18
COMUNE DI PESCARA CITTA' DI PESCARA Medaglia d'oro at Ml!!rlto Clvi~ COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 300 Del 10-05-12 Oggetto: APPROVAZIONE PERIZIA TECNICA PER LA MESSA IN SICUREZZA ALBERI ALL'INTERNO RISERVA NATURALE PI= NET A DANNUNZIANA.- INTERVENTO COMPARTI NN. 3 e 4. L'anno duemiladodici il giorno dieci del mese di maggio in prosieguo di seduta iniziata alle ore 13,40 in Pescara, nella sala delle adunanze della sede Municipale, previo invito si è riunita la Giunta Comunale. Presiede l'adunanza l'Avv. FIORILLI BERARDINO nella sua qualità di V. SINDACO, attesa l'assenzalo impedimento giustificato del sindaco e sono rispettivamente presenti ed assenti i seguenti signori: Avv. ALBORE MASCIA LUIGI SINDACO A Avv. FIORILLI BERARDINO V.SINDACO P RICOTTA NICOLA ASSESSORE P SANTILLI GIOVANNI ASSESSORE P ANTONELLIMARCELLO ASSESSORE P PORCARO GIOVANNA ASSESSORE P CEROLINI FORLINI GUIDO ASSESSORE P FILIPPELLO MASSIMO ASSESSORE P DELTRECCOISABELLA ASSESSORE P PALUSCI MARIAGRAZIA ASSESSORE A RENZETTI ROBERTO ASSESSORE P SECCIA EUGENIO ASSESSORE A SERRAIOCCO VINCENZO ASSESSORE P ne risultano presenti n. 10 e assenti n. 3. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. FOGLIA PASQUALE Assiste il Prof. ADDARIO LUIGI designato per la redazione del verbale. Il Presidente, accertato che il numero dei presenti è sufficiente per dichiarare valida la seduta, invita gli intervenuti a deliberare sull'oggetto sopraindicato. Atto di Giunta Comunale n. 300 del 10-05-2012 - Pago l - COMUNE DI PESCARA

COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

COMUNE DI PESCARA

CITTA' DI PESCARAMedaglia d'oro at Ml!!rlto Clvi~

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Numero 300 Del 10-05-12

Oggetto: APPROVAZIONE PERIZIA TECNICA PER LA MESSA INSICUREZZA ALBERI ALL'INTERNO RISERVA NATURALE PI=NET A DANNUNZIANA.- INTERVENTO COMPARTI NN. 3 e 4.

L'anno duemiladodici il giorno dieci del mese di maggio in prosieguo di seduta iniziata alleore 13,40 in Pescara, nella sala delle adunanze della sede Municipale, previo invito si è riunitala Giunta Comunale.

Presiede l'adunanza l'Avv. FIORILLI BERARDINO nella sua qualità di V. SINDACO, attesal'assenzalo impedimento giustificato del sindaco e sono rispettivamente presenti ed assenti iseguenti signori:

Avv. ALBORE MASCIA LUIGI SINDACO AAvv. FIORILLI BERARDINO V.SINDACO PRICOTTA NICOLA ASSESSORE PSANTILLI GIOVANNI ASSESSORE PANTONELLIMARCELLO ASSESSORE PPORCARO GIOVANNA ASSESSORE PCEROLINI FORLINI GUIDO ASSESSORE PFILIPPELLO MASSIMO ASSESSORE PDELTRECCOISABELLA ASSESSORE PPALUSCI MARIAGRAZIA ASSESSORE ARENZETTI ROBERTO ASSESSORE PSECCIA EUGENIO ASSESSORE ASERRAIOCCO VINCENZO ASSESSORE P

ne risultano presenti n. 10 e assenti n. 3.

Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. FOGLIA PASQUALEAssiste il Prof. ADDARIO LUIGI designato per la redazione del verbale.

Il Presidente, accertato che il numero dei presenti è sufficiente per dichiarare valida laseduta, invita gli intervenuti a deliberare sull'oggetto sopraindicato.

Atto di Giunta Comunale n. 300 del 10-05-2012 - Pago l - COMUNE DI PESCARA

Page 2: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

LA GIUNTA COMUNALE

Vista la relazione allegata che costituisce parte integrante del presente provvedimento;Visti i pareri espressi, ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, dal Dirigente delservizio interessato e dal Dirigente della Ragioneria, come da scheda allegata;Premesso

• che a seguito delle abbondanti nevicate protrattesi dal 2/2/2012 fino al 13/2/2012 è stato

promosso in data 7/3/2012 presso la Riserva Naturale Pineta Dannunziana un

sopralluogo tecnico congiunto tra i tecnici comunali ; il Corpo Forestale dello Stato. cui

hanno preso parte: il Comandante Provinciale di Pescara Ing. Mauro MACINO ed il

Comandante della Stazione di Montesilvano Ispettore Angelo ALFONSI; il Servizio

Fitosanitario della Ragione Abruzzo cui ha partecipato il Responsabile del Servizio Dott.

Agr. Domenico D'ASCENlO . AI sopralluogo,sono stati invitati, anche Il Responsabile

dell'Ufficio tutela e valorizzazione aree Protette - Regione Abruzzo e i responsabili della

Sopraintendenza ai beni ambientali dell'Abruzzo,

• che nel corso del sopralluogo è stato rilevato che all'interno di tutti i comparti della

Riserva naturale Pineta Dannunziana si sono verificati danni assai rilevanti al patrimonio

arboreo ivi esistente, i cui schianti hanno interessato in alcune zone le sottostanti

staccionate determinandone rilevanti danni;

Rilevato

• che la riserva naturale Pineta Dannunziana rappresenta per la città di Pescara e per j

cittadini l'elemento prioritario della storia naturale della costa pescarese, quale patrimonio

che, oltre per la sua valenza paesaggistica ambientale, è disponibile quale centro per

svago rilassamento e di aggregazione da parte dei numerosissimi fruitori;

• che al fine di tutelare la pubblica incolumità dei numerosi visitatori e fruitor!, l'accesso

nella Pineta, per la motivazione di cui sopra, è stata immediatamente interdetta al

pubblico con apposite e reiterate ordinanze sindacali;

Atteso

• che per ridare fruibilità ed agibilità ai comparti della Riserva naturale necessita intervenire

con l'esecuzione di lavori sui pini danneggiati e pericolanti, risistemare le staccionate e

rimuovere il materiale di risulta;

• che sono stati già eseguiti i lavori di messa in sicurezza della Riserva Naturale Pineta

Dannunziana - comparto n. 2, approvati con Deliberazione di Giunta comunale n. 170 del

30-03-2012;

Considerato

• che a la struttura tecnica Comunale interessata ha redatto una perizia tecnica di spesa

avente ad oggetto." Messa in sicurezza degli alberi dimoranti all'interno della riserva

naturale Pineta Dannunziana - Intervento Comparti nn. 3 e 4;

Vista

Atto di Giunta Comunale n. 300 del 10-05-2012 - Pago 2 - COMUNE DI PESCARA

Page 3: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

• la periZia tecnica esecutiva relativa alla messa in sicurezza degli alberi dimoranti

all'interno della riserva naturale Pineta Dannunziana - Comparti nn. 3 e 4 che prevede una

spesa complessiva di € 86.000,00 di cui € 68.539,95 per lavori ed € 17.460,05 per somme

a disposizione;

Ritenuta

• la Perizia Tecnica predisposta dal Servizio Verde Pubblico- Parchi, meritevole di

approvazione in quanto rispettosa degli impegni e degli indirizzi assunti da questa

Amministrazione;

Richiamata

• la necessità ed indifferibilità dell'esecuzione dei lavori di cui trattasi, e quindi di provvedere

con urgenza in merito all'approvazione della perizia in oggetto affinché i lavori previsti

possano essere intrapresi anche mediante l'attivazione di procedure semplificate per la

scelta dell'operatore economico, nei limiti d'importo stabiliti dalla vigente normativa in

materia di affidamento di lavori forniture e servizi;

Preso atto

• del parere favorevole prot. n. 6827 del 07-05-2012 rilasciato dalla Soprintendenza per i

Beni Architettonici e Paesaggistici per l'Abruzzo, acquisito agli atti di questo Ente il 07-05-

2012 al prot. 970;

• dell'Autorizzazione Paesaggistica (art. 146 del D. Lgs. n. 42/2004) prot. 56206/452 del 09-

05-2012 rilasciata dal Dirigente del Settore Ambiente e Territorio del Comune di Pescara;

Visti

• i pareri espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n0267,dal Dirigente del Settore

interessato e dal Dirigente della Ragioneria come da scheda allegata;

Visto

• il Vigente Regolamento di Contabilità;

• il D.Lgs. n. 163/2006;

• il D.P.R. n. 207/2010;

• l'art. 48 del D. Lgs. n. 267/2000;

con voto unanime favorevole, espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

• di approvare ,per le motivazioni e le norme riportate in narrativa in linea tecnica ed

economica, la perizia tecnica esecutiva di spesa dell'importo complessivo di € 86.000,00,

redatta dai tecnici del Servizio Verde Pubblico - Parchi, all'uopo incaricati

dall'Amministrazione comunale, denominata "Messa in sicurezza degli alberi dimoranti

all'interno della riserva naturale Pineta Dannunziana - Intervento - Comparti nn. 3 e 4";

• di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa

a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95 che unitamente alle somme

Atto di Giunta Comunale n. 300 del 10-05-2012 - Pago 3 - COMUNE DI PESCARA

Page 4: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

a disposizione dell'Amministrazione di € 17.460,05 determinano la complessiva spesa di €

86.000,00 come meglio specificato, nel dettaglio, nel sottostante quadro economico:

QUADRO ECONOMICO DI SPESA TOTALI

A) LA VOR I

Lavori a misura,a corpo ed in economia € 65.941,81

Oneri per la sicurezza (non soggetto a ribasso d'asta)€ 2.598,14

€ 68.539,95€ 68.539,95

Importo totale Lavori ed oneri Sicurezza

B) SOMME IN AMMINISTRAZIONE

1. Lavori in economia non previsti in progetto ed esclusi dall'appalto,

compreso oneri di sicurezza, ed IVA

€ 1.370,80

2. imprevisti € 325,06

3. incentivo ex art. 92, comma5 del D. Lgs. n. 163/2006 € 1.370,80

4. Per rimborso IVA, eventuali imposte e contributi dovuti per legge

compresa € 14.393,39

€ 17.460,05Totale Somme in Amministrazione € 17.460,05

TOTALE GENERALE A + B € 86.000,00

• di precisare che la perizia tecnica esecutiva di spesa ,meglio denominata KMessa in

sicurezza degli alberi dimoranti all'interno della riserva naturale Pineta Dannunziana -

Intervento - Com parti nn. 3 e 4", risulta costituita dai seguenti atti tecnici:

relazione generale;

computo metrico estimativo;

elenco prezzi unitari;

quadro economico;

documento unico valutazione rischi e interferenze e interferenze;

capitolato speciale d'appalto;

elaborato grafico;

Scheda per la presentazione di autorizzazione paesaggistica con documentazione

semplificata

• di dare atto che l'esecuzione dei lavori previsti in perizia riveste carattere di assoluta

priorità ed urgenza, in quanto è necessario garantire, nel più breve tempo possibile, la

fruibilità dei Comparti nn. 3 e 4 della Riserva Naturale della Pineta Dannunziana alla città

Atto di Giunta Comunale n. 300 deI1O~05~2012 • Pago 4· COMUNE DI PESCARA

Page 5: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

di Pescara, significando altresì, che gli uffici dovranno porre in essere tutte le procedure

tecnico - amministrative per il celere raggiungimento di tale obiettivo prioritario per

l'Amministrazione comunale;

• di dare atto che RUP dell'intervento è stato nominato il P.A. Raffaele DI PIETRANTONIO;

• di precisare che la complessiva spesa di € 86.0000,00 risulta finanziabile al Titolo 1,

Funzione 9, Servizio 6, Intervento 3, Capitolo 304050/00 "Spesa per manutenzione del

verde pubblico ed arredo urbano .._." - esercizio finanziario 2012, in corso di

approvazione, precisando che l'impegno definitivo sarà assunto in sede di aggiudicazione

-IMP. PROW. 2238/2012;

Indi

LA GIUNTA COMUNALE

on separata votazione e con voto unanime palesemente espresso, nei modi e forme di legge,

dichiara la presente immediatamente eseguibile.

/I Presidente nella persona del V. Sindaco Berardino Fiorilli, dato atto che si è del tuttoesaurito J'O.d.g. della odierna seduta giunta/e, alle ore 14,25 dichiara sciolta la seduta.

Atto di Giunta Comunale n. 300 del 10-05-2012 - Pago 5 - COMUNE DI PESCARA

Page 6: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

MODULARIOBeni AAAS • 259

MOD.306

L'Aquila, O f -Oç~ZD I '(... Citta' di Pescara- Dipartimento Attività

~d.Yé'/C~,K/~I/ek~{ •..../d ~&t.')lU'd ~~cniche Energetiche ed ambientaliSOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI .!?'<";;>. Settore Ambiente e Politiche della casa-

E PAESAGGISTICI PER L'ABRUZZO f··' Servizio Ambiente ..ed.Energia. . .65100 PESCARA

Monastero agostiniano di S. Amicovia di S. Basilio, 2a· 67100 L'AQUILA

tel. 0862 48741 .. fax 0862 4874246e-mail: sbap·[email protected]

Città di Pescara - Dipartimento LL.PP.- eGestione""d'elterritorio"'-;--Settore'{}e"stione-del"'-'.terri t9.D.9..::::::);;ç:IY~.~i.QA,_r.Pmjgi~Jr.~1i.y'Q.,.Q.ç:p..i.Ambientali

651~~~Cc1~~d6

~ _ 9/: -..- .

OGGETTO : O.P. 6759/12 - Comune di PESCARA - lavori di messa in sicurezza degli alberidimoranti all'interno della riserva naturale "Pieta D'Annunziana" l o intervento -comparto 3 e 4- ditta Comune di Pescara - Settore Ambiente e Politiche della Casa-Parere ai sensi dell'art. 146 del D. Lgs. 42/2004 e S5. mm. e iL

VISTO il Decreto Legislativo 22 Gennaio 2004, nO42 "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, ai sensidell'articolo lOdella Legge 6 Luglio 2002, nO137";VISTO il D.P.R. del 26.11.2007 n. 233 e successive modifiche ed integrazioni, recante il "Regolamento diriorganizzazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali", a norma dell'articolo l, comma 404, dellalegge 27 dicembre 2006, n.296;RICHIAMATO il protocollo di intesa del 25.01.2010 sottoscritto da questa Amministrazione e dallacompetente Direzione della Regione Abruzzo in merito all'applicazione delle procedure di cui all'art. 146 delD. Lgs. 42/04;RILEVATO che glj interventi previsti ricadono in area sottoposta a tutela ai sensi della parte III del D.Lgs42/04;VISTA la nota di codesto Comune prot. n. 56206 del 16/04/2012, assunta agli atti prot. N. 6759 del04/05/2012 con la quale è stato trasmesso il progetto di cui all'oggetto.ESAMINATI GLI ATTI PROGETTUALI questa Soprintendenza, per quanto di competenza in riferimentoalla compatibilità paesaggistica, dell'intervento esprime parere favorevole, ai sensi dell'art. 146 delsopracitato D. Lgs. 42/04, in quanto il progetto è compatibile con le esigenze di tutela paesaggistica.Inoltre analizzata la natura della Riserva Pineta D'Annunziana che riveste anche interesse storico per illegame che la stessa ha con la storia culturale della città di Pescara, attraverso la vita e l'opera delVate, questa Soprintendenza autorizza i lavori di cui all'oggetto ai sensi dell'art. 21 del d. 19s42/2004, in quanto gli stessi sono compatibili con le esigenze di tutela delle peculiarità di luogo.Si restituisce copia degli elaborati debitamente firmati.

Il Responsabile ~elProcedimento

AfB)~tri~ia Lu i2~t,ass tti E:~~~H~~ELLACASA1;2:> \'L'-.. )C\/ I ~ ~~- _

Prot N" ..•.••..•..•... ~~ ••.•••.•........

ASSEGNATA AL DIPENDENTE

AIsensiqfarl. 5l~n' 241190O I ~tll,j.2012

Data •....•.........................,_ .IL.DIRIGENTE \

Page 7: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

·.-------.-- ._-~----

PROGETIO ESECUTIVO

TITOLO DELL'OPERA Messa in sicurezza degli alberi dimorantiall'interno della riserva naturale nPinetaD'AnnunzianaH

- Comparir 3 e 4

,ALLEGATO J:.LU\ DELL:i0;;::,r,DI GIUNTA COiJiUI<ALEN° .....3~ ..DEL ..1O.::HD6.. 2012

::4'"~

(~~,

.....,

~

UCIJI~T~(l I---,

I

'1

Enle finaruiaioreCoolII'il.tente finallZiatae COMUNE DI PESCARA

:4"'"~r_[ 1E-~-'IIlr 1

U

Caordnatore pragei1o, responsabileAi1um.iane e Programmazione LL.PP,

Relparwbile del procedimentoIwtore~di[m.

Progeil~to

Coordinalore ~ClXeZlain fase di i'mJellazkxJe

Dirigenle di SeilC{eÙI'gà'lismo di ciboiio

TItolo elaborato

ClDA' DI "PESCARAPiozzo Italia,) - 65100 PESCARA

. ITALIA

Per. Agr. Raffaele Di Pietrantonio

Dott. Mario CaudulJoDott. Vincenzo EvangelistaPer. Agr. Raffaele Di Pfetrantonio

,.r(t)

,..,,~c;~1:~3~f:::~~',\ClDA' DI PESCARA - REGIONE~8RUZZU·~1- UE Cod.file:Riproduziolle \'i"lolo, luHi i dirill\d.ervQ(i. Ne5s~J parle del presenledocumento pllD essere (lprodoHo 'll.dlffusocon rim mezzo qualsiasi.

~.' . . l '~'.. ,-

;.,

Page 8: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

RELAZIONE GENERALE

OGGETTO: Messa in sicurezza degli alberi dimoranti all'interno della Riserva NaturalePineta Dannunziana. Comp; 3-4

La stabilità degli alberi dimoranti aIJ' interno della riserva naturale Pineta Dannunziana è stata

attenzionata più volte dall 'Ente gestore quale priorità da seguire per la sicurezza alla pubblica

fruizione delle aree protette. Tuttavia le superfici boscate all'interno della riserva non possono

essere trattate genericamente con le tecniche colturali riservate ai parchi cittadini.

Dopo le abbondanti nevicate accorse nel mese di febbraio si è osservato ( Vedasi verbale di

visita congiunta agli atti dell 'Amministrazione) un dissesto fitostatico diffuso con un intensità

media superiore al 30% degli alberi, che come conseguenza diretta ha determinato l'emanazione di

un provvedimento di interdizione alla fruizione dell'intera Riserva reiterato più volte ed ancora

vigente.

Per far fronte a quanto sopra indicato, l'Amministrazione Comunale ha già appaltato i lavori

di "Messa in sicurezza degli alberi dimoranti all 'interno della Riserva Naturale Pineta

Dannunziana. J o intervento comp. 2"; occorre invece, dare una concreta risposta al disastro

fitostatico che permane nei comparti di proprietà comunale 3 - 4 e 5 della Riserva.

A tal fine il presente progetto pone in essere operazioni colturali e lavori per garantire la

fruizione al pubblico dei comparti 3 e 4 del]' area protetta, compatibilmente con il rispetto delle

componenti biotiche e abiotiche tutelate dalla legge istitutiva della Riserva (L.R. 36/2000 s.m.i)

nonché dal vincolo paesaggistico e monumentale.

Per il comparto 5, considerata la qualità geobotanica dell'area e l'attuale non disponibilità alla

fruizione, gli interventi previsti sono legati esclusivamente al rischi di caduta di alberi o parte di essi

che posso verificarsi in prossimità di strade o aree adiacenti.

Più nel dettaglio, avvalendosi di precedenti studi botanici commissionati dall 'Ente Gestore, si

è in primis individuata 1'area che per qualità geobotanicha (A11.1), asperità del suolo, continuità

ecologica della superficie e vulnerabilità potenziale (All.2) deve essere esclusa alla fruizione dei

visitatori.

In definitiva idanni arrecabili su di essa, applicando interventi di messa in sicurezza ordinari,

sono giudicati superiori al beneficio di una fruizione collettiva. Si precisa, tuttavia che l'approccio

alI'esclusione è in questa sede di tipo cautelativo, finalizzato alla sola sicurezza dei visitatori e che

ulteriori analisi o prescrizioni nel futuro PAN possono ovviamente condurre a conclusioni

differenti.

La superficie esciusa agli interventi di messa in sicurezza è di mq 43.700.

Page 9: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

Il progetto prevede nel merito:

-la messa in opera di staccionate in legno laddove i soli cartelli monitori non potrebbero

garantire un adeguato limite all'accesso;

•messa in opera di tre tipologie di cartelli monitori per:

o indicare il divieto di abbandono dei sentieri;

o illustrare le ragioni dell'interdizione al pubblico per gli ingressi esterni;

o illustrare le ragioni dell 'interdizione al pubblico in prossimità di staccionate.

Nelle restanti aree benché sia raccomandata la fruizione attraverso i sentieri, per la non chiara

individuazione degli stessi e poiché le premesse di esclusione elencate in precedenza vengono

meno, si opererà sulle alberature pericolanti con le normali tecniche di gestione forestali attraverso i

seguenti interventi:

- Abbattimento di piante ritenute, dopo un' indagine visiva, pericolanti;

- Spalcature di piante con presenza di rami pericolanti;

- Deprezzamento di piante cadute a terra;

- Rimozione carico, trasporto e smaltimento del materiale di risulta delle lavorazioni.

Inoltre si precisa che le operazioni forestali sopra indicate saranno estese per una fascia di 15

metri anche all'interno del perimetro dell'area interdetta al fine di eliminare il pericolo di eventuale

caduta di rami ed alberi in proiezione dei camminamenti e delle aree fruibili.

Page 10: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

Riserva Naturale Regionale "Pineta Dannunzianall

2. Carta della qualità geobotanica *G. Pitone, G. Ciaschetti

oI

Qualità geobotanica•• alta1·""'-<c1\~m'l d":."~~!li::ri:Mme la~bassac=J molto bassa[==:J Laghetto

500 MetersI

* Bcckground ìmagc courtesy ofTcrrnìt:alyby CQIq)agma Generale Riprc:scacrce

Page 11: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

Riserva Naturale Regionale "Pineta Dannunzianalt

3. Carta della vulnerabilità potenziale *G. PiTone, G. Ciaschetti

oI

Vrnnembilrtàporentiffie_ alta• media!1k:\ti'i!i!bassaD molto bassa

500 MetersI

'* Beckground image courtesy of Terraita1yby Compagnia Generale Riprc:sca~ce

Page 12: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

r.>--------.------.---ALLEGATO Ali_A DE~U3ER/\

l~;J ~A /~~MU&~d6,20121"1 .•• rl' •...•••.••.••• J_._ ..t .,

Prot. n.

~

Il"01r"~"!;i ~~~'.;:,

CITTA' DI PESCARAMedaglia d'oro al Merito Civile

ij 9 MAG - 2 O12Pescara lì, _

DIPARTIMENTO ATI1V1TA' TECNICHEENERGETICHE ED AMBIENTALISettore Ambiente e Politiche della CasaServizio Ambiente ed EnergiaDIRIGENTE Ing. Gaetano PEPESEDE

Oggetto: Trasmissione del!'Autorizzazione Paesaggistica, per i lavori di messa in sicurezzadegli alberi dimoranti all'interno della riserva naturale "Pineta Dannunziana" 1o

intervento - com parti 3 e 4 - Pescara, rilasciata al Dirigente Ing. G. Pepe -DIPARTIMENTO AllIVITA' TECNICHE ENERGETICHEED AMBIENTALISettore Ambiente e Politiche della Casa - Servizio Ambiente ed Energia

Sii trasmette l'allegata autorizzazione paesaggistica richlesta con domanda prot.n.

56206/452 del 30/04/2012, riferita alle opere in oggetto.

Distinti saluti.

AlI. Autorizzazione Paesaggistica

Dipartimento LL.PP. e Gestione del TerritorioSettore Gestione del Territorio - Servizio Amministrativo e Beni Ambientali

Page 13: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

CITTA' DI PESCARAMedaglia d'oro al Merito Civile

Prot. n. 56206/452 del 30/04/2012n. 6827 del 07105/2012 MiBAC

Pescara, 9 maggio 2012

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICAai sensi dell'art. 146 del Decreto Legislativo n. 42 del 22/01/2004- Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

OGGETTO: Ditta: CITTA' DI PESCARA· DIPARTIMENTO ATTIVITA' TECNICHEENERGETICHE ED AMBIENTALI - Settore Ambiente e Politiche della Casa -Servizio Ambiente ed EnergiaProgetto: Lavori di messa in sicurezza degli alberi dimoranti all'interno della riservanaturale "Pineta Dannunziana" 1o intervento - comparti 3 e 4 - Pescara.

Alla CITTA' DI PESCARA - DIPARTIMENTOATTIVITA' TECNICHE ENERGETICHE EDAMBIENTALISettore Ambiente e Politiche della CasaServizio Ambiente ed EnergiaDirigente Ing. Gaetano PEPESEDE

IL DIRIGENTE

Visto l'art. 146 del Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004, recante il "Codicedei Beni Culturali e del Paesaggio";

vista la richiesta - prot. n. 56206/452 del 30/04/2012 - avanzata dal Dirigente delDIPARTIMENTO ATTIVITA' TECNICHE ENERGETICHE ED AMBIENTALI - Settore Ambiente ePolitiche della Casa - Servizio Ambiente ed Energia - Ing. Gaetano Pepe, sede a Pescara PiazzaItalia,n. 1, con la quale ha chiesto l'autorizzazione paesaggistica per l'esecuzione degli interventi edelle opere in oggetto, sinteticamente indicati con gli allegati seguenti elaborati:- relazione paesaggistica con allegata documentazione; relazione generale, n. 1 elaborato grafico;

vista la relazione redatta dal tecnico istruttore Arch. Franco Liberatore data09/05/2012, nella quale attesta che !'intervento stesso ricade in zona soggetta al PIANOPARTICOLAREGGIATO N.2 del P.R.G. vigente e nell'ambito della Costa Pescarese, zona A2.1"conservazione parziale" art. 49 N.T.C. del P.R.P. ;

Dipartimento LL.PP. e Gestione del TerritorioSettore Gestione del TemtoTlo - Servizio Amministrativo e Beni Ambientali

Pagina J di 2

Page 14: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

acquisito il parere vincolante della Soprintendenza per i Beni Architettonici ePaesaggistici per I~Abruzzo - giusta provvedimento n. 6827 del 07/05/2012/2012 ~ pervenuto indata 07/05/2012 con protocollo n. 59867 ~e reso con il seguente parere:"Esaminati gli atti progettuali questa Soprintendenza, per quanto di competenza in riferimento allacompatibilità paesaggistica, dell'intervento esprime parere favorevole, ai sensi dell'art. 146 delsopracitato D.Lgs. 42/04, in quanto il progetto è compatibile con le esigenze di tutelapaesaggistica. Inoltre analizzata la natura della Riserva Pineta Dannunziana che riveste ancheinteresse storico per il legame che la stessa ha con la storia culturale della città di Pescara,attraverso la vita e l'opera del Vate, questa Soprintendenza autorizza i lavori di cui all'oggetto aisensi dell'art.21 del d.lgs 42/2004, in quanto gli stessi sono compatibili con le esigenze di tuteladelle peculiarità del luogo."

atteso che la presente autorizzazione viene rilasciata esclusivamente ai fini e aglieffetti dell'art. 146 del D.Legislativo n. 42/04, nel senso che non costituisce titolo abilitativoedilizio all'esecuzione delle opere in oggetto, per le quali necessita l'ottenimento diprovvedimento autorizzativo;

RILASCIA

la presente Autorizzazione Paesaggistica, ai sensi dell'art. 146 del D.Lgs.n.42/2004 e s.m.i., e fattisalvi i diritti dei terzi, al Dirigente del DIPARTIMENTO ATIIVITA' TECNICHE ENERGETICHE EDAMBIENTALI - Settore Ambiente e Politiche della Casa ~ Servizio Ambiente ed Energia - Ing.Gaetano Pepe, per il progetto relativo ai lavori di messa in sicurezza degli alberi dimorantiall'interno della riserva naturale "Pineta Dannunziana" 1o intervento - comparti 3 e 4 ~ Pescara,opere meglio evidenziatenegli elaborati progettuali allegati, indicati in premessa, in conformità delprogetto approvato nonché in recepimento del sopraindicato parere espresso dalla Soprintendenzaper i Beni Architettonici e Paesaggistici per l'Abruzzo e alle condizioni in esso eventualmentecontenute.

La presente autorizzazione:

-ai sensi del comma 4 dell'art. 146 del D.Lgs. n.42/04, è valida per un periodo di cinque anni,scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori dovrà essere sottoposta a nuova autorizzazione.

Avverso il presente provvedimento è proponibile ricorso con le procedure e le disposizionicontenute nell'art. 146, comma 12 del D.Lgs. n.42/2004 e s.m.ed i.

Si invia copia della presente Autorizzazione Paesaggistica alla Soprintendenza per i BeniArchitettonici e paesagg istici per l'Abruzzo-L' Aquila.

~·';i~;·~~~j" ..,.,- .,.~.•.•.•r :

~

?f.~'~AA/Cl-O\2-~ ---

~~~JoI.J;'fM.'"l;:~IY or ~1'D1i.l"

.:'.:

Dipanimento LL.PP. e Gestione del TerritorioSettore Gestione del Territorio - Servizio Amministrativo e Beni Ambientali

Pagina 2 di 2

Page 15: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

RELAZIONE

Premesso

• che a seguito delle abbondanti nevicate protrattesi dal 2/2/2012 fino al 13/2/2012

è stato promosso in data 7/3/2012 presso la Riserva Naturale Pineta

Dannunziana un sopralluogo tecnico congiunto tra i tecnici comunali ; il Corpo

Forestale dello Stato, cui hanno preso parte : il Comandante Provinciale di

Pescara Ing. Mauro MACINO ed il Comandante della Stazione di Montesilvano

Ispettore Angelo ALFONSI; il Servizio Fitosanitario della Ragione Abruzzo cui ha

partecipato il Responsabile del Servizio Dot1. Agr. Domenico D'ASCENZQ . AI

sopralluogo,sono stati invitati, anche Il Responsabile dell'Ufficio tutela e

valorizzazione aree Protette - Regione Abruzzo e i responsabili della

Sopraintendenza ai beni ambientali dell'Abruzzo,

• che nel corso del sopralluogo è stato rilevato che all'interno di tutti i comparti della

Riserva naturale Pineta Dannunziana si sono verificati danni assai rilevanti al

patrimonio arboreo ivi esistente, i cui schianti hanno interessato in alcune zone le

sottostanti staccìonate determinandone rilevanti danni;

Rilevato

• che la riserva naturale Pineta Dannunziana rappresenta per la città di Pescara e

per i cittadini l'elemento prioritario della storia naturale della costa pescarese, quale

patrimonio che, oltre per la sua valenza paesaggistica ambientale, è disponibile

quale centro per svago rilassamento e di aggregazione da parte dei numerosissimi

fruitori;

• che al fine di tutelare la pubblica incolumità dei numerosi visitatori e fruitori,

l'accesso nella Pineta, per la motivazione di cui sopra, è stata immediatamente

interdetta al pubblico con apposite e reiterate ordinanze sindacali;

Atteso

• che per ridare fruibilità ed agibilità ai comparti della Riserva naturale necessita

intervenire con l'esecuzione di lavori sui pini danneggiati e pericolanti, risistemare

le staccionate e rimuovere il materiale di risulta;

• che sono stati già eseguiti i lavori di messa in sicurezza della Riserva Naturale

Pineta Dannunziana - comparto n. 2, approvati con Deliberazione di Giunta

comunale n. 170 del 30w03-2012;

Considerato

COMUNE DI PESCARA - Proposta di Giunta Comunale 6

Page 16: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

COMUNE DI PESCARA

• che a la struttura tecnica Comunale interessata ha redatto una perizia tecnica di

spesa avente ad oggetto," Messa in sicurezza degli alberi dimoranti all'interno della

riserva naturale Pineta Dannunziana - Intervento Com parti nn. 3 e 4, che prevede

una spesa complessiva di € 86.000,00 di cui € 68.539,95 per lavori ed € 17.460,05

per somme a disposizione.

La presente perizia viene sottoposta con il presente atto all'approvazione dellaGiunta Comunale.

COMUNE DI PESCARA - Proposta di Giunta Comunale 7

Page 17: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

Città ai PescaraMeda/dia d'oro al Merito Civile

Allegato alla Proposta di deliberazione G.C ..N. 352.de1l0/05/20l2

Oggetto: APPROVAZIONE PERIZIA TECNICA PER LA MESSA IN SICUREZZAALBERI ALLtINTERNO RISERVA NATURALE PINETA DANNUNZIANA.-INTERVENTO COMPARTI NN. 3 e 4

PARERI AI SENSI DELL'ART. 49 DEL D.Lg.vo N.267/2000

Parere di regolarità tecnica, anche con specifico riferimento alla garanzia della tutela della privacy nella

redazione degli atti e diffusione - pubblicazione dei dati sensibili ed agli altri contenuti ai sensi ed in conformità alla

delibera di c.c. n. 209 del 17112120IO in materia di pubblicità legale degli atti ex art. 32 della Legge n. 69/2009, come

modificato ed integrato con D.L. n. 194/09 convertito in Legge n. 25/2010:

...............................; , "'~~"""~''ff-1''1'''''f'''''' .

.................·~IQ·r:..:o· 'V' .u .. W .

...~ ~..\\ I .. )xt-oS- - '2.J,-, LLI .

Il enteilOIl~'U(;èm'E

. .......•..... '~ro:..0':$:"'\'1.0 P'" ti··········

Il Diri~e NTE..... l~.P .. . "'O'A.,...,.dr'::)' .

, ',·-.ff (.,i .varmr .~.. '~,.~,:,.,'. ""',

Li ...,,(tO... ~..j4\t..

Parere di regolarità contabile: j:.:::.::::::::,:::'.:::,.::.:::::::'::::.::::~:::::~:~n~:~:::~:~:::::::::::::,

Page 18: COMUNE DI PESCARA · • di dare atto che per la realizzazione di tutti gli interventi previsti è stata stimata una spesa a base d'asta compreso oneri per la sicurezza di € 68.539,95

Del che si è redatto il presente verbale, che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto comeappresso.

IL SEGRETARIO VERBALIZZANTEF.to Prof. ADDARIO LUIGI

IL V.SINDACOF.to Avv. FIORILLI BERARDINO

Per copia conforme all'originale.

IL SEGRETARIO GENERALEF.to Dott. FOGLIA PASQUALE

Pescara, 114 maggio 2012

ILE

A seguito di conforme attestazione dell'addetto alle pubblicazioni, si certifica che copiadella presente deliberazione è stata pubblicata all'Albo Pretorio dal 14·05·2012 al 29-05-2012e che contro di essa non sono state prodotte opposizioni.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Pescara, Iì _

SI DICHIARA LA PRESENTE ESECUTIVA a seguito di pubblicazione all'Albo Pretorio per 10giorni consecutivi dal 14-05-2012 senza opposizioni ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 - 30

comma - D. Legislativo del 18 agosto 2000 N.267.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Pescara, Iì _

COMUNE DI PESCARA

N. di prot.

FASCICOLO UFFICIO

Pescara, li _

All'Ufficio _

All'Ufficio _...per i provvedimenti di competenza.

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE