32

Book ZETAGI 2010

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Book Zetagi 2010

Citation preview

Page 1: Book ZETAGI 2010
Page 2: Book ZETAGI 2010

Lo senti, vive sotto di te, ti sostiene ad ogni passo. è un amico sincero, che ti riscalda in ogni m

omento

della giornata.

Sa ascoltare

i tuoi

bisogni, m

a non

si offende

ai tuoi

maltrattam

enti. Ogni giorno cresce con te, impara qualcosa di nuovo e sa traasmetterlo agli altri. Quando rientri

a ca

sa,

è il

prim

o a

darti

il

benv

enut

o,

la

prim

a co

sa

su

cui

pogg

i lo

sg

uard

o,

e i

pied

i....

Page 3: Book ZETAGI 2010

Pavimento in rovere spazzolato ed oliato, spina di pesce ungherese con fascia e bindello.

Lo senti, vive sotto di te, ti sostiene ad ogni passo. è un amico sincero, che ti riscalda in ogni m

omento

della giornata.

Sa ascoltare

i tuoi

bisogni, m

a non

si offende

ai tuoi

maltrattam

enti. Ogni giorno cresce con te, impara qualcosa di nuovo e sa traasmetterlo agli altri. Quando rientri

a ca

sa,

è il

prim

o a

darti

il

benv

enut

o,

la

prim

a co

sa

su

cui

pogg

i lo

sg

uard

o,

e i

pied

i....

ZetaGi: Un’opera UnicaL’azienda ZG viene fondata nel 1980 da due giovani artigiani accomunati dalla passione nella lavorazione dei pavimenti in legno.Fin da subito è stata prestata particolare attenzione alla tecnica di conservazione del prodotto nel tempo, cercando tecniche per mantenere inalterata l’originale naturalezza del legno.Alla metà degli anni novanta, l’Azienda propone il primo biopavimento con una rivoluzionaria tecnica. Il trattamento consiste nella compressione meccanica degli olii vegetali nella profondità del legno previa asportazione della fibra morbida, aumentandone così la resistenza. Lo Spazzolato di ZetaGì diventerà negli anni a seguire un prodotto di grandissimo successo, il tempo ha confermato la sua notevole resistenza a sollecitazioni e graffi nonchè evidente nobilitazione estetica e naturale bellezza del pavimento che migliora nel tempo.Da qui la nascita di una filosofia vecchia nelle origini ma attuale nel tempo, il vivere naturale all’interno dei propri spazi. Lo spirito innovativo dei fondatori li ha portati alla ricerca di nuove tecniche e allo sviluppo di idee ispirate alla massima soddisfazione del cliente. Ecco che nel 2007 viene concepita Opera Unica: un nuovo modo di pensare che rende le proprie realizzazioni Uniche ed inimitabili. Tra i prodotti trattati dall’azienda abbiamo: - Opera Unica, un sistema brevettato di pavimento sopraelevato a modulo continuo, che offre i vantaggi del montaggio in tempi rapidi, senza l’utilizzo di collanti o calcestruzzi ed impianti sempre ispezionabili.- La Boiserie di ZetaGì, pareti in legno rifinite con lo stesso trattamento naturale dei pavimenti, che allo stesso tempo abbelliscono e mascherano al proprio interno, armadi, porte, ... . Vengono utilizzati legni autoctoni tra cui noce, pero, rovere morto in pianta, rovere, frassino olivato, acacia di recupero da travi secolari e altre essenze su richiesta del cliente.

Page 4: Book ZETAGI 2010

“Ciò che è già bellonon ha alcun bisogno di essere abbellito”

J.P. Eadhel

storico-moderno

Page 5: Book ZETAGI 2010

il contestostorico-moderno

Pavimento in rovere morto in pianta oliato effetto grezzo. Boiserie divisorio cucina.

“...il legno mantiene viva la storia tra passato, presente e futuro.”

Arch. Flaviano Favero - Mogliano V.to

Page 6: Book ZETAGI 2010

diariodi un art ista

“Come un diario, porta dentro tutta l’esperienza dell’artista che lo forgia.E a gran voce lo trasmette a chi sa ascoltarlo.”

Page 7: Book ZETAGI 2010

diario

Page 8: Book ZETAGI 2010

PAV I M E N T IIl p

avimento è la s trada che ti porta a scoprire un luogo davvero speciale: casa tua.

Page 9: Book ZETAGI 2010

PAV I M E N T IIl p

avimento è la s trada che ti porta a scoprire un luogo davvero speciale: casa tua.

Page 10: Book ZETAGI 2010

il rove

remorto in pianta

Page 11: Book ZETAGI 2010

roveremorto in pianta

Il segno di una sceltaIl Rovere “morto in pianta” è un pavimento in legno,ottenuto da piante di Rovere Slavonia, selezionate solo in certi periodi dell’anno. Presenta “moschettature”, “nodi” e “sfumature naturali”. Il trattamento particolare ZG per il “morto in pianta” conferisce un sapore di legno vecchio ma contemporaneo come nessun altro.E’ un legno robusto, resistente, moderno ed è un prodotto esclusivo di ZG.

Page 12: Book ZETAGI 2010

noceil n

oce

Page 13: Book ZETAGI 2010

nocel’essenza dall’animo

mutevoleIl Noce è un legno speciale. Noi lo consideriamo

“Mutevole” perché riesce ad adattarsi bene in qualsiasi scelta di arredamento.

È vero che l’abito scuro suggerisce sempre eleganza, ma il Noce riesce

ad adattarsi a situazioni moderne e classiche mantenendo spiccata la propria personalità.

Usiamo due tipi di noce nazionale e noce walmut. Il Noce è un pavimento caldo

dato dalla venatura e dalla stonalizzazionepresente nella stessa tavola.

utilizzando tavole don diverse dimensionisi ottiene un pavimento “UNICO” nel suo genere.

Noi lo consideriamo

“Mutevole” perché riesce ad adattarsi bene in qualsiasi scelta di arredamento.

È vero che l’abito scuro suggerisce sempre eleganza, ma il Noce riesce

ad adattarsi a situazioni moderne e classiche mantenendo spiccata la propria personalità.

Page 14: Book ZETAGI 2010

rovereil ro

vere

Page 15: Book ZETAGI 2010

rovereIl Rovere misto lino è un pavimento di rovere lavorato con seghettature trasversali alla fibradel legno eseguite in modo irregolare.Sucessivamente trattato con olio e ossido di titanio.Questo conferisce al pavimento un effetto simile alla tessitura del lino.Molto consigliato anche con base “morto in pianta”

Page 16: Book ZETAGI 2010

l’ acer

o

Page 17: Book ZETAGI 2010

aceroIl segno di una sceltaL’Acero ZG è un legno chiaroche si presta per ambientazioni minimaliste,non per questo privo di carattere. Il legno viene selezionato non in base alla perfezionema in base alla sua vera natura; quindi avremo tavolenon uniformi, con giochi di colore e tonalità variegate.Consigliamo la finitura "effetto grezzo ZG" così saràottimo anche dopo l'ossidazione, poiché si blocca l'ingiallimento.

Page 18: Book ZETAGI 2010

il per

o

Page 19: Book ZETAGI 2010

peroIl segno di una sceltaIl “Pero” è un legno di essenza forte, albero da frutto domestico.Presenta molte sfumature che variano dal rosato al cuoio. Per le sue caratteristiche si utilizza anche per strumenti musicali.Con il nostro trattamento si esaltano tutte le sue caratteristiche di venaturae colore dando forma ad un pavimento davvero unico.

Page 20: Book ZETAGI 2010

il colore

Page 21: Book ZETAGI 2010

Per colorazioni al naturale,ZG utilizza anche ingredientidi origine naturale, vegetalecome il mallo delle noci selvatiche, l’uva, radici, estratti vegetali ed olii essenziali

Colorazione con mallo di noci bollite.

Colorazione con uva fragola bollita.

Il legno viene dapprimaimpregnato in modo meccanico in laboratorio, lasciato essicare in modo naturale su rastrelliere e posato dopo almeno un mese.Viene rifinito in opera togliendo l’eccesso di olio non assorbito dalla fibra, successivamente lucidato.In questa fase è possibile inoltre poter agire per variare la tonalità del pavimento a piacere.

per esaltare e mantenere inalterata la naturale bellezza di questi pavimenti, ZG ha realizzato un apposito KiT per la manutenzione.

l’olio

Page 22: Book ZETAGI 2010

le bo

iserie

Page 23: Book ZETAGI 2010

Le Boiserie possono essere ispezionabili e attrezzate con innumerevoli soluzioni (mensole, porta abiti, ripiani interni...)e modificabili nel tempo.

Clip per il fissaggio amovibile del pannello.

Arch. Rossana Bocus - Noale (VE)

Page 24: Book ZETAGI 2010

un brevetto geniale

Page 25: Book ZETAGI 2010

“Opera Unica” nel restauro come nel nuovo, è un sistema tecnicamente avanzato per costruire un pavimento completamente in legno, con intercapedine per il passaggio degli impianti, con ventilazione naturale e isolamento termico e acustico.Componibile in varie configurazioni in base alle proprie esigenze.Innovativa è inoltre la variante per i bagni con piatto-doccia incorporato nel pavimento.

opera unicaun brevetto geniale

Page 26: Book ZETAGI 2010

alcuneopere

Pavimento e scala in Rovere realizzato in Villa VenetaStudio Architettura MZC - Treviso

Boiserie, pavimento in Rovere mortoin pianta realizzato in Loft a TrevisoArch. Flaviano Favero - Mogliano V.to (TV)

Page 27: Book ZETAGI 2010

creazioni

Pavimento in Rovere spina pesce con fascia e bindellorealizzato in Villa Veneta.

Scala in Rovere morto in pianta realizzato in Loft a TrevisoArch. Flaviano Favero - Mogliano V.to (TV)

Page 28: Book ZETAGI 2010

Pavimento interno in Teak ed esterno in Frassino termotrattato.Architetto Gianni Rigo - Scorzè (VE)

Pavimento in Afromosia.

Page 29: Book ZETAGI 2010

Pavimento in tavole di Rovere “antico”, realizzato in Villa Veneta.

Pavimento in tavole di rovere acqua sporca realizzato a Venezia.Studio Venturini Architetti Associatiwww.studioventurini.net

Page 30: Book ZETAGI 2010

Ristrutturazione Abitazione in Centro Storico - Treviso

Page 31: Book ZETAGI 2010

MZC Architettura - TrevisoArch. Mario MarchettiArch. Fabio ZampieroArch. Giuseppe Cangialosi

www.mzcarchitettura.it

Foto Gardin&Mazzoli

Page 32: Book ZETAGI 2010

www.operaunica . i t

Zanibellato e Giacomin S.n.c.Sede Legale: Via Ferrari, 33 - 30037 Scorzè (VE)Negozio: Via Ca’ Rossa, 40 - 30030 Maerne (VE) Tel. e Fax +39 041 5030130 - e-mail: [email protected]