11
3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni Manca Ufficio Standard architetture e metodologie

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE

Giovanni MancaUfficio Standard architetture e metodologie

Page 2: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

AGENDA

Scenario generale sulle carte d’accesso

Interoperabilità tra le smart card

La Gara CNIPA

Page 3: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

Scenario generale sulle carte d’accesso (1)

La Direttiva 2005 recante “Linee guida in materia di digitalizzazione dell’Amministrazione” del Ministro Stanca.

“Sono ormai definite con decreto dei Ministri dell’Interno, per l’innovazione e le tecnologie, dell’economia e delle finanze, datato 9 dicembre 2004, le regole sulla CNS; le amministrazioni dovranno, pertanto, programmare l’emissione della CNS in sostituzione di altri strumenti di accesso ai servizi si ad ora realizzati, tenendo comunque presente che,ai sensi della normativa vigente, ogni Amministrazione deve, comunque garantire l’accesso ai propri servizi da parte dei titolari di CNS”.

Page 4: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

Scenario generale sulle carte d’accesso (2)

La smart card è un “contenitore” di informazioni con altissimi livelli di sicurezza.

Essa viene utilizzata, tra l’altro, per il controllo di accesso in rete e per la firma digitale.

E’ opportuno che tutti i servizi erogati in rete dalla PA siano acceduti tramite uno strumento ad alta sicurezza garantito dalla PA stessa.

Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Page 5: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

Interoperabilità delle smart card (1)

Basata sul protocollo d’intesa 13 maggio 2003 tra il Ministero dell’Interno, il Ministro per l’Innovazione e le tecnologie e 11 produttori di sistemi operativi per smart card.

Le specifiche tecniche risultanti dal protocollo d’intesa sono disponibili sul sito CNIPA (www.cnipa.it/cns).

Sullo stesso sito Internet sono disponibili le altre specifiche tecniche concordate con i sottoscrittori del protocollo d’intesa.

Page 6: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

Interoperabilità delle smart card (2)

I sistemi operativi sostanzialmente hanno gli stessi comandi APDU (Application Protocol Data Unit) almeno per la fase di utilizzo del ciclo di vita delle smart card.

Le SmartCard hanno la medesima struttura del File System e le stesse “condizioni di accesso” ad esso.

Le strutture dati interne alla smart card sono definite dalla compatibilità con la CIE.

Esistono alcuni gradi di libertà nel file system (da concordare con il CNIPA) che dipendono dallo specifico progetto e in particolare dalle modalità di emissione.

Page 7: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

Interoperabilità delle smart card (3)

Documentazione sul sito del CNIPA.

Il CNIPA fornisce, a richeista, supporto tecnico ai progetti CNS.

Nell’ambito di questo supporto tecnico, vengono anche forniti elementi per la corretta applicazione della normativa, anche in vista dell’entrata in vigore del Codice dell’amministrazione digitale.

Page 8: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

LA GARA D’APPALTO CNIPA - OBIETTIVI

Accelerazione alla diffusione della CNS.

Attuazione del piano di “Sanità Elettronica” definito nel Comitato dei Ministri per la Società dell’Informazione.

Eventuale accelerazione della distribuzione della “Tessera Sanitaria” e della TEAM (Tessera Europea Assicurazione Malattia).

Le smart card possono diventare HPC (Health Professional Card) ovvero carte per operatore sanitario.

Page 9: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

DATI GENERALI

Gara a procedura aperta – pubblico incanto.

Stipula di un contratto quadro da parte del CNIPA.

Due tipologie di contratti esecutivi. Uno relativo al progetto “SAX-I”, l’altro a tutte le PA che non rientrano in SAX-I.

Fornitura integrabile con vari cofinanziamenti.

Page 10: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

I NUMERI DELLA GARA D’APPALTO

3.000.000 di CNS

500.000 firme digitali

500.000 lettori

Servizi accessori (gestione carte, validazione on line,ecc.)

Page 11: 3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca CARTE DIGITALI PER LACCESSO AI SERVIZI ON LINE Giovanni

3° Conf. attuazione e-gov– 30 giugno 2005 CARTE DIGITALI PER L’ACCESSO AI SERVIZI ON LINE, G. Manca

Per maggiori informazioniwww.cnipa.it/cns

[email protected]