Escursione Di Fine Anno 2014

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/19/2019 Escursione Di Fine Anno 2014

    1/1

      lub Alpino Italiano

    Sezione di Alatri

    Escursione di Fine Anno

    Per domenica 28 dicembre 2014 saranno organizzate due diversi itinerari con difficoltà differenti. Unomedio/facile, l’altro impegnativo, dove è richiesta una buona capacità fisica e la conoscenza e l’uso dellaattrezzatura necessaria.

    Itinerario Aruppo montuoso Monti Ernici

    Itinerario

    Da Vico nel Lazio per la Chiesetta della Madonna del Campo, Fontana dell’Olmo, Valle della Forca, Sella

    della Forchetta, Le Ceraselle, Peschi amelli e Fontana dell’Olmo!

    Di""icolt# E $%on presenta particolari di""icolt# tecniche, ma la traccia non & sempre comoda ed e'idente(

    Disli'ello )*+ metri

    ,uota minima )-+ metri $Parche..io nei pressi della Chiesetta della Madonna del Campo(

    ,uota massima

    /-0+ metri $Sella della Forchetta(

    1empo di percorrenza

    - ore e 0+ minuti circa

    Lun.hezza

    /+ chilometri circa

    Presenza ac2ua

    Fontana dell’Olmo $circa 3- minuti dal punto di partenza(

    E2uipa..iamento m inimo

    indispensa4ile

     

    Scarponi e a44i.liamento da tre55in. di media monta.na ade.uato alle pre'isioni meteorolo.iche, zaino da

    tre55in.!

    6ttrezzatura consi.liata

    7astoncini da tre55in.

    Cosa portare nello zaino

     Giacca a 'ento impermea4ile, .uanti e cappello in'ernali, snac5 o 4arrette ener.etiche, 4orraccia per almeno /

    litro di ac2ua!

    Pranzo

     6l sacco $da pro''edere autonomamente(

    6ccompa.natore

    Si.ismondo Giordani

    6ppuntamento

     6lle ore *8++ all’incrocio di Pitocco

    Itinerario B (Traversata Classica da Trisulti a Campo Catino)ruppo montuoso

    Monti Ernici

    Itinerario

    Dal parche..io dell’644azia di 1risulti per Vado di Porca, Cresta Est di Monte otonaria, Vallone della

    7arca, Sella Faito, Sella Fan"illi, La Monna, Monte Fan"illi, Passo del Dia'olo, Campo'ano, Sella di

    Pozzotello, Sella del Vermicano, Piazzale di Campo Catino!

    Di""icolt#

    E6I96F $Itinerario lun.o e impe.nati'o, potre44ero esserci tratti .hiacciati sulla cresta do'e di'entano

    assolutamente necessari ramponi e piccozza(Disli'ello

    /0++ metri

    ,uota minima

    *0+ metri $parche..io 644azia di 1risulti(

    ,uota massima

    /:-; metri $La Monna(

    1empo di percorrenza

    * ore circa

    Lun.hezza /0 chilometri

    Presenza ac2ua  6l punto di partenza

    E2uipa..iamento m inimo

    indispensa4ile

     

    Scarponi da tre55in. su ne'e, a44i.liamento da tre55in. di media monta.na ade.uato alle pre'isioni

    meteorolo.iche, .hette, zaino da tre55in.!

    6ttrezzatura consi.liata 7astoncini da tre55in.!

    Cosa portare nello zaino

     

    Giacca a 'ento impermea4ile, micropile, .uanti e cappello in'ernali, occhiali da sole, ramponi, piccozza, snac5

    o 4arrette ener.etiche, 4orraccia per almeno / litro di ac2ua o t&, pu< essere utile portare un cam4io

    completo!

    Pranzo

     6l sacco $da pro''edere autonomamente(

    6ccompa.natore Massimo 1o"ani

    6ppuntamento  6lle ore =80+ al Porpuro $incrocio di Collepardo sulla SS /-- per Fiu..i(

    %ote Or.anizzazione delle proprie auto! Se ne lasceranno 2uelle che 4astano per poter riportare $al ritorno

    dall’escursione( .li autisti che la mattina porteranno il .ruppo a 1risulti con le proprie automo4ili!

    Da Campo Catino si prender# la na'etta $pa.amento del 4i.lietto a 4ordo( per tornare al Porpuro!

    nformazioni e p renotazioni:

    - Possono partecipare i soci avente la tessera in regola con il bollino dell’anno in corso ed i non soci con obbligodi prenotazione entro le ore 15:00 del giorno precedente versando la quota assicurativa prevista.- I partecipanti sono tenuti a rispettare il Regolamento della Commissione Escursionismo Sezionale esposto in

    sezione e visionabile dal menù nella prima pagina del nostro sito.- Sezione C.A.I. di Alatri: Via dei Manni 10; aperta il venerdì dalle ore 18.30 alle ore 20.00; tel. 393.0698047 –

    393.0697860; www.caialatri.it; - Sigismondo Giordani Tel. Cell. 338 7449877- Massimo Tofani Tel. Cell. 328 0642118