14
Carlo Villa Eclisside Editrice Fiorentina Società

Eclisside

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Con impasto ironico, appassionatamente “paesaggistico”, Eclisside indaga i fallimenti dovuti a comportamenti incapaci di rispettare i sentimenti, in vista di premi apparenti e scorciatoie sempre fallimentari ai fini d’un progetto alto e d’una pienezza duratura. La scrittura di Carlo Villa è stata apprezzata da Pasolini, Vittorini, Calvino, Butor fin dai suoi esordi per la sua stravolgente espressività, che lo pone a erede di quella d’un Gadda, che del resto di Villa favorì l’esordio nel lontano 1959.

Citation preview

Page 1: Eclisside

Carlo Villa

Eclisside

Editrice FiorentinaSocietàeuro 8,00

Carlo

Vill

a

Ec

lissi

de 

Con impasto ironico, appassionatamente “paesaggistico”, Eclisside indaga i fallimenti dovuti a comportamenti incapaci di rispettare i sentimenti, in vista di premi apparenti e scorciatoie sempre fallimentari ai fini d’un progetto alto e d’una pienezza duratura. Vibrante d’un indignato noto ai lettori di Siamo esseri antichi, L’ora di Mefistofele e de L’attimo leggente, titoli tra gli ultimi di poesia del nostro autore, la scrittura di Carlo Villa è stata apprezzata da Pasolini, Vittorini, Calvino, Butor (che lo volle alla Gallimard) fin dai suoi esordi per la sua stravolgente espressività, che lo pone – per quanto non ancora così come meriterebbe, ed è stato sottolineato più volte – a erede di quella d’un Gadda, che del resto di Villa favorì l’esordio nel lontano 1959.

Carlo Villa esordisce in poesia con l’avallo di Sinisgalli e Pasolini ed è nei Coralli Einaudi coi romanzi La nausea media, Deposito celeste, I sensi lunghi, L’isola in bottiglia; inaugura la collanina bianca di poesia con Siamo esseri antichi, ed è in quella di Munari con Le tre stanze. Con gli Editori Riuniti pubblica il romanzo Muore il padrone, con De Agostini Morte per lucro, con Feltrinelli Pan di patata, mentre Guanda con La maestà delle finte, e Scheiwiller con L’ora di Mefistofele accolgono le sue ultime raccolte poetiche.Per la Società Editrice Fiorentina edita Agrità, Sotto la cresta dell’onda, Quel pallido Gary Cooper, Caro, dolce nessuno, Dripping, Impronte, L’ospite sgradito, Pieni a perdere, Keatoniana e Pensieri panici. Nel 2012 ha pubblicato Donne che avesse amato con Liberodiscrivere e Sorpassi con Greco e Greco. Per la Rai e la Radiotelevisione Svizzera ha collaborato a lungo con originali radiofonici e televisivi. In Lector in tabula raccoglie una scelta di quanto nel tempo ha prodotto come critico presso quotidiani e periodici in anni ancora fruttuosi per la letteratura.(carlovilla.altervista.org;[email protected])

Page 2: Eclisside
Page 3: Eclisside

Carlo Villa

Eclisside

Editrice FiorentinaSocietà

Page 4: Eclisside

© 2013 Società Editrice Fiorentinavia Aretina, 298 - 50136 Firenze

tel. 055 [email protected]

blogwww.seflog.net/blog

facebook accountwww.facebook.com/sefeditrice

twitter accountwww.twitter.com/sefeditrice

isbn 978-88-6032-248-7

Proprietà letteraria riservataRiproduzione, in qualsiasi forma, intera o parziale, vietata

Il disegno a p. 8 è dell’autore

Page 5: Eclisside

Dopo aver mentito occorre buona memoriaP. Corneille, Il bugiardo

Gli uomini sono i plebei della menzogna; le donne l’aristocrazia.A. Hermann, Elogio della menzogna

Era una straordinaria scuola d’esperienza, piena d’infelicità, perché piena di vita.E non d’una sola, di tante.Nessuna però che avesse trovato un suo perno. E non c’è salute senza questo.Né per lei, né con lei… L. Pirandello: Il gioco delle parti

Si deve scegliere tra l’amore d’una donna e conoscerla.P. de Laclos

Così la femmina infedele,

Page 6: Eclisside

ministra e puttana, dà fuoco al proprio rogo;e tu bruciala, amico.G. Manganelli, Hilarotragoedia

Page 7: Eclisside

eclisside

Page 8: Eclisside
Page 9: Eclisside

9

Fedeltà

La donna giusta vale sempre la penad’aspettarla gli anni necessarie anche qualcheduno in più per la conferma.

Lo deve capire che per prudenzal’uomo passa attraverso molte altreprima di giungere a quella che fa per lui:

ma per fortuna eccoti qua ed ora a noi due.

Lo so che non avrei dovuto fermarmi

alla prima e neppure alla seconda;ammetto d’essere stato ingannato,ma visto che queste cose elementari

non me l’ hanno insegnate a scuolae che fintantoché non t’ho incontratapraticamente non avevo idea

di che cosa fosse una femmina,

Page 10: Eclisside

10

ora dove vuoi che la troviun’altra con una bocca altrettanto affilata

quanto quella di un luccio assassino.Ma viva la faccia!Almeno so che l’userai fino ad essertela

saziata.

Che me ne farei d’una donna fedelecon la rabbia di esserlo,dovendomelo suo malgrado dimostrare;

tu ad essere di altri ci guadagnie ti terrò da conto e in maggior stimaproprio per questo tuo congegno da rapina,

in una ghirlanda di rilanci e di convalescenze,se solo considererai più onestonon perdere un totale per un semplice resto.

Page 11: Eclisside

Indice

9 Fedeltà 11 Ancora una volta 13 Consona 14 Charme 15 Viandante 16 Incanti 17 Visite 18 Condizioni 19 Retrospettiva 20 Piatti 21 Emozioni 22 Possibilità 23 Regimi 24 Scatti 25 Capitali 26 Sempre 27 Posta 28 Salute 29 Soglie 30 Ragioni 31 Piste 32 Multipli 33 Limiti 34 Dettagli

Page 12: Eclisside

36 Scavi 37 Ordine 39 Stato 40 Liste 41 Usi 42 Lacune 43 Carta 44 Genere 46 Colpi 47 Vuoti 48 Tennis 50 Modestia 51 Predilezioni 52 Assolutoria 53 Nature 54 Comodità 55 Strumenti 57 In punta di spillo 58 Tenedo 59 Strumento solista 61 Ofelia 62 Che cosa? 64 Progetto 66 Mirando agli applausi 68 Delitti 70 Eclisside 72 Un banchetto di desiderio 74 Bovary 76 Preghiera 78 Delitti 79 Solo io

Page 13: Eclisside

80 Passioni 81 A vele spiegate 83 A cuore lungo 84 Per salvarlo 85 Assoluzione 86 Estrema 87 Giubilei 89 Nel complesso 91 Resti

Page 14: Eclisside

nella stessa collana

Pier Luigi Canzi, Per ripetuto caso, pp. 68, 2008.

Giovanni Gut, Senza mai fermarsi, pp. 76, 2010.

Carlo Cantagalli, Riverberi. Quarantaquattro sonetti, pp. 68, 2011.

Walter Rossi, erfahrung. 140 caratteri in poesia, pp. 60, 2012.