6
CPOLTRUSION Poltruso di carbonio Carbon poltrusion

Carbon Poltrusion

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Carbon Poltrusion

CPOLTRUSION

Nell’intento di migliorarecostantemente la qualitàdella sua produzione, laFIRST si riserva il diritto dimodificare, senza preavviso,le caratteristiche menzionatenel suo catalogo, che nonhanno quindi carattereimpegnativo.

In order to continuouslyimprove the quality of itsproduction, FIRST reservesthe right to modify at anytime and without notice, thecharacteristics mentioned in this pamphlet whichtherefore do not have anobliging nature.

F.I.R.S.T. S.P.A.Head Office and Plant:24028 PONTE NOSSA (Bergamo) - ItalyVia Spiazzi, 52Tel. +39 035 705511Fax +39 035 702525

Plant:24020 VILMINORE DISCALVE (Bergamo) - ItalyLoc. Santa MariaTel. +39 0346 580011Fax +39 0346 [email protected]

CPOLTRUSION

Poltruso di carbonioCarbon poltrusion

CPOLTRUSION

Italia

no /

Ingl

ese

07/2

007

28

10

GALILEO • NR. 1272/3

28

3

GÜSKEN • NR. 906312

27

10

VAN DE WIELE • NR. 43445

32,2

8,3

GALILEO • NR. 43446

25

15

RÜTI • NR. 3819604

2,2

Cimini canne da pescaFishing-rod head

3

Cimini canne da pescaFishing-rod head

68

18

15

6

1

a m

embe

r of

Page 2: Carbon Poltrusion

I PRODOTTI F.I.R.S.T.Competenza ed esperienza decennale nel settore meccanotessile siritrova nella qualità della nostra progettazione; metodologia e strumentid’avanguardia, combinati con tecniche costruttive che riassumono ilmeglio in campo mondiale, garantiscono ai prodotti F.I.R.S.T. le miglioriprestazioni anche nelle condizioni più impegnative. Materiali ecomponenti di alta qualità uniti ai severi controlli eseguiti sui nostriprodotti, conferiscono affidabilità nel tempo e manutenzione ridotta.

F.I.R.S.T. PRODUCTSProficiency and ten-year experience onto textile field are in ourdesign quality; state of the art method and design-tools, joinedwith construction techniques which represent the best worldwidetechnology, grant to the F.I.R.S.T. products the highestperformance under the hardest working conditions. High qualitymaterials and components combined with strict checks provide to our products reliability and few maintenance for a long time.

TECNOLOGIA DI POLTRUSIONE DIFIBRE DI CARBONIOA partire dal 1970 la tecnologia della poltrusione è stata introdotta inMANIFATTURA CINCLA per integrare e completare l’offerta di accessoriorientati verso i produttori e gli utilizzatori di macchine per l’industria tessile. Questi materiali sono attualmente utilizzati per aumentare la durata e leprestazioni di alcune parti critiche dei sistemi di inserzione della trama.

PERCHÉ LA POLTRUSIONE?

Il processo di poltrusione è molto simile al processo di estrusione, ma invece dispingere ad alta pressione una colata di materiale fuso attraverso una matrice,le fibre impregnate in una resina, vengono tirate attraverso una matrice.Il processo di poltrusione consente di ottenere alti volumi di produzione a costirelativamente bassi, raggiungendo proprietà meccaniche che possonocompetere con i materiali tradizionali, come alluminio e acciaio, ma con pesiestremamente più bassi.

VANTAGGI DELLA POLTRUSIONE

• Dimensioni precise e accurate.• Orientamento ottimale delle fibre.• Superficie liscia.• Pesi contenuti.• Lunghezza dei profili su richiesta del cliente.• Alta resistenza alla corrosione

LA NOSTRA PRODUZIONE:

I compositi sviluppati da F.I.R.S.T. sono realizzati utilizzando fibre di carbonio eresina epossidica. Le fibre di carbonio sono il materiale di rinforzo più utilizzato nella realizzazionedi materiali compositi, grazie alle loro caratteristiche di peso contenuto, altaresistenza e rigidità, mentre la resina epossidica è usata come matrice delcomposito per le sue caratteristiche di versatilità, proprietà meccaniche,eccellente resistenza all’usura e facile utilizzo durante il processo dipolimerizzazione, infatti la resina epossidica può essere trattata con successoa temperature dai 5° ai 150° C.

Il risultato è un eccellente prodotto per la sua alta resistenza alla trazione,rigidità, resistenza alla corrosione ed estrema leggerezza.

Esecuzioni speciali a Vostra richiesta.

I poltrusi di carbonio F.I.R.S.T. trovano impiego nell’industria tessile,meccanica, cartotecnica, edile, medica e sportiva.

CARBON PULTRUSION TECHNOLOGYSince 1970 the pultrusion technology has been introduced in the production ofMANIFATTURA CINCLA to integrate and complete the offer of accessoriesoriented to the Textile Machinery manufacturers and users. These materials are currently used on weaving machines to improve life andperformances of some critical parts of the weft insertion system.

WHY PULTRUSION?

Pultrusion process is very similar to extrusion, but instead of pushing underhigh pressure a molten material through a die, the fibres wetted in resins arepulled through a heated die.The pultrusion process enables to get highvolumes of production with relatively low costs, reaching mechanical propertiesthat can compete with traditional materials, such as aluminium and steel, butwith extremely lower weights.

ADVANTAGES OF PULTRUSION PROCESS

• Accurate and precise dimensions.• Optimal fibre orientation.• Smooth surface.• Low weights.• Length of profiles on customer’s request.• High resistance to corrosion.OUR PRODUCTION:

The composite material developed by F.I.R.S.T. is realised by using carbonfibres and epoxy resins. Carbon fibres are the most used reinforcing material inthe realisation of composite materials, due to their properties of low weight,high strength and high stiffness, while epoxy resin is used as the matrix of thecomposite for its characteristics of versatility, high mechanical properties,excellent resistance to wear and easy usage during the curing process, in factepoxy resins can be treated successfully at temperatures from 5° to 150°C.

The result is an excellent product for its high tensile strength, rigidity,resistance to corrosion and extreme lightness.

Special executions may be available upon request.

Fields of application are found in the textile, mechanical, paper, building,medical and sport gear industry.

CPOLTRUSION

80

9,4

50

7

28

4

6211

30

5,2

LESMO • NR. S1237

55

7,8

CABALLE • NR. N/40055/1

40

5,4

CABALLE • NR. CDT 630 DA

50

5

CORTINOVIS

30

5

CORTINOVIS • NR. 3267/41

20,6

19,7

GÜSKEN • NR. 1184/C

22,26

22,26

CONSTRUMA

20,6

19,8

GÜNNE • NR. PZ 5047

22,35

16,25

VAN DE WIELE • NR. 62300461

18,4

14,7

VAN DE WIELE • NR. 22403310

24,6

9,5

GALILEO • NR. 200043689

26,9

12,6

DIEDERICHS • NR. 340263

20,4

13,1

DORNIER

21

20

NR. 1184

LESMO • NR. S1238

LESMO • NR. 1136

SELECTA • NR. 060064

SELECTA • NR. 060064

Page 3: Carbon Poltrusion

I PRODOTTI F.I.R.S.T.Competenza ed esperienza decennale nel settore meccanotessile siritrova nella qualità della nostra progettazione; metodologia e strumentid’avanguardia, combinati con tecniche costruttive che riassumono ilmeglio in campo mondiale, garantiscono ai prodotti F.I.R.S.T. le miglioriprestazioni anche nelle condizioni più impegnative. Materiali ecomponenti di alta qualità uniti ai severi controlli eseguiti sui nostriprodotti, conferiscono affidabilità nel tempo e manutenzione ridotta.

F.I.R.S.T. PRODUCTSProficiency and ten-year experience onto textile field are in ourdesign quality; state of the art method and design-tools, joinedwith construction techniques which represent the best worldwidetechnology, grant to the F.I.R.S.T. products the highestperformance under the hardest working conditions. High qualitymaterials and components combined with strict checks provide to our products reliability and few maintenance for a long time.

TECNOLOGIA DI POLTRUSIONE DIFIBRE DI CARBONIOA partire dal 1970 la tecnologia della poltrusione è stata introdotta inMANIFATTURA CINCLA per integrare e completare l’offerta di accessoriorientati verso i produttori e gli utilizzatori di macchine per l’industria tessile. Questi materiali sono attualmente utilizzati per aumentare la durata e leprestazioni di alcune parti critiche dei sistemi di inserzione della trama.

PERCHÉ LA POLTRUSIONE?

Il processo di poltrusione è molto simile al processo di estrusione, ma invece dispingere ad alta pressione una colata di materiale fuso attraverso una matrice,le fibre impregnate in una resina, vengono tirate attraverso una matrice.Il processo di poltrusione consente di ottenere alti volumi di produzione a costirelativamente bassi, raggiungendo proprietà meccaniche che possonocompetere con i materiali tradizionali, come alluminio e acciaio, ma con pesiestremamente più bassi.

VANTAGGI DELLA POLTRUSIONE

• Dimensioni precise e accurate.• Orientamento ottimale delle fibre.• Superficie liscia.• Pesi contenuti.• Lunghezza dei profili su richiesta del cliente.• Alta resistenza alla corrosione

LA NOSTRA PRODUZIONE:

I compositi sviluppati da F.I.R.S.T. sono realizzati utilizzando fibre di carbonio eresina epossidica. Le fibre di carbonio sono il materiale di rinforzo più utilizzato nella realizzazionedi materiali compositi, grazie alle loro caratteristiche di peso contenuto, altaresistenza e rigidità, mentre la resina epossidica è usata come matrice delcomposito per le sue caratteristiche di versatilità, proprietà meccaniche,eccellente resistenza all’usura e facile utilizzo durante il processo dipolimerizzazione, infatti la resina epossidica può essere trattata con successoa temperature dai 5° ai 150° C.

Il risultato è un eccellente prodotto per la sua alta resistenza alla trazione,rigidità, resistenza alla corrosione ed estrema leggerezza.

Esecuzioni speciali a Vostra richiesta.

I poltrusi di carbonio F.I.R.S.T. trovano impiego nell’industria tessile,meccanica, cartotecnica, edile, medica e sportiva.

CARBON PULTRUSION TECHNOLOGYSince 1970 the pultrusion technology has been introduced in the production ofMANIFATTURA CINCLA to integrate and complete the offer of accessoriesoriented to the Textile Machinery manufacturers and users. These materials are currently used on weaving machines to improve life andperformances of some critical parts of the weft insertion system.

WHY PULTRUSION?

Pultrusion process is very similar to extrusion, but instead of pushing underhigh pressure a molten material through a die, the fibres wetted in resins arepulled through a heated die.The pultrusion process enables to get highvolumes of production with relatively low costs, reaching mechanical propertiesthat can compete with traditional materials, such as aluminium and steel, butwith extremely lower weights.

ADVANTAGES OF PULTRUSION PROCESS

• Accurate and precise dimensions.• Optimal fibre orientation.• Smooth surface.• Low weights.• Length of profiles on customer’s request.• High resistance to corrosion.OUR PRODUCTION:

The composite material developed by F.I.R.S.T. is realised by using carbonfibres and epoxy resins. Carbon fibres are the most used reinforcing material inthe realisation of composite materials, due to their properties of low weight,high strength and high stiffness, while epoxy resin is used as the matrix of thecomposite for its characteristics of versatility, high mechanical properties,excellent resistance to wear and easy usage during the curing process, in factepoxy resins can be treated successfully at temperatures from 5° to 150°C.

The result is an excellent product for its high tensile strength, rigidity,resistance to corrosion and extreme lightness.

Special executions may be available upon request.

Fields of application are found in the textile, mechanical, paper, building,medical and sport gear industry.

CPOLTRUSION

80

9,4

50

7

28

4

6211

30

5,2

LESMO • NR. S1237

55

7,8

CABALLE • NR. N/40055/1

40

5,4

CABALLE • NR. CDT 630 DA

50

5

CORTINOVIS

30

5

CORTINOVIS • NR. 3267/41

20,6

19,7

GÜSKEN • NR. 1184/C

22,26

22,26

CONSTRUMA

20,6

19,8

GÜNNE • NR. PZ 5047

22,35

16,25

VAN DE WIELE • NR. 62300461

18,4

14,7

VAN DE WIELE • NR. 22403310

24,6

9,5

GALILEO • NR. 200043689

26,9

12,6

DIEDERICHS • NR. 340263

20,4

13,1

DORNIER

21

20

NR. 1184

LESMO • NR. S1238

LESMO • NR. 1136

SELECTA • NR. 060064

SELECTA • NR. 060064

Page 4: Carbon Poltrusion

I PRODOTTI F.I.R.S.T.Competenza ed esperienza decennale nel settore meccanotessile siritrova nella qualità della nostra progettazione; metodologia e strumentid’avanguardia, combinati con tecniche costruttive che riassumono ilmeglio in campo mondiale, garantiscono ai prodotti F.I.R.S.T. le miglioriprestazioni anche nelle condizioni più impegnative. Materiali ecomponenti di alta qualità uniti ai severi controlli eseguiti sui nostriprodotti, conferiscono affidabilità nel tempo e manutenzione ridotta.

F.I.R.S.T. PRODUCTSProficiency and ten-year experience onto textile field are in ourdesign quality; state of the art method and design-tools, joinedwith construction techniques which represent the best worldwidetechnology, grant to the F.I.R.S.T. products the highestperformance under the hardest working conditions. High qualitymaterials and components combined with strict checks provide to our products reliability and few maintenance for a long time.

TECNOLOGIA DI POLTRUSIONE DIFIBRE DI CARBONIOA partire dal 1970 la tecnologia della poltrusione è stata introdotta inMANIFATTURA CINCLA per integrare e completare l’offerta di accessoriorientati verso i produttori e gli utilizzatori di macchine per l’industria tessile. Questi materiali sono attualmente utilizzati per aumentare la durata e leprestazioni di alcune parti critiche dei sistemi di inserzione della trama.

PERCHÉ LA POLTRUSIONE?

Il processo di poltrusione è molto simile al processo di estrusione, ma invece dispingere ad alta pressione una colata di materiale fuso attraverso una matrice,le fibre impregnate in una resina, vengono tirate attraverso una matrice.Il processo di poltrusione consente di ottenere alti volumi di produzione a costirelativamente bassi, raggiungendo proprietà meccaniche che possonocompetere con i materiali tradizionali, come alluminio e acciaio, ma con pesiestremamente più bassi.

VANTAGGI DELLA POLTRUSIONE

• Dimensioni precise e accurate.• Orientamento ottimale delle fibre.• Superficie liscia.• Pesi contenuti.• Lunghezza dei profili su richiesta del cliente.• Alta resistenza alla corrosione

LA NOSTRA PRODUZIONE:

I compositi sviluppati da F.I.R.S.T. sono realizzati utilizzando fibre di carbonio eresina epossidica. Le fibre di carbonio sono il materiale di rinforzo più utilizzato nella realizzazionedi materiali compositi, grazie alle loro caratteristiche di peso contenuto, altaresistenza e rigidità, mentre la resina epossidica è usata come matrice delcomposito per le sue caratteristiche di versatilità, proprietà meccaniche,eccellente resistenza all’usura e facile utilizzo durante il processo dipolimerizzazione, infatti la resina epossidica può essere trattata con successoa temperature dai 5° ai 150° C.

Il risultato è un eccellente prodotto per la sua alta resistenza alla trazione,rigidità, resistenza alla corrosione ed estrema leggerezza.

Esecuzioni speciali a Vostra richiesta.

I poltrusi di carbonio F.I.R.S.T. trovano impiego nell’industria tessile,meccanica, cartotecnica, edile, medica e sportiva.

CARBON PULTRUSION TECHNOLOGYSince 1970 the pultrusion technology has been introduced in the production ofMANIFATTURA CINCLA to integrate and complete the offer of accessoriesoriented to the Textile Machinery manufacturers and users. These materials are currently used on weaving machines to improve life andperformances of some critical parts of the weft insertion system.

WHY PULTRUSION?

Pultrusion process is very similar to extrusion, but instead of pushing underhigh pressure a molten material through a die, the fibres wetted in resins arepulled through a heated die.The pultrusion process enables to get highvolumes of production with relatively low costs, reaching mechanical propertiesthat can compete with traditional materials, such as aluminium and steel, butwith extremely lower weights.

ADVANTAGES OF PULTRUSION PROCESS

• Accurate and precise dimensions.• Optimal fibre orientation.• Smooth surface.• Low weights.• Length of profiles on customer’s request.• High resistance to corrosion.OUR PRODUCTION:

The composite material developed by F.I.R.S.T. is realised by using carbonfibres and epoxy resins. Carbon fibres are the most used reinforcing material inthe realisation of composite materials, due to their properties of low weight,high strength and high stiffness, while epoxy resin is used as the matrix of thecomposite for its characteristics of versatility, high mechanical properties,excellent resistance to wear and easy usage during the curing process, in factepoxy resins can be treated successfully at temperatures from 5° to 150°C.

The result is an excellent product for its high tensile strength, rigidity,resistance to corrosion and extreme lightness.

Special executions may be available upon request.

Fields of application are found in the textile, mechanical, paper, building,medical and sport gear industry.

CPOLTRUSION

80

9,4

50

7

28

4

6211

30

5,2

LESMO • NR. S1237

55

7,8

CABALLE • NR. N/40055/1

40

5,4

CABALLE • NR. CDT 630 DA

50

5

CORTINOVIS

30

5

CORTINOVIS • NR. 3267/41

20,6

19,7

GÜSKEN • NR. 1184/C

22,26

22,26

CONSTRUMA

20,6

19,8

GÜNNE • NR. PZ 5047

22,35

16,25

VAN DE WIELE • NR. 62300461

18,4

14,7

VAN DE WIELE • NR. 22403310

24,6

9,5

GALILEO • NR. 200043689

26,9

12,6

DIEDERICHS • NR. 340263

20,4

13,1

DORNIER

21

20

NR. 1184

LESMO • NR. S1238

LESMO • NR. 1136

SELECTA • NR. 060064

SELECTA • NR. 060064

Page 5: Carbon Poltrusion

CPOLTRUSION

Nell’intento di migliorarecostantemente la qualitàdella sua produzione, laFIRST si riserva il diritto dimodificare, senza preavviso,le caratteristiche menzionatenel suo catalogo, che nonhanno quindi carattereimpegnativo.

In order to continuouslyimprove the quality of itsproduction, FIRST reservesthe right to modify at anytime and without notice, thecharacteristics mentioned in this pamphlet whichtherefore do not have anobliging nature.

F.I.R.S.T. S.P.A.Head Office and Plant:24028 PONTE NOSSA (Bergamo) - ItalyVia Spiazzi, 52Tel. +39 035 705511Fax +39 035 702525

Plant:24020 VILMINORE DISCALVE (Bergamo) - ItalyLoc. Santa MariaTel. +39 0346 580011Fax +39 0346 [email protected]

CPOLTRUSION

Poltruso di carbonioCarbon poltrusion

CPOLTRUSION

Italia

no /

Ingl

ese

07/2

007

28

10

GALILEO • NR. 1272/3

28

3

GÜSKEN • NR. 906312

27

10

VAN DE WIELE • NR. 43445

32,2

8,3

GALILEO • NR. 43446

25

15

RÜTI • NR. 3819604

2,2

Cimini canne da pescaFishing-rod head

3

Cimini canne da pescaFishing-rod head

68

18

15

6

1

a m

embe

r of

Page 6: Carbon Poltrusion

CPOLTRUSION

Nell’intento di migliorarecostantemente la qualitàdella sua produzione, laFIRST si riserva il diritto dimodificare, senza preavviso,le caratteristiche menzionatenel suo catalogo, che nonhanno quindi carattereimpegnativo.

In order to continuouslyimprove the quality of itsproduction, FIRST reservesthe right to modify at anytime and without notice, thecharacteristics mentioned in this pamphlet whichtherefore do not have anobliging nature.

F.I.R.S.T. S.P.A.Head Office and Plant:24028 PONTE NOSSA (Bergamo) - ItalyVia Spiazzi, 52Tel. +39 035 705511Fax +39 035 702525

Plant:24020 VILMINORE DISCALVE (Bergamo) - ItalyLoc. Santa MariaTel. +39 0346 580011Fax +39 0346 [email protected]

CPOLTRUSION

Poltruso di carbonioCarbon poltrusion

CPOLTRUSION

Italia

no /

Ingl

ese

07/2

007

28

10

GALILEO • NR. 1272/3

28

3

GÜSKEN • NR. 906312

27

10

VAN DE WIELE • NR. 43445

32,2

8,3

GALILEO • NR. 43446

25

15

RÜTI • NR. 3819604

2,2

Cimini canne da pescaFishing-rod head

3

Cimini canne da pescaFishing-rod head

68

18

15

6

1

a m

embe

r of