4
The Only ltalian-Amerìcan New1paper ruiJlùhed In Chazaaiitjiii i County l Anno XXIII. IJN ANRO $1.51 ABBONAMENTO: SEI MESI 11.00 DIHS Offers Trainiag Course Italian-American Newspaper GIORNALE ITALIANO INDIPENDENTE DUNKIRK, N. Y., SABATO 15 MAGGIO. 1943 j l manoacrltti, anche ae iton f pubblicati, non al reatltulsoono. t Lettere, Money 01·ders, etc. i indirizzare tutto a l f IL RISVEGLIO PUB. 00. t 47 E. Street L--.. . UNA COPIA- 5 SOLDI No. 20 D Ali Out for Victory Gardens O Uomini lrati Intorno al Mondo War product i on training courses 4 to l O p. m. Blueprint reading providing free instruction in blue- 7-I O p. m. Monday, Wednesday, print reading, machine shop prac- Friday. · Questa e' una di ira, l'i -[ "Allorche' i tedeschi bombarda- 1ra degli uomini da un capo all'altro rono l'Inghilterra, nessuna voce te- l della terr a contro il comune nemi- desca che facesse allusione al diritto co: il fascismo. internazionale venne mai udita" fa tise and electric weld in g are being E 1 d 1 ff d t D k . k I d t · 1 H " h mp oye or unemp oyed men o ·ere a un n n us na tg d · U S l l an women may reg1ster. nem- c1oo. 1 d · k · · M d l . . . h p oye tramees must ta e a mim- en an women 1vmg m t e f 30 1 h kl D . . mum o c ass ours wee y, . omen o mg regu ar JO s are unktrk area who wtsh to enroi!IW h Id" 1 · b 111 one of these courses are assured 1 . "t d t 15 1 h kl . 11111 e o c ass ours wee y by the OPA that they may secure d 1 d t 10 h l I l . f h · an emp oye men o ours. supp ementa gaso me rom t e1r ration board for use in tr avelling Ma le applicants must be at least to and from the training courses. 18 years old, women at least 21 The machine shop classes are years. Registations will be held in two shifts, one from 4 to ted from 2 to 9 p. m. datly at l O p. m., t be ot her from l O p . m. Dunkirk Industriai High t School to 4 a. m. on Mondays through on Route 5 (20I Lake Shore Fridays. Weldin g classes are from Drive, East), AN OPEN LETTER TO THE EDITOR OF THE IL RISVEGLIO Mr. Joseph B. Zavarella East Second Street Dunkirk, N. Y. My Dear As events are shaping up it must be a great sa- _ tisfaction to you to behold the proof of the soundness o.f your philosophies . ' Long ago you told me and long ago you wrote in your ed ito rials that dictatorships no matter what countries they dominateci were evils that would bring sorrow an d destruction to the peoples of the world. Y ou foretold witb force an d effect w ha t the results would be; what the fruits would be of Mussolini's bombastic leader- .s hip . Y ou warned against the rising Hitler and warned against the growing admiration in this country and in the world for bis accomp1ishments. You saw that they were shallow and on the surface and that they only survive on the freedom, the liberties, tbe blood and the bodies of othe r peoples. And now again you are raising your voice, a voice of warning against one of our Allies whose socialistic philosophy you oppose but whose dictatorship you con- dcmn a nd I wish the world w ould only heed the little but powerful voice of the Il Ri sveglio because again I believe you are going to be right. I believe with al! my heart as yo u do that a dictator in Moscow is just a great a danger as a dictator in Tokyo; in Rome or in Berlin. Already the imperialistic demand s of Stalin are being manifested. He wants ali the land that he once conquered, be wants the Baltic States, be wants the par ts of Poland that his armies bave occupied and entered when Polan d was rendered prosprate by the Nazi machine. Yes, Joe, I believe that as you were right in the past, you wi ll be r ight in the future . That America must stay strong after the v ictory is won; tbat she must be able to speak at the conference table with a voice backed by an army of tm million men giving it authority :md that she must ct ush imperialism, militarism and predatory design wherever they may appear, whether they. be among our enemies at the c oo ference table or among our allies . I wish that at that conference table, Joe Zavarella could give bis Iittle voice with its great sound sense to the world. Sincere ly ANTHONY JOHNSON = BASf. f3ALL DIAMOND5 D FasciSmo ha Spinto il Po- polo d'Italia nell'Abisso PROPOSITI l Ma bisogna anzitutto ricordare not _are il_ Oppure questo nemico. Guardarlo bene ed dena1;110 1,v1om 1 nor- 'Ìmparare a conoscerlo. La settima- ,vegest. L ager:z1a nott zte. STB . na scorsa siamo stati noi Americani control1ata da1 naztstt, ammtse che a vederlo in tutta la sua luce, allor- i sabotatori fecero saltare in aria che' abbiamo appreso che i fascisti l!avi ed faro porto giapponesi hanno giustiziato gli ;d t Osio, d 28 Ap,nle. aviatori americani che colpo contro I oppressiOne nazt - rono Tokio. sta segui' di pochissimo l'incendio Ed ora ascoltate come Chiang 1 che_ nel , di Kai Shek parla all'America, a tutti l del! UfflClo del La- gli Americani , per mezzo di un vo;o 1_n Osio. Fra,_le cose, messaggio al Segretario del Tesoro, do dtstrutta nel! mcend10 la llsta Henry Morgenthau. Ecco le paro- delle persone per le del capo cinese: la lo_r o mapo d tn favore de1 "D . . d 1 dommaton naz tstl. opo essere sta t t sorprest a . . . , . cadere delle bombe su Tokio, le Ed 111fatt1,. attra;erso l111tera truppe giapponesi attaccarono le Europa, le _ radw dell Asse, aeree costiere della Cina dove parec- tono un chi degli aviatori americani aveva- mento nel sab?taton _e . nella _ _re;r- no atterrato. Queste truppe giap- 1 contro _11 d?m1n10 naZl- a- ponesi assassinarono ogni uomo, La radw dt ogni donna, ogni bambino che eh essa c_ontrollata. dat n- varano in queste aree, riproducen- 23 Apnle.che le nostre do su scala totale gli orrori di cui il state mvase da han- mondo era stato spetta to re a dttt capac_l dt sab?tare I _a ?n: ce , ma dei quali in questo caso i ropa e di l pwme_n l . . · · f .,. ,. tale Europa . Tanto la rad1o dt popo 1 non sono stat1 tn ormat1 . B 1 . h Il d" p · · 1 . . · . . . er mo c e que a 1 angt amen- L tdtce .fu .. opera tano attacchi, in Francia, contro l<;>ro degn_I part_ners del! 1 1 treni ed automezzi da trasporto . 1g1appones t,, la del Paoftco, i Ed i patrioti francesi sono -riusciti segmrono ! es;m1210. andarono a liquid are il "leader" fascista della molto al dt det naz1stt. , . milizia di Marsiglia, secondo quan- SI?tth, merr:bro to ha ammesso Radio-Lione . no nel movimento ant ifascista, ne dt S. Vtncenzo: nvelo la se_ ttl- dio-Roma dal canto suo, annuncia tanto meno di ricordare che e' stato mana che l'assassinio del capo fascista del- il mai abbastanza deplorato e con- 250,000. ovdt cmes1 s1_ano l'Albania, il deputato Rok Berisha, dannato atteggiamento delle cosi- truppe _gtapponest. avvenuto a Tirana il 12 Aprile. dette democrazie che nel passato alla cacCia deg!t avtaton del Mag- . . . . · · h 11 · ·1 · · G · 1 J " D l'ttl Il Nottzte det movtmentt clandestt- anno a attat:o e protetto 1 naz1- g10r e t.m;ny . oo 1. e. ni in Europa riportano oggi che il fascismo. trentasetenne mtsstonano dtsse che ' · t d" V · Ecco perche', e giova ripeterlo, tale massacro di uomini, donne e nazts a 1 arsavla. e · b b" · · · " tt d' d' sfuggito dt poco alla morte e che nell'ora che volge riteniamo che am 1111 cm est, prome eva t t- 1 · · d" Id · d h" t l · • t · d II ' mo te centmata 1 so at1 te esc 1 non vi possono essere esitazioni ven } pm nera s ona e u- ed italiani sono stati uccisi in una Eventi decisivi sono alle porte italiani e l'impero; il conquistatore nello" stabilire quella é' he deve esse- ma,t;ta . · t · , nuova ondata di sabotagio e ri- d'Italia! Dopo tanti inutili sacri- smargiasso cne si era dato tante arie re la di . ersm? c_ome pre e non. e volta armata, dilagante attraverso fici di sangue, l'Italia ha avuto solo di boria e di grandezza, ora ran to- No t nmamamo 111 p1ed1 al no- posst?ti; d! due tutta la stona e le la Grecia e la Polonia. ,disastri. delusioni e sconfitte, la la sotto 1 "1 mac 1 " gno della vergogna stro posto contro tutti i nemici atroota commesse contro questa r U b b d 1 · · · · · · : gente senza difesa non solo uomi- na om a a oro ogena nasco- lcompleta perdita dell'impero e la e dell'ignominia, insieme alla vile contro tutti 1 softsmt. contro tutti · ' h b b' · sta in un pacco che fu portato alla minaccia imminente d t" attaccht' alle e corrotta monarcht'a sabauda e do - i denigratori del pro letariato. Al- m e. donne , an c e . am mi e . d " L d . l t - Il d . . , d . perfmo neonati . ha aggmnto P a - casa . l u W:Ig ISC 1er. o sue vulnerabili coste mediterranee e vranno inesorabilmente pagare per su e ectswn_ 1 g<:wer- i d S · h re d1 Varsavta, esplose nellmgres- d · t" h f d" · · h f - 1 n1 e sug!t abboccamenti det dtplo- ! re mit · f d h" ff" · · a na te e. a trage 1a 111 cm anno orzato 1 . • d . b" . , 1 "Nessuna mente civilizzata puo' so. ·eren o parecc 1 u ICta 1 nazt - Con gli alleati dentro Bizerte e popolo italiano . maf;'I . et ga mettt vo er tra- concepire le torture che state sti, hanno rivelato fonti polacche. Tunisi, con le pressioni di una in- E che dire di tutti i mercenari e stu , m attesa e no? loro inflitte Intere com unita' di E l'accurata investigazione che se- vasione in Italia e nei Balcani, cosa le carogne che all'omb ra della mol- tera pdrovve Ltmenl ti c e 1 115 000 e di lO 000 persone fu,rono lgui' non riusci' a far trovare colui · · M 1 . · . popo 1 st atten ono. a otta tra 1 ·· · . 1 potranno g1amma1 usso 1m e to poco lucente corona di Savota I"b , · "d . ·r bi spazzate via, e mentre la popola- c 1 e aveva mvtato. 1 pacco. . Hl .tler se non attendere 'l c 11 t' t 11 1 erta e tiranm e e 1 pro ema . · · · · · 1 1 d Le stesse font1 hanno po1 reso , 1 ro o sono sor 1 a pun e are e sorreggere base dei nostri tempi Ecco perche' lz1one vemva ucosa, e oro case e 1 , . . d" d ff' . · 1 . che si avvicina galoppando? Le l'uno e l'altro, e le sorti del capita- b' l' : · d · ·i loro negozi venivano incendiati. noto l assassmw 1 ue u · toa 1 previsioni si fanno sempre piu' llismo it a liano e internazionale fa- raccog lere. 11 eij "S 1 ' · d" della Gestapo, che erano stati invia- nostn mnumerevo!t marttn e man- o amente una manCiata 1 . . ' . . oscure e le difficolta' da superare cendo scempio dei diritti delle gen- 1 . 1 . 11 . 1 1 !persone che scappo' sulle colline t1 da Cracovta a Varsavta, presumi- sempre piu' immense. ti , degli assertori della giustizia e te D;ere a l vesst o I?er l qua e l riusci' a sfug.gire ai predonj b_ilmente _nell 'in tento di le I fascisti data la gravita' della 'della libert a'? essi com atterono e penrono . · Q d · · ncerche dt tale attentato Esst fu- Dobbiamo necessariamente pre- pones1. uan ° 1:"!-o; alrnvammto , rono inesorabilmente solo situazione creatasi in . seguito agli Questa infame pestilenza e' pe- non trovammo ptu c 1e mor e ' parare il futuro della lotta per far N Il d" · d' · · poche ore dopo il loro arrivo a ultimi avvenimenti d'Africa ed ai· netrata. dappertutto arrecando do- e o stagno 1 un gtar m o nn ve- l fr onte a tutti i problemi che la . . 1 d" p d V d' · 'Versav 1 ·a mentre sedevano. in un bombardamenti delle citta' italiane, lo r i, pianti, morte, desolazione e , · E . mmmo 1 corpo 1 a re er 1111. ' cercano affannosamente di suscita- jsconforto, e sfortunatamente sono guerra crht; .. 1 Tutt'intorno erano le ossa carbo- caffe' della <;:'xford Street. . . re l'odio contro gli inglesi e gli a- • 1 ancora essi. con la loro inveterata necessano pere e 1 asCismo sta · t d l' f · d" l omin" e Si comuntca che due patnott po- . definitivamente e totalmente debel- e \or e 1 1 1 lacchi spararono. mentre un terzo N mericani, agitan o lo spauracchio 'i' vi! a dare apa lato e sconfitto e non rifiorisca in l Podnne Sor 'ulra I . . l l' rimaneva di guardia fuori del ca- ow del bolscevtsmo. stona d Italia · e del mondo pagme f d" . I · 1 . a re m1t J aggmnse c 1e eg 1 · H' 1 . d' . . . d" d" orma e veste tversa m a tn ango t h 1 "f d" 250 OOO fe' . lt er stcuramente non meno l l tgnonunta, l vergogna e I della terra. Perche' cio' possa essere cf e . a Cl riai l !t ; mor -I .Fontl . greche hanno rivelato che oarlatano e non meno allarmato ,disonore. f d 1 d Il . ti sia m e n ore a a rea a , . . End Bad Practice · , d on amenta e e are que e garanz1e N . . .t . · bb t i tedeschi hanno preso ora ti com- . . . . . l ma pm accorto, sta preparan o un Questa gazzarra deve aver term1 " _ h f" d . o n s1 npe era mal a as anza Th G ff C I A I t 1 bi c e mo a ogg1 sono mancate, o h l f" f d"ff pleto controllo d1' Atene suben- e u ey oa et carne mto e tmmate l · entm Y our repu lC piano di difesa e di resistenza alla Il 1 d 1 d . . 11 c e a geogra 1a non a 1 erenze . ·. being in 19 3 5 o n the demand of rea eh es that stage arrived at by frontiera tedesca qualora si minacci ne. pdolplo 0 1e utre nfmf aste scntte. su a carta, t'ra fascJ"stl . e fasc t"s tt.. I tedeschi in tra n do agli italiant, le cm truppe I D . 1 · · 300 A D ·h . . catene e a sua se tavt·u : e ca e- t d t t t · . . . l! John L. Lewis, to prevent a coa wc ettan 111 . w en sons dt mvadere il sacro territorio ger- h 1 1 f b" tsogna a ron are ectsamen e u - E d · G · · A · fu.rono richtamate m patna a o "k Th S C h Id were com elled to follow the vo- · ne c e 0 unno or . zato a su m; te quelle forze occulte e palesi, po- uropdalle 1 tapp<;>nesdt m. sta scopo dt. rt"nforzare le dt "fese del·prl·- stn e. e upreme ourt e . P . d mamco. tutte le brutture e gh sfruttamenti r . h . l . r l h sono e a stessa speCie, e esst con- . the first act unconstitutional. A cattons of the tr fathers un er pe- Questo dimostra come sta crol- · tt · · ttlc . e-economtc 1 e-socta . 1 1 · fc 1 e. an - tinueranno ad assassinare uomini mo ministro Mussolim, contro la revised Guffey Act was passed in nalty of death. Diocletian formu-,lando il mitico prestigio mi!.itare P 1 t 1 u esost,de peri?e. erde. pbll:i no generato e sostenuto l asctsmo. · "f · 1 r 11 possibile invasione dell'Itali a da l l d I d . . . a a masna a 1 camornst t e 1 n- 0 · t · 111 um orme, t oro popo 1 ne o . 1937, again U Jl de r the spur of coa ,ate a comp ex an vast system nazi-fascista e come il periodo della · d' · · d" h · d' gnt .s?s a: ?gn_t stess0 modo che i loro nemici, fino parte degli Alleati. strike threats. of price fix ing, labor , relations, and tanto decantata invincibilita' tede- l e l se dl con tutti t catm e l fmanzten del- d . . b tt t" Ma le forze della guerriglia tor- . . . h f t th t . . contmuare a runanere carne ·tct e l'alt a banca, della borghesia, della a qMua'an o o nn af udt.z n1entarono talrnente le trtlppe d· t. Mr Lewts mststed on a Law a se eme o governmen a con- sca stta volgendo alla fme Il po-I b' · d · · d t" · a o o ne an e za ' . . . d l'h h . f . . . : lar ttn et suot es mt. chiesa, dello stato e della monar- l" _o_gm nlulov rf.tt p ,. h ,. occupazt"one tedesche che un . di- such as the Guffey Act whtch for- stncte l erty to t e pmnt o tere mcontrollato e t!hmttato del G . . · d · 1 h" d bb 1 avvtcma a a scon 1 a. otc e ' ced the mine operators to raise coal i making bis subjects throughly mi- fascismo e' ormai incerto nelle ma - . h occhi del mon o sono nvo - c ta, e ono essere solennemente . . l"b . l . stacca mento punitivo nazista per · · ld bl It b k d wn · · · · d · t1 costantemente su ) la maltrattata banditi g 1 uomini 1 en conoscono a n- d' 1 · · · b' pnces so that the mmes cou pay sera e. ro e 0 · m de1 sum detenton e a un f · l . 1 . · r · · . . . . sposta che essi meritano. E la setti- mezzo l aeorop ant tta Iam, om- higher wages to labor. This was The New York Times points mento all'altro gli puo' sfuggire. e s ru_tt,ata pemso a, e g l Ita tam Non facoamoCI alcuna IllusiOne. tt ·r· d bardo' fortemente le citta' di Feza- h f Il f d che gta conoscono le dur e espe Il problema e' chiaro, e-chiede so- ;natna sco 1 r.sa .. a rtavefrso 1 tdnotn kt" e Porta-1 1 " n el dt"st ret to d 1 " Tr 1 ' k-a - an indirect way of levy ing a direct out t e o Y o our en eavors to L'arrogante duce ha rovinato . . · - ta 1 spos e urono a e at f . h · fl · d h nenze non debbono ass1stere tm luzioni chiare e precise. Parlar 1 fn d · t "t ', la ed Elas'on n - ella speranza dt . tax on the p ublic for the benefit tg t 111 atwn, an at t e same l'Italia. Gli italiani dovrebbero fi- . . . . . · · - h" . . , asctst1 con n mo e m en.s1 a ere - ' of a specified group . l time pFOlong the !ife of an Act nalmente constatarlo e cominciare al npeterst. degli er- c taro e aglre di conseguenza c ( spazzare completamente via i quar- Th G f f C l A t t Iike this which not only encourages d , d' ron . Btsogna fare m nume ra che quanto di meglio possono e debbo- sceGn 11: d . . h tieri generali degli insorti. e .u ey. oa . c was o . 1 . d b _ a . 1 uesto triste calvario non si ripeta f 1 . "f . . d f 1 ve es1, per esempto, anno bave exptred m Apnl, but the but compe s pnce an wage oost Dtstrutte tutte le ncchezze na- q ,. . . l an ti as ostt entro e uo- gridato la loro indig nazione contro Sessa_nta i_ta lian i uccisi e House and Senate extended it for ing which all .consumers pay zionali, sman tellate completamente ali mfmtto. n P a la.. , . . l'approvazione ufficiale tedesca per pareccht altn vennero fent1 durante thi rt y days on tbe ground that for tbc. benef!t of a spenal class. la gia' debole armatura finanziaria P';etese .. senza preferenze e .er/a _del l'esecuzione giapponese degli avia- uno scontro con elementi di guerri- Congress should h ave time to m part: dello stato, diminuita la capacita' l not vogh,amo. o_ sser- 0 15 111 · orma 1 t m pena tsmo e 1 tori americani, in un articolo a p- gli_a n:i s?bb_orghi _di calmata, .uno si der its rene w al. If l t w ere sound to set up a sel- tributaria, indebolita finanziaria- vare da vtcmo re alta . socta!t del dttta.tura. . , . . . . parso sull' Allehan da" il 26 Aprile. d et. J20rtt della : In spite of the fact that a majo- : Iing monopo!y for indu- mente e economicamente la nazio- 1 n:omento .e v?gh_amo gua- Btsogna. far n tornare l "Queste esecuzioni giapponesi di qumdlCl ostaggt _vennero rity of coal operators bave, bee n so that lt. ca':l ratse pnces aga- ne, fatta dell'Italia una caserma, ilj rue d_et mali passati, ma m del pop ol? d<;>vra prigionieri di guerra sono l'in fra- come rappresagha, hanno comunt - virtually subsidized t o the point of ! t the . pubhc m orde r. t o pay superambizioso duce ha trasfor- za nptegare. nmanendo fede! t · al dectdere_ la scelta il zio ne piu' brutale e premeditata cato le fonti greche. Es?e riporta: acquiescence in this legislation, lmmers high wages, then It mata la penisola in una colonia te- nostro dovere. . . ' . pocbt e la, delle moltltu: dalla legge che sia !on? che al. tn against their better judgment as to /be to turn m- desca s.eml?re piu' perche l_a gravtt.a del!a Sl- dtt: come e d ';IOPO tener stata fino ad oggi commessa". Es- vennero ucost presso Sta- its soundness as an economie prin- dustnes tnto selhng so al volere e agli ordtm dt Httler. tuaziOne e degh ci:e g I. della del!e sa ha ora ricevuto, nonostante cio', ttsta. . . . .. ciple, there is an undercurrent in j that they cou ld boost the pnce o( II rinnovatore, iJ pazz,o [vanno ;naturando non Cl tmi?edl-1 ultime de.cadt, . se non st n- l'ipocrita approvazione dei nazist i Alt n rapportt dalla Grecta dtsse- Congress that it may be better to (C ontinued on Page Two) mane che voleva nfare l ltaha, gh scono dt vedere. le lacune che es1sto- ( Conttnua rn Terza Pagmx:r) e dei fascisti". (Continua in Seconda Pagina) CHAUTAUQUA COUNTY NY HISTORICAL SOCIETY 2013

DIHS Offers Trainiag Course D Victory O - mcclurgmuseum.org · The Only ltalian-Amerìcan New1paper ruiJlùhed In Chazaaiitjiiii County t·-·-·-·--•>~-o-··-·-·-•-•

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

The Only ltalian-Amerìcan New1paper ruiJlùhed In Chazaaiitjiiii County t·-·-·-·-<>-•>~<>-o-··-·-·-•-• -·-~

l

Anno XXIII. IJN ANRO $1.51 ABBONAMENTO: SEI MESI 11.00

DIHS Offers Trainiag Course

Italian-American Newspaper GIORNALE ITALIANO INDIPENDENTE

DUNKIRK, N. Y. , SABATO 15 MAGGIO. 1943

j l manoacrltti, anche ae iton f pubblicati, non al reatltulsoono.

t Lettere, Money 01·ders, etc.

i indirizzare tutto a l f IL RISVEGLIO PUB. 00. t 47 E. ~d Street

L--.. -~~:.~:-._~ . UNA COPIA- 5 SOLDI No. 20

D Ali Out for Victory Gardens O Uomini lrati Intorno al Mondo War production training courses 4 to l O p. m. Blueprint reading

providing free instruction in blue- 7 - I O p. m . Monday, Wednesday, print reading, machine shop prac- Friday. • ·

Questa e' una vent<~ta di ira, l'i - [ "Allorche' i tedeschi bombarda-1ra degli uomini da un capo all'altro rono l'Inghilterra, nessuna voce te-

ldella terra contro il comune nemi- desca che facesse allusione al diritto co: il fascismo. internazionale venne mai udita" fa tise and electric welding are being E 1 d 1

ff d t D k . k I d t · 1 H " h mp oye or unemp oyed men o ·ere a un n n us na tg d · U S l l an women may reg1ster. nem-

c1oo. 1 d · k · · M d l. . . h p oye tramees must ta e a mim-

en an women 1vmg m t e f 30 1 h kl D

. . mum o c ass ours wee y, . omen o mg regu ar JO s are unktrk area who wtsh to enroi!IW h Id" 1 · b 111 one of these courses are assured 1. "t d t 15 1 h kl . 11111 e o c ass ours wee y by the OPA that they may secure d 1 d t 10 h

l I l . f h · an emp oye men o ours. supp ementa gaso me rom t e1r ration board for use in travelling Ma le applicants must be at least to and from the training courses. 18 years old, women at least 21

The machine shop classes are years. Registations will be ~ccep­held in two shifts, one from 4 to ted from 2 to 9 p. m. datly at l O p . m., t be other from l O p . m. Dunkirk Industriai High t School to 4 a. m. on Mondays through on Route 5 (20I Lake Shore Fridays. Welding classes are from Drive, East),

AN OPEN LETTER TO THE EDITOR OF THE IL RISVEGLIO

Mr. Joseph B . Zavarella East Second Street Dunkirk, N . Y.

My Dear Jo~:

As events are shaping up it must be a great sa­_tisfaction to you to behold the proof of the soundness o.f your philosophies. ' Long ago you told me and long ago you wrote in your editorials that dictatorships no matter what countries they dominateci were evils that would bring sorrow an d destruction to the peoples of the world. Y ou foretold witb force an d effect w ha t the results would be; what the fruits would be of Mussolini's bombastic leader­.ship. Y ou warned against the rising Hitler and warned against the growing admiration in this country and in the world for bis accomp1ishments. You saw that they were shallow and on the surface and that they only survive on the freedom, the liberties, tbe blood and the bodies of other peoples.

And now again you are raising your voice, a voice of warning against one of our Allies whose socialistic philosophy you oppose but whose dictatorship you con­dcmn and I wish the world w ould only heed the little but powerful voice of the Il Risveglio because again I believe you are going to be right.

I believe with al! my heart as you do that a dictator in Moscow is just a great a danger as a dictator in Tokyo; in Rome or in Berlin. Already the imperialistic demands of Stalin are being manifested. He wants ali the land that he once conquered, be wants the Baltic States, be wants the parts of Poland that his armies bave occupied and entered when Poland was rendered prosprate by the Nazi machine.

Yes, Joe, I believe that as you were right in the past, you will be right in the future . That America must stay strong after the victory is won; tbat she must be able to speak at the conference table with a voice backed by an army of tm million men giving it authority :md that she must ct ush imperialism, militarism and predatory design wherever they may appear, whether they. be among our enemies at the cooference table or among our allies . I wish that at that conference table, Joe Zavarella could give bis Iittle voice with its great sound sense to the world.

Sincerely

ANTHONY JOHNSON

=

BASf. f3ALL DIAMOND5

D FasciSmo ha Spinto il Po­polo d'Italia nell'Abisso

PROPOSITI

l Ma bisogna anzitutto ricordare not_are il_ g~o.rr:ale. Oppure ~onsi­~~::=:::- questo nemico. Guardarlo bene ed dena1;110 1 ,v1om _del!~ Sve~t~ , 1 nor­

'Ìmparare a conoscerlo. La settima- ,vegest. L ager:z1a ~~ nottzte. STB. na scorsa siamo stati noi Americani control1ata da1 naztstt, ammtse che a vederlo in tutta la sua luce, allor- i sabotatori fecero saltare in aria che' abbiamo appreso che i fascisti q~uttro l!avi ed u~ faro ~el porto giapponesi hanno giustiziato gli ; d t Osio, d 28 Ap,nle. Q~esto nu~­aviatori americani che bombarda- ~vo colpo contro I oppressiOne nazt­rono Tokio. sta segui' di pochissimo l'incendio

Ed ora ascoltate come Chiang 1 che_ sco~pio' nel , dip~r.timento di

Kai Shek parla all'America, a tutti l regtst~azwne del! UfflClo del La­gli Americani , per mezzo di un vo;o 1_n Osio. Fra,_le altr~ cose, ~n­messaggio al Segretario del Tesoro, do dtstrutta nel! mcend10 la llsta Henry Morgenthau. Ecco le paro- delle persone c~tamate per prestar~ le del capo cinese: la lo_ro mapo d .o~era tn favore de1

"D . . d 1

dommaton naz tstl. opo essere sta t t sorprest a . . . , .

cadere delle bombe su Tokio, le Ed 111fatt1,. attra;erso l111tera truppe giapponesi attaccarono le Europa, le _radw dell Asse, amme~­aeree costiere della Cina dove parec- tono co~tmuament~ un accresc~­chi degli aviatori americani aveva- mento nel sab?taton _e . nella _ _re;r­no atterrato. Queste truppe giap- 1 st~nza contro _11 d?m1n10 naZl- a­ponesi assassinarono ogni uomo, lsct~ta. La radw dt B_ruxel~es: a~­ogni donna, ogni bambino che tro-~ eh essa c_ontrollata. dat n~ZIStl, n­varano in queste aree, riproducen- port~va_tl 23 Apnle.che le nostre do su scala totale gli orrori di cui il p~~vt.nCie _so~o state mvase da han­mondo era stato spettatore a Lidi-~ dttt capac_l dt sab?tare I_a n_uo~a ?n: ce, ma dei quali in questo caso i ropa e di a~~assmare l pwme_n d~

l . . · · f .,. ,. tale Europa . Tanto la rad1o dt popo 1 non sono stat1 tn ormat1 . B 1. h Il d" p · · 1 . . · . . . er mo c e que a 1 angt amen-

L tdtce .fu .. opera ~71 na~tstt. ~ . tano attacchi, in Francia, contro l<;>ro degn_I part_ners del! A~s~, 1 1 treni ed automezzi da trasporto.

1g1apponest,, la pt~ga del Paoftco, i Ed i patrioti francesi sono -riusciti segmrono ! es;m1210. ~~ andarono a liquidare il "leader" fascista della molto al dt l~ det naz1stt. , . milizia di Marsiglia, secondo quan­

P~dre SI?tth, merr:bro ~eli ord~- to ha ammesso Radio-Lione. Ra~ no nel movimento antifascista, ne dt S. Vtncenzo: nvelo la se_ttl- dio-Roma dal canto suo, annuncia tanto meno di ricordare che e' stato mana scors~ .c~e ~~ c~ede_ che ctrc~ l'assassinio del capo fascista del­il mai abbastanza deplorato e con- 250,000. ovdt cmes1 s1_ano sta~! l'Albania, il deputato Rok Berisha, dannato atteggiamento delle cosi- massacra~t dall~ truppe _gtapponest. avvenuto a Tirana il 1 2 Aprile . dette democrazie che nel passato alla cacCia deg!t avtaton del Mag- . . . . · · h 11 ·· ·1 · · G · 1 J " D l'ttl Il Nottzte det movtmentt clandestt-

anno a attat:o e protetto 1 naz1- g10r e~era e t.m;ny . oo 1. e. ni in Europa riportano oggi che il fascismo. trentasetenne mtsstonano dtsse che ' · t d" V · •

Ecco perche', e giova ripeterlo, tale massacro di uomini, donne e gover~ator~ nazts a 1 arsavla. e · b b" · · · " tt d ' d' sfuggito dt poco alla morte e che

nell'ora che volge riteniamo che am 1111 cm est, prome eva t t - 1 · · d" Id · d h" t l · • t · d II ' mo te centmata 1 so at1 te esc 1

non vi possono essere esitazioni ven ~re, } pm nera s ona e u- ed italiani sono stati uccisi in una Eventi decisivi sono alle porte italiani e l'impero; il conquistatore nello" stabilire quella é'he deve esse- ma,t;ta . · t · , nuova ondata di sabotagio e dì ri-

d'Italia! Dopo tanti inutili sacri- smargiasso cne si era dato tante arie re la ~os~ra li~ea di . con~ot~a. . ersm? c_ome pre e non. n~1 l e volta armata, dilagante attraverso fici di sangue, l'Italia ha avuto solo di boria e di grandezza, ora ranto- Not nmamamo 111 p1ed1 al no- posst?ti; d! due tutta la stona e le la Grecia e la Polonia.

,disastri. delusioni e sconfitte, la la sotto 1"1 mac1"gno della vergogna stro posto contro tutti i nemici atroota commesse contro questa r U b b d 1 · · · · · · : gente senza difesa non solo uomi- na om a a oro ogena nasco-lcompleta perdita dell'impero e la e dell'ignominia, insieme alla vile contro tutti 1 softsmt. contro tutti · ' h b b' · sta in un pacco che fu portato alla minaccia imminente d t" attaccht' alle e corrotta monarcht'a sabauda e do- i denigratori del proletariato. Al- m e. donne , U:~. an c e . am mi e . d " L d . p· l t -Il d . . , d . perfmo neonati . ha aggmnto P a - casa . l u W:Ig ISC 1er. gov~rna o sue vulnerabili coste mediterranee e vranno inesorabilmente pagare per n;anaccar~ su e ectswn_1 e~ g<:wer- i d S · h re d1 Varsavta, esplose nellmgres-

d · t" h f d" · · h f -1 n1 e sug!t abboccamenti det dtplo- ! re mit · f d h" ff" · r· · a na te e. a trage 1a 111 cm anno orzato 1 . • d . b" . , 1

"Nessuna mente civilizzata puo' so. ·eren o parecc 1 u ICta 1 nazt-Con gli alleati dentro Bizerte e popolo italiano. maf;'I ~ . et ga mettt ~ vo er t ra - concepire le torture che ;~no state sti, hanno rivelato fonti polacche.

Tunisi, con le pressioni di una in- E che dire di tutti i mercenari e stu , ar~t m u~a attesa J· e no? ~or~ loro inflitte Intere com unita' di E l'accurata investigazione che se­vasione in Italia e nei Balcani, cosa le carogne che all'ombra della mol- tera ~~~a~nmat pdrovve Ltmenl ti c e 1115 000 e di lO 000 persone fu,rono lgui' non riusci ' a far trovare colui

· · M 1. · . popo 1 st atten ono. a otta tra • • 1 ·· · .1 potranno g1amma1 usso 1m e to poco lucente corona di Savota I"b , · "d . ·r bi spazzate via, e mentre la popola- c 1e aveva mvtato. 1 pacco. . Hl.tler se non attendere 'l c 11 t' t 11 1 erta e tiranm e e 1 pro ema. · · · · · 1 1 d Le stesse font1 hanno po1 reso , 1 ro o sono sor 1 a pun e are e sorreggere base dei nostri tempi Ecco perche' lz1one vemva ucosa, e oro case e 1 , . . d" d ff' . ·1. che si avvicina galoppando? Le l'uno e l'altro, e le sorti del capita- b' l' : · d · ·i loro negozi venivano incendiati. noto l assassmw 1 ue u · toa 1 previsioni si fanno sempre piu' llismo italiano e internazionale fa- tsog~~ raccog lere. 11 m.o~lto eij "S 1 ' · d" della Gestapo, che erano stati invia-nostn mnumerevo!t marttn e man- o amente una manCiata 1 . . ' . . oscure e le difficolta' da superare cendo scempio dei diritti delle gen- 1 .1 .11 .1 1 !persone che scappo' sulle colline t1 da Cracovta a Varsavta, presumi-sempre piu' immense. ti, degli assertori della giustizia e teD;ere a ~o l vesst o I?er l qua e l riusci' a sfug.gire ai predonj giap ~ b_ilmente _nell 'in tento di ai~ta.re le

I fascisti data la gravita' della 'della liberta'? essi com atterono e penrono. · Q d · · ncerche dt tale attentato Esst fu-Dobbiamo necessariamente pre- pones1. uan ° 1:"!-o; alrnvammto , rono inesorabilmente u~cis i solo

situazione creatasi in. seguito agli Questa infame pestilenza e' pe- non trovammo ptu c 1e mor e ' parare il futuro della lotta per far N Il d" · d' · · poche ore dopo il loro arrivo a ultimi avvenimenti d'Africa ed ai· netrata. dappertutto arrecando do- e o stagno 1 un gtar m o nn ve-

l fronte a tutti i problemi che la . .1 d" p d V d' · 'Versav1·a mentre sedevano. in un bombardamenti delle citta' italiane, lori, pianti, morte, desolazione e , · E . mmmo 1 corpo 1 a re er 1111. ' cercano affannosamente di suscita- jsconforto, e sfortunatamente sono guerra ~vra crht; ..

1 fqu~sto sar~ Tutt'intorno erano le ossa carbo- caffe' della <;:'xford Street. . .

re l'odio contro gli inglesi e gli a- •1ancora essi. con la loro inveterata necessano pere e 1 asCismo sta · t d l' f · d" l omin" e Si comuntca che due patnott po-

. definitivamente e totalmente debel- ~~zJa e ~g \or ;.~.1 e 1 1 1

lacchi spararono. mentre un terzo

N mericani, ·e~ agitano lo spauracchio 'i' vi! t~' c~e C~)!~tinuano a dare apa lato e sconfitto e non rifiorisca in l Podnne Sor 'ulra I . . l l ' rimaneva di guardia fuori del ca-

ow del bolscevtsmo. stona d Italia · e del mondo pagme f d" . I · 1. a re m1t J aggmnse c 1e eg 1 · H' 1 . d' . . . d" d" orma e veste tversa m a tn ango t h 1 "f d" 250 OOO fe'

. lt er stcuramente non meno l l tgnonunta, l vergogna e I della terra. Perche' cio' possa essere r~p~t~ cf e . a Cl riai l !t ; mor-I .Fontl. greche hanno rivelato che oarlatano e non meno allarmato , disonore. f d 1 d Il . ti sia m e n ore a a rea a , . .

End Bad Practice · , d on amenta e e are que e garanz1e N . . .t . · bb t i tedeschi hanno preso ora ti com-. . . . . l ma pm accorto, sta preparan o un Questa gazzarra deve aver term1" _ h f" d . o n s1 npe era mal a as anza

Th G ff C I A · ~ I t 1 bi c e mo a ogg1 sono mancate, o h l f" f d"ff pleto controllo d1' Atene suben-e u ey oa et carne mto e tmmate l · entm Y our repu lC piano di difesa e di resistenza alla Il 1 d 1 d . . 11

c e a geogra 1a non a 1 erenze . ·. being in 19 3 5 o n the demand of rea eh es that stage arrived a t by frontiera tedesca qualora si minacci ne. pdolplo 0 eveh~pe~tz~re 1 e utre ba~pena nfmf aste scntte. su a carta, t'ra fascJ"stl. e fasc t"stt.. I tedeschi in tra n do agli italiant, le cm truppe

I D . 1 · · 300 A D ·h . . catene e a sua se tavt·u : e ca e- t d t t t · . . . l! John L. Lewis, to prevent a coa wc ettan 111 . • w en sons dt mvadere il sacro territorio ger- h 1 1 f b" tsogna a ron are ectsamen e u - E d · G · · A · fu.rono richtamate m patna a o "k Th S C h Id were com elled to follow the vo- · ne c e 0 unno or.zato a su m; te quelle forze occulte e palesi, po- uropdalle 1 tapp<;>nesdt m. sta scopo dt. rt"nforzare le dt"fese del·prl·-

stn e. e upreme ourt e . P . d mamco. tutte le brutture e gh sfruttamenti r . h . l . r l h sono e a stessa speCie, e esst con- . the first act unconstitutional. A cattons of thetr fathers un er pe- Questo dimostra come sta crol- · tt · · ttlc . e-economtc 1e-socta .1

1· fc 1e. an- tinueranno ad assassinare uomini mo ministro Mussolim, contro la

revised Guffey Act was passed in nalty of death. Diocletian formu-,lando il mitico prestigio mi!. itare P1t1u esost,de d~on peri?e. erde. pbll:i no generato e sostenuto l asctsmo. · "f · 1 r 11 possibile invasione dell'Italia da

l l d I d . . . a a masna a 1 camornstt e 1 n- 0 · t · 111 um orme, t oro popo 1 ne o .

1937, again UJlde r the spur of coa ,ate a comp ex an vast system nazi-fascista e come il periodo della · d' · · d" h · d ' gnt .s?s a: ?gn_t ~ompr_or~esso, stess0 modo che i loro nemici, fino parte degli Alleati. strike threats. of price fixing, labor, relations, and tanto decantata invincibilita' tede- gant~, l paras~ltl e l se erf~n.t dl con tutti t catm e l fmanzten del- d . . b tt t" Ma le forze della guerriglia tor-

. . . h f t th t . . contmuare a runanere carne ·tct e l'alta banca, della borghesia, della a qMua'an o ~tmarrannl o nn af udt.z n1entarono talrnente le trtlppe d· t. Mr Lewts mststed on a Law a se eme o governmen a con- sca stta volgendo alla fme Il po-I b' · d · · d t" · a o o ne an e za ' . . . d l'h h . f . . . : lar ttn et suot es mt. chiesa, dello stato e della monar- l" _o_gm nlulov rf.tt p , . h ,. occupazt"one tedesche che un. di-such as the Guffey Act whtch for- stncte l erty to t e pmnt o tere mcontrollato e t!hmttato del G . . · d · 1 h" d bb 1 avvtcma a a scon 1 a. otc e '

ced the mine operators to raise coal i making bis subjects throughly mi- fascismo e' ormai incerto nelle ma- . h occhi del mon o sono nvo - c ta, e ono essere solennemente r· . . l"b . l . stacca mento punitivo nazista per · · ld bl It b k d wn · · · · d · t1 costantemente su) la maltrattata banditi g 1 uomini 1 e n conoscono a n- d' 1 · · r· · b' pnces so that the mmes cou pay sera e. ro e 0 · m de1 sum detenton e a un mo-~ f · l . 1. · r · · . . . . sposta che essi meritano. E la setti- mezzo l aeorop ant tta Iam, om-

higher wages to labor. This was The New York Times points mento all'altro gli puo' sfuggire. e s ru_tt,ata pemso a, e g l Ita tam Non facoamoCI alcuna IllusiOne. tt ·r· d bardo' fortemente le citta ' di Feza-h f Il f d che gta conoscono le dure espe Il problema e' chiaro, e-chiede so- ;natna sco

1r.sa .. a rtavefrso 1 tdnotn ~- kt" e Porta-11" nel dt"st ret to d1" Tr1'k-a-an indirect way of levying a direct out t e o Y o our en eavors to L'arrogante duce ha rovinato . . · - ta 1 spos e urono a e at

f . h · fl · d h nenze non debbono ass1stere tm luzioni chiare e precise. Parlar 1fn e~o~ r~t d · t "t ' , la ed Elas'on n- ella speranza dt. tax on the public for the benefit tg t 111 atwn, an at t e same l'Italia. Gli italiani dovrebbero fi- . . . . . · · - h" . . , asctst1 con n mo e m en.s1 a ere - ' of a specified group. l time pFOlong the !ife of an Act nalmente constatarlo e cominciare pas~tbllt. al npeterst. degli s~esst er- c taro e aglre di conseguenza c ( spazzare completamente via i quar-

Th G ff C l A t t Iike this which not only encourages d , d' ron. Btsogna fare m numera che quanto di meglio possono e debbo- sceGn 11: s· d . . h tieri generali degli insorti. e .u ey. oa . c was o .

1 . d b _ a a~pre . 1 conseguenz~. uesto triste calvario non si ripeta f 1. "f . . d f 1 ve es1, per esempto, anno

bave exptred m Apnl, but the but compe s pnce an wage oost Dtstrutte tutte le ncchezze na- q , . . . r:od'~~e l~ l an ti asostt entro e uo- gridato la loro indignazione contro Sessa_nta i_taliani furo~~ uccisi e House and Senate extended it for ing which all .consumers ~ust pay zionali, smantellate completamente ali mfmtto. n P a la.. , . . l'approvazione ufficiale tedesca per pareccht altn vennero fent1 durante thirty days on tbe ground that for tbc. benef!t of a spenal class. la gia' debole armatura finanziaria S~n.za P';etese .. senza preferenze e .er/a !tbe~~ _del P?~?h. contd~ l'esecuzione giapponese degli avia- uno scontro con elementi di guerri-Congress should h ave time to con-~It ~~ys. m part: dello stato, diminuita la capacita' l parttgtane~l~, not vogh,amo. o_sser- 0 15111 ·orma 1 t m pena tsmo e 1 tori americani, in un articolo a p- gli_a n:i s?bb_orghi _di calmata, .uno si der its rene w al. If l t w ere sound to set up a sel- tributaria, indebolita finanziaria- vare da vtcmo l~ re alta . socta!t del dttta.tura. . , . . . . parso sull' Allehanda" il 26 Aprile. d et. pr_t~Clpalt J20rtt della ~re~t~, :

In spite of the fact that a majo- : Iing monopo!y for t~e co~! indu- mente e economicamente la nazio- 1 n:omento .e v?gh_amo ~mare ~ gua- Btsogna. far n tornare l lntzlattv~ "Queste esecuzioni giapponesi di qumdlCl ostaggt _vennero gmsttzta~t rity of coal operators bave, bee n l ~try, so that lt. ca':l ratse pnces aga- ne, fatta dell'Italia una caserma, ilj rue l~ ~oneta d_et mali passati, ~en- nel~e ma m del popol? c~e d<;>vra prigionieri di guerra sono l'in fra- come rappresagha, hanno comunt ­virtually subsidized t o the point of ! m~ t the . pubhc m orde r. t o pay superambizioso duce ha trasfor- za nptegare. nmanendo fede! t ·al dectdere_ la scelta fr~ il dtspotl~mo zio ne piu' brutale e premeditata cato le fonti greche. Es?e riporta: acquiescence in this legislation, lmmers high wages, then It wo~ld mata la penisola in una colonia te- nostro dovere. . . ' . d~ pocbt e la, lt~erta delle moltltu: dalla legge int~nazionale, che sia !on? ~ure che quara~~acmque al.tn against their better judgment as to /be eq:uai~y soun~ to turn oth~r m- desca subordi~and?s~ s.eml?re piu' E~co perche l_a gravtt.a del!a Sl- dtt: come e d ';IOPO tener ~resenti stata fino ad oggi commessa". Es- t~aham vennero ucost presso Sta-its soundness as an economie prin- dustnes tnto selhng monopol~es so al volere e agli ordtm dt Httler. tuaziOne e degh avvenu~e.ntt ci:e g I. msegnam~ntl della ~tona del!e sa ha ora ricevuto, nonostante cio', ttsta. . . . . . cip le, there is an undercurrent in j that they could boost the pnce o( II rinnovatore, iJ pazz,o m~galo: [vanno ;naturando non Cl tmi?edl-1 ultime de.cadt, . se non st v~ole n- l'ipocrita approvazione dei nazisti Alt n rapportt dalla Grecta dtsse-Congress that it may be better to (Continued on Page Two) mane che voleva nfare l ltaha, gh scono dt vedere. le lacune che es1sto- (Conttnua rn Terza Pagmx:r) e dei fascisti". (Continua in Seconda Pagina)

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13

Page 2 16 IUSVEGLJO

IL RISVEGLIO ~f -Attraverso Alla Colonia ---~ ~ ................................................... . filiE A w AKENING) J Il ! ID4ependen\ Ita.lian-Amerle&~~ ..:..;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;iiiiiiiiiiiiiiiiiiii;,;;;;;;;;iiiiiiiiii;;;;;;;;;;;;;;;;iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii;;;;;;,;--;;;- ;;;;;d- , ~ CO N GRA TULA TI O NS '

In Regalo ai I~ettori p e l

23.mo Anni versari o de " Il Risveglio ' '

End B a d Practice N o w

(Continued From Page One)

their products and pay higher wa­ges to their workers. The Guffey Act is a flagrant contradiction of the economie pol icy that govern­ment h as been advocating in other fields. Coal prices should be sub­ject merely to ceilings like the prices of all other necessities t oda y. This very special gift to Mr. Lewis out to be allowed to e x p i re quietly".

NnrQaper Siamo ~i unti all' Anni- jLA PI.CCOLA ROSE CELLINO :

Publiahed b;y versano del Nostro E ST ATA OPERA T A •

IL RISVEGLIO PUB. co. "IL RISVEGLIO" l. •

47 Eaat Second St reet l La piccola Rose Celli no, figli a DUNXIBK, N. Y. F

1 . d

1 1ai coniugi Mc td M rs. M ike eRo-

Phone 4828 1 . tn? mente,. opo una unga a~- 1 salie Cellino, Saba to scorso, su biva

l tesa, Siamo arr~vat~ al .tanto .sospl: !un'operazione al Brooks Memoriill

So"'IPTION "'ATEB rato 15 Maggw, t! gwrno m cu1 ·, · , o •. ; · t . ,· f SUB D ... IL RISVEGLIO j Hosp1,al, operazw.k , ,us.ct .a ott. -One Year .... . . .. . ........ . .. $1.50 ~· , , ,n?stro e vostrolmamente. ~ S. M th Sl.OD giornale, celebrera d suo 23.mo D p-,t1.· l'.J _ Ogn1 ·b·'tl" , Dr 1x on s . . . A . . 1 r . " . l, 1 . . , 1 L . c e .

nnrversano. ''~l 1 1 · ; • -- '

JOSEPH B. ZAV A»ELLA 1 D 1 b . , 1 vv 1ee oct< esegUi rono 1 opero.ZlOne . l n.u. l etta ce e razwne avra uogo A · · 'd; . . . "" .; · o . 1 _ i

Edit d Business Manager li'H l . T __ · A d' - uguru • pronta _, uat.giotL <L or an ne o y nn1ty u 1tonum, a la piccola Cellino.

·---------·------ ~ Ruggles Strect, posto elegante , pu- _________ li ~~ ll toespazw.so. .· _ ' . , • . ·, . i•

"Entered as seeond-class matter .A.pnl U na ottima orchestuna, ralJ ~: u ornn:H. Ira h Int'fn·no i. 10, 11121 a t the postoffice a t Dunkir~; grera' la ?ell,a sera_ta, vi saranno de t l ì"'f .n n ,.1 , t t N. Y., under the act of March 3, 1879. dtscorsettl d occasiOne 111 Itahano c a ll.JO.U~c ~.1} l.

l in Inglese ; saranno regala ti diversi --~------- - -- -- --· ·1 : Saturday, May 15Lh, 1943 premii, ai fortunati, fra i quali un (Cont inuaz. della Prirna Paqina) :

)b.ell'anello .con diamante, u,n brac- ro che. d. ue po.- ~1 ti f2 rroviarii erano 1: ~}il .. . JR'lTJCE

•-·--,----- oaletto e CIOndolo, nonche $5. 00 st;a ti LHti sa l t;.~rc in aria sul la li112a 1: kJ.ll:.. l _.. PILLISBURY'S BEST jm cont~nte . . _ P!Ìf CÌpaìe che unisce Atene a Salo- 1:

. Sara con not d Professoretto mcco ; che un t reno d! t ru pe ttalla- :: EAST FOURTH ST. , e' la Migliore Qualita' J Sa m m y . Pace col suo nuovrsstmo n~ ; ra stato fatto cle ragl~a r~ e che :t

di FA R I N A repertor:o. . , . pm d1 l 00 soldat1 naztst! erano : •

--- - - TO --

'-'I L R I S V E G L I O"

ON ITS

23rd ANNIVERSARY

_ _::._ __ ·-·-----~-

Hi\RDWARE DUNKIRK, N. Y.

La ditta GAIL'S gioiellieri che hanno il negozio al No. 335 Cen­trai Ave., ci ha donato questo bel­lissimo anello con Diamante, del valore di $25.00. Se nel caso lo vincesse qualche uomo, potra' cam-

lbiar!o con un anello con Diamante per uomo.

i REGALATO DA GAIL 'S

It is high time that powerful minority groups which bave not hesitated to jeopardize the safety of the nation, be required to ope­rate under the same legislation that applies to ali the people. ...........................

WINE - BEER - WISKEY Spaghetti at Any Time

l T he .Piace W here Good Fellows

Me et

l Dailey Res taurant

"SPIKE DAILEY"

l! 8 7% East 3rd St. D unkirk, N. Y.

Phone: 2503

•••••••••••••••••••••••••• Ordinatene un Sacco per Prova, non la Lascierete

l Il buffet l sara a !l ordme con · · · · 1 , d ' ·, . · : ~ -d . h st~t1 ucost m u ~ a.tacco 1 i; :1etn: <~>~q,+t~o•++•~~•• .. ••·~ .. ++o++~é~.••~++••••••••• .. ++++<

jsan 'Wtc es, ecc . . , glta contro un altro treno canco dt .~~,.,. • ..., ·' · - ........... +++++++++++++++ ... +++++++ ... ++++++lt+++++++++t i Se volete o~orare t! \~os~ro. g~o r- t ruppe, nella stessa regione. nale ed av~re l ?J?POrtU~Ita d~ nve-· Ed esattamente le stesse cose che CONGRATULATION S dere moltt amlCl vecch.t ~ s~nngzr~ stanno accadendo in Europa ai na -

mai piu' .

1 h ]t - . T O--a ~ano anc e a ma -155.11111 nuovt zisti, attendono i loro "partners" W. RUECKERT & SON am1CJ, non n-:-ancate, potche, ~l t re giapponesi. Il Giappone pure ver- "l L R l S V E G L l O"

19 Rugglea St., Dunklrk, N. Y. alla. d~nza, Vt saranno anche1 ~.elle ra' piegato dalla forza militare del- CONGRATULATIONS

ON ITS

23rd A N NIVERS ARY Phone: 2040 lbelltss1me canzo~~tte .e m~.cC.1 I etrc le ~azioni Uni~e e verra' colpit~

1come quella del . Captt<;me. · . all'mterno ed ali esterno da uommi ·-·- -·-· ···- -·-·-·-O Inso1nma ven1te, e vt d1vert1rete · · · .. =--======..-:====""""'"""" Jratt. un mondo.

- - - - T O ~-

MR. PIETRO COLICCHIA E' STATO OPERATO

PIETRO PINI "I L R I S V E G L I O"

JOHN A. MACKOWIAK Tutto clO cbe puc> abbiJiognare

per ruarnlre una cua Il tanto conosciuto M r. Pietro

DA ERIE, P A_~ ON ITS

Furnlture d1 prima cla.u• a prezzi baul

Colicchia, t rovasi ricoverato all'O - LA MORTE DEL CORONER spedale locale, avendo subita una FRANK ST. GEORGE 23rd ANNIVERSARY

Direttore d1 Pompe Funebrt

J OHN A. MAUKOWIAK 268 Lake Shore Drive, Il.

DUNKIRK, N. Y.

Telefono : 2751

difficilissima e delicata operazione. l Stante alle u ltime notizie, egli Martedì' scorso nel pomeriggio, iva guarendo rapidamente, e non il Deputy Coroner e U ndertaker [passera' lungo tempo e fara' ritorno Frank St. George del No. 628 W. la casa a passare la convalescenza. 18th Street, cessava di vivere la­l Gli auguriamo una prontissima sciando nel piu ' profondo dolore la j guarigione. · sua consorte, Signora Antonietta '!...---------------' 1

due figlie femmine e tre maschi. """'======-===-====== IL DR. JOSEPH LA PAGLIA La sua morte si deve ad un for te ===============i RIELETTO CAPO DELLO attacco al cuore, che non lo ha fat -A. A. Burke, Mgr. - Ratea U a Day up j SCHOOL BOARO to vivere che pochissime ore, dopo

PRONE 2143 l' at tacco. FATE DI QUESTO IL YOSTRO , Il D ott. J oseph R . La Paglia, L'est.in to era molt? co~osciuto ~

QUARTIERE l che da diversi anni serve. il Board assat st1.mato dalla Clttadmanza d1 PARK AVENUE HOTEL Il of Education quale P residente, du - Eri e .e dintor~i .. .

DUNKIRK, N. Y. rante la seduta di Martedi ' scorso At superstt tt, le nostre s1ncw:: Bar, Sala da Pranzo, Cocktail Lounge. la sera, venne rielettC? ad un 'animi- condoglianze.

• •

jl6·l20 MAIH

Cor: Park .A.venue & Third Streoet J ta ' per un altro termme. IL CORRISPONDENTE =:;;:;:;~~;::;:;;;::;::;::;::;::;::~ Essendo la sua abilita' ricono- =============~============== .,. sci:uta insuperabile, in questo uffi- !~!••••••••••••••••••••••••••~ • ••••••••••••••••••••••••• cio, potra ' essere che il D ott. La Phone 2298 _ 24 Hours Service ~aglia ma~terra ' dett.a Pre~idenza W HEELER MOTOR EXPRESS stno a. c~e sr stanch; ra • da se stesso · Incorporated o pure smo a c~e :rtvra .

M 0 V I N G. Congratulazwm. Safe and Machinery -

Hoisting an d Rigg~ng 1 QUESTA SERA NON M A NCA-279 Lake Shore Dr. W. Dunkuk TE AL GRA NDIOSO BALLO • ••• •••••••••••••••••••••• DE "IL RISV EGLIO"

AVVISO!

NOI abbiamo acquistato il busi­ness della Schultz Dairy e da oggi in poi, noi continueremo a servire la clientela coi migliori prodotti di latticinii. con prontezza, cortesia ed onesta' che e' il nostro motto.

BOOTH'S DAIRY, INC. 3 27 D ove Street Dunkirk, N. Y .

Phone: 2058

PINOZZE ROASTED & ~ALTED DAILY

Candies--Ciglln-Clrarettes

ud T•'baeClOI!I

A. D. COSTELLO ABBONATEVI E FATE ABBONA- ~

RE l VOSTRI AMICI A "IL RISVEGLIO" l ~E5EEE::==E555i:i5E~

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••• PROVATE LA

KOCH'S

Golden Anniversary BEER

la V endlta da Tutti l Rivenditori MUDid di I..leeua

FRED KOCH BREWERY 1'J W. Uourtney, St. (Sin dall888) Dunktrk, N. Y.

.................................................... ~

CONGRATULATIONS

--T O--

"I L R I S V E GLI O" ON IT S

23rd ANNIVERSARY

OTHER SffiES

$5 TO $650

Greenbrier S6

'tThey walk so{tly and J!.o far"

KROLL'S SHOE STORE Phone: 2194 l ·.-.~.~Q ... •··~···•c4!•-·· .. c•-• ... •·•--:.r.r•~•:..~•:'+.~+!: .... .-:.:;.:.;..-.~~.·.c.r.:•c•c•c•.:•r.::•!•::•:::•:::•:::•:::•:::.:.::•::.::. 317 Main Street ---o :0: o- D ki k N Y

~~~;,BURNs. COAL~BURNS'' ~ =---------------un-·r··-·-·--:~ . H d C l "*~ ,•, I Nostri Prezzi Primaverili o n Pan ther V alley ar oa ~ ·~ Egg, Stove e Chestnut sizes ... .... .... .. $13.39 .per Ton Netto ~ ~ Pea Coal ... .. . . ..... .. . ...... ........... . $ 11.34 per Ton Netto ~: '-1 Castle Shannon Soft Coal . . .... ... $ 8.04 per Ton Netto .. ~ ~ N ~ ·~ Crozer Guaranteed Pocahon tas . . . . . . . . $1 O. 54 per Ton etto ~: ·~ Tax is Included in These Prices · ... ~ ... •.• Comperate quèsto fresco-minato Premium Quality Anthrac1.·- ... ~ ~ ~.~ te proprio ora. I prezzi .aumenteranno. - Il Carbone poss1- ~; ·.~ bilmente scarseggera' in avvenire per ragioni che mancheranno (~ ~ ~ '-1 i Carri Ferroviarii ed i minatori che lo dovranno scavare. ~ :~ Deer Creek Stoker Coal- Rice Size Hard Stoker Coal ~ ~~ Delivered Clean - Oil Treated - Dustless ~ :~ Questa conveniente "Down-Towrl'' Yard possiede tut- ~ '•' to cio' che occorre in Materiali da Fabbricare - Legname - ..._ ~ .... '•' Cemento - R oofing - Wallboards - P1aster - Finestre ~ .. . {'l •:• ! Porte - Shtngles. ~ \ :+: "Arista" Stone Insulated Siding - $12.00 per Square ~ :~ A bbelite ed Insulate la vostra casa con un solo materiale ~ l

~~ Burns Coal & Building Suppl'y Co. .;

WHA T'S NEW IN

FURNISHINGS 7

You;ll fi.Bd the answer here. . . . in these dis­pla.ys o f seasonable fashions for men and young men.

A. M. BOORADY & CO. 7'7 lll. THIRD STRE:m' DUNKIBK, N. Y. :~ 215 Park Ave. Phone: 2258 Dunkirk, N. Y il]

:!~ "8URN8 ·COAL !tURNI" S ~~·~~~~<~~~·~~~~~~·~·~~~~~?~~~~~~~~~~~~· :iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii~~

Il M iglior Grado di Scarpe Faranno che i

Vostri Ration Cuponi Andranno

\ Molto piu' Lontano

Park Shoe Store Gratis X-Ray Fitting

402 Centrai A ve., P hone: 2692 , ..................................................... .

-..o.--c. O-Il--- _d_D_IJ_ -·---~~-Il- _D_t_t_c_r_D_C_C_C'I_O_ -D ....

PER

LAVORI . TIPOGRAFICI ,

DI QUALSIASI GENERE

RIVOLGETEVI A •

"IL RISVEGLIO" 47 East Second Street

~- _,...,..~ ........ -~-o-•-a-• STATUTI

PROGRAMMI

INVITI

P ARTE CIP AZIONI

Dl MATRIMONIO

CARTE DI LUTTO

Phene 4828 Dunkirk, N. Y.

CIRCOLARI

CARTE INTESTATE

BUSTE BIGLIETTI

ETICHETTE BILLS

s•l'ATEMENTS

Puntualità - Esattezza - Eleganza

Prezzi Moderati · ·- _u_. a_s_C_:II_D_II_D_I_I_I_I_I_D_

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13

"

NZ~· .. ~ N DO .. --,....... .

IL RISVEGLIO

•1 b · d l · d Il I ' l [J w t B d T• L · spettata per come la resero Mazzi-Il F ascismo ha Spinto l l ast e. SlS.te.ma e a uguag lanza. l a er oat• . Iene a ni, Garibaldi, Cavour e tanti alt ri P l d

'It 1. della gmst1z1a, della fratellanza e 1 -

o p o o aIa del pane per tutti. l s . s d t Regolare Grandi M'artiri della Pat ria , che n ell'Abisso Questo il problema essenziale. Ua e U a . diedero Ia loro vita per l 'amore de l-

che esclude ogni compromesso e o- · la medesima.

PROPOSITI gni rattoppamento. Altrimenti e: [[ Board Paga dei B ills e Discute Cose Della Massima Irnporta11za Lodo IL RISVEGLIO per avere

l vano parlare di cooperazione, dt l Il Board Acquista A ltri $5 ,000.00 di Victory B onds Serie " F" p_er, sua in i~iativa , l'idea della ve-sicurezza collettiva, di liberta', di l

1 nta : n<?n e _sta_to pe~ fortuna. co-

E cosi' , pian pianino , sÙim(! ar_~ (C - d ll p . Pagl·na) !giustizia, di,eguag,lianza .e d_ i pace. \, (Rapporti U f ficiali) !incorporato alle minute del Board. ·me tantt dal tnf gl·tornalbt ve_nddutt alla rivati al tan to atteso 15 Magg1o , zl ontznuaz. e a nma . a a e h Mentre l ora e proptzta per ~e l Meeting regolare · Board of \Va_ jTut ti approvano tale proposta. prop.gan ' ~sa . u_gtar ~· c e

giorno in cui tutti avranno campo ma nere gli ostina ti idealisti della Nazioni Unite di infligcrere al nazt - ~ C . . . · ~x d' , l l l Il Commissario Pfisterer propo- oggi sono statl obbligati a chmdere d . d'vertirsi a oiu' non posso per i d z e dell'attesa fino a quan - · h 0f ' ter ommtssw ners, Nlarte 1 • 1 - . • • le loro botteghe e cambiare rotta

l 1

. • • • • • • pru en a . - fasosmo tl c?lpo c. e_ lo ara rant~- Maggio, 1943 , ore 7 :30 P. M . 1

ne che Il Ctty T reasurer sta auto: .1

Il R' 1-. ·

festeggwre tl vent!trees1mo ~nm~ do il secchia non ha toccato 11 fon- lare, l'ora e propizia anche per 11 . . . . :rizza to di acquistare $5,000.00 dt mentre 1 nostro 1sveg I? sta v ersario de IL RISVEGLIO, !l va- do del pozzo. popolo italiano che insorgendo sa- . Presen~t : II .. P rest.dente Rostng ed !'Victory \Var Bonds valuazione ~ermo ~ l suo posto. come la p t_c::ola loroso giornaletto che per been 2? l' II fascismo, ~!timo m'?dernizz~- pra' liberarsi dalle due tir~nnie , e t Cot~mtssam Pftsterer e Schu-

1

Seria F . e che siano intestati a nome tsola d t _Malta , l~ 9uale ~a s~tda t~ lunghissimi a:'ni, _hq t ir;ato auantt, to. strumento d t ,oppressiOne . ca p t- riconquistare per la disgraziata pe- barga. . . . del Board of Water. Commissioners per ~t; m ~d an m 1 . colpt _d et st~o~ senz~ voltars1 mm wd1e~co, ed h~/ tahsta, non sar~ sepolto f~no a nisola il posto che le spetta fra le 1 Il Comrmssan? Schuba r~a l?ro- che verranno usati quale sinking nemtc.t, .ad. onta eh~ 1 nostn st~ptdt fu_sttgato a sangue fasctstt , camom- quando non sara conc~sso ali urna~ genti civili, in una n_uo_va er~ di pone. che le mlt;u te del! ultrmo fund. T utti approva no la suddet- e ~r.et~m , 1g_n<;>ran ~1. ana lfab~tt ;te: . st1, tr:uffaldini el similia. Nessuna 1nita' di emanciparsi, d1 affratellar- pace, di fratellanza, dt hberaziOne meetmg re~olare s.tano approvate e ta proposta. mtcr , 1 qu_al.t, m dt_verse oc~as10n1 Cl l' minaccia e nessuna offerta [unsin - 1 si. di progredire liberamente e se- e di indipendenza. con un pro- la lettu ra ~~ es.se drspensata , ma cb e Il Soprain tendente Peck ha rap- hanno cnttca to d t essere 1. segua~1 ghiera fu mai capace di fargli cam- riamente. . gramma d'azione decisamente rivo- / pero ' ognr _smgolo mem~ro del portato che J oseph Don

1enico e de -~~ R ISVEGLIO. Anzt, molti:

biare strada. Il suo programma era A l posto dei filosofi e degl1 uo- luzionario e costruttivo. jBoard ne n ceve una copta delle Grayson Peck hanno pr<.>so parte qUl ~n ~ame~town .. n_ella voga det l tra'Ccia'to e la uia da battere, era stia- mini da tavola rotonda occorrono B 0 L E R 0 \stesse. T ut t1 approv.ano. alla Bomb Rcconnaissance School ~ost~l dtscorst, se gh ~~metteva da- ì ta scelta :orim a che egli v e.nisse a uomini d 'azione che agiscono sen- IBILLS: _ ) in Jamesto~n , nei ~iorni 6 e 7 ~el vantr al muso lln, o ttrmo e sennat~ ! · questo mondo ; B aston ate agli op -. za esitazioni , con fede e capacita' ' . . . corr. mese dt M ag IO. Il Commts- ar~~mento, subtto esclamavano . l pressori, agli arrufforyi. 1ai froda ton j rivoluz_io,naria: . . . . In Regalo ai Lettori p e l L j\s~tste~te _Segr_e tan o. da lettu- sa rio P fisterer pro;om~ che le spesa- Dove avete. letto. ~uesto sulle l dei poveri lavoratore . La venta e i Pereto tutt1 glr anttfasctstt .nella • , ra det dtverst btl ls, _1 quah ammon- te da essi incontrate siano a prova - colonne de II Rtsvegho ? · la giustizia e' stata sempre la sua tormenta che li avvolge, conscr del: 23.m:: An!uver~a~:o tano alla somma d1 $ 15 ,594.57 . te. T utti approvano tale ppropo- Spero di, viver~ finche ' si vedra ' j mira, e questo ha dato per 23 lun-

1

1a responsabilita' che pesa su dt de Il RISVeglio Il Commissario Pfisterer pro - sta con un bel voto di si ' . la fme glonosa d1. questa maledett~ 1

.

ghi anni >ai suoi le t tori. . loro, debbon6 ritrovare la f~)fza. e pone che det ti bills, per come letti , Il Commissario P fisterer propo~ g~erra , ~ ve?ere d ~e t ro le barre Sl.uet E questa e' la mgione che tuttz il còraggio per poter essere gh arb1- siano approvati e passati al City ne cbe il meeting sia aggiornato. dtson~sn. ~t.ttato~l, . e dar_e cost a 1

vogliono bene a IL P;ISV [jGLIO: tri del _futuro. . . La ditta ARONSON'S gioiellie- T reasurer per farne il relativo pa -- T utt i. approvano e la seduta viene questr. cnttc11 crettm, la ptllo!a cbe 'l

· z tt l tl o G II h t nteranno d1 ri situati al No. 328 Main Street , T · tut,. o .amano, e tu 1 o nspe ·an . uat a que 1 c e e . gamen to. uttt approvano . tolta. ls1 mentano.- , , . . .. 1 e tutti lo sopportano. Que?ta e' l_a~ mettere il bastone. fra _le _ru?~e e che ha regalato questo bellissimo brac- M , K FLANAGAN Ma~do 1 mm smcen augun ,t, al l ragione che m entre centrnaw e mt- dimenticheranno 1 Ieg1tt1m1 m~e.res - cia!etto d 'oro ed un Ciondolo del COMUNICAZIONI : ARK. · battagltero " IL RISVEGLIO e gliaùa di altri giornali hanno c:bbas- si del popolo. Non sa~a ' s~fflClen: valO!'e complessivo di $15 .50. I rapport i dei Dipartimenti del- Assrstente Segretarro spero di veder! o ancora prosperare,, sata la testa alla bufera roozczona ~ te determinare e tracCiare l nuovt REGALATO DA ARONSON'S l 'Acqua ed Elet tricita' . per il mese e per sempre st are all 'erta e veglia- 1

ria, m entre IL RISVEGLIO e' ri - confini politici e g~ografi~i pe~ as~ , r di ~pri_le , 19_43 , son_o _ sta~i presen - IDa JAMESTOWN N . Y . Ìre ne~ !~ nott.i t ene?rose .. e_sveg!iare ·ma-sto come quercia annosa e no- sicurare la pace fra 1 popoh. E ne- tatt. Rtcevutl e messr m ftla . ' lo spmto det mortt fasctstt.

E bisogna vedere questa sera riere che permettono lo sfruttamen- ldel Servizio Elettrico. e' sta to r ice - RtcevJamo e Pubbhc !aDIO SEBASTIANO TRUSSO

Pae'3'

1af 'f!!!t.to tho ,_ authorities, the mi ni­muro daily A, D and B Complex Vitamin re­quirementl$ of the aver­age person are: A 4,000 USP Units, D 400 USP Units, Bl 333 USP Units, B2 2,000 Micl'Ograms, and ap­

proxhnately 10,000 Mic1·ograms Nico­t inamide. The t•equired amounts for other B Compl ex Vitamins have not yet been est ablishcd.

Many p eople d o not get enough of these essential Vit amins. DO YOU? Why not play safe by taking

ONE-A-DAYviTA~I~A~~BLETs Each ONE-A-DAY VitaminA and

D Tablet contains 25% more of the cod Iiver oil vitamins than the m ini ­mmn daily l'ecommended quan tity .

Each ONE -A - DAY V itamin B Complex Table t contains full m ini­mtun daily re quiremen ts of Vi tamins Bl and B2 and 10,000 Microgra ms of Nicot inarnide together with a sub­stantial amount of other B Vitamins.

When y ou buy Vitam ins, compare potencies and prices. Note h ow O NE­A- DAY Tablets conform to the average human requirem en ts . See how r easonable the cost.

Get them at your drug st ar e.

dosa al sciusciare dei venti. cessaria l'abolizione di tutte le bar- Il rapporto delle Interruzioni • , • h• l Con i migliori augurii

che grandioso esercito di amici, am .._ to e rendono l'uomo scb~avo e sot~ lvuto e messo in f ila . , miratori che accorre·ranno da ogm tomesso ai voleri di pocht potentatt II seguente rapporto, pervenuto •Carissimi Amici de ========= ============== = ===== = doue e si affoUeranno a celebrare il ch e si sono auto-eletti i soli e ~miei da Frank J anice, Ci ty Treasurer, "I l Risveglio", 23 .mo A nniversario di questo mo~ detentori di ogni ricchezza so~1a le.. per il mese di Aprile , 1943 , e' Accludo alla presente, $2.00 an-desto foglio . . E' indispensabile è imperati V? at l l stato presenta to : de cooperare con il resto dei buoni

V enite anche voi e vedrete qua!t fini di stabilire una pa~e SOCl~le Bilancio attuale , e bravi lettori de II Risveglio, nel e quanti simpatie gode IL R ISVE - duratura e valevole, che 81~ aboht_o ,3 1 M arzo, 1943 $20,828.21 suo glorioso Anniversario. GLIO, il vostro giomal~ ! . ogni sfruttamento economlco-poh- \R icev. dall'Ass. Seg. _ 39,82 9.34 Confesso sinceramente di avere

Ci saranno suonatort, ca.ntaton, tico-sociale. . . . _ letto per piu' di un decennio il sud-ballatori, bevitori, e ... . ci sara' an- Solo cosi' saranno ev1tat1 nuo~l - / 60 65 7 55 1 d ' I che IL RISVEGLI O in persona. e dolorosi conflitti e sara' messo 11 •••••••••••••••••••••••••• . , . det to giorna et to e t aver o trova-

perc!·0· cz' vedremo questa set'G al~. basta ag11· antagonismi. Saranno le STOP AT 1Warrants _Pagatt du- to sempre imparziale, libero e pa-t Ap lle 1943 26 ,909 .04 trio ttico : Patria e Fratellanza sono l'Hol" T rinity A uditorium. V ot · ran e r · ·

';J 'W7UERSTLES il motto delle sue gloriose bat taglie. cerwte di non mancare. YY Attuale Cash Bilan- Vorrei essere un valente scritto~

IL GlRONzOLATORE Piccola Posta CAFE cio, 30 Aprile, 1943 33 ,748.5 1 re, per descrivere al mondo intiero 313 Main St reet Outstal'l:ding W ar.ts che noi lettori de IL RISVEGLIO ·

~""~--------- j E 30 Apn le. 19 43 1.945 .37 possiamo camminare con la fronte Abb t • Fate Jam estown, N . Y . -- Mrs .. Pietr~ 1TURKEY PLAT alta e superba, dappoiche' oggi non

ona . e VI e • • • G iordana - E', ne.ce.ssano che ~1 ·~· E V E R y i Bilanci~ in Banca sentiamo il bisogno di mutare pen~ Abbonare l vostri amiCI facciate tenere l ongmale. II n~ SAT U RD AY _ and _ SUNDAY 30 Apr..ile, 1943 35, 693 .88 si-ero con il mutar dei tempi . La

a "IL R I SVEGLI O" taglio de giornale n?n va .. G~ai i _ BEST IN EA TS _ Il Commissario Schubarga pro- l nost ra lotta ha per scopo la vera

$1.50 a ll'Anno zie_ per il. M . O . e ncamb1am 1 ANO DRIN KS pone che il su riportato ra~porto sua realta ' , di veder~ qu~nto priin:a can salut1. !•••••••••••••••••••••+++ .. venga ricevuto e messo m ft!a ed lia nostra bella Itaha, libera e n~

====================~~

. Meanorial Day

May 30th

Urns

Cut Flow e rs

Cemetery Beds

Potted Plan ts

SAH LE BROS., Florists 9 7 - l O l Newton Street (Phone 55 O) F redonia, N. Y.

CONGRATULA TIONS " IL RISVEGLIO"

·on. its 23rd Anniversary

t o

''make mine RYE''

I dea l far Sandwiches! Try l t W ith Meats or Cheese!

~~nl .B.YE ~~- ~ ' - -~ - - - ' ... _

8ecause of mass a nd modern pro­d uctlon our shoe s

.have always been wor th more. lo­day when you want quality and ta sa v e mon e y for patrioti< pur• poses our shoes are a bigg e r value than ever.

M.en's white buck. W ing-stitched tip. Oak leather sole. Rub'ber heel. Widths B, D, EEE.

Men' s p l ain toe white buck ox· . fard. Oak leather &ole. Rubber heel. Wld ths B & D.

v e n t i­l o t e d oxford . Ook leat her sole. Rubbe r he e l . Wldths B & D.

Dunkirk --- STORES Fre donia

Fresh at· Your Grocer Every Day! ~~~~~.-.- ~~~~~~~

NLY $l fOR ALL NO M EDICAL You may include each and every member of O EXAMINAT ION :>'ou r fa m ily in o ne a pplica t io n- m o th er , fath er, children a nd even gran dparents for $ 1.00 o m on t h p er fam ily . W e take you r word t hat y ou r fo.mily i1 in good h calth. Don ' t d elay- ACT N OW!

$7 5 00 0 0 A CCU M ULA1'ED CASH FOR ' • STATE!> ACCIDE~n'AL DEATH

p 9y 9 fa r sickness us wdl as a cctdent . No onc nccds d te t o collect . P ays app ltca nt $25 .00 w eek ly for S I C K NESS or A C CIDEN T - $25.00 w etk ly for H OSPIT AL- a n d :j;! OO. OO EMER· GEN CY a llowan ce. M any other libera i ft a · r-- - -MAIL COU PON TODAY-- - --t ur es a li o.s p ro vlded for 1 n Pollcy . 1 Combincd Mutuai Casu altr N O AGENT

SENO NO MONEY 1 Elg in Tower , S u lte C-138 WILL CALL l Elg in , Illinois

G et a policy on o ur F ree Inspect ion Offer-see 1 l ' lt-ase .:t-nd Fre-e Insp~ct ion Off<·r " Comb in tod" · for y ourself . T housands a nd thousands of dol­lars a lreadypaid in cla ims to policyhold ers. A et now, tomorrow may b e t oo la t e. No obllga t ton.

1 Family SickncHs Ac:cid cnt J>ohcy. l r.r l l111t . .. . ......... .. .... ...... .. . .. ........ .. . .. ., .. ... . ...

l A dtlresS>. _ ---- ........ ------- · -- - - -· -- - - -- -· ·-• FREE INSP ECT ION OFFER ! C ity ........ __ . . .......... .. _ .. . ... ... State.-- .... ... .. .. .. ... - ·

=

~ valua ble bookle t that

~/j helps"lolve me nu proble mi

"CHEESE RE CIPES FOR WARTIME MEALS"

e Here are 22 excellent recipes from tbe l(raft Kitchen .. . recipes for main dishes that will be a big help wit h ration menus. The book is illustrated; recipes are printed in large, easy - to- read type. For your free copy just send order form below.

-~---····· ·················~ K raft H ome Economics"Kitchen 502-V Peshtigo Court, Chicago, Illinois Please send me a free copy of

" Cheese Recipes for Wartime Meals"

NAME----------------------~-

l ADDR~-----------------------1 l ClT STATE-----

••••••••••••••••••••••••••••••

ONLY ITALIAN NEWSPAPER PUBLISHED IN CHAUTAUQU~ COUNTY -----

Jtalian Weekly Newspaper Glè>ANALE ITALIANO IN DIPENDENTE

Il - • - •• .... - - • • 't ' _._. , ~ ~ • •

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13

"La Maledetta'' DI CAROLINA INVERNIZIO

. ............. Puntata No. 78 ..... ........ I denti di Franz battevano l'uno

contro l'altro con un movimento secco, continuo: grosse goccie di sudore gli imperlavano la fronte: un soffocamento spasmodico gli strinse il petto, lo scosse con ten­tennamenti convulsi, le ginocchia si piegarono, ed egli cadde dinanzi a Gemma, balbettando:

-Perdono! Poi si contorse al suolo, assalito

da orribili convulsioni .

bo - gli disse Elvina allacciando­gli amorosamente il collo con le candide braccia e baciandolo sulla fronte. - Se vi fosse qui ' Gemma ti sgriderebbe, perche' ti affatichi ~roppo.

Giulio sorrise ricambiando i baci di quella fanciulla adorata, che a­vrebbe voluto vedere felice.

- Gemma sa come tu - rispose --- che un medico deve compiere il :suo dovere a costo di !asciarci la vi-

II. ta. E stamani, vedi, cara. ho avute T ornando a casa la sera prima, due grandi soddisfazioni : quelle di

aver salvata l'esistenza di due atti­il dottor Giulio pensava di coricar- mi padri di famiglia. Quindi non si , perche' si sentiva stanco ed era

· · b d risento piu' alcun a stanchezza e ve-anche un po' mqmeto, sem ran o-gli che Gemma si trovasse indispo- drai che mangero' con molto ap-sta e volesse nasconderglielo. petito.

Ma il domestico l'avverti' che vi -- Quanto sei buono, babbo! erano diverse chia111:ate d'urgenza e! Q~a,nto ti debb~no adorare e _bene~ dovette tornar fuon. 1due' Gemma e felice, superba d1

Non rincaso' che verso le due del divenire tua moglie. mattino. Giulio arrossi' comè un fanciul-~

Malgrado la sua robustezza, si lo, e per tut~o il tempo, che duro' la reggeva a stento in piedi, e fu con colazwne: nse, scherzo colla sore~ ­profonda soddisfa~ione che si _mise la ed E_lvma. Mentre erano per fl-~ a letto, e per la pnma volta s1 ad- i m re ch1ese. . , dormento' subito, senza pensare a - A propostto, non e venuto l leggere, come soleva, i giornali e le stamane Franz? . lettere giunte colla posta, che si tro- - No, b_abbo -- nspose I_:>ron ­vavano in un elegante ceste llo sopra t~m.ente Elvm~ -----: forse non s1 sen­i! tavolino da notte. t1 ra bene. Ien d1sse che aveva un

E neppure vi bado' risveglia n - gran male di, capo: dosi, dovendo, appena alzato, ri- . - Andro ogg1 a vederlo ; e va-tornare dai suoi ammalati. • 1altre che farete 7

Ebbe appena il tempo di sorbi- - -- DQbbiamo r~ca~·ci d~ G_en~ma re una tazza di caffe' e di dare un per portarle alcum d1segm d1 nca­bacio a E lvina ed alla sorella. mo che le abbisognano - disse

Esse non lo rividero che all'ora Anna. - · E giacche' ti rechi a visi-

IL RISYBGLIO

By PERCY CROSBV 'f'oM'f"''pltr, · ~Gtt....wes the MoVfes N&ver Oot.1

;. ..

'

Wn<!11. thé')' turi? ed of( the wafer without givi~ t?cJtlC~.

l - - f

-..---------------------------· ... _:~~-:.: : · ·--·_·-- - • ''".·•_ · :::::n-- .:-c.· -:-_- --- -::;-,:·-··---·- -----------'C.--------

della colazione tare Franz, puoi passare a prender- 11·, ur1a dalla busta larga, g1' allogno- P · · l' d ' l d · t · . ci. TÌ va? , . . e~ conv~ncers1 1~1e~ 10, pre~e ~ - ere tanto tre, aveva mmu ·amen-- Come dev1 essere stanco, bab- . . la, come le buste d uff!Clo. La pre- no de1 peZZI lacerati l osservo dt- te informarsi.

Tbe Quickest, Surest Way YOU Can Help Win This War •••

Buy Defense BONDS-STAMPS

No w!

- Certamente, con tutto d pta- d • 1 · Gl' ' · · A l d ? l se e guar o a soprascntta. 1 venne color della cera. ·Il n ome d1 Non era stato ingannato Ui~ 'a l-

cere. cJeoraan rete. b • d' · · d 1 G r· 1 ·· 1 d L ' ' F , sem ro 1 avere g1a ve u to que emma g 1 co p1 o sguar o. a- t ra volta da una donna? Si alzo

~- ra una mezz ora. - 1 · 1 · . B . . . . d. , carattere, ma non sapeva a qu a 1nomma persona c Je aveva scntto in fur ia, sdegnato. Come ! Osava

- emssm10: m tan to 10 aro 'b · l 11 d ' · · · 1 1 -11 l tt d . . 1. p ersona attn m r o . a a 1rettnce, ora SI nvo geva a U!. fare un confronto fra quella Ninr. t-

una scorsa a e e ere e a1 gwrna 1 . . M h ' ·1 ·1 h · · · · d . · · h h d t' T olse dalla busta d foglw , guar- a c 1 era 1 V! e c e persegmta- t a e Gemma? Fra la g10vmetta VIS -I 1en, c e non o ancora guar .a 1, , . · l d 1 · · 7 p -e verso le tre usciro'. A rivederci. dc: l~ fuma. N~n ce ne era ~lc1;1na. va m ta mo o a_g10vmett~ i or- suta sempre al fi anco della madre,

P i sso' nel suo studio, per essere Gml10 aggrotto le_ sopracctgha e se u~ amante resp~nto da le1. \e la sconosciuta, della g_ual_e non a-piu' tranquillo. s~rappata la lettera 111 quat,tro pez- U sangue ~ ffl1;11V_a a poco _,a poco ; ve_va ~ai potuto scopnre d nome 7

l Il cestello dei giornali e delle Zl: senza leggerla_. la _g:etto nel ce- 1al cervell? d1 ~mho. S~ntt come D 1vemva folle . . lettere era stato deposto sullo scrit- stmo delle carte mu~J b. un ~on:z;t? agh oreccht: dov:e~te Passeggio' concitato nello stu -

/ toio. Si mostrava ricolmo. . Un a lettera anomma ~ Qualche slacoa;s1 _11 collett~ della camiCia : dio , poi torno' ~o n _1m peto a sedere ' Giu lio si sdraio' sulla poltrona 1ns~lto o qualche calunma. Poteva perche g_h pareva_ d! soffoca re. Po! dinan zi allo scntto10. Ora . vol:va, e fece dapprima passare la corri- egb occuparst>ne? !'Jo! Eppure da ebbe un Impeto d t collera contro se doveva sapere quello _c be gll sc~1v~: spondenza che era voluminosa. Vi quel momento d1venne nervoso , stesso. va l'anonimo denunz1atore. R1llm erano lettere di amici, di colleghi linquieto. Era possib ile che si esaltasse cosi ' i pezzi della lettera e, anelante, sof­lontani , di clienti e di sconosciuti . Lesse le altre lettere rim~ste, ma p~r una le tt~ra anonima, l' a r~na dei focato ?al dolore, divoro ' quelle li­che volevano un consulto per lette- dtstrat to , senza n eppur capule . Suo vth, che egh aveva sempre d1sprez- nee. Dtccvano: ra, o chiedevano un parere per un malgrado i suoi sguardi si diressero zata? (Continua) ammalato. due o tre volte su quei fogli lacera- Ma nello stesso tempo gli sov-

Giulio metteva da parte le lette- ti. E la mente lavorava. vennero alla mente le osservazioni 1 re a cui doveva rispondere , gettava Ad un t rat to getto' un leggero dell'amico Prospero. 'Ile altre in un cassetto aperto, che ne grido. Si ricordava. Quello scritto Perche' si era cosi' affret tato a l conteneva moltissime. Ne rimane- era eguale d_ella lettera che la signa- com~inare il matrim~mio ~olh si-l vano poche da leggere a f ra le qua - ra Prana gh aveva fa tta leggere. gnonna Toasca? Pnma d1 proce-

= LAVORATORI! Leggete e Diffondete

"IL RISVEGLIO"

~~~•DAN DUNN - SECRET OPERATIVE 48 - - -ST-P.Y- H-ER_E_A-ND--.

• -·­• o u R

• w E E K L y

• c o M I c

~ s

-. ·---·-•

@N THt TAPPm HU-:PHOIJI: LI NE', IRWHJ PICKS UP Ti-l[ t>1E5SAGE-- ­''POL A P. l 5--LIVERPOOL -­WNIGHT--MIDNIGHT -­HlAT 15 ~LL'~- MIO. SHORTLY AFTER DAtJ AMO IRWIN 5E~ A PIGEON SHOOT SKYWARD ANO THEN HEAD

NORTH -- ·

MARY WORTH'S FAMILY

REG'LAR FELLERS

LISTEN IN ON THAT PHONE --· l'M GOING DOWN ANO WARN THE NAVY TI-/AT A SUBMARINE WILL TRY TO TORPEDO fil~ POLARIS--l'LL BE RIGHT BACK ---

THE. FIRE. STARTE.D IN A LOCKE.D STORE.-ROOM IN THE BA5EMENT• • • DO YOU HAV E. A KEY

TO THAT PADLOCK ?

/~~ ~ -

(Ameriean News F~at~-reé~ Ine. ) •

WEI.L,WORTH , I. THINt<. YOU' O B CTTE. R COME. DOWN TO TH E. INSUR COMPAN'(S OF'FICE. M E. ! W t 'L L DISCUSS TH IS FURTHE.R

T HE.RE.!

BY GENE BYRNES

i l

. ~·

Proves Wonderful 1

For ltching Skin Lemon Juice · AT HOME

TO RELIEVE T o soothe itching, burning skin, apply medicated liquid ZEMO- a Doctor's formula baclced by 30 years continu­ous succcss! For ringworm symptorns, eczema, athlete's foot or blemishes due to ext.ernal cause, apply ZEMO freely. Soon the discomfort should disappear. Over 25,000,000 packagca sold. One trial convinces. Only 35t. Also 60~ and $1.00. Z E

RHEUMATIC PAINS Money Back-If This Recipe Fails

O oo<f news travels fast-many or the thOU• sonds or folks who now takc Jemon julco for rheumatlc pa!n- have found that by a ddlng two tablespoonfuls of Allenru to one tablespoonful of Lemon Ju!ce In s. glass of water, they get faster rel!ef for the aches and pa!ns caused by r hcumatismf lup1bago.

It's no surprise e!ther, for Al enru !s a 15 year old formula to rel!eve rheumat!c

~~;~ra~c:,~:ing-a~~-t~~lt ;;u~~·g.nn~~:~~ ge~e~l:~iloU:~~o:~ any llve drugS'ISt. Onl)>

Where You See 'The Big Pictures First - For Less

V enerdi' e Sabato DOPPIE FEA TURE

ROY ROGERS GEO. " GABBY" HAYES "London Bla<~kout

"I D A H O" M urders" PLUS - Valley of Va nishing Men -- Seria!

Cominciera' Sabato a Mezzanotte, 12:15 SUNDA Y - MONDA Y -_ TUESDA Y

PL US - CHOLL Y POLL Y - -- SCREEN SNAP SHOTS

MISSION ACCOMPLISHED

Mercoledi' & Giovedi' - Thrift Days

POWER OF THE PRESS" ---AND ---

"STRICTLY IN TI-lE GROOVE'1

0 ................................................... .

OUR NEW PRICES

RUBBBR HEELS .. .. .. .. ... .. .. .. ... .. 40c- 50c MENS' SOLES ___ _ ..... .. .. .. 75c - $1.00 MENS" HEELS .. .. ...... .. ... . . ..

LADIES' SOLES _ ..... ... ....... ..

40c-50c 50c-75r

L_A_D_IE_S_' _H __ EE_L_S_.~--~---~· · · ~--~~------~2~0~C RUBBER HEELS . .. .. .. .. ... . .. ... . . 35c-50c

Ladies Shoes Dyed All Colors

Like-Knu Shoe Repair 337 Centrai Ave., Dunldrk, N. Y.

Phone 5427

CHAUTAUQUA COUNTY N

Y HIS

TORICAL S

OCIETY 20

13