70
1 AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA, CULTURA, INTERCULTURA Area progettuale: DIPARTIMENTO DI LETTERE ISTITUTO TECNICO - AVVICINAMENTO ALLA PAROLA SCRITTA/LETTURA Descrizione sintetica della proposta progettuale: Promozione alla lettura e alla scrittura attraverso incontri di proposta, lettura, discussione su romanzi contemporanei incontri con l'autore incontri sul tema: la Letteratura incontra il cinema /il teatro incontri di scrittura creativa Obiettivi generali dell’AREA: avvicinare gli studenti alla lettura come piacere avvicinare gli studenti alla lettura anche di opere che in genere non si trattano direttamente nel programma scolastico, e di generi differenti promuovere l'abitudine alla scrittura al di fuori dei canoni scolastici, in ottica più individuale e creativa Obiettivi specifici dell’AREA: incrementare il lessico degli studenti attraverso la lettura di testi di ambiti diversi incrementare la correttezza e la fluidità della scrittura degli studenti attraverso la frequentazione di modelli diversificati e di qualità incentivare negli studenti l'abitudine alla scrittura come espressione di sé incentivare negli studenti l'idea della scrittura come espressione artistica Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA: 1) Ambito lettura incontri pomeridiani (cadenza mensile) in cui si presentano e si leggono stralci di romanzi, poi affidati alla lettura autonoma nell'incontro successivo: discussione guidata sul libro incontri con l'autore (1 o 2 l'anno), preparato dai docenti con materiale incontri a tema (cadenza mensile): la Letteratura incontra il cinema: proiezione di un film legato al romanzo letto (oppure: uscita a teatro) 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine, racconto di genere) organizzazione di un concorso di narrativa, con costituzione di giuria mista (docenti, studenti) Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale: 1) Progetto lettura costituzione propedeutica di un gruppo docenti che definisca temi/testi.... primo incontro di presentazione del progetto definizione delle date e precisazione del primo romanzo su cui lavorare inizio effettivo del progetto: incontri pomeridiani (2 ore) di discussione guidata sul romanzo presentazione del romanzo successivo incontri pomeridiani (intervallati di 2 settimane rispetto ai precedenti) di visione del film tratto dal romanzo oggetto dell'incontro precedente Si possono ipotizzare 4/5 incontri (ottobre/novembre, dicembre, fine gennaio/febbraio, marzo, fine aprile/inizio maggio) 2) Progetto scrittura incontri-laboratori di scrittura narrativa (cadenza mensile) definizione di un regolamento per concorso di narrativa (conclusione e premiazione verso la fine dell'anno scolastico)

AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

1

AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA, CULTURA, INTERCULTURA

Area progettuale: DIPARTIMENTO DI LETTERE ISTITUTO TECNICO - AVVICINAMENTO

ALLA PAROLA SCRITTA/LETTURA

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

Promozione alla lettura e alla scrittura attraverso

incontri di proposta, lettura, discussione su romanzi contemporanei

incontri con l'autore

incontri sul tema: la Letteratura incontra il cinema /il teatro

incontri di scrittura creativa

Obiettivi generali dell’AREA:

avvicinare gli studenti alla lettura come piacere

avvicinare gli studenti alla lettura anche di opere che in genere non si trattano direttamente nel

programma scolastico, e di generi differenti

promuovere l'abitudine alla scrittura al di fuori dei canoni scolastici, in ottica più individuale e

creativa

Obiettivi specifici dell’AREA:

incrementare il lessico degli studenti attraverso la lettura di testi di ambiti diversi

incrementare la correttezza e la fluidità della scrittura degli studenti attraverso la frequentazione di

modelli diversificati e di qualità

incentivare negli studenti l'abitudine alla scrittura come espressione di sé

incentivare negli studenti l'idea della scrittura come espressione artistica

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA: 1) Ambito lettura

incontri pomeridiani (cadenza mensile) in cui si presentano e si leggono stralci di romanzi, poi

affidati alla lettura autonoma – nell'incontro successivo: discussione guidata sul libro

incontri con l'autore (1 o 2 l'anno), preparato dai docenti con materiale

incontri a tema (cadenza mensile): la Letteratura incontra il cinema: proiezione di un film legato al

romanzo letto (oppure: uscita a teatro)

2) Ambito scrittura

incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da

immagine, racconto di genere)

organizzazione di un concorso di narrativa, con costituzione di giuria mista (docenti, studenti)

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

1) Progetto lettura

costituzione propedeutica di un gruppo docenti che definisca temi/testi....

primo incontro di presentazione del progetto – definizione delle date e precisazione del primo

romanzo su cui lavorare

inizio effettivo del progetto: incontri pomeridiani (2 ore) di discussione guidata sul romanzo –

presentazione del romanzo successivo

incontri pomeridiani (intervallati di 2 settimane rispetto ai precedenti) di visione del film tratto dal

romanzo oggetto dell'incontro precedente

Si possono ipotizzare 4/5 incontri (ottobre/novembre, dicembre, fine gennaio/febbraio, marzo, fine

aprile/inizio maggio)

2) Progetto scrittura

incontri-laboratori di scrittura narrativa (cadenza mensile)

definizione di un regolamento per concorso di narrativa (conclusione e premiazione verso la fine

dell'anno scolastico)

Page 2: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

2

Beneficiari del Progetto:

studenti di tutte le classi, su base volontaria – il progetto sulla lettura e quello sulla scrittura possono anche

riferirsi a due gruppi diversi

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

biblioteca di Palazzolo sull'Oglio

contatti con associazioni per organizzazione degli incontri con l'autore

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

collegamento con il progetto di avvicinamento al teatro elaborato dal Dipartimento di Lettere della sezione

Liceo

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Metodologie:

incontri di lettura: abitudine alla lettura ad alta voce incontri di dibattito: percezione della lettura come strumento di focalizzazione su tematiche di attualità o di

riflessione personale per la costruzione della propria identità adulta

incontri di scrittura: produzione di testi scritti non di uso scolastico; confronto con testi sia prodotti dagli altri

partecipanti sia da autori riconosciuti; confronto con modelli narrativi diversi

Mezzi: fotocopie, libri, rete internet per il reperimento del materiale

Tempi di realizzazione:

l'intero anno scolastico, con un incontro ogni mese/mese e mezzo; mese di maggio per la scadenza del

concorso di narrativa, operazioni di valutazione del materiale pervenuto e premiazione del vincitore.

Modalità di valutazione di medio termine: Secondo indicatori definiti annualmente e per ciascuna azione progettuale

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Documentazione e rendicontazione: relazioni conclusive dei docenti coinvolti – eventuale videoripresa degli

incontri con l'autore

Valutazione: viene valutato il livello di partecipazione degli studenti agli incontri in termini numerici

(fedeltà al progetto da parte dell'utenza) e in termini qualitativi (validità dei contributi forniti nel corso degli

incontri) – con una scheda valutativa conclusiva si definisce il grado di soddisfazione dell'utenza.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Il progetto è riproducibile, con tematiche/testi diversi, ad ogni anno scolastico.

I risultati possono essere diffusi con relazioni per il corso relativo alla lettura, documentazione filmata degli

incontri con l'autore e con l'eventuale pubblicazione (cartacea oppure on line sul sito della scuola) dei

risultati del lavoro sulla scrittura e dei racconti del concorso.

Si può valutare la prospettiva di collegamento con agenzie educative del territorio (es. biblioteche) nell'ottica

della ipotesi del concorso narrativo.

Il contenuto di novità è rappresentato dallo sforzo di far percepire il testo scritto come una realtà stimolante

al di fuori delle necessità e delle tipologie di scrittura funzionali all'attività scolastica, perché costituisca

un'occasione di avvicinamento alla parola scritta come scelta di crescita personale e come patrimonio

significativo per la vita adulta.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…):

aule dell'istituto per gli incontri

aula magna per le proiezioni cinematografiche e i collegamenti internet per il reperimento di

materiale

carta e fotocopie

Page 3: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

3

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): docenti coordinatori del progetto e coordinatori degli incontri

personale ATA per fotocopie formatori esterni

Referente di eventuali sottoprogetti: da definire

Referente dell’area progettuale: Docente DIPARTIMENTO DI LETTERE – ITT/Organico potenziato

Area progettuale: DIPARTIMENTO di LETTERE LICEO – Bellezza e utilità della Letteratura

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

L’intervento si propone di sostenere la pratica didattica moltiplicando le azioni e le occasioni curriculari ed extracurriculari di fruizione della parola letteraria nella consapevolezza che

«La letteratura può molto. Può tenderci la mano quando siamo profondamente depressi, condurci

verso gli esseri umani che ci circondano, farci comprendere meglio il mondo e aiutarci a vivere.”

Tzvetan Todorov, La letteratura in pericolo, Garzanti, Milano, 2008, pp. 65-66

Obiettivi generali dell’AREA: A) rendere gli studenti competenti nella fruizione di una lingua stratificata e diversificata nel tempo e

nello spazio.

B) avviare gli studenti ad una produzione scritta e performativa attenta ai valori estetici della lingua

Obiettivi specifici dell’AREA:

comprendere, riconoscere ed apprezzare il testo letterario nei suoi livelli (fonologico, lessicale,

morfosintattico, sonoro, ritmico, retorico e stilistico) e manifestazioni

recuperare il patrimonio di umanità e cultura del passato che è tramandato dalla letteratura attraverso

temi e generi, comprendendo e gustando la valenza estetica dei capolavori

appropriarsi della nozione di “letterarietà”: proprietà o natura del testo letterario che risiede nella

dominanza della funzione poetica

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Laboratorio di lettura silenziosa e ad alta voce (tutti gli anni)

Laboratorio di narrazione (classe prima)

Laboratorio di poesia (classe seconda)

Il paesaggio nel linguaggio delle scienze e della letteratura (biennio - interdisciplinarietà con il

Dipartimento di Scienze)

Mito e rito: alle origini del teatro (classi seconde e terze)

La persistenza del classico (classi quarte e quinte)

Laboratorio di traduzione: comparazione di grandi testi letterari in più lingue (triennio-

interdisciplinarietà con il Dipartimento di Lingue)

Teatro a scuola e scuola a teatro (tutti gli anni)

PALESTRA DI BOTTA E RISPOSTA: formazione al dibattito scolare (tutti gli anni-interdisciplinarietà

con il Dipartimento di Scienze umane), secondo una sperimentazione avviata dall’Università di

Padova - http://www.educazione.unipd.it/bottaerisposta

Preparazione alla certificazione di latino, alla partecipazione ai Certamina provinciali e alle Olimpiadi di Italiano.

Page 4: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

4

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale: tre anni. I progetti saranno presentati

ricorsivamente in relazione alle progettazioni annuali dei docenti del Dipartimento. Ciascuna azione

sarà processata in una specifica scheda progetto per essere avviata a partire dal prossimo anno

scolastico.

Beneficiari del Progetto: tutti gli studenti del Marzoli

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: Biblioteca di Palazzolo; Microeditoria; Compagnia “Filodirame”, Comune di Palazzolo (Assessorato alla cultura)

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: Premio Mosca

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: favorire momenti di lettura individuale silenziosa grazie all’allestimento di un setting di lettura nella biblioteca scolastica.

Iscrizione individuale degli studenti alla piattaforma http://www.twletteratura.org/ che propone

diversi giochi di lettura interattivi. Partecipazione a conferenze, apprendimento cooperativo, visite

guidate e viaggi di istruzione.

I tempi dipenderanno dai singoli docenti che adotteranno nelle loro progettualità una o più delle

iniziative descritte.

Modalità di valutazione di medio termine: stesura di un Cronoprogramma con monitoraggio in

itinere.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: Documentazione e rendicontazione: raccolta in un e-book di materiali prodotti dai ragazzi e ripresa

video dei momenti performativi delle varie azioni.

Relazioni conclusive dei docenti o esperti esterni coinvolti

Valutazione: viene valutato il livello di partecipazione degli studenti in termini qualitativi (validità e

originalità dei contributi forniti nel corso degli incontri), mentre con una scheda valutativa conclusiva

si definisce il grado di soddisfazione dell'utenza (studenti e genitori)

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: la progettualità sinteticamente descritta trova il suo focus innovativo nella sfida a cambiare le

modalità didattiche tradizionali per far posto anche nel curriculare ai laboratori proposti e nell’offrire

i laboratori pomeridiani alla partecipazione volontaria degli studenti presentandoli come

approfondimenti di quanto avviato al mattino.

Altro elemento che caratterizza la proposta è la condivisione di alcune azioni con i dipartimenti di

Lingue, Scienze, Scienze umane e Arte.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): BIBLIOTECA

SCOLASTICA e altro da individuare

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): da individuare

Referente di eventuali sottoprogetti: da individuare ad avvio di ogni anno scolastico

Referente dell’area progettuale: Coordinatore di Dipartimento/Organico Potenziato

Page 5: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

5

PROGETTO BIBLIOTECA

1.2- Responsabile progetto

1.3- Durata

1.4- Risorse umane

1.5- Beni e servizi

Motivazione didattica del Progetto

2.1- I bisogni

2.2- Finalità da conseguire

Indicare il responsabile del progetto

Docente referente Biblioteca individuato dalla Dirigente Scolastica

Descrivere l’arco temporale nel quale il progetto si attua, illustrare le fasi operative individuando le attività

da svolgere.

Settembre: analisi situazione biblioteca, analisi elenco libri, fase della catalogazione.

Ottobre: sistemazione della biblioteca e prestito libri.

Da Novembre fino a fine A.S.: catalogazione, riordino, gestione prestiti della biblioteca.

Indicare i profili di riferimento dei docenti, dei non docenti e dei collaboratori esterni che si prevede di

utilizzare. Indicare i nominativi delle persone che ricopriranno ruoli rilevanti.

I docenti coinvolti dovrebbero possedere una qualche esperienza inerente la gestione e catalogazione dei

volumi presenti in una biblioteca, essere puntuali e precisi nel segnare i libri dati in prestito curando lo stato

di ogni testo.

Il personale ATA dovrebbe a giorni alterni pulire la biblioteca. Si necessita anche del supporto dei tecnici di

informatica per eventuali esigenze o malfunzionamenti del sistema.

Indicare le risorse logistiche ed organizzative che si prevede di utilizzare per la realizzazione.

Etichette per la catalogazione, computer con accesso ad internet (per la consultazione dei cataloghi on line),

stampante laser, accessori di cancelleria (penne, matite, elastici, fermagli, colla, una risma di fogli A4). Nel

caso in cui la scuola non disponga di un programma per la gestione della biblioteca, sarebbe utile l’acquisto

di un software adatto a tale scopo.

Indicare da quali necessità educative e didattiche nasce il progetto.

Il patrimonio letterario che contiene la biblioteca deve essere messo a disposizione della comunità scolastica.

La tenuta in ordine di una biblioteca e la conservazione dei volumi in essa contenuti (e ovviamente la sua

apertura con conseguente possibilità di prestare libri) indica agli alunni e alle loro Famiglie quanto la scuola

tenga in considerazione la Cultura e la difenda. Bisogna inoltre educare i ragazzi al fatto che non tutte le

informazioni possono essere cercate e reperite in internet.

Descrivere gli obiettivi che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità e le metodologie

che si intendono utilizzare. Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni.

Obiettivi: a) Educare i ragazzi al rispetto dei libri e della Cultura;

b) Fornire un metodo per la ricerca delle informazioni tralasciando l’uso di internet (mettendo in

evidenza la bellezza che ne deriva);

c) Porre enfasi all’attendibilità delle fonti da cui si traggono le informazioni;

d) Per gli alunni dell’ultimo anno di corso, saper individuare le informazioni necessarie per la

preparazione dell’argomento pluridisciplinare dell’Esame di Stato.

Destinatari: alunni della scuola, Famiglie degli alunni.

Metodologie: gli insegnanti di ogni materia potrebbero portare le classi in biblioteca per affrontare una

ricerca su vari argomenti assegnati dai propri docenti.

Si potrebbe poi pensare alla collaborazione con la biblioteca del Comune di Palazzolo s/O.

Page 6: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

6

Monitoraggio e Valutazione del Progetto

3.1- Esiti che si intendono conseguire

TITOLO PREMIO MOSCA 2015/2016 – 6^ EDIZIONE

RESPONSABILE Docenti individuati dal Collegio Docenti/dalla Dirigente Scolastica

COLLOCAZIONE

NELL'AMBITO DEL

PTOF

X Comunicazione, cultura, intercultura

TIPOLOGIA X Ampliamento del curricolo (in orario scolastico)

X Aggiuntivo al curricolo (pomeridiano)

DOCENTI COINVOLTI Falchetti Maria, De Caro Eugenio, La Rocca Antonella, Rossi Andrea,:

commissione di progettazione, attuazione e monitoraggio del Bando

Concorso di idee e azioni per Riccardo Mosca

DESTINATARI: Classi -

gruppi

Tutti gli studenti del Polivalente

FINALITA’ Collegare la comunità scolastica (studenti, genitori, docenti) e il territorio nella

costruzione di percorsi di memoria condivisa. OBIETTIVI FORMATIVI Attivare percorsi di cittadinanza consapevole

OBIETTIVI COGNITIVI Stimolare creatività, laboratorietà e lavoro cooperativo.

METODOLOGIE Bando del Concorso di idee e azioni per Riccardo Mosca Costituzione della Commissione di lavoro Organizzazione di conferenze ed incontri sul tema dell’anno scelto dalla Commissione Laboratori

di cinema e teatro DURATA DEL PROGETTO (max 3 anni)

1 anno da riprogettare annualmente

MODALITA’ DI

DOCUMENTAZIONE

DEL PROGETTO

Produzione degli elaborati del concorso: clip video e

performance teatrale Evento conclusivo della Premiazione Per Riccardo Mosca 2016

VALUTAZIONE Questionario di gradimento

Attività aggiuntive di insegnamento: eventualmente da individuare dopo la

stesura in dettaglio del Bando Per Riccardo Mosca 2016

Attività aggiuntive funzionali all’insegnamento (progettazione, attuazione e

monitoraggio): da quantificare dopo la stesura in dettaglio del Bando Per

Riccardo Mosca

Indicare la modalità di monitoraggio e valutazione finale del progetto. Se il progetto è stato già attuato indicare gli esiti raggiunti anche sulla base della relazione conclusiva che

si può allegare.

Ogni trimestre il responsabile del progetto stila una piccola relazione in cui si evidenziano i volumi

catalogati, il numero di prestiti e gli accessi in biblioteca (frequenza di utilizzo della biblioteca).

Page 7: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

7

Collaborazione del personale ATA (attività di supporto

organizzativo/amministrativo tecnico solo se necessario)

da individuare dopo la stesura in dettaglio del Bando Per Riccardo Mosca

2. Prestazione di servizi da terzi (esperti di cinema e teatro, conferenzieri)

X onerosa

Attività da svolgere Conferenze di esperti o testimoni

privilegiati da individuare dopo la

stesura in dettaglio del Bando Per Riccardo Mosca 2016

Laboratori di cinema e teatro

Eventuale nominativo dell’esperto Da definire

3. Attività per gli allievi

Partecipazione al Bando, agli incontri e ai laboratori promossi dalla

Commissione. Realizzazione dell’evento finale ”Live Per Mosca”

4. Beni di consumo

Acquisto per la biblioteca scolastica di materiali audio video o di

romanzi sulle tematiche oggetto di approfondimento; cancelleria –

fotocopie, ecc.

5. Beni di investimento

6. Necessità logistiche e organizzative

Locali: audiovisivi, Auditorium e Teatro sociale (secondo la rilevanza degli

incontri ancora in via di definizione)

Page 8: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

8

TITOLO La persistenza del Classico

RESPONSABILE Docenti Lettere Liceo

COLLOCAZIONE

NELL'AMBITO DEL

PTOF

X Comunicazione, cultura, intercultura

Cultura matematica e scientifica; Ambiente

Sostenibilità

Tecnologie e multimedialità

Scuola e territorio: stage curriculari ed

extracurriculari; visite e viaggi di istruzione

Madrelingua: Lingua e cultura; Mobilità

studentesca

Protagonismo giovanile, gestione del tempo-scuola;

Orientamento; CIC; Peer to Peer; ecc.

Corpo libero: avviamento alla pratica sportiva

Formazione

TIPOLOGIA X X Ampliamento del curricolo (in orario scolastico)

Aggiuntivo al curricolo (pomeridiano)

X Interdisciplinare

Area docenti

Area genitori

X Area student

DOCENTI COINVOLTI GAVALDO SILVANA - LA ROCCA ANTONELLA – ROSSI

ANDREA – CADEI ORNELLA – altri (da definire nel piano

annuale del consiglio di classe)

DESTINATARI

Classi- gruppi

4B; 4G; 5G

FINALITA’ Studiare le proiezioni dell’antico nelle varie forme del sapere

Occidentale

OBIETTIVI FORMATIVI Favorire una formazione letteraria, artistica, storica e

filosofica idonea a comprendere:

il ruolo della cultura classica nello sviluppo della civiltà e nel

mondo contemporaneo

l’identità di tradizioni e civiltà diverse

OBIETTIVI COGNITIVI Conoscere e riconoscere topoi e stilemi della classicità nei generi

letterari delle letterature (latina, italiana, inglese); nelle forme

dell’arte, indagando elementi di continuità e rottura dalla classicità alle

avanguardie del 900. Ricostruire la genealogia dei concetti di patria e

libertà attraverso fatti e documenti, personaggi storici.

METODOLOGIE Lezioni a classi aperte; Viaggio di istruzione in Grecia

DURATA DEL PROGETTO (max

3 anni)

1 anno

MODALITA’ D)

DOCUMENTAZIONE

DEL PROGETTO

Relazioni; Power point; Dossier dei materiali utilizzati.

VALUTAZIONE Verifiche delle conoscenze apprese

Questionari di gradimento

Page 9: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

9

AREA2: CULTURA MATEMATICA E SCIENTIFICA

Area progettuale: Potenziamento scientifico (Laboratorio matematico)

Descrizione sintetica della proposta progettuale: La principale finalità del progetto risiede nel ridurre l’abbandono scolastico (secondo quanto emerso anche dalla

lettura del RAV pubblicato il giorno 17 Luglio 2015) e aumentare nei ragazzi la consapevolezza che la Matematica e

Fisica non sono materie “impossibili” e nelle quali si cela una “bellezza” che svela la struttura del mondo in cui

viviamo. E' inoltre riconosciuto a livello internazionale il contributo fondamentale che l'educazione matematica (e

fisica)offre nella formazione dei giovani, cittadini del domani. Infatti, l'educazione matematica contribuisce, insieme

con tutte le altre discipline, alla formazione culturale del cittadino, in modo da consentirgli di partecipare alla vita

sociale con consapevolezza e capacità critica. Le competenze del cittadino, al cui raggiungimento concorre

l'educazione matematica, sono per esempio: esprimere adeguatamente informazioni, intuire e immaginare, risolvere e

porsi problemi, progettare e costruire modelli di situazioni reali, operare scelte in condizioni d'incertezza. La

conoscenza dei linguaggi scientifici, e tra essi in primo luogo di quello matematico, si rivela sempre più essenziale

per risolvere problemi quotidiani e per acquisire una corretta capacità di giudizio. E’ altrettanto importante il ruolo

formativo della scuola nel potenziare le capacità di lavorare in gruppo collaborando, con modalità diverse per il

raggiungimento di un obiettivo comune. Visto anche quanto emerso dal RAV è importante stimolare i ragazzi ad

utilizzare le conoscenze e le competenze matematiche acquisite a scuola, per orientarsi nelle situazioni quotidiane

non pre-modellizzate, ove è necessario scegliere prioritariamente un adeguato modello matematico per azzardare

delle previsioni.

Obiettivi generali dell’AREA: Analizzando la Legge 107 comma 7 e la circolare del 21.09.2015 protocollo 0030549 del MIUR, gli obiettivi

formativi relativi al presente progetto sono:

potenziamento delle competenze matematiche e scientifiche;

apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e di studenti per classe o per articolazioni

di gruppi di classi, anche con potenziamento del tempo scolastico o rimodulazione del monte orario rispetto

a quanto indicato dal regolamento di cui al decreto del Potenziamento Presidente della Repubblica 20 marzo

2009, n. 89;

valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti;

individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità e alla valorizzazione del merito degli alunni

e degli studenti;

definizione di un sistema di orientamento.

Per quanto riguarda le classi dell’Istituto è essenziale ridurre l’abbandono scolastico dei ragazzi i quali necessitano di

una cultura solida per affrontare le insidie inevitabili nella ricerca di un lavoro stabile e che soddisfi la persona stessa

e fornire degli strumenti solidi per iniziare un percorso universitario . Per quanto riguarda le classi del Liceo risulta

indispensabile un approfondimento della Fisica della classe quinta LS e LSA poiché gli argomenti trattati sono una

base di partenza per la comprensione della Fisica Moderna che verrà analizzata e studiata in un possibile percorso

universitario scientifico. Una conoscenza approfondita della Fisica e della Matematica sono delle credenziali

importanti per accedere al mondo del lavoro il quale richiede sempre più competenze logico-matematiche utili per

essere “al passo con i tempi” (ad esempio nel settore delle telecomunicazioni, bancario, informatico,…). Le

Olimpiadi della Matematica sono uno strumento per rendere le materie scientifiche accattivanti e stimolare i ragazzi

a confrontarsi prima di tutto con se stessi e poi con altri individui. È fondamentale trasmettere ai giovani l’idea che la

Matematica non deve essere considerata nemica e affrontata con terrore e rassegnazione. Tale Scienza è d’aiuto

quotidiano e la sua applicazione (nonché studio) trova riscontro anche nei fatti più banali che ogni giorno svolgiamo.

Obiettivi specifici dell’AREA:

- Mostrare contenuti duttili della matematica applicati a situazioni non standard; - Promuovere la logica, l’intuizione e la creatività degli studenti, affrontando l’aspetto ludico della matematica

- Favorire negli studenti un approccio motivato a significative problematiche di fisica;

- Promuovere l’interesse e la curiosità per la fisica attraverso il problem-solving;

- Valorizzare e stimolare gli studenti più capaci e motivati;

- Incentivare la motivazione e l’entusiasmo negli alunni che hanno più difficoltà;

- Promuovere l’utilizzo di risorse informatiche e multimediali.

Page 10: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

10

Descrizione delle attività/sotto-progetti dell’AREA:

Classi terze dell’Istituto – recupero di matematica

Classi quinte LS e LSA – potenziamento della Fisica

Tutte le classi del Liceo (per ITI facoltativo) – giochi di Archimede

Tutte le classi Olimpiadi della Matematica a squadre

Tutte le classi del Liceo LS e LSA – potenziamento delle metodologie laboratoriali e dell’attività di

laboratorio (Legge 107/2015 art. 1 c. 7 punto i)

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Tutto l’anno scolastico.

Beneficiari del Progetto:

Tutti gli alunni dell’Istituto.

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Per il momento non si prevedono collegamenti con altri progetti.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Si pensa di attuare tali progetti nelle ore pomeridiane, almeno un’ora per classe alla settimana. La partecipazione a

tali iniziative avverrà tramite consenso dei Genitori attraverso un modulo sottoscritto e riconsegnato alla Scuola. Nel

caso in cui il numero di alunni fosse basso, si stabilirà un organizzazione del/dei progetto/i per classi parallele.

Le lezioni si terranno mediante presentazione frontale degli argomenti trattati, senza dimenticare l’utilizzo delle

risorse multimediali disponibili e fornite dalla Scuola. È anche importante che durante i corsi il dialogo alunno-

insegnante e alunno-alunno sia sollecitato e valorizzato. Il laboratorio per Fisica è una fonte immensa poiché è nel

momento della sperimentazione che la Fisica trova la sua massima espressione e concretezza.

Modalità di valutazione di medio termine: La valutazione nel processo d’apprendimento / insegnamento è condotta per il conseguimento dei

seguenti obiettivi:

raggruppare gli allievi secondo livelli omogenei di competenze e conoscenze;

raggruppare gli allievi secondo livelli eterogenei di competenze e conoscenze allo scopo di favorire il

collaborative learning;

verificare se gli allievi possiedono gli apprendimenti preliminari per intraprendere il nuovo percorso;

riconoscere i punti deboli e forti della didattica erogata;

comprendere in che modo gli allievi hanno appreso e se necessitano di azioni di rinforzo;

assegnare il credito scolastico per il secondo biennio e quinto anno.

E’ garantita la coerenza e congruenza tra gli obiettivi fissati, la metodologia adottata e il sistema di valutazione

adottato. Per la certificazione delle competenze conseguite, verranno usate le tabelle contenute nel PTOF della

Scuola.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: L’azione di monitoraggio e di valutazione del processo si svolge in modo parallelo al progetto e si attua attraverso la

costruzione di appropriati indicatori in grado di misurare il progetto, l’andamento e i risultati dell’attività finanziata.

Per la valutazione si fissano i seguenti indicatori:

a) Partecipazione; b) Ricaduta dell’attività svolta nell’attività didattica curricolare.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: I nuovi materiali prodotti, eventuali nuove attività all’interno dei progetti già proposti, le prove di verifica usate e gli

esiti finali, saranno raccolti sul sito della scuola e messe a disposizione di tutti i soggetti che hanno collaborato.

Lo scopo primario della trasferibilità è quello di poter fare un confronto con i risultati futuri: il senso di un progetto

verticale sta nella possibilità di ripetere le attività negli anni successivi e confrontare i test d’ingresso degli stessi

alunni in diversi momenti.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): Spazi interni alla Scuola, materiali di cancelleria, aula di informatica, laboratorio di Fisica.

Page 11: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

11

Referente dell’area progettuale: Responsabili di Dipartimento di Matematica del Liceo ed ITT.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): Sarà necessario coinvolgere il personale ATA per organizzare gli spazi interni.

Referente di eventuali sotto-progetti:

Page 12: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

12

Area progettuale

POTENZIAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALE

POTENZIAMENTO DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE

VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE

Descrizione sintetica della proposta progettuale A. POTENZIAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALE

1. potenziamento dell’attività curricolare (corso di formazione interna a.s. 2015/16)

2. eventuale potenziamento dell’attività extracurricolare (a.s. 2016/2017 e 2017/18)

B. POTENZIAMENTO DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE attraverso: 1. lavoro curricolare orientato dei docenti di scienze naturali

2. attività extracurricolare mediante intervento di esperti ed eventuale partecipazione a iniziative esterne

C. VALORIZZAZIONE DELLE ECCELLENZE attraverso:

1. partecipazione alle Olimpiadi delle Neuroscienze (a.s. 2015/16 e successivi)

2. partecipazione al Concorso Lo studente ricercatore (a.s. 2015/16 e successivi)

3. eventuale partecipazione alle Olimpiadi delle Scienze Naturali (dall’a.s. 2016/17)

Obiettivi generali dell’AREA:

Ottimizzare le attività all’interno del laboratorio di scienze del liceo.

Avvicinare gli studenti all’aspetto sperimentale delle discipline scientifiche, favorendo la promozione di un

atteggiamento critico.

Aumentare la consapevolezza scientifica degli studenti, indispensabile anche per governare processi

solitamente forzati da pressioni commerciali mirate a favorire il consumo di sigarette, alcolici, cibi spazzatura, bevande ipercaloriche e farmaci attraverso messaggi mediatici.

Valorizzare gli studenti meritevoli e promuovere una cultura del merito.

Obiettivi specifici dell’AREA:

Condivisione e standardizzazione, da parte dei docenti afferenti al laboratorio di scienze:

- di alcuni protocolli significativi,

- del corretto utilizzo della strumentazione di laboratorio,

- dell’adozione delle adeguate misure di sicurezza,

- della corretta gestione dei rifiuti.

Promozione di una didattica laboratoriale che:

- stimoli un atteggiamento curioso e attivo nei confronti della conoscenza, - sviluppi la capacità non solo di esecuzione, ma anche di progettazione di un’attività sperimentale.

Diffusione della conoscenza dei comportamenti rilevanti per la salute e azioni mirate allo sviluppo di capacità

di valutazione e di autonomia degli studenti:

- promuovere la salute attraverso un corretto stile alimentare,

- sensibilizzare alla donazione del sangue, di altri tessuti e degli organi,

- prevenire le malattie sessualmente trasmesse,

- utilizzare i farmaci in modo consapevole e responsabile.

Valorizzazione degli studenti dotati di buone potenzialità in campo scientifico.

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA: A1. POTENZIAMENTO ATTIVITÀ CURRICOLARE (a.s. 2015/16)

scelta ragionata e condivisa di tematiche disciplinari,

coprogettazione e sperimentazione guidata di attività laboratoriali,

redazione protocolli per attività e prove laboratoriali curricolari, anche per classi parallele.

A2. EVENTUALE POTENZIAMENTO ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARE (dall’a.s. 2016/17)

corsi pomeridiani per studenti

B. POTENZIAMENTO DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE

attività curricolare;

intervento di esperti esterni (diabetologo, infettivologo, cardiologo ecc.);

eventuale partecipazione a iniziative esterne.

C. VALORIZZAZIONE ECCELLENZE 1. partecipazione alle Olimpiadi delle Neuroscienze (a.s. 2015/16);

2. partecipazione al Concorso Lo studente ricercatore (a.s. 2015/16);

3. eventuale partecipazione alle Olimpiadi delle Scienze Naturali (dall’a.s. 2016/17).

Page 13: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

13

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale: A1. POTENZIAMENTO ATTIVITÀ CURRICOLARE

a.s. 2015/16 : n. 10 incontri in laboratorio di scienze della durata di 2,5 ore riservato ai docenti

A2. EVENTUALE POTENZIAMENTO ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARE

dall’a.s. 2016/17: incontri pomeridiani (generalmente 10) per studenti in particolare delle classi terze e quarte

B. POTENZIAMENTO DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE

attività curricolare (dall’ a.s. 2015/16),

ausilio di esperti esterni per interventi mirati (diabetologo, infettivologo, cardiologo ecc.) (dall’a.s.

2015/16),

eventuale partecipazione a specifiche iniziative esterne (dall’a.s. 2015/16).

C. VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

1. a.s. 2015/16 : partecipazione alle Olimpiadi delle Neuroscienze

fase d’istituto 20 febbraio 2016 – fase regionale 19 marzo 2016

2. partecipazione al Concorso Lo studente ricercatore organizzato da IFOM

a.s. 2015/16: maggio 2016

3. eventuale partecipazione alle Olimpiadi delle Scienze Naturali (dall’a.s. 2016/17)

Beneficiari del Progetto: docenti e studenti dell’Istituto

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: A. POTENZIAMENTO ATTIVITÀ LABORATORIALE

Nelle attività per studenti potrebbe essere coinvolta l’ARPA per le indagini sull’acqua e sull’aria

B. POTENZIAMENTO DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE

1. ASL

2. AVIS

3. Farmindustria

4. Associazioni volontariato (Amici per il Cuore di Chiari ecc.)

C. VALORIZZAZIONE ECCELLENZE

1. Università degli Studi di Brescia (organizzatrice dell’edizione 2016 delle Olimpiadi delle Neuroscienze)

2. IFOM Istituto di Oncologia Molecolare di Milano (organizzatore del concorso Lo studente ricercatore)

3. ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) ente organizzatore delle Olimpiadi delle

Scienze Naturali

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Progetti già esistenti e proposti negli anni precedenti:

- Progetto alimentazione e nutrizione (a.s. 2014/15)

- Progetto analisi chimica (a.s. 2014/15)

- Progetto Olimpiadi delle Neuroscienze (a.s. 2013/14)

- Progetto Olimpiadi delle Scienze Naturali (a.s. 2011/2012)

- Progetto Martina (a.s. 2014/15)

Strategie metodologiche: didattica laboratoriale secondo la metodologia del “problem solving” partecipazione a convegni e dibattiti

visite di aziende operanti in ambito farmacologico e alimentare

Mezzi e strumenti: presenti nel laboratorio di scienze, nell’aula magna “Ferrari”, nel laboratorio di informatica, nella

sala stampa e in una tipografia esterna

Modalità di valutazione di medio termine: non prevista.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: relazione scritta.

Page 14: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

14

Referente dell’area progettuale: coordinatore di dipartimento

Referente di eventuali sottoprogetti: prof. Ippolito Roncalli per il corso di gestione del laboratorio

prof. Paolo Carmelo Corigliano per il potenziamento dell’Educazione alla Salute

prof. Antonella Nifosi per le Olimpiadi delle Neuroscienze

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): docenti di scienze, tecnico del laboratorio di

scienze, assistente tecnico di informatica, addetto alle fotocopie, esperti esterni.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): laboratorio di scienze,

fotocopie per docenti e studenti, DVD vergini, materiale di cancelleria, qualche poster da stampare in tipografia

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: I progetti sono riproducibili e la loro diffusione può essere effettuata con l'eventuale pubblicazione delle relazioni

(cartacee oppure on line) sul sito della scuola.

Page 15: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

15

Area progettuale: CONOSCENZA E POTENZIAMENTO DELLE SCIENZE ATTRAVERSO ATTIVITA’

LABORATORIALI

Descrizione sintetica della proposta progettuale. Ci si propone di:

Stimolare l’interesse per le scienze

Affinare le capacità di osservazione dei fenomeni

Potenziare la capacità di descrivere la procedura di laboratorio redigendo semplici relazioni

Acquisire ed affinare la manualità laboratoriale

Saper valutare i rischi e adottare idonee misure di prevenzione/protezione in laboratorio

Obiettivi generali dell’AREA:

il recupero della motivazione alla frequenza scolastica degli indirizzi tecnico-scientifici, nei soggetti destinatari del progetto, attraverso l’esperienza di modalità didattiche, di tipo pratico;

l’acquisizione d competenze di base competenze di base scientifiche;

l’acquisizione, da parte degli alunni, di competenze e conoscenze utili a sostenerli nel momento della scelta del loro futuro scolastico

Orientamento in uscita dalla scuola media Favorire la stesura di moduli didattici che puntino sulla centralità della sperimentazione nell’ottica della

salvaguardia dell’ambiente

Obiettivi specifici dell’AREA:

Favorire l’utilizzo del problem-solving

Ideare percorsi per la risoluzione di problemi

Conoscere in modo adeguato e consapevole l’ambiente del laboratorio, strumenti e materiali disponibili

Conoscere le principali tecniche di laboratorio Conoscere i rischi delle sostanze e come manipolarle Conoscenza schede di sicurezza

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Corsi per studenti della secondaria di primo grado su macroargomenti variabili di anno in anno Corsi per docenti della secondaria di primo grado su macroargomenti variabili di anno in anno Corsi per studenti interni: potenziamento e motivazione Corso sulla sicurezza specifico sul rischio chimico accordo stato-regioni 2012 (DLGS 81/2008) Richiesta di un docente tecnico pratico che affianchi il docente di STA per 2h settimanali Richiesta di un docente tecnico pratico che affianchi il docente di fisica ambientale per 1h il quarto anno e

1h il quinto anno

Richiesta di personale che gestisca o coadiuvi il progetto di alternanza scuola lavoro

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale: 26h per corso (studenti/docenti) più 30 di progettazione docente tecnico pratico per l’intera annuali corso di 12h sul rischio chimico specifico

Page 16: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

16

Beneficiari del Progetto: studenti scuola media docenti scuola media

studenti interni

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

collaborazione con le scuole medie

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

Richiesta di organico potenziato per le ore di laboratorio previste nelle discipline STA e Fisica ambientale

(2+1 h)

Incontri pomeridiani della durata definita nei progetti dettagliati Incontri pomeridiani della durata di 12h pomeridiane per il progetto sul rischio chimico specifico Durante

tali incontri sarà utilizzata anche la didattica peer to peer. Verranno fornite dispense ad hoc. Utilizzo dei laboratori di fisica, chimica e microbiologia LIM Laboratorio informatico

Modalità di valutazione di medio termine:

Dello studente/docente Monitorare:

a. Capacità osservazione;

b. Capacità di descrizione delle procedure;

c. Capacità di analisi; d. Capacità di operare nelle esperienze svolte; e. Capacità di redigere una relazione di laboratorio.

Valutare le competenze acquisite per mezzo di :

a. Relazione di laboratorio. b. Scheda sintetica allegata.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Somministrazione di un questionario di gradimento

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…):

Utilizzo dei laboratori di fisica, chimica e microbiologia LIM

Laboratorio informatico

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): tecnico di laboratorio docenti di disciplina

docenti di “organico potenziato”

Referente di eventuali sottoprogetti: Docenti Chimica e Scienze ITT

Page 17: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

17

AREA3: SCUOLA DIGITALE

Area progettuale: Tecnologie e Multimedialità

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Sviluppare e potenziare le competenze digitali.

Obiettivi generali dell’AREA:

Acquisizione e certificazione delle competenze digitali a partire dal primo biennio Utilizzare le TIC per agevolare e migliorare la realizzazione dei progetti dell’Istituto

Obiettivi specifici dell’AREA:

Saper usare gli strumenti informatici

Conoscere e saper usare i principali software applicativi

Saper scegliere tra gli strumenti hardware e software in base ai bisogni per progettare e/o risolvere

problemi Saper realizzare presentazioni multimediali

Integrare altre funzionalità fra cui la gestione dell’ ECDL e la gestione dei dati per la realizzazione

del progetto Alternanza Scuola/Lavoro

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Studio autonomo (anche on line) per la preparazione dei vari moduli con la possibilità di accedere alle

sessioni mensili per l’esame scelto (ECDL)

Sviluppo dell’interfaccia grafica per la piattaforma così da poterla adattare, alle diverse

tipologie- di dispositivi (computer, ma anche smartphone) con i quali sarà possibile

consultarla;

Sviluppo della base di dati (DB) che conterrà le informazioni relative agli utenti e ai

libri che questi intenderanno scambiarsi;

Sviluppo degli script sul lato server in modo da collegare il DB al lato client della piattaforma per

poter inserire le informazioni, visualizzarle sui vari dispositivi, ma anche analizzarle

(PROGETTO LIBER)

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Progetti annuali e ripetibili

Beneficiari del Progetto:

Tutti gli studenti, i docenti ed il personale dell’Istituto

Tutti coloro che intendono acquisire la certificazione ECDL (interni all’Istituto o esterni)

Le famiglie degli studenti

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

Convenzioni con l’Istituto “G. Falcone” e con l’Istituto “Gigli” di Rovato

Future collaborazioni con le reti a cui il nostro Istituto è collegato.

Page 18: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

18

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Alternanza Scuola/Lavoro

Creazione di applicativi con interfaccia Web per assolvere alle esigenze didattiche ed

amministrative/legali dell’Istituto

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

Studio autonomo (anche on line) Lavori di gruppo o gruppi appartenenti a classi diverse. L’insegnante guida, supervisiona il lavoro

degli studenti aiutandoli ad affrontare le eventuali difficoltà

Condivisone con i compagni dei risultati conseguiti/ lavori prodotti

Modalità di valutazione di medio termine:

Relazioni scritte da parte dei docenti Lavori prodotti dagli studenti

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Le certificazioni conseguite dagli studenti

Feedback provenienti dai genitori e dagli studenti

I lavori prodotti dagli studenti

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Le competenze e le conoscenze conseguite saranno applicabili in campi diversi

Presentazione dei lavori prodotti dagli studenti ai compagni, ai genitori e nel corso degli open days

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…):

I laboratori (anche dotati di computers con software adatto allo sviluppo di applicazioni

informatiche destinate a piattaforme multiple)

PC client, PC server, stampanti

Sito internet

Materiale di cancelleria

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

Docenti di informatica, Sistemi e Reti, Tecnologie e Progettazione

Docenti in qualità di esaminatori

Personale amministrativo

Referente di eventuali sottoprogetti: Prof. Marchetti Dario

Prof. Finazzi

Prof. Botta Nicola

Referente dell’area progettuale:

Prof. Dario Marchetti

Page 19: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

19

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: MIUR

Area progettuale: Tecnologie e Multimedialità

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Programma il Futuro e Competizione "Hour of code"

Obiettivi generali dell’AREA:

Stimolare l’interesse per le discipline scientifiche

Incentivare la motivazione e l’entusiasmo negli alunni

Valorizzare le eccellenze

Obiettivi specifici dell’AREA:

Diffondere la cultura informatica

Sviluppare capacità logico-matematiche, algoritmiche e di problem solving degli studenti

Caratterizzare sinteticamente il rilevante contributo culturale apportato dall’Informatica alla

comprensione della società contemporanea

Promuovere l'interesse per lo studio dell'Informatica e dei linguaggi di programmazione

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Il progetto “Programma il futuro” è un progetto del MIUR a sua volta fa riferimento a un progetto di livello

internazionale denominato proprio “Hour of code” volto a formare gli studenti ai concetti base

dell’informatica e sviluppare i temi del pensiero computazionale.

La competizione "Hour of code" consistente nel far svolgere ed eseguire un programma assegnato nel minor

tempo possibile utilizzando il linguaggio di programmazione sviluppato al Mit di Boston “Scratch”. La

classe che vincerà la sfida riceverà il trofeo “Hour of code” e lo custodirà fino all’anno prossimo in

occasione della prossima gara di “Hour of code”. Questa attività si svolge verso la seconda settimana di

dicembre, in concomitanza con analoghe attività in corso in tutte le scuole del mondo. Entrambe i progetti

possono essere fruite sia in un contesto tecnologico che prevede l’uso di computer e connessione a Internet.

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Il progetto si articola due fasi:

Progetto programma il futuro: utilizzo di lezioni tecnologiche fruibili tramite web e

suddivise in una serie di esercizi progressivi per cui non è richiesta alcuna abilità tecnica al

di là di una elementare capacità di navigare su Internet né è necessaria alcuna particolare

preparazione scientifica La competizione "Hour of code" consistente nel far svolgere ed eseguire un programma assegnato

nel minor tempo possibile utilizzando il linguaggio di programmazione sviluppato al Mit di Boston

“Scratch”.

Beneficiari del Progetto: Alunni delle prime Itis Informatico e delle seconde Liceo Scienze Applicate

(seconde Liceo coinvolte solo nella competizione)

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: per il momento

non si prevedono collegamenti con altri progetti.

Page 20: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

20

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Uso del laboratorio per Programma il

Futuro con attività svolta in orario curricolare. Uso del laboratorio per circa 2 ore a dicembre di ogni anno.

Correzione dei codici e comunicazione dei risultati. Gestione delle modalità organizzative all’interno della

scuola.

Modalità di valutazione di medio termine: numero di alunni partecipanti e livello dei risultati raggiunti.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: documentazione delle prove svolte sul sito di E-learning di Istituto e verifica del numero di alunni

partecipanti e del livello dei risultati raggiunti.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: documentazione delle

prove svolte sul sito di E-learning di Istituto

Risorse strumentali: Utilizzo di un laboratorio.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): docenti referenti.

Referente di eventuali sottoprogetti: attualmente non previsti

Referente dell’area progettuale: Prof. Guenzati e Prof. Pepe

Page 21: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

21

Area progettuale:

Tecnologie e Multimedialità: Partecipazione a Bandi

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

Individuare una figura che possa dedicare parte del suo tempo allo studio e partecipazione ai bandi (anche

europei) con finanziamenti.

Obiettivi generali dell’AREA:

Migliorare la relazione con il territorio in particolare con provincia regione e stato, creando una rete di contatti

duratura che permetta di usufruire delle opportunità proposte da bandi e concorsi, al fine di migliorare gli

ambienti scolastici in termini di sicurezza, infrastrutture, laboratori, e sviluppare potenzialità e formazione di

insegnanti e studenti.

Obiettivi specifici dell’AREA:

Avere un istituto sempre aggiornato in termini di laboratori e di aule per quanto riguarda l’attrezzatura

informatica di

supporto alla didattica.

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Individuare un responsabile che possa dedicarsi alla ricerca di opportunità per la scuola, legate a bandi

regionali, statali o europei. Inoltre dovrebbe consolidare i rapporti con enti ed aziende al fine di stabilire delle

collaborazioni, sia come risorse umane che come attrezzature.

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Prima fase:

Individuare il responsabile del progetto, che abbia le competenze ed il tempo da dedicare all’attività, in

modo continuativo.

Individuazione delle necessarie risorse

Seconda fase:

individuazione dei bandi

Terza fase:

smistamento dei potenziali progetti di partecipazione ai bandi sui dipartimenti compilazione della modulistica

Beneficiari del Progetto:

Studenti dell’intero Istituto

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: Sono molto importanti da curare perché alcuni bandi potrebbero riguardare un ambito più ampio rispetto

a quello prettamente scolastico.

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: Sono da privilegiare collegamenti con istituti simili al nostro, sia in ambito territoriale che nazionale

Page 22: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

22

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

Individuare il bando di interesse, le relative risorse umane ed economiche, attivarsi per i contatti e

predisporre la documentazione necessaria per potervi partecipare.

I tempi di realizzazione dipendono dal tipo di bando e dall’ente che lo promuove.

Modalità di valutazione di medio termine:

Il responsabile del progetto, che potrebbe essere un insegnante di un qualsiasi dipartimento, seguirà l’iter

del bando dal momento in cui viene consegnata tutta la documentazione, all’ente preposto, fino alla fase

conclusiva

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

L’attività di documentazione e valutazione è da definire di volta in volta, tenendo conto delle esperienze

pregresse.

Siccome trattasi di una nuova iniziativa, si dovrà inizialmente far tesoro delle esperienze di alcuni colleghi,

anche se fatte in altri ambiti.

La rendicontazione dei risultati in questo caso è binaria, o si o no.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Partirebbe come una progettualità nuova per l’istituto, e pertanto andrà consolidata e affinata nel tempo

Sicuramente progetti simili ad altri precedentemente affrontati, saranno più facilmente gestibili.

Nel caso il bando vada a buon fine, la diffusione dei risultati non potrà che essere evidente.

Risorse strumentali:

Sito internet di riferimento, recapito telefonico, ed alcune risorse economiche nel caso ci si debba

spostare per contatti diretti con funzionari degli enti promotori del bando

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

Docenti od organico potenziato per ricoprire il ruolo di responsabile del progetto.

Referente di eventuali sottoprogetti:

Da identificare nel dipartimento in relazione al bando

Referente dell’area progettuale:

Da individuare nel dipartimento di informatica

Page 23: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

23

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: Istituti Comprensivi di Palazzolo

Beneficiari del Progetto: Alunni del triennio dell’Itis Informatico e del Liceo Scienze Applicate.

Area progettuale: Tecnologie e Multimedialità

Descrizione sintetica della proposta progettuale: realizzazione di corsi di Coding Scratch presso le

scuole medie

Obiettivi generali dell’AREA:

Stimolare l’interesse per le discipline scientifiche

Incentivare la motivazione e l’entusiasmo negli alunni

Valorizzare le eccellenze

Obiettivi specifici dell’AREA:

Diffondere la cultura informatica

Sviluppare capacità logico-matematiche, algoritmiche e di problem solving degli studenti

Promuovere l'interesse per lo studio dell'Informatica e dei linguaggi di programmazione

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

coinvolgere gli studenti del triennio degli indirizzi informatici per insegnare agli studenti delle secondarie

di primo grado l’uso Scratch, linguaggio di programmazione sviluppato al Mit di Boston. L’attività

formativa solitamente consiste in 4 incontri di 3 ore a cadenza settimanale

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale: il progetto si articola i più fasi:

sensibilizzare ed individuare gli alunni che intendono partecipare (settembre/ottobre)

gestire la comunicazione con gli organizzatori (circolari, mail, telefonate, …)

concordare un calendario delle attività formativa

svolgere l’attività formativa (che solitamente consiste in 4 incontri di 3 ore settimanali)

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

per il momento non si prevedono collegamenti con altri progetti.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Gli alunni interessati all’attività di insegnamento parteciperanno ad alcuni incontri formativi extracurricolari per acquisire dimestichezza con lo strumento di programmazione proposto. A questi incontri seguiranno altri da concordare per pianificare l’intervento nelle scuole medie: gli alunni saranno guidati a definire modalità e contenuti dei corsi.

Modalità di valutazione di medio termine: numero di alunni partecipanti.

Page 24: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

24

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

il materiale prodotto dagli alunni sarà reso disponibile per gli alunni coinvolti nelle classi seguenti sul

server di documentazione on-line dell’istituto (Clarorline o Moodle)

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

promuovere lo sviluppo di competenze e superare l’autoreferenzialità.

Risorse strumentali:

Computer, stampanti

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

docente referente.

Referente di eventuali sottoprogetti:

Docenti Istituti comprensivi di riferimento

Referente dell’area progettuale:

Prof.ssa Silvia Finazzi

Area progettuale: Tecnologie e Multimedialità

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Utilizzo dei laboratori informatici per sviluppare

le competenze digitali degli studenti

Obiettivi generali dell’AREA:

Stimolare l’interesse per le discipline scientifiche

Incentivare la motivazione e l’entusiasmo negli alunni

Obiettivi specifici dell’AREA:

comprendere i principali fondamenti teorici delle scienze dell’informazione

acquisire la padronanza di strumenti dell’informatica

utilizzare tali strumenti per la soluzione di problemi significativi e connessi allo studio delle altre

discipline

acquisire la consapevolezza dei vantaggi e dei limiti dell’uso degli strumenti e dei metodi informatici

e delle conseguenze sociali e culturali di tale uso

Page 25: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

25

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA: realizzare una didattica laboratoriale per coinvolge

maggiormente gli studenti degli indirizzi informatici e renderli protagonisti di un percorso in cui possano

dimostrare fattivamente le loro capacità

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale: tutto l’anno sulla base delle ore previste dai curricoli

dei diversi indirizzi di studio

Beneficiari del Progetto: Alunni delle prime Itis , del triennio Itis Informatico e di tutte le classi Liceo

Scienze Applicate.

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: non previsti

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: nelle prime Itis è

attivo il progetto Programma il Futuro.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: uso dei laboratori di informatica

durante tutto l’anno scolastico

Modalità di valutazione di medio termine: verifiche di laboratorio.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

archiviazione risultati verifiche di laboratorio

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Risorse strumentali: computer e strumentazioni informatiche.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): docenti di Informatica e

docenti di laboratorio informatico.

Referente di eventuali sottoprogetti: da definirsi

Referente dell’area progettuale: referente Dipartimento Informatica

Page 26: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

26

Area progettuale: Tecnologie e Multimedialità

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Olimpiadi Informatica

Obiettivi generali dell’AREA:

Stimolare l’interesse per le discipline scientifiche

Incentivare la motivazione e l’entusiasmo negli alunni

Valorizzare le eccellenze

Obiettivi specifici dell’AREA:

Diffondere la cultura informatica

Sviluppare capacità logico-matematiche, algoritmiche e di problem solving degli studenti

Promuovere l'interesse per lo studio dell'Informatica e dei linguaggi di programmazione

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Il Progetto Olimpiadi di informatica è un evento proposto dal protocollo di intesa tra MIUR ed AICA che

prevede la partecipazione di studenti della scuola secondaria superiore ad una selezione scolastica.

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Il progetto si articola in più fasi:

sensibilizzare ed individuare gli alunni che desiderano partecipare

gestire la comunicazione con gli organizzatori (circolari, mail, telefonate, …)

iscrivere la scuola alla manifestazione

predisporre il laboratorio per la somministrazione della prova che generalmente si svolge in autunno

somministrare la prova che invierà AICA (lezioni)

effettuare la correzione, ricevuta la griglia di correzione da AICA

redigere la classifica e caricarla sul sito dell’organizzazione

attivare la partecipazione degli alunni ammessi alla fase successiva

accompagnare gli studenti alla fase provinciale

Beneficiari del Progetto: Alunni del triennio ITT Informatico o Liceo Scienze Applicate (generalmente

delle classi quarte)

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: MIUR ed AICA

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: per il momento non si prevedono collegamenti con altri progetti.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: somministrazione della prova in un

laboratorio, per circa 2 ore, presumibilmente a Novembre di ogni anno; correzione dei test e comunicazione

dei risultati. Gestione delle modalità organizzative all’interno della scuola e dei rapporti con gli

organizzatori.

Page 27: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

27

Modalità di valutazione di medio termine: numero di alunni partecipanti e numero di alunni classificati

nelle fasi successive.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: documentazione delle prove svolte sul sito di E-learning di Istituto e verifica del numero di alunni

partecipanti e del numero di alunni classificati nelle fasi successive.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: documentazione delle

prove svolte sul sito di E-learning di Istituto

Risorse strumentali: utilizzo di un laboratorio per la prova, di carta e di una stampante. Quota complessiva

di partecipazione stimata in € 50,00

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): docente referente.

Referente di eventuali sottoprogetti: da definire

Referente dell’area progettuale: Prof.ssa Silvia Finazzi

Page 28: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

28

Area progettuale: Tecnologie e Multimedialità

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

Individuare un gruppo di sviluppatori che si occupino di gestire il Sito web della scuola.

Obiettivi generali dell’AREA:

Mantenere il sito aggiornato e alleggerire il carico di lavoro di insegnanti e segreteria, soprattutto per

adattarlo alle nuove esigenze, garantendo l’uso di piattaforme SW che facilitino le operazioni di

adeguamento alle direttive ministeriali.

Obiettivi specifici dell’AREA:

La scuola necessita di applicativi con interfaccia Web per la comunicazione fra le varie componenti e per

assolvere a richieste amministrativo/legali. Ad oggi l’istituto dispone di un sito web da cui si accede

fra l’altro al registro elettronico, al sistema di didattica in rete e Moodle. Sarebbe utile integrare altre

funzionalità, fra cui la gestione dell’ECDL e la gestione dei dati per la realizzazione del progetto alternanza

scuola/lavoro.

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Avere un responsabile di area che possa dedicare un monte ore (4 o 5) nell’arco della settimana allo

sviluppo e al coordinamento di un gruppo stabile di ricerca/sviluppo per la gestione/manutenzione del sito

web della scuola

Integrare nel sito della scuola altre applicazioni che permettano una migliore gestione dei dati dei

progetti e della comunicazione con gli utenti della scuola (alunni/genitori/aziende).

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

prima fase:

Individuare il responsabile del progetto, che abbia le competenze ed il tempo da dedicare all’attività,

in modo continuativo

seconda fase:

creazione di un gruppo che condivida la conoscenza dello sviluppo del sito web

terza fase:

Sulla base dell’esistente lavorare per rilasciare una prima nuova versione del sito web.

Le successive modifiche diventeranno delle release, opportunamente catalogate e facilmente rintracciabili.

Beneficiari del Progetto:

L’intero istituto in termini di organizzazione, presentazione al mondo esterno e fruibilità dell’utenza.

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

contatti più immediati ed informazioni sempre aggiornate

Page 29: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

29

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Stabilire dei contatti con scuole che già operino in questo modo, così da attivare eventuali collaborazioni

finalizzate all’interscambio di esperienze per il continuo miglioramento del sito.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

La figura che gestisce il sito deve avere buone capacità organizzative oltre a competenze approfondite in

materia.

I mezzi a disposizione e gli strumenti son quelli attualmente in uso. I tempi di realizzazione verranno

quantificati di volta in volta a seconda delle richieste/modifiche o migliorie che si rendessero necessarie.

Modalità di valutazione di medio termine:

Deve essere possibile rilasciare una nuova versione equivalente al sito web attuale utilizzando le nuove

modalità di sviluppo, che siano condivise da un intero gruppo responsabile del progetto e non da un singolo

sviluppatore.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Per l’attività di documentazione dovranno essere definite delle procedure standard, da rispettare

rigorosamente.

La validazione del progetto in una prima fase è in capo al team di sviluppo, successivamente sarà l’utenza a

confermare o meno la bontà del lavoro svolto. Le richieste di correzione di eventuali errori o modifiche

dovranno pervenire tramite modulistica.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Sulla base dell’esistente il progetto andrà studiato ed ampliato alle luce di nuove normative o esigenze.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…):

E’ richiesto solamente lo spazio INTERNET per il sito web della scuola, già utilizzato attualmente.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

Docenti od organico potenziato coadiuvati da personale ATA

Referente di eventuali sottoprogetti:

Da identificare nel dipartimento di informatica

Referente dell’area progettuale:

Animatore digitale

Page 30: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

30

AREA4: SCUOLA E TERRITORIO: ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO, STAGE EXTRACURRICULARI

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

1. alternanza scuola lavoro 2. impresa formativa simulata 3. stage 4. acquisizione di certificazioni eqf

Area progettuale: SCUOLA E TERRITORIO: Alternanza scuola lavoro, Stage curriculari ed extra curriculari,

Visite e Viaggi di istruzione

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Al Cristoforo Marzoli si realizzano “tirocini formativi” (alternanza scuola lavoro, impresa formativa

simulata, stage) sia nella sezione liceo con tirocini professionalizzanti a carattere scientifico presso

istituti universitari, di ricerca, azienda sanitaria locale, aziende del territorio; sia nella sezione ITT dove è

stretto il rapporto scuola - azienda con lo scopo di realizzare momenti di “alternanza tra lo studio ed

il lavoro” nell’ambito del processo formativo e di orientare le scelte professionali mediante una

conoscenza diretta del mondo del lavoro e dell’università.

Obiettivi generali dell’area: Da 15 anni a questa parte la scuola ha preso maggior consapevolezza che l’evoluzione dei processi

produttivi richiama un sempre più elevato contenuto di conoscenza, che rappresenta oggi il fattore

decisivo nella competizione globale. questo mutamento porta al centro dello sviluppo il nodo della

formazione e induce anche la scuola a un profondo ripensamento, che si sostanzia nello spostamento

dell’attenzione dalle sole discipline alle competenze. da qui una serie di tentativi di “mettere alla prova”

L’insegnamento con diverse esperienze concrete di didattica laboratoriale, fino ad arrivare alla pratica

dell’alternanza scuola- lavoro, come all’organizzazione di periodi di apprendimento sui luoghi di lavoro

complementari a quello d’aula. per altro, in questi ultimi anni lo sviluppo delle ricerche di psicologia ha

dimostrato come il processo di apprendimento dipenda sia dalla sistematica interazione tra la dimensione

teorica e quella pratica dell’agire, sia dal coinvolgimento emotivo della persona.

Quindi ecco le attività di tirocinio (in entrambe le forme) come parte integrante dell’offerta formativa

dell’istituto in linea con l’art 18 della legge del 24 giugno 1997 - n.196, con il decreto ministeriale del 25

marzo 1998 - n.142, con la legge 28 marzo2003 - n.53, con il decreto legislativo 15 aprile 2005 - n. 77,

con la legge regionale 16 dicembre 2008 - n. 22 ed infine con la legge n. 107 del 13 luglio 2015.

Obiettivi specifici dell’AREA:

1. ridurre il gap tra mondo del lavoro e mondo della scuola 2. ridurre la dispersione scolastica

3. favorire l’inserimento degli allievi/e nel mondo del lavoro

4. far acquisire competenze di base sulla imprenditorialita’

Page 31: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

31

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

per favorire la realizzazione dei percorsi di alternanza molteplici sono i soggetti che possono

intervenire, fra questi:

la direzione scolastica regionale, che svolge un’azione di raccordo, di confronto e di guida per le

scuole del territorio e che ha costituito in lombardia un gruppo di coordinamento regionale per

l’alternanza, del quale fanno parte istituti scolastici, associazioni imprenditoriali, rappresentanze delle

camere di commercio lombarde e associazioni di volontariato;

gli uffici scolastici provinciali, a cui l’ufficio scolastico regionale ha decentrato il compito di validare i

progetti e di monitorarne l’effettivo svolgimento;

le camere di commercio, che con l’attivazione di iniziative e servizi per l’alternanza scuola-lavoro

promuovono l’incontro tra domanda e offerta di tirocini tra istituzioni scolastiche e imprese,

supportano le scuole nella progettazione dei percorsi didattici e operano a livello locale per garantire

partnership favorevoli alla diffusione dell’alternanza;

le associazioni di categoria, strutture settoriali di rappresentanza delle imprese che sensibilizzano le

imprese associate sul tema dell’alternanza scuola-lavoro, ne sostengono la partecipazione alle forme di

sperimentazione e partecipano agli specifici tavoli di coordinamento locali, quali importanti momenti di

confronto e di raccordo tra scuole, imprese e istituzioni del territorio;

la provincia (o chi per lei!), per promuovere e favorire la realizzazione di esperienze guidate in

ambienti lavorativi ed alternanza scuola-lavoro. tutti questi soggetti, trovandosi a dover collaborare in

modo sinergico, adottano spesso una modalità di lavoro condivisa, formalmente riconosciuta per

sostenere e rispettare gli impegni reciprocamente assunti.

lo strumento per il riconoscimento della partnership e l’assunzione degli impegni è rappresentato dal

protocollo di intesa.

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

a. individuazione delle competenze da acquisire in alternanza

b. individuazione delle imprese/enti/organizzazioni adatte

c. progettazione dell’alternanza tra tutor

d. sostegno del consiglio di classe al tutor per la progettazione

e. realizzazione dell’alternanza f. verifica delle competenze acquisite in alternanza g. valutazione delle competenze acquisite in alternanza. h. certificazione delle competenze acquisite in alternanza

Beneficiari del Progetto: L’alternanza scuola-lavoro vede la scuola secondaria superiore come soggetto centrale che sviluppa la

progettazione dell’alternanza, inserendola nel contesto di tutto il percorso formativo. i percorsi in

alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o

formativa, sulla base di apposite convenzioni con le imprese, o con le rispettive associazioni di

rappresentanza, o con le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, o con gli enti pubblici e

privati, ivi inclusi quelli del terzo settore, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di

apprendimento in situazione lavorativa, che non costituiscono rapporto individuale di lavoro (d.lgs 77/05

art. 1 comma 2). naturalmente i principali beneficiari di questo progetto devono essere gli studenti e le

studentesse.

Page 32: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

32

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: potremmo far riferimento al “progetto itaca”. trattasi di una proposta per gli itt ad indirizzo informatica e

telecomunicazioni che promuove l’adozione da parte delle scuole del sistema di competenze e

certificazioni “eucip” (european certification of informatics professional), come strumento per superare

l’autoreferenzialita’, dare trasparenza e riconoscimento ai percorsi formativi e sviluppare reali competenze in

attivita’ di stage ed asl.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: l’alternanza scuola-lavoro implica un modello di scuola diverso rispetto a quello tradizionalmente fondato

esclusivamente sulle conoscenze. se la scuola è il luogo privilegiato della conoscenza formale, l’impresa e,

più in generale la vita reale, è il luogo in cui ognuno assolve compiti specifici facendo uso di tutte le proprie

risorse per raggiungere un risultato concreto. questa capacità di assolvere compiti non appartiene

soltanto alla dimensione del sapere o a quella del fare, ma è rappresentata da un insieme di fattori che

include conoscenze e abilità, ma non si delimita in esse. la messa in gioco di tutto il variegato insieme

delle risorse personali che concorrono ad affrontare un compito è indicata con competenze. in prima

approssimazione, le competenze potrebbero apparire come la capacità di tradurre il sapere in azione,

richiamando in qualche modo una distinzione tra sapere e fare. il tutto si svolge durante un percorso

triennale rivolto agli studenti e studentesse del secondo biennio e del quinto anno.

Modalità di valutazione di medio termine: apposite schede e modalita’ di valutazione realizzate e progettate, secondo gli obiettivi propostii, dai

due tutor (quello scolastico e quello aziendale).

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: da anni e’ presente in istituto una seria capacita’ organizzativa supportata da una modulistica adeguata e

perfezionata nel corso dei vari anni di attivita’. naturalmente alcune lacune restano presenti soprattutto

in merito alla formazione sulla sicurezza e alla sorveglianza sanitaria.

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: l’idea che alcune competenze, non solo di tipo trasversale ma anche di tipo tecnico- specifico, possano

essere acquisite, verificate e validate in altro contesto da quello puramente scolastico.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): tutta la struttura scolastica quando gli allievi sono in istituto,

tutta la struttura dell’impresa/ente/organizzazione quando gli allievi/e sono in azienda.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): Se l’alternanza scuola lavoro e’ ritenuta nuova metodologia di fare didattica, con l’ambizione di

affrontare gli obiettivi indicati all’inizio, bisogna mettere in campo risorse e mezzi tra i migliori: tutto il

consiglio di classe si deve “mettere in gioco”, i docenti , cioè sono invitati a rivedere il loro modo di fare

didattica, la segreteria attiva le figure preposte all’alternanza, le famiglie vanno adeguatamente informate, le associazioni di categoria si rendono disponibili alla collaborazione.

Referente di eventuali sottoprogetti: tutti i tutor didattici che all’interno dei consigli di classe svolgono l’attività di coordinamento,

sensibilizzazione e guida per i vari progetti di alternanza.

Page 33: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

33

Referente dell’are progettuale: come funzione strumentale prof. Marchetti Dario coadiuvato da una intera commissione scuola -

lavoro.

Page 34: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

34

AREA5: LINGUA E CULTURA STRANIERA, MADRELINGUA, MOBILITÀ STUDENTESCA

Area progettuale: Lingue Straniere

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche delle lingue dell’Unione Europea

anche con lo scopo di favorire il dialogo interculturale.

Obiettivi generali dell’AREA:

Comunicare, collaborare per sviluppare progetti e condividerli anche in una comunità didattica europea.

Usare in modo efficace la L2 per comunicare anche attraverso le microlingue Sviluppare le tecniche di team work come strumento di apprendimento all’interno della classe e con

i partner stranieri. Creare una consapevolezza europea anche attraverso l’arricchimento artistico-culturale per porre

poi le basi per la cooperazione tra diversi paesi. Sviluppare competenze interculturali.

Obiettivi specifici dell’AREA:

Potenziare competenze comunicative (lettura, scrittura, parlato, ascolto) Acquisire la terminologia specifica delle diverse discipline (CLIL) e argomenti trattati.

Utilizzare le TIC in maniera collaborativa e valutare in modo critico Internet come mezzo di comunicazione e apprendimento.

Rafforzare la capacità di pensare in maniera critica nel momento in cui si cercano, selezionano o organizzano informazioni rilevanti su un determinato argomento.

Stabilire collegamenti tra le varie letterature e le diverse forme di espressione artistica

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Street art: le sue connotazioni storiche, sociali e politiche in diverse paesi europei. (Etwinning)

Attività curricolari quali lettura a ruoli di testi dialogati e assunzione mnemonica del ruolo stesso. Produzione di brevi testi teatrali (Teatro Film in lingua)

Attività in preparazione alle certificazioni a cura della docente madrelingua e delle docenti di lingua (Certificazioni)

Affiancare, anche nel corso dell'anno scolastico 2015/2016 (e presumibilmente fino al momento in cui non ci sarà un numero di docenti formati tale da coprire l'intero fabbisogno), un docente di Lingua straniera o madrelingua ai docenti titolari di una disciplina per ogni classe quinta, perché possa supportarlo nella fase di programmazione e produzione di materiale didattico in prima istanza e di proposta dei contenuti disciplinari agli studenti nelle ore in classe, per fornire il lessico specifico e veicolare i contenuti nella Lingua straniera (CLIL)

Sviluppo delle fasi del processo di scrittura: pre-scrittura, prima fase della stesura, revisione, rilettura

del testo (Potenziamento linguistico secondo biennio e classi quinte Liceo Linguistico).

Partecipazione ad un corso di lingua (20 ore settimanali) tenuto da insegnanti madrelingua qualificati, alloggio in famiglia, per permettere agli studenti una conoscenza diretta della vita quotidiana del Paese in cui sono ospiti, visite a luoghi di interesse storico e culturale per

approfondirne la conoscenza e attività ricreative (Stage Linguistici).

Page 35: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

35

Beneficiari del Progetto: Alunni delle classi dell’Istituto Tecnico e del Liceo.

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: Si collaborerà con le scuole in rete, con compagnie teatrali di zona e di città (Brescia, Bergamo e Milano).

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Raccordo con la rete CLIL di Brescia responsabile per la formazione linguistica e metodologica dei docenti iscritti ai corsi di Inglese (B1, B2, C1) Francese, Tedesco e Spagnolo

Raccordo con il MIUR attuale responsabile della formazione metodologica universitaria di alcuni docenti dell’Istituto

Raccordo con il Progetto interno all’Istituto di Formazione Linguistica di Base di Inglese, livello A 2

++ avanzato per un avviamento ai corsi in anni successivi tenuti dalla rete CLIL di Brescia o dal

MIUR.

-Raccordo con il Progetto Mosca

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Le attività vengono svolte in L2. Lo studente è al centro di tutte le attività, l’insegnante guida, supervisiona e

monitora il lavoro degli alunni e li aiuta ad affrontare le attività presentate dal progetto. Gli studenti

dovranno costantemente condividere con i o i compagni partner le informazioni raccolte e il lavoro prodotto.

Gli strumenti saranno la piattaforma Etwinning, le TIC (Powerpoint, video, email, etc.), Internet, testi di

vario genere. Tempi di realizzazione: il quadrimestre, l’intero anno scolastico, il primo

biennio/secondo biennio e classe quinta.

Modalità di valutazione di medio termine:

Relazioni scritte degli insegnanti, testimonianze fotografiche o filmate delle varie fasi delle attività Lavori prodotti dagli studenti

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Relazioni finali degli insegnanti Lavori prodotti dagli studenti (prodotti multimediali, video, testi scritti)

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: I progetti possono essere ulteriormente sviluppati, riproposti ed adattati alle tipologie ed esigenze di altre classi. I prodotti finali possono essere condivisi con classi ed i genitori dell’Istituto .

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, etc): Laboratorio informatico Locali dell’Istituto

Aule con utilizzo

LIM Testi

Fotocopie, CD

Page 36: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

36

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): Insegnanti di L2 e non dell’Istituto Insegnanti

madrelingua Esperti

esterni

Referente di eventuali sottoprogetti: Docenti di Lingua e di Discipline non Linguistiche delle classi

Page 37: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

37

AREA6: TECNOLOGIA E MECCANICA

Area progettuale:

Meccanica e Meccatronica

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

Sulla base delle competenze maggiormente richieste dalle aziende del territorio, si intende progettare il

potenziamento di alcune di esse legate ai seguenti aspetti:

1) CAD bidimensionale

2) CAD-CAM tridimensionale

3) CNC: Programmazione delle macchine a controllo numerico

4) PLC: Linguaggi e programmazione

5) IRP: Robotica Industriale e Programmazione

Le attività verranno svolte in parte all’interno dell’Istituto Scolastico IIS “C. Marzoli”, in parte presso

aziende del territorio.

Obiettivi generali dell’AREA:

Campi di potenziamento (rif. scheda n.2 prot. 0030549 del 21/09/15):

- Potenziamento laboratoriale

- Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di

laboratorio

- Incremento dell'alternanza scuola-lavoro nel secondo ciclo di istruzione

Obiettivi specifici dell’AREA:

conseguire la capacità di progettare e disegnare sistemi meccanici, di realizzare i disegni costruttivi dei

particolari ed eseguire i programmi CAM per la loro lavorazione mediante l’utilizzo dei software

CAD- CAM

conseguire la capacità di realizzare programmi CNC per operazioni di tornitura e fresatura

definire il sistema di comando programmabile di un PLC dal punto di vista funzionale

saper scrivere un programma per PLC nel linguaggio scelto

saper integrare e gestire le diverse tecnologie applicate nello studio di sistemi automatici robotizzati

saper valutare i parametri caratteristici dei robot industriali

saper programmare un robot industriale

Page 38: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

38

Descrizione delle attività/sotto-progetti dell’AREA:

1) CAD bidimensionale

Realizzazione di disegni tecnici utilizzando un sistema CAD 2D

Nei laboratori di informatica dell’IIS “C. Marzoli”

2) CAD-CAM tridimensionale, Solidworks-Solidcam

Esecuzione di disegni 3D di assiemi meccanici e delle loro parti

Esecuzione di programmi CAM

Nei laboratori di informatica dell’IIS “C. Marzoli”

3) CNC

Esecuzione di programmi su macchine a controllo numerico per operazioni di tornitura e fresatura

Presso aziende del settore meccanico del territorio

4) PLC

Programmazione di un Controllore Logico per la gestione di semplici sistemi d’automazione

Nei laboratori di informatica dell’IIS “C. Marzoli” e presso aziende del settore meccanico-

meccatronico del territorio

5) IRP

Programmazione di un Robot Industriale utilizzando i principali linguaggi di programmazione, per

operazioni di movimentazione generale

Nei laboratori di informatica dell’IIS “C. Marzoli” e presso aziende del settore meccanico-

meccatronico del territorio

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Le attività, all’interno dell’Istituto o in azienda, collegate al potenziamento di ogni singola

competenza avranno la durata di un anno scolastico e si svolgeranno da ottobre a maggio.

Le attività saranno ripetute ogni anno, dall’a.s. 2016/2017 all’a.s. 2018/2019.

1) CAD bidimensionale 50 ore annue

2) CAD-CAM tridimensionale 80 ore annue

3) CNC: Programmazione delle macchine a controllo numerico 80 ore annue

4) PLC: Programmazione Controllori Logici 60 ore annue

5) I.R.P.: Programmazione Robot Industriali 80 ore annue

Beneficiari del Progetto:

Studenti delle classi terze, quarte e quinte della sezione ITT e della sezione Liceo

Page 39: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

39

Modalità di valutazione di medio termine (a conclusione delle attività di ogni anno scolastico):

Competenza 1: Saper realizzare rappresentazioni grafiche utilizzando sistemi CAD 2D e 3D

PERFORMANCE CRITERI

1 Esecuzione del disegno 3D di un assieme

meccanico e delle sue parti

- Corretto ed efficace utilizzo delle funzioni per la

generazione delle parti a gestione parametrica

- Generazione di particolari 3d partendo da base di

formato dwg/dxf

- Corretta assegnazione e valutazione dei

- parametri fisici del singolo componente - Gestione ottimale dei formati di interscambio

- Gestione di parti/assiemi in diversi stati di

configurazione

- Corretta ed efficace generazione dell’assieme

- nel rispetto dei vincoli di montaggio - Creazione di viste d’assieme esplose

- Generazione di semplici animazioni

2 Esecuzione dei disegni costruttivi dei

componenti utilizzando un CAD 2D

- Accuratezza dimensionale del disegno CAD 2D

- Corretto impiego degli strumenti di quotatura

- Corretto impiego delle librerie

- Correttezza delle impostazioni di stampa nel rispetto della scala di rappresentazione e dei tipi di

linea

- Rispetto delle norme del disegno meccanico

- Scelta opportuna dei materiali e dei trattamenti

termici e/o superficiali

- Scelta opportuna delle tolleranze dimensionali,

geometriche e delle rugosità

- Correttezza funzionale e completezza delle quote assegnate

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

Collaborazione con aziende del settore meccanico e meccatronico:

Attività di formazione svolta da tecnici delle aziende presso l’IIS Marzoli

Esercitazioni svolte dagli studenti presso i settori produttivi delle aziende

Possibilità di partecipazione da parte di tecnici di aziende ai corsi CAD-CAM svolti internamente

all’IIS Marzoli

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

Lezioni frontali

Esercitazioni guidate con esecuzione al PC di disegni d’assieme, disegni costruttivi e di programmi

CAM

Esercitazioni guidate da tecnici dell’azienda con analisi di casi concreti ed esecuzione di programmi

CNC sulle macchine utensili presenti presso le aziende del territorio

Esercitazioni guidate con analisi di casi concreti ed esecuzione di programmi per PLC presso le

aziende

del territorio coadiuvati da tecnici dell’azienda

Esercitazioni guidate con analisi di casi concreti ed esecuzione di programmi per robot industriali

presso

le aziende del territorio coadiuvati da tecnici dell’azienda

Page 40: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

40

Competenza 2: Saper programmare macchine CN per operazioni di tornitura e fresatura

PERFORMANCE CRITERI

1 Esecuzione di un programma CN per la

tornitura

- Correttezza dei parametri di taglio

- Correttezza della sintassi del programma

- Congruenza tra il programma ed il disegno

esecutivo

- Corretta simulazione grafica - Corretto impiego dei comandi macchina

- Corretta preparazione macchina

2 Esecuzione di un programma CN per la

fresatura

- Correttezza dei parametri di taglio

- Correttezza della sintassi del programma

- Congruenza tra il programma ed il disegno

esecutivo

- Corretta simulazione grafica

- Corretto impiego dei comandi macchina

- Corretta preparazione macchina

Competenza 3: Saper programmare Controllori Logici per la gestione di semplici sistemi

d’automazione

PERFORMANCE CRITERI

1 Esecuzione di un programma al PLC

utilizzando i principali linguaggi di

programmazione, di una linea logica per i

comandi start e stop di un motore elettrico

- Correttezza della sequenzialità e funzionalità delle

procedure di utilizzo del Software:

a) scrivere, editare, commentare, archiviare e

stampare il programma

b) effettuare il debug del programma

c) verificare il corretto funzionamento del

programma sia on-line, sia off-line

Competenza 4: Saper programmare un Robot Industriale perché possa svolgere semplici cicli di

lavoro

PERFORMANCE CRITERI

1 Programmazione di un Robot Industriale

utilizzando i principali linguaggi di

programmazione, per operazioni di

movimentazione generale (afferrare,

spostare e rilasciare oggetti impiegando

l’appropriato organo di presa)

- Correttezza della sequenzialità e funzionalità delle

istruzioni che definiscono il percorso del braccio

nello spazio circostante e delle azioni periferiche che servono a supportare il ciclo di lavoro

(apertura/chiusura pinza, mantenimento del

percorso assegnato, …)

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Elaborati prodotti dagli studenti durante le prove di verifica finale

Valutazione da parte degli esperti aziendali durante lo svolgimento del compito autentico in azienda

Registro delle presenze degli studenti alle diverse attività

Scheda di valutazione dello studente relativa alle attività svolte

Page 41: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

41

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…):

Laboratori di informatica dell’IIS “C. Marzoli”

Reparti produttivi delle aziende coinvolte

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

Insegnanti della Classe di Concorso A020 (Discipline Meccaniche) competenti nelle diverse

aree/sotto-progetti

Tecnici di aziende del territorio

Referente dell’area progettuale: Referente di Dipartimento

Page 42: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

42

AREA7: PROTAGONISMO E BENESSERE GIOVANILE, ORIENTAMENTO

Area progettuale: Accoglienza – Sostegno a l l ’ u t e n z a d e b o l e – Arginamento della dispersione

scolastica

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Attività di accoglienza in Istituto, sul piano sociale e su quello didattico

Consolidamento delle competenze disciplinari di base per l'utenza debole

Obiettivi generali dell’AREA:

fornire agli studenti del primo anno strumenti di conoscenza dell'istituto nei suoi servizi e nelle sue

dinamiche fondamentali

fornire agli studenti delle classi prime momenti di conoscenza interpersonale in un clima disteso e

proficuo per il dialogo scolastico

fornire ai docenti primi strumenti di conoscenza degli studenti in entrata sul piano delle competenze

di base

rafforzare in tempi ragionevoli le competenze di base negli studenti che abbiano evidenziato

difficoltà o ritardi

Obiettivi specifici dell’AREA:

favorire l'incontro ragionato degli studenti delle classi prime con il regolamento di istituto, tramite

incontri dinamici ed interattivi

favorire negli studenti delle classi prime l'idea della necessità di un metodo sistematico di lavoro per

conseguire il successo scolastico e formativo

favorire il dialogo tra studenti di vecchia e nuova generazione, negli incontri per la peer education,

per una più consapevole fruizione della vita scolastica

evitare il più tempestivamente possibile la dispersione scolastica, anche intesa come precoce

rassegnazione all'insuccesso

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA: 1. incontri a gruppi degli studenti della classi prime per ragionare sul Regolamento di Istituto e sul suo

senso profondo, coordinati dai docenti e veicolati da esemplificazione di casi reali

2. incontri a gruppi degli studenti della classi prime per lavorare sull'elaborazione di un metodo di

studio efficace, partendo dal confronto con il testo (scritto e orale) coordinato dai docenti

3. incontro delle classi prime con studenti di maggior esperienza della vita di istituto, preparati

opportunamente, per una conoscenza consapevole delle dinamiche e dei servizi presenti a scuola 4. giochi a squadre di classe (coordinate dai docenti) per favorire la nascita di equilibrate dinamiche

interpersonali

5. svolgimento dei test di ingresso in relazione alle discipline fondamentali di raccordo con la scuola

secondaria di primo grado

6. definizione di gruppi di lavoro, gestite da docenti, finalizzati al rafforzamento delle competenze di

base negli studenti più in difficoltà (sia disciplinari sia trasversali, come il metodo di studio)

Page 43: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

43

Beneficiari del Progetto:

studenti delle classi prime dell'intero Istituto per le attività più specifiche dell'accoglienza

studenti del primo biennio per l'attività di consolidamento

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

prima settimana dell'anno scolastico per le attività più specifiche dell'accoglienza (incontri sul

regolamento – incontri generali sul metodo – test di ingresso – giochi a squadre)

da ottobre/novembre a febbraio per i corsi di consolidamento, a seconda delle esigenze emerse nel

corso del primo periodo didattico

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Attività di recupero, potenziamento e prove parallele concordate

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

Specifici per ogni progettualità

Modalità di valutazione di medio termine:

per le attività di accoglienza, questionario da sottoporre alle classi partecipanti

per le attività di sostegno e consolidamento controllo dei risultati scolastici raffrontati tra ingresso,

primo quadrimestre e valutazioni finali

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

documentazione: relazioni dei docenti coinvolti nelle varie attività

valutazione e rendicontazione: relazioni dei docenti – questionari di soddisfazione dell'utenza

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Il progetto è ripetibile, con eventuali varianti, ad ogni anno scolastico

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): aule – soprattutto quelle ampie, per gli incontri con gruppi numerosi

fotocopie e slide

eventuale sostegno (organizzativo ed economico) del comitato genitori

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): docenti interni

esperti esterni (soprattutto nell'ambito del lavoro sul metodo di studio e la motivazione)

Page 44: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

44

Referente di eventuali sottoprogetti: Referenti per ogni sottoprogetto da definire annualmente

Referente dell’area progettuale: referente per l'orientamento

Page 45: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

45

Beneficiari del Progetto:

studenti delle terze medie del territorio, per una scelta più consapevole

futuri studenti della classi prime dell'Istituto, che possono operare una scelta più attinente alle

proprie potenzialità e alle proprie aspirazioni

studenti delle classi quinte (e quarte, per talune iniziative), che potranno accostarsi alla scelta post

diploma con maggiori informazioni e maggiore consapevolezza delle richieste del mercato del

lavoro

Area progettuale: Orientamento

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

attività di orientamento in entrata

attività di orientamento in uscita

Obiettivi generali dell’AREA:

fornire agli studenti che si avvicinano alla scelta della scuola superiore informazioni che li portino

ad una scelta consapevole

fornire agli studenti che stanno per concludere il loro percorso di scuola superiore informazioni sia

sul mondo del lavoro sia sulle offerte universitarie, per una scelta consapevole ed informata

relativamente al loro futuro formativo

Obiettivi specifici dell’AREA:

prevenire la dispersione e l'insuccesso scolastico tramite l'attuazione di strategie informative e

formative tali da consentire una scelta il più possibile adatta alla potenzialità e agli interessi dello

studente

agevolare negli studenti degli ultimi anni la tendenza a raccogliere informazioni da differenti

organismi, per una definizione il più possibile chiara dell'offerta disponibile e di come essa si

accordi alla propria aspirazione.

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Orientamento in entrata

partecipazione con docenti e studenti dell'Istituto ad iniziative del territorio tese a fornire

informazioni sui percorso formativi specifici di ogni istituto

partecipazione dei docenti ad incontri con i docenti delle scuole medie, per riflettere sui temi della

continuità, degli obiettivi trasversali, dei percorsi di scelta

partecipazione ad incontri in ambito territoriale

presentazione presso le scuole medie del territorio o presso l'Istituto del POF agli studenti che si

accingono a scegliere il loro percorso di scuola superiore

giornate di scuola aperta per mostrare l'Istituto e le attività che vi si svolgono all'utenza, sia in

termini di studenti che di genitori

ministage di orientamento

Orientamento in uscita

pubblicizzazione delle attività di orientamento promosse dai vari atenei

organizzazione di incontri con rappresentanti degli atenei, delle aziende del territorio, di ex studenti

per fornire informazioni sui possibili percorsi post diploma

incontri con esperti di agenzie del lavoro

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

attività di orientamento in entrata: dal mese di ottobre fino al mese di febbraio

attività di orientamento in uscita: tutto l'anno scolastico

Page 46: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

46

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

scuole medie dell'ambito e dei comuni limitrofi, anche della provincia di Bergamo

aziende del territorio

atenei universitari

Referente di eventuali sottoprogetti: da definire annualmente

Referente dell’area progettuale:

FS Continuità, orientamento

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Continuità- Accoglienza, contenimento dispersione

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

attività di orientamento in entrata: dal mese di ottobre fino al mese di febbraio

attività di orientamento in uscita: tutto l'anno scolastico

Modalità di valutazione di medio termine:

Gradimento (questionario), risultati (tabulazione dati)

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

valutazione dei risultati degli studenti delle classi prime, anche in relazione alla coerenza con il

consiglio orientativo fornito dalle scuole medie in uscita

valutazione dei risultati degli ex allievi in termini di riuscita negli studi e nell'inserimento nel

mondo del lavoro

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Il progetto può essere ripetuto tutti gli anni

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…):

fotocopie per produzione di materiale informativo

spazi della scuola per gli open day

spazi della scuola (palestra) per gli incontri di orientamento in uscita

spazi della scuola (aula magna) per gli incontri di formazione con esperti delle agenzie del lavoro o

con i formatori degli istituti universitari

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

docenti interni all'istituto, soprattutto per manifestazioni sul territorio, quali minicampus e open day

esperti della formazione del lavoro

Page 47: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

47

TITOLO Progetto “Protagonismo giovanile” nelle scuole superiori

RESPONSABILE Istituto “Cristoforo Marzoli” docente referente funzione strumentale promozione dell’agio

Strumentale Sostegno agli studenti

DOCENTI COINVOLTI Funzione Strumentale definita dal Collegio Docenti

DESTINATARI

Classi-gruppi

Incontro per candidati rappresentanti d’Istituto e Consulta

Provinciale

Programmazione e progettazione con i Rappresentanti

d’Istituto e i rappresentanti di classe delle attività alternative (art.

50)

Organizzazione di un incontro a tema che coinvolga tutti gli studenti

FINALITA’ Promuovere il protagonismo giovanile all’interno del proprio Istituto

Favorire spazi di sperimentazione delle autonomie

Stimolare e sostenere gli studenti nei ruoli di

rappresentanza e partecipazione attiva alla vita dell'istituto

Promozione della cittadinanza attiva, favorendo

l'attivazione di responsabilità civiche

OBIETTIVI FORMATIVI Offrire un supporto informativo, orientativo e formativo allo

sviluppo di progettualità giovanili

Promuovere percorsi sperimentali di progettazione partecipata

OBIETTIVI COGNITIVI Far assumere ai ragazzi un ruolo attivo e partecipato nella

programmazione di iniziative e progetti

Assunzione da parte dei ragazzi di un ruolo attivo nella vita

dell’Istituto

METODOLOGIE Metodologia attiva: esperienze di ascolto e confronto

Incontri periodici in orario scolastico ed extrascolastico con i

rappresentanti di classe, Istituto e Consulta Provinciale

Incontri periodici con la Referente del progetto

DURATA DEL PROGETTO Da ottobre a giugno di ogni anno scolastico per un totale di 50 ore

MODALITA’ DI

DOCUMENTAZIONE DEL

PROGETTO

Relazione scritta

Page 48: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

48

Area progettuale: Area del benessere e dello star bene a scuola ; area progettuale rapporti con il territorio

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

La proposta è tesa a costruire rapporti stabili con le realtà territoriali che operano nel territorio di riferimento

dell'Istituto per realizzare interventi di prevenzione alla dispersione scolastica, educazione alla salute,

promozione del diritto allo studio ed educazione alla cittadinanza attiva.

Obiettivi generali dell’AREA: Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo;

potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi

speciali; Accrescimento delle competenze chiave di cittadinanza, quali imparare a progettare,

comunicare e partecipare;

Promozione dell'educazione alla salute intesa come benessere psicofisico ed equilibrio tra la persona e il suo

ambiente di vita; Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica.

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Sportello CIC attività di ascolto e accompagnamento degli studenti in momenti di particolare fragilità gestita

da docenti formati con la supervisione di un esperrto. Lo spazio d'ascolto è aperto in orario scolastico e

l'accesso è libero per tutti gli studenti , mentre la consulenza dell'esperto e la supervisione dei docenti si

svolgono in orario extrascolastico.

Progetto PEER TO PEER : attività di peer education gestita da studenti formati e coordinati da un

docente con la supervisione di un operatore dell'ASL su temi di educazione alla salute o partecipazione

attiva alla vita scolastica. Gli interventi si rivolgono agli alunni delle classi prime e seconde e si tengono in

orario scolastico, mentre la formazione dei Peer si tiene anche in orario pomeridiano.

Progetto UMPLUGGED: attività di valorizzazione delle life skills degli adolescenti gestita da docenti

appositamente formati rivolta a studenti delle classi prime. Il progetto si svolge durante l'orario scolastico e

richiede il coinvolgimento di più docenti del Consiglio di Classe . L'attività di progettazione e formazione si

svolge in orario pomeridiano.

Progetto educazione socio- affettiva : attività di prevenzione volta alla promozione del benessere in

relazione alla tematica affettivo sessuale, svolta in collaborazione con esperti del Consultorio che

intervengono direttamente in alcune classi filtro seconde e terze dell'istituto

Progetto Laboratori integrati per alunni BES: percorso laboratoriale a contenuto artistico creativo o

tecnologico gestito dagli insegnanti di sostegno e dagli Educatori professionali in rete con altri Istituti

scolastici della zona.

Progetto Accoglienza, alfabetizzazione, integrazione alunni NAI: facilitare e favorire l’inserimento di studenti stranieri nei percorsi scolastici del nostro Istituto.

Page 49: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

49

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Pur nella specificità di ogni progetto si possono individuare tre fasi comuni:

Progettazione e avvio: comprende tutte le attività legate alla costruzione e adattamento del progetto (primo

bimestre dell'anno scolastico). Implementazione : prevede la realizzazione delle azioni progettate( ottobre a maggio). Revisione : è la fase conclusiva che prevede la valutazione dell'attività svolta e l' individuazione delle aree di

forza e di criticità su cui operare (ultimo periodo dell'a.s maggio- giugno).

Progetto Accoglienza, alfabetizzazione, integrazione alunni NAI: Accoglienza, coinvolgimento delle

famiglie, presa visione dei documenti scolastici (certificazione/i degli studi compiuti nel paese

d’origine), somministrazione test/s d’ingresso, attivazione corso di alfabetizzazione da parte di un

docente formato all’insegnamento dell’italiano L2, predisposizione di un Piano Didattico Personalizzato

e attività proposte da docenti di altre discipline secondo la metodologia CLIL (italiano come lingua

veicolare di studio).

Beneficiari del Progetto:

Tutti gli alunni dell'istituto

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

I progetti prevedono come parte essenziale la relazione con gli Enti del territorio : ASL, Ente Galignani ,

Consultorio il Faro, Comune di Palazzolo, I.P.S Falcone, CTI3 Chiari.

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Progetto Mosca

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Pur nella specificità di ogni singolo percorso si possono individuare come line metodologiche comuni: il

lavoro di gruppo, la didattica laboratoriale, la partecipazione attiva degli studenti. Modalità di valutazione di medio termine:

Compilazione di questionari di gradimento.

I risultati conseguiti nelle valutazioni inerenti le relazioni con i compagni, i docenti e le valutazioni

conseguite nelle singole discipline (Progetto Accoglienza alunni Stranieri/NAI).

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: Raccolta dei questionari di gradimento

Rielaborazione dei dati e analisi degli stessi in collaborazione con i supervisori dei

singoli progetti Stesura della relazione finale.

Materiali prodotti dai docenti, risultati ottenuti dagli studenti (Progetto Accoglienza alunni

Stranieri/NAI)

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Tutti i progetti si affidano a pratiche consolidate e supportate da costante letteratura scientifica.

Un punto di forza dei progetti è rappresentato dal gruppo docenti che può consentire il ripetersi

dell'iniziativa con sempre maggior autonomia nei confronti dell' intervento , pur prezioso, dell’ esperto

esterno

Page 50: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

50

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): Tutti i progetti utilizzano gli spazi interni della scuola e necessitano esclusivamente di materiale di

consumo per la realizzazione dei lavori di gruppo.

Testi pensati per facilitare l’apprendimento dell’ italiano delle diverse discipline studiate dagli

studenti stranieri. Fogli informativi tradotti in più lingue.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

Docenti dell’Istituto ( per gli studenti NAI con conoscenza di una lingua straniera e della metodologia

CLIL), Docenti di Sostegno, Assistenti Educatori formatori dell'ASL. Ostetrica e psicologo del

Consultori, Educatori Professionali. Docenti esperti nell’insegnamento dell’Italiano come L2, mediatori

cultural o interpreti..

Referente di eventuali sottoprogetti:

Referente progetto PEER TO PEER

Referente dell’area progettuale:

docente funzione strumentale promozione all''Agio

Page 51: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

51

Area progettuale: CONOSCENZA E POTENZIAMENTO DELLE SCIENZE ATTRAVERSO

ATTIVITA’ LABORATORIALI

Questo progetto è stato inserito anche nell’AREA2 . A pag.15 del presente documento è possibile visionare

la scheda dettagliata dell’intero progetto.

Page 52: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

52

AREA8: ATTIVITA’ MOTORIE

AREA PROGETTUALE:

Dipartimento di scienze motorie e sportive Centro Sportivo Scolastico

Attività sportiva in ambiente naturale

Descrizione sintetica della proposta progettuale: Il progetto è costruito per rispondere a molteplici tipi di esigenze educative e formative pluridisciplinari,

ricollegabili da un lato alla programmazione scolastica curricolare, dall’altro al raggiungimento di obiettivi

finalizzati allo sviluppo della personalità e dell’autonomia degli studenti coinvolti.

L’Istituto d’Istruzione Secondaria “Cristoforo Marzoli”, consapevole del ruolo educativo svolto dall’attività

motoria e sportiva e del contributo apportato alla crescita umana degli alunni, promuove l’istituzione

del Centro Scolastico Sportivo “Cristoforo Marzoli” come struttura organizzativa interna.

Obiettivi generali dell’AREA (estratti dal testo legge 107 del 13/07/2015):

Potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita

sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport, e attenzione

alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attivita' sportiva agonistica;

Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del

bullismo…; potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con

bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il

supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle

associazioni di settore…;

Apertura pomeridiana delle scuole; Valorizzazione della scuola intesa come comunita' attiva, aperta al territorio e in grado di

sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunita' locale…; Valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti; Individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialita' e alla valorizzazione del merito

degli alunni e degli studenti.

Obiettivi specifici dell’AREA:

Incrementare e rendere continuativa l’attività sportiva scolastica svolta dagli studenti. Stimolare la partecipazione degli alunni ai Giochi Sportivi Studenteschi e alle attività

opzionali extracurricolari a carattere motorio di attività sportiva (Gruppo sportivo scolastico e

progetti didattici a carattere motorio-sportivo).

Contrastare il trend secolare d’involuzione delle capacità motorie.

Favorire l’adozione di uno stile di vita attivo, basato sulla pratica regolare e quotidiana di attività

motorie- fisiche e sportive. Contribuire ad abbattere le barriere economiche e di genere che ostacolano l’accesso alla pratica

sportiva. Far acquisire un “atteggiamento competitivo” corretto basato sul rispetto dei principi e dei valori

educativi sottesi allo sport, di sé stessi, dell’alterità e della diversità. Rilevare attitudini e vocazioni individuali alla pratica sportiva e svolgere un’azione di orientamento. Sviluppare personalità (autonomia e autostima), socializzazione (confronto e rispetto delle

regole), cooperazione (solidarietà);

Stimolare l’acquisizione di competenze specifiche e trasversali, sistematiche e spendibili immediatamente in molti aspetti nella vita quotidiana;

Sviluppare un corretto rapporto con l'ambiente e stimolare l’apprendimento dei concetti che stanno

alla base del funzionamento degli ecosistemi e la tutela del territorio.

Page 53: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

53

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Olimpiadi della danza: Scoperta del movimento attraverso nuovi linguaggi corporei; creazione di una coreografia per la partecipazione alla manifestazione finale organizzata dall’Associazione “FareDanza”

Yoga a scuola: pratiche e metodiche per il benessere psicofisico.

Atletica Leggera: lezioni di tecnica specifica sulle discipline dell’A.L. finalizzate alla elezione

dei campioni d’Istituto, eventuali rappresentanti di Istituto nei Campionati Studenteschi. Corsa campestre: realizzazione di un confronto di Istituto finalizzato alla selezione

degli alunni rappresentativi dell’Istituto alle successive fasi di corsa campestre dei Campionati Studenteschi.

Tornei di Istituto: tornei di calcetto maschile e di pallavolo maschile e femminile che stimolino un sano confronto tra le classi partecipanti favorendo e rafforzando lo spirito di appartenenza.

Tennis: progetto curricolare in collaborazione con il Centro Tennis Vavassori, che prevede la

possibilità per le classi quarte e quinte di tutto l’Istituto di usufruire del supporto degli Istruttori

di tennis presso il Centro tennistico, in orario scolastico di SMS.

Nuoto: progetto curricolare rivolto a tutte le classi seconde e terze dell’Istituto che prevede

l’effettuazione di 8 lezioni pratiche di nuoto presso il vicino Centro sportivo natatorio “Spazio

Sport One”, con la finalità di far acquisire ad ognuno sicurezza nei confronti dell’elemento

naturale più diffuso sul nostro pianeta: l’acqua

Sport invernali: progetto specifico, da svilupparsi come viaggio di istruzione, per le classi

seconde e terze che prevede la permanenza in ambiente montano (località sciistica della

provincia) per quattro giorni,, con la possibilità di apprendere i fondamentali delle tecniche di sci alpino.

Beach volley: progetto specifico, da svilupparsi come viaggio di istruzione, per le classi seconde e terze che prevede la permanenza in ambiente marittimo (località balneare) per quattro giorni, con la possibilità di sviluppare i fondamentali del beach volley e altri sports da spiaggia.

Canoa: uscita didattica giornaliera per classi del secondo biennio dell’Istituto (o delle classi quinte che aderiscono al progetto “multisport”) che prevede l’esperienza di conduzione della canoa in acque calme.

Due giorni in canoa: progetto, riservato a classi del secondo biennio o a classi del quinto anno

che aderiscono al progetto “multisport”, che prevede escursione in canoa, trekking e

pernottamento in forma di campeggio libero con la finalità di accrescere l’autonomia individuale e

lo spirito di gruppo.

Trekking/Parco avventura/Orienteering: uscita didattica giornaliera per classi del primo biennio che prevede un’escursione podistica / la sperimentazione di tecniche di spostamento su

percorsi specificamente attrezzati / stimola l’apprendimento delle capacità di orientamento in ambiente naturale.

Tiro con l’arco/Arrampicata sportiva: uscita giornaliera per classi del secondo biennio in

collaborazione con Associazioni sportive locali. Vela: uscita giornaliera per classi del secondo biennio e quinto anno che prevede

l’esperienza della o navigazione a vela sui laghi lombardi.

“Multisport”: progetto esclusivamente riservato alle classi quinte dell’Istituto che prevede lo svolgimento di varie attività sportive non tradizionali nel corso di alcuni pomeriggi del primo periodo scolastico, e la riduzione di un’ora settimanale curricolare per la seconda parte dell’anno.

Page 54: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

54

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

Olimpiadi della danza: 12 incontri pomeridiani di 1h.e15’ + manifestazione provinciale a partire da metà novembre.

Yoga a scuola: 8 incontri pomeridiani di 1h. e 30’ a partire da metà novembre. Atletica Leggera: 8 incontri pomeridiani di 1h. e 30’ nel periodo da gennaio a marzo. Corsa campestre: dalle ore 10,00 alle ore 13,00 di una mattinata scolastica del mese di novembre. Tornei di Istituto: calendarizzazione variabile di incontri su sport di squadra e o individuali

(tennis, badminton…etc) tra le classi partecipanti nel periodo scolastico da Gennaio a Maggio.

Tennis: nel corso dell’anno scolastico a disponibilità del Centro tennis Vavassori

Nuoto: nel corso dell’orario curricolare delle ore di Scienze Motorie e Sportive (novembre/maggio) Sport invernali: nel corso dei mesi di gennaio/febbraio, con la finalità di contenere i costi del

progetto. Beach volley: nel corso dei mesi di aprile/maggio, Canoa: mesi primaverili (fine aprile, maggio, giugno) per il secondo biennio e autunno per le quinte. Due giorni in canoa: settembre/ottobre o maggio. Trekking/Parco avventura/Orienteering: settembre/ottobre o aprile/maggio. Tiro con l’arco/Arrampicata sportiva: autunno/primavera Vela: autunno/primavera.

“Multisport”: Primo periodo scolastico

Beneficiari del Progetto: Tutti gli alunni iscritti all’IIS C. Marzoli in possesso di certificazione medica adeguata.

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni: In seguito alla necessità di assicurare ai ragazzi il miglior sostegno tecnico professionale specifico richiesto

da alcune attività, si potranno prendere accordi con Associazioni sportive locali al fine di poter

usufruire di attrezzature o competenze tecniche specifiche a costo zero per l’Istituzione scolastica, previo

accordo codificato contrattualmente.

Verranno stabilite delle collaborazioni con i seguenti Enti territoriali:

Comune di Palazzolo – Cooperativa Sociale Palazzolese – Croce rossa (Sez. Palazzolo s/O) – C.A.I.

Palazzolo s/O – Centro tennis internazionale “Vavassori” – Piscina Comunale Palazzolo s/O – Atletica

Palazzolese – Volley Palazzolo

– Associazione Sportiva Tempo Libero e sport sul lago d’Iseo – U.S.R.T. Brescia e Milano.

Nel corso di ampliamento delle offerte progettuali, si potranno intrattenere rapporti con Associazioni

sportive disponibili ad intrattenere con la scuola rapporti di proficua collaborazione.

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari: Al momento non esistono collegamenti con altre aree progettuali, se non relativamente agli obiettivi di carattere generale.

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione: Tutte le attività previste dal progetto dovranno essere calendarizzate e monitorate in modo trasparente per

tutta la loro durata. Convenzioni di collaborazione potranno essere attivate con Associazioni sportive ed

Enti territoriali, sia per l’utilizzo di strutture che di personale specifico per la miglior attuazione e possibile espansione del progetto. A tale scopo si potrebbe prevedere nell’organico potenziato la figura

di un docente specificamente impegnato nei progetti sportivi pomeridiani che nelle attività di rapporto con

il territorio.

Modalità di valutazione di medio termine: Si valuterà il livello di partecipazione degli studenti alle varie proposte progettuali in termini numerici

(fedeltà al progetto da parte dell'utenza) e in termini qualitativi (partecipazione a fasi Provinciali,

Regionali e Nazionali).

Page 55: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

55

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto: Documentazione: relazioni dei docenti coinvolti nelle varie attività

Valutazione e rendicontazione: relazioni dei docenti – questionari di soddisfazione dell'utenza

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati: Il progetto è ripetibile, con eventuali varianti, ad ogni anno scolastico; visibilità attraverso il sito Istituzionale.

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc…): Palestra scolastica ed altre pertinenze utilizzate per le lezioni di Scienze Motorie e Sportive. Strutture

sportive messe a disposizione delle Associazioni territoriali con cui si collabora.

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…): Docenti del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive, Organico Potenziato.

Formatori esterni forniti dalle eventuali Associazioni sportive con cui si collabora.

Referente di eventuali sottoprogetti: Gli insegnanti del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive responsabili delle sottoproposte progettuali.

Referente dell’are progettuale: Referente del Dipartimento di Scienze Motorie e Sportive

Page 56: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

56

AREA 9: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Area progettuale: DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Descrizione sintetica della proposta progettuale: 'Educare all'etica della responsabilità' con riferimento ai campi di potenziamento linguistico e umanistico / laboratoriale/ socio-economico

e per la legalità

Obiettivi generali dell’AREA:

Educare al riconoscimento di valori giuridici e morali capaci di orientare le scelte e le decisioni personali

nel rispetto delle altre individualità; condurre alla consapevolezza delle conseguenze della propria

condotta, maturando un sapere che si strutturi e si sviluppi anche attraverso un'attiva partecipazione,

divenendo processo di autocostruzione.

Obiettivi specifici dell’AREA:

valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare alla lingua inglese

anche mediante l'utilizzo della metodologia CLIL (Content language integrated learning)

valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di

sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale, comprese le

organizzazioni del terzo settore

sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione

dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il

sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della

consapevolezza dei diritti e dei doveri

Descrizione delle attività/sottoprogetti dell’AREA:

Area linguistico-umanistica: Laboratorio di lettura/analisi di testi filosofici-- in lingua italiana e in

lingua inglese sul tema della responsabilità

Finalità: offrire un metodo di analisi e discussione dei testi

Obiettivi in termini di competenze. 1. Sviluppare la riflessione personale, il giudizio critico, l’attitudine all’apprendimento e alla

discussione. 2. Riflettere in chiave problematica su temi e autori anche alla luce della propria esperienza.

3. Obiettivi specifici per il CLIL in lingua inglese: potenziare la competenza comunicativa

interculturale e la competenza linguistica.

4. Obiettivi in termini di abilità.

1. Saper interpretare un testo filosofico. 2. Saper argomentare una tesi in forma scritta e/o orale.

3. Obiettivi specifici per il CLIL in lingua inglese: leggere, comprendere e interpretare un testo;

Utilizzare la L2 per scopi operativi e comunicativi.

Testi proposti (non vincolanti): Hans Jonas, Il principio responsabilità (in lingua italiana). Günther Anders,

L'uomo è antiquato (in lingua italiana). Henry David Thoreau, Walden (in lingua inglese).Richard Rorty,

La filosofia dopo la filosofia (in lingua inglese).

Page 57: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

57

Area socio-economica e per la legalità: cittadinanza e responsabilità

Finalità:

Favorire:

- la comprensione del significato che assume il rispetto del diritto altrui

- la comprensione che la cittadinanza consapevole è un bene comune sia a livello nazionale che

europeo.

- la capacità di avviare interventi costruttivi nei diversi contesti sociali, economici, educativi

- l’ autonomia di giudizio

- lo sviluppo del pensiero critico e di ragionamento di fronte ad eventi storico-sociali

Obiettivi:

Favorire:

- la conoscenza responsabile dei diritti della cittadinanza europea

- lo viluppo della capacità di comprensione dei contenuti dei nostri principi

- costituzionali lo viluppo di abilità comportamentali comunicative e di inclusione

- l’acquisizione di competenze comunicative per lo sviluppo di relazioni educative e costruttive.

Testi di riferimento (non vincolanti): Lettura ed analisi con discussione di alcuni articoli della

Costituzione nella sezione diritti e doveri, della Legislazione a tutela del lavoro e Trattato dell’Unione

Europea, di G . Colombo “Sulle regole”Feltrinelli

Area laboratoriale: Educare alla responsabilità nella relazione d'aiuto

Finalità: potenziare la formazione in vista dell’alternanza scuola-lavoro, mediante la presentazione e la

valutazione dei bisogni e delle problematiche specifiche del minore, dell’anziano, della persona con

disabilità, del disagio psichico, dei nuclei familiari in difficoltà.

Obiettivi formativi:

1. Ricercare, elaborare e interpretare dati qualitativi e/o quantitativi relativi agli enti ospitanti 2. Porsi problemi, prospettare soluzioni, maturando capacità di lavoro interattivo e di gruppo. 3. Esercitare in contesti diversi conoscenze apprese, confrontandosi con diversi ambiti

della realtà e del sapere (competenze)

Obiettivi cognitivi:

1. Individuare modalità comunicative e relazionali adeguate alle diverse tipologie d’utenza.

2. Identificare gli interventi più appropriati ai bisogni individuati.

3. Valutare la responsabilità professionale ed etica dei diversi ruoli professionali

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale:

primo incontro di presentazione del progetto (finalità, obiettivi, contenuti) inizio effettivo con incontri pomeridiani diversificati in relazione alle aree coinvolte

secondo periodo scolastico (da gennaio ad aprile) in orario extracurricolare

Page 58: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

58

Beneficiari del Progetto:

alunni del triennio dell'Istituto Marzoli (su adesione volontaria) e, in subordine, altri studenti ed uditori

adulti interessati

Area linguistico-umanistica: alunni delle classi quarte e quinta

A rea laboratoriale: alunni delle classi quarte

Area socio-economica e per la legalità: alunni del secondo biennio e del quinto anno

Raccordi con il Territorio, Enti pubblici e Associazioni:

- Area laboratoriale: enti e/o associazioni ospitanti l'attività di alternanza

Eventuali collegamenti con altri progetti analoghi per finalità, obiettivi e destinatari:

Si potrebbe prevedere un collegamento con il Dipartimento di Diritto

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

- Area linguistico-umanistica:

Metodo: lettura analitica guidata, lezione dialogata, confronto conclusivo in relazione ai contenuti trattati,

incentrato sul tema della responsabilità

Strumenti: Testi degli autori selezionati o fotocopie

Periodo: 8 lezioni di due ore ciascuna in lingua italiana per le classi quarte

8 lezioni di due ore ciascuna in lingua inglese con metodologia Clil per le classi quinte

- Area laboratoriale:

Metodo: 'ricerca-azione' guidata e confronto di gruppo

Strumenti: fotocopie ed eventuali documenti forniti dagli enti, LIM Periodo: 4 lezioni di due ore ciascuna in orario extracurricolare nei mesi di gennaio-febbraio (comunque antecedente l'attività di alternanza scuola-lavoro).

- Area socio-economica e per la legalità:

Metodo: lettura analitica guidata, lezione dialogata, confronto conclusivo in relazione ai contenuti trattati,

incentrato sul tema della responsabilità.

Strumenti: supporti multimediali, fotocopie di brani di

testi. Periodo: gennaio- aprile, 2 incontri mensili della

durata di 2 ore

Modalità di valutazione di medio termine:

Relazioni e rilevazione dati su indicatori di risultato individuati

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del Progetto:

Sintetiche relazioni conclusive dei docenti coinvolti

Sarà valutato il livello di partecipazione, in termini quantitativi (numerici), degli studenti agli

incontri e, in termini qualitativi, la validità dei contributi forniti nel corso degli incontri

La valutazione potrà essere data, inoltre, dal docente al termine delle lezioni sulla base dei contributi

(scritti e orali) portati dallo studente nell’arco di tutto il percorso svolto.

Area laboratoriale: relazione finale del periodo di alternanza scuola-lavoro

Page 59: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

59

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Il progetto è riproducibile, anche con contenuti e testi diversi, in ogni anno scolastico.

I risultati possono essere diffusi con l'eventuale pubblicazione delle relazioni (cartacee oppure on line) sul

sito della scuola

Risorse strumentali (es. laboratori, teatri, spazi esterni, beni di consumo, ecc..): aule dell'istituto provviste di Lim; fotocopie

supporti multimediali

Page 60: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

60

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/interni…):

Docenti e formatori esterni ed interni

Referente dell’area progettuale:

Il coordinatore del dipartimento

Page 61: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

61

ORGANIZZAZIONE TEMPORALE:

L’attività di volontariato si svolge mensilmente a partire da Ottobre 2015 fino a Maggio 2016 e coinvolge

alternativamente i due gruppi di studenti. Gli studenti dedicano ogni due mesi, quattro ore del proprio tempo

ad attività di volontariato suddivise in due fasi: la prima preparatoria dell’attività ricreativa che si svolgerà in

seguito in casa di riposo e la seconda dedicata all’attività di volontariato diretto.

La preparazione viene svolta presso l’istituto Marzoli nel primo pomeriggio (dalle 14:00 alle 16:00 circa) di

un giorno fissato nella seconda settimana del mese ed è preparata e coordinata dalla docente referente.

Durante questo incontro, la coordinatrice, propone il racconto interattivo di una storia o tramite l’utilizzo di

lavagna luminosa/proiettore o pianificando una semplice sceneggiatura che riguarda di volta in volta storie

diverse. Si preparano anche canti e attività ludiche di intrattenimento. La seconda fase si svolge direttamente

in casa di riposo dalle 14:30 alle 16:30 del terzo mercoledì di ogni mese.

STUDENTI COINVOLTI:

26 studenti del Liceo Scienze Umane suddivisi equamente in due gruppi.

ATTIVITA’ PROPOSTE:

1) Racconto interattivo di storie tramite lavagna luminosa e/o recitazione diretta

delle stesse da parte degli studenti;

2) Giochi di società con gli ospiti anziani e intrattenimenti vari;

3) Accompagnamento degli anziani al parco cittadino dell’Oglio.

PROGETTO DI VOLONTARIATO E CITTADINANZA ATTIVA

Coinvolgimento e collaborazione tra scuola ed associazioni locali

nella formazione di giovani cittadine e cittadini

AREA DI INTERESSE (PTOF): Educazione alla cittadinanza

NOME PROGETTO: Scuola Etica

REFERENTE: Prof.ssa Ermelinda Colla

SEDE DELL’INTERVENTO DI VOLONTARIATO 2015/16:

Casa di riposo per anziani “Don Cremona” di Palazzolo s/O

Page 62: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

62

FINALITÀ DEL PROGETTO:

Il progetto si prefigge di orientare gli studenti verso la partecipazione attiva al benessere della società in cui

vivono attraverso esperienze di solidarietà. In tal modo la scuola diventa insieme alla famiglia un’istituzione

che promuove l’educazione dei giovani ai valori fondamentali della vita sviluppandone nel contempo la

personalità.

Tra le competenze sociali che il volontariato affina troviamo:

lo sviluppo dell’identità individuale e sociale,

la messa alla prova delle proprie competenze interpersonali.

l’accantonamento degli egoismi,

l’autostima,

l’autocontrollo,

l’autovalutazione,

la comprensione di sé e dell'altro

la consapevolezza delle proprie emozioni,

il senso della legalità e della responsabilità,

il coraggio di agire.

Gli effetti di queste esperienze sono riscontrabili anche distanza di anni: capacità di costruire legami,

arricchimento del proprio Sé, ampliamento del confronto generazionale.

Le competenze sociali trasversali sono riconoscibili come crediti formativi ed utili sia in ambito scolastico sia

come referenza per un futuro lavoro, tra queste:

capacità di sviluppare un approccio etico consapevole nella vita quotidiana,

capacità empatiche e relazionali,

capacità comunicative,

capacità organizzative,

capacità di ascolto.

Page 63: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

63

LINEE-GUIDA A LIVELLO NAZIONALE:

Il progetto si richiama ad alcune indicazioni nazionali trasmesse dal MIUR all’interno delle normative vigenti tra

cui la Legge 107 del 13 Luglio 2015 conosciuta come “La Buona Scuola” e Il "Piano nazionale per il benessere

dello studente" avviato dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 2007. Quest’ultimo evidenzia come la scuola,

attraverso i legami con le istituzioni e le energie sociali del territorio, diventa luogo d'incontro e di promozione di

sani stili di vita e competenze relazionali. Le istituzioni scolastiche hanno la responsabilità educativa di tradurre

gli obiettivi nazionali in percorsi formativi valorizzando le diversità, promuovendo le potenzialità e adottando tutte

le iniziative utili al raggiungimento del successo formativo, nell'ambito di dieci aree d'intervento, tra cui:

promuovere stili di vita positivi, rispettare l'ambiente, promuovere il volontariato a scuola, educare alla

cittadinanza attiva. "Il volontariato, per la valenza formativa che riveste, nel suo ruolo di indirizzo e di promozione

di strategie educative (…) e come occasione di crescita ed arricchimento personale del singolo, è destinato ad

assumere un ruolo centrale nell'ambito dell'esercizio della cittadinanza attiva e della promozione del benessere".

Delle dieci azioni del Piano, la quinta è intitolata "Attivarsi per gli altri – promuovere il volontariato a scuola",

dove il volontariato assume un ruolo importante sia in termini di educazione alla convivenza civile sia come

strategia/strumento per potenziare e valorizzare l'apprendimento informale rafforzandone l'interazione con

l'apprendimento formale.

La recente Legge 107, all’interno dell’art.1 comma 7 afferma che:

Le istituzioni scolastiche, … in riferimento a iniziative di potenziamento dell’offerta formativa e delle attività

progettuali, per il raggiungimento degli obiettivi formativi individua come prioritari i seguenti:

…….

d) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione

dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno

dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei

diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione

all’autoimprenditorialità;

m) valorizzazione della scuola intesa come comunita' attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e

aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunita' locale, comprese le organizzazioni del terzo settore e le

imprese.

Page 64: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

64

TITOLO UN TRENO PER AUSCHWITZ

Norimberga 1945-2015 – Il terribile viaggio dei diritti umani

RESPONSABILE Docente individuate annualmente – Organico Potenziato

DESTINATARI Classi-gruppi

ALUNNI DEL TRIENNIO

FINALITA’ Il progetto, che vede come ente promotore l’Archivio storico “Bigio Savoldi e

Livia Bottardi Milani” e come ente responsabile dell’organizzazione e del

coordinamento delle attività l’associazione Iluoghi. Centro studi per l’educazione

alla cittadinanza, ipotizza un insegnamento e un pensiero su Auschwitz caratterizzato

dall’assunzione di responsabilità dei singoli agenti della relazione cognitiva,

configurando i percorsi stessi come educazione al rispetto e alla pacifica convivenza

con l’altro e formalizzando il metodo multidisciplinare necessario per un approccio di

tal genere.

OBIETTIVI FORMATIVI Costruire cittadini consapevoli che si impegnino in percorsi culturali e politici

finalizzati alla costruzione di una Europa delle donne e degli uomini e dei loro diritti.

OBIETTIVI COGNITIVI Il 20 novembre 2015 è stato il 70° anniversario dell’inizio del Processo di Norimberga

e la prossima edizione di Un treno per Auschwitz offrirà l’opportunità di

commemorare l’evento e organizzare riflessioni e approfondimento sul tema della

tutela penale dei diritti umani nella sua evoluzione da Norimberga a oggi.

METODOLOGIE Il metodo si fonda su una serie di attività in cui i partecipanti sono i protagonisti

del progetto attraverso le seguenti fasi:

1. La preparazione del viaggio per i docenti e per gli studenti, che si realizza

attraverso indicazioni e strumenti forniti nel periodo precedente il viaggio e la

partecipazione alle giornate di studio previste per il mese gennaio; verrà inoltre

affidato un lavoro autonomo per ogni gruppo scuola per la preparazione di

alcune attività che si terranno durante il viaggio.

2. l’azione durante il viaggio ad Auschwitz (periodo previsto: 22 – 25

novembre 2015), attraverso il confronto, lo scambio con gli altri compagni

di viaggio, ma soprattutto attraverso l’esperienza fisica dello spazio del Treno;

3. la rielaborazione dell’esperienza attraverso laboratori finalizzati alla

pubblicazione dei materiali prodotti con l’obiettivo di mettere in valore

l’impegno dei partecipanti e di divulgare e conservare a beneficio di tutti

coloro che sono rimasti.

4. La restituzione dell’esperienza, in occasione della Giornata della Memoria

2016. DURATA DEL PROGETTO (max 3 anni)

Ogni anno scolastico per il triennio

MODALITA’ DI

DOCUMENTAZIONE

DEL PROGETTO

(Relazione scritta,

audiovisivi, mostra,

spettacolo, pubblicazione,

disegni, foto, manufatti,

prodotto multimediale, ecc.)

Le attività di restituzione in occasione della Giornata della Memoria

VALUTAZIONE Strumenti di verifica e valutazione: Relazione del responsabile.

Tempi/ Modalità di valutazione: Valutazione a consuntivo ogni anno

Page 65: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

65

AREA10: EDUCAZIONE ALLA SALUTE, SICUREZZA, EDUCAZIONE AMBIENTALE E STRADALE

TITOLO La nuova normativa sulla classificazione delle sostanze chimiche

RESPONSABILE Docente di Chimica ITT

DESTINATARI Classi-gruppi

classi prime e seconde ITT

FINALITA’ conoscenza nuova classificazione delle sostanze chimiche corretto uso delle

sostanze

pericoli e misure di prevenzione e protezione

OBIETTIVI FORMATIVI applicazione di norme ad attivita’ di laboratorio procedura di controllo del rischio

OBIETTIVI COGNITIVI pericoli delle sostanze pericoli per la salute e sicurezza nell’uso delle sostanze in laboratorio

METODOLOGIE formazione on the job

lezione frontale

lavori in gruppo

DURATA DEL PROGETTO (max 3 anni)

2 anni

MODALITA’ DI

DOCUMENTAZIONE

DEL PROGETTO (Relazione scritta,

audiovisivi, mostra,

spettacolo, pubblicazione,

disegni, foto, manufatti,

prodotto multimediale, ecc.)

relazione audiovisivo o procedura di lavoro adottata

VALUTAZIONE Strumenti di verifica e valutazione:

TEST

Tempi/ Modalità di valutazione:

SEMESTRALE

Page 66: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

66

TITOLO Progetto formativo per studenti equiparati ai lavoratori

RESPONSABILE Docente con certificazione formazione sicurezza

DESTINATARI Classi-gruppi

classi terze e quarte indirizzo chimico

FINALITA’ formazione specifica per addetti all’uso di sostanze chimiche

OBIETTIVI FORMATIVI procedura di analisi schede di sicurezza procedura di

valutazione del rischio

OBIETTIVI COGNITIVI conoscenza dei rischi conoscenza della valutazione dei rischi conoscenza misure di

prevenzione e protezione comportamenti corretti nell’uso di

sostanze

METODOLOGIE lezione forntale

lavori di gruppo

formazione nelle attivita’ di laboratorio

DURATA DEL PROGETTO (max 3 anni)

2 anni

MODALITA’ DI

DOCUMENTAZIONE

DEL PROGETTO (Relazione scritta,

audiovisivi, mostra,

spettacolo, pubblicazione,

disegni, foto, manufatti,

prodotto multimediale, ecc.)

relazione schema valutazione

cartello per informazione per il laboratorio

VALUTAZIONE Strumenti di verifica e valutazione:

_TEST

Tempi/ Modalità di valutazione:

SEMESTRALE

Page 67: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

67

AREA11: ARTE, MUSICA E TEATRO

Area progettuale: Dipartimento di arte - Avvicinamento al fare artistico

Descrizione sintetica della proposta progettuale:

Risveglio e potenziamento della creatività artistica e riqualificazione di un ambiente

incontri di proposta, ricerche e documentazioni riguardanti la tematica della pittura parietale e la

sua evoluzione nei diversi periodi storici.

Confronto tra le diverse tipologie e tecniche artistiche murali (affresco, a secco, trompe oeil,

graffitismo, writer)

Progetto e realizzazione di una " decorazione" su parete dell'edificio scolastico (da individuare il

luogo)

Realizzazione di un dipinto su parete

Obiettivi generali dell' area

Avvicinare gli studenti all'arte come esperienza estetica

Avvicinare gli studenti alla lettura di opere d'arte che in genere non si trattano direttamente nel

programma scolastico e di generi differenti.

Promuovere le conoscenze artistiche pittoriche e i relativi significati che possono andare al di là

dei canoni classici in ottica individuale e creativa.

Obiettivi specifici dell' area:

Incrementare le conoscenze dei diversi movimenti artistici attraverso la lettura di opere d'arte

come espressioni artistiche nel corso della storia.

Incrementare la capacità di progettuale

Conoscenza di materiali e di tecniche ad esempio: pittura su supporto murario, pittura acrilica.

Incrementare negli studenti le abilità pittoriche

Descrizione delle attività/ sotto progetti dell'area

1. Ambito storia dell'arte

Incontri pomeridiani in cui si propone ricerca di informazioni tramite l'utilizzo di riviste specializzate e

di internet.

incontri a tema: lettura del materiale reperito con individuazione di generi e tecniche pittoriche.

Incontri a tema: proiezione di film legato al tema deI DIPINTO MURALE e della street art "J.

MICHEL BASQUIAT"

2. AMBITO PITTURA.

Incontri pratici al fine di progettare un dipinto su parete

Realizzazione di un dipinto

Page 68: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

68

Fasi e tempi di sviluppo della proposta progettuale

Ricerca

Costituzione propedeutica di un gruppo di docenti che definisce gli strumenti da consultare

Primo incontro di presentazione del progetto. Definizione delle date e precisazione sugli

argomenti da affrontare.

Inizio effettivo del progetto: incontri pomeridiani e inizio fase progettuale su carta.

Visione film BASQUIAT

Si possono ipotizzare 12 incontri da due ore ciascuno per un totale di 24 ore dal mese di gennaio

al mese di Marzo.

Beneficiari del progetto

studenti di tutte le classi del liceo su base volontaria, al massimo n. 20 alunni

nella prima fase di ricerca possono partecipare 20 alunni mentre nella seconda fase la quale

prevede l'intervento pittorico, potranno partecipare a rotazione di volta in volta (n. 10

partecipanti)

Modalità di valutazione: a consuntivo su indicatori definiti annualmente in relazione allo specifico

progettuale

.

Modalità di documentazione, valutazione e rendicontazione dei risultati finali del progetto documentazione

e rendicontazione: relazioni conclusive dei docenti coinvolti.

Valutazione: viene valutato il livello di partecipazione degli studenti agli incontri in termini numerici (fedeltà al

progetto da parte dell'utenza) e in termini qualitativi (validità dei contributi forniti nel corso degli incontri) scheda

valutativa conclusiva con il grado di soddisfazione dell'utenza.

Raccordi con il territorio, enti pubblici e associazioni:

Visita guidata a Palazzi con interventi di pittura murale (vedi esempi di pittura sociale nel paese

di Calcio oppure visita al Comune del paese di Chiari e analisi affreschi di G.Repossi)

Strategie metodologiche, mezzi, strumenti e tempi di realizzazione:

Metodologie:

Incontri di ricerca: abituare lo studente a ricercare tramite riviste specializzate, rete internet.

Incontri con spiegazioni e confronti tra le diverse informazioni ricavate dalla ricerca.

Incontro con proiezione film

Incontro con uscita didattiche e presa diretta con le opere.

Incontri per la progettazione e per la realizzazione dell'opera.

Mezzi:

Fotocopie, libri di testo, riviste specializzate, rete internet, carta, pastelli, colori acrilici, pennelli.

Tempi di realizzazione:

Dal mese di Gennaio al mese di Marzo.

Page 69: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

69

Aspetti di innovatività e riproducibilità del progetto, diffusione dei risultati:

Il progetto é riproducibile ad ogni anno scolastico. I risultati possono essere visibili e pubblicati sul sito

della scuola.

Il contenuto di novità è di stimolare la creatività progettando e imparando ad utilizzare una tecnica

pittorica con finalità estetiche riqualificando un luogo.

Risorse strumentali (es. laboratori, spazi esterni, beni di consumo, ecc...)

Aule dell'istituto per gli incontri

Aula magna per la proiezione cinematografica e collegamenti internet per il reperimento di

materiale.

Carta e fotocopie

Risorse umane (docenza, personale ATA, formatori esterni/ interni....)

Docenti coordinatori del progetto e coordinatori degli incontri

Personale ATA per fotocopie

Referente dell' area progettuale:

Docenti di Arte/Organico Potenziato

Page 70: AREA1: COMUNICAZIONE, POTENZIAMENTO DELLA LINGUA … · 2) Ambito scrittura incontri (cadenza mensile) di scrittura creativa (es. racconto su modello predefinito, racconto da immagine,

70

TITOLO Scuola a teatro. Teatro a scuola

RESPONSABILE Docente lettere Liceo

COLLOCAZIONE

NELL'AMBITO DEL

PTOF

Comunicazione, cultura, intercultura

Cultura matematica e scientifica; Ambiente sostenibilità

Tecnologie e multimedialità

Scuola e territorio: stage curriculari ed extracurriculari; visite e viaggi di istruzione

Madrelingua: Lingua e cultura; Mobilità studentesca

Protagonismo giovanile, gestione del tempo-scuola; Orientamento; CIC; Peer to Peer; ecc.

Corpo libero: avviamento alla pratica sportiva

X Arte, Musica,Teatro

TIPOLOGIA X Ampliamento del curricolo (in orario scolastico)

X Aggiuntivo al curricolo (pomeridiano)

Interdisciplinare

Area docenti

Area genitori

DOCENTI COINVOLTI Dipartimento di lettere Liceo

DESTINATARI

Classi- gruppi

Tutti gli student

FINALITA’ o Avviare i giovani ad una educazione teatrale in cui l’evento teatrale sia percepito come fatto culturale complesso.

o Interagire con le istituzioni culturali del territorio a livello locale e nazionale.

OBIETTIVI FORMATIVI o Introdurre i linguaggi e la cultura del teatro nei processi di insegnamento e apprendimento.

o Integrare le pratiche performative nella metodologia didattica sia nella fase di ricezione che di produzione.

OBIETTIVI COGNITIVI o Accostamento, studio e analisi di opere classiche e non a sostegno del curriculum letterario.

o Riconoscere l’importanza del corpo e del movimento corporeo come elementi di mediazione nella relazione Io-Mondo-Parola.

METODOLOGIE Il progetto si realizzerà in relazione alla progettualità didattica e alle

risorse economiche disponibili. Esso prevede tre tipologie di

realizzazione:

o Ospitare a scuola attori per letture teatrali collegate a autori o temi letterari e sociali

o Partecipare a spettacoli teatrali, selezionati dai docenti, a Brescia, Bergamo, Milano

o Produrre performance teatrali secondo la metodologia LAIV (Laboratorio Arti Interpretative dal Vivo), sostenendo la partecipazione delle classi al Premio Mosca 2015 – VI EDIZIONE

DURATA DEL PROGETTO (max 3 anni)

3 anni

MODALITA’ DI

DOCUMENTAZIONE

DEL PROGETTO

Relazioni o recensioni degli studenti

Performance teatrali

VALUTAZIONE Questionari di gradimento