Breviario Turco Per Scavo

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    1/8

    BREVIARIO DI TURCOPronuncia:

    a, b, c, , d, e, f, g, , h, , i, j, k, l, m, n, o, , p, r, s, , t, u, , v, y, z.

    Si legge ogni lettera e ciascuna rappresenta solo un unico suono preciso.

    Le lettere che si pronunciano diversamente dall'italiano sono:c : come la g dolce digente : come la c dolce di cenag : sempre dura come ingatto : non ha suono ma prolunga la vocale precedenteh : aspirata : ha un suono simile alla e muta francese; in italiano non esiste, ma si avvicina al suono vocalicoche interponiamo quando si prova a pronunciare per esempio la preposizione traseparando la t dara: t-ra = tra

    j : come in garage : come la tedesca

    s: sempre sorda come in santo : come sc in scena : come la tedescav : si pronuncia come in italiano, ma un po' pi morbida: suono intermedio tra v e w inglesey : come la i di ieriz: si pronuncia sempre sonora, come in Zorro

    Tra parentesi quadre [ ] le forme di cortesia (in turco si da del voi)

    Saluti-Ciao: Merhaba(informale, solo quando si arriva); anche pi informale Selam-Buongiorno: Gnaydn-Buona giornata: yignler-Buonasera: yiakamlar, yakamlar-Buonanotte: yigeceler-Ciao, arrivederci:Allahasmarladk,Hoakal[kaln]:lo dice chi se ne vaGlegle:lo dice chi resta-Buon lavoro: Kolaygelsin(cosa da dire quando ci si congeda da qualcuno)-Ci vediamo, a presto: Grrz-Benvenuto: Hogeldin! [plur. e cortesia: hogeldiniz]

    si rispondeHobulduk!

    Espressioni base:-Si: Evet-No: Hayr-Forse: Belki-Ok: Tamam-C'/Ci sono: Var-Non c'/non ci sono; a volte anche no: Yok

    - possibile, si, va bene: Olur-Impossibile, no:Olmaz

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    2/8

    -Per favore, prego: Ltfen:-Grazie: Teekkr(ler), teekkr(ler) ederim; Saol [Saolun]-Prego: Ricaederim; Bireydeil(di niente non c' di che)-Non importa, fa niente: bover

    ok: molto, tanto

    Az: pocoFazla: troppoHer: ogni, tutti; Btn: tutto, intero, completoHerkes: tutti, ognuno; Hep: sempreHi: nessuno, alcuno; maiBiraz: un pocoGzel: bello, buonoyi: buono, beneKt: cattivo, maleByle, yle, yle: cos, in questo modo

    erefe!: Salute (quando si brinda).okyaa!: salute (dopo starnuto); si risponde-->sendegr!Elbette!: sicuramente, certamente!Hadi(Haydi)!: suvvia!, su! Forza!, anche hadi ya! (un po' tipo l'arabo yalla, anche se molto meno usato...)Gidelim!: Andiamo!

    Domande baseNe?: Che/che cosa?Kim?: Chi?Nerede?: dove? (stato in luogo)Nereye?: dove? (moto a luogo)Nereden?: da dove? (moto da luogo)Nezaman?: quando? (solo in domanda)Niin?, Neden? Niye?: perch?;in risposta si usa:nk, ziraNasl?: come?Nekadar?: quanto?, Quanto costa?Ka?: quanti (quale numero)?Hangi?: quale?

    (La particella mi/m/mu/m la particella dell'interrogazione. Si pone in fondo alla frase quando interrogativa, trannequando abbiamo uno degli aggettivi/pronomi interrogativi elencati sopra).

    Pronomi:Ben: Io (beni: me acc; bana: mi dat)Sen: Tu (seni: te acc; sana: ti dat)O: Lui/Lei (onu: acc; ona: dat)Biz: Noi (bizi: acc; bize: dat)Siz: Voi (forma di cortesia)(sizi: acc; size: dat)Onlar: Loro (onlar: acc; onlara: dat)

    Bu: questoO(o u): quello

    Alcuni esempi di conversazione utili:

    -Naslsn[Naslsnz]?: Come stai? Come va?-yiyim: sto bene, tutto bene-yle-byle: cos cos

    -Sende[Sizde] . varm? Hai .?

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    3/8

    Parole utili in ambito di scavo:

    scavo: kazquadrato: kare

    pianta, mappa: haritalinea: izgi

    amico: arkada,plur. arkadalarcolazione: kahvalt

    pausa: molamalato: hastalavoro: iaperto: akchiuso: kapalacqua: su

    tempo atmosferico:

    sole: gnepioggia: yamurvento: rzgarnuvola: bulutcaldo: scakfreddo: soukkar: neve

    materiali, ritrovamenti e elementi arch.:

    buluntu: ritrovamento (buluntu yeri: luogo del ritrovamento)malzeme: il materiale, i ritrovamentiomlek: ceramicakemik: ossota: pietra, sassoakmakta: selcekabuk: conchigliacam: vetrometal, maden: metallokerpi: mattone crudosva: intonacotoprak: terra (anche sporco)kl: cenerekum: sabbiaakl: ciottolokmr: carbonep: spazzatura, scarti

    duvar: muroukur: fossafrn: forno

    zemin, taban: pavimento, pianobina: edificioev: casa

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    4/8

    sokak: strada (anche yol)

    strumenti:

    pennello: frasecchio (zambil): kova

    piccone: bykkazmapicconcino (kaddumi): kkkazmapala: krekzappa: apacarriola: elarabas(o + sempl. Araba)scopino (mishbat): elek

    penna/matita: kalemetichetta/cartellino: etiketsacchetto/borsa: torbacorda: ipchiodo, picchetto: ivi

    bastone: kazk

    aggettivi utili:

    grande: bykpiccolo: kkduro: sertmorbido: yumuakdiritto/piatto: dzverticale: dikeylungo: uzun

    corto: ksaprofondo: derinpoco profondo: spulito: temizsporco: kir, pislikuguale (lo stesso): ayndiverso, differente: farklseparato: ayrmischiato: karak

    lento, lentamente: yavaveloce, velocemente: hzl, abukancora: tekrardi nuovo: yeniden, gene, gine, yineun altro, differente: baka

    tempo e periodi:ora, in questo momento: imdidopo: sonratardi: geora (di orologio): saat

    minuto: dakika, dakkasecondo: saniyegiorno: gn

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    5/8

    settimana: haftamese: ay(vuol dire anche luna)anno: yl, seneoggi: bugnieri: dndomani: yarn

    prossimo, venturo: gelecekpassato, scorso: gemi

    Che ore sono? Saat ka?Sono le dieci:saat on.

    dnem: periodoevre: faseada: contemporaneoyeni: nuovoeski: vecchio, antico

    Comandi/verbi:

    Kazmak: scavarealmak: lavorareSprmek: spazza, spolverare, pulireTemizlemek: pulireDzlemek: raddrizza, livellareToplamak: raccogliereDoldurmak: riempireBoaltmak: svuotare

    Getirmek: portare (qui)Gtrmek: portare (via)Dikkatetmek: attenzione, fare attenzione!Durmak: fermarsiKalsnmek: lasciare (per far lasciare una cosa in posto...)ksnmek: togliereBakmak: guardareBeklemek: aspettareDevametmek: continuareGitmek: andareGelmek: venireSusmak: stare zitti, in silenzioYapmak: fareDnmek: ritornareYkamak: lavareAyrmak: separare, dividereBlmek: dividere, separareBilmek: sapereAnlamak: capireTekrar etmek: ripetere

    -I verbi turchi hanno l'infinito in mek/mak. Per ottenere la forma dell'imperativo di secondapersona, basta togliere la desinenza dell'infinito ai verbi!!Es: Bak!: guarda!; Devam et!: continua!; Gel!: vieni!

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    6/8

    -Per fare le forme negativa, basta aggiungere prima della desinenza mek/mak -ma-(se l'ultima

    vocale a o u) o -me-(ultima vocale e i ).

    Es.: Bakmamak: non guardare; Devam etmemek: non continuare.-Pi complicato fare la forma del potenziale: si deve aggiungere al verbo (prima del mek/mak) -

    abil-(se l'ultima vocale a o u) o -ebil-(ultima vocale e i ).

    Esempli di verbi coniugati che potrebbero essere utili:Biliyorum: lo soAnlamadm: non ho capitoTekraredebiliyormusun[uz]?: Potresti ripetere?

    Altre espressioni utili:

    occorre, necessario: gerek, lazm(anche con infiniti)basta, sufficiente: yeter(anche con infiniti)

    Nereden ckt? Da dove viene?

    Da questo punto a questo punto: buradan, buraya kadarFino alla corda:ipe kadarFino alla linea: izgiye kadarfino, a questo livello: bu seviyeye kadar

    Direzioni:Per esprimere lo stato in luogo di qualcosa, bisogna posporre alla parola il caso locativo: -da(sel'ultima vocale a o u) o -de(ultima vocale e i ).Es: Evde: in casa. Kazda: nello scavo. Eccecc...Per il modo a luogo si usa il dativo: -(y)a/(y)e;Per il moto da luogo l'ablativo: -dan/-den.

    Destra: Sa,a destra: moto a luogo-->saa,stato in luogo-->sadaSinistra: Sol,a sinistra: moto a luogo-->sola,stato in luogo-->soldasopra: yukarsotto: aadavanti: ileridietro: arka, gericentro, in mezzo: orta

    dentro: iindefuori: darndain fondo,sotto: altndain cima,sopra: stndedi fianco: yannda

    questo posto:buras;qui: burada(burda), moto a luogo:buraya, moto da luogo:buradanquel posto: oras;l, l: orada(orda), moto a luogo: oraya, moto da luogo:oradan

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    7/8

    Colori:renk/rengi: coloresiyah: nero [forma arcaica: kara]beyaz: bianco [forma arcaica: ak]gri: grigiokahverengi: marrone

    krmz: rosso [forma arcaica: kyzl]portokal: arancionesar: giallomavi: blu, azzurroyeil: verdepembe: rosamor: violabej: beige

    Numeri:0: sfr

    1:bir2:iki3:4:drt5:be6:alt7:yedi8:sekiz9:dokuz10:on20:yirmi

    30:otuz40:krk50:elli60:altm70:yetmi80:seksen90:doksan100: yz1000: bin

    -I numeri si costruiscono come in italiano per semplice giustapposizione:

    Es: 11: onbir, 15:onbe, 58: ellisekiz, 129: yzyirmidokuz, 885: sekizyzseksenbe

    -Per fare i numeri ordinali basta aggiungere al numero il suffisso -(i)nci1.

    Nomi dei giorni:pazar: domenicapazartesi: lunedsal: martedaramba: mercoledperembe: gioved;

    cuma: venerd

    1 Se ultima vocale a, : -nc; e, i : -inci;u, o: -uncu; , : -nc.

  • 7/25/2019 Breviario Turco Per Scavo

    8/8

    cumartesi: sabatoNome dei mesi:

    Ocak: Gennaioubat: FebbraioMart: Marzo

    Nisan: AprileMays: MaggioHaziran: GiugnoTemmuz: LuglioAustos: AgostoEyll: SettembreEkim: OttobreKasm: NovembreAralk: Dicembre

    Stagioni:

    Mevsim: StagioneYaz: estateK: inverno(lk)Bahar: primaveraSonbaharo Gz: autunno

    Punti cardinali:

    Kuzey: nordGney: sudDou: estBat: ovest