9
Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Elaborazione del linguaggio naturaleCFG: esercizi

Maria Teresa PAZIENZAa.a. 2007-08

Page 2: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

CFG

ESERCIZIO CFG 1

1. Scrivere una grammatica CFG, sul modello di quella precedentemente introdotta, in grado di riconoscere le seguenti frasi:

“Does America 487 have a first class section ? ”

“ Does America Airlines have a flight between 5 and 6 ?”

“ Is there an America airlines flight from Rome to London ?”

2. Produrre i parse-tree relativi alle frasi proposte

Page 3: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

CFG: problemi

ESERCIZIO CFG 3

1. Aumentare la grammatica in modo da gestire i pronomi personali “he, she, her, him” nel caso corretto. Es:

- “He shot her” (corretto)- “Her shot he” (errato)

2. Aumentare la grammatica in modo da gestire i seguenti patterns di sottocategorizzazione:

• Verbi senza NP: disappear (“I disappear”)• Verbi con NP : find, leave, repeat (“I find the flight”)• Verbi con due NP: give, bring (“give me the book”)

Data la seguente grammatica:

S -> NP VPNP -> Pron | PropNoun | Det NomNom -> Noun Nom | NounVP -> Verb | Verb NP | Verb PP | Verb NP PPPP -> Prep NP

Page 4: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Parsing: ricerca

ESERCIZIO PARS 1

Data la grammatica presentata nella lezione, scrivere lo sviluppo dell’albero di parsing per le seguenti frasi:

“Book that flight”

“Does the TWA flight include a meal ?”

“Does the flight from Houston include a meal ?”

Utilizzando un parser top-down, depth-first, left-to-right

Page 5: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Parsing: left-corners

ESERCIZIO PARS 2

2. Data la frase “I shot a tiger”, scrivere gli stati prodotti da un parser :

1. Top-down, depth-first, left-to-right

2. Left Corner (ovvero con l’aggiunta del filtro bottom-up).

Quali miglioramenti ci sono ?

1. Determinare la tabella dei Left-Corners della seguente grammatica

S -> VP

S -> NP VP

NP -> Det Noun

NP -> Poss Noun

NP -> Pron

NP -> NP PP

PP -> Prep NP

VP -> Verb

VP -> Verb NP

VP -> Verb PP NP

Det -> an

Noun -> elephant|tiger |pajamas|

Pron -> I

Poss -> my

Verb -> shot

Prep -> in

Cong -> and

Page 6: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Parsing: ambiguità

ESERCIZIO PARS 3

1. Verificare se le seguenti frasi sono sintatticamente ambigue:

- “I shot an elephant in my pajamas”

- “I shot an elephant and a tiger”

2. In caso di ambiguità costruire i relativi parse-tree e dire qual è il tipo di ambiguità riscontrata

Data la seguente grammatica:

S -> NP VP

S -> VP

NP -> Det Noun

NP -> Poss Noun

NP -> NP Conj NP

NP -> Pron

NP -> NP PP

PP -> Prep NP

VP -> Verb

VP -> Verb NP

VP -> Verb NP PP

Det -> an

Noun -> elephant|tiger |pajamas|

Pron -> I

Poss -> my

Verb -> shot

Prep -> in

Cong -> and

Page 7: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

3. Data la seguente grammatica:

S NP VPVP Verb NPVP VP PPVP VP Conj VPNP NP PPNP NP CONJ NPPP Prep NPPP PP Conj PP

NP SallyNP LondonNP ParisNP AprilVerb lovesP inConj and

verificare se la frase “Sally loves London and Paris in April” è ambigua. In caso positivo, scrivere tutti i possibili parse-tree corretti e indicare la tipologia di ambiguità.

Parsing: ambiguità

ESERCIZIO PARS 3

Page 8: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Parsing: Earley

ESERCIZIO PARS 4

Scrivere il processo di parsing completo secondo l’algoritmo di Earley, per la seguente frase:

“An elephant takes the flight”

Data la seguente grammatica:

S NP VPS VPNP Det NomNP PropNVP VerbVP Verb NPNom NounNom Noun Nom

Noun elephant | flightDet an |theVerb takes

Page 9: Elaborazione del linguaggio naturale CFG: esercizi Maria Teresa PAZIENZA a.a. 2007-08

Suggerimenti per esercizi

ESERCIZIO 6

Per la migliore comprensione degli argomenti svolti nelle presentazioni NLP 4,5 si suggerisce di cimentarsi anche con gli esercizi del libro

Speech and Language Processing, Prentice Hall, 2000,

autori: D.Jurafsky, J. H. Martin

In particolare:Capitolo 9, esercizi n. 9.1, 9.2, 9.3, 9.5, 9.9, 9.10, 9.11 facoltativo

Capitolo 10, esercizi n. 10.1, 10.3, 10.4, 10.5, 10.6