76
E’ un progetto di

E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

E’ un progetto di

Page 2: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Una Green School è… una scuola che si impegna a ridurre

anno dopo anno il proprio impatto

sull'ambiente e a educare i propri

alunni a un atteggiamento attivo di

tutela dell’ecosistema

Page 3: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Il progetto / concorso supporto e sostegno alle scuole

che desiderino avviare percorsi di educazione ambientale, far

scoprire ai propri alunni l’importanza delle buone pratiche e far

nascere in loro la consapevolezza che anche piccoli gesti sono

fondamentali per la salvaguardia del nostro ambiente prima e del

nostro pianeta poi.

Page 4: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

I 4 PILASTRI

Page 5: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

I passi per diventare una1.Inserire il progetto nel P.O.F2.Scegliere uno dei 4 pilastri tra:

RISPARMIOENERGETICO

RIDUZIONE/ RICICLAGGIO

RIFIUTI

MOBILITA’ SOSTENIBILE

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Page 6: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

3.a.Valutare l'impronta carbonica della scuola per il pilastro che scelto

3.b. Realizzare un’azione di riduzione delle emissioni, calcolando quante emissioni di CO2 la scuola ha risparmiato

Page 7: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

EDUCAZIONE AMBIENTALE 3. Avviare un percorso di

educazione ambientale focalizzato su un tema a scelta (cambiamenti climatici, ecosistemi naturali etc..)

Page 8: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

certificandoti in questo modo come Green School!

4. Partecipare a momenti di scambio e interazione coninsegnanti di altre Green Schools, trasmettendo lapropria esperienza e imparando dagli altri5. Impegnarsi a migliorare di anno in anno, rinnovandola certificazione sul pilastro già certificato o scegliendoun nuovo pilastro su cui lavorareAlla fine dell'anno scolastico, valutati i tuoi risultati,Agenda 21 Laghi ti riconoscerà il petalo verde per ilpilastro sul quale hai lavorato…

Page 9: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Rinnovare la certificazione

Di anno in anno è possibile (e auspicabile) continuare il progetto Green School

iscrivendosi e portando avanti le azioni o la didattica avviate l’anno precedente

dando così continuità alle buone pratiche e rinnovando in questo modo la

certificazione.

Page 10: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

… greenschool 2011-2012 in cifre

11 scuole

67 classi

1.277 alunni

87 insegnanti

304 ore di didattica dedicate

564,72 Kg CO2 non emessa

Page 11: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Il progetto ti offre• una giornata di formazione

• supporto organizzativo e assistenza per la progettazione, avvioe realizzazione delle esperienze.

• un blog per conoscere esperienze simili realizzate in altrescuole e reperire informazioni e materiali da poter utilizzare inclasse

(greenschoolsforum.wordpress.com)

• la possibilità di vincere un premio in denaro per le scuole cherealizzino le esperienze migliori, sia come nuove esperienzeche come rinnovo della propria certificazione

Page 12: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Premi • Verrà assegnato un premio di 400€ alla

migliore nuova esperienza per ognuno dei 4pilastri (energia, rifiuti, mobilità sostenibile ededucazione ambientale).

• Rinnovi: chi rinnova la certificazione puòconcorrere all’assegnazione del premio di200€ che verrà consegnato alla miglioreesperienza di rinnovo per ognuno dei primi 3pilastri (energia, rifiuti e mobilitàsostenibile).

Page 13: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

...e ti chiede scheda di monitoraggio dei risultati intermedi (febb. 2013)

visita di monitoraggio all’interno della scuola (marzo 2013)

scheda sui risultati finali del progetto (maggio 2013)

presentazione finale (power point, cd-rom, video etc.) del lavoro svolto durante l’anno (maggio 2013)

partecipazione a maggio ai due eventi conclusivi del concorso:

giornata di presentazione alla commissione di valutazione

festa finale della sostenibilità scolastica dove verranno consegnati i premi e le certificazioni.

Page 14: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Blog Green School

http://greenschoolsforum.wordpress.com

Agenda21Laghiwww.agenda21laghi.it

Castwww.cast-ong.org

Sul blog è possibile reperire tutti i materiali utili alla realizzazione del progetto.

Page 15: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Indicazioni sui passi da compiere per ottenere la certificazione. Qui si scaricano tutti i materiali per la realizzazione del progetto (scheda di monitoraggio, richiesta di certificazione, ecc.)

Le “Linee guida” forniscono strumenti, suggerimenti

pratici, spunti didattici per il lavoro sui pilastri dell’energia,

dei rifiuti e della mobilità

È possibile essere avvisatidegli aggiornamenti sul blog

Nella sezione “Materiali” trovate tutti i lavori realizzati

dalle scuole nelle scorse edizioni, materiale didattico, video, bibliografia, ecc. E' la “cassetta degli attrezzi” a cui attingere per la didattica e

l'ispirazione delle vostre azioni

Page 16: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni
Page 17: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni
Page 18: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

I materiali sono suddivisi in categorie.

Cliccando qui è possibile selezionare

solo quelli delle categorie che vi

interessano

Page 19: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

I pilastri

Page 20: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Educazione ambientale

rifiuti

Risparmio energetico

Mobilità sostenibile

Ecosistemi naturali

Cambiamenti climatici

Page 21: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Il ciclo del progetto

1. Individuazione

del coordinatore

1. Individuazione

del coordinatore

2.Progettazione della

tematica da approfondire

2.Progettazione della

tematica da approfondire

3. Realizzazione

della didattica

ambientale

3. Realizzazione

della didattica

ambientale

4. Comunicazione interna ed

esterna

4. Comunicazione interna ed

esterna

5. Valutazione finale del progetto

5. Valutazione finale del progetto

Page 22: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Caratteristiche:

• Interdisciplinarità • Trasmissione esterna alla scuola• Coinvolgimento in attività pratiche

TUTTI i progetti CONCORRONO per l’ed. ambientale

Page 23: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Educazione AmbientaleSi può diventare una Green School anche

impegnandosi nel pilastro dell’educazione ambientale, ossia

trasmettendo ai propri alunni strumenti e sensibilità nei confronti della difesa

dell’ambiente.

Page 24: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

1. Individuazione del gruppo operativo2. Indagine sullo stato attuale3. Scelta della strategia d’azione4. Organizzazione e avvio dell’azione5. Condivisione della proposta con tutta la

popolazione scolastica6. Monitoraggio dell’azione7. Valutazione dei risultati

Page 25: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Risparmio energetico

Riduzione/ riciclaggio

rifiuti

Mobilità sostenibile

AZIONI PRATICHE

Page 26: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Gruppo operativo e coordinatore

Indagine sullo stato

attuale

Scelta della strategia

d’azione

Organizzazione e avvio dell’azione

Condivisione con tutta la scuola

Monitoraggio dell’azione

Valutazione dei risultati

I passi per diventare una Green School

Page 27: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

RISPARMIO ENERGETICO

Page 28: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

- Coordinatore Referente del progetto- Gruppo Operativo

docenti alunni collaboratori scolastici

1. INDIVIDUAZIONE DEL COORDINATORE E DEL GRUPPO OPERATIVO

FASE #1-ENERGIA

Page 29: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

È un’indagine qualitativa della situazione della scuola. Osservazione

Fonti di consumo di energia elettricaAbitudini di consumo della scuolaStato del sistema elettrico

2. INDAGINE SULLO STATO ATTUALEFASE #2-ENERGIA

Page 30: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Sulla base dell’indagine iniziale, si sceglie l’azione da intraprendere

Es. i Guardiani della luce

3. SCELTA DELLA STRATEGIA D’AZIONEFASE #3-ENERGIA

Page 31: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

4.1.ORGANIZZAZIONEMisurazione quantitativa delle emissioni

prodotte prima di realizzare l’azione

Richiesta delle bollette del precedente anno scolastico al Comune

4. ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONEFASE #4-ENERGIA

Page 32: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

4. ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONEFASE #4-ENERGIA

4.2.AVVIO• Realizzazione effettiva delle attività

previste e misurazione dei risultati.

Dal giorno dell’avvio si iniziano ad assumere i nuovi comportamenti e a

monitorare i miglioramenti.

Page 33: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Come?

• Si stabiliscono delle «regole del gioco»• Si condividono le buone pratiche con la

popolazione scolastica• Lettura del contatore

• Rilevamento della copertura nuvolosa

Page 34: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

5.CONDIVISIONE DELLA PROPOSTA

Presentazione dell’azione a studenti, insegnanti, personale non docente e

cittadinanzaLa riduzione dei consumi energetici

è facilmente riproducibile in qualunque edificio pubblico…

FASE #4-ENERGIA

Page 35: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

6. MONITORAGGIO DELL’AZIONEFASE #6-ENERGIA

Cominciamo a monitorare… di lunedì!

Page 36: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni
Page 37: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni
Page 38: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

7.VALUTAZIONE DEI RISULTATI

Calcoli!Si dovrà calcolare la quantità di CO2 emessa in

atmosfera grazie all’azione intrapresa.

FASE #7-ENERGIA

Page 39: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

RICICLO E RIDUZIONE RIFIUTI

Page 40: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

- Coordinatore Referente del progetto- Gruppo Operativo

docenti alunni collaboratori scolastici

1. INDIVIDUAZIONE DEL COORDINATORE E DEL GRUPPO OPERATIVO

FASE #1-RIFIUTI

Page 41: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

È un’indagine qualitativa della situazione della scuola

OSSERVAZIONEquali rifiuti si produconocome vengono raccolti come vengono smaltiti

2. INDAGINE SULLO STATO ATTUALEFASE #2-RIFIUTI

Page 42: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

STRUMENTI FORNITI:

Page 43: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni
Page 44: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

3. SCELTA DELLA STRATEGIA D’AZIONE

Si stabilisce su cosa intervenire e quali obiettivi raggiungere

Raccolta differenziataRiduzione rifiuti

FASE #3-RIFIUTI

Page 45: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

… suggerimenti…

• Bere senza imballo

• Guardiani del cestino

• Merenda con più gusto

Page 46: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

4.1.ORGANIZZAZIONE

misurazione quantitativa delle emissioni prodotte prima di realizzare l’azione

4. ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONEFASE #4-RIFIUTI

Page 47: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Pesata 1 Pesata 2 Pesata 3 Pesata 4 Pesata 5 Pesata 6 Pesata 7 Pesata 8 Pesata 910-nov 12-nov 14-nov 16-nov 19-nov 20-nov (data) (data) (data)

Plastica kg.

Carta kg.

Umido kg.

Vetro kg.

Alluminio kg.

Secco Indifferenziato kg.

Totale

Rifiuti Totale mensile

Media settimanale

Media mensile

Page 48: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Imballaggio merenda Materiale Tot.

Imballaggi usati

Gr. CO2 emessi per la

produzione dell'imballaggio

Totale CO2 emessa

Brioche o crackers plastica 8,58

Patatine plastica 7,99

Yogurt plastica 21,56

Yogurt da bere plastica 80,21

Bevanda in lattina Alluminio 133,11

Bevanda in brick Tetrapak 21,05

Purea di frutta Alluminio 69,45

Bottiglietta acqua plastica 80,72

Stagnola x panino Alluminio 34,73

Pellicola trasparente x panino plastica 2,34

Sacchetto che non unge Carta oleata 13,57

Sacchetto carta panificio Carta 8,04

Snack al cioccolato plastica 6,75

Classe: Settimana dal al

Page 49: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

TABELLA CONVERSIONE CO2

Rifiutimedia

kg/settimana prima dell'azione

coefficiente calcolo CO2

Kg di CO2 emessa a

settimana prima dell'azione

media kg/settimana

durante l'azione

coefficiente calcolo CO2

Kg di CO2 emessa a settimana

durante l'azione

Plastica 3,72 0,00 3,72 0,00Carta 0,95 0,00 0,95 0,00Umido 1,78 0,00 1,78 0,00Vetro 0,44 0,00 0,44 0,00Alluminio 1,3 0,00 1,3 0,00Vetro + alluminio 0,65 0,00 0,65 0,00Carta + Tetrapak 1,18 0,00 1,18 0,00Indifferenziato 5 0,00 5 0,00

Totale 0 0,00 0 0,00

Page 50: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

4.2.AVVIO• Si stabiliscono delle «regole del gioco»

• Realizzazione effettiva delle attività previste e misurazione dei risultati.

Dal giorno dell’avvio si iniziano ad assumere i nuovi comportamenti e a

monitorare i miglioramenti.

4. ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONEFASE #4-RIFIUTI

Page 51: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Buone pratiche

Esempio progetto «guardiani del cestino»• Prestare attenzione a cosa si getta nel cestino• Avere un cestino per ogni tipologia di rifiuti• …

Page 52: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

5.CONDIVISIONE DELLA PROPOSTAFar conoscere progetto e finalità

a tutta la scuola Assemblee

Evento di lancio Info nella sala professori (buone pratiche)

Alla cittadinanza• Comunicazione ai genitori

• Assemblee cittadine

FASE #5-RIFIUTI

Page 53: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

6. MONITORAGGIO DELL’AZIONE

Misurazione dell’effettivo cambiamento

Strumenti differenti

FASE #6-RIFIUTI

Page 54: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Guardiani del cestino – media dei rifiuti prodotti ogni mese

Pesata 1 Pesata 2 Pesata 3 Pesata 4 Pesata 5 Pesata 6 Pesata 7 Pesata 8 Pesata 910-nov 12-nov 14-nov 16-nov 19-nov 20-nov (data) (data) (data)

Plastica kg.

Carta kg.

Umido kg.

Vetro kg.

Alluminio kg.

Secco Indifferenziato kg.

Totale

Rifiuti Totale mensile

Media settimanale

Media mensile

Page 55: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Imballaggio merenda Materiale Tot.

Imballaggi usati

Gr. CO2 emessi per la

produzione dell'imballaggio

Totale CO2 emessa

Brioche o crackers plastica 8,58

Patatine plastica 7,99

Yogurt plastica 21,56

Yogurt da bere plastica 80,21

Bevanda in lattina Alluminio 133,11

Bevanda in brick Tetrapak 21,05

Purea di frutta Alluminio 69,45

Bottiglietta acqua plastica 80,72

Stagnola x panino Alluminio 34,73

Pellicola trasparente x panino plastica 2,34

Sacchetto che non unge Carta oleata 13,57

Sacchetto carta panificio Carta 8,04

Snack al cioccolato plastica 6,75

Classe: Settimana dal al

Page 56: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

TABELLONE SETTIMANALEkg250240230220210200190180170160150140130120110100908070605040302010

plas

tica

carta

umid

ove

troal

lum

inio

secc

oto

tale

plas

tica

carta

umid

ove

troal

lum

inio

secc

oto

tale

plas

tica

carta

umid

ove

troal

lum

inio

secc

oto

tale

plas

tica

carta

umid

ove

troal

lum

inio

secc

oto

tale

media settimanale prima dell'azione

settimana 1 settimana 2 settimana 3

Page 57: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Bere senza imballo

le bottiglie risparmiate

Page 58: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

7.VALUTAZIONE DEI RISULTATI

Calcoli!Si dovrà calcolare la quantità di CO2 emessa in atmosfera grazie

all’azione intrapresa.

• Kg tot di rifiuti non prodotti (bere senza imballo-merenda con più gusto)

• Aumento dei rifiuti differenziati• Riduzione dei rifiuti prodotti

FASE #7-RIFIUTI

Page 59: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

MOBILITA’ SOSTENIBILE

Page 60: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

- Coordinatore Referente del progetto- Gruppo Operativo

docenti alunni collaboratori scolastici

1. INDIVIDUAZIONE DEL COORDINATORE E DEL GRUPPO OPERATIVO

FASE #1-MOBILITA’

Page 61: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

È un’indagine qualitativa della situazione della scuola.

2. INDAGINE SULLO STATO ATTUALEFASE #2-MOBILITA’

Page 62: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Strumenti propostiLettera per i genitori

Gentili genitori,

la nostra scuola ha aderito, per l’anno scolastico 2011-2012 al progetto Green School,

organizzato dal CAST di Laveno e finanziato da Agenda 21 Laghi. Il progetto consiste

in un concorso che premierà con 500€ la scuola che metterà in pratica l’azione più

efficiente di riduzione delle emissioni di CO2 dovute a rifiuti, trasporti, energia o che

realizzerà la più efficace esperienza di didattica ambientale.

La nostra scuola ha scelto di lavorare sul tema dei trasporti, o mobilità sostenibile.

E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile

della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni sulle abitudini di tutti

gli alunni nel percorrere il tragitto casa-scuola-casa.

Vi chiediamo quindi di contribuire a far partire il progetto compilando il questionario

allegato che ci permetterà di raccogliere una serie di dati utili per capire quali sono le

abitudini di mobilità più diffuse e come poterle modificare per consentire la riduzione

delle emissioni di CO2.

Chiederemo poi più avanti la vostra collaborazione al progetto, invitandovi a una

riunione di presentazione dei risultati dell’indagine che stiamo realizzando

Grazie per la collaborazione

Cordiali saluti

Il dirigente scolastico

Questionario per i genitori

1. Nome e cognome di vostro/a figlio/a……………………………………………………………………… Classe …………………

2. Indirizzo dell’abitazione: Via/p.za ………………………………………… n° …… Comune …………………………………

Percorso casa-scuola 3. Qual è la distanza che percorrete per raggiungere la scuola? ………………km

� da 0 a 500 metri � da 500 a 1 km � da 1 a 3 km � oltre i 3 km

4. Qual è il percorso casa-scuola e scuola casa che viene effettuato tutti i giorni? Indicare gli snodi fondamentali del percorso, indicando l’orario di partenza e di arrivo. Se il punto di partenza o di arrivo sono diversi dall’indirizzo di casa, per esempio casa dei nonni, indicare l’indirizzo.

Andata - Punto di partenza………………………….. Orario……………………. - 1° snodo…………………………………… - 2° snodo…………………………………… - 3° snodo…………………………………… - 4° snodo…………………………………… - Punto di arrivo……………………………. Orario…………………….. Ritorno - Punto di partenza………………………….. Orario…………………………. - 1° snodo…………………………………… - 2° snodo…………………………………… - 3° snodo…………………………………… - 4° snodo…………………………………… - Punto di arrivo…………………………….. Orario……………………..

Modalità di spostamento 5. Chi accompagna a scuola vostro/a figlio/a:

Andata

� Va da solo � Genitori � Nonni � Fratelli � Genitori di altri bambini

Ritorno

� Va da solo � Genitori � Nonni � Fratelli � Genitori di altri bambini

6. Con che mezzo di trasporto va a scuola prevalentemente vostro/a figlio/a?

Bel tempo:

� Automobile � Motorino � Treno � Autobus � Scuolabus � A piedi � Bicicletta

Brutto tempo

� Automobile � Motorino � Treno � Autobus � Scuolabus � A piedi � Bicicletta

7. Se utilizza prevalentemente un mezzo di trasporto privato (auto o moto) indicate di che tipo

AUTO

Benzina piccola < 1.400 cc media 1.400 – 2.000 cc grande > 2.000 cc

Diesel piccola < 1.700 cc media 1.700 – 2.000 cc grande > 2.000 cc

MOTO

piccola cilindrata fino a 125 cc media cilindrata 125 – 500 cc grossa cilindrata > 500 cc

Page 63: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Problemi

Cause

Proposte di azione chi coinvolgere

– Pedibus– Bicibus– Carpooling

3. SCELTA DELLA STRATEGIA D’AZIONEFASE #3-MOBILITA’

• Genitori• Comune• Polizia locale

Page 64: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

4. ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONEFASE #4-MOBILITA’

4.1.ORGANIZZAZIONE

Si fa la misurazione quantitativa delle emissioni prodotte prima di realizzare

l’azione

Page 65: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Strumento fornito

Page 66: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

151413121110987654321

SET

TIM

ANE

Prim

a de

ll'az

ione

Set

timan

a 1

Set

timan

a 2

Set

timan

a 3

Set

timan

a 4

Set

timan

a 5

Set

timan

a 6

Set

timan

a 7

Set

timan

a 8

Set

timan

a 9

Setti

man

a 10

Setti

man

a 11

Setti

man

a 12

Setti

man

a 13

Setti

man

a 14

Setti

man

a 15

Quintali di CO2

Emissioni di CO2 per il trasporto casa-scuola

Page 67: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

4.2.AVVIORealizzazione effettiva delle attività previste e misurazione dei risultati.

Dal giorno dell’avvio si iniziano ad assumere i nuovi comportamenti e

a monitorare i miglioramenti.

4. ORGANIZZAZIONE E AVVIO DELL’AZIONEFASE #4-MOBILITA’

Page 68: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

… incamminiamoci…• Individuazione partecipanti e ubicazione

rispettive case• Definizione intinerario/i (a passo di bambino)• Definizione delle regole• Lettera di adesione• Redazione piano settimanale accompagnatori

Page 69: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

5.CONDIVISIONE DELLA PROPOSTAFar conoscere progetto e finalità

a tutta la scuola Assemblee

Evento di lancio Info nella sala professori (buone pratiche)

Alla cittadinanza• Comunicazione ai genitori

• Assemblee cittadine

FASE #5-RIFIUTI

Page 70: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

6. MONITORAGGIO DELL’AZIONE

Da realizzarsi nel periodo di realizzazione dell’azione

Strumenti forniti

FASE #6-MOBILITA’

Page 71: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

TABELLA RILEVAMENTO EMISSIONI SETTIMANALINome e Cognome Classe:

lun lun ma ma ma ma me me gio gio ven ven ven venAutomobile - benzina <1.400 cc 180,90 - Automobile - benzina 1.400 - 2.000 213,90 - Automobile - benzina >2.000 295,80 - Automobile - diesel < 1.700 151,30 - Automobile - diesel 1.700 - 2.000 188,10 - Automobile - diesel > 2.000 258,00 - Motocicletta < 125 cc 72,90 - Motocicletta 125 - 500 cc 93,90 - Motocicletta > 500 cc 128,60 - A piedi 0 - Bicicletta 0 - Scuolabus o autobus 0 - Con l'auto di altri (car-pooling) 0 -

Settimana dal al

Totale

Metti una x per ogni tragitto realizzato nei seguenti giorni: Tot. ViaggiMezzo di trasporto Km

percorsogCO2/

KmgCO2 a

settimana

Page 72: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

151413121110987654321

SET

TIM

ANE

Prim

a de

ll'az

ione

Set

timan

a 1

Set

timan

a 2

Set

timan

a 3

Set

timan

a 4

Set

timan

a 5

Set

timan

a 6

Set

timan

a 7

Set

timan

a 8

Set

timan

a 9

Setti

man

a 10

Setti

man

a 11

Setti

man

a 12

Setti

man

a 13

Setti

man

a 14

Setti

man

a 15

Quintali di CO2

Emissioni di CO2 per il trasporto casa-scuola

Page 73: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

7.VALUTAZIONE DEI RISULTATI

Calcoli!Si dovrà calcolare la quantità di CO2 emessa in atmosfera grazie all’azione

intrapresa.

• Minor numero di auto utilizzate• Diminuzione delle spese per benzina e auto

Sensibilizzazione

FASE #7-MOBILITA’

Page 74: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Criteri di valutazione per l’assegnazione della certificazione

Alla fine dell’anno scolastico la commissione valuterà i progetti realizzati dalle scuole tenendo conto di 4 fattori:

- Riduzione dell’impronta carbonica - Coinvolgimento interno della scuola sul progetto- Diffusione del progetto verso l’esterno - Condivisione sul blog - Originalità

Page 75: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

datiSegreteria progetto Green School c/o CAST

via Garibaldi 45, 21014 Laveno Mombello (Va) tel. 0332-667082 mail: [email protected]: greenschoolsforum.wordpress.com

Page 76: E’ un progetto di...E’ nostra intenzione individuare e mettere in pratica un piano per la mobilità sostenibile della scuola, per il quale abbiamo bisogno di alcune informazioni

Grazie dell’attenzione