82
COMPETENZE METAFONOLOGICHE COMPETENZE COMPETENZE METAFONOLOGICHE METAFONOLOGICHE Dott.ssa Dott.ssa Gazzi Gazzi Mara Mara

Competenze metafonologiche

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Competenze metafonologiche

COMPETENZE METAFONOLOGICHE

COMPETENZE COMPETENZE METAFONOLOGICHEMETAFONOLOGICHE

Dott.ssaDott.ssa GazziGazzi MaraMara

Page 2: Competenze metafonologiche

Nell’ultimo anno della scuola d’infanzia e nei primi due anni della scuola primaria le abilità metalinguistiche e quindi anche la consapevolezza fonologica assumono una grande importanza nell’apprendimento del linguaggio scritto.

Page 3: Competenze metafonologiche

Per imparare a leggere e a scrivere bisogna prima:

saper riflettere sul porre attenzione alla sua forma;linguaggio parlato; al suo aspetto sonoro;

saperne manipolare le sue parti indipendentemente dal suo significato.

Page 4: Competenze metafonologiche

Questo vuol dire avere consapevolezza della struttura fonologica del linguaggio ed essere in grado di identificarne le componenti fonologiche (sillabe-fonemi).

Page 5: Competenze metafonologiche

Definizione di competenza metafonologica

È una particolare conoscenza metalinguistica che consiste nella “capacità di

percepire ericonoscere per via uditiva i fonemi che compongono

le paroledel linguaggio parlato, operando con gli stessi

adeguatetrasformazioni”.

( Bortolini, 1995)

Page 6: Competenze metafonologiche

Fonema• È unità minima priva di significato proprio;• Non ha autonomia percettiva né recettiva; • È un artificio per descrivere la struttura del linguaggio; • La combinazione dei fonemi genera unità più grandi dotate di

significato (parole); • Sono unità sulle quali sono organizzati i sistemi di scrittura

alfabetica;• Genera, con regole sintattiche e grammaticali, un numero

infinito di frasi;• È un veicolatore di significato (differenza a livello

semantico: pelle/belle).

Page 7: Competenze metafonologiche

Consapevolezza fonologicaGlobale

è presente nei bambini in età prescolare, a partire dai quattro anni, e si sviluppa indipendentemente dall’apprendimento della lingua scritta;

i bambini della scuola dell’infanzia esprimono questa consapevolezza di tipo globale attraverso:

Page 8: Competenze metafonologiche

• riconoscimento e produzione di rime;• segmentazione in sillabe di parole;• fusione sillabica;• riconoscimento in parole diverse di sillaba iniziale

uguale;• elisione di sillaba iniziale;• riconoscimento di suono iniziale di parola;• capacità di esprimere giudizi sulla lunghezza di

una parola.

Page 9: Competenze metafonologiche

Consapevolezza fonologicaAnalitica

è indice della avvenuta esposizione al codice alfabetico e quindi è parte del processo di apprendimento della lingua scritta; è la capacità di analizzare separatamente (a livello percettivo uditivo) i singoli suoni o fonemi che compongono le parole;

i bambini della scuola dell’infanzia esprimono questa consapevolezza di tipo analitico attraverso:

Page 10: Competenze metafonologiche

• segmentazione fonemica;• fusione fonemica;• identificazione del fonema iniziale, finale,

intermedio;• manipolazione dei suoni (elisione, aggiunta,

sostituzione)E’ un prerequisito fondamentale per l’acquisizione

della lettura e della scrittura. G.Stella*

Page 11: Competenze metafonologiche
Page 12: Competenze metafonologiche

Fonetica e fonologia

La fonetica è la scienza che studia i suoni dellinguaggio articolato ( detti in termine tecnico foni),in quanto entità fisiche e quindi dal punto di vistaarticolatorio, acustico e uditivo-percettivo.La fonologia è la scienza che studia come i foni siraggruppino in classi (dette fonemi), che hanno lafunzione di distinguere le parole tra loro.(es. palla – balla)I fonemi e le regole fonologiche sono appresi perimitazione in modo inconsapevole.

Page 13: Competenze metafonologiche

Consapevolezza fonologicaSignifica:

• imparare a riflettere sulla linguaindipendentemente dal significato

• essere in grado di identificare le componentifonologiche (sillabe e fonemi)

• saperle manipolare.Il passaggio principale dell’apprendimento dellalingua scritta è quello in cui il bambino comprendeche i grafemi rappresentano i suoni delle parole epoi che le lettere e le sillabe uguali sonopronunciate in modo uguale in parole diverse.

Page 14: Competenze metafonologiche

Studi sulle prime fasi dell’apprendimentodella lettura e della scrittura hannoevidenziato chela consapevolezza fonologica precedee accompagna tale apprendimento eun allenamento sulle competenzefonologiche facilita l’acquisizione dellaabilità iniziali di letto-scrittura.

Page 15: Competenze metafonologiche

Consapevolezza metafonologica e apprendimento

• Esiste una correlazione altamente significativa tra lacapacità di riconoscere correttamente i suoni e lacapacità di scrittura e lettura nel primo anno della scuolaprimaria.

• I bambini, più abili fonologicamente, imparano piùfacilmente la corrispondenza grafema – fonema e astabilizzarne la corrispondenza.

• I bambini con difficoltà fonologiche non sono in grado dismontare la parola nei pezzi che la costituiscono chesono prima le sillabe e poi i fonemi.

Page 16: Competenze metafonologiche

Perché lavorare sulla consapevolezza fonologica?

Troppo spesso i prerequisiti fonologici sono statitrascurati a vantaggio degli aspetti grafo-motori.Infatti, nella scuola dell’infanzia, numerose sonole attività rivolte a sviluppare le competenzepercettive e manipolative (visive, uditive, tattili),le abilità motorie e l’organizzazione temporale espaziale.

La scrittura non è semplice operazione grafica,ma capacità di saper analizzare la parola

come sequenza di suoni.

Page 17: Competenze metafonologiche

Prerequisiti all’apprendimento

• Prerequisiti esecutivi

• Prerequisiti costruttivi

Page 18: Competenze metafonologiche

Prerequisiti esecutivi

Non determinano una reale competenza dellaLettoscrittura, si attengono alla realizzazione delsistema scritto:- segno grafico- coordinazione occhio-mano- orientamento spaziale- adeguatezza del segno grafico- direzionalità

Page 19: Competenze metafonologiche

Prerequisiti costruttivi

• Sono intesi come la capacità del bambino dismontare le parole, di individuare le sillabe, ecc.

• Rappresentano le operazioni cognitive elinguistiche necessarie per tradurre lerappresentazioni mentali e le forme linguisticheorali nel sistema simbolico proprio della linguascritta.

• Rappresentano il livello di concettualizzazionedella “lingua” che lo scritto rappresenta la parola e non l’oggetto.

Page 20: Competenze metafonologiche

IL BAMBINO PER PARLARE NON HABISOGNO DI CONSAPEVOLEZZA

FONOLOGICANE HA BISOGNO PER LEGGERE E SCRIVERE

IN UN SISTEMA ALFABETICOPERCHE’

L’ORTOGRAFIA ALFABETICA E’ BASATASU STRUTTURE FONEMICHE

E’ la componente fonologica del linguaggio ad essere deficitaria nei bambini con dislessiaevolutiva o disturbo specifico di apprendimento.

Page 21: Competenze metafonologiche

Per imparare a leggere e a scrivere un bambino deve, imparare quattro concetti che riguardano l’unità fondamentale del sistema di scrittura :

1. Quanti elementi ci sono in una parola2. Quali sono gli elementi della parola3. Come questi elementi sono disposti4. Come questi elementi sono rappresentati

Page 22: Competenze metafonologiche

Teoria linguistica del bambino

Fin dalla nascita il bambino si trova circondato daoggetti che portano delle scritte (giochi, cibi, ecc) el’adulto davanti a questi adotta un linguaggiospecifico.La teoria linguistica del bambino è l’insieme delleidee e delle regole sulla lingua orale e scritta chequesti ricava attraverso osservazioni, esperienze,confronti con i coetanei e con gli adulti.

Page 23: Competenze metafonologiche

Ogni bambino esprime la sua teoria linguistica chepuò essere scoperta attraverso l’analisi dei suoi attidi scrittura spontanea e delle sue ipotesi di lettura.Il bambino prescolare ha già un idea di ciò cherappresentano i segni grafici.

Page 24: Competenze metafonologiche

Scrittura spontaneaAttività nella quale il bambino vienesollecitato a scrivere parole e frasi “Cosìcome sai!”

• si individua l’evoluzione del livello di concettualizzazione della scrittura • si controlla l’esecutività della scrittura(direzione, orientamento lettere,occupazione spazio foglio, adeguatezza delsegno grafico, ecc.)

Page 25: Competenze metafonologiche
Page 26: Competenze metafonologiche
Page 27: Competenze metafonologiche

• La richiesta di rileggere segnando conil dito porta a far si che il bambinoframmenti la parlato per farlocorrispondere allo scritto.

• Tale richiesta contribuisce a farevolvere il suo livello diconcettualizzazione della lingua scritta.

Page 28: Competenze metafonologiche

Sviluppo delle competenze metafonologiche

• Consapevolezza fonologica globale

• Consapevolezza fonologica analitica

Page 29: Competenze metafonologiche

Consapevolezza fonologica(A. Martini 1995)

A partire dai 4 anni il bambino comincia aprestare attenzione agli aspetti fonologicidel linguaggio:• Sensibilità per le rime• Capacità di usare suffissi• Capacità di segmentare le parole (sillaba)• Capacità di esprimere giudizi sulla

lunghezza delle parole

Page 30: Competenze metafonologiche

E’ importante svilupparela consapevolezza fonologica:

• prima dell’insegnamento formale dellalettura e della scrittura, nell’ultimo

anno della scuola dell’infanzia;

• durante l’acquisizione delle abilitàiniziali, in classe prima della scuolaprimaria.

Page 31: Competenze metafonologiche

Consapevolezza fonologica globale

A partire dai 4 anni, si sviluppa prima e indipendentementedall’apprendimento della lingua scritta

• RICONOSCIMENTO E PRODUZIONE DIRIME;

• SEGMENTAZIONE IN SILLABE DI PAROLE;• FUSIONE SILLABICA;• RICONOSCIMENTO IN PAROLE DIVERSE DI SILLABA

INIZIALE UGUALE;• ELISIONE DI SILLABA INIZIALE;• RICONOSCIMENTO SUONO INIZIALE DI PAROLA.

Page 32: Competenze metafonologiche

Alcune attività

• Giochi fonologici orali: - conte,- canti,- filastrocche,- catene di parole,- telefono senza fili

• Ruotines: - appello,- calendario,- situazioni meteorologiche,- menù,- incarichi

• Disegno e scrittura spontanea• Uso del supermercato• Cartelloni• Lavori con le rime

Page 33: Competenze metafonologiche
Page 34: Competenze metafonologiche

Riconoscimento e produzione di rime

• Il bambino apprezza la rima come musicalità, ritmo (implicitamente).

• Il bambino riconosce la rima dopo aver lavorato sull’ultima sillaba della parola (esplicitamente).

• Comprende perché le parole in rima siassomigliano.

Page 35: Competenze metafonologiche

• la consapevolezza della relazione trale parole in base alla rima porta anticipatamente ad una conoscenza delle relazione tra le parole anche sul piano ortografico;

• segmenti ortografici uguali sono letti inmodo uguale;

• questi segmenti sono unità più ampiedella sillaba.

Page 36: Competenze metafonologiche

AM BLIM BLONE

BUCCIA DI LIMONE

BUCCIA DI ARANCIA

OHH…CHE MAL DI PANCIA

VADO IN CUCINA

PRENDO L’ASPIRINA L’ASPIRINA

CHE NON C’E’ TOCCA PROPRIO A TE.

Page 37: Competenze metafonologiche
Page 38: Competenze metafonologiche
Page 39: Competenze metafonologiche

Data una parola trovarnealtre tre che rimano con

essa a livello orale

mantello castello martello cestello

… oppure con lo stimolo iconico

Page 40: Competenze metafonologiche

Segmentazione in sillabe di parole• Il bambino davanti ad oggetti o figure dice ME-LA

CA-RO-TA il compagno o la maestra consegna la figura richiesta.

• Battere tanti colpi, oppure fare tanti salti quante sono le sillabe delle parole.

• Dividere figurine in due/tre scatole a seconda della lunghezza(parole bisillabiche piane, trisillabiche piane, quadrisillabiche piane)

Page 41: Competenze metafonologiche
Page 42: Competenze metafonologiche

Giudizio di lunghezza

Page 43: Competenze metafonologiche

Fusione sillabica

Gioco del ROBOT:l’insegnante dice una parola a pezzettini e i bambinidevono indovinale la paroladetta

Es. se dico GE LA TO che parole ho detto?

GELATO

Page 44: Competenze metafonologiche

RICONOSCIMENTO IN PAROLEDIVERSE DI SILLABA INIZIALE UGUALE

Page 45: Competenze metafonologiche

• E’ arrivato un bastimento carico di parolineche cominciano come….PA, ecc

• ritagliare le figure che cominciano per MA, PO, ecc. metterle poi nelle scatoline così avremo tante parole

(si lavora anche sul versante di ampliamento del lessico)

Page 46: Competenze metafonologiche

RICONOSCIMENTO IN PAROLEDIVERSE DI SILLABA FINALE UGUALE

Con davanti oggetti e/o figure “dammi

la figurina che finisce per…CO

(Si useranno prima parole molto diverse tra loro)

Page 47: Competenze metafonologiche

e poi ancora:prendi le figurine che finiscono nello stesso

modo

Page 48: Competenze metafonologiche

Elisione della sillaba iniziale• Nella parola FIORE se tolgo FI che parole rimane?

ORE

CAMICIA se tolgo CA cosa rimane?MICIA

Page 49: Competenze metafonologiche

Riconoscimento di suono iniziale uguale

Quale di queste parole inizia come oca?

Page 50: Competenze metafonologiche

CONS. FONOLOGICA ANALITICASi sviluppa come parte del processo di apprendimento

della lingua scritta.Indice dell’avvenuta esposizione al codice alfabetico

• PRODUZIONE DI PAROLE CHE INIZIANO CON UN DETERMINATO FONEMA;

• SEGMENTAZIONE o ANALISI FONEMICA(analoga al processo di scrittura);

• FUSIONE FONEMICA (analoga al processo di lettura);

• ELISIONE DI CONSONANTE INIZIALE.

Page 51: Competenze metafonologiche

PRODUZIONE DI PAROLE CHECOMINCIANO CON UN DETERMINATO

FONEMA

• Proviamo a dire tutte le parole che civengono in mente che cominciano con /S/(all’inizio dell’attività usare suoni continui e sonori /m/-/l/-/r/….)

• Riconoscimento del fonema iniziale con il supporto dell’immagine (quale comincia con /S/?

Page 52: Competenze metafonologiche
Page 53: Competenze metafonologiche

Segmentazione (O ANALISI) fonemicaanaloga al processo di scrittura

L’adulto pronuncia una parola e il bambino devedire tutti i suoni che ci sono

CANE C - A - N - E

Prima si comincia con le parole piane ad altafrequenza d’uso e man mano si procede con laparole più difficiliImportante il rinforzo visivo

Page 54: Competenze metafonologiche

SINTESI (O FUSIONE)FONEMICAanaloga al processo si lettura

Denominare la parolaAnalizzata dall’adulto

S-O-L-E

SOLE

Page 55: Competenze metafonologiche

Elisione fonemica

• Se dico la parola “mora” e tolgo il primo suono, che parola viene fuori?

• Anche in questo caso è importante la gradualità della richiesta e il supporto visivo.

OREMORE

Page 56: Competenze metafonologiche

Identificazione fonema iniziale

• Scegliere tra 2/3 parole quella che inizia come il target dato dall’insegnante

• Trovare l’intruso cioè quella che non comincia con ….

• Raggruppare parole che iniziano con lo stesso fonema

• Produrre parole con stesso fonema iniziale di unadeterminata categoria semantica (fluenzafonemica)

• Gioco del domino con il fonema iniziale

Page 57: Competenze metafonologiche

Nella nostra lingua il rapporto trala decifrazione della SILLABA e la

rappresentazione fonologica èMOLTO STABILE.

Le ambiguità sono poche.( G.Stella)

Page 58: Competenze metafonologiche

LINGUA ITALIANA:lingua ad ortografia trasparente

INCONGRUENZE DELL’ORTOGRAFIADELL’ITALIANO:

• 2 lettere diverse per un solo suono:K (cuore – quando)

• 2 suoni diversi scritti con la stessa lettera(sera – rosa)

• 2 o 3 lettere per un solo suono(digrammi e trigrammi)

Page 59: Competenze metafonologiche

LINGUA INGLESE:lingua ad ortografia opaca

In inglese ci sono centinaia di modi perrappresentare circa 44 suoni. Non c’èstabilità di corrispondenza lettera suono come in italiano. Alcuni esempi:

FLY - PHILOSOPHY - ENOUGHCAR - KIT - CHARACTER – EXCEED

Page 60: Competenze metafonologiche
Page 61: Competenze metafonologiche

IMPORTANTE• Nel processo evolutivo di acquisizionedella lettura è fondamentale la fase alfabetica durante la quale attraversoun’analisi visiva delle singole lettere ilbambino opera una conversione fonema-grafema.

Page 62: Competenze metafonologiche

• È chiaro che qualsiasi debolezza delsistema di rappresentazione fonologica rende più difficile l’apprendimento della lettura.

Page 63: Competenze metafonologiche

IL PERCORSO DI ACQUISIZIONEDELLA SCRITTURA(Ferreiro-Teberosky)

• Livello preconvenzionale• Livello convenzionale sillabico• Livello convenzionale sillabico-alfabetico• Livello convenzionale alfabetico

Page 64: Competenze metafonologiche
Page 65: Competenze metafonologiche

LIVELLO PRECONVENZIONALE• il segmento scritto diventa un particolaredisegno della realtà;

• lo sforzo cognitivo che caratterizza questafase è quella della differenziazione;

• i significati che intende rappresentarecorrispondono ad una configurazione diversa;

• non c’è valore sonoro convenzionale;• i bambini usano grafemi a caso.

Page 66: Competenze metafonologiche
Page 67: Competenze metafonologiche

SILLABICO• ciò che è rappresentato nella scritturanon è più l’oggetto ma la parola;

• sforzo cognitivo è la stabilità;• i bambini scoprono il rapporto trasuono e segno;

• tracciano un segno per ogni sillabadella parola.

Page 68: Competenze metafonologiche
Page 69: Competenze metafonologiche

SILLABICO ALFABETICO• è una fase transitoria;• è una struttura che contiene già delleipotesi adulte;

• i bambini scrivono una parola con duesegni.

Page 70: Competenze metafonologiche

ALFABETICO:si evidenziano errori di suono

Page 71: Competenze metafonologiche

ALFABETICO• in questa fase i bambini sono impegnati acompletare la loro conoscenza delle regoledi trascrizione;

• i bambini scrivono tutte le sillabe conalmeno due segni;

Page 72: Competenze metafonologiche

• rimangono da risolvere i problemi relativialle sillabe che si scrivono con più di duesegni e dei suoni che si scrivono con più diun segno /sc/; /gl/; le sillabe che si scrivono con più di due segni /stra/; /stram/; /sta/

Page 73: Competenze metafonologiche

LIVELLO PRECONVENZIONALE

OBIETTIVO• scoprire il valore sonoro convenzionale cioè lacorrispondenza suono segno;

ATTRAVERSO• materiale figurato• analisi sillabica• sintesi sillabica• riconoscimento della sillaba iniziale, finale,intermedia

Page 74: Competenze metafonologiche

• molto lavoro a livello orale;• attraverso le sillabe scritte, con parole ad alta

frequenza d’uso, poi media, poi bassa;• bisillabe piane, trisillabe, ecc

Page 75: Competenze metafonologiche

LIVELLO CONVENZIONALE SILLABICO

OBIETTIVO• scoprire le unità costruttive della sillaba (unità

minime-fonemi)ATTRAVERSO

• materiale figurato• lavoro a livello orale• i fonemi scritti• riconoscimento del fonema iniziale e finale• analisi e sintesi fonemica• composizione

Page 76: Competenze metafonologiche

LIVELLO ALFABETICOOBIETTIVO

• scoprire il valore sonoro convenzionalecomplesso cioè padroneggiare la segmentazione e la fusione di parole più complesse per lunghezza e struttura

• avere controllo sull’ordine dei grafemi nelle parole

Page 77: Competenze metafonologiche

ATTRAVERSO • analisi e sintesi fonologica dei gruppi consonantici• analisi e sintesi fonologica di parole con gruppiconsonantici

• controllo dell’ordine dei grafemi• parole con completamenti (cosa manca)• materiale figurato• lavoro a livello orale• fonemi scritti• parole ad alta frequenza d’uso• lavoro con le griglie

Page 78: Competenze metafonologiche

PER COMINCIARE PER BENE• Uso dello stampato maiuscolo: - è il carattere più semplice- più lineare- formato da linee e cerchi- non ha caratteri confondibili- è di facile esecuzione• Presentazione di un solo carattere;• Lo stampato minuscolo dopo che tutti i suoni

compresi quelli complessi sono stati presentati;

Page 79: Competenze metafonologiche

• Indicazioni per la scrittura: movimento della mano, direzione del gesto, altezza;

• Per lo stampato maiuscolo utilizzare quaderni da 1cm;

• I suoni più difficili hanno bisogno di più tempo;• Insegnare a scrivere con un metodo che utilizzi la

sillaba;• Proporre ogni giorno a tutta la classe giochi

linguistici per migliorare la competenza fonologica;

Page 80: Competenze metafonologiche

• leggere ad alta voce ai bambini;• lasciare tempo ogni giorno per la lettura

individuale silenziosa e “gratuita”.

Page 81: Competenze metafonologiche

GRAZIE DELLA

VOSTRA

ATTENZIONE

Page 82: Competenze metafonologiche