43
CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE CORPOREA CAMPO DI ESPERIENZA DI RIFERIMENTO: IL CORPO IN MOVIMENTO - Identità, autonomia, salute DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Educazione fisica DISCIPLINE CONCORRENTI: Scienze, Arte, Musica, Cittadinanza e Costituzione TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 TRAGUARDI ALLA FINE SCUOLA DELL’INFANZIA TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO Il bambino raggiunge una buona autonomia personale nell’alimentarsi e nel vestirsi, riconosce i segnali del corpo, sa che cosa fa bene e che cosa fa male, conosce il proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e consegue pratiche corrette di cura di sé, di igiene e di sana alimentazione. Prova piacere nel movimento e in diverse forme di attività e di destrezza quali correre, stare in equilibrio, coordinarsi in altri giochi individuali e di gruppo che richiedono l’uso di attrezzi e il rispetto di regole, all’interno della scuola e all’aperto. Controlla la forza del corpo, valuta il rischio, si coordina con gli altri. Esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo. Conosce le diverse parti del corpo e rappresenta il corpo in stasi e in movimento. L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche. Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco-sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza. Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle. L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti. Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione. Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “ star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione. Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri. È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE CORPOREA

CAMPO DI ESPERIENZA DI RIFERIMENTO: IL CORPO IN MOVIMENTO - Identità, autonomia, salute DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Educazione fisica DISCIPLINE CONCORRENTI: Scienze, Arte, Musica, Cittadinanza e Costituzione TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

TRAGUARDI ALLA FINE SCUOLA

DELL’INFANZIA

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA

PRIMARIA

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO

CICLO

Il bambino raggiunge una buona autonomia

personale nell’alimentarsi e nel vestirsi,

riconosce i segnali del corpo, sa che cosa fa

bene e che cosa fa male, conosce il proprio

corpo, le differenze sessuali e di sviluppo e

consegue pratiche corrette di cura di sé, di

igiene e di sana alimentazione.

Prova piacere nel movimento e in diverse

forme di attività e di destrezza quali correre,

stare in equilibrio, coordinarsi in altri giochi

individuali e di gruppo che richiedono l’uso di

attrezzi e il rispetto di regole, all’interno della

scuola e all’aperto.

Controlla la forza del corpo, valuta il rischio,

si coordina con gli altri.

Esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive,

relazionali, ritmiche ed espressive del corpo.

Conosce le diverse parti del corpo e

rappresenta il corpo in stasi e in movimento.

L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili

spaziali e temporali contingenti.

Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed

esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la

drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e

coreutiche.

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di

maturare competenze di gioco-sport anche come

orientamento alla futura pratica sportiva.

Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente

sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli

altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e

trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed

extrascolastico.

Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio

benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a

un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di

sostanze che inducono dipendenza.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di

sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite

adattando il movimento in situazione.

Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del

linguaggio motorio per entrare in relazione con gli

altri, praticando, inoltre, attivamente i valori

sportivi (fair – play) come modalità di relazione

quotidiana e di rispetto delle regole.

Riconosce, ricerca e applica a se stesso

comportamenti di promozione dello “ star bene” in

ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli

altri.

È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Page 2: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SC

SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA DELL’INFANZIA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA

CAMPI D’ESPERIENZA

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE-ESPRESSIONE CORPOREA

I DISCORSI E LE PAROLE

FASCIA D’ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

5 ANNI

Prendere consapevolezza e

coscienza del sé

corporeo attraverso il

movimento e lo spazio.

Provare piacere nel

movimento e sperimentare schemi

posturali e motori

Interagire con gli altri

nei giochi di movimento, nella

musica, nella danza,

nella comunicazione

espressiva.

Muoversi in sicurezza nell’ambiente scolastico (sezione,

corridoi, sala mensa ecc.)

Valutare la propria posizione in uno spazio.

Percepire la simmetria del proprio corpo.

Sapere riconoscere, su di sé e sugli altri, la destra e la

sinistra.

Eseguire i percorsi motori.

Correre lentamente e velocemente.

Saltare piccoli ostacoli.

Strisciare.

Mantenere l’equilibrio su di un piede.

Conoscere lo schema corporeo.

Ricomporre i pezzi della figura umana.

Rappresentare graficamente il corpo, arricchito di particolari.

Impugnare le forbici.

Ritagliare.

Impugnare correttamente (matita, colore ecc).

Cooperare con il gruppo.

Conoscere e rispettare le regole del gioco.

Saper vestirsi da solo.

Conoscere e rispettare le norme igieniche.

Conoscere i pasti principali.

Riconoscere gli alimenti dei pasti principali.

Conoscere l’origine dei prodotti.

Conoscenza degli schemi corporei di base e degli

schemi statici o posturali.

Conoscenza dell'uso di piccoli attrezzi.

Conoscenza delle

condizioni per eseguire un gioco: giocatori, spazio,

materiale, regole.

Conoscenza di modalità espressive che utilizzano il

linguaggio corporeo

Page 3: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE-ESPRESSIONE CORPOREA

CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

1a CLASSE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

Coordinare ed utilizzare

diversi schemi motori

combinati tra loro.

Conoscere e valutare azioni motorie, sapendo organizzare il

proprio movimento nello spazio

in relazione a sé, agli oggetti,

agli altri.

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Utilizzare in forma originale e

creativa modalità espressive e

corporee anche attraverso forme

di drammatizzazione e danza,

sapendo trasmettere nel contempo

contenuti emozionali.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Sperimenta, in forma semplificata e

progressivamente sempre più

complessa, diverse gestualità

tecniche

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Assumere comportamenti adeguati

per la prevenzione degli infortuni e

per la sicurezza nei vari ambienti

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Riconoscere e denominare le varie parti del corpo.

Conoscere la differenza tra corpo fermo e corpo in

movimento.

Muovere le varie parti del corpo.

Riconoscere, differenziare, ricordare e verbalizzare

percezioni sensoriali differenti: sensazioni uditive, tattili, cinestetiche.

Coordinare movimenti fini del corpo e della mano con

precisione e velocità.

Organizzare lo spazio fisico e grafico in funzione della

scrittura.

Conoscere schemi motori e posturali.

Organizzare e gestire l'orientamento del proprio corpo in

riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali.

Acquisire il concetto di distanza attraverso il movimento

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movimento

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Conoscere ed applicare correttamente modalità

esecutive di giochi individuali, di squadra. Assumere un atteggiamento di fiducia verso il proprio

corpo, accettando i propri limiti. Cooperare ed interagire con gli altri. Rispettare le regole nei vari giochi. Salute e benessere, prevenzione e sicurezza. Partecipare ai giochi cercando di rispettare regole e

indicazioni.

Riconoscere le sensazioni di benessere o malessere del

proprio corpo

Le varie parti del corpo. ● I sensi e le modalità di percezione sensoriale.

● Coordinazione grafico manuale e motricità fine. ● Schemi motori: strisciare, rotolare, camminare,

correre, saltare. ● Gli schieramenti in riga, fila, cerchio. ● Occupazione ben definita di un ampio spazio. ● Le diverse andature dinamiche in sequenza. ● Le coordinate spaziali e temporali abbinate al

movimento: vicino/lontano, sopra/sotto, alto/basso,

corto/lungo, grande/piccolo, destra/sinistra rispetto a

sé e agli altri, prima/dopo, lento/veloce, …

● I percorsi su distanza e direzioni varie.

● Gesti, mimica. ● Espressione corporea libera e guidata

Giochi collettivi di movimento. ●Giochi con la palla. ●Giochi tradizionali. ● Le regole dei giochi (individuali, a squadre,

collettivi).

Corrette modalità esecutive nel rispetto delle regole e

della lealtà.

Le regole dei giochi. ●Comportamenti adeguati in palestra. ●Percezione dei propri bisogni.

Page 4: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

vita.

Riconoscere il rapporto tra

alimentazione ed esercizio fisico in

relazione ai sani stili di vita.

2a CLASSE Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo Acquisire consapevolezza di sé

attraverso la percezione del

proprio corpo e la padronanza

degli schemi motori e posturali

nel continuo adattamento alle

variabili spaziali e temporali

contingenti.

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Utilizzare il linguaggio corporeo e

motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, anche

attraverso la drammatizzazione e le

esperienze ritmico-musicali e

coreutiche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Conoscere ed applicare

correttamente modalità esecutive di

giochi motori e a squadre: -eseguire

attività motorie nel rispetto delle

regole e della lealtà.

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Coordinare ed utilizzare diversi schemi motori e posturali

combinati tra loro.

Coordinare movimenti fini della mano e del corpo con

precisione e velocità.

Organizzare lo spazio fisico e grafico in funzione della

scrittura.

Organizzare e gestire l'orientamento del proprio corpo in

riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali. Acquisire il concetto di distanza attraverso il movimento

Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio

statico-dinamico del proprio corpo

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Utilizzare in modo personale il corpo ed il movimento, per esprimersi, comunicare stati d'animo, emozioni e sentimenti.

Elaborare ed eseguire semplici sequenze di movimento.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Conoscere ed applicare correttamente modalità esecutive di

giochi individuali, di squadra. Assumere un atteggiamento di fiducia verso il proprio corpo,

accettando i propri limiti. Cooperare ed interagire con gli altri.

Rispettare le regole sia nella competizione sportiva sia nei

giochi

Gli schieramenti in riga, fila, cerchio. Occupazione ben definita di un ampio spazio. Schemi motori: strisciare, rotolare, camminare,

correre, saltare, afferrare, lanciare.

Le diverse andature dinamiche in sequenza.

Coordinazione grafico manuale e motricità fine.

Le coordinate spaziali e temporali abbinate al

movimento: vicino/lontano, sopra/sotto,

alto/basso, corto/lungo, grande/piccolo,

destra/sinistra rispetto a sé e agli altri,

prima/dopo, lento/veloce, …

L'equilibrio corporeo in situazioni statiche e

dinamiche.

I percorsi su distanza e direzioni varie.

Il ritmo..

Gesti, mimica, voce, postura, danza.

Espressione corporea libera e guidata.

Percezione della tensione muscolare corrispondente ad una emozione

Giochi collettivi di movimento. Giochi con la palla. Giochi motori (staffette e percorsi). Giochi tradizionali. Fair play. Le regole dei giochi (individuali, a squadre,

collettivi). Corrette modalità esecutive nel rispetto delle regole e

della lealtà

Page 5: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Agire rispettando i criteri base di

sicurezza per sé e per gli altri, sia nel

movimento che nell'uso degli attrezzi

e trasferisce tale competenza

nell'ambiente scolastico ed

extrascolastico.

Riconoscere alcuni essenziali principi

relativi al proprio benessere psico-fisico

legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare ed alla

prevenzione dell'uso di sostanze che

inducono dipendenza.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Conoscere ed utilizzare in modo corretto ed appropriato gli

attrezzi e gli spazi di attività.

Assumere comportamenti adeguati per la prevenzione degli

infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita.

Percepire e riconoscere “sensazioni di benessere” legate all'attività ludico-motoria.

Acquisire corretti comportamenti alimentari.

Orientamento all'interno di un percorso libero. Attuazione corretta di indicazioni rispetto ad un

percorso guidato. Spostamento consono, individuale o nel gruppo,

all'interno della scuola.

Uso adeguato degli attrezzi e degli spazi per sé e

per gli altri.

Consumo di cibi sani (frutta e verdura).

3a CLASSE Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

Acquisire consapevolezza di sé

attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Utilizzare il linguaggio corporeo e

motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d'animo, anche

attraverso la drammatizzazione e le

esperienze ritmico-musicali e

coreutiche

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Coordinare ed utilizzare diversi schemi motori e posturali

combinati tra loro. Consolidare l'organizzazione spazio-temporale. Affinare la coordinazione oculo-manuale e segmentaria. Acquisire il concetto di distanza attraverso il movimento. Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico-

dinamico del proprio corpo.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Imparare ad ascoltare il proprio corpo per esprimere

sensazioni ed emozioni.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

• Occupazione ben definita di un ampio spazio. • Schemi motori: strisciare, rotolare, camminare,

correre, saltare, afferrare, lanciare, arrampicarsi. • Il palleggio. • Lanci e ricezioni con la palla, da fermo ed in

movimento. • Le traiettorie. • Gli schieramenti in riga, fila, cerchio. • Le diverse andature dinamiche in sequenza. • Le coordinate spaziali e temporali abbinate al

movimentoL'equilibrio corporeo in situazioni statiche e dinamiche.

• I percorsi su distanza e direzioni varie.

Gesti, mimica, voce, postura, danza.

Espressione corporea libera e guidata.

Percezione della tensione muscolare corrispondente

ad una emozione

Giochi di imitazione. Giochi popolari. Gioco-sport.

Page 6: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

Conoscere ed applicare modalità

esecutive di giochi di movimento e

propedeutici allo sport, individuali e

di squadra: -comprendere l'obiettivo

del gioco e rispettarne le regole; -

conoscere ed eseguire giochi della tradizione popolare; -sperimentare il

concetto di appartenenza al gruppo

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Agire rispettando i criteri base di

sicurezza per sé e per gli altri, sia nel

movimento che nell'uso degli attrezzi

e trasferisce tale competenza

nell'ambiente scolastico ed

extrascolastico.

Riconoscere alcuni essenziali

principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del

proprio corpo, a un corretto regime

alimentare ed alla prevenzione

dell'uso di sostanze che inducono

dipendenza.

Rispettare le regole dei giochi organizzati, anche sotto forma

di gara. Interagire positivamente con gli altri valorizzando le diversità.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza Utilizzare consapevolmente le proprie capacità motorie

e modularne l'intensità dei carichi, valutando anche le

capacità degli altri.

Corrette modalità esecutive per la prevenzione e

la sicurezza.

4a CLASSE

Il corpo e la sua relazione con lo spazio

e il tempo

Acquisisce consapevolezza di sé

attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Utilizza il linguaggio corporeo e

motorio per comunicare ed esprimere

i propri stati d'animo, anche attraverso la drammatizzazione e le

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Eseguire movimenti precisi ed adattarli a situazioni esecutive

sempre più complesse. Lanciare, afferrare, saltare, arrampicarsi, piegare, flettere,

torcere. Sviluppare la resistenza, la mobilità, la forza.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Imparare ad ascoltare il proprio corpo per esprimere

sensazioni ed emozioni.

Consolidamento schemi motori e posturali. Le capacità condizionali.

Gesti, mimica, voce, postura, danza.

Espressione corporea libera e guidata.

Percezione della tensione muscolare

corrispondente ad un'emozione

Page 7: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

esperienze ritmico-musicali e

coreutiche.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Sperimenta una pluralità di

esperienze che permettono di

maturare competenze di giocosport

anche come orientamento alla

futura pratica sportiva.

Sperimenta, in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche.

Comprende, all'interno delle varie

occasioni di gioco e di sport, il valore

delle regole e l'importanza di rispettarle.

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Assumere comportamenti adeguati

per la prevenzione degli infortuni e

per la sicurezza nei vari ambienti di

vita. Riconoscere il rapporto tra esercizio

fisico e salute, assumendo

comportamenti di vita adeguati

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Partecipare ai giochi di squadra e rispettarne le regole. Svolgere un ruolo attivo nelle attività di gioco-sport. Sviluppare comportamenti relazionali positivi di

collaborazione, rispetto e valorizzazione degli altri.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Utilizzare consapevolmente le proprie capacità motorie e

modularne l'intensità dei carichi, valutando anche le

capacità degli altri. Adottare comportamenti rispettosi della propria salute.

Giochi di squadra. Gioco-sport.

Corrette modalità esecutive per la prevenzione e

la sicurezza.

5a CLASSE Il corpo e la sua relazione con lo

spazio e il tempo

Acquisire consapevolezza di sé

attraverso la percezione del proprio

corpo e la padronanza degli schemi

motori e posturali nel continuo

adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti Il linguaggio del corpo come modalità

comunicativo-espressiva

Utilizzare il linguaggio corporeo e

motorio per comunicare ed esprimere i

propri stati d'animo, anche attraverso

la drammatizzazione e le esperienze

ritmico-musicali e coreutiche. Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo

Utilizzare schemi motori e posturali, le loro interazioni in

situazione simultanea e contemporanea. Ampliare il patrimonio degli schemi motori: inclinare,

abdurre, circondurre, ruotare. Sviluppare la destrezza, la mobilità, la forza.

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Imparare ad ascoltare il proprio corpo per esprimere

sensazioni ed emozioni.

Consolidamento schemi motori e posturali. Le capacità condizionali (forza, resistenza,

velocità).

Gesti, mimica, voce, postura, danza.

Espressione corporea libera e guidata.

Percezione della tensione muscolare

corrispondente ad un'emozione

Page 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

Sperimentare una pluralità di

esperienze che permettono di

maturare competenze di giocosport

anche come orientamento alla futura

pratica sportiva.

Sperimentare, in forma semplificata e

progressivamente sempre più complessa,

diverse gestualità tecniche.

Comprendere, all'interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore

delle regole e l'importanza di rispettarle.

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Agire rispettando i criteri base di

sicurezza per sé e per gli altri, sia nel

movimento che nell'uso degli attrezzi

e trasferisce tale competenza

nell'ambiente scolastico ed

extrascolastico.

Riconoscere alcuni essenziali principi

relativi al proprio benessere psico-fisico

legati alla cura del proprio corpo, a un

corretto regime alimentare ed alla prevenzione dell'uso di sostanze che

inducono dipendenza.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Partecipare ai giochi di squadra e rispettarne le regole. Svolgere un ruolo attivo e significativo nelle attività di

gioco-sport individuale e di squadra. Cooperare nel gruppo, confrontarsi lealmente, anche in

competizione con i compagni.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Riconoscere il rapporto tra alimentazione e benessere

fisico Rispettare le regole esecutive funzionali alla sicurezza

nei vari ambienti di vita

Conoscere gli effetti nocivi di sostanze che inducono

dipendenza

Giochi di squadra. Gioco-sport:

Corrette modalità esecutive per la

prevenzione e la sicurezza

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

1a CLASSE Il corpo e la sua relazione con lo spazio e

il tempo. Essere consapevole delle proprie

competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

Il linguaggio del corpo

come modalità comunicativo-espressiva

Utilizzare gli aspetti comunicativo-

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

Orientarsi nel tempo dando precise nozioni di

simultaneità, di successione di valutazione della

velocità e delle sue variazioni, di periodicità e di

durata, il tutto rapportato allo spazio

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Lo schema corporeo, cioè la conoscenza

immediata che ciascuno ha del proprio

corpo e delle sue parti sia in situazioni

statiche che dinamiche, (io corporeo).

Page 9: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Utilizzare le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

Essere capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Riconoscere, ricercare e applicare a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispettare criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee, stati d’animo

Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazione di gioco

Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento di gioco.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Sapere realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e partecipare in

forma propositiva alle scelte della squadra.

Conoscere e applicare correttamente il

regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro.

Sapere gestire in modo consapevole le situazioni

competitive, in gara e non, sia in caso di vittoria sia in

caso di sconfitta.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività.

Disporre, utilizzare e riporre correttamente gli

attrezzi per la propria e l’altrui sicurezza.

Adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni.

Adottare un’alimentazione sana ed evitare

l’assunzione di integratori e di sostanze illecite

Semplici tecniche di espressione

corporea.

Le modalità della comunicazione corporea.

La grammatica della espressione

corporea

Storia e regolamento degli sport individuali e

di squadra.

• Acquisizione di una coscienza sportiva che

condanna il risultato ad ogni costo e che lo

esalta come frutto di impegno e tenacia

La propria capacità fisica di resistenza.

Gli effetti nocivi legati all’assunzione di

sostanze illecite.

Il ruolo del sonno e dell’alimentazione in un corretto stile di vita

2a CLASSE Il corpo e la sua relazione con lo spazio e

il tempo. Essere consapevole delle proprie

competenze motorie sia nei punti di

. Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni

situazione sportiva e orientarsi nell’ambiente naturale e

Lo schema corporeo, cioè la conoscenza

immediata che ciascuno ha del proprio corpo e

delle sue parti sia in situazioni statiche che

Page 10: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

forza che nei limiti.

Il linguaggio del corpo

come modalità comunicativo-espressiva

Utilizzare gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Utilizzare le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

Essere capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Riconoscere, ricercare e applicare a se stesso comportamenti di promozione dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispettare criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole, etc.).

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-

espressiva

Sapere applicare espressioni corporee per

rappresentare idee e stati d’animo sia in forma individuale, a coppie, in gruppo.

Riconoscere e decodificare i gesti e le espressioni

corporee di compagni,

avversari e arbitri in situazioni di gioco e di sport.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni

richieste dal gioco

Realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti

collaborativi

Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli

sport praticati

Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e

non,

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Sapere eseguire un piano di lavoro in vista del miglioramento delle prestazioni.

Applicare principi e metodi per mantenere un

buono stato di salute.

Essere consapevoli di utilizzare gli attrezzi e di

adottare comportamenti per lavorare in sicurezza.

Essere in grado di intervenire in caso di infortunio

per prestare i primi soccorsi.

dinamiche, (io corporeo).

Semplici tecniche di espressione corporea.

Le modalità della comunicazione corporea.

La grammatica della espressione corporea.

Storia e regolamento degli sport individuali e

di squadra. • Acquisizione di una coscienza sportiva che

condanna il risultato ad ogni costo e che lo esalta

come frutto di impegno e tenacia.

Conoscenza la propria capacità fisica di

resistenza.

Gli effetti nocivi legati all’assunzione di sostanze illecite.

Il ruolo del sonno e dell’alimentazione

in un corretto stile di vita.

• Le nozioni basilari del primo soccorso

Page 11: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

3a CLASSE Il corpo e la sua relazione con lo spazio e

il tempo.

Essere consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.

Il linguaggio del corpo

come modalità comunicativo-espressiva

Utilizzare gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole.

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Utilizzare le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione.

Essere capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Salute e benessere, prevenzione e

sicurezza

Riconoscere, ricercare e applicare a se stesso comportamenti di promozione

Il corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

Saper utilizzare e trasferire le abilità per la realizzazione dei gesti

tecnici dei vari sport.

Saper utilizzare l’esperienza motoria acquisita per risolvere situazioni nuove o inusuali.

Utilizzare e correlare le variabili spazio-temporali funzionali alla realizzazione del gesto tecnico in ogni situazione sportiva.

Sapersi orientare nell’ambiente naturale e artificiale anche attraverso ausili specifici (mappe, bussole)

Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva

Conoscere e applicare semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare idee, stati d’animo e storie mediante gestualità e posture svolte in forma individuale, a coppie, in gruppo.

Saper decodificare i gesti di compagni e avversari in situazione di gioco e di sport.

Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento di gioco

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play

Padroneggiare le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa, proponendo anche varianti.

Realizzare strategie di gioco, mettere in atto comportamenti collaborativi e partecipare in forma propositiva alle scelte della squadra.

Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico degli sport praticati assumendo anche il ruolo di arbitro o di giudice.

Saper gestire in modo consapevole le situazioni competitive, in gara e non, con autocontrollo e rispetto per l’altro, sia in caso di vittoria sia in caso di sconfitta.

Salute e benessere, prevenzione e sicurezza

Essere in grado di conoscere i cambiamenti morfologici caratteristici dell’età ed applicarsi a seguire un piano di lavoro consigliato in vista del miglioramento delle prestazioni.

Essere in grado di distribuire lo sforzo in relazione al tipo di attività richiesta e di applicare tecniche di controllo respiratorio e di rilassamento muscolare a conclusione del lavoro.

Consolidamento delle capacità coordinative.

Potenziamento delle capacità condizionali e loro utilizzo nelle attività sportive

Semplici tecniche di espressione

corporea.

Modalità della comunicazione corporea.

La grammatica della espressione

corporea.

Storia e regolamento degli sport

individuali e di squadra.

Acquisizione di una coscienza sportiva

che condanna il risultato ad ogni costo e

che lo esalta come frutto di impegno e

tenacia.

La propria capacità fisica di resistenza.

Gli effetti nocivi legati all’assunzione di sostanze illecite.

Il ruolo del sonno e dell’alimentazione

in un corretto stile di vita.

Page 12: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

dello “star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione.

Rispettare criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

Saper disporre, utilizzare e riporre correttamente gli attrezzi salvaguardando la propria e l’altrui sicurezza.

Saper adottare comportamenti appropriati per la sicurezza propria e dei compagni anche rispetto a possibili situazioni di pericolo.

Praticare attività di movimento per migliorare la propria efficienza fisica riconoscendone i benefici.

Conoscere ed essere consapevoli degli effetti nocivi legati all’assunzione di integratori, o di sostanze illecite o che inducono dipendenza (doping, droghe, alcool).

Le nozioni basilari del primo soccorso

Page 13: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA CHIAVE

EUROPEA:

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

LIVELLI DI PADRONANZA

SCUOLA DELL’INFANZIA 1

2

3 4

. Si tiene pulito; chiede di accedere ai

servizi. Si sveste e si riveste con

l’assistenza dell’adulto o di un

compagno; si serve da solo di cucchiaio

e forchetta e maneggia il coltello con la

sorveglianza dell’adulto.

Partecipa a giochi in coppia o in

piccolissimo gruppo. Indica le parti del

corpo su di sé nominate dall’insegnante.

Controlla alcuni schemi motori di base:

sedere, camminare, correre, rotolare.

Evita situazioni potenzialmente

pericolose indicate dall’insegnante o dai

compagni

Si tiene pulito; osserva le principali abitudini

di igiene personale. Si sveste e si riveste da

solo con indumenti privi di asole, bottoni o

lacci. Chiede aiuto all’insegnante o ai

compagni se è in difficoltà. Mangia

correttamente servendosi delle posate; esprime

le proprie preferenze alimentari e accetta di

provare alimenti non noti. Partecipa ai giochi

in coppia e collettivi; interagisce con i

compagni e rispetta le regole dei giochi in

condizioni di tranquillità e prevedibilità. Indica

e nomina le parti del proprio corpo e ne

riferisce le funzioni principali Individua alcune

situazioni potenzialmente pericolose e le evita.

Controlla schemi motori statici e dinamici:

sedere, camminare, saltellare, saltare, correre,

rotolare, strisciare. Segue semplici ritmi

attraverso il movimento Controlla la

coordinazione oculo-manuale in attività

grosso-motorie; sommariamente nella

manualità fine.

Osserva in autonomia le pratiche routinarie di igiene e pulizia personale. Si sveste e si riveste da solo maneggiando anche asole e bottoni, purché di adeguate dimensioni. Mangia correttamente e compostamente; distingue gli alimenti più indicati per la salvaguardia della salute e accetta di mangiarli. Interagisce con gli altri compagni

proficuamente, ideando anche giochi nuovi e prendendo accordi sulle regole da seguire. Rispetta le regole in condizioni di tranquillità e accetta le osservazioni e l’arbitrato dell’adulto. Individua situazioni pericolose presenti nell’ambiente di vita, le indica all’adulto e ai compagni e le evita. Padroneggia schemi motori statici e dinamici di base: sedere, camminare, saltellare, saltare, correre,

rotolare, strisciare, arrampicare, stare in equilibrio. Si muove seguendo accuratamente ritmi. Controlla la coordinazione oculomanuale in attività motorie che richiedono l’uso di attrezzi e in compiti di manualità fine che implicano movimenti non di elevata precisione (tagliare, piegare, puntinare, colorare …).

Osserva le pratiche quotidiane di igiene e pulizia personale e le sa indicare ai compagni più piccoli. Maneggia anche indumenti con asole e bottoni e aiuta i compagni più piccoli a lavarsi, vestirsi e svestirsi. Mangia compostamente utilizzando anche il coltello in presenza di cibi non duri o comunque difficili da tagliare. Partecipa ai giochi rispettando le regole e

accettando anche le sconfitte incontestabili. Rispetta le regole e sa spiegarne il motivo, accettando le conseguenze delle violazioni. In presenza di situazioni potenzialmente pericolose, adotta comportamenti preventivi e li indica ai compagni; ipotizza semplici misure di riduzione della pericolosità. Controlla i propri movimenti, valuta la propria forza, coordina i movimenti con attrezzi. Controlla in maniera accurata alcune

operazioni di manualità fine: colorare, piegare, tagliare lungo una riga, seguire una riga in un foglio riproducendo sequenze grafiche o il proprio nome … Muove il corpo seguendo ritmi ed esegue semplici danze. Esprime messaggi attraverso il movimento: drammatizzazioni, espressioni di sentimenti, attività mimiche. Distingue espressioni corporee che comunicano sentimenti.

.

Page 14: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA CHIAVE

EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – ESPRESSIONE CORPOREA

LIVELLI DI PADRONANZA

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

1

2

3

4

5

Individua le caratteristiche essenziali del proprio corpo nella sua globalità (dimensioni, forma, posizione, peso…).

Individua e riconosce le varie parti del corpo su di sé e gli altri.

Usa il proprio corpo rispetto alle varianti spaziali (vicino-lontano, davanti-dietro, sopra-sotto, alto-basso, corto-lungo, grande-piccolo, sinistra-destra, pieno-vuoto) e temporali (prima-dopo, contemporaneamente, veloce-lento).

Individua le variazioni fisiologiche del proprio corpo (respirazione, sudorazione) nel passaggio dalla massima attività allo stato di rilassamento.

Conosce l’ambiente (spazio) in rapporto al proprio corpo e sa muoversi in esso.

Padroneggia gli schemi motori di base:strisciare, rotolare, quadrupedia, camminare, correre, saltare, lanciare, mirare, arrampicarsi, dondolarsi.

Esegue semplici consegne in relazione agli schemi motori di base ( camminare, correre, saltare, rotolare, strisciare, lanciare …).

Utilizza il corpo per esprimere sensazioni, emozioni, per accompagnare ritmi, brani musicali, nel gioco simbolico e nelle drammatizzazioni.

Rispetta le regole dei giochi.

Sotto la supervisione dell’adulto, osserva le norme igieniche e comportamenti di prevenzione degli infortuni.

Coordina tra loro alcuni schemi motori di base con discreto autocontrollo.

Utilizza correttamente gli attrezzi ginnici e gli spazi di gioco secondo le consegne dell’insegnante.

Partecipa a giochi di movimento tradizionali e di squadra, seguendo le regole e le istruzioni impartite dall’insegnante o dai compagni più grandi; accetta i ruoli affidatigli nei giochi, segue le osservazioni degli adulti e i limiti da essi impartiti nei momenti di conflittualità.

Utilizza il corpo e il movimento per esprimere vissuti e stati d’animo e nelle drammatizzazioni.

Conosce le misure dell’igiene personale che segue in autonomia; segue le istruzioni per la sicurezza propria e altrui impartite dagli adulti.

.L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti. Utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche. Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla futura pratica sportiva. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche. Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

. Coordina azioni, schemi motori, gesti tecnici, con buon autocontrollo e sufficiente destrezza.

Utilizza in maniera appropriata attrezzi ginnici e spazi di gioco.

Partecipa a giochi di movimento, giochi tradizionali, giochi sportivi di squadra, rispettando autonomamente le regole, i compagni, le strutture.

Conosce le regole essenziali di alcune discipline sportive.

Gestisce i diversi ruoli assunti nel gruppo e i momenti di conflittualità senza reazioni fisiche, né aggressive, né verbali.

Utilizza il movimento anche per rappresentare e comunicare stati d’animo, nelle rappresentazioni teatrali, nell’accompagnamento di brani musicali, per la danza, utilizzando suggerimenti dell’insegnante.

Assume comportamenti rispettosi dell’igiene, della salute e della sicurezza, proprie ed altrui.

L’alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti. Utilizza le abilità motorie e sportive acquisite adattando il movimento in situazione. Utilizza gli aspetti comunicativo-relazionali del linguaggio motorio per entrare in relazione con gli altri, praticando, inoltre, attivamente i valori sportivi (fair – play) come modalità di relazione quotidiana e di rispetto delle regole. Riconosce, ricerca e applica a se stesso comportamenti di promozione dello “ star bene” in ordine a un sano stile di vita e alla prevenzione. Rispetta criteri base di sicurezza per sé e per gli altri.

È capace di integrarsi nel gruppo, di assumersi responsabilità e di impegnarsi per il bene comune.

Page 15: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALE

CAMPO DI ESPERIENZA DI RIFERIMENTO: LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Arte e immagine, Musica DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

TRAGUARDI ALLA FINE SCUOLA

DELL’INFANZIA

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA

PRIMARIA

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO

CICLO

Il bambino segue con attenzione e con

piacere spettacoli di vario tipo (teatrali,

musicali, cinematografici…); sviluppa

interesse per l’ascolto della musica e per la

fruizione e l’analisi di opere d’arte.

Comunica, esprime emozioni, racconta,

utilizzando le varie possibilità che il

linguaggio del corpo consente. Inventa

storie e si esprime attraverso diverse forme

di rappresentazione e drammatizzazione. Si

esprime attraverso il disegno, la pittura e

altre attività manipolative e sa utilizzare

diverse tecniche espressive. Esplora i

materiali che ha a disposizione e li utilizza

con creatività. Formula piani di azione,

individualmente e in gruppo, e sceglie con

cura materiali e strumenti in relazione al

progetto da realizzare. È preciso, sa

rimanere concentrato, si appassiona e sa

portare a termine il proprio lavoro.

Ricostruisce le fasi più significative per

comunicare quanto realizzato. Scopre il

paesaggio sonoro attraverso attività di

MUSICA L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di

vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali.

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti,.

Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali.

MUSICA

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti.

Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla riproduzione di brani musicali.

È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici.

Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali.

Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le

proprie esperienze musicali, servendosi anche di

appropriati codici e sistemi di codifica.

ARTE E IMMAGINE

L’alunno realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con

Page 16: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

percezione e produzione musicale

utilizzando voce, corpo e oggetti.

Sperimenta e combina elementi musicali di

base, producendo semplici sequenze

sonoro-musicali. Esplora i primi alfabeti

musicali, utilizzando i simboli di una

notazione informale per codificare i suoni

percepiti e riprodurli. Esplora le possibilità

offerte dalle tecnologie per fruire delle

diverse forme artistiche, per comunicare e

per esprimersi attraverso di esse. .

Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti,.

Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

ARTE E IMMAGINE L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo

per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (quali opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti) e messaggi multimediali (quali spot, brevi filmati, videoclip, ecc.)

Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio

territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro

salvaguardia..

l’integrazione di più media e codici espressivi.

Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali.

Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio.

Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione.

Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

Page 17: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - ESPRESSIONE ARTISTICA E MUSICALE FASCIA D’ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

5 ANNI Riconoscere attraverso un

approccio operativo colori e forme.

Utilizzare materiali e tecniche

diverse per esprimere la

creatività.

Esprimersi attraverso il disegno e la pittura.

Sviluppare l’interesse per la

musica.

Saper seguire spettacoli di vario

tipo. Esplora il materiale sonoro a

disposizione e lo utilizza

creativamente Scoprire il paesaggio sonoro

attraverso attività di percezione e

produzione musicale utilizzando voce, corpo e oggetti.

Interagire con gli altri nei giochi

di movimento, nella musica, nella

danza, nella comunicazione espressiva.

Individuare e riconoscere i colori primari e derivati.

Saper mescolare i colori per ottenerne uno secondario.

Riconoscere la differenza tra colori caldi e colori freddi.

Individuare e disegnare le principali forme geometriche.

Riconoscere alcuni elementi che compongono l’opera d’arte

Utilizzare i materiali a disposizione: ritagliare, incollare.

Strappare, dipingere.

Rappresentare sentimenti, emozioni, fantasie e la realtà.

Leggere ed esprimere le proprie produzioni grafiche. Sapere

riconoscere le differenze dei generi musicali.

Sapere seguire spettacoli teatrali

Sviluppare la capacità ritmica.

Riconoscere la differenza della qualità del suono (corto/lungo;

forte/debole; lento/veloce).

Riconoscere il materiale dello strumento (legno, metallo,

ottone).

Cooperare con il gruppo.

Conoscenza di vari tipi di linea e della

simmetria.

Conoscenza di alcune soluzioni pittoriche

Conoscenza della tridimensionalità.

Conoscenza e classificazione dei colori in

caldi e freddi, in primari, secondari, complementari.

Conoscenza delle sonorità naturali e artificiali.

Conoscenza di suoni onomatopeici.

Conoscenza di vari tipi di sonorità.

Conoscenza di brani musicali di

differenti repertori.

Page 18: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - ESPRESSIONE MUSICALE E ARTISTICA

CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

1a CLASSE MUSICA

Sviluppare interesse per l’ascolto della musica

Esplorare il materiale sonoro a disposizione e

utilizzarlo creativamente

Riconoscere le potenzialità sonore del proprio

corpo

ARTE, IMMAGINE

Riconoscere, attraverso un approccio operativo

colori e forme.

Disegnare la figura umana in modo completo.

Sviluppare la propria capacità di osservazione.

Migliorare il suo senso estetico.

Esprimersi attraverso il disegno e la pittura.

Utilizzare materiali e tecniche diverse per

esprimere la propria creatività

Inventare storie che esprime attraverso il

disegno, la pittura

MUSICA

Discriminare suoni da rumori Ascoltare se stessi e gli altri

Produrre suoni utilizzando il corpo

ARTE, IMMAGINE

Usare creativamente il colore. Utilizzare il colore per differenziare e riconoscere

gli oggetti. Rappresentare figure tridimensionali con materiali

plastici. Riconoscere nella realtà e nelle rappresentazioni

relazioni spaziali, rapporto verticale, orizzonta le,

figure e contesti spaziali. Utilizzare la linea dell'orizzonte inserendo

elementi del paesaggio fisico. Rappresentare figure umane con uno schema

corporeo strutturato. Operare una prima semplice lettura di opere

d'arte. Distinguere la figura dallo sfondo..

MUSICA

Ritmo

Durata

Intensità Concentrazione uditiva

La voce umana e il timbro

ARTE, IMMAGINE

Descrizione con un linguaggio verbale

appropriato degli elementi formali di

un’immagine. I tre segni fondamentali del linguaggio

visuale: linea, superficie, colori. Lettura e interpretazione di un’immagine

comprendendone il significato . Uso corretto di tecniche, materiali e

strumenti. Rappresentazione degli aspetti della realtà

applicando le regole della

rappresentazione visiva (superamento

dello stereotipo).

2a CLASSE

MUSICA

Sviluppare interesse per l’ascolto della

musica

Esplorare il materiale sonoro a

disposizione e utilizzarlo creativamente

Riconoscere le potenzialità sonore del

proprio corpo

Scoprire un paesaggio sonoro attraverso

attività di percezione e produzione musicale, utilizzando la voce , il corpo ,

gli oggetti

Comunicare ed esprimere emozioni

MUSICA Ascoltare brani musicali di generi diversi

(classici e moderni)

Discriminare suoni da rumori

Sviluppare il piacere dell’ascolto e della

concentrazione uditiva

Scoprire e utilizzare materiale sonoro/ritmico

Sperimentare le caratteristiche del suono intensità

e durata

Produrre suoni utilizzando il corpo ( voce, mani

,piedi…)

Utilizzare la voce per eseguire canzoni e semplici

melodie

MUSICA Ritmo

Durata

Intensità

Utilizzo di materiali sonori

La voce umana

Page 19: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

ARTE, IMMAGINE

Osservare con i sensi l’ambiente in cui vive. Percepire le parti del proprio

corpo e rappresentarle. Rilevare e descrivere ciò che si vede in una

immagine o opera d’arte. Esprimere ciò che l’immagine gli suscita. Sperimentare vari materiali. Utilizzare tecniche diverse. Decodificare e descrivere le immagini. Identificare le caratteristiche fisiche di un

oggetto. Identificare alcuni materiali (legno, plastica

ecc.)

ARTE, IMMAGINE,

Produrre messaggi con l’uso di linguaggi e materiali

diversi. Orientarsi nello spazio grafico. Distinguere e rappresenta forme e colori: il segno, la

linea, primari/ secondari/caldi/ freddi/ scale

cromatiche.. Produrre elementi decorativi. Conoscere ed utilizzare tecniche e materiali diversi

Modellare materiali plastici e utilizzare materiali

diversi/ composti per realizzare manufatti. Utilizzare “Paint” per realizzare immagini al

computer

Leggere ed interpretare immagini di diverso tipo. Cogliere alcuni elementi essenziali del linguaggio

fumettistico per decodificare semplici storie e

riconoscere le azioni dei personaggi Operare una prima semplice lettura/ analisi di alcuni

beni culturali presenti nel proprio territorio, con la

guida dell’insegnante.

ARTE, IMMAGINE

Descrizione con un linguaggio verbale

appropriato gli elementi formali di

un’immagine. Gli elementi, codici e le regole

compositive presenti nelle opere d’arte e

nelle immagini. Uso appropriato delle terminologie

specifiche; interpretazione con il

linguaggio verbale dei testi visivi. Le linee fondamentali della produzione

artistica. Lettura di un’opera d’arte e interpreta

un’immagine comprendendone il

significato e le scelte stilistiche

dell’autore. Uso ragionato de i segni del linguaggio

visuale; progettazione dei segni del

linguaggio visuale in funzione del

messaggio

3a CLASSE MUSICA

Sviluppare il piacere dell’ascolto e

della concentrazione uditiva

Cogliere gli aspetti espressivi di un

brano traducendoli con parole, movimenti e segni grafici

Sviluppare il piacere per l’attività

corale e per la musica d’insieme

Utilizzare la voce, il corpo, gli

strumenti, gli oggetti sonori per

produrre, riprodurre fatti sonori di vario genere

Sperimentare e combinare segni

grafici per eseguire e creare semplici

sequenze ritmiche e/o melodiche

MUSICA

Sviluppare interesse per la musica

Ascoltare suoni dell’ambiente circostante Sperimentare le caratteristiche del suono

Utilizzare la voce

Eseguire semplici brani vocali curando

l’intonazione

MUSICA

Ritmo

Durata

Intensità

Concentrazione uditiva

Utilizzo di materiali sonori

La voce umana

Creazioni di combinazioni timbriche,

ritmiche, melodiche

Page 20: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

ARTE, IMMAGINE

Utilizzare gli elementi di base del

linguaggio visuale (forma, dimensione,

posizione, colore, ...) per osservare il

mondo che lo circonda.

Utilizzare molteplici tecniche, materiali e

strumenti per produrre messaggi iconici.

Conoscere del linguaggio visuale per

produrre immagini.

Leggere immagini attraverso l’analisi

delle diverse funzioni compositive

apprese.

Comprendere le varie funzioni promosse

dalle immagini.

Utilizzare materiali e tecniche diverse per

esprimere la propria creatività

Inventare storie attraverso il disegno e la

pittura

ARTE, IMMAGINE

Saper leggere ed interpretare immagini di diverso

tipo Cogliere alcuni elementi essenziali del linguaggio

fumettistico per decodificare semplici storie e

riconoscere le azioni dei personaggi

Coglie alcuni elementi del linguaggio delle

immagini (campi, piani…) attraverso foto e/o

visione di film

Opera una prima semplice lettura/ analisi di alcuni

beni culturali presenti nel proprio territorio, con la

guida dell’insegnante

Coglie alcuni elementi del linguaggio delle

immagini (campi, piani…) attraverso foto e/o

visione di film

Opera una prima semplice lettura/ analisi di alcuni

beni culturali presenti nel proprio territorio, con la

guida dell’insegnante

Rappresenta figure umane con uno schema

corporeo strutturato.

Opera una prima semplice lettura di opere d'arte.

Distingue la figura dallo sfondo.

ARTE, IMMAGINE

Messaggi con l’uso di linguaggi e

materiali diversi

Lo spazio grafico

Forme e colori: il segno, la linea, primari/ secondari/

caldi/ freddi/ scale cromatiche

La rappresentazione iconica per

raccontare, esprimersi ed illustrare

Utilizzo di tecniche e materiali diversi

Realizzazione di manufatti

Utilizzo di “Paint” per realizzare

immagini al computer

4a CLASSE MUSICA

Ascoltare brani musicali di generi diversi

(classici e moderni)

Gestire le diverse possibilità espressive

della voce cantata e parlata , di strumenti

ritmici e melodici

Gestire le diverse possibilità espressive

della voce cantata e parlata , di strumenti

ritmici e melodici

Eseguire in gruppo semplici brani vocali e

strumentali curando l’espressività e

l’intonazione in relazione alle diverse

caratteristiche del suono

Rappresentare eventi sonori attraverso simboli convenzionali e non

MUSICA

Riconoscere ed analizzare le caratteristiche del

suono all’interno di brani di vario genere e

provenienza Esplorare diverse possibilità espressive della

voce, di oggetti sonori e strumenti musicali

imparando ad ascoltare se stesso e gli altri

Esegue da solo e in gruppo semplici brani

strumentali e vocali appartenenti a generi e

culture differenti

Articolare combinazioni timbriche, ritmiche e

melodiche, applicando schemi elementari

Articolare combinazioni timbriche, ritmiche e

melodiche, applicando schemi elementari

Improvvisare liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e

materiali, suoni e silenzi

MUSICA

Intensità

Altezza

Durata Esecuzione di canti

Esecuzione di ritmi

Produzioni sonore con la voce e strumenti

Page 21: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

ARTE, IMMAGINE, LETTERATURA

Rappresentare la realtà e le esperienze vissute,

dopo averle osservate, analizzate, conosciute e

interpretate, in modo sempre più preciso e

particolareggiato.

⇒Analizzare gli elementi costitutivi del dipinto,

dellafotografia.

⇒Utilizzare strumenti per produrre immagini

grafiche e pittoriche attraverso la manipolazione e

la rielaborazione

ARTE, IMMAGINE

Osservare e descrivere in maniera globale

un’immagine

Identificare in un testo visivo, costituito anche da

immagini in movimento, gli elementi del relativo linguaggio ( linee, colore, distribuzione delle forme,

ritmi. configurazioni spaziali, sequenze, metafore,

campi, piani)

Utilizzare tecniche artistiche tridimensionali e

bidimensionali su supporti di vario tipo

Individuare le molteplici funzioni che l’immagine

svolge, da un punto di vista sia informativo sia emotivo

Rielaborare, ricombinare, modificare creativamente

disegni e immagini, materiale d’uso, testi, suoni per

produrre immagini

Esprimere e comunicare mediante tecnologie

multimediali Analizzare, classificare ed apprezzare i beni del

patrimonio artistico-culturale presenti sul proprio

territorio

ARTE, IMMAGINE

Elementi di base della comunicazione

iconica ( rapporti tra immagini, gesti e movimenti, proporzioni, forme, colori

simbolici, espressione del viso, contesti)

per cogliere la natura e il senso di un testo

visivo

Il concetto di tutela e salvaguardia delle

opere d’arte e dei beni ambientali e

paesaggistici del proprio territorio

Funzione del museo: i generi artisti colti

lungo un percorso culturale ( ritratto,

narrazione, paesaggio, natura morta,

impegno politico e civile

5a CLASSE MUSICA

Ascoltare se stesso e gli altri apportando

riflessioni critiche

Elaborare eventi sonori e prende coscienza

della loro appartenenza per riconoscere

tradizioni culturali diverse

Eseguire da solo e in gruppo semplici brani

strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti

Eseguire collettivamente e individualmente

brani vocali e strumentali curando

l’espressività, l’interpretazione e l’intonazione

in relazione alle diverse caratteristiche del

suono

Rappresentare eventi sonori attraverso simboli

convenzionali e non convenzionali

ARTE, IMMAGINE

Rappresenta re realtà e le esperienze vissute,

dopo averle osservate, analizzate, conosciute e

MUSICA

Produrre suoni con la voce in varie modalità

Eseguire canti individualmente ed in coro

Improvvisare liberamente ed in modo creativo,

imparando a dominare suoni e silenzi

Eseguire ed interpretare brani musicali di diverso

genere

ARTE, IMMAGINE

. Osservare e descrivere in maniera globale

un’immagine

MUSICA

Ritmo

Durata

Intensità

Altezza

Come si suonano gli strumenti

L’orchestra

Strumenti a percussione

Strumenti a fiato

Strumenti a corda

Musica espressa in altri contesti (cinema ,

televisione e computer)

ARTE, IMMAGINE

Elementi di base della comunicazione

Page 22: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

interpretate, in modo sempre più preciso e

particolareggiato.

⇒Analizzare gli elementi costitutivi del dipinto,

dellafotografia.

⇒Utilizzare strumenti per produrre immagini

grafiche e pittoriche attraverso la manipolazione e

la rielaborazione

Identificare in un testo visivo, costituito anche da

immagini in movimento, gli elementi del relativo

linguaggio ( linee, colore, distribuzione delle

forme, ritmi. configurazioni spaziali, sequenze,

metafore, campi, piani)

Utilizzare tecniche artistiche tridimensionali e bidimensionali su supporti di vario tipo

Individuare le molteplici funzioni che l’immagine

svolge, da un punto di vista sia informativo sia

emotivo

Rielaborare, ricombinare, modificare

creativamente disegni e immagini, materiale

d’uso, testi, suoni per produrre immagini

Esprimere e comunicare mediante tecnologie

multimediali Analizzare classificare ed apprezzare i beni del

patrimonio artistico-culturale presenti sul proprio

territorio

iconica ( rapporti tra immagini, gesti e

movimenti, proporzioni, forme, colori

simbolici, espressione del viso, contesti)

per cogliere la natura e il senso di un testo

visivo Il concetto di tutela e salvaguardia delle

opere d’arte e dei beni ambientali e

paesaggistici del proprio territorio Funzione del museo: i generi artistici colti

lungo un percorso culturale ( ritratto,

narrazione, paesaggio, natura morta,

impegno politico e civile)

Page 23: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE MUSICALE E ARTISTICA CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

1a CLASSE MUSICA Usare diversi sistemi di notazione

funzionali alla lettura,

all’apprendimento e alla

riproduzione di brani musicali

Riconoscere gli elementi

linguistici costitutivi di un

semplice brano musicale

Eseguire, da solo e in gruppo,

semplici brani strumentali e vocali

appartenenti a generi e culture

differenti

Ascoltare e descrivere brani

musicali di diverso genere

Utilizzare voce, strumenti e nuove

tecnologie sonore in modo creativo

e consapevole

ARTE, IMMAGINE

Saper riconoscere in un

messaggio visivo o in un’opera

d’arte gli elementi fondamentali

MUSICA

Utilizzare correttamente il linguaggio onomatopeico

Decodificare il linguaggio musicale nelle sue varie

componenti: il pentagramma e la chiave musicale, alcuni

simboli di durata e le note

La ripetizione e il contrasto

-Riprodurre con la voce, per imitazione e/o lettura,

semplici frammenti vocali e brani corali

Riprodurre correttamente i suoni sul flauto dolce

Eseguire semplici brani ritmici e melodici sia per

imitazione, sia leggendo lo spartito

Eseguire, individualmente e nel gruppo, semplici brani con

il supporto di una base musicale

Osservare e analizzare il suono in base ai parametri

Cogliere le relazioni tra i parametri del suono e le leggi

fisiche che ne sono alla base

Classificare gli strumenti in base alle famiglie

Riconoscere i timbri strumentali

Riconoscere ed analizzare all’ascolto, con linguaggio

appropriato, il timbro, la dinamica e l’agogica,

individuandone la valenza espressiva

Analizzare nella canzone il codice verbale e musicale,

individuandone i principali aspetti tecnico-formali

Utilizzare documenti, fonti dirette e indirette per conoscere

le vicende della musica

Individuare le relazioni tra i caratteri di una civiltà e la

produzione musicale

Rappresentare i suoni attraverso l’onomatopea e il codice

pittografico

Realizzare mappe e partiture sonore

Individuare analogie e differenze tra la musica e le altre

espressioni artistiche

Individuare la funzione e il ruolo della musica unita ad altri

linguaggi

ARTE, IMMAGINE

Percezione visiva

MUSICA

La funzione espressiva delle onomatopee

La notazione, Il ritmo

Primi elementi di forma musicale

Elementi di tecnica vocale

Elementi di tecnica strumentale

Identikit del suono

Gli strumenti musicali

Elementi strutturali di base

Principali usi e funzioni della musica nel passato

e nella realtà contemporanea

Percorsi progettuali visivi grafico-notazionali

Relazioni tra linguaggi

ARTE, IMMAGINE

Le leggi della percezione visiva.

Gli elementi del linguaggio visuale: il punto, la

linea, la superficie.

Page 24: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

del linguaggio visivo

Acquisire un corretto metodo di

studio e un efficace metodo di

lettura delle opere d’arte.

Inventare e produrre messaggi

visivi con l’uso di tecniche e materiali diversi ed in modo

autonomo.

Superare gli stereotipi

Saper descrivere immagini

Distinguere le arti dello spazio (Pittura, Architettura, Scultura).

Lettura dell’immagine

Leggere le opere più significative prodotte dalla Preistoria al

Medioevo, sa collocare nei rispettivi contesti storici,

culturali, e ambientali.

Esprimere il concetto di bene storico – artistico e prendere

coscienza delle manifestazioni artistiche del presente e del

passato

Produzione

Saper rappresentare e esprimere graficamente quanto

osservato e le esperienze compiute, applicando le regole di

base dei linguaggi visuali

Il colore: caratteristiche fisiche e principali

combinazioni cromatiche.

La composizione: concetti di simmetria e

asimmetria, equilibrio, ritmo e modularità.

Lettura dell’immagine

Conoscere gli elementi del codice visivo

presente nell’opera d’arte.

L’arte della Preistoria.

Arte Egizia.

Arte Greca.

Arte Romana.

Arte del Medioevo.

Arte Romanica.

Arte Gotica

Produzione

Conoscenza delle diverse tecniche

pittoriche e polimateriche.

Rappresentazione e rielaborazione di elementi del

paesaggio naturale (fiori, alberi, il cielo, il mare, le

montagne).

2a CLASSE MUSICA

Usare di diversi sistemi di

notazione funzionali alla

lettura, all’apprendimento e

alla riproduzione di brani

musicali

Analizzare gli aspetti formali e strutturali insiti negli eventi e

nei materiali musicali, facendo

uso di un lessico appropriato

Partecipare in modo attivo alla

realizzazione di esperienze

musicali attraverso

l’esecuzione e

l’interpretazione di brani

strumentali e vocali

appartenenti a generi e culture

differenti

Dare significato alle proprie

esperienze musicali,

dimostrando la propria

capacità di comprensione di

MUSICA

Decodificare il linguaggio musicale nelle sue varie componenti

Costruire una scala maggiore

Conoscere e distinguere le principali forme musicali: sinfonia,

concerto, melodramma, balletto.

Riprodurre con la voce, per imitazione e/o per lettura, brani corali

desunti da repertori senza preclusioni di generi, epoche e stili Possedere le tecniche esecutive di base degli strumenti didattici

Riprodurre correttamente i suoni naturali ed alterati

Eseguire, in modo corretto ed espressivo, semplici brani ritmici e

melodici sia per imitazione, sia leggendo lo spartito

Eseguire, individualmente e nel gruppo, i brani con e senza il

supporto di una base strumentale

Utilizzare documenti, fonti dirette e indirette per conoscere le

vicende della musica

Individuare le relazioni tra i caratteri di una civiltà e la produzione

musicale

Analizzare nella canzone il codice verbale e musicale, individuando

correlazioni e principali aspetti tecnico-formali Riconoscere e classificare le formazioni strumentali e le voci

(maschili, femminili, bianche, naturali, impostate)

- Riconoscere ed analizzare con linguaggio appropriato alcune

MUSICA

Completamento delle figure di durata, le

alterazioni

Gli intervalli; toni e semitoni; i gradi della scala

Le forme della musica

Elementi di tecnica vocale

Elementi di tecnica strumentale

Principali usi e funzioni della musica nel passato

e nella realtà contemporanea

Elementi di organologia

Criteri di organizzazione formale e loro valenza

espressiva

Relazioni tra linguaggi

Page 25: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

eventi, materiali, opere

musicali, riconoscendone i

significati, anche in relazione

al contesto storico-culturale

Valutare in modo funzionale

ed estetico ciò di cui fruisce, riesce a raccordare la propria

esperienza alle tradizioni

storiche e alle diversità

culturali contemporanee

Ideare e realizzare messaggi

musicali e multimediali e di

integrare, con altri saperi e

altre pratiche artistiche, le

proprie esperienze musicali

ARTE, IMMAGINE

Saper riconoscere in un

messaggio visivo o in un’opera

d’arte i materiali, le tecniche e le

principali caratteristiche dei

codici visivi studiati.

Comprendere le opere d’arte

attraverso lo studio

dell’iconografia, della tecnica e

dellacomposizione.

Distinguere e confrontare gli stili

delle diverse epocheartistiche.

Inventare e produrre messaggi

visivi con l’uso di tecniche e

materialidiversi

Utilizzare le regole della

prospettiva per rappresentare

solidi eambienti.

fondamentali strutture del linguaggio musicale(timbro, dinamica,

agogica, ritmo, forma) e la loro valenza espressiva

Rielaborare e/o elaborare commenti musicali a testi verbali, poetici,

figurativi, ecc.

Individuare analogie e differenze tra la musica e le altre espressioni

artistiche Individuare la funzione e il ruolo della musica unita ad altri

linguaggi

ARTE, IMMAGINE

Percezionevisiva

Riconoscere in un messaggio visivo o in un’opera d’arte i materiali, le

tecniche e le principali caratteristiche dei codici visivi studiati.

Consolidare la capacità di osservazione e descrizione;

Consolidare il superamento degli stereotipi

Lettura dell’immagine

Leggere le opere più significative prodotte dal rinascimento

all’ottocento, sa collocare nei rispettivi contesti storici, culturali, e ambientali.

Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico

e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua

tutela e conservazione.

Produzione

Progettare e produrre i propri lavori rispettando le sequenze

logico – temporali

ARTE, IMMAGINE

Percezionevisiva

Le forme della comunicazione visiva.

L’ambiente: studio della struttura architettonica

degli edifici religiosi e civili.

La città: conoscenza del territorio. L’arredo

urbano. I messaggi, i simboli e i significati

iconografici

Lettura dell’immagine

Gli elementi del codice visivo presenti nell’opera d’arte.

L’arte del Primo Rinascimento (‘400);

Il secondo Rinascimento (‘500) ;

Manierismo e Barocco (‘600);

Arte Neoclassica (‘700)

Produzione

Conoscenza delle diverse tecniche pittoriche e

polimateriche.

Gli elementi fondamentali della prospettiva.

Page 26: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

3a CLASSE MUSICA

Usare diversi sistemi di notazione

funzionali alla lettura,

all’apprendimento e alla

riproduzione di brani musicali

Analizzare gli aspetti formali e

strutturali insiti negli eventi e nei

materiali musicali, facendo uso di

un lessico appropriato

Partecipare in modo attivo alla

realizzazione di esperienze musicali

attraverso l’esecuzione e

l’interpretazione di brani

strumentali e vocali appartenenti a

generi e culture differenti

Dare significato alle proprie esperienze musicali, dimostrando la

propria capacità di comprensione di

eventi, materiali, opere musicali,

riconoscendone i significati, anche

in relazione al contesto storico-

culturale

Valutare in modo funzionale ed

estetico ciò di cui fruisce, riesce a

raccordare la propria esperienza alle

tradizioni storiche e alle diversità

culturali contemporanee

Ideare e realizzare messaggi

musicali e multimediali

Integrare con altri saperi e altre

pratiche artistiche le proprie

esperienze musicali

Orientare lo sviluppo delle proprie

competenze musicali

ARTE, IMMAGINE

Rappresentare la realtà attraverso un corretto uso degli

elementi del linguaggio visivo

(punto, linea, colore, luce)

Comprendere le opere d’arte

attraverso lo studio

MUSICA

Leggere la scrittura musicale

Costruire una scala maggiore

Riconoscere se un brano è scritto in modo maggiore o minore

Analizzare uno spartito individuandone le varie componenti Utilizzare correttamente parole ed espressioni chiave

Riprodurre con la voce, per imitazione e/o per lettura, brani corali

desunti da repertori senza preclusioni di generi, epoche e stili

Possedere le tecniche esecutive di base degli strumenti didattici

Riprodurre correttamente i suoni naturali ed alterati

Eseguire, in modo corretto ed espressivo, semplici brani ritmici e

melodici sia per imitazione, sia leggendo lo spartito

Eseguire, individualmente e nel gruppo, i brani con e senza il

supporto di una base strumentale

Utilizzare documenti, fonti dirette e indirette per conoscere le

vicende della musica

Individuare le relazioni tra i caratteri di una civiltà e la produzione musicale

Confrontare e analizzare prodotti musicali di diverse

culture(popolare, jazz, leggero, etnico, ecc.)

Riconoscere ed analizzare con linguaggio appropriato gli aspetti

morfologici del linguaggio musicale(ritmici, melodici, timbrico-

dinamici, formali) e la loro valenza espressiva

Approfondire le relazioni tra i parametri del suono e le leggi fisiche

che ne sono alla base

Saper riferire sugli aspetti fisici, clinici e normativi

Rielaborare e/o elaborare commenti musicali a testi verbali, poetici,

figurativi, ecc. Individuare analogie e differenze tra la musica e le altre espressioni

artistiche

Individuare la funzione e il ruolo della musica unita ad altri

linguaggi

ARTE, IMMAGINE

Percezionevisiva

Padroneggiare gli elementi della grammatica del linguaggio visuale,

legge e comprende i significati di immagini statiche e in movimento,

di audiovisivi e di prodotti multimediali.

Descrive e commenta opere d’arte, beni culturali, immagini statiche e

MUSICA

Le note e i simboli di durata, la terzina e i tempi

composti

La scala diatonica

I modi maggiore e minore

Le componenti ritmiche, melodiche e strutturali

di un brano

La terminologia specifica di base

Elementi di tecnica vocale

Elementi di tecnica strumentale

Principali usi e funzioni della musica nel passato

e nella realtà contemporanea

Criteri di organizzazione formale e loro valenza

espressiva

Elementi di acustica

Inquinamento acustico

Relazioni tra linguaggi

ARTE, IMMAGINE

Percezionevisive

Le forme della comunicazione visiva

L’uomo in relazione all’ambiente;

Il corpo umano ed il mondo animale;

Dallo spazio bidimensionale allo spazio

tridimensionale.

Page 27: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

dell’iconografia, della tecnica e

dellacomposizione.

Distinguere e confrontare gli

stili delle diverse

epocheartistiche.

Inventare e produrre messaggi visivi con l’uso di tecniche e

materialidiversi ed anche

digitali.

Utilizzare le regole della

prospettiva per

rappresentareambienti e ambiti

urbani.

multimediali, utilizzando il linguaggio verbale specifico.

Lettura dell’immagine

Leggere le opere più significative prodotte nell’arte moderna e

contemporanea, sa collocare nei rispettivi contesti storici, culturali, e

ambientali.

Riconoscere gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico

e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua

tutela e conservazione.

Produzione

Realizzare un elaborato personale e creativo applicando le

regole del linguaggio visivo, utilizzando tecniche e materiali

differenti anche con l’integrazione di più media e codici

espressivi

Composizioni statiche e dinamiche, linee di

forza e assetti spaziali.

Lettura dell’immagine

Le forme della comunicazione visiva.

L’Ottocento, dal Realismo all’Impressionismo;

Dal Post-impressionismo alle Avanguardie del

Primo Novecento;

Le Avanguardie tra le due guerre;

Le Avanguardie Americane degli anni ’60 e

’70;

La postavanguardia;

Architettura Moderna e Contemporanea.

Produzione

Conoscenza delle diverse tecniche pittoriche

(tecnica a tempera, acquerello), polimateriche

(collage) e digitali (Power Point e similari)

Page 28: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA CHIAVE

EUROPEA:

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - ESPRESSIONE MUSICALE E ARTISTICA

LIVELLI DI PADRONANZA

SCUOLA DELL’INFANZIA 1

2

3 4

. Segue spettacoli per bambini

mantenendo l’attenzione per brevi

periodi. Esegue scarabocchi e disegni

schematici senza particolare finalità

espressiva. Comunica attraverso la

mimica e i gesti i propri bisogni e stati

d’animo. Colora su aree estese di foglio.

Riproduce suoni ascoltati e frammenti

canori. Riproduce semplici ritmi sonori.

Segue spettacoli per bambini con buon interesse per brevi periodi, partecipando alle vicende dei personaggi. Si esprime intenzionalmente attraverso il disegno, spiegando cosa voleva rappresentare. Usa diversi tipi di colori: matite, pennarelli, colori

a dita, tempere… su spazi estesi di foglio e rispettando sommariamente contorni definiti. Riproduce suoni, rumori dell’ambiente, ritmi. Produce sequenze sonore con la voce o con materiali non strutturati. Canta semplici canzoncine.

Segue spettacoli teatrali, filmati, documentari con interesse, partecipando alle vicende e sapendole riferire. Manifesta apprezzamento per opere d’arte ed esprime semplici giudizi estetici seguendo il proprio gusto personale. Si esprime attraverso il disegno o le attività plastico-manipolative con

intenzionalità e buona accuratezza. Si sforza di rispettare i contorni definiti nella colorazione che applica con discreto realismo. Usa diverse tecniche coloristiche. Partecipa con interesse al gioco simbolico portando contributi personali. Produce sequenze sonore e ritmi con la voce, con il corpo, con materiali non strutturati, con strumenti semplici. Canta semplici canzoncine anche in coro e partecipa con interesse alle attività di drammatizzazione.

Segue spettacoli teatrali, filmati, documentari con interesse, sapendone riferire per sommi capi il contenuto e rielaborandolo in forma grafica e sotto forma di drammatizzazione. Manifesta interesse e apprezzamento per le opere d’arte e i beni culturali del proprio territorio e visti in foto e documentari, valutandoli secondo il

proprio gusto estetico personale. Pone domande su di essi, sulla loro funzione e li rappresenta sotto forma di disegni e manufatti plastici. Il disegno e le attività plastico-manipolative sono improntate a intenzionalità e buona accuratezza. Nella coloritura, realizzata con diverse tecniche coloristiche e realismo cromatico, riesce a rispettare i contorni delle figure con sufficiente precisione. Partecipa al gioco simbolico con interesse e contributo personale originale. Produce sequenze sonore

e ritmi con materiali e strumenti strutturati; utilizza le note musicali nella produzione sonora, pur non trattandole come lettura o grafia. Canta canzoncine individualmente e in coro e partecipa alle attività dio drammatizzazione con interesse, portando contributi personali originali

.

Page 29: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA

CHIAVE EUROPEA:

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - ESPRESSIONE MUSICALE E ARTISTICA

LIVELLI DI PADRONANZA

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

1

2

3 4

5

Ascolta brani musicali e li commenta dal punto di vista delle sollecitazioni emotive.

Produce eventi sonori utilizzando strumenti non convenzionali; canta in coro. Distingue alcune caratteristiche fondamentali dei suoni.

Si muove seguendo ritmi, li sa riprodurre.

Osserva immagini statiche, foto, opere d’arte, filmati riferendone l’argomento e le sensazioni evocate.

Distingue forme, colori ed elementi figurativi presenti in immagini statiche di diverso tipo.

Sa descrivere, su domande stimolo, gli elementi distinguenti di immagini diverse: disegni, foto, pitture, film d’animazione e non.

Coordina tra loro alcuni schemi Nell’ascolto di brani musicali, esprime apprezzamenti non solo rispetto alle sollecitazioni emotive, ma anche sotto l’aspetto estetico, ad esempio confrontando generi diversi.

Riproduce eventi sonori e semplici brani musicali, anche in gruppo, con strumenti non convenzionali e convenzionali; canta in coro mantenendo una soddisfacente sintonia con gli altri.

Conosce la notazione musicale e la sa rappresentare con la voce e con i più semplici strumenti convenzionali.

Osserva opere d’arte figurativa ed esprime apprezzamenti pertinenti; segue film adatti alla sua età riferendone gli elementi

L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate. Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica. Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali. Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti,. Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale. Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

Utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici, ma anche audiovisivi e multimediali).

Esegue collettivamente e individualmente brani vocali/strumentali anche polifonici curando intonazione, espressività, interpretazione.

Distingue gli elementi basilari del linguaggio musicale anche all’interno di brani musicali.

Sa scrivere le note e leggere le note; sa utilizzare semplici spartiti per l’esecuzione vocale e strumentale.

Distingue, in un testo iconico-visivo, gli elementi fondamentali del linguaggio visuale, individuandone il significato con l’aiuto dell’insegnante.

Individua i beni culturali, ambientali, di arte applicata presenti nel territorio, operando, con l’aiuto dell’insegnante, una prima classificazione.

Esprime semplici giudizi estetici su brani musicali, opere d’arte, opere cinematografiche.

Produce manufatti grafici, plastici, pittorici utilizzando tecniche, materiali, strumenti diversi e rispettando alcune

L’alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso l’esecuzione e l’interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e culture differenti. Usa diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all’analisi e alla riproduzione di brani musicali. È in grado di ideare e realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando anche sistemi informatici. Comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i significati, anche in relazione alla propria esperienza musicale e ai diversi contesti storico-culturali. Integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.

Realizza elaborati personali e creativi sulla base di un’ideazione e progettazione originale, applicando le conoscenze e le regole del linguaggio visivo, scegliendo in modo funzionale tecniche e materiali differenti anche con l’integrazione di più media e codici espressivi. Padroneggia gli elementi principali del linguaggio visivo, legge e comprende i significati di immagini statiche e in

Page 30: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

Produce oggetti attraverso la manipolazione di materiali, con la guida dell’insegnante. Disegna spontaneamente, esprimendo sensazioni ed emozioni; sotto la guida dell’insegnante, disegna esprimendo descrizioni

principali ed esprimendo apprezzamenti personali.

Produce oggetti attraverso tecniche espressive diverse plastica, pittorica, multimediale, musicale), se guidato, mantenendo l’attinenza con il tema proposto.

È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (quali opere d’arte, fotografie, manifesti, fumetti) e messaggi multimediali (quali spot, brevi filmati, videoclip, ecc.) Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

semplici regole esecutive (proporzioni, uso dello spazio nel foglio, uso del colore, applicazione elementare della prospettiva …).

Utilizza le tecnologie per produrre oggetti artistici, integrando le diverse modalità espressive e i diversi linguaggi, con il supporto dell’insegnante e del gruppo di lavoro

movimento, di filmati audiovisivi e di prodotti multimediali. Legge le opere più significative prodotte nell’arte antica, medievale, moderna e contemporanea, sapendole collocare nei rispettivi contesti storici, culturali e ambientali; riconosce il valore culturale di immagini, di opere e di oggetti artigianali prodotti in paesi diversi dal proprio. Riconosce gli elementi principali del patrimonio culturale, artistico e ambientale del proprio territorio e è sensibile ai problemi della sua tutela e conservazione. Analizza e descrive beni culturali, immagini statiche e multimediali, utilizzando il linguaggio appropriato.

Page 31: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IDENTITÀ STORICA

CAMPO DI ESPERIENZA DI RIFERIMENTO: IL SE’ E L’ALTRO - Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: Storia DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

TRAGUARDI ALLA FINE SCUOLA

DELL’INFANZIA

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA

PRIMARIA

TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

Il bambino sviluppa il senso dell’identità personale,

è consapevole delle proprie esigenze e dei propri

sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo

adeguato.

Sa di avere una storia personale e familiare,

conosce le tradizioni della famiglia, della comunità

e sviluppa un senso di appartenenza.

Pone domande sui temi esistenziali e religiosi,

sulle diversità culturali, su ciò che è bene o male,

sulla giustizia, e ha raggiunto una prima

consapevolezza dei propri diritti e dei diritti degli

altri, dei valori, delle ragioni e dei doveri che

determinano il suo comportamento.

Riflette, si confronta, discute con gli adulti e con

gli altri bambini, si rende conto che esistono punti

di vista diversi e sa tenerne conto.

È consapevole delle differenze e sa averne rispetto.

Ascolta gli altri e dà spiegazioni del proprio

comportamento e del proprio punto di vista.

Dialoga, discute e progetta confrontando ipotesi e

procedure, gioca e lavora in modo costruttivo e

creativo con gli altri bambini.

Comprende chi è fonte di autorità e di

responsabilità nei diversi contesti, sa seguire regole

di comportamento e assumersi responsabilità.

L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal

paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con

possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

L'alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso di risorse digitali.

Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche digitali – e le sa organizzare in testi.

Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo di studio,

Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione.

Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell'umanità e li

sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati.

Page 32: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IDENTITÀ STORICA FASCIA D’ETÀ COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

5 ANNI Sviluppare il senso

dell’identità personale,

percepire le proprie esigenze

e i propri sentimenti ed

esprimerli in modo sempre

più adeguato

Conosce elementi della

storia personale e familiare,

le tradizioni della famiglia,

della comunità, per

sviluppare il senso di

appartenenza

Raggiungere una prima

consapevolezza dei propri

diritti e doveri, delle regole del vivere insieme

Riconoscere i più importanti

segni della propria cultura e

del proprio territorio Individua e distingue chi è

fonte di autorità

Individua alcuni fondamentali servizi presenti nel territorio

Raccontare esperienze personali esprimendo le proprie

emozioni

Conoscere il valore delle feste e i loro aspetti più

significativi.

Conoscere gli aspetti delle principali tradizioni culturali

Sviluppare comportamenti collaborativi e solidali

Crescere nel rispetto dei propri diritti e doveri per diventare

cittadini del mondo

Sostenere adeguatamente le proprie ragioni con adulti e

compagni

Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di

appartenenza

Gruppi sociali riferiti all’esperienza

Usi e costumi del proprio territorio

Page 33: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

1a CLASSE

=> Conoscere e collocare nello spazio e nel

tempo fatti ed eventi del la storia della propria comunità, del Paese, delle civiltà = >Individuare trasformazioni intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società =>Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i problemi fondamentali del mondo

contemporaneo, per sviluppare atteggiamenti critici e consapevoli.

Uso delle fonti Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze

su eventi della propria vita e del proprio recente passato.

Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su

aspetti del proprio recente passato.

Organizzazione delle informazioni Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti

vissuti e narrati.

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità,

durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed

esperienze vissute e narrate: la successione delle azioni effettuate

nella giornata; i giorni della settimana; i mesi e le stagioni; la

trasformazione di oggetti, ambienti, animali e persone nel tempo

Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali

per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio, calendario, linea temporale …).

Strumenti concettuali Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali

(linee del tempo, sequenze cronologiche di immagini …).

Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra

osservazioni e immagini di ambienti, oggetti, animali, persone

colte in tempi diversi.

Produzione scritta e orale Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi,

disegni, didascalie e con risorse tecnologiche (foto, videoriprese,

file) utilizzate con la guida e la supervisione dell’insegnante. Riferire in modo semplice le conoscenze acquisite.

• I fatti della storia personale

• Indicatori temporali:

- prima/ara/dopo

- mattino/pomeriggio/sera/notte

- Il tempo lineare e ciclico il giorno ,la settimana, i

mesi, l’anno, le stagioni - Le fonti e i documenti personali

- Alcuni strumenti convenzionali per la misurazione

del tempo

Page 34: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

2a CLASSE

=> Conoscere e collocare nello spazio e

nel tempo fatti ed eventi del la storia

della propria comunità, del Paese, delle

civiltà

= >Individuare trasformazioni

intervenute nelle strutture delle civiltà nella storia e nel paesaggio, nelle società

=>Utilizzare conoscenze e abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere i

problemi fondamentali del mondo

contemporaneo, per sviluppare

atteggiamenti critici e consapevoli.

Uso delle fonti Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze

sul proprio passato, sulla generazione degli adulti e su alcuni

aspetti della comunità di appartenenza, in relazione alla storia

delle generazioni adulte.

Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su

aspetti del proprio passato e di quello delle generazioni adulte.

Organizzazione delle informazioni Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti

vissuti e narrati.

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità,

durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed

esperienze vissute e narrate. Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali

per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio,

calendario, linea temporale …).

Strumenti concettuali Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi

temporali.

Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra

quadri storico-sociali diversi (la famiglia, la casa, la scuola, la

tecnologia, i modi di vita …), relativi alla storia propria, delle

generazioni adulte e confrontandolo con l’esperienza di allievi

provenienti da luoghi e culture diverse nello spazio.

Produzione scritta e orale Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi,

disegni, testi scritti e con risorse digitali, utilizzate con la guida e

la supervisione dell’insegnante.

Riferire in modo semplice le conoscenze acquisite.

• I fatti della storia personale e familiare

• Racconti da analizzare

• Indicatori di tempo: i mesi, gli anni, le stagioni...

• La durata e gli strumenti per la misurazione del

tempo: il calendario, l’orologio - La linea del tempo

• Tipi di fonti e documenti

Page 35: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

3a CLASSE

=> Conoscere e collocare nello spazio e

nel tempo fatti ed eventi del la storia

della propria comunità, del Paese, delle

civiltà

= >Individuare trasformazioni

intervenute nelle strutture delle civiltà

nella storia e nel paesaggio, nelle società =>Utilizzare conoscenze e abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere i

problemi fondamentali del mondo

contemporaneo, per sviluppare

atteggiamenti critici e consapevoli.

Uso delle fonti Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze

sul proprio passato, della generazione degli adulti e della

comunità di appartenenza.

Ricavare da fonti di tipo diverso informazioni e conoscenze su

aspetti del passato (storia locale, storia della Terra, Preistoria).

Organizzazione delle informazioni Rappresentare graficamente e verbalmente le attività, i fatti

vissuti e narrati.

Riconoscere relazioni di successione e di contemporaneità,

durate, periodi, cicli temporali, mutamenti, in fenomeni ed

esperienze vissute e narrate.

Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali

per la misurazione e la rappresentazione del tempo (orologio,

calendario, linea temporale …).

Strumenti concettuali Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi

temporali.

Individuare analogie e differenze attraverso il confronto tra

quadri storico-sociali diversi, lontani nello spazio e nel tempo

(storia locale, storia della Terra, Preistoria).

Produzione scritta e orale Rappresentare conoscenze e concetti appresi mediante grafismi,

disegni, testi scritti e con risorse digitali. Riferire in modo semplice e coerente le conoscenze acquisite.

• Organizzatori temporali di successione,

contemporaneità, durata, periodizzazione

• Linee del tempo

• Fatti ed eventi della storia personale, familiare,

della comunità di vita

• Storia locale; usi e costumi della tradizione locale

• Fonti storiche e loro reperimento

• Evoluzione della Terra

• L’evoluzione delle specie animali in connessione

con i mutamenti climatico/ambientali

• Gli ominidi e la loro evoluzione

• L’uomo nel paleolitico e nel neolitico

Page 36: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

4a CLASSE

=> Conoscere e collocare nello spazio e

nel tempo fatti ed eventi del la storia

della propria comunità, del Paese, delle

civiltà

= >Individuare trasformazioni

intervenute nelle strutture delle civiltà

nella storia e nel paesaggio, nelle società

=>Utilizzare conoscenze e abilità per orientarsi nel presente, per comprendere i

problemi fondamentali del mondo

contemporaneo, per sviluppare

atteggiamenti critici e consapevoli.

Uso delle fonti Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla

ricostruzione di un fenomeno storico.

Rappresentare, in un quadro storico-sociale (fatti, eventi,

elementi riconducibili a quadri di civiltà, riportati su linee del

tempo e su carte storiche), le informazioni che scaturiscono dalle

tracce del passato presenti sul territorio vissuto.

Organizzazione delle informazioni Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate

(Mesopotamia, Egitto, India; Cina), civiltà fenicia e giudaica, le

popolazioni presenti nella penisola italica in età preclassica).

Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le

conoscenze.

Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate (Mesopotamia, Egitto, India; Cina), civiltà fenicia e giudaica, le popolazioni

presenti nella penisola italica in età preclassica).

Strumenti concettuali Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti

Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del

tempo storico di altre civiltà.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate,

mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Produzione scritta e orale Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate

anche in rapporto al presente. Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte

storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso,

manualistici e non, cartacei e digitali.

Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi.

Elaborare in semplici testi orali e scritti gli argomenti studiati,

anche usando risorse digitali.

• Concetti di inizio –culmine – crisi -decadenza e

rinascita di una civiltà

• Concetto di civiltà (organizzazione sociale,

economia, territorio, politica, cultura, religione,

relazioni tra gruppi, colonizzazione)- Le civiltà

sorte sui grandi fiumi (le civiltà della

Mesopotamia e la civiltà egizia): economia,

organizzazione sociale, religione, aspetti culturali

e artisti

• - Le civiltà sorte sui grandi fiumi (le civiltà della

Mesopotamia e la civiltà egizia )

• Le civiltà del Mediterraneo (l Cretesi, i Micenei, i

Fenici)

Page 37: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

5a CLASSE

=> Conoscere e collocare nello spazio e

nel tempo fatti ed eventi del la storia

della propria comunità, del Paese, delle

civiltà

= >Individuare trasformazioni

intervenute nelle strutture delle civiltà

nella storia e nel paesaggio, nelle società =>Utilizzare conoscenze e abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere i

problemi fondamentali del mondo

contemporaneo, per sviluppare

atteggiamenti critici e consapevoli.

Uso delle fonti Produrre informazioni con fonti di diversa natura utili alla

ricostruzione di un fenomeno storico.

Rappresentare, in un quadro storico-sociale, le informazioni che

scaturiscono dalle tracce del passato presenti sul territorio

vissuto.

Organizzazione delle informazioni Leggere una carta storico-geografica relativa alle civiltà studiate

(civiltà greca; civiltà romana; tarda antichità).

Usare cronologie e carte storico-geografiche per rappresentare le

conoscenze.

Confrontare i quadri storici delle civiltà affrontate (civiltà greca;

civiltà romana; crisi e crollo dell’Impero Romano d’Occidente)

Strumenti concettuali Usare il sistema di misura occidentale del tempo storico (avanti

Cristo – dopo Cristo) e comprendere i sistemi di misura del

tempo storico di altre civiltà.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle società studiate,

mettendo in rilievo le relazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Produzione scritta e orale Confrontare aspetti caratterizzanti le diverse società studiate

anche in rapporto al presente.

Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte

storiche, reperti iconografici e consultare testi di genere diverso,

manualistici e non, cartacei e digitali. Esporre con coerenza conoscenze e concetti appresi usando il

linguaggio specifico della disciplina.

Elaborare in testi orali e scritti gli argomenti studiati, anche

usando risorse digitali.

• La civiltà greca: economia, organizzazione

sociale, religione, aspetti culturali e artistici; la

polis e le colonie

• Le civiltà italiche con particolare riferimento a

Paleoveneti: aspetti culturale ed organizzativi

politico sociali

• La civiltà romana: le origini leggendarie e i

fondamenti storici, la monarchia,il periodo

repubblicano, l’impero; aspetti politici/economici,

organizzazione sociale, elementi culturali e

religiosi; la crisi dell’impero e l’avvento del

Cristianesimo, le migrazioni dei “barbari”

Page 38: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IDENTITA’ STORICA

CLASSE COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE

1a CLASSE

⇒ Informarsi su fatti e problemi storici

anche mediante l’uso di risorse digitali.

⇒Produrre informazioni storiche con

fonti di vario generei.

⇒Conoscere aspetti e processi

fondamentali della storia italiana ed

europea medievale, anche con

possibilità di aperture e confronti con il

mondo antico.

⇒Conoscere aspetti essenziali del

patrimonio culturale, italiano e

dell’umanità

⇒Osservare le regole di convivenza

interne e le regole e le norme della

comunità e partecipa alla costruzione di

quelle della classe e della scuola con

contributi personali

⇒Conoscere aspetti e processi essenziali della storia e del suo ambiente.

⇒Usare le conoscenze e le abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere

opinioni e culture diverse, per capire i

problemi fondamentali del mondo

contemporaneo

Uso delle fonti Orientarsi nel tempo e nello spazio

Usa fonti di diverso tipo per produrre conoscenze su temi definiti, relativi a fatti ed eventi dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente al Rinascimento

Riconoscere le dimensioni del tempo e dello

spazio attraverso l’osservazione di eventi storici

e di aree geografiche

Saper utilizzare e creare alcuni sistemi impiegati

per organizzare le informazioni storiche sotto la

guida dell’insegnante

Organizzazione delle informazioni Collocare gli eventi storici più rilevanti secondo le

coordinate spazio- tempo

Utilizzare strategie di lettura funzionali

all’apprendimento

Identificare gli elementi più significativi per

confrontare aree e periodi diversi

Comprendere i cambiamenti in relazione agli usi,

abitudini, vivere quotidiano, anche confrontandoli

con la propria esperienza personale Riconoscere cause e conseguenze di fatti e

fenomeni esplicitamente espresse nel testo

Leggere grafici e mappe spazio-temporali, per

organizzare le conoscenze studiate

Collocare la storia locale in relazione con la storia

italiana, europea, mondiale

Individuare le caratteristiche essenziali della

norma giuridica e comprenderle a partire dalla

propria esperienza e dal contesto scolastico

Strumenti concettuali Comprendere aspetti e strutture dei processi storici

italiani, europei, mondiali

Riflettere su problemi ecologici, interculturali e di

convivenza civile

Produzione scritta e orale

Alcune tipologie di fonti storiche

Conoscenza di sistemi per l’organizzazione delle

informazioni storiche

Lessico inerente l’orientamento spazio-temporale

Concetti di ordine cronologico e periodizzazioni

Periodizzazioni fondamentali della storia

Principali fenomeni storici, economici e

sociali dell’età medievale

I principali eventi che consentono di comprendere la realtà nazionale ed europea

Temi di storia greca e romana

Dissolvimento dell’Impero romano

Le invasioni germaniche

L’età del feudalesimo

Gli Arabi e l'Islam

L' Europa dopo il Mille

I Comuni

Le monarchie nazionali in Europa

La Peste Nera

Le Signorie

La fine del Medioevo

L’Umanesimo

I principali sviluppi storici del proprio territorio

Diritti e doveri fondamentali del cittadino

Regole principali di convivenza civile

Aspetti principali della storia italiana ed europea

Problemi interculturali e di convivenza civili

Produzione di testi, utilizzando conoscenze

Page 39: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

⇒Esporre oralmente e con scritture –

anche digitali – le conoscenze storiche

acquisite.

Utilizzare in modo appropriato, nella produzione

scritta e orale, i termini base del lessico specifico

della disciplina

Riferire e presentare argomenti con la guida di

domande e schemi/mappe concettuali

selezionate da fonti di informazioni diverse,

manualistiche e non, cartacee e digitali

Conoscenza lessico specifico della disciplina

2a CLASSE ⇒Informarsi su fatti e problemi storici

anche mediante l’uso di risorse digitali.

⇒Usare le conoscenze e le abilità per

orientarsi nella complessità del presente,

comprende opinioni e culture diverse.

⇒Conoscere aspetti e processi fondamentali della storia italiana dalle

forme di insediamento e di potere

medievali alla formazione dello stato

unitario, anche con possibilità di

aperture e confronti con il mondo antico.

⇒Conoscere aspetti e processi

fondamentali della storia mondiale, dalla

civilizzazione neolitica alla rivoluzione

industriale.

⇒Conoscere aspetti e processi essenziali

della storia del suo ambiente.

⇒Conoscere aspetti del patrimonio

culturale, italiano e dell’umanità e li sa

mettere in relazione con i fenomeni

storici studiati

⇒Osservare in modo adeguato le regole

di convivenza interne e le regole e le norme della comunità e partecipa alla

costruzione di quelle della classe e della

scuola con contributi personali

⇒Comprendere testi storici e li rielabora

con un personale metodo di studio.

Uso delle fonti Riconoscere le dimensioni del tempo e dello

spazio attraverso l’osservazione di eventi storici

Ricavare informazioni su eventi storici da fonti

letterarie, iconografiche, documentarie,

cartografiche, digitali

Collocare gli eventi storici secondo le coordinate

spazio- tempo

Leggere differenti fonti letterarie, iconografiche,

documentarie, cartografiche e digitali ricavandone

informazioni sull’origine e sullo scopo

Organizzazione delle informazioni Utilizzare con sicurezza strategie di lettura

funzionali all’apprendimento

Confrontare aree e periodi diversi

Comprendere il cambiamento in relazione agli usi, abitudini, vivere quotidiano, nel confronto

con il proprio contesto culturale

Selezionare e organizzare le informazioni con

mappe, schemi, tabelle, grafici e risorse digitali

Riconoscere cause e conseguenze di fatti e

fenomeni anche inferibili nel testo

Collocare la storia locale in relazione con la storia

italiana, europea, mondiale

Individuare le caratteristiche essenziali

della norma giuridica e comprenderle a

partire dalla propria esperienza e dal contesto scolastico

Strumenti concettuali

Leggere ed interpretare grafici e mappe spazio-

temporali, per organizzare le conoscenze studiate

Conoscenza di fonti storiche di diverso tipo

Conoscenza di sistemi impiegati per organizzare le

informazioni storiche

Concetti di ordine cronologico

Periodizzazioni fondamentali della storia

I principali eventi che consentono di comprendere la

realtà nazionale ed europea

Tra Medioevo ed Età moderna

L’ età delle esplorazioni

Gli imperi coloniali

Il Rinascimento

Le guerre in Italia e la fine dell’indipendenza

La riforma protestante

La Controriforma

L’Europa e l’Italia del Seicento

La rivoluzione scientifica

L’Illuminismo

L’Europa e l’Italia del Settecento

L’età delle rivoluzioni

L’età di Napoleone

Il primo Ottocento

Il Risorgimento italiano

Diritti e doveri fondamentali del cittadino

Regole principali di convivenza civile

Aspetti principali della storia italiana ed europea

Problemi interculturali e di convivenza civile

Principali fondamenti dell’Unione europea, le forme

Page 40: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

⇒Esporre oralmente e con scritture –

anche digitali – le conoscenze storiche

acquisite operando semplici

collegamenti

⇒ Produrre informazioni storiche con

fonti di vario genere, anche digitali

relative agli eventi dal Rinascimento al

Risorgimento italiano

Usare le conoscenze apprese per comprendere i

problemi ecologici, interculturali, e di convivenza

civile

Produzione scritta e orale Comprendere ed utilizzare i termini specifici del

linguaggio storico, sotto la guida del Docente

Riflettere e discutere su problemi di convivenza

civile

Riferire, presentare argomenti collegando aspetti

diversi

di governo dei Paesi europei, l’organizzazione dello

Stato italiano

Produzione di testi, utilizzando conoscenze selezionate

da fonti di informazioni diverse, manualistiche e non,

cartacee e digitali

Riferire informazioni storiche apprese operando nessi

tra fatti e collegamenti tra passato e presente e

argomentare intorno a tesi , concetti, questioni sorte

dagli argomenti studiati

Ricavare informazioni da testi, materiale audiovisivo,

ricerche in rete

Lessico specifico della disciplina

3a CLASSE

⇒Iinformarsi in modo autonomo su fatti e problemi storici anche mediante l’uso

di risorse digitali.

⇒Conoscere aspetti e processi

fondamentali della storia europea

medievale, moderna e contemporanea,

anche con possibilità di aperture e

confronti con il mondo antico.

⇒Conosce aspetti e processi

fondamentali della storia mondiale, dalla

civilizzazione alla rivoluzione

industriale, alla globalizzazione.

⇒Conoscere la storia locale e apprezza

aspetti del patrimonio culturale

⇒Conoscere aspetti e processi della

storia del suo ambiente.

⇒Conoscere aspetti del patrimonio

culturale, italiano e dell’umanità e li sa

mettere in relazione con i fenomeni

storici studiati

Uso delle fonti

Utilizzare fonti di tipo diverso

Utilizzare e creare i sistemi impiegati per

organizzare le informazioni storiche

Collocare gli eventi storici secondo le coordinate

spazio- tempo

Confrontare aree diverse in una dimensione

sincronica e diacronica

Organizzazione delle informazioni

Comprendere il cambiamento in relazione agli

usi, abitudini, vivere quotidiano, nel confronto

con il proprio contesto culturale

Inquadrare fatti di storia locale in una cornice

storica generale di riferimento

Riconoscere con sicurezza legami di causalità tra fatti e fenomeni

Elaborare grafici e mappe spazio-temporali, per

organizzare le conoscenze studiate dalla

Restaurazione ai giorni nostri

Collocare la storia locale in relazione con la storia

italiana, europea, mondiale

Riflettere e discutere su problemi di convivenza

civile esprimendo anche il proprio punto di vista

Leggere e ricavare informazioni da differenti

fonti letterarie, iconografiche, documentarie,

cartografiche e digitali Individuare mezzi e strumenti propri

Conoscenza fonti storiche, iconografiche,

documentarie, cartografiche e multimediali

Conoscenza dei sistemi impiegati per organizzare le informazioni storiche

Periodizzazioni della storia mondiale

Principali fenomeni storici, sociali ed economici dei

secoli XIX, XX e XXI e relative coordinate spazio-

temporali

Principali fenomeni sociali ed economici del mondo contemporaneo, in relazione alle diverse culture

Principali eventi che consentono di comprendere la

realtà contemporanea

Principali tappe dello sviluppo dell’innovazione

tecnico scientifica e tecnologica

I problemi dell’Italia unita

La Belle époque e la grande guerra

L'Europa senza pace:

La prima guerra mondiale

I Totalitarismi;

La Seconda Guerra Mondiale;

La Resistenza

L'età delle superpotenze

L'Italia e l'Europa dal Dopoguerra alla Caduta del

Muro di Berlino

Page 41: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

⇒Comprendere testi storici e li rielabora

con un personale metodo di studio,

argomentando le proprie riflessioni.

⇒Usare le conoscenze e le abilità per

orientarsi nella complessità del presente,

comprende opinioni e culture diverse,

capisce i problemi fondamentali del

mondo contemporaneo.

⇒Elaborare un personale metodo di

studio: comprende testi storici, ricava informazioni da fonti di vario genere

⇒Osservare le regole interne e quelle

della comunità e del Paese.

⇒Conoscere alcuni principi della

Costituzione, le principali funzioni dello

Stato e dell’Unione europea

⇒Esporre oralmente e con scritture –

anche digitali – le conoscenze storiche

acquisite operando collegamenti

⇒Produrre informazioni storiche con

fonti di variogenere – anche digitali – e

le sa organizzare in testi.

dell’innovazione tecnico-scientifica nel corso

della storia

Comprendere le caratteristiche fondamentali dei

principi e delle regole della Costituzione italiana

Individuare e comprendere le principali normative

inerenti i diritti del cittadino Identificare modelli istituzionali ed economico-

sociali

Riconoscere le funzioni delle istituzioni ed essere

in grado di usufruirne

Riconoscere gli organismi di cooperazione

internazionale e le loro funzioni

Strumenti concettuali

Conoscere aspetti e strutture dei processi storici

italiani, europei e mondiali.

Conoscere il patrimonio culturale collegato con i

temi affrontati.

Usare le conoscenze apprese per comprendere

problemi ecologici, interculturali e di convivenza

civile.

Riconoscere i diritti e i doveri principali del

cittadino

Produzione scritta e orale

Presentare argomenti oralmente ed in forma

scritta utilizzando conoscenze, selezionate da

fonti di informazioni diverse, manualistiche e

non, cartacee e digitali

Elaborare domande e rispondere a domande

Effettuare collegamenti, formulare ipotesi,

esprimere opinioni

Utilizzare con sicurezza i termini specifici del

linguaggio storico

La decolonizzazione e la crisi dell'Islam

La globalizzazione

La Costituzione italiana ed europea

Organi dello Stato e loro funzioni

Le principali normative inerenti i diritti del cittadino

Principali problematiche relative all’integrazione, alla tutela dei diritti umani ed alla promozione delle

pari opportunità

Ruolo delle organizzazioni internazionali

Conoscenza del patrimonio culturale collegato ai

temi affrontati

Aspetti principali della storia italiana, europea,

mondiale

Problematiche di convivenza civile

Conoscenza articoli della Costituzione italiana ed

europea

Produzione di testi, utilizzando conoscenze selezionate da fonti di informazioni diverse,

manualistiche e non, cartacee e digitali

Lessico specifico della disciplina

Page 42: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA CHIAVE

EUROPEA:

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE – IDENTITÀ STORICA

LIVELLI DI PADRONANZA

SCUOLA DELL’INFANZIA 1

2

3 4

Esprime i propri bisogni e le proprie

esigenze con cenni e parole frasi, talvolta

su interessamento dell’adulto.

Interagisce con i compagni nel gioco

prevalentemente in coppia o

piccolissimo gruppo comunicando

mediante azioni o parole frasi. Osserva le

routine della giornata su istruzioni

dell’insegnante. Rispetta le regole di

convivenza, le proprie cose, quelle altrui,

facendo riferimento alle indicazioni e ai

richiami solleciti dell’insegnante e in

condizioni di tranquillità. Partecipa alle

attività collettive mantenendo brevi

periodi di attenzione

Si esprime attraverso enunciati minimi comprensibili; racconta propri vissuti con domande stimolo dell’insegnante. Gioca con i compagni scambiando informazioni e intenzioni e stabilendo accordi nel breve periodo. Osserva le routine della giornata, rispetta le proprie cose e quelle altrui, le regole

nel gioco e nel lavoro, in condizioni di tranquillità e prevedibilità; recepisce le osservazioni dell’adulto. Partecipa alle attività collettive, apportando contributi utili e collaborativi, in condizione di interesse. Pone domande su di sé, sulla propria storia, sulla realtà. Accetta le osservazioni dell’adulto di fronte a comportamenti non corretti e si

impegna a modificarli

Si esprime con frasi brevi e semplici , ma strutturate correttamente. Esprime sentimenti, stati d’animo, bisogni in modo pertinente e corretto; interagisce con i compagni nel gioco e nel lavoro scambiando informazioni, opinioni, prendendo accordi e ideando attività e situazioni. Partecipa attivamente al gioco simbolico; partecipa con interesse alle attività

collettive e alle conversazioni intervenendo in modo pertinente su questioni che riguardano lui stesso. Collabora in modo proficuo al lavoro di gruppo. Presta aiuto ai compagni più piccoli o in difficoltà su sollecitazione dell’adulto. Rispetta le cose proprie e altrui e le regole nel gioco e nel lavoro, assumendosi la responsabilità delle conseguenze di comportamenti non corretti contestati dall’adulto.

Riconosce l’autorità dell’adulto, è sensibile alle sue osservazioni e si impegna ad aderirvi. Pone domande sulla propria storia, ma ne racconta anche episodi che gli sono noti; conosce alcune tradizioni della propria comunità. Accetta i compagni portatori di differenze di provenienza, cultura, condizione personale e stabilisce relazioni con loro come con gli altri compagni. Distingue le situazioni e i

comportamenti potenzialmente pericolosi e si impegna ad evitarli.

. Esprime le proprie opinioni e i propri stati d’animo in modo pertinente e con lessico appropriato, formulando anche valutazioni e ipotesi sulle cause e sulle azioni conseguenti da intraprendere, rispondendo a domande stimolo dell’adulto. Partecipa alle conversazioni intervenendo in modo pertinente e ascoltando i contributi degli altri. Interagisce positivamente con i compagni nel

gioco e nel lavoro, prendendo accordi, ideando azioni, scambiando informazioni, collaborando anche proficuamente nel lavoro di gruppo Presta aiuto di propria iniziativa a compagni più piccoli o in difficoltà Rispetta le regole, le persone, le cose e gli ambienti e sa motivare la ragione dei corretti comportamenti, assumendosi la responsabilità e le conseguenze delle violazioni.

Conosce gli eventi salienti della propria storia personale e le maggiori feste e tradizioni della propria comunità, sapendone riferire anche aspetti caratterizzanti, a richiesta dell’adulto. Individua i comportamenti

potenzialmente rischiosi, si impegna ad evitarli, sa riferirli ai compagni, suggerendo anche i comportamenti preventivi.

Accetta i compagni portatori di differenze di

provenienza, cultura, condizione personale e stabilisce relazioni con loro come con gli altri compagni; coinvolge nei giochi e nelle attività i nuovi venuti e presta loro aiuto, autonomamente o su richiesta dell’adulto.

Page 43: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE …€¦ · consapevolezza e coscienza del sé corporeo attraverso il movimento e lo spazio. Provare piacere nel movimento e sperimentare schemi

COMPETENZA

CHIAVE EUROPEA:

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE - IDENTITÀ STORICA

LIVELLI DI PADRONANZA

SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

1

2

3 4

5

Utilizza in modo pertinente gli organizzatori temporali: prima, dopo, ora. Si orienta nel tempo della

giornata, ordinando in corretta successione le principali azioni. Si orienta nel tempo della settimana con il supporto di

strumenti (es. l’orario scolastico) e collocando correttamente le principali azioni di routine.

Ordina correttamente i giorni della settimana, i mesi, le stagioni. Colloca ordinatamente in un

alinea del tempo i principali avvenimenti della propria storia personale. Distingue avvenimenti in

successione e avvenimenti contemporanei. Individua le principali trasformazioni operate dal

tempo in oggetti, animali, persone. Rintraccia le fonti testimoniali e documentali della propria storia

personale con l’aiuto dell’insegnante e dei familiari

Utilizza correttamente gli organizzatori temporali di successione, contemporaneità, durata, rispetto alla propria

esperienza concreta. Sa leggere l’orologio. Conosce e colloca correttamente nel tempo gli avvenimenti della propria storia

personale e familiare. Sa rintracciare reperti e fonti documentali e testimoniali della propria storia personale e

familiare. Individua le trasformazioni intervenute nelle principali strutture (sociali, politiche,

tecnologiche, cultuali, economiche) rispetto alla storia locale nell’arco dell’ultimo secolo, utilizzando reperti e fonti diverse

e mette a confronto le strutture odierne con quelle del passato. Conosce fenomeni essenziali della storia della Terra e

dell’evoluzione dell’uomo e strutture organizzative umane nella preistoria e nelle prime civiltà antiche.

L'alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

Riconosce e esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici.

Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto

con la contemporaneità.

Comprende aspetti fondamentali del passato dell’Italia dal

paleolitico alla fine dell’impero romano d’Occidente, con

possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità

Utilizza correttamente le linee del tempo diacroniche e sincroniche rispetto alle civiltà, ai fatti ed eventi studiati. Rispetto alle civiltà studiate, ne conosce gli

aspetti rilevanti, confronta quadri di civiltà anche rispetto al presente e al recente passato della storia della propria comunità. Individua le trasformazioni intervenute nel

tempo e nello spazio, anche utilizzando le fonti storiografiche che può rintracciare attraverso personali ricerche nelle biblioteche e nel web.

Colloca e contestualizza nel tempo e nello spazio storico le principali vestigia del passato presenti nel proprio territorio; individua le continuità tra passato e

presente nelle civiltà contemporanee.

.L'alunno si informa in modo autonomo su fatti e problemi storici

anche mediante l’uso di risorse digitali. Produce informazioni storiche con fonti di vario genere – anche

digitali – e le sa organizzare in testi.

Comprende testi storici e li sa rielaborare con un personale metodo

di studio,

Espone oralmente e con scritture – anche digitali – le conoscenze

storiche acquisite operando collegamenti e argomentando le proprie riflessioni.

Usa le conoscenze e le abilità per orientarsi nella complessità del presente, comprende opinioni e culture diverse, capisce i problemi fondamentali del mondo contemporaneo.

Comprende aspetti, processi e avvenimenti fondamentali della storia italiana dalle forme di insediamento e di potere medievali alla formazione dello stato unitario fino alla nascita della Repubblica,

anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia europea

medievale, moderna e contemporanea, anche con possibilità di aperture e confronti con il mondo antico.

Conosce aspetti e processi fondamentali della storia mondiale, dalla civilizzazione neolitica alla rivoluzione industriale, alla globalizzazione.

Conosce aspetti e processi essenziali della storia del suo ambiente.

Conosce aspetti del patrimonio culturale, italiano e dell'umanità e

li sa mettere in relazione con i fenomeni storici studiati..