066938955

2,319705774

2,658508028

3,816271032

0,787851747

2,815506187

2,334487534

3,508040417

1,995553399

1,759719485

0,673851473

2,521078397

1,749990497

1,664271766

3,508228834

2,126071132

3,718684455

2,222721944

0,270211931

2,252759853

1,450886219

2,151798156

2,493707771

3,906541861

0,827022257

1,097427976

0,147245356

1,543076683

0,705358377

2,477672042

1,656239081

2,938653045

0,175795137

3,623585852

1,283501797

1,035225904

3,90511583

1,660878718

2,097770088

3,937450395

0,307227619

2,335244728

1,040774806

3,708405292

2,674013914

3,322555955

1,538696012

0,909558174

3,504680532

1,037766536

3,065452541

1,35612612

1,367789929

0,755284852

0,498516921

0,221157778

0,841081852

0,268568282

0,13023846

0,463483921

2,412956995

3,832512295

2,147042274

3,975864278

2,16110886

2,601361858

0,579776869

0,719512439

0,834028329

2,651872242

2,643322658

3,362652484

2,343079751

1,629100677

3,475959664

2,113506012

3,464924537

2,873859966

3,961914473

2,476613698

0,502580658

3,920727466

0,389007088

3,500813315

2,753119631

1,116073903

1,066302618

2,546913313

0,107671892

0,842335831

3,858254845

1,228619316

3,990488375

1,595700076

3,803334772

1,915208944

2,495649288

2,786493736

2,022518931

3,91710093

2,618652438

2,624592094

3,280786901

3,23888657

0,98073693

2,704920571

1,777656503

1,583449957

2,772976511

0,262563566

0,627543635

3,746231426

2,462347879

1,262120089

2,338166511

1,124914571

3,39449

1,749494827

0,105762198

0,115378743

1,241461728

3,853611653

2,242189638

0,28001679

0,991771803

1,357118526

0,098523549

1,642759296

3,050213285

0,990005952

2,386332343

3,069049651

1,01802574

2,407000614

0,076987278

2,471408004

0,867650584

0,368406301

2,882675712

3,72078609

0,986867555

2,557061869

2,310587108

0,219207517

1,472887623

3,439093059

0,903650112

3,006979155

1,831622957

2,985954284

3,837174794

0,414613966

0,350674231

1,003626797

3,324804565

3,398534818

2,87316415

3,5806183

2,477156381

1,400760923

3,201735002

2,080927572

0,861633424

1,837532218

2,597382414

0,357543643

0,801930677

1,701177091

1,472524429

1,240687488

2,447814031

0,840564457

0,078566291

0,57289378

1,525067368

1,146684865

1,021339182

2,749904525

1,537314605

2,300000583

0,919533458

1,098399022

0,24015808

0,973537824

2,657299707

2,953306582

3,858886696

1,632299262

1,202783772

0,659284339

2,578911534

3,590144268

0,280060071

0,297259339

2,471232702

0,827654624

1,200061974

0,822036636

2,063886714

3,379086622

0,084099768

2,84238536

1,969985524

1,047490624

3,957678587

1,358597585

0,051220837

3,684355148

3,421015897

2,629144837

1,323875905

0,158168043

2,798247587

3,22726051

1,914453382

1,574537485

1,377195074

2,027908439

1,684549435

0,2241842

3,453396707

1,225168977

0,797596062

3,363352911

2,972770855

1,508948072

2,529671343

0,390851044

3,298069381

1,354880511

1,883195685

1,603909688

2,986965388

3,169010407

2,894410836

2,85743224

0,072386563

0,278347742

0,26801846

3,179735465

1,6050945

2,703901673

1,91688852

2,849131102

0,186859098

3,947803257

1,382918486

0,853008657

3,373052808

2,547369208

3,408978368

2,647066584

2,078718741

0,236815352

2,853958659

2,11614147

3,093677335

2,742708043

0,398411269

1,734653606

0,902399216

1,230292197

2,911894652

1,812616955

1,18833466

3,389748366

1,464595169

2,335230608

1,063246789

3,131145877

1,042155491

3,973265872

0,945176894

1,845059644

2,963243809

2,297417302

2,508197678

3,935780143

0,901219953

1,053357247

0,371578603

2,697532454

3,972781321

1,612769055

0,481455077

0,33882365

2,471260201

0,83863918

0,815334939

3,568019008

2,837715012

1,037810288

0,310473725

0,020962598

0,39459846

0,533867002

2,289261301

2,387372744

3,278574553

2,536406799

1,03370299

3,482633466

3,017934476

3,946336946

3,36098465

1,366510058

0,743828631

3,922133434

2,207804609

3,34565401

2,094529825

1,285975301

2,286867143

2,328431268

0,175642368

0,983018948

3,788382947

2,22923375

1,322503436

3,80079045

0,927119737

2,430806428

0,639693123

3,694898033

3,02196462

1,5368083

0,601908965

1,66315236

1,081255251

1,079703135

1,71780597

1,099479963

0,554423001

3,661309206

2,728727898

0,693135726

1,339015837

2,322341401

2,405870584

1,162453916

0,506147679

3,682429425

1,991063936

3,69834365

0,528691631

3,298710462

3,702821295

3,811729504

2,253391492

1,163446951

3,350945177

0,342233374

3,348186935

1,070157324

2,010347153

0,510449025

0,700272662

0,054322426

2,164034464

3,576190658

1,480955404

2,942839092

2,149329596

0,328099387

2,220189255

1,205282263

0,600520693

2,125591821

2,735884199

1,39107431

3,326504221

1,441703066

1,81727265

0,53240369

3,611761306

0,394565616

3,25546032

1,553907303

2,897446831

3,871821057

1,807840984

2,696549491

2,372294786

2,038640595

2,131108049

0,047104113

0,621211082

3,899882317

0,339515655

2,056856725

3,69225319

3,623257218

2,485957683

3,357385006

3,862720889

0,765471838

2,926419998

3,823395804

2,559852046

2,487369896

1,084693609

3,146708634

1,343837267

0,81746078

1,038639195

1,795236312

0,509830722

0,756590143

2,342449518

1,926384894

3,716974142

2,696517342

1,998768932

0,545633738

2,686816781

0,532333779

0,507037365

0,18480097

0,830735233

3,024580256

3,622661441

0,696924075

3,966460868

1,683855733

3,608767717

3,440017397

3,492878861

3,67120752

1,836537455

3,136062753

3,684367042

0,666580927

0,44078086

3,037944129

0,025398313

2,478657779

1,894799976

2,065109493

1,950732532

3,667218963

3,450280005

2,383808674

0,142197195

0,291116925

2,961634448

0,784238492

1,103476666

1,163718233

2,09452036

3,62360556

1,56142073

0,268414253

3,662309402

2,703018357

3,837694689

3,034800721

0,371573003

3,79296238

0,824405776

1,718148678

1,489411812

1,578402041

1,227555999

2,04044299

1,454898825

1,229220661

0,356377894

0,90829201

0,174501857

1,448975211

0,053324057

3,477807735

3,613684809

2,459203478

1,839432209

0,700928965

3,079672691

1,332790838

3,716015831

1,634642637

1,95104639

0,587192324

2,733111614

1,697711087

2,988395278

0,336079141

2,264706727

1,101225523

0,022312935

2,219520444

3,171346176

1,735853357

3,208088629

3,967151088

0,027137637

2,310533922

1,727913617

0,457678655

2,041449483

0,928432602

2,205033692

3,542667846

2,773969588

0,43109073

3,322067085

2,849884011

0,729292528

2,557059985

0,449502001

3,5087662

2,451680848

2,255776731

3,0229355

0,261302207

2,36544792

2,614292214

2,909109689

1,412368428

1,654089083

3,83257135

2,090123346

0,638644878

2,683167817

0,375938445

1,75139317

0,224114289

1,733962772

0,79395677

1,815198705

2,653171349

2,252281794

1,117653799

0,888119493

3,173507011

0,753231019

3,304094935

0,539447579

3,440726076

3,396302004

0,363143295

2,170921623

3,233065724

0,110844936

1,338009902

2,506229749

3,997671837

1,754913725

1,546186745

3,993788141

3,955956521

3,830112287

2,978107097

2,686700929

1,243322572

1,979570734

3,950880086

3,352782005

0,193713257

0,088114887

1,732638569

3,326971609

0,502875541

2,526188783

0,620355312

1,075242558

1,671592664

1,317403676

2,496249688

2,98499257

1,492826712

3,530647678

3,22185071

2,867475677

2,101663869

1,585442679

2,059475126

0,549022983

1,930036893

2,794027143

0,301715056

1,66175334

2,488228161

0,08807327

3,251179338

0,887978516

3,487394141

1,833933043

1,167126923

1,300633819

2,474810602

0,887519107

3,408492443

1,959164903

1,709551848

2,031558428

1,729795501

2,506366238

2,203889992

1,648415012

0,059427865

0,67329486

2,49281034

3,150550744

3,437779445

2,302388713

2,796942308

0,831662677

0,878030872

2,492034244

1,193322876

0,030981106

2,386733204

0,202675424

2,683883481

0,511103041

1,929724905

3,920369442

1,440081902

3,690857927

3,459749159

0,812207565

1,911995317

2,05192532

1,716937107

1,476257007

3,024482292

3,148815408

1,151847144

2,131885673

0,261963469

1,282943994

0,731078134

0,591266588

1,911467803

3,663046337

2,330948402

0,931505104

1,47137404

3,294656025

1,753378688

3,778985486

3,059007601

2,037625701

0,834308565

3,019785572

2,673351568

2,087508945

3,510084026

1,488080915

0,997929496

2,435045263

1,333289515

0,330930813

1,979318165

1,777524451

3,88093003

3,160995527

0,816092941

2,37425261

3,247031418

2,926574931

2,110122908

3,94758277

2,069162086

2,294979052

0,619933765

1,151362127

3,030182369

2,48838797

3,274987054

2,544790257

1,943341149

0,285886125

3,030553173

2,303055445

2,538431305

2,824728598

2,465990322

1,019768556

3,184261896

0,507268001

0,886165944

0,528501419

1,09912236

3,965450914

0,934115526

0,347839856

0,105329226

3,62438885

3,434261366

2,584096144

3,390193977

0,873361509

0,399478607

0,733630563

0,752526044

2,009163699

0,305429411

3,737492233

2,416791473

0,270788563

3,874267994

3,393360131

3,706226408

0,454291615

0,568253661

0,130168769

1,011864675

1,646832066

1,342457413

2,363834026

3,247466892

2,528629217

3,872843506

1,499083347

2,403330272

3,538653563

1,675998788

3,787647695

0,955512859

1,260407947

1,716906475

1,985727264

2,02122051

3,161946606

0,576405545

1,029455475

1,231967091

2,987492063

0,725892273

3,384428377

3,04494555

1,681483206

0,52133155

0,27147474

2,456294565

1,367210908

0,640970353

0,962879692

3,399079958

1,408294122

1,62028549

0,490706009

3,45940887

1,564759671

0,955577026

2,27173284

0,250986377

2,845613371

3,446455389

3,229120333

2,8987904

3,946103142

2,824786686

0,719428845

1,02892941

1,667469582

0,639396297

1,705316431

0,671353484

0,28721018

2,885720131

3,171534862

3,499981925

0,859346943

0,6534369

0,984365937

3,03083415

0,430022639

1,310116465

0,327712068

0,447649186

1,476470419

2,993335729

1,679968625

1,997662042

0,241018087

2,479943665

0,778323328

3,883121345

2,10882593

3,63832596

0,379038175

0,407305916

0,737494324

2,97266985

3,515684777

2,357593123

1,932239304

2,949650876

1,501043659

3,922191592

2,92353965

2,245707461

0,882981629

3,136940549

2,310714748

0,130228619

3,50945416

2,031596939

2,287007917

1,825269395

3,646450519

2,09916388

0,331125269

1,632634038

3,046837753

2,150929417

3,936883665

2,928903191

1,371652509

1,774691303

3,45199619

0,397920942

0,419029034

1,473542268

3,688321316

2,27058604

0,012638207

3,687295178

0,716702676

2,637925111

0,41938576

0,312695657

3,993686855

0,023905586

3,276115895

0,232286409

3,344532043

3,748448623

1,927847267

3,253488458

0,800864243

1,026821768

0,238393142

3,376125556

3,172043149

0,876751882

2,464481078

3,626395579

3,774312259

2,00068378

1,304713076

2,676052392

2,153990393

1,546819799

3,503205065

0,575117869

0,205584735

1,884918392

0,41708565

2,499654103

2,240421469

0,046258042

2,55097724

3,317862033

1,762347557

0,823737255

2,114997933

3,463464767

1,320594115

2,702857037

0,754990612

3,097441602

1,320786471

0,818061813

3,325106433

0,812834444

0,626534451

1,483282789

0,152877436

0,611111803

0,840744374

3,761189336

2,010011143

3,907073149

0,271904022

0,184646376

0,973253907

2,834782764

3,608178312

1,95271247

2,195495589

1,817122256

3,567033143

1,713914896

2,216348574

2,492427287

0,313308023

0,206418703

1,339594364

1,196063949

1,052651454

0,688525663

2,318171727

3,009068011

2,096580625

2,123302302

2,980987013

3,759975628

0,489815635

2,496057771

0,375376969

0,263917151

1,990339101

3,844305878

3,387224177

1,171454328

2,895507147

3,031178711

0,508526559

0,511782609

2,175665834

1,977058151

1,289922106

2,642553751

3,892564122

1,01787783

3,281066169

0,28094394

3,403346391

2,825700353

3,652828474

3,83179943

2,701136207

2,184324393

1,283781678

0,550138125

2,780386828

1,910039774

0,131254788

2,284826218

1,768322184

3,035047916

2,743147604

0,695936728

0,651946417

1,584526081

1,095776149

1,626961877

0,871871989

1,400429231

2,773917278

2,972608645

2,386576496

3,456535273

3,451875337

3,902209357

1,123319097

1,860062692

3,921544443

0,818049105

3,519882401

3,727361147

2,328899519

3,875485192

0,441884863

1,147089906

0,422241845

0,494397793

3,567694878

3,772176614

3,120287292

3,482197508

0,423159672

0,825857715

2,479661567

1,149251183

2,270433755

0,927918024

3,135182391

2,195587613

3,41116999

3,463695585

2,274841231

3,996380499

2,051881505

0,091667991

3,744337797

2,44482897

3,262253109

2,579155954

1,133434399

0,613939357

0,349797328

1,863975615

3,157956135

2,004985112

3,651629722

0,981125361

3,052701696

3,916838925

0,674780639

3,441645883

3,56674367

2,121741247

1,059569759

3,542739953

0,739404357

3,784094995

3,890620636

2,73617754

1,021454952

0,228525777

0,93769063

1,038259809

3,905217382

1,997511121

1,245449487

1,41400767

1,103015862

2,729125195

1,686288055

3,473984778

1,386413518

2,621597218

0,503355976

3,370521733

0,641734993

3,373383793

0,548555737

2,53651425

0,671244327

0,937270968

3,675102211

2,716869846

3,698225632

0,953485312

2,949286544

0,294347328

2,236647096

0,788532082

3,851498945

3,202789591

3,61971733

3,316912781

0,55408633

1,062020889

2,852631116

3,033619383

0,577326806

1,387017048

1,824128006

1,82260982

1,36006731

0,19677091

3,693697756

2,288222593

1,015033751

0,597992722

2,310687078

3,000817129

3,143386488

3,230683106

2,354305235

0,467687478

1,130566449

1,695611245

0,095906658

2,135607439

0,85651943

1,420132985

1,284009652

2,327539873

1,30635963

1,34521082

2,864071684

0,514745199

1,535896272

3,998187908

2,263402801

1,696889151

2,917078321

3,758283102

2,791175579

0,908930326

0,213536967

1,64903171

2,348217439

3,263551812

2,316395754

0,723938365

2,098637559

2,79046666

0,003148604

3,039115627

3,457001121

3,171218015

0,404834972

2,186728412

3,186559148

0,485095072

3,258897294

0,284525325

2,685807006

0,646397525

1,247883592

3,840401099

2,13229225

3,88167674

2,094677584

2,929621457

2,060119365

0,348751724

0,608051255

2,637828496

1,577270824

1,310671804

1,470084966

1,467687421

1,600945478

1,850231623

0,259787724

2,152941757

2,819677868

1,634925063

2,00063312

2,314133635

2,889814967

0,715111001

1,009972463

3,96013583

3,728940716

3,112605773

1,834727822

3,969381149

1,378995491

2,544917573

3,579306347

2,190468136

2,560457338

2,004954678

1,344955688

3,139130203

3,787212617

3,388868435

3,568983547

0,558668228

1,947755087

2,89445064

0,758795455

2,074220101

0,105273613

2,441520034

0,843926895

2,214025258

0,800432525

3,774426774

2,865146928

3,199221702

0,185112286

2,832191474

1,47130038

1,081964627

1,866483329

3,75233471

3,75178522

2,911972997

3,490629343

1,264617544

3,527831476

1,301120296

1,340064662

0,89411625

3,566832098

0,930143687

3,424520994

3,033120021

2,004049041

0,408410355

1,209362245

3,15434343

0,687001689

0,243718706

0,33170136

2,702360659

0,513805557

1,002015835

2,668648908

2,282494111

1,124342919

2,615989416

3,635048353

2,34131588

1,874819474

1,958095421

1,800304153

2,363443717

2,725366426

0,995215954

1,641472185

0,649261804

1,794356077

1,510835776

1,456804048

2,299339319

1,890455344

1,161473826

3,338635009

0,444948877

2,073775158

3,094202235

1,902081049

0,583214893

1,862762591

3,55192053

3,998177298

1,371460084

2,137853995

0,001898389

0,690993147

2,55468048

2,35856046

2,533137878

2,939803252

1,234970944

3,463423019

1,610033108

0,492378667

3,539980861

1,909101821

2,865957313

1,799827362

3,014800177

3,908029144

3,850164551

1,82983579

2,861653024

0,471405023

2,843158885

1,933302867

0,075011975

3,41472576

0,335546838

2,290915003

0,180872164

2,634425825

3,889232552

0,745897978

0,947036748

2,003305511

2,885188934

2,344924155

2,557466163

0,714567339

2,005336636

3,61622636

2,456036714

0,687273914

0,041744939

2,482226022

1,655149179

1,615659659

3,343419666

3,547858619

3,127278732

1,120101571

3,501190403

1,373172895

1,247426759

1,425446059

0,827567387

0,449197586

1,516952281

0,149984996

3,726113056

0,629493756

2,678066715

2,909677963

3,43084142

0,910557367

2,972134541

1,629108746

2,437952408

3,86317701

0,399849881

1,546294996

2,213466623

1,467242778

1,033486866

3,672735209

3,923988586

1,2700804

0,935792821

3,883630658

3,776865192

0,001457052

2,613225166

1,782253155

0,096102492

1,034521538

3,270684025

1,170666163

2,044745364

3,227852399

0,742899845

3,538670207

0,022626431

0,347268416

3,867740728

0,775976498

2,362318342

0,779251861

1,853928946

0,801231358

0,962633949

3,883984537

3,062235778

2,264442045

0,710401303

2,372638018

1,016631668

1,843019704

3,974070479

1,827008124

2,301932506

0,780945298

2,164847176

1,574220091

1,862195589

3,707542123

2,637422767

3,622225813

1,815390004

1,605222372

3,799844338

3,390801387

1,947737285

1,328427016

1,108737694

3,138277831

2,856847836

3,220716329

2,356403996

1,388713798

2,726237197

1,030570092

0,363307104

3,206446651

2,537871791

2,120488849

3,088046412

0,740881345

2,970752386

2,521404361

0,950921799

0,625614432

3,309042164

0,451192807

3,407784691

2,975249398

3,081867331

0,609765187

3,593447155

3,685725653

2,258679116

3,307098197

3,653217168

3,729520491

3,04186746

2,010320006

0,728770286

0,451293017

0,617732515

3,794681866

2,335588508

1,842994546

1,536624619

0,678984923

1,669214907

1,83386049

2,414867133

0,024981954

1,781626977

1,111546924

3,19481488

0,6548447

1,147033958

0,09396503

1,089248297

1,297009194

2,716936046

1,70079183

2,42996056

3,807015372

3,536344493

1,126215791

0,948376365

3,977154332

3,020940349

2,640637566

2,866461827

1,406419089

0,76835434

1,047981308

1,040956245

0,342604313

1,378977382

3,163453974

2,826758445

3,969710049

1,641100854

1,775397118

3,839988585

0,893891424

1,828075405

2,365390887

3,227717577

1,508370019

0,201145995

2,532326203

2,675599245

0,431805524

0,418936524

3,816965335

0,901862688

1,490751397

2,367627805

1,526871415

0,698102876

0,930783881

2,570089221

0,970434212

0,423645932

3,71710355

0,493968082

1,791872978

1,748859691

2,187641115

1,247008673

1,374693854

0,832526372

0,331223771

0,352688888

3,150425878

3,159661667

2,381274867

2,093806356

0,336913792

2,667692644

2,003700067

1,144538858

3,924575549

0,742255176

0,193750885

1,718686791

2,551746926

3,513434392

3,469026072

2,918541325

1,73216794

2,531329099

1,617348309

0,352252024

2,10359784

0,620060297

1,761959318

2,390278383

1,50223629

0,374949964

1,794480333

0,293805535

1,068114519

3,864448682

1,894490445

0,491177617

1,672797294

1,285550508

3,673365377

1,188293956

0,169132837

0,300733677

0,713258333

2,993352758

2,392225243

1,659124587

3,100010243

0,496709986

2,68500763

1,618831557

2,650857458

2,047533257

0,165795956

2,127211091

0,319366154

2,145770477

1,043178705

1,734886872

1,41720033

1,44778016

1,815017719

0,624406403

1,912669767

1,918335965

3,35761887

1,693431576

0,662293838

1,806103151

2,943292967

1,256372636

0,474495009

1,353251128

1,985707865

1,606368396

2,676831326

3,954765893

2,99135794

0,630208172

0,99036803

3,529511126

0,005228864

1,47680063

1,962868201

0,653830241

2,563815851

1,616158978

2,52477598

3,962870698

0,588984945

0,057340698

1,810099975

3,02247972

0,799789198

3,776624472

2,295780197

2,182531791

3,45111462

1,014724983

1,24784725

1,789600524

0,977560354

2,756802153

1,69273371

2,865423743

3,002651739

2,521172895

0,435388201

2,145680981

1,197791267

3,030919271

0,348237123

3,604629194

0,030203701

0,049595152

1,280521107

2,700009062

0,538971356

3,641001221

1,958088235

1,382190854

1,741601735

2,710623566

2,869420882

1,836066594

3,464691963

0,24001008

2,077460632

3,598354243

0,888154893

0,461085555

0,447507346

2,933488791

1,250205877

2,533436319

3,344776138

0,340907358

0,522464961

2,842927734

2,301515978

3,644771657

0,580634323

1,39552601

2,34804051

0,669059306

3,177357211

0,44894795

3,089811136

3,95852806

3,051436769

1,237849878

3,77013171

3,097235295

2,242746224

2,506926133

1,346141212

0,493523382

0,576252847

0,676891186

1,937206226

1,561445762

0,771409645

2,749400178

0,106359963

1,954163702

3,552869589

1,363520191

0,537493569

1,221846971

2,552244772

2,270346871

1,167461594

2,569155755

1,196605584

1,551535527

3,014750913

3,126082935

3,027357746

3,220242226

0,177022584

3,159583558

1,969825766

2,440322092

2,754311989

2,061261832

0,730110863

3,68199925

0,657123571

0,561253863

2,392132676

2,072871298

0,659884463

3,430416033

1,910853888

0,748692026

3,391845886

3,175784147

1,420095303

2,966453092

3,161149831

0,364749553

0,35837898

1,376426014

3,234693617

2,938735052

1,800353374

1,975781116

1,765318147

2,30351853

2,689373512

0,118068868

1,428240566

0,430642414

3,274371657

1,607245999

0,96180874

1,952523375

2,410140079

3,403651175

3,141891084

1,342265841

3,38366054

3,17655738

2,09066181

2,225945174

0,526871533

2,992503475

2,99040762

1,690713864

1,10768024

3,58072128

1,180540351

0,677923543

2,060341509

0,625359479

0,448464804

3,506887204

3,05775411

0,064921876

0,361591538

1,814158604

0,01076221

1,76540477

2,304924086

0,680351551

2,646124855

1,853521027

1,319791646

2,946291245

0,597820457

3,071837158

1,494043264

0,253810805

3,75353605

2,11103535

0,663707177

3,495165577

0,68596927

1,145940186

2,174449017

2,208130978

1,276481024

2,057952693

1,543900764

0,550604367

0,683234986

0,774338426

3,323091386

1,524180627

0,476241508

2,336841398

0,906370216

0,818786497

0,974264008

2,256564313

1,216203815

2,181338904

2,21632273

2,478767666

2,181374616

3,149699799

3,902761773

2,455962562

0,316174784

1,718829609

1,804879684

0,389830908

0,809651427

1,307879375

3,897933814

1,8228953

1,989366332

2,298214225

2,606609731

3,731636853

0,637774712

3,260779505

3,543295766

2,704020027

1,884645572

0,345395897

3,357502063

0,598434519

0,335376862

1,749559692

2,22025592

1,760490827

2,028949163

3,427020338

0,462023733

3,845517878

3,707349182

3,441609505

0,209122149

3,004445643

3,13397785

3,443669965

0,521106195

0,353013838

2,823812786

2,818360624

3,783038553

2,480343288

2,751321444

3,515514306

0,98614384

2,988699648

2,832836861

0,785476762

2,085625873

0,642492651

0,198024063

2,505723542

1,080098158

2,124220631

0,470131297

3,905774973

0,608942061

3,049576255

3,49743094

0,575417909

1,200050263

1,930561751

2,476885131

2,77182742

3,51739366

1,087269098

0,939122058

0,800186369

3,854895683

3,243782451

0,366807695

2,290753604

0,723618883

0,996234187

3,892236664

3,683118692

2,92740508

1,102914257

2,873255467

3,866436484

0,698048722

1,877884312

2,802032244

1,616859798

0,669412581

3,127571574

1,740257448

1,837644723

0,730266259

2,708549128

3,683638719

3,148901183

2,476921209

2,445253574

1,847815147

2,608520692

0,485871114

3,526101174

0,548844292

0,289273175

0,8004955

1,666798221

1,464319599

0,278065056

2,765642194

3,929123259

2,202070889

1,975321229

0,53372523

2,044758937

3,76484242

3,056235808

0,913046692

0,737033796

2,32901387

2,415093217

1,566108212

3,179681965

1,599097128

2,388215702

0,007913364

1,595277545

0,243310361

2,648537113

2,638568326

3,025454612

3,182864234

2,703282823

3,979874486

1,565971228

3,118131645

0,011045678

2,314617615

1,434377509

0,614429008

2,927470763

0,096210307

2,931434457

2,511107133

3,922467957

0,420429467

1,369169519

2,240117332

0,621767304

2,923920481

0,744213402

2,810539886

1,891340327

1,648288238

3,879511503

2,778028313

1,159560949

2,719474761

3,235124806

0,579619691

1,551670648

1,27204199

1,522624379

3,766481481

1,924928873

2,747469231

2,462962327

2,542861642

2,695533786

2,558618816

1,695085124

3,93517585

0,37400204

3,589098084

3,320382016

3,958235231

0,776650619

1,346195454

2,575280628

2,302942087

2,422813469

0,656229397

1,902491437

3,681683412

3,356381282

2,551272537

2,134440998

3,530149506

3,474184146

2,317045445

1,579081325

3,421247565

1,778510543

3,584461338

3,253489386

3,000939227

1,976564671

1,76376987

1,303412863

1,523350739

0,919369269

3,70875757

2,233683694

2,975363657

0,505811919

3,224575265

0,712033902

0,482167721

3,388389166

2,174032716

2,906572618

2,548907997

1,199175792

3,45977958

1,223882863

1,999739608

3,763550744

2,62904373

2,448467549

0,510850351

0,320488249

1,902297668

2,767975229

1,329382642

1,377040512

2,617072961

3,733256235

3,039112614

3,421259151

0,589570519

3,544329853

2,509276682

1,210620372

1,173133683

0,355450653

2,917040878

1,194824891

2,715742927

1,654171424

3,889280051

0,054584745

2,108991019

0,738407637

1,584705273

2,957078848

1,258582708

3,322264283

3,564676271

2,654130513

2,386242129

2,338386554

0,102269216

1,156654077

1,569767612

1,447042

2,321052911

0,99367593

3,925399853

1,479989536

1,485723947

1,832206721

0,456333094

1,24976939

3,062028776

1,267996149

1,010272714

2,821890233

3,613006336

2,985087298

0,614485964

2,895141737

1,616206931

0,044635208

2,280337062

0,554662217

2,856956672

0,821670444

1,848410716

1,127067785

0,652114269

3,749994084

1,964185938

3,70029998

1,298459872

0,20002441

1,326911923

3,12030222

3,240670921

3,973318431

2,679574307

3,620682416

2,0565918

1,106275784

2,516014354

0,813776997

3,747277081

1,627322494

0,020666705

2,300672398

1,470402914

1,91131845

0,994753669

2,229953698

2,82921238

2,551296212

3,550088611

3,370976234

0,845449734

0,590924261

1,801691026

3,232573746

3,022702812

3,059397836

1,670037007

3,002349917

3,308535174

3,388440999

2,971029802

1,298767035

0,472284091

3,482312314

3,541194041

3,00834263

1,69699875

0,793025123

1,008274857

1,630684098

1,409823491

0,11136794

2,930202861

0,862194431

2,174481731

0,920968008

0,644818438

3,564875376

2,261583953

3,93269316

0,261700981

1,870524318

3,3705778

0,269304005

2,066460619

1,139018926

2,338981315

3,33691895

0,446074301

2,800338908

1,873434377

0,193119957

0,891858764

2,72683211

3,88342174

2,611404651

2,52162172

0,104590855

2,267338417

2,996369686

3,174336523

0,24859565

2,620763109

1,108563709

2,859219079

1,846265306

3,880290248

3,31222651

3,705148424

0,715846343

3,206507252

2,516277528

0,17580745

3,593456634

3,780856113

2,048175879

2,10975553

0,010328113

0,483530503

3,989037361

1,916572579

3,636747644

1,498221236

2,266030157

1,639575896

0,722647349

1,702006145

0,349294984

1,05857011

1,232988718

2,22440642

2,328452208

3,472699738

2,164152706

2,647659263

3,001847694

0,417642319

1,746256381

2,706984077

3,984944336

1,60560717

3,050523014

3,930134269

0,681195295

1,698334355

1,412794294

0,047094095

2,48489163

3,161406391

2,255412962

3,911180387

3,405560714

3,619261855

1,651353757

3,625658049

1,090254742

0,357136169

1,897200814

0,097513322

1,759290115

0,678795315

0,620062713

2,909981091

0,749692102

1,151979423

2,197944059

0,861286776

1,698252222

1,188289946

3,332912233

3,171413585

3,608268198

0,586262886

0,549138011

0,259942884

1,497714884

0,248519054

0,825366847

2,977043878

3,149355406

2,981138369

0,546163399

1,818906878

1,444572049

1,578426655

3,521111474

0,806245925

2,772846547

1,674666187

0,188835185

1,759791818

2,18322762

3,040473641

3,365021982

3,829870267

1,045939995

1,437030397

3,978672852

0,274902283

3,352402168

2,690025019

3,297113672

0,551874335

2,581534201

0,569834164

1,496634012

0,409554258

3,828994841

2,546659236

3,43346031

3,623465302

0,387344374

3,734443469

1,316727729

0,663267917

3,779742516

1,18153561

1,78623841

3,190748945

0,866898968

0,403504271

1,436466455

1,21710122

2,145333874

2,656161966

0,437715435

1,358594308

1,755077621

1,803024414

1,582539433

3,634185875

1,873582833

3,741787583

2,25390179

1,957980342

0,646507785

1,89298784

3,088217731

1,293933741

3,862093753

1,408661306

3,718692896

2,289986619

0,366844342

1,670160612

0,587970302

0,057911862

3,919953115

0,931841446

1,00242768

3,440239916

2,72981715

0,732285109

2,685082009

3,68204437

2,10222457

2,706111647

2,939785998

3,989993433

3,244423857

2,757421421

3,955920964

1,92836482

3,822099428

1,979663115

0,629352131

1,514462555

1,122719945

3,128314195

3,447018978

0,753174935

1,46650515

2,118199383

3,205517935

3,37894338

2,599315577

2,017448381

1,610492998

1,013231374

3,805436072

0,504882797

2,431489071

2,322674673

3,852121044

3,661774784

2,71056885

2,023538628

3,859736607

2,938856943

2,975223084

0,92546889

3,758727333

1,947737835

2,896996414

3,105243382

2,915997881

0,143378533

0,323716964

3,056405124

3,301841171

0,696374228

1,99829385

1,84413573

1,909090918

0,054937431

2,068308702

1,596718102

1,191839364

1,71872877

1,839345181

2,662463635

1,451250131

0,972204918

2,039799824

2,206694968

1,049785014

2,064909182

2,919370292

1,810907679

0,680951525

2,15159303

1,57454964

2,669457649

0,432784196

2,470996734

0,905630522

1,456110068

0,351217065

2,778979634

1,714860135

2,244390728

0,685869799

2,175541805

2,246066341

2,052334588

1,615849798

1,026623463

0,850503174

1,017529352

0,751122006

1,855289093

2,360793677

3,629006899

0,165327863

3,978508154

1,787581837

1,610190945

2,166120735

3,920106241

3,863400323

0,160334476

0,930612172

2,545977626

1,161435511

2,609366785

1,685972597

2,949264924

3,896917374

3,337690409

1,783724106

3,673313549

3,295303915

1,972169516

0,29033814

2,963671164

2,274351509

0,893846113

0,454823676

0,291068888

0,946565418

1,070826326

0,146554853

0,945230994

1,261459207

1,715422186

2,347971044

1,973976909

1,902079322

2,674817192

1,842413461

0,809944368

3,142753958

1,774136814

2,784467825

3,859438244

0,929301207

2,807425122

1,00458045

0,454459699

2,108659151

3,384122975

3,955301043

1,830118564

0,352184988

3,394691241

1,925768197

1,838056765

2,544976922

0,640852806

0,043220623

3,890817628

1,489033361

2,623971856

0,140165758

0,727141339

3,039050001

2,405063381

2,61184364

1,895695235

2,053206396

3,984865381

1,388581

2,785638843

0,787143705

2,484754481

0,64025948

0,445812866

3,221446373

0,666346292

1,365534186

3,561993383

3,728086456

0,329890449

2,463421157

2,764454023

3,023689018

0,894246692

3,711878207

2,008607962

2,511583395

1,355224497

3,049138887

3,191858591

2,717102766

1,73787692

1,266465484

3,369037371

2,859010895

3,259749352

2,214725937

1,517905568

2,223380883

2,805369642

2,151856598

2,672631479

2,807614858

2,354611732

2,485140123

0,400775539

2,000995185

0,4610978

2,379288307

2,479807587

2,604085463

0,437541249

2,430107681

1,201788902

3,992212754

0,125981083

3,590471066

3,615831422

1,469847197

2,958518647

0,178181581

2,749356136

0,490833928

3,035431687

1,293573865

1,420547963

0,777185434

0,461397138

2,374781422

3,958692521

1,551386827

0,016896009

1,141635477

0,865857816

3,659642425

1,315915258

1,699290321

0,185966536

1,806044367

0,801553239

3,703032577

0,745639753

0,584148595

3,225344899

1,290146094

1,141746109

1,823677963

2,107476199

1,390488362

0,292653045

0,577419757

2,705981469

2,406352994

2,910901627

1,025185536

1,752335202

3,672734967

1,419515009

3,008989978

3,025100491

2,039331182

2,757789881

2,687014139

0,826673446

2,23554632

1,280965697

2,25031981

0,742977848

1,458778354

2,723365104

2,44664637

3,570959997

0,742748426

3,111629197

3,048644795

3,62601124

0,982893189

3,68268625

0,960504369

1,026122065

0,447796335

0,541151195

3,6806357

0,669791105

2,514141597

0,244443179

2,613526367

0,742057028

3,245261547

0,956994043

0,633949212

1,001611076

1,851424614

2,290763037

0,321209144

1,669623729

1,584140598

2,063866299

3,64922864

1,551461282

3,857209563

1,095829621

1,429931751

3,808788788

3,834200405

0,340267113

2,840091328

0,639911597

2,427936258

1,985513577

1,535283453

2,728672531

2,839178598

1,349320413

0,885364292

1,603453768

0,665542972

2,71028333

3,78643075

1,964193074

3,519284572

2,556091209

1,111427068

0,444321523

2,723090985

0,830421819

2,081018707

3,055490802

1,897719005

2,684549105

1,406401761

2,770020633

1,103250936

2,708716556

3,340130331

0,063079183

1,858762302

0,119030315

2,385522728

3,828791827

3,036445792

1,955469955

0,957319751

0,525956105

3,713826017

2,830847058

0,926091347

1,527768355

0,874765072

2,928740895

2,576759912

1,202589423

3,210078934

2,343001039

0,831728251

0,661620725

0,076235352

2,716981739

2,760084521

0,852566327

3,234474632

0,260460694

0,649919296

2,030278064

3,754342771

3,650078939

3,946182332

3,096123095

1,911802737

1,789511597

1,276961832

1,003832306

2,602170087

2,366958785

0,793352361

0,805987772

3,525625246

3,691980395

2,424533373

0,902507816

3,638602706

3,778629844

1,562164384

3,639392387

3,928328212

1,1852752

3,145790274

2,082109667

1,054985541

0,402284927

2,208738528

1,84005281

3,895519783

3,560158751

2,711845651

1,442311936

2,941622392

1,02185045

2,731658647

3,512141238

3,494447001

2,22669644

3,003204572

0,308780728

3,253997999

0,363426856

1,025854346

0,861324883

3,345649003

1,608343442

1,923655499

2,334600245

0,589590109

1,434154766

0,236532832

2,715601828

2,293712189

0,440438979

2,263646451

3,082583269

1,039491922

2,969543206

0,121159042

0,386833177

0,701601451

3,148007306

2,415090124

3,001232894

2,017865663

3,777614438

3,609518823

1,082916073

1,322823602

3,052164835

3,774869455

0,654039125

0,168927777

1,594955319

1,080321208

1,411660438

1,969118947

1,364119382

3,672301738

1,832487252

3,559270802

2,597043258

0,118306099

1,588960057

2,921032273

0,081102687

3,98703283

2,873268515

2,011440815

0,233914265

0,089016222

3,627389871

0,648510448

2,251241635

3,994717585

1,753848894

2,673008953

1,999943236

0,778378696

0,721221326

2,698652216

0,73287548

2,60355554

2,691745471

2,644029619

3,833044097

2,651720878

2,457158461

1,529222401

1,829756536

2,864981618

3,863793533

2,06437122

1,534589

2,838170398

1,650668689

3,929567474

0,920041425

2,364230591

3,131772348

1,489865389

0,084466667

0,426647771

2,480070254

3,206825912

3,449214839

1,597669648

1,777558055

0,715012503

1,734125849

0,809673889

1,252924491

2,875537127

0,701729543

1,633943418

0,509730261

0,075038375

1,693659082

3,131318619

3,14368356

1,238055481

3,6111861

0,051536021

3,16970428

1,111510307

0,791376148

2,471768693

3,890230372

3,698592054

1,375322272

3,844612112

2,205048304

2,273836879

3,986406491

2,604779229

1,59966001

3,997540256

1,810015091

1,228063178

3,854656598

2,168874325

2,41051399

1,879560235

2,030417583

3,135110564

2,882870917

0,174922742

0,396001011

3,452364143

3,368466231

0,407978315

3,917758601

2,948398024

3,977470736

3,753396308

0,585526968

1,805099975

1,740495069

3,452695655

1,613740439

2,239975288

3,300643379

1,575128314

3,31334264

2,54408088

2,123118023

3,189411019

1,126146617

3,82355097

1,793163138

3,004160147

1,850621626

3,418107389

2,069297573

2,474531062

0,728239365

3,479146321

1,773233059

2,102239108

3,039273987

2,054057177

0,359483623

1,46839079

2,49427313

3,608634668

3,605454402

0,424393414

3,016358875

0,460968241

0,181896546

1,201382948

2,422901536

3,448520868

0,045424273

2,180481235

2,151488341

1,096704898

2,326746596

3,156717394

2,790050054

1,494323292

2,895164258

1,311730332

2,485631451

0,32057408

1,145064003

2,407238044

2,927780222

0,763313796

3,019848957

2,353357621

2,091992651

0,921521219

1,351802812

0,388114116

0,809052481

3,977418012

3,274949804

1,238280399

1,465559966

3,896207586

2,681072158

0,906501105

2,475960747

3,884285662

2,112785546

3,821820851

2,391900636

1,335768235

2,219485028

1,867149118

2,453420402

2,719268425

1,885652284

0,468643007

2,287043376

2,53896901

2,906678153

3,360791848

2,67774529

3,776931741

0,570452006

3,123361377

1,997732384

0,617577138

0,188497738

0,842581694

0,09133344

3,92098655

3,230709774

3,476011388

3,467572792

3,35037991

0,768418075

0,120289484

3,997864573

3,188249404

3,512845323

2,628383058

1,669407459

2,963577656

0,334662787

2,641772144

1,44407473

2,962479379

3,530425533

2,01611855

0,985089368

3,929151822

2,771876178

1,499911023

2,333595353

1,824517385

0,415611583

2,697758205

1,704085935

0,439873905

1,172626897

1,179914381

1,778320009

3,545647298

0,713523112

1,829783854

0,552274388

3,305961156

1,684704279

3,779207592

2,17256206

1,392721867

3,631319073

3,268615754

1,949744594

0,694521531

0,560485516

0,142459742

2,069718425

3,019791276

3,814857909

3,946251382

0,86818431

2,981633892

0,262563294

0,309911661

1,745904794

0,979385954

0,187883223

1,567575113

2,189538541

1,936119151

2,163916496

2,59165342

1,597613199

0,594598378

0,248480071

3,839539479

1,661116892

3,263666011

0,136783114

2,325848159

1,682420744

0,519193376

2,256096048

2,166236144

2,810326691

3,229266214

0,917209512

1,371668654

1,636033601

2,38258696

2,472020727

1,244244401

1,828034347

0,648035433

1,406679664

2,41856985

3,279514602

1,307497021

1,512076971

3,208888901

0,775397588

2,021165098

1,835824139

0,171244749

0,130649105

1,715014215

2,106041498

3,17522546

2,914134678

1,207119972

3,039929306

0,447599091

2,062805648

1,20976409

0,704428241

1,47566352

3,077177844

1,19221762

3,831777568

0,78432061

1,604478439

3,688420371

3,876136894

3,941945648

0,996558087

2,277449644

1,820824082

0,849991711

0,048514646

2,150963029

1,651149744

1,903110697

2,835524855

2,53103009

2,531035042

1,147982742

2,703980869

1,64730759

0,947612839

0,174797599

3,066183438

1,695008769

1,624941555

3,873533199

1,346280455

3,368587706

0,738210392

0,952389103

1,495287828

0,046274626

3,145660835

1,085587935

3,651606863

3,673667733

1,964522757

1,48558561

3,558543333

3,236300119

3,054888173

2,724854434

2,335712528

1,917281424

2,055509128

2,16660964

3,048378192

2,372592508

2,855798707

0,576271907

0,951730994

1,577805831

0,747509071

2,139971531

2,464782057

0,851890936

1,200891811

0,669922364

2,334091058

1,914490446

1,746107196

3,685537048

3,876609244

1,219381652

3,589108205

0,630075245

0,909268898

3,745795058

3,63634488

1,216799274

0,015494881

0,405195001

1,537193954

2,021494391

2,164416758

2,614995822

2,11948961

1,514962092

3,552546908

1,577336609

2,873900292

2,482557333

2,250479146

2,208272162

0,144520207

0,429740593

0,463599612

2,707241987

0,602580367

3,940979303

0,882933921

3,00439976

0,627127008

1,777556964

1,859678042

1,141830924

2,08808875

3,164137091

0,968828344

3,494609894

0,115415721

1,453571813

3,241522339

2,698781416

2,185310646

2,38053397

2,529322848

1,254325187

1,665606164

2,639596418

2,358800288

2,61439246

3,395306623

0,998610835

0,247298979

1,184815455

0,481774136

3,751473457

2,071581286

1,055023555

2,002809932

0,988168725

1,491146686

1,441569313

2,099766589

1,423683694

2,239045185

3,446935159

2,775129064

0,74964688

3,233700245

2,418989303

0,06254466

0,071324696

1,973858468

1,071370759

1,646757045

0,033217496

0,056925879

0,228254587

2,182684845

3,052584091

1,543296568

0,268044909

3,506120288

3,705984574

0,288085968

3,528225461

2,661244473

3,03063362

3,839155568

0,762311223

2,458420671

1,603261505

0,325577389

1,133354987

2,801940246

0,22427615

3,651484779

1,313514355

2,279887978

3,666266142

2,986122318

3,226683775

3,828134892

3,696489702

1,245821041

0,578953346

2,919978585

1,814210881

3,585228936

0,285377768

2,211502616

3,11692117

2,378069654

2,899233394

0,437075814

1,877246194

3,448646121

3,78243584

2,332851323

0,074768733

0,148002414

0,498576975

0,789176678

2,459274264

1,502358493

3,467830816

1,000877254

2,289773344

2,520430155

1,008096702

2,025903703

2,421186268

2,460070493

2,249749219

2,687240586

3,348755186

3,497219257

3,579499007

2,908835566

0,383691042

3,400225835

0,365929017

3,527719403

3,645595327

2,744425907

3,160863308

2,926788907

0,401929042

3,555737428

0,944340897

3,797057939

3,429174211

0,188694151

1,417001212

0,95744899

0,063587527

3,048268869

1,04265635

1,512818039

1,57833419

0,276884433

0,767006739

2,122385625

1,655512072

1,904740225

1,72958737

0,182932681

3,563077622

1,180110663

0,671027325

3,190499133

2,881273924

0,795716961

2,404717933

2,923366047

1,405158235

3,882663964

0,600499429

1,137563882

0,407238812

3,818407873

2,438855202

2,282338863

1,840736124

0,229805022

3,739091353

1,041843549

2,205815863

3,38180525

2,430000968

1,187698216

0,61557572

1,611000765

3,723355311

1,906012662

3,051821137

0,791614914

3,666679413

3,353167

1,572046181

1,602529922

3,649408058

0,837522025

1,677752254

2,429010925

3,014955987

0,767659082

2,128367284

2,71234318

0,623002307

3,603667257

0,486803256

1,634145622

1,209169684

3,753465211

3,323631948

1,450636135

3,322874245

0,74026166

1,764328867

3,642712374

0,455710506

0,618032859

3,949393018

3,11123569

0,514739792

0,005581044

2,863968944

3,178947616

1,559584142

2,303461035

3,44032688

1,770900026

3,19843553

0,8844873

1,286665411

0,278098669

1,960324825

2,072070795

3,315795741

3,078292426

0,383950541

1,89959771

2,426261163

2,486597718

3,595350936

3,194549367

3,817426555

2,135630427

0,657447132

3,897862828

2,151526486

1,421790693

2,106059872

2,216616157

0,206511312

3,925289662

2,629190505

3,179233781

3,564200663

0,806768155

2,848342462

3,135807243

1,215048571

2,871481921

0,77990511

3,974033458

1,71812408

2,897288145

1,17816325

3,164371405

3,536655709

3,745333799

1,267248693

2,836150883

0,550694898

3,905816599

3,365811795

3,968532149

3,106860096

3,659163962

3,056235184

3,230757164

3,354104776

1,56267148

1,152488565

3,869722302

2,997521858

1,849135976

3,455341596

2,627484046

0,95148508

1,378686944

0,86975474

1,648326679

2,182936599

0,52055057

0,576165422

1,667354407

1,826344897

1,042084095

2,316749169

0,50508332

3,29963847

2,942554431

3,536937312

0,123457376

1,386405651

1,169088501

2,701572362

1,904128063

0,788958524

3,433459884

1,516664622

2,399005954

3,495528624

3,770870058

3,405680604

2,969572996

3,038497456

1,173021989

1,372391541

3,468401997

3,829773839

3,330640104

3,285084041

0,60414896

3,983839196

1,98472894

2,274457766

0,758784613

2,538060546

1,091586574

1,684205716

1,427735996

3,68093529

2,970196303

0,093221612

0,01588595

0,64068637

3,214764328

2,110841538

0,554384769

2,44043009

2,558224927

0,834048451

1,093131923

1,088788282

3,337990453

1,06522167

3,983359756

2,797638442

1,508183592

0,925125648

3,711523369

2,231806474

0,912589061

1,155568904

0,383508194

1,253325721

2,716929681

2,960883467

2,743532241

0,062235836

2,580686362

2,788487231

1,603507142

0,967246537

1,670794522

2,194116715

1,303630402

2,241992162

3,372061559

1,945640882

2,45192633

3,640375784

1,594762323

2,971367291

1,1913297

3,876356211

0,205277168

0,265122278

3,014798881

2,349664455

3,607928315

2,696170875

3,824781027

2,231862557

1,025611342

1,732125155

1,653531962

2,53782386

0,271315641

1,926561771

3,922473934

0,379767613

0,750579582

0,671060146

3,889805491

1,099081473

2,934660657

1,971821219

0,093563812

2,515083319

3,63486439

3,967784495

2,950263596

3,288673076

2,814349981

3,309972711

0,763690891

2,526238285

2,408042736

0,079539343

0,771455664

2,525052338

2,551734851

2,727704277

0,404773607

2,813160921

2,530461881

3,130221176

3,12402529

3,708383881

2,173670717

0,444077507

1,853581119

2,741718162

2,211271136

0,256183419

3,31321323

2,210603907

1,785132087

2,848437748

3,670353977

3,689334224

1,705206611

3,856427608

1,307566915

3,353243365

2,684584087

1,123163386

1,816373046

3,276218786

1,898303416

3,5553885

2,462650033

1,185215905

2,997076942

1,973482091

0,030813041

1,980187645

1,003668531

0,168706185

1,45629908

3,675398255

0,156461932

0,869966976

3,702663646

3,280719407

1,089652975

0,835968699

0,17759692

0,318416127

2,122893904

3,317078489

1,581404794

0,996764321

0,103312396

2,858134176

2,92454132

3,125475349

2,556767761

2,748385872

2,019986085

2,653413039

3,580582048

2,467099327

0,808295799

0,962154072

1,38956968

1,6543419

0,279866095

2,017037776

1,819879835

2,679968294

1,23043588

1,732162657

2,412485614

1,356491205

1,997122987

1,784012134

1,937014448

2,940536843

1,724140379

2,845323051

2,166589779

3,186928527

1,139713025

2,3186742

3,931156457

3,920694341

3,651939492

3,414714177

0,105342505

3,426685772

0,29810713

3,098226022

1,850036815

2,637611527

1,1935076

0,353231046

1,825333645

3,603895529

1,404031521

2,371361773

0,687598285

3,684249549

0,219760099

3,143561776

2,182774344

3,604847439

1,599939569

3,718450083

1,738649684

0,781097631

3,403225222

1,978859337

1,775602123

1,777747389

2,884707532

1,114245369

2,611456488

1,108460576

3,941738883

1,379997644

2,991877221

1,757916776

3,367050807

1,263469533

0,659203074

0,669535455

2,838211921

0,375467648

3,698034784

0,892032048

1,80816961

1,556061884

2,406830295

0,982711328

2,465653149

1,688447014

1,810244599

2,000557031

0,270008091

1,38751826

0,381896023

1,550527768

1,163920045

0,418097668

0,695578409

0,279015154

0,941381285

3,323066052

1,750542135

1,55482111

2,884883845

3,329688595

0,353025523

2,860223401

2,031025696

0,630396163

3,997783787

1,279618948

0,496000956

3,463380966

2,505527463

0,708093975

0,426722257

0,20416153

2,532533561

1,670834124

3,658195308

3,635967843

1,02380098

2,376506964

1,339691451

0,560458832

3,444263701

2,560090269

2,224525086

1,368191154

0,539628272

0,222924514

2,665939479

0,206870659

0,949405778

2,011657007

0,608458248

1,314124124

3,834846169

1,445148164

0,169286583

2,081423509

2,632545277

2,367828796

0,497391256

1,331549314

1,49507529

2,246294415

0,455142621

2,13553623

0,197577846

0,297521808

1,489123906

3,573322097

0,196867669

3,311417945

2,612097945

0,013846914

2,088644114

0,788472613

0,851471467

1,405513422

0,658956228

1,374416942

2,939702253

1,503982561

1,453667315

3,584967501

1,372001185

1,659928401

2,940341179

0,458133244

3,289587169

0,889221552

1,315462008

2,989021487

1,888164598

2,363433253

2,559707501

2,118195599

0,438603047

1,485910414

0,727800109

2,255961857

2,229735597

3,63320916

2,720061516

1,459840648

1,139693085

3,094863869

3,138926921

3,267873355

0,750813419

1,639251026

3,562099389

2,185233539

1,397063209

3,58772887

2,017222657

2,893652091

1,151350448

3,836223061

3,147889913

3,658105241

2,667204785

3,292847292

1,213669162

2,044197683

1,901059404

1,255779709

1,591761471

2,119391503

1,115697208

1,28053199

2,585117476

1,979614028

3,433254463

3,253028675

0,174626443

1,882038878

3,210079046

2,565777276

0,25502442

2,991272336

1,618521527

1,704509432

3,956205612

2,486804185

2,572849921

1,988749276

2,414642291

0,423106983

0,282871032

2,131601801

2,993962838

3,914525485

1,310675033

0,321500919

3,700646466

0,681200756

1,953192121

2,885039818

3,124900531

0,075955649

2,700801094

0,041876453

3,569991349

0,569860337

3,982523498

1,271610297

2,49956134

3,095144276

1,115658739

0,11431192

3,800948363

3,5776008

2,30032955

1,820223972

2,460591928

2,425179986

0,467794751

2,767943644

2,43611393

2,531961799

1,367705325

2,369302119

1,556549969

3,916258308

0,646494388

1,571676344

3,682494784

1,237526152

1,728141166

1,288784458

1,242103378

3,723315527

2,489055205

0,859103852

1,599792185

2,660750667

1,354418566

1,819763572

2,191313558

1,930367923

0,32604882

2,407118795

1,170843778

2,564428914

3,904722764

3,408037058

2,834283128

1,891651445

3,73891406

0,93470226

1,907535315

1,813697882

0,265850536

3,255961026

2,054339662

0,252819798

0,870859866

2,621247207

1,937927877

0,361939019

0,5471442

3,354561509

2,442801142

2,46611696

3,109304576

0,778985962

3,171687279

2,056158674

1,249677223

0,533601342

1,1098901

0,797698341

1,532081128

1,166408637

2,923870836

2,371941329

0,828416579

2,482963394

3,943952237

3,111357599

3,659851776

1,591040494

1,000259975

0,743944241

1,940564099

3,645339027

3,967333187

3,838267453

0,963324418

3,776616724

2,566292138

2,763848501

2,569996873

2,560928315

0,123717227

1,092628791

0,688434365

2,335140271

3,447032533

1,63518906

3,376192478

0,688676661

1,488912233

2,218759219

3,858340952

1,898871749

1,853480647

2,179171113

2,486466709

0,855790756

1,929150627

0,746937278

1,387327942

0,213033155

1,994777847

0,344809018

1,90236821

1,478628721

1,729416863

3,482883424

2,074251274

3,753893789

0,611989736

3,506884387

3,994915393

3,321936884

1,120516438

0,071884853

0,262778766

2,159970669

3,463495371

1,972286256

3,530765115

2,34878555

1,154513282

0,720763947

2,09796834

2,572559522

1,2907655

0,785314286

2,466807291

1,019760445

3,790308163

3,687056371

0,690954515

3,512035241

2,479786468

2,95047479

3,899866059

0,883346701

0,011551291

1,067578941

0,135470124

2,418423451

0,711397087

0,445365365

0,540840859

1,514248895

1,210452363

3,478144472

3,345595576

2,225425347

2,474338246

0,072484938

1,390290585

3,955763512

1,33315072

0,128692642

0,914698174

3,972961057

0,463602079

2,937288595

1,099659887

3,156440738

1,54934493

2,602861229

1,308002599

3,508621622

1,117559223

1,63961643

3,9573272

1,574887437

0,393067639

3,495814643

0,156268569

2,052108301

0,170709857

3,270595059

0,193127803

0,033483575

0,06265521

3,727988773

1,590628109

2,879345126

1,429850202

3,218355161

0,849067475

0,805417406

1,919611884

2,368318479

2,923389474

2,69645407

0,801455574

0,889224794

1,395846803

2,440669663

3,30910742

3,228696414

0,416135614

1,133834383

3,662073146

2,740386675

1,057169078

2,720518817

2,3131065

3,054342969

1,574186263

2,88122309

1,519120126

2,988369595

3,627985243

3,999792174

2,025914895

0,523600571

3,696400707

0,695852172

3,570672316

1,179206064

1,110014486

2,497628817

1,784367087

3,870444647

2,014572639

0,535369937

0,519463882

1,93474292

1,589508076

2,398888595

2,841681779

3,578075572

3,573011214

1,91785111

0,000733814

3,391607259

0,506851018

1,432485141

1,540833618

3,253210096

0,593937166

3,340683347

1,202044951

3,557876492

1,163665862

1,118145041

1,301373208

1,895383243

0,056283108

0,782964452

0,919744608

2,643982448

3,187585103

0,73243407

2,63417224

1,565819332

2,418261349

1,551660471

2,259808036

0,190070177

2,007815562

0,015609534

0,418633021

2,315430826

0,186041338

3,692691422

0,842366489

0,593562204

1,292127075

3,099385858

1,73047394

3,921159358

0,810711339

2,985958209

0,58928375

2,93126825

0,067446718

2,501685721

3,731615339

3,343064914

0,964231346

2,334381108

1,487748436

1,181086294

1,789715598

2,798873881

2,384750711

0,23001996

3,742934943

3,679114802

1,348596452

3,16694117

1,913601711

0,129929544

1,69053392

1,768084065

1,512104757

2,891694049

0,194944042

2,408890914

0,578821613

3,737380283

0,192254349

3,19449855

3,265729998

3,398309956

2,312272408

0,03330165

2,550159798

2,756104609

3,796764977

2,241228372

1,325617931

3,041683766

2,090441837

2,603286053

2,923680412

3,780714206

0,255927612

2,218564891

3,736891047

2,969536044

0,106060567

3,997524725

1,339368084

3,865760253

3,232491831

1,859014199

1,77987326

2,993848101

0,406444298

2,096170201

1,703679072

1,777005083

0,695770264

1,75604502

0,076743306

2,703639686

3,029675458

2,681507289

2,362753594

0,38017008

0,475804412

2,534543266

1,378789757

3,306714143

1,659758582

0,239676526

0,635490599

0,708058225

3,134426051

0,618147396

3,047557503

3,597348609

0,058030916

1,289790033

1,930011419

2,347730784

3,760600245

1,082201874

2,081282179

2,059911887

0,597246615

0,640586582

0,463473999

1,293647058

0,549562743

1,858193853

3,835256882

3,291021251

2,895774008

0,991984409

2,182172345

0,618489654

2,678443582

0,352335757

2,22603605

1,651392068

3,023470972

2,579387298

2,604155845

3,554007794

1,084135388

0,167304089

0,182324099

0,794866785

1,305633892

3,186788217

3,26883899

1,860692324

2,317796431

1,704323375

2,218798636

0,417039893

0,220697709

0,874946152

2,011805954

0,864331045

3,888014337

2,456685996

2,558585038

2,552857424

1,015803685

2,041159401

2,204254593

0,105861885

0,478850669

3,882211122

0,218858115

2,558257025

2,634461618

0,657804305

2,945993911

0,10749131

3,1996667

2,132254387

2,023996439

0,405029858

0,724010416

2,277794131

3,861294804

0,134843224

2,006429203

2,48102189

2,138552799

0,673382304

3,903441874

2,180413211

1,526084295

2,112221873

0,974012026

2,459402879

0,958049277

0,694398061

1,73144789

1,969644021

2,628988002

2,246190427

2,667356978

2,216149371

0,988957865

3,56015966

0,968302181

2,742451907

0,883965005

1,79117847

3,668582811

0,939789926

0,895342054

2,641366008

2,13996225

1,716153545

0,890953216

3,930663545

0,687361731

2,971590064

0,291920783

3,137494089

3,66413825

2,919132178

2,430578509

2,85104173

2,850646051

2,157472222

1,917947885

2,735212406

0,22666518

2,218827875

3,297837437

1,010334559

3,278521835

2,627870549

3,938302911

1,129833886

1,026898024

0,643674156

3,105890053

2,624311619

3,374999321

2,028087879

2,063644066

0,555920607

2,470748803

2,964756566

1,773219106

1,765426944

2,396216608

2,615526355

1,773517293

0,7702764

1,899315168

0,868438862

1,896013862

0,066552059

1,774437067

0,493133199

1,575772433

0,89500622

3,79072749

2,624261993

0,871009819

0,249095101

2,92779332

3,460691371

1,407901642

1,757194739

0,302212181

0,816758445

2,38708004

2,654490724

1,273403098

1,052072884

2,582172373

1,828089583

3,586085304

3,34421066

2,867448664

1,192537698

0,006763068

1,168178022

2,329935182

0,560220648

0,293145964

2,026359456

3,246136496

2,278388373

0,913675045

2,026882817

1,588455098

2,179287343

1,212331569

3,572491431

2,396453465

3,217584222

0,630121658

2,722200814

3,537446675

0,404104682

0,09525822

1,93897164

1,178337867

2,729322651

3,350929578

1,135913259

2,938134748

1,71690934

3,709203706

3,394074538

1,202282934

1,646779874

3,720739655

2,167291437

0,752936399

0,560967427

2,008733577

0,786938238

0,257749143

0,39938296

3,924637154

1,592603587

2,933777048

6, Big data dal mondo.

14Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

I numeri sono così impressionan-ti che non dobbiamo meravigliar-ci se il termine “big data”, con cui inquadriamo questo fenomeno, nasce inizialmente con l’accezio-ne negativa di un volume d’infor-mazioni talmente grande da ri-sultare sovrabbondante rispetto alla capacità di archiviazione e di gestione possibile. Con il rapido sviluppo tecnologico e gli ingenti investimenti profusi soprattutto dalle Internet companies, in bre-ve tempo ci ritroviamo a parlare di big data come una risorsa fon-damentale per effettuare analisi che individuano relazioni impen-sate, in grado di generare nuo-ve forme di valore, trasformare i mercati ed il nostro modo di vivere.

La scienza statistica fino ad oggi si era basata e man mano spe-cializzata sull’utilizzo di pochi dati utilizzati per studiare realtà complesse, i limiti relativi all’im-possibilità di elaborare grandi

quantità di informazioni si supe-ravano accettando un determi-nato margine d’errore operando su dei campioni: pochi dati il più esatti possibile. Con i big data, al contrario, il cambiamento quan-

BIG DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

7, Mappa dei segnali rilevati dai cellulari, “the Connected States of America”, MIT Senseable City Lab, 2011.

15Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

titativo ha portato un cambia-mento qualitativo, così si può accettare una certa imprecisione e il disordine delle singole infor-mazioni, perdendo accuratezza a livello micro, a beneficio di una miglior comprensione generale del fenomeno analizzato. Un tale approccio richiede l’abbandono dell’abitudine alla ricerca della causalità per scoprire invece cor-relazioni nascoste relative a cosa sta accadendo e non al perché qualcosa sta accadendo.

Le implicazioni portate dall’e-laborazione dei big data rivolu-zioneranno i mercati, la materia statistica e tutto il nostro modo di vivere, tutto in intorno a noi

diventerà su misura perché l’am-biente in cui viviamo saprà tutto di noi, il nostro aspetto, le no-stre abitudini ma anche il nostro umore (quantified self8). Grazie a questo avremo una maggiore consapevolezza del mondo e di noi stessi, e la società dell’infor-mazione sembra particolarmen-te propensa a favorire un rapido

sviluppo di tutto questo, in cam-bio della propria privacy che fino a solo un decennio fa era consi-derata un valore quasi sacro da difendere in tutti i modi. I tempi cambiano e la concezione dei va-lori anche, ma l’entusiasmo può nascondere pericoli ed è qui che entra in gioco l’importante ruolo dei governi che dovranno essere in grado di gestire e assecondare il cambiamento salvaguardando le persone.

Proprio i governi sono i sogget-ti che storicamente, da molto prima di Google e Facebook, raccolgono i dati su vasta scala, tutt’oggi godono del vantaggio di poterlo fare senza dover offrire

���/QXKOGPVQ�KPVGTGUUCVQ�a tracciare tramite sistemi VGEPQNQIKEK�K�FKXGTUK�CURGVVK�della vita quotidiana, come RCTCOGVTK�ƂUKQNQIKEK�GF�CDKVWFKPK���EQP�KN�ƂPG�FK��KORCTCTG�FK�RKÕ�UW�UG�UVGUUK�G�RTGPFGTG�RTQXXGFKOGPVK�RGT�XKXGTG�KP�OCPKGTC�RKÕ�UCPC�

8, Il bracciale della startup italiana Empatica possiede sensori in grado di raccogliere dati fisiologici che vengono rielaborati per tracciare l’andamento dell’umore.

BIG DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

16Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

qualcosa in cambio e per questo sono depositari di una quantità di informazioni tale da possede-re un valore latente inestimabile. Proprio l’incapacità a liberare tale valore latente in autonomia sta portando sempre di più i governi a rendere i loro dati liberamente accessibili.

8, Further Flight, Aaron Koblin, 2005

BIG DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

17Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Il concetto di Open Government Data o più in generale di Open Data, rientra nell’ampio movi-mento “open” (open source, open knowledge, open hardware ecc..) e si riferisce alla possibilità che i dati siano liberamente accessibili a qualsiasi persona, permetten-do di riusarli e ridistribuirli senza nessuna restrizione di copyright, anche quando questi vengono usati per fini commerciali.

Questa iniziativa riguarda pre-valentemente l’apertura di dati gestionali e rende i governi più trasparenti perché garantisce ai cittadini una maggior consa-pevolezza e quindi una migliore azione decisionale. Ad esempio

“Where does my money go” per-mette ai cittadini del Regno Uni-to di seguire in modo interattivo come il governo spende i soldi derivati dalle tasse. Anche in Ita-lia il “Decreto Sviluppo” stabilisce che tutte le pubbliche ammini-strazioni pubblichino online tutte le spese superiori a mille euro.

Il libero accesso ai dati, come si è detto, ne libera il valore poten-ziale, questo perché permette la creazione di nuovi beni e servizi che prima non potevano essere sviluppati da chiunque fintanto che queste informazioni rimane-vano a disposizione unica delle istituzioni. Questo fenomeno nel 2010 ha portato nell’Unione Eu-

ropea un guadagno di circa 32 miliardi.

STORIANel 2007, a Sebastopol, Stati Uni-ti, si è tenuto un incontro al qua-le hanno partecipato importanti personaggi che hanno contribu-ito notevolmente all’innovazio-ne dell’informatica e di internet; lo scopo di questo evento era provare a definire formalmente il concetto di Open Data. Par-tendo dai tre pilasti fondamen-tali dell’Open Source, Apertura, Partecipazione e Collaborazione, sono stati definiti gli otto princi-pi per gli Open Government Data che devono essere seguiti per ga-rantire che i dati siano pubblicati

OPEN DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

2.3 OPEN DATA

18Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

in modo corretto:

1. I dati devono essere comple-ti e tutta l’informazione deve essere disponibile senza restri-zioni di nessuna classe o politi-che di privacy.

2. I dati pubblicati sono gli stessi che sono stati raccolti; devono essere al livello più det-tagliato di granularità e senza nessuna modifica o aggrega-zione.

3. La pubblicazione dei dati deve essere fatta velocemente affinché il loro valore sia man-tenuto.

4. I dati devono essere acces-sibili, senza restrizione a una determinata piattaforma har-dware o software. Deve anche essere garantita la possibilità di scaricarli.

5. I dati devono essere strut-turati affinché possano essere processati automaticamente.

6. L’accesso ai dati non deve essere discriminatorio, si deve garantire che qualsiasi perso-na vi possa accedere, evitando qualsiasi richiesta di registra-zione.

7. I formati di pubblicazione dei dati devono essere liberi.

8. I dati devono essere offer-ti senza nessuna politica di copyright o brevetto.

In aggiunta si deve dare supporto agli utenti e rispondere ai recla-mi relativi alle violazioni di questi principi.

Il risultato è stato un successo ed i primi frutti si sono visti un anno dopo quando Barack Oba-ma, da poco eletto presidente degli Stati Uniti, decise di punta-re sui fondamenti di trasparenza, partecipazione e collaborazione che caratterizzano la cultura di governo aperto. Obama diede così la disposizione di creare il sito web data.gov per rendere

OPEN DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

19Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

accessibili a tutti le informazioni pubblicate dai governi federa-li corrispondenti, nel 2009, a 47 dataset. Dopo soli tre anni, nel luglio 2012 si contavano 450.000 dataset forniti da 172 agenzie.

Da quel punto il movimento Open Data ha avuto una crescita signi-ficativa: nuovi governi nazionali, regionali e locali, incluse impor-tanti organizzazioni internazio-nali (ad es. La Banca Mondiale, L’Unione Europea e L’Organizza-zione delle Nazioni Unite) deci-dono costantemente di aprire dei dati e li offrono attraverso i loro portali online.

DEFINIZIONE “Open data si riferisce ai dati che possono essere usati, riusati e ri-distribuiti da qualunque persona, soggetti soltanto ai requisiti di at-tribuzione e sharealike”.

Sono stati definiti tre aspetti fon-damentali sui quali i processi di apertura di dati si devono basare affinché siano coerenti con la fi-losofia Open Data:

• Disponibilità e accessibili-tà: I dati devono essere dispo-nibili nella loro interezza in un formato facilmente accessibi-le, che permetta di modificarli agevolmente; inoltre, il costo di riproduzione deve essere ra-gionevole, preferibilmente at-tribuito al costo di download da internet.

• Riuso e Ridistribuzione: I dati aperti possono essere riu-sati, anche insieme ad altri dati provenienti da più sorgenti, e ridistribuiti liberamente, senza richiedere nessun pagamento per questo.

OPEN DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

20Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

• Partecipazione universale: Si deve garantire che qualun-que persona abbia diritto al li-bero uso, riuso e ridistribuzione dei dati aperti, senza discrimi-nazioni e senza restrizioni a un determinato settore d’attività, come ad esempio, l’uso azien-dale o commerciale. L’Open Data cerca di promuovere lo sviluppo di beni e servizi inno-vativi e la creazione di nuove imprese, avendo come sorgen-te, l’informazione ottenuta dai dati.

In aggiunta a questi principi, esi-ste anche un punto fondamenta-le e critico nell’apertura dei dati, l’interoperabilità, la quale per-

mette di utilizzare insieme dei dati ottenuti da diverse fonti, per-mettendo lo sviluppo e il miglio-ramento dei prodotti e dei ser-vizi. Per questo l’interoperabilità diventa molto importante e deve essere garantita affinché i gruppi di dati disponibili possano essere combinati nella costruzione di si-stemi più complessi e di valore.

TIPOLOGIEL’idea degli Open Data è di pub-blicare informazione di ogni tipo, l’unica restrizione esistente ri-guarda l’informazione persona-le, non è, infatti, ammesso che siano divulgate informazioni su persone specifiche. Generalmen-te vengono messi a disposizione

dati allusivi alle seguenti temati-che:

• Geografia: Mappe, Strade, localizzazione edifici.

• Cultura: Biblioteche e libri, musei e opere, siti turistici

• Scienza: Risultati ottenuti dalla ricerca scientifica in qual-siasi campo.

• Finanze: Dati della gestione delle finanze dai governi (tasse, ingressi, investimenti)

• Statistiche: Risultati otte-nuti da studi statistici come, indicatori socio-economici e

OPEN DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

21Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

demografici.

• Clima: Informazioni storiche e attuali, utili per la compren-sione e la predizione dei feno-meni climatici.

• Ambiente: Informazione sul-lo stato ambientale, ad esem-pio qualità dell’aria, livelli di in-quinamento dei fiumi, alberate

• Trasporto: Informazioni ri-guardanti lo stato del traffico in tempo reale, fermate e linee di trasporto pubblico.

IN ITALIAIn Italia il primo portale open data è stato creato nel 2010 dalla re-gione Piemonte (www.dati.pie-monte.it) e da allora circa altre 70 Amministrazioni Pubbliche (PA) hanno aderito a questa iniziativa. In Figura 9 si visualizza la distri-buzione dei portali sul territorio italiano.

La crescita è stata costante e nel 2013 contiamo un numero di cir-ca 7600 dataset aperti. E’ facile visualizzare questo fenomeno riferendoci al seguente grafico (Figura 10) che rappresenta la quantità di dataset pubblicati da Marzo del 2012 al Settembre del 2013.

Anche se il movimento Open Data in Italia ha avuto un impor-tante riscontro e si prevede che continui crescere nei prossimi anni, devono ancora essere fat-ti notevoli sforzi per migliorare

OPEN DATA

9, Distribuzione degli Open Data in Italia

2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

22Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

la qualità e utilità dell’informa-zione pubblicata. Nella Figura 11 si visualizza la distribuzione dei dataset per livello di riusabilità secondo la scala definita da Tim Berners-Lee9. E’ possibile notare che la maggioranza dei dataset si trovano al livello 3 e ciò dimostra la necessità di migliorarne la loro

���6KO�$GTPGTU�.GG��KPHQTOCVKEQ�britannico, co-inventore insieme a Robert Cailliau del 9QTNF�9KFG�9GD��JC�FGƂPKVQ�WP�OQFGNNQ�FK�ECVCNQIC\KQPG�EJG�NK�ENCUUKƂEC�INK�1RGP�&CVC�in base alle loro caratteristiche su una scala di valori da 1 (una UVGNNC��C����FCVK�ITG\\K��FCVK�strutturati, dati strutturati, dati RTGUGPVK�KP�FCVCDCUG��NKPMGF�1RGP�&CVC

OPEN DATA 2Un nuovo layer digitale: smart dust e open data

10, Andamento del numero di dataset pubblicati(Marzo 2012 – Giugno 2013)

11, Distribuzione del livello di riusabilità dei datasets Italiani (Tim Berners-Lee)

qualità e la coerenza con i princi-pi fondamentali dell’Open Data.

La linea di trasparenza delle spe-se e dell’effettivo uso delle risor-se intrapresa dalle PA, ha porta-to al Decreto Sviluppo (Decreto Legge n. 83/2012, articolo 18) con il quale si obbligano tutte le Pubbliche Amministrazioni italia-ne a pubblicare online tutti i dati delle spese superiori ai mille euro a partire dal primo gennaio 2013. La pubblicazione deve essere fat-ta in formato aperto e tabulare, in maniera chiara, accessibile ai motori di ricerca, che permetta l’esportazione ed il semplice ri-uso dei dati. Inoltre, le informa-zioni devono essere disponibili

attraverso un link visibile nella pagina principale del sito nella sezione Trasparenza, valutazione e merito.

Nel caso di mancata o tardiva pubblicazione, i pagamenti ef-fettuati per acquistare le infor-mazioni saranno considerati il-legittimi e sono applicate delle sanzioni.

Anche se la legge è entrata in ri-gore all’inizio del 2013, la applica-zione non sta avvenendo corret-tamente. Durante la settimana della trasparenza, dal 21 gennaio al 27 gennaio, è stata, infatti, fatta un analisi del rispetto della legge da parte dalle PA di tutta Italia

23Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

fornendo una valutazione in una scala da 0 a 3 e secondo i se-guenti parametri:

• Presenza della sezione di Trasparenza, valutazione e me-rito

• Facilità di accesso

• Facilità di visualizzazione dei dati

Nella Figura 12 mostra il risultato dell’analisi: in verde si visualizza-no i comuni che sono in regola, in giallo quelli che hanno ancora aspetti da migliorare, mentre in rosso tutti quelli che non rispet-tano il decreto.

2Un nuovo layer digitale: smart dust e open dataOPEN DATA

12, Stato di esecuzione della pubblicazione delle spese dalle PA

24Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

L’evidenza mostra che nonostan-te il decreto, la maggioranza del-le PA tuttora non pubblica i dati delle proprie spese, in un minor numero di casi i dati sono pubbli-cati parzialmente oppure non è possibile scaricarli o visualizzarli, mentre solo una minoranza risul-

ta in regola con le prescrizioni.

2Un nuovo layer digitale: smart dust e open dataOPEN DATA

13, Infografica dal portale dati.gov.it

v

Un nuovo approccio progettuale: il design parametrico

3

26Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Strumenti computazionali che uniscono la modellazione 3D all’utilizzo di algoritmi, hanno dato vita ad una rivoluzione este-sa ai più disparati campi della progettazione, un nuovo approc-cio “universale” adatto tanto al design industriale quanto al de-sign meccanico o al design ar-chitettonico. La ricerca e la spe-rimentazione su questi software permettono di andare oltre alla possibilità dello strumento com-putazionale di assistere il proget-tista durante il processo descrit-tivo, introducendo una grande innovazione soprattutto nel pro-cesso generativo del progetto. Anche per la progettazione dun-que è senza dubbio iniziata l’era virtuale.

����+PUKGOG�FK�KUVTW\KQPK�EJG�FGXG�GUUGTG�CRRNKECVQ�RGT�GUGIWKTG�WPoGNCDQTC\KQPG�Q�TKUQNXGTG�WP�RTQDNGOC

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoLA PrOGETTAzIONE PArAmETrICA

14, Responsive Enviroments, Fran Castillo

3.1 LA PROGETTAZIONE PARAMETRICA

27Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Tuttavia, nonostante i numerosi esempi, questo tipo di approccio non è improntato sulla forma; al contrario, le fondamenta risiedo-no nelle relazioni tra le parti ele-mentari di un sistema comples-so11in cui se un elemento muta, tutti gli altri si auto-organizze-ranno di conseguenza. L’appena descritto comportamento, detto adattativo, permette di proget-tare sistemi in cui, essendo fis-sate le “regole” che mettono in relazione i singoli elementi, se il sistema varia in modo inaspet-tato (comportamento emergen-te12), lo farà comunque in accor-do con tali regole definite tramite variabili parametriche. Questo ci permette di capire e controllare

11. Sistema in cui le singole RCTVK�UQPQ�KPVGTGUUCVG�FC�KPVGTC\KQPK�NQECNK��FK�DTGXG�TCIIKQ�FoC\KQPG��EJG�RTQXQECPQ�ECODKCOGPVK�PGNNC�UVTWVVWTC�EQORNGUUKXC��.C�UEKGP\C�RWÎ�TKNGXCTG�NG�OQFKƂEJG�NQECNK��OC�PQP�RWÎ�RTGXGFGTG�WPQ�UVCVQ�HWVWTQ�FGN�sistema considerato nella sua KPVGTG\\C�

����5K�XGTKƂEC�SWCPFQ�WP�PWOGTQ�FK�GPVKV¼�UGORNKEK�QRGTCPQ�KP�WP�ambiente, dando origine a EQORQTVCOGPVK�RKÕ�EQORNGUUK��KP�SWCPVQ�EQNNGVVKXKV¼��PQP�RTGXKUVK�

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoLA PrOGETTAzIONE PArAmETrICA

il comportamento di un sistema complesso (ad esempio un edifi-cio o una città), in modo da pia-nificarne la risposta rispetto alle condizioni ambientali e alle forze esterne.

La possibilità di osservare in modo immediato e realistico ciò che la mente immagina raggiun-ge ancora nuove prospettive af-fiancando al software digitale tecnologie meccaniche automa-tizzate che permettono la cre-azione di prototipi dettagliati e realistici. Così la fase ideativa e quella realizzativa si compene-trano definitivamente rendendo il processo progettuale una spe-rimentazione vera e propria che

15, Auto-organizzazione di bolle.

28Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

si muove su campi prima d’ora impossibili.

L’era dell’informazione, come prima l’era dell’industrializzazio-ne, presenta quindi una sfida non solo in relazione agli obbiettivi e all’oggetto che stiamo progettan-do ma soprattutto in relazione al modo in cui lo stiamo progettan-do.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoLA PrOGETTAzIONE PArAmETrICA

16, Città del Messico, Pablo Lopez Luz

29Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

MASTERPLAN PER KARTAL-PENDIK, ISTANBUL ZAHA HADID, PATRIK SCHUMACHER

Zaha Hadid partner fondatore di Zaha Hadid Ar-chitects nasce a Baghdad nel 1950. Dopo aver conseguito un master in matematica presso l’U-niversità Americana di Beirut (1971), si diploma in architettura presso la Architectural Association (1978) di cui in seguito diventa, ed è tutt’ora, do-cente.

In collaborazione con Patrik Schumacher, suo partner professionale, gli innovativi e dinamici progetti della Hadid nascono da oltre trent’anni di ricerca e sperimentazione, attraverso l’uso dei più avanzati strumenti tecnologici, sulle relazioni tra il campo urbanistico, architettonico e del design. Questo processo sfocia spesso in inaspettate di-namiche soluzioni architettoniche di cui potrebbe

3.2 BEST PRACTICES IN URBANISTICA

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

17, Nuovo masterplan Kartal-Pendik, Istanbul

30Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Il sito è ubicato alla confluenza di alcune impor-tanti arterie infrastrutturali, incluse le maggiori autostrade che collegano Istanbul con Europa e Asia, l’autostrada litoranea, i terminal marittimi, e le linee ferroviarie per le maggiori aree metropoli-tane.

essere un valido esempio il MAXXI: Museo Nazio-nale dell’Arte del XXI secolo che è stato recente-mente inaugurato a Roma.

Internazionalmente nota per i suoi progetti e per il suo lavoro teorico ed accademico Zaha Hadid è stata insignita nel 2004 del premio Pritzker ed è oggi al vertice di una struttura di circa 400 proget-tisti, con cantieri in attività in tutto il mondo.

Il Kartal-Pendik Masterplan di Zaha Hadid con Pa-trik Schumacher è la proposta vincitrice del con-corso per un nuovo centro urbano nella zona est di Istanbul. Si pone l’obiettivo di convertire un sito industriale abbandonato in una nuova area cen-trale della città, completa di distretto finanziario, residenze di alto livello, auditorium, teatri, porti turistici e hotel. L’area totale di progetto è di 555 ettari / 6 milioni di mq di area edificata.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA 3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

18, Generative Components è il software utilizzato per creare il nuovo masterplan per Kartal-Pendik, Istanbul

31Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

13. Che simula gli studi GHHGVVWCVK��RK�FK�SWCTCPVoCPPK�HC�FC�(TGK�1VVQ��UWK�RGTEQTUK�OKPKOK�EQORKWVK�FCK�ECRGNNK�UQVVQRQUVK�CF�CIITGIC\KQPG�VTCOKVG�WP�ECORQ�GNGVVTQUVCVKEQ

In dettaglio questa “rete” può restringersi in “fa-sci” per formare aree a più elevata densità e, quin-di, un’intensificazione del tessuto urbano “verti-cale”. In alcune aree la rete si innalza per formare

l progetto inizia dal collegare tra loro infrastrut-ture di base e contesto urbano. Linee laterali cu-ciono assieme le maggiori strade di connessione tra Kartal (ovest) e Pendik (est). L’integrazione di queste arterie laterali con gli assi longitudinali principali crea una griglia deformabile, parame-trizzata tramite il modulo Hair Dynamics di Auto-desk Maya, che costituisce l’ossatura portante del progetto.

20,Studio sulla creazione di percorsi secondari ricavati dalla divisione dei fabbricati in quattro blocchi, Kartal-Pendik, Istanbul19, Vista aerea nuovo masterplan per Kartal-Pendik, Istanbul

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA 3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

32Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

creando una matrice composta da porticcioli, ne-gozi e ristoranti galleggianti.

Il tessuto è ulteriormente articolato in un tracciato urbano che genera numerose tipologie di edifici

un insieme di torri in un ambiente aperto, in altre aree la logica si inverte per diventare tessuto più denso tagliato dalle strade, altre volte può com-pletamente svanire per lasciar spazio a parchi e spazi aperti. Alcune aree si estendono sull’acqua,

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

23, Vista aerea della cava, Kartal-Pendik, Istanbul21, Inserimento della griglia “hair dynamic” nel contesto esistente, Kartal-Pendik, Istanbul

22, Vista waterfront, Kartal-Pendik, Istanbul

33Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

re da un’area destinata ad ospitare edifici bassi o comparire all’interno di un parco. Il masterplan è in tal modo un sistema dinamico che genera una struttura flessibile e adattabile alla forma urba-na, bilanciando la necessità di un’immagine rico-noscibile e nuove condizioni ambientali con una sensibile integrazione della nuova città con quella esistente.

(dalle case isolate agli edifici plurifamiliari) in gra-do di rispondere alla differente domanda di ogni quartiere.

La morbida griglia incorpora anche una possibi-lità di sviluppo e crescita, come ad esempio nel caso di un insieme di torri che possono emerge-

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

24, – Design torre tipo, Kartal-Pendik, Istanbul

34Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Lo studio ha guadagnato fama internazionale gra-zie alla vittoria del concorso per la Sarajevo Con-cert Hall (1999), il progetto per la Valle dei Mulini ad Amalfi14, il progetto per il Museo d’Arte di Castel-mola (2000), il Monte Etna Ski Resort, e il recente progetto per la ristrutturazione del Molo Marullo e la Funivia al Borgo cui è stato fatto omaggio al comune di Milazzo.

Altri progetti realizzati nel territorio messinese sono Casa Nicola (Pace del Mela), la sede della Simone Gatto Spa (San Pierniceto) e il Municipio per il Comune di Rometta.

VORONOICITY, SEULURBAN FUTURE ORGANIZATION

Il gruppo Urban Future Organization è stato fonda-to a Londra nel 1996 con l’ambizione di indirizzare le peculiari argomentazioni riguardanti gli sviluppi della società urbana e dell’architettura.

Il metodo operativo si organizza attraverso uffi-ci indipendenti collegati tra loro tramite network. Questi sono localizzati in diverse parti del mondo in modo da soddisfare al meglio le diverse esigen-ze regionali. Ogni lavoro è sviluppato da uno staff di professionisti di origini diverse al fine di confe-rire al progetto un naturale arricchimento etnico culturale. Ufo infatti attualmente possiede uffici in Australia, Cina, Grecia, Italia, Corea, Paesi Bassi, Arabia Saudita, Scandinavia, Turchia, Usa e Inghil-terra.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

25, UFO team, 2010

14. Fruttata allo studio Ufo No�'WTQRGCP�*1.%+/�)QNF�/GFCN�G�NC�)NQDCN�*1.%+/�5KNXGT�/GFCN

35Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Secondo Andrew Wai-Tat Yau15, co-fondatore della Ufo e docente presso la Architectural Association e la Westminster University of London:“C’è un grande interesse nella progettazione parametri-ca vista come una essenziale e generativa tecnica nella produzione architettonica. Personalmente credo che sia una questione che vada oltre il con-cetto di estetica e di Stile. C’è molto di più nella struttura teorica, cioè nel pensiero e nell’approc-cio ad una progettazione “non parallela”; stiamo anche discutendo su quella pratica che dal dise-gno alla costruzione dell’edificio usa un mecca-nismo di lavoro coerente capace di trasmettere informazioni avanti e indietro. Credo che la pro-gettazione parametrica cambierà il modo in cui costruiamo così come il modo in cui progettiamo, e non è interessante solo per noi progettisti, forse lo è anche molto di più per altre discipline.”

La progettazione parametrica ha per lo studio Ufo sempre rivestito un importanza centrale. Tramite gli strumenti parametrici lo studio nei suoi lavori concilia quelli che ritiene essere i sui paradigmi dell’architettura, armonia, fluidità e dinamismo.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

27, Urban Future Organization, Funivia al Borgo, Milazzo, 2010

26, Urban Future Organization, Progetto per la ristrutturazione del Molo Marullo a Milazzo, 2010

����#PFTGY�9CK�6CV�;CW��*QPI�-QPI��������UK�NCWTGC�CNNC�6GORNG�7PKXGTUKV[�KP�2JKNCFGNRJKC��UGIWG�WP�EQTUQ�di interior design alla Lee Wai .GG�+PUVKVWVG�KP�*QPI�-QPI��2CTVGEKRC�CF�WP�YQTMUJQR�GUVKXQ�CNNC�6GORNG�4QOG�QTICPK\\CVQ�EQP�NC�)GQTIKC�6GEJPKECN�+PUVKVWVG�RTKOC�FK�andare a Londra e ricevere KN�RQUV�ITCFWCVG�FGUKIP�FKRNQOC�CNNC�#TEJKVGEVWTCN�#UUQEKCVKQP��*C�NCXQTCVQ�EQP�1�%�'�#�0��7-�EQOG�CUUQEKCVQ��EQP�.#$�XKPEGPFQ�KN�EQPEQTUQ�KPVGTPC\KQPCNG�RGT�NC�(GFGTCVKQP�5SWCTG�C�/GNDQWTPG��EQP�4C[�-KPI�5VWFKQ�KP�2JKNCFGNRJKC��EQP�,QUGRJ�5[PP�CPF�#UUQEKCVKQP�G�9CK�.CK�%Q��+P�*QPI�-QPI��*C�GURQUVQ�K�UWQK�NCXQTK�C�2JKNCFGNRJKC�G�RWDDNKECVQ�PGN�2JKNCFGNRJKC�#TEJKVGEV�G�ottenuto l'Award come miglior GURGTVQ�FGN�RTQITCOOC�ITCƂEQ�Form Z.

36Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

• Visibilità ostruita dall’allineamento longitudi-nale e trasversale delle torri

• Poca privacy dovuta all’allineamento longitu-dinale e trasversale delle torri

• Poca luce negli spazi aperti pubblici

• Collegamenti diretti tra le diverse unità abita-tive ostruiti

Urban Future Organization ha così sintetizzato anni di condivisione e sperimentazione di soluzio-ni progettuali, tecniche e stilistiche in un progetto di housing su larga scala nella periferia di Seul.

Il piano di “Voronoicity” prevede la realizzazione di 3000 appartamenti all’interno di 30 torri. La strategia urbanistica innovativa demolisce la gri-glia ortogonale, a beneficio della gestione ottimale di una zona di grande densità abitativa attraver-so uno studio parametrico delle relazioni tra spa-zi pubblici e privati e dell’esposizione solare delle torri generatrici di ampie zone d’ombra sul verde circostante.

In particolare gli aspetti emersi dall’analisi su una griglia ortogonale classica cui si è voluto porre ri-medio sono stati:

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

28, Analisi sull’entità dei percorsi e della qualità dell’illuminazione in una griglia perpendicolare

37Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

E’ stata così investigata una griglia basta sull’al-goritmo di Voronoi che in relazione alle specifiche esigenze e restrizioni ha saputo fornire eccellenti risposte e soluzioni:

• Visibilità non ostruita

• Maggiore privacy

• Spazi aperti ben illuminati

• Le connessioni tra le unità abitative sono più fluide e danno un maggior senso di comunità

• Creazione di collegamenti diretti tra le unità abitative

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

30, Vista aerea, Voronoicity, Seoul

29, Analisi sull’entità dei percorsi e della qualità dell’illuminazione nella griglia di Voronoi

38Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

norama dei concorsi internazionali, come figure quali la citata Zaha Hadid lascerebbero immagi-nare.

Per questo voglio parlare di un progetto in cui mi sono imbattuto durante la mostra di fine anno del-la Westminster University of London, nel 2010, e che mi ha immediatamente colpito per le interes-santi strategie adottate e l’eleganza delle forme.

Il lavoro che ha ricevuto una speciale menzione dalla critica è stato realizzato dagli studenti Ergin Birinci e Rocky Merchant all’interno dello Studio 10 (DS10).

ECONNECTED CITY, DAMASCOERGIN BIRINCI, ROCKY MERCHANT

Di grande interesse è, in ambito delle nuove meto-dologie progettuali, il panorama accademico lon-dinese.

Visitando le esposizioni dei lavori di fine anno degli studenti delle facoltà di architettura di Londra, mi è subito parso evidente che le sperimentazioni più innovative ed interessanti sulle nuove tecnologie parametriche avvengono proprio tra gli studenti. Questi sono spesso anche i principali fautori del costante sviluppo ed aggiornamento di software preposti a questo tipo di utilizzo.

Tale scenario pone l’architettura del futuro nelle mani delle generazioni emergenti e non in quelle delle grandi “archistar” che oggi dominano il pa-

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

39Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Il sito scelto si trova al centro della città nuova, alla congiunzione tra l’asse culturale e l’asse fi-nanziario. La particolare posizione ha contribuito ad aumentare l’interesse per lo sviluppo dell’area circostante, infatti l’adiacente stazione dei treni e l’università ricoprono una grande importanza nel-la zona ma al momento necessitano di efficaci in-frastrutture viarie di corredo.

Il principale concetto alla base del masterplan è di connettere questi assi e simultaneamente creare nuovi spazi per la conseguente espansione del di-stretto finanziario e lo sviluppo di attività culturali e ricreative.

Lo schema creerà un nuovo percorso che indiriz-zerà gli utilizzatori della stazione, dell’università e del complesso sportivo attraverso passaggi venti-lati e ben ombreggiati.

Damasco (Siria) riconosciuta come una delle più vecchie città e capitale di diversi imperi, rappre-sentava, grazie alla sua posizione strategica al centro della via della seta, un importante snodo mercantile del Medio Oriente.

Lo status di Capitale della Cultura acquisito nel 2008 è testimonianza degli sforzi per lo sviluppo della città che oggi mira a ridiventare punto di rife-rimento della cultura e del commercio.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

31, Foto aerea di Damasco

40Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

scente inquinamento e del surriscaldamento.

Il problema predominante della città oggi, infatti, è la crescente condizione di siccità che provocando la scomparsa degli spazi verdi ed agricoli, fa si che Damasco si stia gradualmente dissolvendo nel deserto. Contestualmente la città sta affrontando una rapida espansione urbana.

La torre fornisce spazi commerciali, residenziali e ricreativi, tra le costruzioni di scala inferiore, inve-ce, sono comprese una stazione del treno e della metropolitana, un hotel, un centro commerciale, sùq e altri edifici a uso misto.

Damasco per secoli ha sofferto gli effetti del cre-

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

33, Vista aerea Econnected City, Damasco32, Inserimento nel contesto esistente, Econnected City, Damasco

41Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

sporto e dell’aria condizionata come sistema di raffrescamento.

Tali argomentazioni sottolineano la necessità di una forte strategia ambientale, il che porta questo progetto a concentrarsi sul problema del surri-scaldamento delle strade e degli edifici attorno al nodo della stazione dei treni e del nuovo distretto finanziario.

L’aumento della temperatura ha causato un cre-scente utilizzo della macchina come mezzo di tra-

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

In opposizione a tale atteggiamento lo schema propone una doppia pelle schermante per gli edifici bassi, che consentirebbe alle persone di spostarsi al suo interno, muovendosi tra i sùq16, l’università, le strutture sportive e le abitazioni ri-nunciando all’utilizzo dell’automobile.

La strategia di raffrescamento e ombreggiatura proposta, infatti, mira alla ventilazione passiva dell’area interessata dal progetto e delle infra-

35, Il sistema di doppia pelle, Econnected City, Damasco34, Frames di Damasco oggi

����&COCUEQ�Ä�EGNGDTG�RGT�K�UWQK�UĿS��ECTCVVGTKUVKEK�OGTECVK�QTICPK\\CVK�KP�EQTRQTC\KQPK�

42Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

diagramma (Figura 37) indica come i venti domi-nanti provenienti da ovest siano convogliati all’in-terno dei “portici” generati dalla doppia pelle che effettivamente si comporta come un “camino”.

Altri “camini” sono posizionati sulla facciata a sud-ovest della torre così da massimizzare il gua-dagno solare durante le ore più calde della gior-nata.

In definitiva gli edifici sono così ventilati tramite

strutture associate.

La definizione del masterplan è influenzata dalla direzione dominante del vento sul sito, le anguste strade sono, difatti, posizionate parallelamente a tale orientamento così che l’aria venga convoglia-ta all’interno del sistema a doppia pelle degli edi-fici.

La sezione schematica di seguito (Figura 36) mo-stra proprio un tipico elemento edificio/torre, il

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

37, Schema del percorso dei flussi d’aria, Econnected City, Damasco36, Sezione torre, Econnected City, Damasco

43Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

uno spazio a temperatura controllata creato dal-la doppia pelle e le due torri fungono sul sito da camini che fanno muovere l’aria all’interno, la più grande al fine di raffrescare la zona finanziaria, l’altra la stazione dei treni e il centro commerciale.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

39, Vista Econnected City, Damasco

38, Vista Econnected City, Damasco

44Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

in Messico, l’ampliamento del Cafè Trussardi alla Scala a Milano, la progettazione di 1000 case di emergenza in Sri-Lanka, The Cloud per i Giochi Olimpici di Londra 2012 e il Digital Water Pavilion per l’Expo 2008 nella città di Saragoza in Spagna, nominato da Time Magazine come Miglior Inven-zione dell’Anno. Attualmente lo studio è impegna-to nella curatela del Future Food District per Expo Milano 2015 e nella progettazione di forniture di arredamento sperimentali per Cassina Spa. Inol-tre lo studio è coinvolto nella realizzazione di ma-sterplan per città di nuova fondazione nella regio-ne del Golfo, in Russia e in America Centrale.

Carlorattiassociati ha ricevuto svariati premi e il suo lavoro è stato presentato in numerose mo-stre e pubblicato a livello internazionale, incluso il New York Times, il Boston Globe, Der Speigel, Di-scovery Channel, BBC, CNN, Corriere della Sera,

KING ABDULLAH CARE, RIYADHCARLO RATTI ASSOCIATI

Carlo Ratti Associati è un giovane studio di ar-chitettura con sedi a Torino, Boston e Londra co-stituito da due partner e numerosi collaboratori. Legato all’attività di ricerca di Carlo Ratti17 al Sen-seable City Lab presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, lo studio è attual-mente impegnato in progetti a differenti scale e in differenti paesi.

Abbracciando ogni scala d’ intervento, “dal Cuc-chiaio alla Citta’” (come teorizzato dalla Bauhaus), lo studio focalizza il suo lavoro sugli effetti che le nuove tecnologie stanno apportando all’ambiente costruito e alla vita di tutti i giorni, con un occhio di riguardo alla sostenibilità. Tra i progetti più recenti troviamo il masterplan per la città di Guadalajara

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

17. Architetto, Ingegnere e #IKV�2TQR��%CTNQ�4CVVK�Ä�VKVQNCTG�dello studio carlorattiassociati FK�6QTKPQ�G�FKTGVVQTG�FGN�/+6�5'05'CDNG�%KV[�.CD�FK�$QUVQP��.CWTGCVQ�RTGUUQ�KN�2QNKVGEPKEQ�FK�6QTKPQ�G�No¥EQNG�0CVKQPCNG�FGU�2QPVU�GV�Chaussées a Parigi, consegue WP�2J&�RTGUUQ�No7PKXGTUKV¼�FK�%CODTKFIG��7-��4CVVK�JC�RCTVGEKRCVQ�CF�QNVTG�����FKXGTUG�RWDDNKEC\KQPK�GF�KN�UWQ�NCXQTQ�Ä�UVCVQ�GURQUVQ�CNNC�$KGPPCNG�FK�8GPG\KC��CN�&GUKIP�/WUGWO�FK�$CTEGNNQPC��CN�5EKGPEG�/WUGWO�FK�.QPFTC��CN�)#(6#�FK�5CP�(TCPEKUEQ�GF�CN�/WUGWO�QH�/QFGTP�#TV�FK�0GY�;QTM��

45Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Lo studio nel 2010, su invito privato del re dell’A-rabia Saudita Abdullah, ha presentato un proget-to per la realizzazione di una nuova città vicino a Riyadh, in accordo con il programma dall’acroni-mo K.A CARE, King Abdullah City for Atomic & Re-newable energy,

Quella di realizzare una città energeticamente au-tosufficiente con un impatto ambientale nullo, in termini di produzione di inquinanti, è una grande sfida, resa ulteriormente interessante dalla natura

Repubblica, Domus ed Abitare. Tra i più recenti riconoscimenti lo studio è stato nominato dalla Fondazione Renzo Piano tra i migliori studi di ar-chitettura emergenti in Italia ed è stato selezio-nato, sempre dalla Fondazione Renzo Piano, per il progetto di ampliamento di un polo scolastico a Cavezzo, una delle comunità colpite dal terremoto nel Maggio 2012.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

41, Nadjo Plateau, vicino Riyad, sito destinato allo sviluppo di K.A CARE40, Vista aerea notturna K.A CARE

46Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

poco ospitale del plateau designato per accoglier-la. Per questi motivi la proposta progettuale è sta-ta fondata, innanzi tutto, sullo studio del territorio rispetto a quattro temi principali:

• Prossimità delle fonti d’acqua

• Ventilazione

• Irraggiamento

• Pendenza dei clivi

L’analisi effettuata è stata finalizzata ad individua-re le aree più adatte all’insediamento urbano e ha così suggerito uno sviluppo ottimale della cit-tà che, come si vede nell’ immagine, parte dalle aree maggiormente accoglienti e si ramifica lungo quelle che progressivamente lo sono meno.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

42, Analisi del sito sulla base di prossimità delle fonti d’acqua, ventilazione, irraggiamento e pendenza dei clivi.

47Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

All’interno delle celle ottimali individuate, tramite una tessellazione di voronoi, si è ottenuta una ma-glia urbana organica, non ortogonale, che simula un tessuto storico stratificato e individua la tipo-logia di edifici a corte tipici della tradizione araba.

Su questa base sono stati quindi sovrapposti i di-versi livelli relativi a:

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

• Percorsi principali, connessioni interne e spa-zi pubblici.

• Paesaggio e terrazzamenti.

• Solar Canopy

Tra questi il solar canopy risulta di particolare inte-resse in quanto rappresenta un’ elemento adatti-vo la cui presenza costante al di sopra dei percorsi e delle zone abitate è pensata per creare ombreg-giamento e predisporre dei camini che forzino la ventilazione. Si tratta di due espedienti pensati per fronteggiare il caldo molto rigido del plateau, ai quali si aggiunge la funzione, di massima im-portanza per esaudire le specifiche richieste del committente, di enorme superficie equipaggiata di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia pulita.

43, Individuazione delle aree più adatte ad accogliere l’insediamento urbano.

48Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 3Un nuovo approccio progettuale all’urbanistica:

il design parametricoBEST PrACTICES IN UrBANISTICA

46, Solar Canopy

45, Vista su terrazzamenti.

44, Stratificazione dei diversi layer.

49Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Tramite lo studio dei progetti cita-ti emergono alcune delle innova-zioni che la progettazione para-metrica sta portando nel campo della progettazione urbana:

• Più semplice gestione di grandi quantità di parametri di carattere ambientale che oc-corre considerare in ogni mo-mento del processo di pianifi-cazione.

• Possibilità di utilizzare dati di carattere statistico al fine di pianificare un più efficiente svi-luppo della città.

• Raggiungimento di maggiori livelli di integrazione tra nuovo e preesistente.

• Possibilità di ottenere la massima efficienza della pia-nificazione rispetto ai fattori ambientali che caratterizzano il territorio.

• Potendo lasciare che sia il computer a gestire i parametri numerici, l’urbanista è più li-bero di occuparsi degli aspetti di carattere socio culturale del progetto.

• Creazione di nuovi modelli per la mobilità urbana che ab-bandonano la rigidità e l’unifor-

mità di quelli classici.

• Il calcolatore fa si che le co-noscenze dei diversi attori della pianificazione convergano con maggior facilità nel piano, che così si propone come un mo-dello olistico di espansione ur-bana.

• Possibilità di poter creare, con la debita combinazione dei diversi fattori, differenti scenari progettuali, anche di partico-lare complessità, che possano contribuire al processo di sele-zione delle opzioni progettuali, permettendo inoltre facili si-mulazioni sugli esiti del proget-to in seguito all’alterazione di

3.3 ASPETTI INNOVATIVI

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoASPETTI INNOvATIvI

50Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

uno o più fattori considerati.

• E’ un tipo di progettazione che trova terreno fertile soprat-tutto tra i progettisti più giova-ni, i quali si propongono, così, come i timonieri delle nuove tendenze architettoniche e ur-banistiche.

Tuttavia le applicazioni di questo tipo di approccio nel campo della progettazione urbanistica risul-tano limitate e per questo proba-bilmente le enormi opportunità offerte da un tale supporto com-putazionale sono ancora in gran parte inesplorate.

3Un nuovo approccio progettuale:

il design parametricoASPETTI INNOvATIvI

v

Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino: Open Cluster City

4

52Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

In occasione del quinto concor-so Advanced Architecture Con-test18 organizzato dallo IAAC di Barcellona, sul il tema Self-Suf-ficient Habitat, si è individuata una eccellente occasione di spe-rimentazione di un approccio computazionale alla progettazio-ne su scala urbana, finalizzata al tentativo di testarne le potenzia-lità ancora inesplorate. Si sono voluti, quindi, utilizzare dataset geo-localizzati di dati aperti, sulla città di Torino, come parametri di input in un processo di progetta-zione parametrico per ottenere uno strumento di pianificazione dinamico e altamente risponden-te alle strategie progettuali.

Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Lorenzo Massimiano, dottorando pres-so il dipartimento di Architettu-ra dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti e Pescara, con il quale da tempo intrattengo un prezioso rapporto di confron-

to sui temi trattati in questa tesi, oltre che di amicizia.

Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino: Open Cluster City

47, Advanced Architecture Contest - Self-Sufficient Habitat, IAAC Barcellona.

4.1 OPEN CLUSTER CITY

����%QPEQTUQ�KPVGTPC\KQPCNG�KN�EWK�QDDKGVVKXQ�Ä�SWGNNQ�FK�RTQOWQXGTG�NC�FKUEWUUKQPG�G�NC�TKEGTEC�RGT�IGPGTCTG�KPVWK\KQPK�G�XKUKQPK��KFGG�G�RTQRQUVG�EJG�ci aiutano a immaginare come UCTCPPQ�NC�EKVV¼�G�NJCDKVCV�FGN�21° secolo.

OPEN CLUSTEr CITY

53Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Nel 2007 gli scienziati del Poli-tecnico di Vienna in collaborazio-ne con l’Università di Lubiana e il Politecnico di Delft, all’interno dell’importante ricerca Smart cities-Ranking of European me-dium-sized cities, hanno definito i sei campi di intervento in cui le citta dovrebbero operare in modo innovativo:

• smart economy,

• smart people,

• smart governance,

• smart mobility,

• smart environment

• smart living

In considerazione di questo, l’ela-borazione dei dati è stata guidata dall’intento generale di ottenere come risultato finale uno scena-rio urbano della città di Torino in cui la presenza di numerose centralità urbane caratterizzate da una mixitè capace di garantire l’autosufficienza dei singoli olo-ni19, si realizza rispetto ad alcune opportunità progettuali ritenute come le più vicine alle propen-sioni storiche e alle esigenze del-la città di Torino, corrispondenti ognuna ad uno dei suddetti sei campi di intervento.

����6GTOKPG�EQPKCVQ�FC�#TVJWT�-QGUVNGT�PGN�������PGNNC�VGQTKC�FGK�UKUVGOK�PQP�NKPGCTK��NoQNQPG�Ä�WPC�RCTVG�FK�WP�UKUVGOC�EQORNGUUQ��EJG�JC�WPC�UWC�KPFKXKFWCNKV¼��OC�Ä�CPEJG�RCTVG�integrata di un sistema di QTFKPG�UWRGTKQTG�

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

4.2 OPPORTUNITÀ PROGETTUALI

48, Smart cities-Ranking of European medium-sized cities

54Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

OPEN DATA (SMART GOVERNANCE)

La ricerca prevede di utilizzare come input di par-tenza, in un processo di progettazione parametri-co, database di informazioni sulla città liberamen-te reperibili in rete. Quello degli open data, infatti, è un panorama in continuo ampliamento ed evo-

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

luzione che permette di operare con informazioni aggiornate ed è stato ritenuto di massima impor-tanza per la sperimentazione anche grazie alla va-lenza democratica che incarna.

55Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

MOBILITÀ PEDONALE (SMART MOBILITY)

L’intento di base di prediligere la mobilità pedona-le è strettamente legato alla volontà di stimolare la riscoperta dello spazio pubblico, non più attra-versato fugacemente durante gli spostamenti vei-colari, ma vissuto nella materialità e nelle relazioni che lo compongono.

56Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

COWORKING (SMART PEOPLE)

Spazi flessibili ed aperti allo svolgimento di diverse attività lavorative, attrezzati di tutti i servizi neces-sari ad un prezzo contenuto, permettono di eser-citare la professione vicino alla propria residenza potendo usufruire di un ambiente che favorisca l’incontro, la collaborazione e la contaminazione tra diverse tipologie di competenze (sharing eco-nomy20).

Carta di Atene1931

Jane Jacobs1960

rivoluzione digitale2000

49, Evoluzione degli spazi di lavoro, Carlorattiassociati.

����/QFGNNQ�DCUCVQ�UWNNC�EQPFKXKUKQPG�FK�DGPK��UGTXK\K��FCVK�G�CDKNKV¼��CVVWCVQ�KP�forme anche molto diverse HTC�NQTQ��KN�EWK�ƂPG�Ä�UGORTG�generare un valore aggiunto RGT�INK�KPFKXKFWK�G�NC�EQOWPKV¼�CVVTCXGTUQ�NC�EQNNCDQTC\KQPG�

57Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

DIGITAL FABRICATION (SMART ECONOMY)

Agli albori della third industrial revolution21 Torino richiede la diffusione di nuovi spazi di produzione (Fab lab22) per continuare ad essere il punto di ri-ferimento industriale che è sempre stata. La possi-bilità di usufruire di mezzi di produzione altamente

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

tecnologici come taglierine laser, frese CNC, stam-panti 3D e bracci robotici pur senza detenerne la proprietà diventa una preziosa occasione di rilancio per gli artigiani ma anche per la diffusione dell’au-toproduzione e del movimento dei makers23 .

����%QUÈ�EQOG�FGƂPKVC�FC�,GTGO[�4KHMKP�KP�6JG�6JKTF�+PFWUVTKCN�4GXQNWVKQP��*QY�.CVGTCN�2QYGT�KU�6TCPUHQTOKPI�Energy, the Economy, and the 9QTNF������

����&CNNoKPINGUG�HCDTKECVKQP�NCDQTCVQT[��QHƂEKPC�EJG�QHHTG�UGTXK\K�RGTUQPCNK\\CVK�FK�HCDDTKEC\KQPG�FKIKVCNG�

����6GTOKPG�EJG�KPFKEC�WP�OQXKOGPVQ�FK�RGTUQPG��RGT�NQ�RKÕ�FKNGVVCPVK��EJG�RTQIGVVCPQ�G�TGCNK\\CPQ�DGPK�KP�URC\K�ƂUKEK�e virtuali condivisi, con metodi FK�NCXQTQ�FK�ITWRRQ�G�UVTWOGPVK�digitali.[www.domusweb.it]

58Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

50, Digital Nomadism, MIT Senseable City lab.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

SPAZIO PUBBLICO 2.0 (SMART LIVING)

La tecnologia atomizzata che oggi pervade la città ci permette non solo di conoscerla, ma anche di “abitarla” in modo diverso. Tutto questo unito alla delocalizzazione del lavoro rispetto ad un luogo fisso apre la via a nuove possibilità di vivere lo spa-zio pubblico, che da luogo prevalentemente vota-to allo svago oggi, se “attrezzato” con le adeguate infrastrutture digitali e analogiche, può divenire luogo di lavoro all’esterno. 10000 BCE 0 CE 100 CE 1750 CE 2000 CE

59Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

51, Caffè Trussardi, Carlorattiassociati.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityOPPOrTUNITà PrOGETTUALI

AREE VERDI (SMART ENVIROMENT)

Considerando come spazi pubblici anche le aree verdi all’interno del tessuto urbano tale adegua-mento deve svilupparsi di pari passo con la com-pensazione della mancanza di verde pubblico tra-mite pratiche virtuose come la diffusione di tetti giardino e urban farm.

52, Ruta N, Medellin, Colombia.

60Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

4.3 STRUTTURA OPERATIVA

Interpretando l’approccio propo-sto all’interno della tesi di dotto-rato Emergence through Confli-ct: The Multi-Disciplinary Design System (MDDS) di Anas Alfaris, sviluppata presso il MIT sotto la supervisione di W. J. Mitchell24 nel 2009, si è utilizzata una strut-tura operativa dinamica e olistica basata sulla suddivisione del pro-cesso in cinque fasi organizzate secondo relazioni di reversibilità e validazione, mantenendo al contempo una forte organizza-zione gerarchica.

Le cinque fasi, decomposizione, formulazione, modellazione, in-tegrazione ed esplorazione, sono riferibili a diversi momenti pro-

gettuali (scale o gradi di astrazio-ne): decomposizione e formula-zione appartengono al momento di pianificazione, modellazione e integrazione al momento di im-

plementazione, l’ esplorazione rappresenta invece l’ultimo mo-mento di verifica atto a validare o rimettere in discussione le fasi precedenti.

La fase di decomposizione preve-de la separazione della vision del progetto in unità elementari. Nel caso specifico quindi si è fatto riferimento alle sei opportunità progettuali prima citate.

La formulazione consiste nell’a-nalisi specifica di ogni obietti-vo per definire separatamente i processi necessari a raggiungerli ma anche le relazioni secondo le quali questi si influenzano a vi-cenda.

����/CUUKOQ�GURQPGPVG�della School of Architecture CPF�2NCPPKPI�FGN�/+6�UGFG�CPEJG�FGN�/GFKC.CD�FK�0GITQRQPVG�G�%Q���/KVEJGNN�UQUVKGPG�EJG�NoCTEJKVGVVWTC�FGNNQ�URC\KQ�FKIKVCNG�Ä�una nuova frontiera anche RTQHGUUKQPCNG��WPQ�URC\KQ�EJG�Ä�RQUUKDKNG�G�PGEGUUCTKQ�KFGCTG�GF�GFKƂECTG�KP�OQFQ�CRRTQRTKCVQ�TKEQTTGPFQ�CNNG�EQORGVGP\G�FK�CTEJKVGVVK�KPHQTOCVK�FGNNoGUKUVGP\C�G�EQPUCRGXQNK�FGNNoKORQTVCP\C�dei nuovi “luoghi”, nonché URGEKƂECOGPVG�RTGRCTCVK�CNNoCHHCUEKPCPVG�KORTGUC�FK�EQUVTWKTG�NG�EKVV¼�FGK�DKVU�

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CitySTrUTTUrA OPErATIvA

53, Diagramma di flusso di MDDS, Anas Alfaris, MIT.

61Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Durante la modellazione avvie-ne lo sviluppo di cluster (uno per ogni obbiettivo) in cui quanto de-finito durante la formulazione è trasformato in operazioni prati-che implementate all’interno del-lo strumento parametrico.

L’integrazione consiste nell’im-plementazione delle relazioni tra i diversi cluster fino a questo mo-mento implementati come ele-menti indipendenti.

L’esplorazione è la fase di verifica della corrispondenza con quanto pianificato in fase di formulazio-ne. L’integrazione, infatti, genera facilmente risultati inaspettati che richiedono la revisione del

processo ripartendo dalla fase di modellazione.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CitySTrUTTUrA OPErATIvA

62Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Il design parametrico è frutto dell’utilizzo creativo di sistemi avanzati di computazione e ge-stione parametrica delle infor-mazioni.

Un software importante nel cam-po della modellazione tridimen-sionale è senz’altro Rhinoceros (McNeel & Associates), tra i pri-mi a proporre a livello diffuso la modellazione basata su superfici NURBS (Non Uniform Rational B-Splines) che ha premesso la generazione di superfici curve e comunque complesse mediante un controllo matematico ma an-che una alta manipolabilità grafi-ca.

Proprio Rhinoceros, software che ha nel tempo acquisito una sempre maggior diffusione ca-pillare tra progettisti e studenti nei diversi settori di progettazio-ne, ha fatto negli ultimi anni un ulteriore salto in avanti aprendo-si, mediante l’integrazione di un componente aggiuntivo (plug-in) attivabile su necessità e deno-

minato Grasshopper , anche alla modellazione cosiddetta “pro-cedurale”. Per “procedurale” si intende un tipo di modellazione che non costringe a disegna-re uno per uno tutti gli elementi di un modello, ma permette di

4.4 STRUMENTI E TECNOLOGIE

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CitySTrUmENTI E TECNOLOGIE

costruire delle procedure che ordinano al programma di dise-gnarli. Un caso semplicissimo è ad esempio quello dell’array, che permette di copiare, in un solo gesto, un oggetto nello spazio di modellazione un numero stabilito di volte: si imposta la direzione di

63Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

copia, la distanza tra gli elemen-ti che si desidera, e il software provvede a disegnare gli elementi nel numero desiderato. Il plug-in di Rhinoceros soprattutto rende possibile, senza avere controllo

della sintassi della programma-zione testuale, la costruzione di procedure per la generazione dei modelli anche molto complesse, in precedenza gestibili solo me-diante funzioni costruite scriven-

do piccoli programmi con un lin-guaggio predisposto dal software (secondo il metodo detto dello scripting), ma molto ostile per la quasi totalità degli utenti .

La modalità introdotta da Gras-shopper è definita di scripting visuale proprio perché permette di lavorare nello spazio di model-lazione non solo mediante il trac-ciamento di punti, curve e polili-nee, ma anche definendo le loro regole di generazione, moltipli-cazione e interazione, fino a per-mettere la produzione di forme di alta complessità, mantenendone il controllo. Tali regole (ad esem-pio ripetizioni, cicli, serie numeri-che, equazioni di superfici) sono

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CitySTrUmENTI E TECNOLOGIE

54, Esempio di scripting visuale tramite Grasshopper per la modellazion parametrica dell’architettura.

64Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

rappresentate in una tabella da elementi che fanno parte di un grafo nel quale vengono collegati tra loro (ad esempio, una curva è collegata a un gruppo di punti, che è a sua volta collegato a una serie numerica che ne genera le coordinate). Non si lavora quindi più solo “disegnando”, ma produ-cendo elementi grafici e regole allo stesso tempo: si lavora alla struttura del disegno (o del mo-dello).

Elenco sommario delle principali caratteristiche:

• Plug-in gratuito di Rhinoce-ros, la cui licenza ha un prez-zo contenuto rispetto ad altri software di modellazione 3D ad uso professionale

• Interfaccia di scripting vi-suale che rende la logica algo-ritmica più intuitiva per i nuovi utenti

• Modellazione tramite curve e superfici NURBS

• Modellazione geometrie complesse

• Sinergia con numerosi altri componenti aggiuntivi

• Numerosi formati di espor-tazione riconosciuti da macchi-ne a controllo numerico per la prototipazione

• Interazione con numerosi software esterni

• Supporto di una vasta co-munità di utenti che ne amplifi-ca costantemente le funziona-lità

• Supporto dei principali lin-guaggi di programmazione che ne estendo ulteriormente le possibilità di utilizzo

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CitySTrUmENTI E TECNOLOGIE

65Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Nel caso specifico oltre alle nu-merose funzionalità di Grasshop-per si è ricorso alle estensioni fornite dai plug-in:

• Elk, per l’importazione delle basi vettoriali e dei meta dati di Open Street Map

• Finches, per l’importazione di file shape (geometrie e me-tadati

• gHowl, per la conversione delle coordinate (lat.,long) in coordinate (x,y)

• Lunchbox, per l’importazio-ne di database esterni in for-mato csv e tabellare

• Tree8, per la gestione avan-zata dei datatree

• Kangaroo Physics, motore fisico necessario alla simula-zione di sistemi influenzati da forse di attrazione e repulsione.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CitySTrUmENTI E TECNOLOGIE

66Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

La selezione dei dati costituisce di per se un’importante scel-ta progettuale perché influenza fortemente il risultato finale. In questo caso, inoltre, non è solo la tipologia di dati scelti ad essere importante, ma anche la prove-nienza di questi: come abbiamo visto il movimento open data porta con se intenti di carattere sociale ed economico legati alla liberazione del valore potenziale di dati altrimenti sottoutilizzati.

La base di dati vettoriali utilizza-ti è stata acquisita dal portale di OpenStreetMap.org25 e contiene al suo interno anche una struttu-ra di metadati utile al trattamen-to differenziato delle geometrie,

in base a ciò che queste rap-presentano, tramite i rispettivi tag. Su questa è stato possibile sovrapporre altre informazioni

ritenute utili tra quelle a disposi-zioni nell’esteso bacino di data-set geo-localizzati rilasciati dal Comune di Torino26 in formato

25. Progetto che crea e HQTPKUEG�FCVK�ECTVQITCƂEK��EQOG�CF�GUGORKQ�OCRRG�UVTCFCNK��liberi e gratuiti a chiunque ne CDDKC�DKUQIPQ��+N�RTQIGVVQ�Ä�UVCVQ�CXXKCVQ�RGTEJÅ�NC�OCIIKQT�RCTVG�FGNNG�OCRRG�che si credono liberamente WVKNK\\CDKNK��JCPPQ�KPXGEG�TGUVTK\KQPK�NGICNK�Q�VGEPKEJG�CN�NQTQ�WVKNK\\Q��=JVVR���YKMK�QRGPUVTGGVOCR�QTI?

����7P�RTKOQ�CRRTQEEKQ�EQP�INK�1RGPFCVC�NC�%KVV¼�FK�6QTKPQ�NoJC�IK¼�CXWVQ�CF�KPK\KQ������SWCPFQ�CUUKGOG�C�$KGPPCNG�&GOQETC\KC�JC�TGUQ�RWDDNKEK�CNEWPK�FCVK�GF�KPVQTPQ�CF�GUUK�JC�RTQOQUUQ�WP�GXGPVQ�EQPEQTUQ�6QTKPQ�1RGP�&CVC�%QPVGUV��KP�EWK�XGPKXC�TKEJKGUVQ�CK�RCTVGEKRCPVK�FK�ETGCTG�WPoCRRNKEC\KQPG�EJG�WVKNK\\CUUG�CNOGPQ�WPQ�FGK�FCVCUGV�RTQRQUVK��1IIK�KN�EQOWPG�FK�6QTKPQ�RQUUKGFG�KN�RQTVCNG�FGFKECVQ�JVVR���CRGTVQ�comune.torino.it

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityDATI DI INPUT

4.5 DATI DI INPUT

54, Mappa di OpenStreetMap.org corrispondente al territorio della città di Torino interessato dalla sperimentazione .

67Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

aperto per promuoverne l’acces-sibilità e la riusabilità.

I tag utilizzati sono:

• minor roads

• major roads

• waterways

• railways

• railway:station

• highway:bus_stop

• highway:pedestrian

• parking

• buildings

• amenity

• leisure:park

• leisure:garden

• landuse:meadow:greenfield

• landuse:indistrial

• area

I dataset utilizzati sono:

• sezioni_centismento.csv

• attività_commerciali.csv

• zone censuarie.shp

• circoscrizioni.shp

Il risultato è un modello misto di dati vettoriali e metadati che per-mette di continuare a sfruttare i potenti strumenti di modellazio-ne geometrica in relazione diret-ta con una nuova dimensione in-formativa.

Gli utilizzi di un tale modello pos-sono quindi limitarsi a operazioni di visualizzazione ed interroga-zione del database, tipiche del GIS26, o rivelarsi molto più inte-ressanti, effettuando rielabora-zioni in grado generare infinite varianti progettuali in base alle strategie messe in atto sotto for-ma di algoritmi che governano le relazioni tra i dati.

����+N�)+5�Ä�NoCODKGPVG�5QHVYCTG�EJG�RGTOGVVG�NoGNCDQTC\KQPG�G�OCPKRQNC\KQPG�FGK�FCVK�IGQOGVTKEK�IGQTGHGTGP\KCVK��EJG�UQPQ�OGOQTK\\CVK�KP�UVTWVVWTG�FCVK�FGN�VKRQ�&$/5�&CVCDCUG�management system) che IGUVKUEQPQ�CPEJG�NC�URC\KCNKV¼��Q�KP�UKPIQNK�ƂNG�

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityDATI DI INPUT

68Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Molte altre tipologie di dati sa-rebbero senz’altro state utili ad arricchire il modello di informa-zioni per un’ancora più accurata progettazione. In particolare, per sopperire alla mancanza di una trasposizione in forma tabella-re delle indicazioni di carattere normativo, è stato necessario inserire manualmente i parame-tri relativi ad alcune prescrizioni urbanistiche.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityDATI DI INPUT

55, Fase di importazione layer geometrico.

56, Fase di importazione layer informativo geo-referenziato.

69Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

All’interno dell’area urbana scel-ta, che si estende intorno alla zona centrale di Torino, è stata effettuata un’ operazione di cir-cle packing27 al fine di utilizzare i centri dei cerchi come punti ge-neratori di un diagramma di voro-noi28 che tassellasse l’area elimi-nando gli spazi interstiziali tra le circonferenze. Il raggio dei cerchi è stato imposto affinché fosse uguale alla distanza percorribile da un uomo in 20 minuti a pie-di (1,8km) in modo che questa suddivisione virtuale della città individuasse delle aree all’inter-no delle quali si ritiene si possa realizzare l’autosufficienza in ter-mini di mobilità pedonale. Tale frammentazione rappresenta la

base su cui sono state effettuate le analisi e le elaborazioni relative

ai tutti gli altri cluster. 27. Algoritmo che elabora QRGTC\KQPK�IGQOGVTKEJG��ƂPCNK\\CVG�CF�QEEWRCTG�WPC�UWRGTƂEKG�URGEKƂEC�EQP�WPC�serie di cerchi di raggio WIWCNG�Q�XCTKCDKNG�UGP\C�EJG�UK�XGTKƂEJKPQ�UQXTCRRQUK\KQPK�

�����&KXKFG�WPQ�URC\KQ�RQRQNCVQ�FC�RWPVK�KP�TGIKQPK��EKTEQUVCPVK�EKCUEWP�RWPVQ��KP�OQFQ�VCNG�EJG�K�EQPƂPK�FGK�RQNKIQPK�UKCPQ�GSWKFKUVCPVK�VTC�FWG�RWPVK�XKEKPK�

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE I: PIANIFICAzIONE STrATEGICA

4.6 FASE I: PIANIFICAZIONE STRATEGICA

57, Implementazione cluster sulla mobilità pedonale.

70Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Attingendo ai database geo-loca-lizzati sul censimento, all’inter-no di ogni singola cella definita dal diagramma di voronoi, si è fatto riferimento alla quantità di residenti appartenente alla fa-

scia 15-64 anni, assimilabile a quella dei residenti lavoratori. In base alla percentuale statistica di liberi professionisti rispetto al totale dei lavoratori e ad una sti-ma dei m^2 a persona derivante

dalle proiezioni sulla diffusione del coworking29 è stata quindi calcolata la superficie di spazi di coworking necessaria a soddisfa-re l’autosufficienza di ogni area .

����%CUUKG�*KDDGTV��6GF�-KODNG��Justin White, Forecasting %QYQTMKPI��#TEJKVGEVWTCN�5VTCVGIKGU�HQT�;QWT�%QYQTMKPI�5RCEG������

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE I: PIANIFICAzIONE STrATEGICA

58, Implementazione cluster sul coworking.

71Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Anche per definire il cluster rela-tivo alla digital fabrication, in rife-rimento alla quantità di residenti appartenenti alla fascia 15-64 anni in ogni area, si è individuata, su base statistica, la percentua-

le di fruitori che moltiplicata per una quantità di m^2 a persona, ottenuta dall’analisi di alcuni casi di studio, fornisce la superficie di spazi necessari alla diffusione della fabbricazione digitale.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE I: PIANIFICAzIONE STrATEGICA

59, Implementazione cluster sulla digital fabrication.

72Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Con l’intento di diffondere capil-larmente all’interno del tessuto urbano un nuovo tipo di utilizzo degli spazi pubblici, è stata com-putata la quantità di spazio pub-blico da attrezzare, come una percentuale legata alla quantità

di superfici per il coworking. Tale percentuale rappresenta la su-perficie di spazio pubblico esi-stente, ovvero aree verdi e piaz-ze, da adeguare allo svolgimento delle nuove funzioni prefigurate. Tale superficie, se eccedente ri-

spetto a quella disponibile in ogni area, viene comunque realizzata come aggiuntiva alle aree per il coworking in termini di verde ne-cessario ad adeguare le determi-nate aree alle quantità prospetta-te.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE I: PIANIFICAzIONE STrATEGICA

60, Implementazione cluster su spazio pubblico 2.0 e aree verdi.

73Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Dalle elaborazioni descritte sono stati ottenuti una serie di “tailored urban parameter” (TUP) che su-perando il concetto di standard urbanistici30 forniscono delle in-dicazioni dinamiche strettamen-te correlate al contesto particola-

re a cui si riferiscono, ricalibrabili in tempo reale in base agli intenti del progettista, nonché immedia-tamente spendibili come nuovo input per la progettazione ad una minor scala di dettaglio.

Proprio quest’ultimo utilizzo è stato implementato all’interno di nove aree target corrispondenti a vuoti urbani e edifici dismessi, in-dividuati nel tessuto urbano per accogliere gli interventi necessa-ri.

����4CRRQTVK�HTC�URC\K�FGUVKPCVK�CINK�KPUGFKCOGPVK�TGUKFGP\KCNK�G�RTQFWVVKXK�G�URC\K�RWDDNKEK�Q�TKUGTXCVK�CNNG�CVVKXKV¼�EQNNGVVKXG��C�XGTFG�RWDDNKEQ�Q�C�RCTEJGIIK��KPVTQFQVVK�FCN�&/���������

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE II: INTErvENTI UrBANI

4.7 FASE II: INTERVENTI URBANI

61, Aree target e tailored urban parameter..

74Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

L’intento è stato di progettare un’architettura che si inserisse nel contesto in modo armonioso, rappresentando per la zona di af-ferenza un hub, una nuova agorà in cui tecnologia e natura fosse-ro sapientemente mixate per dar vita ad in un ambiente immersivo e adatto ad ospitare le diverse at-tività che si susseguono durante i diversi momenti della giornata (lavoro, relax, gioco, incontro). Gli spazi coperti, dedicati alle attività di coworking e digital fabrication, sono flessibili, facilmente ricon-figurabili e arricchiti da pareti multimediali, che,ancor più che da filtro,fungano da elemento di comunicazione e coinvolgimento degli utenti.

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE II: INTErvENTI UrBANI

64-65, Riferimento principale: High Line, New York.

66-67, Riferimento principale: Yokohama International Passenger Terminal.

62-63, Riferimento principale: Giardini Cavour, Torino.

75Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Il processo definito è partito dall’individuazione dei punti, sul perimetro dell’area, da mettere, o mantenere, in comunicazione. Sottoponendo tutte le linee di collegamento tra i punti ad un si-stema di forze elettrostatiche di attrazione e repulsione, queste, da una rete di linee rette, si sono riorganizzate in una rete di cur-ve che individuano (come speri-mentato dai Frei Otto nel 1968) i percorsi di minima deviazione tra i punti.

Assegnata una larghezza ai per-corsi individuati, l’area target è risultata, così, divisa in più parti che, in base alla densità volume-trica definita in ragione dei TUP e

dal limite di elevazione imposto a seconda dell’altezza degli edi-fici circostanti, costituiscono le porzioni da edificare o gli spazi aperti.

Ogni porzione dell’area target è stata poi suddivisa a sua vol-

ta secondo le isocurve parallele alla direzione dei percorsi. Ogni elemento è stato poi mosso ver-ticalmente (asse Z) per dar luogo ad una movimentazione orogra-fica a gradoni che identifica le coperture praticabili al di sopra dei volumi necessari per gli spazi

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE II: INTErvENTI UrBANI

emergent points minimal paths resulting paths

areas surfaces adaptive skin

76Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

di coworking e fablab o collinet-te che caratterizzano il disegno paesaggistico degli spazi verdi pubblici. La movimentazione dei gradoni è stata governata dall’u-tilizzo dei percorsi come attrat-tori: il dominio di distanze tra ogni gradone e il perimetro dei percorsi è stato ri-mappato sul dominio di determinate funzioni parametriche appartenenti alle famiglie delle sinusoidi, parabole e curve di Bézier31.

In ultimo, l’insieme dei gradoni afferenti a ogni diversa porzione dell’area target è stato tassellato con un pattern di triangoli smus-sati, che rappresentano piccole aiuole, le cui aree sono, anche in

questo caso, funzione dalla di-stanza dal perimetro dei percorsi, creando così un gradiente di ver-de più denso intorno ai passaggi pedonali che si dirada verso l’e-sterno dell’area. Per vivacizzare il pattern sono stati inseriti anche attrattori puntuali che perturba-no il gradiente individuando albe-ri attorno ai quali il verde diventa più denso.

Il medesimo processo, applicato alle nove aree, ha generato risul-tati ogni volta differenti, perché influenzati delle diverse condi-zioni al contorno costituite dalle specifiche caratteristiche geo-metriche e dai TUP.

31. Particolare curva RCTCOGVTKEC��EJG�JC�ITCPFG�CRRNKEC\KQPG�PGNNC�EQORWVGT�ITCƂEC��7P�OGVQFQ�numericamente stabile RGT�ECNEQNCTG�NG�EWTXG�FK�$Å\KGT�Ä�NoCNIQTKVOQ�FK�FG�%CUVGNLCW�FGƂPKVQ�PGN�������Successivamente negli anni n���SWGUVG�EWTXG�HWTQPQ�NCTICOGPVG�RWDDNKEK\\CVG�FCNNoKPIGIPGTG�HTCPEGUG�2KGTTG�$Å\KGT�EJG�NG�WUÎ�RGT�FKUGIPCTG�NG�ECTTQ\\GTKG�FGNNG�CWVQOQDKNK��$Å\KGT�UVCDKNÈ�WP�OQFQ�FK�TGCNK\\CTG�NG�EWTXG�C�RCTVKTG�FC�FWG�RWPVK�G�WPC�linea vettoriale, un sistema KPPQXCVKXQ�EJG�RGTOGVVG�CPEQTC�QIIK�CINK�QRGTCVQTK�ITCƂEK�FK�TGCNK\\CTG�FKUGIPK�EWTXKNKPGK�RTGEKUK��.G�EWTXG�FK�$Å\KGT�RQUUQPQ�GUUGTG�TGCNK\\CVG�FC�OQNVK�RTQITCOOK�FK�ITCƂEC�XGVVQTKCNG

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityFASE II: INTErvENTI UrBANI

praticable roof

coworking and labs

paths

site

DIFFERENT LAYERS

77Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Tavola I 150dpi schifo assicurato.pdfTavola I 150dpi.pdf

:LSM�Z\MÄJPLU[�JP[`�PZ�HU�PUUV]H[P]L�\YIHU�ZJLUHYPV�MVY�[OL�JP[`�VM�;\YPU��OPZ[VYPJHSS`�VUL�VM�[OL�TVZ[�PTWVY[HU[�JP[PLZ�PU�[OL�0[HSPHU�WYVK\J[PVU�SHUKZJH-WL���:\WWVY[PUN�[OL�UH[\YL�VM�[OL�JP[ �̀�P[�PZ�WYVQLJ[LK�[V�HZZ\TL�H�SLHK�YVSL�PU�[OL�[OPYK�PUK\Z[YPHS�YL]VS\[PVU�[YV\NO�[OL�KPMM\ZPVU�VM�ZWHJLZ�MVY�[OL�KPNP[HS�MHIYPJH[PVU�HUK�MVY�ÅL_PISL�^VYRPUN�HJ[P]P[PLZ�[OH[�OLSW�[OL�JVU[HTPUH[PVU�IL[^LLU�KPMMLYLU[�ZRPSSZ��;OL�JVU[L_[�PZ�H�WVS`JLU[YPJ�JP[`�^OLYL�YLK\JPUN�[OL�ULLK�VM�]LOPJ\SHY�TV]LTLU[Z�JP[PaLUZ�JHU�YLKPZJV]LY�HUK�SP]L�PU�H�UL^�^H`�[OL�W\ISPJ�ZWHJL�HYV\UK�[OLPY�SP]PUN�HUK�^VYRPUN�WSHJL�

(5+9,(�.(330

67,5�*3<:;,9�*0;@

369,5A6�4(::040(56

0((*�*647,;0;065�����

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityTAvOLE DI CONCOrSO

78Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Considering the traditional city strategic plans as obsolete and inadequate for planning a complex and extremely dynamic system such as the modern city, we used a computational approach where the huge quantity of always updated open data we nowadays have about cities are the main inputs of the planning process.The chosen data descend from the some ZWLJPÄJ�[OLTLZ��PKLU[PÄLK�IL[^LLU�[OL�THU`�KLÄUP[PVUZ�VM�ZTHY[�JP[PLZ��HZ�[OL�ULHYLZ[�[V�the inclination of the city and able to guide the WSHUUPUN�Z[YH[LNPLZ�VM�ZLSM�Z\MÄJPLUJ`�PU�[LYT�of new ways to live the urban environment. They are:Mobility: The basic aim of preferring pedestrian mobility is related to the intent of encouraging the rediscovery of public spaces that will no more quickly crossed during vehicular movements, but will lived trough the material and geometrical relationship they are composed of.Coworking: Flexible spaces equipped to host many kinds of professional activities at a low price, allow people to work near their home in a fertile environment for new collaborations and contamination between different skills.Digital fabrication: At the beginning of the third industrial revolution, Turin requires the dissemination of innovative production spaces, to preserve its pioneering role in the Italian industrial sector. The possibility for anyone of using high-tech fabrication tool such as laser cutter, 3D printer, milling machines or 6 axis robots not having their ownership is a precious chance of revitaliza-tion for craftsman but also to boost the makers phenomenon.Public space 2.0: The atomization of technologies that nowadays pervade our cities, not only allows us to have a deeper knowledge of them, but also to inhabit them in a different way. Together with the possibility of ^VYRPUN�PU�H�UV[�Ä_LK�WSHJL��[OPZ�WH]LZ�[OL�way to new chances to live public spaces that are no more only suitable for entertainment, but are tooled up for outdoor working.The TUP (tailored urban parameters) obtained are dynamic information, strictly related with the context, about the quantity of new services to provide to guarantee the autonomy of each zone inside the 20 minute walk grid. So they became, together with some environmental information, the input to guide a smaller scale design inside some \YIHU�]VPK�PKLU[PÄLK�PU[V�[OL�\YIHU�[PZZ\L�

Turin urban grid Voronoi cells Twenty minutes walking areaOpen data layer Circle packing

Relationship between target areas and public spacesOpen-data inputsTaylored urban parameterTarget Areas

Links: minimum path

POPULATION

POPULATION IN WORKING AGE

GREEN AREAS

PUBLIC SPACES

PUBLIC SPACESINSIDE

COWORKINGAREA

PRODUCTIVEAREA

PUBLIC SPACESAREA

ANDREA GALLI

OPEN CLUSTER CITY

LORENZO MASSIMIANO

IAAC COMPETITION 2013

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityTAvOLE DI CONCOrSO

79Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

site area new connection needed

minimal detour paths

paths resulting areas

surfaces adaptive skin

target areaII

walkablegreen roof

coworking and labs

paths

site

target areaIII

target areaIV

target areaV

Different scenariosRealizing urban strategies

ANDREA GALLI

OPEN CLUSTER CITY

LORENZO MASSIMIANO

IAAC COMPETITION 2013

4Un nuovo modello sperimentale per la città di Torino:

Open Cluster CityTAvOLE DI CONCOrSO

v

Conclusioni5

81Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Le prospettive che faranno si che l’approccio proposto esprima al meglio le sue potenzialità esplo-rate in questa tesi, riguardano la possibilità nel futuro prossimo di contare su un sempre maggior numero di dati, un aumento delle tipologie di informazioni dispo-nibili ed un tempo di aggiorna-mento che tenderà al real time. La maggior ambizione, però, è di utilizzare nel processo anche dati direttamente generati dai citta-dini, che in un’ottica di progetta-zione partecipata potranno così essere integrati nel processo di rinnovamento della propria città come soggetti in grado di effet-tuare scelte, mostrando le loro preferenze e necessità.

La ricerca effettuata suggerisce quindi che per la pianificazione della città di domani, sia innanzi-tutto necessario pianificare quali informazioni la città di oggi deve fornirci di se. Perché questo ac-cada, è necessario che avvenga-no degli importanti cambiamenti

soprattutto a livello di gestione dei dati aperti e all’interno delle strutture amministrative.

5TrEND DI SvILUPPO E POTENzIALITà DEGLI OPEN DATA

5.1 TREND DI SVILUPPO E POTENZIALITÀ DEGLI OPEN DATA

Conclusioni

82Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Occorre riconoscere che la fase tuttora embrionale della diffusio-ne degli open data e la mancan-za di standard relativi alla loro gestione, abbiano costituito un grosso limite alle ancora maggio-ri possibilità che l’approccio uti-lizzato avrebbe potuto offrire alla progettazione effettuata.

In relazione specifica al caso di applicazione, quindi, le principali carenze emerse in termini di ti-pologia di dati hanno riguardato la non disponibilità di:

• dati geo-localizzati sull’in-quinamento

• dati geo-localizzati sui con-

sumi domestici

• dati geo-localizzati sulla pro-duzione di rifiuti

• dati geo-localizzati sulla di-stribuzione delle attività pro-fessionali

• dati geo-localizzati sulle aree industriali dismesse e vuoti ur-bani

E’ risultato inoltre molto urgente il problema dell’assenza di uni-formità nell’utilizzo dei sistemi di coordinate geografiche a cui fan-no riferimento i dataset emessi da diversi enti. Questo, in più oc-casioni, ha ostacolato un’agevole

riusabilità e interoperabilità dei dati, intaccando, quindi, quelle che sono due delle caratteristi-che cardinali dello status ”open”. Pur non essendo imposto, lo standard maggiormente diffuso a livello europeo, che occorrereb-be rispettare per garantire la so-vrapponibilità e l’interazione tra gli open data, è il sistema WGS84 attualmente non ancora adotta-to dal Comune di Torino.

5AGEvOLArE L’UTILIzzO DEGLI OPEN DATA

5.2 AGEVOLARE L’UTILIZZO DEGLI OPEN DATA

Conclusioni

83Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

Un corretto e fruttuoso utilizzo dei dati aperti per progettare i cambiamenti delle nostre città, richiede che, rispetto a quanto avvenuto finora, siano fatti sforzi molto maggiori nella riorganizza-zione delle strutture amministra-tive.

Alcuni dei rinnovamenti che sa-rebbero necessari emergono proprio come sintesi delle rifles-sioni e delle sperimentazioni ef-fettuate in questa tesi.

Parlando di datification si è visto come oggi, si tenda ad estrarre informazioni da fonti prima im-pensabili, ma anche come una gran parte dei dati fino a poco

tempo fa in formato analogicio oggi siano stati digitalizzati. No-nostante questo, nel panorama degli Open Government Data, non è ancora stata meccanizzata la prassi di “datificare” tutte quel-le prescrizioni di carattere nor-mativo riguardanti l’urbanistica. Questo tipo do dati, attraverso la progettazione parametrica, po-

trebbero, come nel caso dei da-taset impiegati nella sperimenta-zione su Torino, essere utilizzati da input ed elaborati in relazione con il resto del vasto patrimonio digitale informativo sulla città, per sancire così il passaggio da un urbanistica prescrittiva ad un urbanistica adattativa.

5UN INNOvATIvO mODELLO DI GOvErNANCE

5.3 UN INNOVATIVO MODELLO DI GOVERNANCE

Conclusioni

84Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

A supporto di una simile opera-zione, la trasversalità di molte discipline, permette di ricorrere a strumenti già sviluppati in altri campi ma sfruttabili, con i dovuti adeguamenti, anche nel conte-sto amministrativo. E’ il caso, ad esempio, di GitHub, il più diffuso strumento open per la scrittura collaborativa di software, da cui è nato Government GitHub, che ospita sia progetti governativi che iniziative civiche. Al momen-to utilizzato principalmente come grande contenitore di esperienze di successo di governance inno-vativa, su Government GitHub sono state anche raccolte in for-mato digitale tutte le leggi tede-sche e le evoluzioni storiche ad

esse relative.

Il vantaggio intravisto non è solo per gli addetti ai lavori, ma riguar-da più in generale il modo in cui

tutti i cittadini possono prende-re parte al processo democrati-co: la natura della piattaforma è innanzitutto quella di una fork32 del progetto in cui mettere in

5UN INNOvATIvO mODELLO DI GOvErNANCE Conclusioni

68, Homepage del portale Government GitHub.

32. Nell'ambito dell'ingegneria del software e dell'informatica, KPFKEC�NQ�UXKNWRRQ�FK�WP�PWQXQ�RTQIGVVQ�UQHVYCTG�EJG�RCTVG�FCN�EQFKEG�UQTIGPVG�FK�WP�CNVTQ�IK¼�GUKUVGPVG��CF�QRGTC�FK�WP�RTQITCOOCVQTG��+N�VGTOKPG�Ä�WUCVQ��RKÕ�TCTCOGPVG�RGT�KPFKECTG�SWGUVQ�VKRQ�FK�EQPFK\KQPG�CPEJG�RGT�RTQIGVVK�GF�CVVKXKV¼�PQP�necessariamente legate al software ed all'informatica, UGDDGPG�PGNNC�OCIIKQT�RCTVG�FGK�ECUK�EK�UK�TKHGTKUEG�C�RTQIGVVK�FK�UQHVYCTG�NKDGTQ�G�Q�QRGP�UQWTEG��KPHCVVK�RGT�SWGUVQ�VKRQ�FK�NKEGP\G�UQHVYCTG��PQP�Ä�TKEJKGUVC�CNEWPC�CWVQTK\\C\KQPG�HQTOCNG�FC�RCTVG�FGNNQ�UXKNWRRCVQTG�QTKIKPCTKQ�RGT�NC�NQTQ�OQFKƂEC�Q�KN�NQTQ�UXKNWRRQ�C�RCTVKTG�FCK�EQFKEK�UQTIGPVK�

85Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani

collegamento l’opera delle am-ministrazioni con le esigenze dei cittadini, contribuendo così a co-struire la consapevolezza di una comunità che viene coinvolta in modo diretto nel momento deci-sionale della città.

E’ proprio il contributo umano a dover essere salvaguardato: strumenti computazionali e dati

ci permettono di sperimentare più rapidamente e di esplora-re nuove strade, ma per quanto possano sembrare potenti, per governarli dovranno continuare a essere incoraggiati l’intuizione, l’ambizione intellettuale e la cre-atività appartenenti solo all’inge-gno umano, unica possibile fonte di progresso.

5UN INNOvATIvO mODELLO DI GOvErNANCE Conclusioni

69, Numero di repository di Government GitHub per anno.

v

Bibliografia6

87Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

VISION

• Carta M. (2013). Open Urbanism, progettare città senzienti e dialogiche. Opere n.34, pag.88-93. Firenze. http://issuu.com/donatellodangelo/docs/opere_34bis/84

• Domenico Di Siena D. (2011). Verso la “Città Open Source”. urbanohumano.org

• Hibbert C. , Kimble T. , White J. (2011). Forecasting Coworking: Architectural Strategies for Your Coworking Space.

• Palumbo M. L. (2012). Paesaggi sensibili. Duepunti Edizioni. Palermo.

• Rifkin J. (2011). The Third Industrial Revolution: How Lateral Power Is Transforming Energy, the Economy, and the World. Palgrave Macmillan,

• Saggio A. (2012). La città e la rivoluzione informatica. da Italianieuropei n.8. http://w3.uniroma1.it/arc1/saggio/bibliografia/italianieuropei_8_antoninoSaggio.pdf

BIG DATA

• Mayer-Schönberger V. , Cukier K. C. (2013). Big data. Una rivoluzione che trasformerà il nostro modo di vivere e già minaccia la nostra libertà. Garzanti Libri.

88Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

OPEN DATA

• Minotas C. (2013). Tesi di laurea Magistrale in Ingegneria Informatica. Valutazione della qualità degli Open Data. Politecnico di Torino.

• Anneke Zuiderwijk. (2012). Socio-technical Impediments of Open Data. Electronic Journal of e-Government Volume 10 Issue2 2012, p. 10-12.

• Chignard, Simon. (2013). A Brief History of Open Data. Paris Tech Review http://www.paristechreview.com/2013/03/29/brief-history-open-data/

• Tauberer, Joshua. (2013). A Brief Legal History of Open Government Data. Open Government Data: The Book by Joshua Tauberer http://opengovdata.io/2012-02/page/4/brief-legal-history-open-government-data.

• Open Knowledge Foundation. (2012). Open Data Handbook Documentation. http://opendatahandbook.org/pdf/OpenDataHandbook.pdf

• Open Knowledge Foundation. Open Data - An Introduction http://okfn.org/opendata/.

• Open Knowledge Foundation. Where does my money go? http://wheredoesmymoneygo.org/

89Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

• Agora Digitale. (2013). L’Era della trasparenza. http://www.eradellatrasparenza.it/docs/report-trasparenza-feb2013.pdf

• Capgemini Consulting. The Open Data Economy Unlocking Economic Value by Opening Government and Public Data. http://www.capgemini-consulting.com/sites/default/files/resource/pdf/opendata_pov_6feb.pdf

• Open Government Data. http://opengovernmentdata.org/

• 8 Principles of Open Government Data. http://www.opengovdata.org/home/8principles.

• Fundacion CTIC. Public Dataset Catalogs Faceted Browser, Open Data @ CTIC http://datos.fundacionctic.org/sandbox/catalog/faceted/

• Open Knowledge Foundation. Open Data Census http://census.okfn.org/

• Braunschweig K. , Eberius J. , Thiele M. , Lehne W. The Open Data Survey. Database Technology Group http://wwwdb.inf.tu-dresden.de/opendatasurvey/

• Governo Italiano. (2013). Infografica. dati.gov.it http://www.dati.gov.it/content/infografica.

90Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

• Marini, G. (2013). Open Data in Italia, confessioni di un informatico. Agora Digitale. http://www.agoradigitale.org/open-data-in-italia-confessioni-di-un-informatico/.

• Marini, G. (2013). Open Data, ecco i nomi. http://www.agoradigitale.org/open-data-ecco-i-nomi/

PROGETTAZIONE PARAMETRICA

• Batty, M. (2005). Cities and Complexity: Understanding Cities with Cellular Automata, Agent-Based Models, and Fractals. Cambridge: MIT Press.

• Beirão, J., Arrobas, P., & Duarte, J. (2012). Parametric Urban Design: Joining morphology and urban indicators in a single interactive model. Digital Physicality - Proceedings of the 30th eCAADe Conference. 1, pp. pp.167-175. Prague: eCAADe: Con ferences 1.

• Bravo, L., & Garagnani, S. (2005). La rappresentazione parametrica della città. Disegnarecon , 3 (5).

• Bucci, F., & Mulazzani, M. (2000). Luigi Moretti. Opere e scritti. Mondadori Electa.

• Bullivant, L. (2012). Masterplanning Future.

• Canuto da Silva, R., & Amorim, L. M. (2012). Establishing Parameters for Urbanity. Eighth International Space Syntax Sym posium. Santiago de Chile: M. Greene, J. Reyes and A. Castro.

91Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

• Canuto da Silva, R., & Amorim, L. M. (2010). From Parametric Architecture to Parametric Urbanism. SIGRADI 2010 disrupción, modelación y construcción: diálogos cambiantes = disruption, modeling and construction: Shifting dialogues. Bogotá: UniAndes.

• Canuto da Silva, R., & Amorim, L. M. (2010). Parametric urbanism: emergence, limits and perspectives of a new trend in urban design systems. Virus .

• Duygu, Y., Clayton, M. J., & Mills, G. (2011). Parametric Modeling of Informal Settlements. Parametricism (SPC) ACADIA Regional 2011 Conference Proceedings (pp. 225-234). Lincoln: ACADIA.

• Faris, A. (2009). Tesi in Phd. Emergence through conflict : the Multi-Disciplinary Design System (MDDS) . Mit dept. of Architecture.

• Feng, H., & Zhang, Y. (2009). Computational Urbanism, A Parametric Relational Urban Model for Urban Plot Ratio. The New Urban Question_Urbanism beyond Neo_Liberalism. The 4th International Conference of the International Forum on Urbanism (IFoU), (pp. 1097-1106). Amsterdam.

• Fusero, P. (2008). E-City. Barcellona: List.

• Galli, A. (2011). Tesi di Laurea triennale in Ingegneria Edile. Nuove metodologie progettuali: Aspetti innovativi dell’urbanistica parametrica . Università degli Studi di Messina.

• Leich, N. (2009). Digital Cities. AD Architectural Design , 79 (4), 6-13.

92Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

• Lucchi Basili, L., & Franco, D. (1996). L’ ordine nascosto dell’organizzazione urbana - Un’applicazione della geometria frattale e della teoria dei sistemi Auto-Organizzanti alla dimensione spaziale degli insediamenti. Franco Angeli.

• Manesh, S. V., & Tadi, M. (2011). Sustainable Urban Morphology Emergence Via Complex Adaptive System Analysis: Sustainable Design in Existing Context. International Conference on Green Building and Sustainable Cities (pp. 89-97). Bologna: Elsevier.

• Marshall, S. (2005). Streets and Patterns. New York: Spon Press.

• Portugali, J. (2000). Self-Organization and the City. Berlino: Springer-Verlag.

• Saggio, A. (2011). Archiettura e Information Technology. Roma: Mancosu Editore Architectural Book and Review.

• Salat, S. B. (2011). Urban Complexity, Efficiency and Resilience. Francia: Urban Morphology Lab, CSTB.

• Saleh, M. M. (n.d.). Tesi del Master in Scienze in Ingegneria Architettonica. Using the Tools of Parametric Urbanism: Toward a more Responsive Environmental Urban Morphology . University of Alexandria.

• Salingaros, N. A. (2011). Urban as Computation. In J. Portugali, H. Meyer, E. Stolk, & E. Tan, Complexity Theories of Cities Have Come of Age: an Overview with. Heidelberg: Springer.

• Schumacher, P. (2011). La città parametrica. Abitare , 511.

• Schumacher, P. (2009). A New Global Style for Architecture and Urban Design. AD Architectural Design - Digital Cities , 79.

93Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

• Schumacher, P. (2008). Parametricism as Style - Parametricist Manifesto. 11th Architecture Biennale. Venezia.

• Schumacher, P. (Settembre 2010). Parametricism and the Autopoiesis of Architecture. Lecture by Patrik Schumacher- SCI- Arc. Los Angeles.

• Schumacher, P. (2012, Aprile). The Parametric Jungle. Architecture Today .

• Serdar, A. (2012). Tesi in MA Architecture of the University of Liverpool. quasi-Grammars - A parametric quasi-grammar for generating a flexible urban design tool: Shape grammars optimised by evolutionary algorithms . UK.

• Sollazzo, A. (2010). Van Berkel Digitale. Roma: Edilstampa.

• Spyropoulos, T. (2013). Adaptive Ecologies: correlated systems of living. Londra: AA Publications.

• Stavric, M., & Marina, O. (2011). Parametric Modeling for Advanced Architecture. International journal of applied mathematics and informatics , 5 (1).

• Steinø, N. (2010). Parametric Thinking in Urban Design: A Geometric Approach. ASCAAD Conference.

• Tedeschi, A. (2010). Architettura Parametrica - Introduzione a Grasshopper. Villa d’Agri: Le Penseur.

• Watanabe Makoto Sei. (2004). Induction Design - Un metodo per una progettazione evolutiva, Universale di Architettura. Testo & Immagine. Torino. Progetti

94Urbanistica Parametrica. Open Data, strumenti e tecniche per la progettazione della città di domani 6%LEOLRJUDŵD

CASI STUDIO

• Voronoi City. http://www.au-urbanfuture.org

• Voronoi City. http://www.urbanfuture.it

• ECOnnected City. http://wmin-ds10.blogspot.com

• Kartal-Pendik Masterplan. http://www.zaha-hadid.com

• King Abdullah CARE. http://www.carloratti.com

v